Visualizzazione post con etichetta A... come amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A... come amore. Mostra tutti i post

venerdì 12 ottobre 2018

Release Blitz: "A... come amore" di Serena Brucculeri per Darcy edizioni

Buongiorno lettori, 

oggi vi segnalo l'uscita di A... come amore di Serena Brucculeri per Darcy Edizioni nella giornata di oggi!

Ieri ho fatto la recensione in anteprima di questo romanzo a cui sono molto affezionata! 

Sotto trovate tutti i dati del libro più il PROLOGO! ;)


Titolo: A…  come amore (1° volume Stand alone della Never forget series)
Autore: Serena Brucculeri
Editore: Darcy edizioni
Genere: contemporary romance
Pagine: 497
Costo: 2,99€ - in pre-order e il primo giorno a 0,99€ - cartaceo 16€
Data di uscita: 12 ottobre
Trama:
Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera senza mai impegnarsi. 
Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. 
Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. 
Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.

Biografia: Serena Brucculeri, nata a Mantova nel 1974, lavora come insegnante alla scuola Primaria. È sposata, ha due figli maschi e un gatto persiano dal pelo arancione, maschio pure lui. È lettrice compulsiva di romanzi rosa e, come ogni donna, fa i salti mortali per cercare di conciliare famiglia e lavoro. Il suo primo romanzo è Alla ricerca di te. Oltre il sentiero del cuore, pubblicato nel mese di giugno dello scorso anno. Il secondo romanzo è Sotto un cielo pieno di stelle, pubblicato in febbraio del corrente anno. Ha partecipato anche all’antologia di beneficenza Ogni giorno è Natale.
Potete trovarla su Facebook:





PROLOGO:

Jensen


Un anno prima

Ci sono alcune giornate che più di altre vanno vissute appieno e questa è una di quelle. Esco dall’ufficio più motivato che mai e raggiungo l’auto per dirigermi subito a casa, dove sono sicuro che troverò lei ad aspettarmi. È arrivato il momento di condividere con la mia donna una decisione che ho meditato a lungo e mi faccio coraggio mentre avvio il motore e stringo il volante tra le mani, desideroso di raggiungerla al più presto.
Sono tre anni che io e Lauren stiamo insieme. È entrata a far parte della mia vita in modo graduale, impadronendosi lentamente degli spazi del mio appartamento e di conseguenza del mio cuore. Ci siamo trovati in sintonia fin dall’inizio della nostra frequentazione, non è stato difficile in realtà: è una bella donna, una di quelle che ti metti a fissare con desiderio se le vedi passare per strada, e la nostra intesa sessuale ha un’importanza rilevante all’interno del nostro rapporto.  Abbiamo molte cose in comune, oltre alla passione per il buon sesso, come per esempio la determinazione a tenerci stretti i nostri rispettivi spazi, le amicizie, il tempo libero. Non siamo una di quelle coppie appiccicose, lei non è mai stata soffocante con me. È per questo che penso di essermi innamorato di Lauren poco tempo dopo che abbiamo iniziato a frequentarci. Per questo ho deciso di chiederle di sposarmi, perché aspettare? Sono convinto che ormai dovremmo dare una svolta al nostro rapporto. 
Okay, qualcuno dirà che il matrimonio è come un cappio al collo, per cui la libertà a cui entrambi teniamo potrebbe correre dei rischi. Non ne sono convinto però. Perché non trascorrere il resto della propria vita con qualcuno che ti fa stare bene e perché non dichiararlo al mondo intero, in modo ufficiale, che lei è destinata a me? 
Sorrido al pensiero della sua possibile reazione alla mia inaspettata proposta e metto la freccia per parcheggiare la macchina di fronte a casa. Scendo dall’auto, faccio scattare la chiusura centralizzata e avanzo determinato e fiducioso verso la porta.  Ho programmato tutto alla perfezione: sono rientrato prima dal lavoro per farle una sorpresa, voglio che sia tutto perfetto.
Entro in casa e la chiamo, una, due volte, ma lei non risponde. Penso che sia sotto la doccia, così mi scappa un sorriso e inizio a sfilarmi la giacca. È eccitante l’idea di chiederle di diventare mia moglie mentre le afferro i seni tra le mani, sotto al getto d’acqua, intanto che le tiro i capezzoli come piace a lei. Proseguo silenzioso fino al bagno, quando dalla camera da letto sento provenire delle voci. Chi c’è con lei? Curioso di capire con chi sta parlando, apro la porta e la trovo lì, a cavalcioni su di un lurido stronzo che si dimena come una sanguisuga. 
Cazzo! Sono in preda a un’allucinazione? Quel verme è steso sul mio letto, dalla mia parte del materasso, la tiene stretta per i fianchi e affonda dentro di lei come un forsennato.
«Che cazzo sta succedendo?» mi ritrovo a urlare, mentre entrambi si voltano nella mia direzione.  


