Visualizzazione post con etichetta Novembre 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Novembre 2017. Mostra tutti i post

mercoledì 3 gennaio 2018

Recensione: "Una cittadina tranquilla" di Elsebeth Egholm


Buon pomeriggio lettori!!
Ecco a voi il mio pensiero su Una cittadina tranquilla di Elsebeth Egholm, uscito per Newton Compton Editori a fine novembre. Questo romanzo fa parte di una serie, inedita ancora in Italia, da cui è stata tratta la serie tv Dicte, trasmessa su Fox Crime dall'agosto 2016 al febbraio 2017. 

Genere: Thriller
Pagine: 384
Prezzo cartaceo: 10,00€
Prezzo ebook: 2,99€
Data di uscita: 23 novembre 2017

Trama:
Dicte Svendsen, giornalista di Århus, una cittadina della Danimarca, insieme alle amiche Ida Marie e Anne, sta festeggiando il compleanno in un delizioso caffè in riva al fiume, quando una bacinella compare sulle acque, suscitando la loro curiosità.
La sorpresa, però, diventa subito orrore quando si scopre che dentro c’è il corpo senza vita di un neonato, accompagnato dalla copia di una pagina del Corano. Il commissario Wagner viene incaricato del caso e a Dicte viene assegnato dal suo giornale il compito di scriverne. Ma i particolari inquietanti non smettono di ossessionare le tre amiche, visto che nella clinica in cui Ida Marie sta per partorire qualcuno ha tracciato delle agghiaccianti scritte sulle fronti di alcuni neonati. Poco dopo, appena nato, lo stesso figlio di Ida Marie viene rapito e Dicte si ritrova sempre più invischiata nelle indagini. Dovrà trovare la forza di affrontare il proprio passato, fare finalmente pace con i suoi fantasmi interiori. Ma per farlo dovrà imparare a guardare oltre le apparenze.

Recensione:
E’ stato difficile trovare le parole per descrivere questo romanzo, soprattutto per capire cosa mi aveva lasciato come lettura. Ero partita con una grande aspettativa, perché avevo avuto modo di guardare la serie prima di leggerlo ed ero rimasta letteralmente affascinata e divertita dai protagonisti, ma alla fine qualcosa non è andato per il verso giusto.
La storia comincia con un avvenimento di quelli che mai si vorrebbe incontrare, la morte di un bambino appena nato, abbandonato in una bacinella sul fiume nella fredda cittadina danese di Arhus. E a questo punto, uno si aspetterebbe una storia incentrata sulle indagini per scoprire chi abbia compiuto un simile gesto, giusto? Invece no. O meglio, la parte più tipicamente poliziesca e investigativa ovviamente c’è, sia la giornalista Dicte Svendsen, sia il commissario Wagner cercano di scoprire chi abbia potuto lasciare un bambino in questo modo e chi poi abbia rapito il bimbo di una delle migliori amiche della giornalista, ma sembra quasi uno sfondo. Soprattutto nella prima metà del romanzo, veniamo a conoscenza dei diversi protagonisti, delle loro storie, dei loro intrecci, delle loro difficoltà e dei loro desideri. E per carità, non è una cosa pienamente negativa, anzi, ho apprezzato l’attenzione per i particolari e i dettagli, però da un libro che viene definito thriller mi aspettavo qualcosa di diverso.
I personaggi che si incontrano nelle pagine sono davvero, davvero tanti. Prima fra tutte, Dicte Svendsen, giornalista di cronaca nera, poco propensa a rispettare le regole e sempre pronta ad agire seguendo il suo istinto, spesso senza riuscire a prevederne le conseguenze. Di lei mi è piaciuta da subito la sua determinazione e la sua forza, anche se a volte l’ho trovato davvero un po’ troppo sopra le righe e tonta nei rapporti umani xD Dall’altra parte delle indagini troviamo invece il commissario Wagner, un uomo solitario e burbero, poco propenso a capirli proprio i rapporti umani, reduce dalla morte della moglie che ha segnato sia la sua vita, sia quella del figlio. Per lui ho da subito provato una sorta di tenerezza e fascino nel legame con la musica, trovando quasi singolare che un uomo così preciso e serio potesse far parte di un coro e lasciarsi andare. Ida Marie e Anne completano il cerchio delle amiche di Dicte, tanto diverse l’una dall’altra quanto essenziali nel creare una sorta di equilibrio e sostegno tra di loro. Ida Marie ha portato nel romanzo la forza e la disperazione di una madre che si vede strappato il proprio bambino e al contempo vive l’esperienza del tradimento. Credo di averla ammirata proprio dopo il trauma, quando ha trovato la forza di riprendere in mano la sua vita ed è stata esempio della fragilità umana, della poca lucidità che si può avere quando si affronta un evento così traumatico a livello emotivo. Anne non è da meno, nell’affrontare la consapevolezza di una malattia che è tornata ad oscurare la sua vita e quella della sua famiglia, la paura di quello che potrebbe accadere, l’angoscia di doverlo condividere con il marito e con il figlio. E la frustrazione di fronte al rapimento del bambino all’interno del suo reparto ospedaliero, del bambino della sua migliore amica. Attorno a questi personaggi incontriamo Torsten, l’ex marito di Dicte, presenza sempre costante nella sua vita nella crescita di Rose, la loro figlia, la garante dei loro rapporti di amicizia. E Bo, il fotografo freelance che a sua volta ha problemi con la moglie e mette al primo posto il benessere dei suoi figli.
Un punto di forza di questo romanzo sono senza dubbio le descrizioni e l’attenzione per i particolari. Nulla viene lasciato al caso, ogni cosa viene affrontata considerando ogni aspetto, ogni possibile sfumatura. Anche gli indizi del caso vengono disseminati in modo abile e coinvolgente, al punto che riesce ad appassionare il lettore quando si entra nel vivo della vicenda. La narrazione al contempo l’ho trovata lenta, all’inizio soprattutto ho fatto fatica a lasciarmi prendere dalla lettura, al punto che è stato proprio faticoso proseguire. I personaggi coinvolti sono davvero tanti, forse troppi inseriti in un unico romanzo e per questo devo ringraziare l’aver visto la serie tv che mi ha aiutato a ricordarmi i vari legami. Ho apprezzato però il tentativo di farceli conoscere in ogni loro sfumatura, sia nei pregi che nelle difficoltà che vivono: adoro quando all’interno della storia i personaggi vengono approfonditi ed emergono pian piano
Purtroppo non riesco a dare un punteggio pieno a questo primo romanzo, ma rimango curiosa di scoprire come proseguirà in futuro. Adoro sia Dicte che Wagner, nella loro umanità mi hanno affascinato al punto che devo scoprire cosa succederà di loro!
E come libro, più che agli amanti del thriller, lo consiglio sicuramente a chi ama un genere più tranquillo e poliziesco.

