Visualizzazione post con etichetta Hellen Pollard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hellen Pollard. Mostra tutti i post

sabato 30 dicembre 2017

Rubricando: Virginia's Top 10 Books of 2017!

Hello readers!
Il bello dei giorni di festa? Tanto tempo libero per leggere!
E oggi tocca  alla vostra BritishV. suggerivi qualche titolo, so let's go!
Ecco i miei 2017's Best Books!
Sarà una Top Ten luuunghiiiissimaa!



1. Arte, amore e altri guai di Alessandra Redaelli
Un romanzo tutto made in Italy e per niente scontato. Una scrittrice rivelazione. Se la parola d'ordine per il nuovo anno è #chillandrelax, "Arte, amore e altri guai" è il PERFETTO per voi. La storia è ironica, ma al contempo divertente, in grado di rapire il lettore fin dalle prime pagine. Mi ha colpito il suo essere attuale, la capacità della Redaelli di farmi subito dal primo instante nella protagonista. E' un libro che si legge in un week-end, tutto d'un fiato, con un finale aperto che vi farà sperare in due cose: l'edizione cartacea - perché questo romanzo proprio se la merita, e un secondo capitolo.
E qui trovate la ⇒ recensione vera e propria del romanzo.

2. La piccola casa dei ricordi di Helen Pollard
In estate ho fatto una piccola vacanza in Francia, in un posticino chiamato "La Cour de Roses", come? Leggendo ovviamente!
Partecipando ad un ⇒Review Party ho conosciuto questo posto magico dove la giovane Emmy arriva piena di speranze, convinta di poter salvare una storia d'amore monotona. La realtà è una doccia fredda però, e la ragazza scopre che una vacanza non riparerà una relazione oramai arrivata al capolinea.
Ho letto il romanzo in una sola notte, facendo il tifo per Emmy, odiando il fedifrago Nathan e sperando che la Francia la facesse innamorare come ha fatto con me!

3. La ragazza della neve di Pam Jenoff
Durante gli anni Quaranta, due donne lottano per sopravvivere, nascondendosi da una realtà distorta. A fare da scenario perenne, da grande rifugio è il circo, un mondo che sembra superare lo spazio e il tempo, riuscendo quasi a sfuggire dalla guerra. Noa vuole a tutti i costi proteggere il piccolo Theo, Astrid è un'ebrea in fuga da un marito generale delle SS, sulle tracce della propria famiglia. Ben presto le due ragazze capiranno che solo facendo affidamento l'una sull'altra, riusciranno a fronteggiare il Nazismo.
La storia è avvincente, raccontata a tratti dal punto di vista di Noa, altri da quello di Atrid, lasciando il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina.


4. Milk and Honey di Rupi Kaur
Non un romanzo, ma un libro di poesie... si, anche io ne sono rimasta sconvolta. Ma non avrebbe senso spendere tante parole per descrivere questo libro. In Milk and Honey troverete tutto, amore, sesso, odio, malinconia, tristezza. Le parole di Rupi Kaur scavano dentro.
Quindi la prossima volta che in libreria, casualmente vi troverete di fronte questi piccolo libricino nero, sfogliatelo... e alla fine lo porterete a casa con voi.




5. La casa degli scandali di Victoria Fox
Un viaggio attraverso il tempo tra la scintillante Hollywood degli anni Cinquanta e la Firenze contemporanea, per raccontare la storia di una famiglia piena di segreti. L'atmosfera creepy del Castello Barbarossa vi sembrerà quasi claustrofobica, scenario perfetto per la vita ugualmente drammatica dell'attrice Vivienne Lockart, vera protagonista del romanzo.
Se vi piacciono le storie dal sapore retrò e le atmosfere da horror movie, "La casa degli scandali" di Victoria Fox fa proprio al caso vostro, provare per credere... anzi! Leggere la ⇒recensione per credere!



