Visualizzazione post con etichetta kody keplinger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kody keplinger. Mostra tutti i post

lunedì 30 luglio 2018

Recensione: "Fino a tardi per vedere l'alba" di Kody Keplinger

Buongiorno lettori,

Rapita fin da subito dal titolo, sì lo ammetto mi lascio convincere facilmente dalle copertine, ho deciso di leggere "Fino a tardi per vedere l'alba" di Kody Keplinger edito Newton Compton.



Trama: È una vera e propria guerra quella che è scoppiata al liceo Hamilton: l’odio tra il team di football americano e quello di calcio è insostenibile. E Lissa è stanca. Non aveva immaginato che fidanzarsi con Randy, il quarterback della squadra, significasse venire costantemente piantata in asso in nome di qualche vendetta. In almeno tre occasioni la macchina di Randy è stata bombardata da uova, mentre lui e Lissa cercavano un po’ d’intimità. È arrivato il momento di porre un freno a tutto questo: Lissa non ha più intenzione di contendersi le attenzioni del suo ragazzo con un branco di scimmioni sudati. Lei e le altre ragazze hanno in mente un piano per mettere fine a quella sciocca rivalità una volta per tutte: nessuna si farà più avvicinare dal proprio fidanzato finché le squadre della scuola non faranno pace. Uno sciopero in piena regola. Ma Lissa e le altre non hanno messo in conto una nuova forma di competizione: quella tra maschi e femmine. Vince chi è in grado di resistere ai propri istinti. Peccato che Lissa si senta irrimediabilmente attratta da Cash Sterling, il leader dei ragazzi…




Premetto che è il primo libro di Kody Keplinger che leggo, e fin dalle prime pagine ho apprezzato il suo umorismo. Il libro è divertente e la protagonista Lissa seppur ancora adolescente è abbastanza matura da sapere come sfuggire alla "guerra" di squadre rivali della sua scuola. Cerca di far stare lontano il suo fidanzato da quei tremendi scherzi che si fanno, ma con scarso successo. Ed è in quel momento che decide di porre fine alla rivalità entrando in gioco.
È astuta, riesce a riunire undici studentesse tramite e-mail dandogli appuntamento per riunirsi in biblioteca durante la pausa pranzo, e dove veniva chiesto di prendere posto al tavolo rotondo dove avrebbero ricevuto informazioni dettagliate sul piano che avrebbe messo fine alla rivalità sportiva che da troppo tempo ormai affliggeva la Hamilton High, dato che ormai avevano contagiato anche la vita delle ragazze.

Rivalità, è una delle parole chiave per descrivere questo libro. Sembra proprio che ruota tutto intorno a ciò. Se non fosse esistita la rivalità tra le due squadre della Hamilton High non ci sarebbe stata una storia, ecco perché a volte, la rivalità, quella sana chiaramente, serve.
Nel libro per renderla più vera, è stata portata all'esasperazione, arrivando proprio anche a farsi del male. Ogni Occasione è buona per tormentare gli avversari. Ma, grazie al cielo, Lissa, ha in mente un piano geniale.

Una protagonista restia a lasciarsi andare, persino con il suo ragazzo e la sua migliore amica. Una principessa dei ghiacci, priva di emozioni, che usa come difesa. Ha un carattere forte, dominante, eppure a tratti molto sensibile. Questo libro ci farà scoprire tutte le sue sfumature.
L'alleanza tra donne è l'argomento che ho preferito, seppur all'inizio restie, alla fine le ragazze di entrambe le squadre si sono unite dando inizio ad una faida tra femmine contro maschi. E se anche tutto era nato a causa della rivalità sportiva, arriva ad acquistare un altro significato.


Nel libro si parla di indipendenza, di fiducia in noi stessi, di libertà dagli stereotipi e dalle etichette. Ed a prescindere da come sarebbe finita, quelle ragazze, sono diventate amiche, creando un legame e confrontando le proprie esperienze senza vergognarsi. Creando un legame che va al di la di tutto. Quindi sì, leggete questo libro per vedere come l'alleanza femminile può essere importante. Inoltre, anche divertente.

Il mio voto: 



mercoledì 18 maggio 2016

Anteprima "TVB.Ti voglio bene" di Kody Keplinger.