Voto:

E voi cari lettori, lo avete letto o avete visto la serie tv? 
Cosa ne pensate?

Lothìriel

mercoledì 29 novembre 2017

Cooking Tour: Ricetta in cucina con Luna, cucinate insieme a noi e a Luke i pancake ricetta del nuovo libro di Una mamma per amica!



Buongiorno appassionati lettori!! 

Oggi nel blog ospitiamo qualcosa del tutto nuovo! Avete capito bene un meraviglioso Cooking Tour, basato sulla ricetta di Luke trovata nel libro Le ricette di Una mamma per amica!!!


Invece di farle proprio uguali uguali ho deciso di modificarla un pò, anche perchè essendo solo io a mangiarne in casa volevo farne una piccola porzione!! 

Ma andiamo un attimo a vederne il procedimento!!




Questo è il procedimento ufficiale ora andiamo a vedere come l'ho modificato io per ottenere qualche porzione in meno!!!


Iniziamo col pesare 100g di farina, poi mettiamolo da parte, insieme a 50g di zucchero.



Procediamo ora con lo sbattere le uova ( io ne ho usato solo uno) e lo zucchero,  andiamo poi ad unire la farina.
Consiglio sempre di passarla al setaccio se possibile in modo che diventi bella fine e si amalgami bene al composto. A questo punto aggiungiamo anche il latte 100 ml.



Continuate a girare fino a che non otterrete un composto liscio e senza alcun grumo. 




A questo punto aggiungete mezza bustina di lievito (che corrisponde a 8 grammi) che io vi consiglio sempre di setacciare per renderlo più fine ed amalgamabile. 

A questo punto la pastella sarà pronta e potremo procedere con la cottura. Come vedete sono davvero molto semplici. Se poi volete inserirci qualche ingrediente particolare come del cacao dovete farlo prima di mettere il lievito. 


A questo punto procediamo con mettere l'olio nella pentola. Ovviamente Luke consiglia di versare proprio l'olio di semi ma io ho voluto farli anche un pò dietetici e quindi ho preso della carta assorbente e vi ho messo sopra dell'olio e ho passato tutta la pentola in modo da ungerla per bene ma senza abbondare. Ovvio è che io ne ho anche una nuova in ceramica che non attacca e permette questa attività altrimenti consiglio di fare come Luke per evitare che si attacchino.