Vi abbiamo incuriosito?

Susan.

INTERVISTA - Dieci domande a Serena Brucculeri

Buongiorno lettori, 

Avete già letto la mia recensione in anteprima di "A... come amore" di Serena Brucculeri?
Esce oggi per la Darcy edizioni, e io sono profondamente orgogliosa di questo libro, tra le recensioni trovate il mio pensiero!
Partiamo subito con le dieci domande a Serena!



1)Cosa ci vuoi dire di te?
Ciao a tutti, ringrazio tantissimo Sara per lo spazio che mi viene concesso. Di me posso dire che sono una moglie e una madre di due figli maschi. Insegno alla scuola primaria e adoro leggere romanzi rosa; mi piacciono anche gli erotici quando ben scritti e con una trama coinvolgente. Da un po’ di tempo a questa parte ho scoperto una passione sfrenata per la scrittura. Sono sempre stata una sognatrice, una persona con la testa tra le nuvole, a cui piace sognare ad occhi aperti. Così un giorno mi sono detta: perché non provare a mettere su carta le storie che immagino? E così è successo. Sono caotica, disorganizzata, ansiosa e impulsiva; mi piace riempirmi di cose da fare, ma poi non so mai da dove partire, per cui annaspo sempre per tentare di portarle a termine tutte. Ma adoro ciò che faccio e sono felice della piega che ha preso la mia vita. E sono una tipa romantica, molto.

2)Il personaggio a cui tieni di più o a cui sei più legata?
Il personaggio a cui sono più legata è sicuramente Jensen Harper, non tanto perché protagonista del mio nuovo romanzo, quanto perché ci ho lavorato così tanto nella sua caratterizzazione, per renderlo credibile, che lo sento mio sul serio e mi ci sono proprio affezionata.

3)Chi o cosa ti ispira?
Devo ammettere che non c’è un qualcosa o qualcuno in particolare che ispirano la stesura delle mie storie. Diciamo che ho una mente molto fervida; fin da piccola ero così, una tipa con molta , per cui mi figuro personaggi e situazioni per una nuova trama, di solito, quando arrivo all’incirca a metà della stesura del romanzo che sto scrivendo.

4)Il tuo libro del cuore
Adoro Susan Elisabeth Phillips, penso che sia la migliore per quanto riguarda la narrativa rosa. Ogni volta comunque che mi rivolgono questa domanda, io rispondo sempre L’incastro imperfetto di Colleen Hoover. Un libro che ho adorato, insieme a Forse un giorno.

5)Cosa non ci sarà mai in un tuo romanzo?
In un mio romanzo non troverete mai un finale triste, questo senza ombra di dubbio.

6)Non so se lo sai, ma Malibu ha un posto speciale nel mio cuore... Come mai per questo tuo ultimo lavoro hai scelto una location così suggestiva?
Ho immaginato una storia ambientata in un posto caldo e soleggiato, un luogo di mare dove fosse possibile creare situazioni particolari. Alcuni penseranno: okay, ma anche Cuba o la Giamaica sono
luoghi che presentano tali caratteristiche. Perché proprio Malibu? Innanzitutto perché adoro gli Stati
Uniti, anche se, purtroppo, non li ho ancora visitati; inoltre avevo comunque bisogno, ai fini della storia, di inserire personaggi e vicende in un contesto fatto di orari di lavoro, scadenze, impegni e ritmi serrati, che non appartengono di certo alla vita che si svolge ai Caraibi.