Titolo: TVB. TI VOGLIO BENE
Autrice: Kody Keplinger
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance, Young Adult
Data d'uscita: 1 Settembre 2016

Trama:

Sonny Ardmore è una bugiarda ineguagliabile. Ha raccontato che suo padre è finito in prigione. Si è inventata che sua madre l'ha buttata fuori di casa a calci. E dice a tutti che ogni notte è costretta a intrufolarsi di nascosto in casa della sua migliore amica perché non ha altro posto dove andare. Amy Rush è l'unica persona con cui Sonny condivide tutto: segreti, vestiti e anche la sua nemesi, all'anagrafe Ryder Croce. Ryder è appena arrivato alla Hamilton High e possiede proprio le caratteristiche che Sonny e Amy non possono sopportare: è un fighetto snob. Ma Ryder ha un punto debole: Amy. Così, quando Ryder scrive un'email a Amy chiedendole di uscire, le due amiche colgono la palla al balzo per fargli uno scherzo indimenticabile. Ma senza volerlo, Sonny finisce per chattare con Ryder tutta la notte senza sosta. E con orrore, si rende conto che lui potrebbe persino piacerle. C'è solo un piccolo pro-blema: Ryder è convinto che quella con cui sta chattando sia Amy. Sonny questa volta dovrà inventarsi un sistema geniale per far capire a Ryder che è lei è la ragazza dei suoi sogni, e la cosa si rivela davvero più complicata di quanto pensasse...

Copertina originale


Un nuovo racconto avvincente ed entusiasmante che non mancherò di leggere! 

Jane

domenica 23 agosto 2015

Recensione a confronto: "Quanto ti ho odiato" VS. "l'A.S.S.O nella manica" (libro VS. film)

Buon pomeriggio amatissimi Booklovers!
Oggi voglio parlarvi del libro "Quanto ti ho odiato" di Kody Keplinger da cui è stato tratto il fim, che sicuramente tutti voi conoscete già, "The Duff" o, in italiano, "l'A.S.S.O nella manica". Ho voluto leggere il libro prima di vedere il film perché è una mia ossessione... Non guardo mai un film tratto da un libro se prima non l'ho letto. Quindi dopo aver finito di leggere ho visto subito il film... E ora eccomi qui a parlarvene!










TRAMA

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e sa benissimo di non essere la più carina tra le sue amiche. D’altronde sa anche di essere più sveglia e intelligente rispetto a molte sue coetanee, che si lasciano incantare dal fascino di ragazzi come Wesley Rush, il più corteggiato e viscido della scuola. Bianca infatti detesta Wesley. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno si ritrova a baciare proprio Wesley. E scopre che le piace! Tanto che, sempre più desiderosa di fuggire dai propri problemi familiari, finisce per farci sesso e per ricorrere a questo “diversivo” ogni volta che qualcosa va storto. Ma quando viene fuori che Wesley è bravo ad ascoltare e che anche la sua, di vita, è più scombinata del previsto, Bianca intuisce che la situazione le sta sfuggendo di mano e si rende conto con terrore che potrebbe essersi innamorata proprio del nemico.
RECENSIONE
LIBRO
Ho voluto leggere questo libro perché ne hanno parlato tutti benissimo, anche la nostra Luna lo ha elogiato (QUI), quindi ero molto curiosa di sapere il perché così tanta gente se ne è innamorata. Sinceramente mi aspettavo una storia del tutto diversa e soprattutto un po' più divertente ma devo ammettere che nonostante tutto ho trovato il libro davvero carino. Forse è un po' frettoloso e tutti i problemi si risolvono in men che non si dica (almeno questa è l'impressione che ho avuto io) però tutto sommato è una storia leggera, sicuramente adatta come lettura da ombrellone.
Quello che ho apprezzato maggiormente è stata la caratterizzazione
 dei personaggi; sono davvero tutti ben caratterizzati e diversi tra loro, ognuno con un carattere particolare e una propria storia dietro. E quindi ecco che abbiamo Jess, sempre solare e divertente, che odia la tristezza e che vive in una famiglia praticamente perfetta; Casey, la migliore BFF del mondo, sempre pronta ad ascoltare e a preoccuparsi per le sue amiche; Toby, colui che non ha neanche un difetto: bello, bravo a scuola, il cocco degli insegnanti, attivo politicamente, intelligente...
E poi ovviamente ci sono i nostri protagonisti: Bianca e Wesley.

Bianca, sempre cinica e con il broncio a causa di una brutta situazione familiare, sembra essere la DUFF (Designated Ugly Fat Friend) del gruppo. Personalmente non mi è piaciuta particolarmente come protagonista, forse perché è davvero di un cinismo troppo tagliente oppure perché la pensiamo diversamente su troppe cose, fatto sta che non mi è sembrata uno di quei personaggi in grado di restarti dentro. 