Procedete con il versare il contenuto nella pentola, essendo molto grande mi sono aiutata con un mestolo stando ben attenta a dargli la forma e la grandezza giusta. 


Come vedete vi si formeranno delle bolle non preoccupatevi a quel punto andate a girare il composto e vi verrà fuori il pancake perfetto!


 
Ecco un piccolo video del procedimento ovviamente quello nel video mi è venuto bruciacchiato eheh, comunque vi consiglio di tenere il fuoco non troppo alto per evitare che succeda anche a voi ciò che è capitato a me!


Ora non vi resta da fare altro che divertirvi creando gli abbinamenti!!!

Vi do anche un piccolo consiglio per renderli ancora più buoni e particolari.

Mettete solo una piccola parte del composto nella pentola, poi metteteci sopra un bel cucchiaione di nutella o comunque di cioccolata spalmabile e ricoprite nuovamente con il composto per il pancake vi verranno fuori ripieni e saranno ancora più golosiiii!!!


 Io non avevo lo sciroppo d'acero perciò ho usato una marmellata di prugne e una sbriciolata di amaretti, devo dirvi che erano davvero molto ma molto buoni!!!!


Vi siete divertiti a cucinare insieme a me e a Luke?

Ora tocca a voi!

Preparate i vostri composti e mandateci le vostre foto! Se li caricate su Instagram e usate l'hashtag #lericettediunamammaperamica potrete vincere una copia del libro!!!

Non perdetevi gli altri appuntamenti con il nostro Cooking Tour! Venite a divertirvi insieme a noi!!!



Ecco dove potete acquistarlo!







Luna 

domenica 26 novembre 2017

Recensione "Beasty" di Alex Flinn.

Ecco per voi la mia recensione di "Beastly" di Alex Flinn, "La Bella e la Bestia" in chiave moderna, ambientata nella New York dei nostri giorni! 

Genere: Young Adult
Pagine: 384 pagine
Prezzo: 4,90€

Trama: 

Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, che in realtà è una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è per Kyle amare ed essere corrisposto.

Recensione:

Vi dico solo che hoo letteralmente divorato questo volume! La mattina mi è capitato sott'occhio al supermercato, l’ho acquistato e la sera l’avevo già finito! Merito di una scrittura scorrevole e piacevole, ma non noiosa, in poche ore avevo finito la storia. Ovviamente, come penso tutti voi, conoscevo la storia della “La Bella e la Bestia” ed ero veramente curiosa di vedere se Alex Flinn fosse riuscita a renderle giustizia. E lasciatemelo dire secondo me ce l’ha fatta. Sebbene si conosca il finale della vicenda, questa non è affatto noiosa, anzi. Complice la modernità, questa nuova versione della classica fiaba è assolutamente imperdibile. 

Il protagonista Kyle è un bellissimo e ricco ragazzo, ovviamente viziato fino al midollo, prova inconfutabile che certe cose non cambieranno mai. Presuntuoso e vanitoso, tratta le persone introno a se come dei servi non degni della sua presenza. Un giorno però offende la ragazza sbagliata, Kendra, una strega che sotto mentite spoglie che lo mettere alla prova. Kyle fallisce miseramente e si ritrova maledetto; la sua gloriosa bellezza è ormai appassita . Il suo corpo, un tempo bellissimo e scolpito, è ora ricoperto di peli e lunghi artigli gli adornano le mani pelose. Il nostro narcisista si rinchiude in casa e cerca in tutti i modi una maniera per spezzare l’incantesimo. La sua unica azione gentile (offrire una rosa ad una ragazza al ballo) vista dalla strega infatti ha fatto si che gli venisse concesso un modo per spezzare la maledizione: essere baciato dal vero amore. Ovviamente deve trovare una ragazza che lo ami a tal punto da non considerare il suo aspetto bestiale.

Nessuna speranza all’orizzonte sembra comparire e tra le cure della sua governante e del suo insegnante privato cieco Will, Kyle si rassegna alla sua nuova vita. Grazie a Will, che diviene più un amico che un insegnante, ritrova anche la bellezza nelle piccole cose, come la lettura o la coltivazione di bellissime rose. Un giorno finalmente però arriva l’occasione giusta: un intruso si intrufola in casa sua e tenta di derubarlo. Ma l’uomo non è un estraneo, è un soggetto che Kyle conosce fin troppo bene: il padre di Linda, tossico dipende con tendenze violente. 