7) Dicci come, dove e perché leggere Jensen Harper!
Jensen Harper, ogni volta che lo nomino mi viene da sospirare e portarmi una mano al cuore neanche fossi una dama dell’ottocento! Jensen Harper è un personaggio che adoro; oltre ad essere bellissimo, è scorbutico, scontroso, allergico alle relazioni (a causa di una triste esperienza che lo ha visto coinvolto) e anche un tantino stronzo, scusate il termine, ma rende bene l’idea. In base a ciò che ha vissuto, si è messo in testa che le donne servono solo a divertirsi tra le lenzuola. È diffidente e un po’ egoista. Come ho già detto, non è stato per niente semplice parlare di Jensen e renderlo secondo l’idea che mi ero fatta di lui nella mia immaginazione. Altrettanto complicato è stato scrivere successivamente del suo cambiamento e di come, alla fine, si riveli un ragazzo adorabile, da stringere forte e non lasciare mai più.

Il libro è acquistabile su tutte le piattaforme in formato ebook e troverete già anche il formato cartaceo!



8)Qual è la cosa più difficile per una scrittrice?
Sicuramente essere in grado di trasmettere al lettore le stesse emozioni che si provano mentre si scrive. Riuscire a creare, insomma, un varco in cui fare transitare con facilità emozioni dall’autore al lettore, un libero accesso ai sentimenti insomma.

9)Scriveresti mai un romanzo a quattro mani? E un MM?
Sì, scriverei certamente un romanzo a quattro mani. Ho già discusso della proposta con una cara amica, bravissima autrice, e chissà, con il tempo, cosa salterà fuori.
Per quanto riguarda gli MM, questo è un genere che non ho mai letto e né conosco, penso che non sarei capace di scrivere questo tipo di storie, forse perché non le sento molto vicine.

10) Cosa stai leggendo in questo momento? E stai già lavorando a qualche altro romanzo?
Sto leggendo il quinto romanzo della serie Manhattan di Sarah Morgan, e sto già lavorando al seguito di A... come amore. Saranno quattro stand alone e nel secondo capitolo della serie vedremo protagonista Ralph, migliore amico di Jensen Harper.


Seguite Serena e la Darcy edizioni sui social per rimanere sempre aggiornati!
Serena Brucculeri, pagina Facebook:
https://www.facebook.com/serenabrucculeriscrittrice/
Darcy edizioni Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/darcyedizioni/


A presto!

Susan.



giovedì 11 ottobre 2018

Recensione in anteprima: "A... come amore" di Serena Brucculeri [BlogTour + Giveaway]

Buongiorno lettori,

in quest'ultima tappa del Blog Tour avrete la mia recensione in anteprima di "A... come amore" di Serena Brucculeri in uscita domani per Darcy edizioni. Pronti a scoprirlo?


Titolo: A…  come amore (1° volume Standalone della Never forget series)

Autore: Serena Brucculeri

Editore: Darcy edizioni

Genere: contemporary romance

Pagine: 497

Costo: 2,99€ - il primo giorno a 0,99€ - cartaceo 16€ - Gratis con KU

Data di uscita: 12 ottobre

Trama:
Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera senza mai impegnarsi. 

Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. 

Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. 

Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.


Seguite tutte le date del Blog Tour perchè alla fine ci sarà una sorpresa!

Per chi non lo sapesse, sono molto legata a questo romanzo, l'ho letto che era solo un file word ma subito me ne sono innamorata. Serena Brucculeri è stata capace di rapire la mia mente "romance dipendente" senza farla mai cadere nei cliché. 
Jensen e Melody sono i protagonisti di questo romanzo, una coppia che fin da subito prevede scintille, passione, confronti e tanto tanto amore. 
Jensen è un uomo bello, con gli occhi verdi che ha subito una grande delusione nel suo passato da parte di una donna che credeva importante per lui. 
Melody è la mamma single di Ricky, un bambino di quasi sette anni capace di farvi innamorare, ma non è solo questo. Lei è una ragazza, pardon donna, da 110 e lode, è capace e astuta, la migliore della sua classe, un asso nella manica per la nuova azienda in cui ha deciso di lavorare. Ed è per questo che si trova nella soleggiata Malibu, con il vento fra i capelli, il suo bambino che corre spensierato nella sabbia, un nuovo amico a quattro zampe e un nuovo collega sexy che veste gli abiti del suo uomo ideale. 
Si incontrano e si scontrano sul lavoro e fuori casa; e se adorate anche solo un porzione di quanto amo io i loro incontri casuali, non riuscirete a staccarvi dalle pagine.
"Ci siamo solo io e lui qui e tutto il resto è divenuto uno scenario sfocato."

