Buon pomeriggiooo! Eccomi qui per parlarvi del fantasy più atteso dell'anno, dopo Nevernight, ovvero Il Priorato dell'Albero delle Arance, uscito il 30 Novembre per OscarVault ;)
TRAMA
Tra draghi, lotte per il potere e indimenticabili eroine, l'epico fantasy al femminile per il nuovo millennio.
Il romanzo fantasy dell'anno. La casa di Berethnet ha regnato su Inys per mille anni ma ora sembra destinata a estinguersi se la regina Sabran IX non si sposerà e darà alla luce una figlia. I tempi sono difficili, gli assassini si nascondono nell'ombra della corte. A vegliare segretamente su Sabran c'è Ead Duryan, adepta di una società segreta che, grazie ai suoi incantesimi, protegge la sovrana. Ma la magia è ufficialmente proibita a Inys...
Si sa, quando di un romanzo viene fatta troppa pubblicità si creano delle aspettative altissime che, spesso, possono essere deluse; avevo seriamente paura che Il Priorato dell'Albero delle Arance mi deludesse, ma posso dire con assoluta certezza che è il romanzo più bello letto in questo 2019.
Un Epic Fantasy spettacolare, come non se ne vedevano da tempo, ai livelli di Martin e Sapkowski. Samantha Shannon è riuscita a creare un mondo fantastico partendo dalle fiabe e dalle leggende che permeano il nostro, rimodellandole, secondo il proprio interesse, perché fossero del tutto originali.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsrYoqYFDGqjcxwU65lehpL1louKG75G_qSaCFt6saupWEClbXxzE9lNprqMpANn48E0RXVnO-hnjf1BO8YIPHbWLSpAwkel_ZfztL1hffKw9VfXVpBUCfJH3aUl2ixSXODZkgEqH7b5Wi/s320/i+libri+passato+presente+futuro+%252B+il+priorato+dell%2527albero+delle+arance+1.jpg)
E che dire dei personaggi? Non ce n'è uno che non mi sia piaciuto. Sono tutti caratterizzati alla perfezione, i loro dubbi, le loro emozioni, tutto scritto nero su bianco tramite una prosa elegante e poetica.
E, parlando proprio dello stile di Samantha Shannon, posso dire che l'ho amato? è vero, all'inizio si potrebbe restare alquanto spiazzati perché veniamo catapultati direttamente nella storia, senza riuscire ad inquadrare bene né i personaggi né la loro cultura e il loro passato, ma piano piano, man mano che andiamo avanti, tutto diventa sempre più chiaro e, tassello dopo tassello, riusciamo a ricostruire la storia, la religione e le leggende di ogni diverso paese.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlUGQgFHvXaTdMeTiIep_2hrzLuadU6tmvFQ8EvSapbWdJomDXlcXYwxkcoaQY9kf7dG9ioYjQVX25IMJ3FK1XFUTp8hk3E2PpiDA-KBXECkjHGcLTTvlNTPUV1cSzem7F9cWEDw-YFEU1/s320/i+libri+passato+presente+futuro+%252B+il+priorato+dell%2527albero+delle+arance+2.jpg)
to dalla nostra tradizione occidentale, e draghi che, invece, prendono spunto da quella orientale. Ed è stato molto interessante leggere di come i diversi personaggi si approcciano al rapporto con queste creature, chi li venera e chi li ripudia. E credo che proprio questa differenza di mentalità, legata alle diverse tradizioni, sia uno dei punti di maggiore forza del romanzo; in grado di farti ragionare su cosa sia giusto e cosa sbagliato, su chi ha ragione e chi torto; facendoti capire, alla fine, che non c'è un'unica verità quando si ha a che fare con la religione, ma solo la fede e quello da cui una qualsiasi persona si vede rappresentata.
Sinceramente, non voglio dirvi altro su questo capolavoro perché non riuscirei a parlarne ancora senza fare spoiler, e fidatevi di me, questo è un libro da leggere a scatola chiusa…
Io l'ho adorato, mi ha emozionato tantissimo, nonostante io mi emozioni difficilmente leggendo; non pensavo, ma Il Priorato dell'Albero delle Arance ha superato le mie, già alte, aspettative, e lo ha fatto di gran lunga. Ottocento e passa pagine che si leggono tutto d'un fiato, e che non vi faranno staccare il naso dal libro.
Voto:
Qualcuno di voi lo sta già leggendo? Che ve ne pare? ;)
Nessun commento :
Posta un commento