Linda è la ragazza dai lunghi capelli rossi a cui Kyle ha offerto la rosa al ballo, gesto che ricordiamo gli ha concesso una seconda possibilità. Non bellissima, ma comunque graziosa, Linda ama divorare volumi interi e aiutare come può il suo disgraziato padre.  Kyle decide dunque di stipulare un contratto con il padre della ragazza, in modo che Linda si trasferisca da loro. Inizialmente arrabbiata e spaventata, ella si rifiuta di avere qualsiasi contatto con il suo "aguzzino". Tuttavia con il passare del tempo ragazza e Bestia diventano amici e finalmente qualcosa nel cuore di Kyle cambia. Pur di vedere felice Linda rinuncerebbe a qualsiasi cosa, persino al tornare umano. 

Nonostante si conosca il finale della storia, esso si snoda in maniera così diversa da quello che siamo abituati, che riesce comunque a sorprenderti. 
Io ho adorato questo romanzo, così famigliare e allo stesso tempo nuovo. 

Per questo il mio voto è:

E voi che ne pensate cari lettori?
L’avete letto? Pensate che renda giustizia alla fiaba che ha segnato la nostra infanzia oppure no?
Mi raccomando fatemelo sapere con un commento qua sotto!
Jane

venerdì 24 novembre 2017

It's #ReviewParty time con La ragazza della neve di Pam Jenoff!

Hi readers! let's start the week-end con un bel #ReviewParty, vi va?!



E' #FriYAY dopotutto, e ci rilassiamo con la recensione in anteprima de 
"La ragazza della neve" di Pam Jenoff!

Non so quanti di voi la pensino come me, ma sono stata sempre affascinata dal mondo circense.
Sotto al grande tendone, sembra di entrare in un mondo parallelo, fatto di odori, di luci e di persone quasi inarrivabili. Era sempre una grande emozione vedere gli artisti esibirsi, ma la sensazione che provavo una volta tornata a casa, benché ancora una bambina, era come un vuoto, una malinconia. Dove sarebbero andati ora? Si sarebbero spostati di nuovo? Chi avrebbero lasciato qui, in una città come tante?
"La ragazza della neve" di Pam Jenoff, ha risvegliato in me tutte questo sensazioni e mille altre.
Come sarebbe la vita di questi nomadi, durante una guerra? Non è una domanda che ci facciamo spesso. Cosa potrebbe significare, vedere il circo arrivare in città, quando della città stessa resta ben poco?
La storia che costruisce Pam Jenoff, intriga il lettore fin da subito. I personaggi principali, AstridNoa, sono due donne che arrivano da vite diverse. La prima, figlia di una grande famiglia circense ebrea, scappa da Berlino e da un marito nazista, alla ricerca della propria famiglia. La seconda, scappa da una vita ridotta misera prima da un altro soldato nazista, poi dal regime stesso, che le ha strappato suo figlio - non perfetto per i canoni della razza ariana, ma pur sempre il suo bambino.
Il circo Neuroff accoglie le due donne, divenendo casa, rifugio e forse una via di fuga. Ma prima di tutto, Noa ed Astrud devono imparare a fidarsi l'una dell'altra, perché in guerra tutti hanno un passato e nessuno è privo di segreti... e poi, sul trapezio, a dodici metri di altezza, la fiducia è tutto.
Amicizia, lealtà, sacrifici, il mondo del circo come metafora della vita al suo esterno durante la Seconda Guerra Mondiale.
Scoprire che la storia sia ispirata a fatti realmente accaduti, a persone realmente esistite, fa si che resti nella mente del lettore più a lungo. Perché è questo il bello delle parole, che aprono mondi, ne fanno rivivere altri e in casi come queso de "La ragazza della neve", fanno si che certe cose non vengano dimenticate.

Voto a questo libro? Un bel FIVE BOOKS on five in anteprima!




XOXO Virginia


giovedì 23 novembre 2017

Cosa nascondono i Segreti della cripta di San Martino? Non vi resta che scoprirlo insieme a Riccardo Abati!

Buon pomeriggio miei appassionati lettori!!! 

Pronti ad immergervi nel mistero insieme alla Leone Editore e al nuovo libro di Riccardo Abati? Non dovete fare altro che leggere "I segreti della cripta di San Martino"! Non perdetevi questa occasione in uscita a fine mese!!!


