Visualizzazione post con etichetta YA Paranormal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YA Paranormal. Mostra tutti i post

lunedì 27 luglio 2015

Recensione "Beastly" di Alex Flinn

Autore: Alex Flinn
Casa editrice: Giunti
Genere: YA Paranormal
Pagine: 320

Buon pomeriggio, amici booklovers. Oggi vi recensisco "Beastly" di Alex Flinn, una bellissima rivisitazione de "La Bella e La Bestia". Ricordo quando uscì il film nel 2011 e molti ne andarono pazzi. Lo so perchè chi ha avuto un account Stardoll, come me, poteva benissimo saperlo...ahahahah!
Incominciamo!

Trama:

Kyle Kingsbury è un sedicenne newyorkese, bello, ricco, popolare, ma arrogante e sbruffone con le persone esteticamente brutte e per questo suo modo di essere, viene messo sotto incantesimo da Kendra, una giovane strega dall'abbigliamento gotico. Viene, quindi, trasformato da umano a bestia, con peli su tutto il corpo, artigli e dentatura animale. Nella tasca del vestito che indossava al ballo di fine anno, ci sono due petali di una bellissima rosa (botanica) bianca. Ogni petalo corrisponde ad un anno ed in totale ne ha due per spezzare la magia, trovando una persona di cui innamorarsi, che riesca a ricambiarlo nonostante il suo aspetto ed essere baciato entro la mezzanotte dell'ultimo giorno. Dopo essere stato visitato con esito negativo da diversi luminari delle medicina, il padre, famoso conduttore televisivo e, come il figlio, avverso a tutto ciò che è brutto, decide di segregarlo in un palazzo alla periferia di Brooklyn con la domestica Magda e, successivamente, con un insegnante cieco, Will, ed il suo cane-guida Pilot. Quando oramai è passato un anno, Adrian, così decide di farsi chiamare il ragazzo-bestia, sta per perdere le speranze, ma entra nella sua vita in un modo un po' rocambolesco Linda "Lindy" Owens. Il padre della ragazza è un ladro e drogato, che una notte cerca di far irruzione nel palazzo di Kyle, ma viene scoperto. Per salvarsi la vita, decide di barattare la sua libertà, dando in cambio la propria figlia. Dopo i primi mesi di diffidenza, tra i due nasce un buon rapporto, ma ad un certo punto, a costo di rimanere trasformato a vita, Adrian decide di lasciar andare la ragazza, preoccupata per il padre. L'ultimo giorno dell'incantesimo, Lindy si trova nei guai ed invoca il suo nome. Questi, non curante del rischio di farsi vedere in giro, corre a salvare la sua amata e, poco prima che scocchi la mezzanotte, la ragazza lo bacia e rimane sorpresa nel vedere che dietro l'aspetto da animale ci fosse Kyle Kingsbury, ragazzo per il quale si era presa una cotta. Nel corso dei due anni, Kyle era molto cambiato e si era affezionato alle uniche due persone che gli erano rimaste volontariamente vicino: Will e Magda. Decide così di chiedere a Kendra, tramite uno specchio magico, se mai fosse riuscito a raggiungere il suo obiettivo, che il primo potesse riottenere la vista e che la seconda potesse tornare dalla sua famiglia. Quindi, quando la magia svanisce e lui ha trovato l'amore della sua vita, l'insegnante torna a vedere e Kyle rimane sorpreso nel constatare che Magda altri non è che la strega stessa.


Recensione:

Non so precisamente come mai questa trama sia così lunga perchè dietro al libro non è gigante, ma l'ho trovata su internet... in tal caso, non c'è bisogno che vi spieghi la storia nei dettagli.
Devo dire che questo libro mi è piaciuto davvero tanto, sono molto fissata con le rivisitazioni della favole soprattutto se si tocca "La Bella e La Bestia", una delle mie storie preferite. Ho letto questo libro per metterlo a confronto,anche, con "Cruel Beauty" (altra rivisitazione de " La Bella e La Bestia") in uscita prossimamente. (Anteprima qui)
Dai personaggi ai luoghi (descritti molto bene), è stato tutto perfetto. I personaggi tutti con una grande personalità, soprattutto Kyle (Adrian,la Bestia) che da ragazzo stronzo e figo del liceo si trasforma in una Bestia "grazie" a Kendra, una strega...ma è inutile che vi dica io tutto ciò , c'è già scritto sopra nella trama.
Il mio personaggio preferito,però, è stato Will. L'insegnante cieco di Kyle, non credendo inizialmente che lui fosse diverso, una bestia, non essendo stato avvisato dal padre (come inizialmente si crede).
Tornando a noi...Per Kyle (o Adrian), esistevano i Belli e i Brutti. Chiunque passasse o lo guardasse li classificava. Lui ovviamente era un bello, o meglio, IL bello. La trasformazione in Bestia lo cambia radicalmente con il passare del tempo e capisce che l'amore è importante... il vero amore è importante; e che basta essere belli dentro per esser belli anche fuori. La gentilezza, la bontà e l'educazione sono le uniche due cose che contano nell'essere umano, tutto il resto viene dopo.