Sono protagonisti in grado di farvi innamorare, di farvi sorridere e di far scaldare anche i cuori più duri. È un libro dolce, senza malizia. La scrittura di Serena è semplice, ma pur sempre scorrevole e incalzante. 
Tutti i personaggi, anche quelli secondari saranno capaci di farvi affezionare a loro, tutti ben caratterizzati sapranno trasportarvi in una Malibu assolata e spensierata.
"Jensen Harper rappresenta il mio sogno proibito e mi fa quasi paura tutto questo scombussolamento che mi mette addosso."

Uno dei lati che ho preferito di Melody è questa sua naturalezza, genuina e pur sempre attraente agli occhi degli altri, ma che mette in discussione spesso il pensiero delle donne abitualmente frequentate da Jensen (quelle ragazze perfette: bel corpo, bei capelli, bel sorriso e ben vestite) che sprizzano sicurezza e sensualità da tutti i pori. 

Pagina dopo pagina le distanze che Jensen si è imposto di mantenere si sgretoleranno e la sua determinazione nel stare lontano da Melody andrà a scemare mano a mano.
Il pov è alternato e per quanto Jensen sia un uomo ormai che vede le donne solo come "merce fresca" fin dall'inizio capiremo quanto di buono c'è in lui. In ogni sua azione trasparirà, infatti, l'attenzione ai sentimenti, il pentimento che prova quando risponde male e in modo brusco. 
Anche Melody inizia ad intravedere in lui qualche lato che la affascina, sotto quel corpo già tanto sexy che l'ha colpita inizialmente. Mano a mano che i giorni passeranno per entrambi sarà sempre più difficile non sorridersi e non arrendersi alla compagnia reciproca. 

Serena è in grado di raccontare una storia dei giorni nostri come se fosse una fiaba. Il suo stile è dolce e composto, come se non volesse mai fuoriuscire dai binari, ma che riesce sempre a trasportarvici sopra senza fatica. 
Non avrete botte di adrenalina, ma una storia capace di far innamorare. Una storia che racconta moltissime realtà moderne. Mamme single che si riaffacciano agli appuntamenti, che sono abituate a far fronte alla crescita di un bambino da sole. Donne capaci di tirare fuori le unghie quando serve, capaci di non demordere, e soprattutto in grado di rialzarsi per loro stesse e per i loro bambini. 

L'epilogo è uno dei più belli mai letti, è il classico da romance e da romanticona, ma ha a me ha saputo strappare qualche lacrima. 

Come un faro nella notte vi illuminerà le giornate. Diretto, sicuro e  emozionante è un libro da avere, che ha un posto speciale nella mia libreria e nel mio cuore. 

Leggetelo, per non farvi mancare quel tocco romantico in più che non guasta mai. 

Il mio voto:



Pronti per la sorpresa?

Regole:

  • iscriversi ai blog partecipanti
  • condividere le tappe del blogtour su Facebook
  • commentare ogni tappa di ogni blog e nell’ultima lasciare la propria mail per essere contattati in caso di vittoria (Questa è l'ultima! Lasciatemi la mail nei commenti!!)
  • Avete tempo per commentare l’ultima tappa l’11 ottobre fino alle 22.30. Il vincitore verrà annunciato nella giornata del 12 ottobre.



Cosa si vince?
Un gadget del romanzo!!



Susan.

martedì 18 settembre 2018

Cover Reveal: "A... come amore" di Serena Brucculeri

Buongiorno lettori, 

Con immenso piacere vi svelo oggi la cover del nuovo romanzo di Serena Brucculeri dal nome: "A... come amore". 
Ho aspettato per vedere la cover quasi quanto voi ed ho sofferto parecchio... ero sempre super curiosa di sapere come fosse. Sono molto legata a questo romanzo, e non vedo l'ora di recensirlo per dirvi cosa ne penso! Perciò, rimanete collegati sul blog e sui social! 


Siete curiosi???

Ecco a voi la cover con qualche informazione sul libro!!


Titolo: A…  come amore (1° volume Stand alone della Never forget series)

Autore: Serena Brucculeri

Editore: Darcy edizioni

Genere: contemporary romance

Data di uscita: 12 ottobre
Costo ebook: 2,99€ (in promo il 12 ottobre a 0,99€)

Trama:

Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera senza mai impegnarsi. 

Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. 

Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. 

Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.


Vi fidate di me se vi dico che già sono innamorata di Jensen e Melody??