Editore: Leone Editore 
Collana: Satura
Prezzo: 11,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 
Pagine: 322

Trama:

Emanuele, un giovane adolescente di fede ebraica inserito in una classe multietnica e turbolenta, aderisce entusiasta alla proposta della prof di italiano di effettuare, durante le vacanze estive e con la collaborazione del Consiglio comunale dei ragazzi, una ricerca storica, a seguito del ritrovamento di un frammento cartaceo con scritta una frase assai enigmatica. I compagni inizialmente lo deridono, ma alla fine accettano di indagare sul contenuto del documento. Iniziano così i contatti con il rabbino, il parroco e soprattutto con Lod, zio di Emanuele, scienziato svampito e stravagante. La vita del tranquillo e operoso paese della pianura veneta sarà messa in subbuglio dalla scoperta di una cripta sotto la chiesa parrocchiale, nella quale è conservato un sarcofago ricoperto da misteriosi simboli e oscure scritte. Entrerà poi in scena un misterioso nobile veneziano dai molti alias e con un passato che si perde nel tempo e nello spazio. Che sia lui il custode del segreto della cripta di San Martino?



Che ne pensate? Pronti per immergervi in questo mistero e cercare insieme ad Emanuele di trovare cosa nasconte la cripta di San Martino? 







Luna  

Un futuro incerto ci aspetta, Le luci di Elettria di Emanuela Palamà è in arrivo!

Buon pomeriggio lettori! 

Ecco un'altra super interessante uscita edita da Leone Editore in uscita a fine mese. Si tratta de "Le luci di Elettria" di Emanuela Palamà



Editore: Leone Editore 
Collana: Satura
Prezzo: 12,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 
Pagine: 308

Trama:

In un futuro non molto lontano, il Sole misteriosamente perde energia condannando l’umanità all’estinzione. Una speciale città, Elettria, viene edificata nella speranza di sfuggire alla rovina. Centoventi anni dopo, gli elettriani continuano a sopravvivere, dandosi il nome di Sesta Generazione. Il Sole, però, non è mai tornato alla normalità e orribili creature si muovono nelle ombre seminando morte. Sette ragazzi coraggiosi sfidano le tenebre, cercando la salvezza per se stessi e per tutti gli altri sopravvissuti, in una terribile lotta contro il tempo.




Pronti per una nuova avventura? Avventuratevi insieme a noi in questa novità!!!
A noi ci ispira moltissimo e a voi?? 





Luna

Il Natale non è forse meraviglioso? Bhè scopriamolo con Holly Martin e il suo "Un Natale molto speciale!

Buon pomeriggio miei appassionati lettori!!! 

Pronti per immergervi nello spirito Natalizio?? La Leone Editore ci porta in questo mondo dolce insieme ad Un Natale molto speciale di Holly Martin in uscita il 30 Novembre!!!



Editore: Leone Editore 
Collana: Satura
Prezzo: 12,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 
Pagine: 310

Trama: 
 Neve Whitaker adora il suo lavoro di manager all’Albergo Polvere di Stelle, mentre si prepara a trascorrere il Natale accanto alla sua meravigliosa famiglia sulla più incantevole e innevata isola della Scozia. Ma allora perché il suo cuore è così triste in questo periodo di festa? Potrebbe c’entrare il bellissimo attore Oakley Rey, l’uomo che ha amato più di ogni altra cosa e con cui ha rotto prima che lui partisse per la California in cerca di successo. Neve è certa che la carriera a Hollywood sarebbe stata un ostacolo insormontabile per la loro relazione, rompere prima che fosse troppo tardi era la sola cosa da fare. Ma adesso lei ha un segreto ed è decisa a mantenerlo; così, quando Oakley arriva su Juniper Island determinato a riconquistarla, Neve perde l’equilibrio che era faticosamente riuscita a trovare. Il timore di avere un’altra volta il cuore infranto spingerà Neve ad allontanare ancora Oakley, o per lei è giunto il momento di superare le proprie paure?

Cosa ne pensate di questa dolce novità? Io avevo proprio voglia di leggere un libro ambientato nel periodo natalizio! Mi piacciono tantissimo questi libri! E voi li apprezzate? 


 Devo dirvi la verità è forse il libro di natale in uscita quest'anno migliore di tutti, perchè gli altri hanno Natale nel titolo ma c'entrano davvero poco con questo periodo, questo invece anche nella trama ha tutto ciò che la magia del natale racchiude in se!!! 


Luna  

Il castello di spine di Luigi Nardi vi stà aspettando!!!

Buon giorno miei appassionati lettori! 