Il libro mi ha insegnato tantissimo dalla prima all'ultima pagina. La scrittura di Alex Flinn è semplice,scorrevole che rende il libro affascinante. C'è solo una piccola pecca, una piccola e stupidissima pecca. Dopo un po' di giorni che Kyle diventa una Bestia, il tempo lo fa scorrere molto velocemente (essendo diviso in parti) e i due, tre giorni diventano già il primo anno da Bestia per Kyle. Con questo passaggio ultra-temporale non si è vista la parte più critica di Kyle che si abitua alla nuova "vita", ma questo pezzo dell' "abitudine" lo concentra in quei due, tre giorni. Cosa che non mi è piaciuta...Per il resto, non c'è niente che non vada. Il libro insegna a Kyle e ai lettori che bisogna guardare le persone dal cuore e non dagli occhi e che bisogna essere sempre , e comunque, gentili. Mmmh, quasi quasi anch'io chiamo Kendra per dare una bella lezioncina a qualcuno. Perchè vedo che funzionano bene i suoi incantesimi!
A breve guarderò il film per farvi una bella "Recensione a confronto" nella sezione "Rubricando" del blog. Ma ho già notato che Kyle versione Bestia Film non è per niente Kyle versione Bestia Libro e che Linda versione Film ha i capelli neri...(Vi lascio delle foto qui sotto).
Cosa ci aspetteremo dal film? Lo vedremo nella prossima puntata! Ahahahah... non dico più niente perchè Alaska è morta dicendo così, meglio evitare.





La locandina del film:





Il mio voto:



- E voi lo avete letto? Sapete dirmi se vi è piaciuto o no, o se magari vorreste leggerlo? Spero proprio di sì. Lasciate un commento! -



Katniss.

martedì 7 luglio 2015

Anteprima "Conversion. Le Streghe Di Salem" di Katherine Howe

(cover originale)
Autore: Katherine Howe
Casa editrice: Mondadori
Genere: YA Paranormal
Prezzo: € 17.00
Prezzo eBook: € 14,45 (su Amazon)
Data di pubblicazione: Luglio 205
Pagine: 402

Buon pomeriggio, amici lettori! Oggi iniziamo con un YA Paranormal davvero intrigante. Parlo di "Conversion" di Katherine Howe, primo della serie "Omnibus".

Trama:

E ‘ultimo anno presso l’Accademia di San Joan, e la scuola è una pentola a pressione. Applicazioni universitarie, la competizione dei ragazzi per decifrare testi antichi: in tutto ciò, Colleen Rowley e le sue amiche rimangono sempre unite. Fino a quando non accade qualcosa.
All’inizio viene colpita l’ape regina della scuola: Clara Rutherford, che cade improvvisamente in tic incontrollabili nel bel mezzo della lezione in classe.
La sua malattia misteriosa si diffonde rapidamente alla sua cricca di amici più vicini, poi più studenti sono colpiti dai seguenti sintomi: convulsioni, perdita di capelli, tosse violenta.
Presto i media arrivano a Danvers, Massachusetts, e come tutti si muovono per trovare qualcosa, o qualcuno, a cui dare la colpa.
Inquinamento? Stress? O le ragazze fingono?
Solo Colleen, che sta leggendo il testo The Crucible per dei crediti extra, arriva a capire ciò a cui nessun altro è arrivato: Danvers era una volta Salem Village, dove un altro gruppo di ragazze aveva sofferto di una epidemia simile e altrettanto bizzarra tre secoli prima.



Autrice:

Katherine Howe è laureata in Storia a Harvard, è la discendente di Elizabeth Howe ed Elizabeth Proctor, due donne che subirono il processo per stregoneria a Salem alla fine del diciassettesimo secolo.
“Nel 2005 stavo studiando per il mio esame universitario di qualifica – ci ha detto la Howe in un’intervista che potete leggere su Wuz.it – ed ero stressata. L’unico modo di sfuggire allo stress era quello di raccontarmi una storia. In passato avevo scritto delle cose, ma solo per me. Ora mi domandavo in quale maniera veniva vissuta la magia nel secolo XVII, se veramente credevano nella stregoneria. Mi sembrava interessante una storia in cui si parlava di come i coloni consideravano la magia“. E così è nato il suo primo romanzo Le figlie del libro perduto (The Physick Book of Deliverance Dane) che ha ricevuto grandissimi consensi di pubblico e di critica, consigliato dai librai indipendenti americani. In Italia è pubblicato da Salani (2010).



-Voi cosa ne pensate? A me piace tantissimo! La cover italiana del libro non è ancora disponibile, quindi dovremmo avere un altro po' di pazienza.
Avete visto che la Howe è discendente da due donne che accusate di stregoneria? Lo sapevate?-



Katniss.

martedì 30 giugno 2015

Anteprima "Liv, Forever. Solo L'Amore Può Vincere Il Destino" di Amy Talkington

(cover originale)
Autore: Amy Talkington
Casa editrice: De Agostini
Genere: YA Paranormal
Prezzo: € 14,90
Pagine: 280
Data di pubblicazione: settembre 2015


Trama:
Quando Liv Bloom attiene una borsa di studio alla Wickham Hall, sa che è il suo biglietto per uscire dal sistema Foster. E anche se Liv non è sicura di come affronterà le strane tradizioni e i rituali della scuola, non potrebbe essere più felice. Per la prima volta in assoluto, ha il suo studio, la sua fornitura di vernici. Tutto ciò che può desiderare. Poi incontra Malcolm Astor, studente dell'ultimo anno, un artista come lei e unica persona che sia in grado di superare le sue difese. L'unico amico che Liv ha alla Wickham Hall, Gabe Nichols, mette in guardia Liv dal suo non farsi coinvolgere nella vita studentesca, ma la vita di Liv sembra aver preso la carreggiata giusta e lei vuole solo godersi il viaggio. Ma la beatitudine di Liv finisce presto. Settimane dopo il suo arrivo,viene brutalmente assassinata e nella morte, scopre che lei è l'ultima vittima di un complotto oscuro che ha mietuto molte vite. Maledetta con la possibilità di vedere i molti fantasmi del campus della Wickham, Gabe è ora l'unico collegamento di Liv con il mondo dei vivi... e Malcolm. Insieme, Liv, Gabe e Malcolm lotteranno per trovare la terribile verità che infesta le sale della Wickham.




-Che ne pensate? Lo leggerete?-




Katniss.