6. Il libro dell'estate di Michelle Gable
Altro "romanzo familiare" raccontato da un libro nel libro. Avete mai pensato di far raccontare la storia della vostra famiglia a tutti coloro che vi conoscono? Questa è l'idea di Michelle Gable che crea "Il libro dell'estate" un pesantissimo diario dove chiunque passi per Cliff House può scrivere delle proprie impressioni, storie, aneddoti sulla famiglia Codman.






Invece di continuare con una lista un po' lunghetta, ho deciso di consigliarvi una TRILOGIA.
Perché non solo il primo di questi tre libri, o l'ultimo?
Perché li divorerete senza interruzioni!
Avete voglia di iniziare il 2018 con il passo giusto? 
Allora nulla di meglio che una lettura piena di amore, azione ed avventura adatta davvero a tutti!
Se siete donne, non potrete non innamorarvi di Alexander, mentre i maschietti magari apprezzeranno di più le descrizioni dalla trincea.
Se non conoscevate ancora la trilogia del Cavaliere d'inverno, ora non avete più scuse perché NON POTETE NON LEGGERLA! 
La storia mi ha appassionata a tal punto da leggerla e rileggerla... e sperare in un adattamento cinematografico!
Voi non lasciatevela scappare!

Con questo è tutto readers!
XOXO Virginia

giovedì 29 giugno 2017

Benvenue alla Cour de Roses! Divertitevi con noi al Review Party de La piccola casa dei ricordi perduti!

Yes non ci leggete doppio readers, è giovedì e le recensioni sono ben DUE. So come with me a la Cour de Roses!


Mi credereste se vi dicessi che ho ADORATO questo romanzo dall'inizio alla fine? Ebbene sì, mi sono innamorata di Helen Pollard e della sua Corte delle Rose.
Ho praticamente divorato il libro! Non vi staccherete dalle sue pagine grazie ad una storia così delicata. La trama è abbastanza semplice, ma il modo col quale la Pollard descrive le sensazioni della protagonista - prima l'abbandono e poi la rinascita, non vi farà staccare gli occhi dalla pagina. Sono davvero entusiasta per essere stata scelta come partecipante al Review Party de "La piccola casa dei ricordi perduti", perché sono stata letteralmente catapultata negli splendi scenari della Loira. Il romanzo scorre in un modo così fluido che in due giorni sono arrivata alla fine senza accorgermene!
E' una storia che porterà una ventata di aria fresca in queste giornate di caldo torrido. Vi affezionerete ai luoghi così come ai personaggi. Prima di tutto ad Emmy, per la sua forza d'animo e poi a Rupert per il suo fare bonario. Imprecherete contro Nathan, arrossirete leggendo di Ryan ed infine farete il tifo per Alain.
Non dovete assolutamente perdervelo... anche perché è il primo di una serie!

Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti
Autore: Helen Pollard
Serie: Ricordi perduti
Genere: Romanzo rosa
Editore: Newton Compton Editori
N. Pagine: 379
Prezzo:
- EBook  € 2,99
- Copertina rigida € 7,90

Trama:
Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no?

Non mi sorprende che il romanzo abbia già conquistato l'Inghilterra perché è FAVOLOSO (e ve lo dice una ragazza che non è per niente romantica)!
Quindi correte a leggerlo!

XOXO Virginia

lunedì 5 giugno 2017

Campagna francese, giardinieri irresistibili... Anteprima "La piccola casa dei ricordi perduti" di Hellen Pollard

Arriva una nuova serie che ci farà sospirare, il primo romanzo è La piccola casa dei ricordi perduti di Hellen Pollard.



 
 
 
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Romance
Prezzo: 2.99
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 29 Giugno 2017
 
 
TRAMA

L'amore a volte prende strade inaspettate

Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no?

Arriva in Italia La serie dei ricordi perduti
Grande successo in Inghilterra







Questo romanzo è già nella mia wish-list! E nella vostra c'è?






*Ginny*