Oggi vi presento qualche bella novità Leone Editore! Ecco in uscita il 30 Novembre il nuovo libro della collana Ombre, Il castello di Spine di Luigi Nardi



Editore: Leone Editore 
Collana: Orme
Prezzo: 14,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 
Pagine: 396

Trama: 

Scozia, prima metà del xiv secolo. La celebre compagnia teatrale MacElvie viene invitata al castello di Dunbar, dove è stata convocata la nobiltà del regno, per allestire uno spettacolo. La riunione indetta dal guardiano di Scozia, sir Thomas Randolph, è apparentemente un’occasione per festeggiare il compleanno della figlia, lady Agnes, ma nasconde un secondo scopo: screditare pubblicamente Edward Balliol, pretendente al trono di Scozia sostenuto dal re d’Inghilterra, a vantaggio del legittimo erede, David Bruce. Sir Thomas e i suoi familiari architettano l’assassinio di Arthur, uno dei figli di Reeford MacElvie, e incolpano i diseredati di Balliol per accattivarsi l’appoggio delle fazioni più influenti. Il successo del piano scatena il conflitto che passerà alla storia come la Seconda guerra di indipendenza scozzese, e che vedrà impegnati da un lato i lealisti di Bruce e dall’altro i diseredati di Balliol e gli inglesi. Mentre i componenti della sua famiglia vengono ingannati, sfruttati e perseguitati dai comandanti dei due schieramenti, dalla forza della piccola Ciarda MacElvie dipende gran parte dei destini del regno di Scozia.



Che ne pensate di questo titolo? Vi piace il genere? Bhè non vi resta che scoprirlo leggendo questa meraviglia! 




Luna

Appassionati di storia a noi! L'ultimo spartano di Matteo Bruno è in arrivo!

Buon giorno miei appassionati lettori!

Vi voglio presentare un fantastico libro in uscita per la Leone Editore di Matteo Bruno

Siete appassionati di storici? Allora non potete perdere questa uscita del 30 Novembre!!


Editore: Leone Editore 
Collana: Orme
Prezzo: 13,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 

Trama:

I Balcani sono in fermento. Il giovane re macedone Alessandro Magno ha appena invaso il Medioriente per ampliare il suo dominio. Un mercenario greco, Filocrate di Megalopoli, viene allora inviato in missione a Sparta, per convincere re Agide a rivendicare l’indipendenza della polis e costringere così Alessandro a rivedere i suoi piani di conquista. Tra combattimenti, intrighi e tradimenti, Filocrate si guadagnerà la stima degli spartani e si troverà a guidare i leggendari soldati dai mantelli rossi in un’ultima disperata battaglia per la libertà dell’intera Grecia.


Che ne dite? Vi piace questa uscita? Pensate di leggerlo?






Luna

mercoledì 22 novembre 2017

Cover Reveal "Tre piccoli fiori di velluto viola" di Emiliano Di Meo!

Buongiorno cari lettori e benvenuti al Cover Reveal di 
"Tre piccoli fiori di velluto viola" 
di Emiliano di Meo!


Oltre ad una fantastica copertina il romanzo ha anche una trama molto molto interessante!
Eccovi qui qualche informazione in più.


Genere: Contemporary Romance
Pagine: 125
Prezzo ebook: 2,99€ 

Trama:

Ci sono storie che alcuni vorrebbero impedirti di raccontare. Ti fissano portandosi l'indice davanti al naso per suggerirti di tacere.
Tacere ti permette di illuderti che alcune cose non siano successe.
Ci sono storie che alcuni non vogliono sentirsi raccontare, preferirebbero chiuderle in un cassetto e dimenticare.
Io quel cassetto ho scelto di aprirlo.

L'autore:

Emiliano Di Meo vive a Roma ed esordisce nel 2013 come autore autoprodotto con “Il Chiaroscuro delle cose”. A partire dalla sua prima opera sono subito evidenti i temi che gli sono più cari: l’introspezione dell’animo umano e il riconoscimento dell’amore come sentimento universale che non è più possibile imbrigliare nella distinzione tra i generi. Emiliano Di Meo contribuisce a dar voce a una comunità come quella LGBT che ancora oggi si trova costretta a combattere per il pieno riconoscimento dei propri diritti.


Che ne pensate cari lettori?
A me sembra un self decisamente interessante.

Jane

sabato 18 novembre 2017

E' in arrivo un nuovo promettente thriller! Scoprite con noi "Una cittadina tranquilla" di Elsebeth Egholm

Buongiorno lettori!
Oggi vi presento un romanzo che davvero mi incuriosisce non poco! Uscirà nei prossimi giorni in tutte le librerie Una cittadina tranquilla di Elsebeth Egholm, edito da Newton Compton Editori, un giallo pungente ambientato nelle magiche atmosfere danesi.