Wesley Rush invece mi è proprio piaciuto e mi ha davvero fatto ridere. Il super ricco donnaiolo della scuola in realtà nasconde un lato dolce e tenero che ho apprezzato moltissimo.
Di questo romanzo mi è piaciuta molto anche la crescita interiore di Bianca che ha imparato ad accettare se stessa per quello che è, riuscendo a fregarsene delle etichette che gli altri le affibbiano, perché in fondo tutti siamo dei DUFF, ci sarà sempre qualcuno che ci farà sentire inferiori ma l'importante è riuscire a non perdere noi stessi. E credo che sia questa la morale del libro. E' questo quello che vuole dirci Kody Keplinger con questa storia un po' banale ma in grado di insegnare molto.
Lo stile dell'autrice è semplicissimo, quasi come quello di una ragazzina, ma trovo che sia un bene dato che a raccontare la storia è proprio una ragazzina di 17 anni. Come dicevo prima, una pecca è che i problemi vengono risolti subito, nel giro di qualche pagina, e questo rende davvero tutto troppo semplice.
Io, personalmente, mi sento di consigliarvi questo libro se cercate una lettura leggera, un libro da leggere in poche ore o da portare con voi sotto l'ombrellone o in vacanza. E' una lettura davvero carina e molo piacevole; sicuramente ho letto libri migliori dello stesso genere ma questo non mi è dispiaciuto affatto.




VS.



FILM...

Sicuramente lo avete già capito dal trailer... Il libro e il film sono due cose completamente diverse. In comune hanno soltanto i nomi (in alcuni personaggi cambiano anche i cognomi) e il fatto che la protagonista sia la DUFF, qui tradotto con A.S.S.O (Amica Sfigata Strategicamente Oscena). Il film, in sintesi, ha la stessa trama del libro, ma trattata in maniera completamente diversa. Qui Bianca dopo essersi resa conto di essere l'A.S.S.O chiede aiuto a Wesley per cercare di cambiare e così facendo piacere al ragazzo per cui ha una cotta, Toby Tucker.
Stranamente mi tocca ammettere che quasi, quasi il film mi è piaciuto più del libro. Anzitutto Bianca, caratterialmente, è parecchio diversa rispetto a quella del libro, meno cinica e più divertente, e questo me l'ha fatta apprezzare di più. Anche lo stesso Wesley ha quel non so che di più divertente rispetto al Wesley del libro. In più i problemi familiari dei due protagonisti sono appena accennati ma, fortunatamente, non vengono trattati; addirittura qui Bianca vive con la madre piuttosto che con il padre, come è, invece, nel libro. Se nel libro sono proprio i problemi familiari a fare avvicinare i due ragazzi, nel film i protagonisti si avvicinano perché per un caso fortuito entrambi hanno qualcosa da insegnare all'altro. Anche i personaggi aggiunti solo per il film contribuiscono a renderlo molto più spensierato e divertente. Come, ad esempio, i professori e il preside che fanno davvero molto ridere.
Mi è piaciuto davvero molto e vi consiglio assolutamente di vederlo, se non altro per passare 1h40' tra le risate.
Ovviamente la morale resta esattamente quella del libro.
Mi sono piaciuti i cambiamenti e questo è davvero un caso raro perché solitamente non sopporto che i libri vengano modificati nell'adattamento cinematografico ma questa volta sono rimasta particolarmente e (soprattutto) piacevolmente colpita. Un'altra cosa che mi è piaciuta è stata la traduzione della parola DUFF in italiano; Sono convinta che rende di più se ascoltata nella propria lingua e il significato non cambia, cambiano le parole, è vero, ma il significato resta quello.
Quindi, non aspettatevi niente di simile al libro perché rimarrete delusi... Qualche scena è molto, molto, molto simile ma per il resto è tutta un'altra cosa.
Ecco un consiglio per quelli che  vogliono assolutamente leggere anche il libro: non affrettatevi a leggerlo prima di vedere il film perché essendo diversi non cambia niente se prima guardate il film.
E, diciamocelo, questi ragazzi della famiglia Amell sono uno più bello dell'altro!





Ecco il trailer del film
 



"Quanto ti ho odiato" e "l'A.S.S.O nella manica" sono davvero, davvero carini e, continuo a ripeterlo, piacevoli. Voi lo avete letto/visto? Che ne pensate? ;)



*Ginny*  

lunedì 10 agosto 2015

Recensione "Quanto ti ho odiato" di Kody Keplinger

Buon pomeriggio, eccomi qua oggi per recensirvi un libro che ho davvero adorato.



