Visualizzazione post con etichetta Beastly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beastly. Mostra tutti i post

domenica 26 novembre 2017

Recensione "Beasty" di Alex Flinn.

Ecco per voi la mia recensione di "Beastly" di Alex Flinn, "La Bella e la Bestia" in chiave moderna, ambientata nella New York dei nostri giorni! 

Genere: Young Adult
Pagine: 384 pagine
Prezzo: 4,90€

Trama: 

Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, che in realtà è una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è per Kyle amare ed essere corrisposto.

Recensione:

Vi dico solo che hoo letteralmente divorato questo volume! La mattina mi è capitato sott'occhio al supermercato, l’ho acquistato e la sera l’avevo già finito! Merito di una scrittura scorrevole e piacevole, ma non noiosa, in poche ore avevo finito la storia. Ovviamente, come penso tutti voi, conoscevo la storia della “La Bella e la Bestia” ed ero veramente curiosa di vedere se Alex Flinn fosse riuscita a renderle giustizia. E lasciatemelo dire secondo me ce l’ha fatta. Sebbene si conosca il finale della vicenda, questa non è affatto noiosa, anzi. Complice la modernità, questa nuova versione della classica fiaba è assolutamente imperdibile. 

Il protagonista Kyle è un bellissimo e ricco ragazzo, ovviamente viziato fino al midollo, prova inconfutabile che certe cose non cambieranno mai. Presuntuoso e vanitoso, tratta le persone introno a se come dei servi non degni della sua presenza. Un giorno però offende la ragazza sbagliata, Kendra, una strega che sotto mentite spoglie che lo mettere alla prova. Kyle fallisce miseramente e si ritrova maledetto; la sua gloriosa bellezza è ormai appassita . Il suo corpo, un tempo bellissimo e scolpito, è ora ricoperto di peli e lunghi artigli gli adornano le mani pelose. Il nostro narcisista si rinchiude in casa e cerca in tutti i modi una maniera per spezzare l’incantesimo. La sua unica azione gentile (offrire una rosa ad una ragazza al ballo) vista dalla strega infatti ha fatto si che gli venisse concesso un modo per spezzare la maledizione: essere baciato dal vero amore. Ovviamente deve trovare una ragazza che lo ami a tal punto da non considerare il suo aspetto bestiale.

Nessuna speranza all’orizzonte sembra comparire e tra le cure della sua governante e del suo insegnante privato cieco Will, Kyle si rassegna alla sua nuova vita. Grazie a Will, che diviene più un amico che un insegnante, ritrova anche la bellezza nelle piccole cose, come la lettura o la coltivazione di bellissime rose. Un giorno finalmente però arriva l’occasione giusta: un intruso si intrufola in casa sua e tenta di derubarlo. Ma l’uomo non è un estraneo, è un soggetto che Kyle conosce fin troppo bene: il padre di Linda, tossico dipende con tendenze violente. 

Linda è la ragazza dai lunghi capelli rossi a cui Kyle ha offerto la rosa al ballo, gesto che ricordiamo gli ha concesso una seconda possibilità. Non bellissima, ma comunque graziosa, Linda ama divorare volumi interi e aiutare come può il suo disgraziato padre.  Kyle decide dunque di stipulare un contratto con il padre della ragazza, in modo che Linda si trasferisca da loro. Inizialmente arrabbiata e spaventata, ella si rifiuta di avere qualsiasi contatto con il suo "aguzzino". Tuttavia con il passare del tempo ragazza e Bestia diventano amici e finalmente qualcosa nel cuore di Kyle cambia. Pur di vedere felice Linda rinuncerebbe a qualsiasi cosa, persino al tornare umano. 

Nonostante si conosca il finale della storia, esso si snoda in maniera così diversa da quello che siamo abituati, che riesce comunque a sorprenderti. 
Io ho adorato questo romanzo, così famigliare e allo stesso tempo nuovo. 

Per questo il mio voto è:

E voi che ne pensate cari lettori?
L’avete letto? Pensate che renda giustizia alla fiaba che ha segnato la nostra infanzia oppure no?
Mi raccomando fatemelo sapere con un commento qua sotto!
Jane

lunedì 27 luglio 2015

Recensione "Beastly" di Alex Flinn

Autore: Alex Flinn
Casa editrice: Giunti
Genere: YA Paranormal
Pagine: 320

Buon pomeriggio, amici booklovers. Oggi vi recensisco "Beastly" di Alex Flinn, una bellissima rivisitazione de "La Bella e La Bestia". Ricordo quando uscì il film nel 2011 e molti ne andarono pazzi. Lo so perchè chi ha avuto un account Stardoll, come me, poteva benissimo saperlo...ahahahah!
Incominciamo!