Genere: Thriller
Pagine: 384
Prezzo cartaceo: 10,00€
Prezzo ebook: 2,99€
Data di uscita: 23 novembre 2017

Trama:
Dicte Svendsen, giornalista di Århus, una cittadina della Danimarca, insieme alle amiche Ida Marie e Anne, sta festeggiando il compleanno in un delizioso caffè in riva al fiume, quando una bacinella compare sulle acque, suscitando la loro curiosità.
La sorpresa, però, diventa subito orrore quando si scopre che dentro c’è il corpo senza vita di un neonato, accompagnato dalla copia di una pagina del Corano. Il commissario Wagner viene incaricato del caso e a Dicte viene assegnato dal suo giornale il compito di scriverne. Ma i particolari inquietanti non smettono di ossessionare le tre amiche, visto che nella clinica in cui Ida Marie sta per partorire qualcuno ha tracciato delle agghiaccianti scritte sulle fronti di alcuni neonati. Poco dopo, appena nato, lo stesso figlio di Ida Marie viene rapito e Dicte si ritrova sempre più invischiata nelle indagini. Dovrà trovare la forza di affrontare il proprio passato, fare finalmente pace con i suoi fantasmi interiori. Ma per farlo dovrà imparare a guardare oltre le apparenze.

Sull'autrice:
Nata nel 1960, è cresciuta a Århus, in Danimarca. Dopo una carriera come giornalista, si è dedicata alla scrittura. La sua serie di romanzi con la protagonista Dicte è stata un successo anche nella trasposizione televisiva.

Amanti di questo genere, cosa ne pensate di questa trama?
Avete mai visto la serie tv Dicte, ora in onda, ispirata alla protagonista di questi romanzi?

Lothìriel

venerdì 17 novembre 2017

Recensione "La battaglia delle tre corone" Kendare Blake

Bentornati cari lettori ad una nuova recensione! 
Come potrete vedere il libro di cui vi parlerò è una chicca uscita i primi di Novembre, “La battaglia delle tre corone” di Kendare Blake
Prima di partire con la recensione però andiamo a conoscere un pò di info riguardo al romanzo.

Genere: Fantasy 
Pagine: 384
Prezzo ebook: 2,99 €
Prezzo cartaceo: 10,00€
Data di uscita: 2 Novembre 2017

Trama:

Tre sorelle, un solo trono.
Una guerra all’ultimo sangue.
La storia di tre sorelle che dovranno combattere
per diventare regine: quella che rimarrà in vita otterrà la corona.

Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è sottile e insinuante come il suo potere: la sua simbiosi con i veleni è tale che può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita: dovranno combattere duramente l’una con l’altra, per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la vita. Ecco, questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni: la battaglia ha inizio.

Three Dark Crowns Series:
0.5 The Young Queens (La battaglia delle tre corone)
1. Three Dark Crowns
2. One Dark Throne
3. in lingua originale nel 2018

Recensione:

Innanzitutto la prima cosa che mi ha colpito di questo volume, oltre alla trama ovviamente, è stata la copertina (questa originale). Sono rimasta subito intrigata infatti e una volta letta la trama, avevo deciso che dovevo assolutamente leggerlo e dunque ringrazio infinitamente la Newton Compton Editori per avermelo inviato. Sono rimasta un pochino spiazzata dallo stile di scrittura perché ovviamente essendo tre le protagoniste del romanzo c’è una narrazione in terza persona e frequentissimi cambi di scena. All’inizio la cosa mi ha fatto innervosire perché ovviamente ogni capitolo finiva con un fatto o una vicenda che ti teneva con il fiato sospeso e di cui volevi immediatamente sapere di più. Però nel capitolo successivo c’èra di nuovo un cambio di protagonista e il lettore corre per lo, ma anche questo termina con un colpo di scena e diventa un cane che si morde la coda. Ovviamente questo fa si che si finisce il libro in meno di due giorni, ma direi che in fondo è una caratteristica decisamente positiva. All’inizio può sembrare irritante, ma ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La scrittura è ricercata, bella e pulita, e anche con una giusta dose di descrizioni per quanto riguarda personaggi e ambienti. I capitoli si alternano e sviluppano abbastanza velocemente, non annoiando mai il lettore. La storia di per sé come ho già detto è avvincente: tre gemelle, figlie della regina, che da bambine vengono separate. Ognuna di loro possiede un potere speciale e completamente diverso dalle altre che dovrà sviluppare e allenare per poi usarlo per combattere contro le sue sorelle. Una sola regina infatti può ottenere la corona e per farlo deve assassinare le rivali. 