Autore: Kody Keplinger
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Young Adult Romance
Prezzo: 9,90 

Trama: 

La diciasettenne Bianca Piper è cinica e leale, e non pensa di essere bella come le sue amiche già da un po’ . È anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley Rush, il donnaiolo di scuola bello e viscido. Infatti Bianca lo odia. E quando lui la soprannomina “Duff”, lei gli getta la sua Coca Cola in faccia.
Ma le cose a casa non sono delle migliori, e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione. Così finisce per baciare Wesley. La cosa peggiore è che le è anche piaciuto. Desiderosa di evadere, Bianca si lancia in una relazione intima da “nemici con benefici” con lui.
Fino a quando tutto inizia ad andare male. Wesley si rivela essere un bravo ascoltatore e anche la sua vita è messa piuttosto male. Improvvisamente Bianca realizza con terrore che si sta innamorando del ragazzo che pensava di odiare più di qualsiasi altro.

Recensione: 

Ho deciso di leggere questo libro quando ho visto che a breve sarebbe uscito il film da cui è tratto. In genere mi piace sempre leggere i libri prima di andare al cinema, sia per poter vedere come hanno fatto la trasposizione cinematografica sia perchè trovo che il libro sia sempre migliore. Credo che anche questa volta sarà così, dato che leggendolo scoprirete che la trama del libro e quella del film è completamente differente. Lei non cerca di cambiare e Wesley sicuramente non la aiuta a vestirsi e a diventare qualcuno che non è, qualcuno che invece nel libro accetta di essere capendo che c'è una parte di Asso/Duff in tutti noi. 

Il libro inizia con la storia di Bianca una ragazza normalissima che va al liceo, con qualche problema familiare. Viene considerata la Duff del gruppo dal più bello della scuola Wesley, ma non se ne cura (anche se la cosa la turba) e continua la sua vita. Il destino vuole che i due ragazzi debbano lavorare insieme ad un progetto scolastico e da quel momento inizia tra loro una relazione/una storia con dei connotati sessuali diciamo così. Fino a diventare qualcosa di serio per tutti e due. 

Ammetto che mi è piaciuto molto il libro proprio per questa relazione tra i due ragazzi che viene raccontata in modo splendido dall'autrice. Lui è molto carismatico una forza della natura, mentre lei è la sfigata del gruppo la Duff, ma riescono a trovare comunque qualcosa nell'altro che li aiuta, qualcosa che li rende migliori e insieme riescono a sistemare tutte le loro problematice. Credo che questo sia una cosa davvero eccezionale, sopratutto in un libro per ragazzi come questo. 

Ve lo consiglio assolutamente. Dopo che avrò visto il film, vi farò sicuramente una recensione più ampliata mettendo a confronto le due opere, ma per ora mi limito a dirvi solo questo del libro per non rovinarvi la visione del film che vi consiglio senza ombra di dubbio di andare a vedere.


Il mio voto: 

 

Pensate di leggerlo? Lo avete letto? Andrete a vedere il film? 

(Copertina originale)

Vi lascio con il trailer ufficiale del film!


lunedì 22 giugno 2015

Anteprima "Quanto ti ho odiato" di Kody Keplinger

E se finissi per innamorarti del più antipatico e odioso dei tuoi compagni di scuola? 


Finalmente arriva anche in Italia il tanto desiderato ed atteso romanzo che ha fatto impazzire l'America!
"The Duff", questo è il titolo originale del libro da cui è stato recentemente tratto anche un film con protagonista il bellissimo Robert Amell.





Titolo: Quanto ti ho odiato
Autore: Kody Keplinger
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: New Adult
Prezzo: 4,99
Pagine: 288
Data di pubblicazione: 16 Luglio 2015


TRAMA

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e non pensa assolutamente di essere la più carina tra le sue amiche. E' anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley, il ragazzo più corteggiato e viscido della sua scuola. Bianca infatti lo detesta. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granchè bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno finisce per baciare Wesley. Per scoprire addirittura che le piace. Desiderosa di fuggire dai problemi familiari, finisce per legarsi a lui e farci sesso. Ma Wesley è addirittura più scombinato del previsto e Bianca si ritrova terrorizzata all'idea di essersi innamorata proprio del nemico...


Ecco il trailer del film






Che ne pensate? Io sono stra curiosa!


*Ginny*