Trama:

Kyle Kingsbury è un sedicenne newyorkese, bello, ricco, popolare, ma arrogante e sbruffone con le persone esteticamente brutte e per questo suo modo di essere, viene messo sotto incantesimo da Kendra, una giovane strega dall'abbigliamento gotico. Viene, quindi, trasformato da umano a bestia, con peli su tutto il corpo, artigli e dentatura animale. Nella tasca del vestito che indossava al ballo di fine anno, ci sono due petali di una bellissima rosa (botanica) bianca. Ogni petalo corrisponde ad un anno ed in totale ne ha due per spezzare la magia, trovando una persona di cui innamorarsi, che riesca a ricambiarlo nonostante il suo aspetto ed essere baciato entro la mezzanotte dell'ultimo giorno. Dopo essere stato visitato con esito negativo da diversi luminari delle medicina, il padre, famoso conduttore televisivo e, come il figlio, avverso a tutto ciò che è brutto, decide di segregarlo in un palazzo alla periferia di Brooklyn con la domestica Magda e, successivamente, con un insegnante cieco, Will, ed il suo cane-guida Pilot. Quando oramai è passato un anno, Adrian, così decide di farsi chiamare il ragazzo-bestia, sta per perdere le speranze, ma entra nella sua vita in un modo un po' rocambolesco Linda "Lindy" Owens. Il padre della ragazza è un ladro e drogato, che una notte cerca di far irruzione nel palazzo di Kyle, ma viene scoperto. Per salvarsi la vita, decide di barattare la sua libertà, dando in cambio la propria figlia. Dopo i primi mesi di diffidenza, tra i due nasce un buon rapporto, ma ad un certo punto, a costo di rimanere trasformato a vita, Adrian decide di lasciar andare la ragazza, preoccupata per il padre. L'ultimo giorno dell'incantesimo, Lindy si trova nei guai ed invoca il suo nome. Questi, non curante del rischio di farsi vedere in giro, corre a salvare la sua amata e, poco prima che scocchi la mezzanotte, la ragazza lo bacia e rimane sorpresa nel vedere che dietro l'aspetto da animale ci fosse Kyle Kingsbury, ragazzo per il quale si era presa una cotta. Nel corso dei due anni, Kyle era molto cambiato e si era affezionato alle uniche due persone che gli erano rimaste volontariamente vicino: Will e Magda. Decide così di chiedere a Kendra, tramite uno specchio magico, se mai fosse riuscito a raggiungere il suo obiettivo, che il primo potesse riottenere la vista e che la seconda potesse tornare dalla sua famiglia. Quindi, quando la magia svanisce e lui ha trovato l'amore della sua vita, l'insegnante torna a vedere e Kyle rimane sorpreso nel constatare che Magda altri non è che la strega stessa.


Recensione:

Non so precisamente come mai questa trama sia così lunga perchè dietro al libro non è gigante, ma l'ho trovata su internet... in tal caso, non c'è bisogno che vi spieghi la storia nei dettagli.
Devo dire che questo libro mi è piaciuto davvero tanto, sono molto fissata con le rivisitazioni della favole soprattutto se si tocca "La Bella e La Bestia", una delle mie storie preferite. Ho letto questo libro per metterlo a confronto,anche, con "Cruel Beauty" (altra rivisitazione de " La Bella e La Bestia") in uscita prossimamente. (Anteprima qui)
Dai personaggi ai luoghi (descritti molto bene), è stato tutto perfetto. I personaggi tutti con una grande personalità, soprattutto Kyle (Adrian,la Bestia) che da ragazzo stronzo e figo del liceo si trasforma in una Bestia "grazie" a Kendra, una strega...ma è inutile che vi dica io tutto ciò , c'è già scritto sopra nella trama.
Il mio personaggio preferito,però, è stato Will. L'insegnante cieco di Kyle, non credendo inizialmente che lui fosse diverso, una bestia, non essendo stato avvisato dal padre (come inizialmente si crede).
Tornando a noi...Per Kyle (o Adrian), esistevano i Belli e i Brutti. Chiunque passasse o lo guardasse li classificava. Lui ovviamente era un bello, o meglio, IL bello. La trasformazione in Bestia lo cambia radicalmente con il passare del tempo e capisce che l'amore è importante... il vero amore è importante; e che basta essere belli dentro per esser belli anche fuori. La gentilezza, la bontà e l'educazione sono le uniche due cose che contano nell'essere umano, tutto il resto viene dopo.

Il libro mi ha insegnato tantissimo dalla prima all'ultima pagina. La scrittura di Alex Flinn è semplice,scorrevole che rende il libro affascinante. C'è solo una piccola pecca, una piccola e stupidissima pecca. Dopo un po' di giorni che Kyle diventa una Bestia, il tempo lo fa scorrere molto velocemente (essendo diviso in parti) e i due, tre giorni diventano già il primo anno da Bestia per Kyle. Con questo passaggio ultra-temporale non si è vista la parte più critica di Kyle che si abitua alla nuova "vita", ma questo pezzo dell' "abitudine" lo concentra in quei due, tre giorni. Cosa che non mi è piaciuta...Per il resto, non c'è niente che non vada. Il libro insegna a Kyle e ai lettori che bisogna guardare le persone dal cuore e non dagli occhi e che bisogna essere sempre , e comunque, gentili. Mmmh, quasi quasi anch'io chiamo Kendra per dare una bella lezioncina a qualcuno. Perchè vedo che funzionano bene i suoi incantesimi!
A breve guarderò il film per farvi una bella "Recensione a confronto" nella sezione "Rubricando" del blog. Ma ho già notato che Kyle versione Bestia Film non è per niente Kyle versione Bestia Libro e che Linda versione Film ha i capelli neri...(Vi lascio delle foto qui sotto).
Cosa ci aspetteremo dal film? Lo vedremo nella prossima puntata! Ahahahah... non dico più niente perchè Alaska è morta dicendo così, meglio evitare.





La locandina del film:





Il mio voto:



- E voi lo avete letto? Sapete dirmi se vi è piaciuto o no, o se magari vorreste leggerlo? Spero proprio di sì. Lasciate un commento! -



Katniss.