Tre regine oscure
nate in terre antiche
son sorelle eppure
mai saranno amiche.
Tre anime divise
di antico sangue degno:
due saranno uccise
e di una sarà il regno.

È geniale e terrificante allo stesso tempo, infatti il libro è contornato da una sfumatura dark molto tetra, ma allo stesso tempo intrigante. Riguardo alle protagoniste provo sentimenti decisamente diversi.

La mia preferita è decisamente Katharine, l’avvelenatrice. Affascinata dal suo mondo e dalla sua grazia, mi è entrata subito nel cuore. Non so perché, forse per la freddezza in cui è costretta a vivere o per le dure prove che deve superare o ancora forse per la sua fragilità. Una regina che si impegna al massimo per sopravvivere, nonostante le angherie di Genevieve che invece di sostenerla sembra quasi auspicare un fallimento. Il suo potere non si è ancora manifestato, ma Kat sviluppa subito una passione e un’abilità per i veleni. Giovane e sgraziata, si allena a diventare una piacente regina, cercando in tutti i modi di vincere la battaglia contro le sue sorelle. 


Mirabella, la regina elementale, mi è piaciuta molto. E' la più bella delle tre sorelle e sicuramente quella con le reazioni più normali, un personaggio che vuoi o non vuoi ti cattura. Oltre che bellissima è anche la più potente tanto che il Tempio si è schierato dalla sua parte; governa il vento, la tempesta, il fuoco e l’acqua. È la regina che prova le emozioni più “giuste” e simili a quelle che del lettore; un profondo senso di ingiustizia e incomprensione verso il mondo che la circonda. Lei infatti non riesce a concepire come sia giusto dover uccidere le proprie sorelle, le stesse bambine che da piccola aveva giurato di proteggere.  Lei è decisamente una delle figure più interessanti proprio per questo, forse per la sua somiglianza con il lettore, che spesso e volentieri si trova inorridito dal fatto che tutti in questo mondo trovino normale e sopratutto giusto che delle sorelle si debbano ammazzare brutalmente. 


Arsinoe è la regina che mi è piaciuta di meno. Non so perché, ma il suo carattere mi risultava più irritante che simpatico. In realtà le vicende legate ai naturalisti sono quelle che mi hanno entusiasmato meno. Forse il mondo dei naturalisti in generale non mi ha catturato particolarmente e di conseguenza non sono riuscita a provare empatia per Arsinoe. Mi è sembrata quella meno combattiva e quella più paurosa, che invece di darsi da fare e combattere con le sue, seppur poche, forze preferisce fuggire. Se devo essere proprio sincera sincera devo ammettere che in alcuni punti del romanzo l'ho addirittura trovata fastidiosa. Non ero curiosa per niente di sapere come aveva intenzione di sopravvivere, cosa le sarebbe successo ecc. Ovviamente è di gusti, magari a molti di voi il personaggio è piaciuto molto di più rispetto che a me. 


Una menzione speciale vorrei farla sul personaggio di Elisabeth, di cui non voglio anticipare nulla. Sono però sicura che entrerà anche nel vostro cuore e avrete, come me, l’ansia per il suo futuro. Lei e il suo piccolo picchio sono semplicemente speciali, tanto che ho iniziato ad adorala dalle prime pagine in cui viene descritta.

Una questione che mi ha molto incuriosita è la questione del Continente, luogo da dove arrivano i pretendenti. Alla futura regina serve infatti un re-consorte, che arriva appunto dal Continente, terra priva di magia. Sarei curiosa di sapere un pochino di più su entrambe le terre, per esempio come mai la Dea ha scelto solo l’isola di Fennbirn come centro del suo mondo, cosa accade alle regine e ai re una volta che le gemelle nate e loro  devono abbandonare l’isola… insomma sono piena di domande e di curiosità che non vedo l’ora di dissipare!

“La battaglia delle tre corone” per quanto mi riguarda è un mix perfetto di magia, amore, coraggio, amicizia, voglia di sopravvivere e tante altre cose. Non vedo l’ora di potermi godere il secondo volume, perché il finale ti lascia veramente con il fiato sospeso. 
Per questo il mio voto è:


Mi raccomando cari lettori fatemi sapere se l’avete letto e cosa ne pensate!
Jane