Buongiorno lettori!
Esce oggi per Mondadori una nuova fantastica avventura, creata dalla penna di Sarah J. Maas: Crescent City – La Casa di Terra e Sangue. Siete pronti a scoprire con noi questo nuovo romanzo?
Titolo: Crescent City – La Casa di Terra e Sangue
Autore: Sarah J. MaasGenere: Fantasy
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 708
Prezzo: 19,90€
Data di uscita: 14 luglio 2020
Trama:
Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d’arte e di notte passa da una festa all’altra, senza problemi e senza preoccupazioni.
Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre.
Due anni dopo l’imputato è finalmente dietro le sbarre ma, tutt’a un tratto, i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti.
Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare.
Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all’unico scopo di eliminare i nemici del suo capo.
Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l’assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà.
Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero.
Era da tempo che volevo conoscere questa scrittrice ed è stata una bellissima sorpresa!
La storia ruota attorno alla vita di Bryce Quinlan, una ragazza che sembra vivere una vita da sogno: un lavoro a contatto con le meraviglie dell’arte, amiche con cui trascorrere le serate di festa. Una vita priva di preoccupazioni, fin quando le sue fondamenta non crollarono. Dalla notte al giorno, la vita di Bryce viene stravolta e si ritrova sola a dover affrontare la quotidianità. Un cambiamento che le rimane addosso e ritrova, due anni dopo, nei tragici fatti che tornano a tormentare la città in cui vive.
Ed è così che si entra davvero nella storia, alla ricerca del colpevole delle morti che cominciano a susseguirsi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgItslttasXRsgBm7OtMeKJvX-hxdEJ6gSkvtN3b9mBBGRJOUw8Ko-lvUClD_-Bxd49pVvM3V01bmMGWtDgvc1GndtWp-ZEXfx4cq6mnOasBTt40ydIGjV0XLjJ7oCyrbXiX8uvEMva7cct/s200/bryce.jpg)
Il cuore di Bryce batteva al ritmo della musica, come se fosse stata creata per danzare nel momento in cui diventava le note e il ritmo e il basso, quando si trasformava in una canzone.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkfAPNJlzNfNhSfv36T16PVzEggoPAzBDM_4nHZeubDzqgSKp1BvBtfr_XfNKIM4nAPb1kL1ldgs5nl9Kji65kG2RkP7mD6_lFQI86hj4LAqmz1gw6RBJeFGNTciBmsNbD0ElddfvJqxF2/s200/hunt.jpg)
Noi due, come se fossero una cosa sola contro il caos che era il mondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhg8eG1wDqAj2cVD3blAYwJYfW2qBjB5jRhK2DbWJf4cRFtdCmv00dIwLdGIjY30skc8EEkBDQkobxA8QbG_VLR1reE_BHylAePY0Vf2cKwLPlOyJTGe3q3GSFIHVr_UlI_JHFsHF1IvlXz/s200/ruhn.jpg)
Quello che sicuramente non manca in questo romanzo sono i numerosi personaggi che poi ruotano attorno alla vita dei protagonisti. Sono davvero tanti, al punto che all'inizio ho quasi fatto fatica a orientarmi tra di loro. La cosa più spettacolare è che ognuno ha un suo preciso scopo e un suo carattere in grado di far emergere le diverse sfumature di ognuno. Tra tutti, quelli che mi hanno colpito di più sono stati Danika con i suoi lupi, la divertente Lehabah, l’austera Sabine.
E l’autrice è stata davvero brava a descriverli e a farli interagire. Man mano che proseguivo nella lettura mi sembrava di essere lì, insieme a Bryce e ad Hunt, a vivere accanto a loro negli incontri che facevano, nelle battute che si scambiavano tra di loro e con i vari personaggi.
Lo stile non è sempre incalzante e avvincente, alcuni passaggi risultano un po’ lenti, seppur questo non impedisca al lettore di essere catturato dalla storia e dal susseguirsi delle vicende.
Un romanzo davvero bello da leggere, nell'attesa di scoprire cosa ci riserveranno i prossimi capitoli!
Voto:
E non perdetevi le altre recensioni del Party!
Nessun commento :
Posta un commento