Buongiorno lettori, come state? Come state passando questi giorni di quarantena? State leggendo Aurora Rising, vero? ;)
Be' io l'ho letto e amato, ecco perché oggi sono qui a partecipare a questo blogtour nel quale vi parlo del mio rapporto con la fantascienza!
Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all'esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.
Il mio rapporto con la fantascienza? Alcuni potrebbero dire che è praticamente inesistente e probabilmente darei loro ragione, eppure... eppure ci sono quei pochi prodotti sci-fi che amo, anzi che
venero, perciò direi che più che inesistente, è in una relazione complicata.
Non sono mai stata attratta dalle opere ambientate nello spazio, e aver visto Matrix a 6 anni non ha di certo aiutato, avendolo odiato dall'inizio alla fine (maestre mie, ma potete far vedere MATRIX ad una bambina di prima elementare?).
Per tutta la mia infanzia mi sono tenuta ben lontana da questo genere, ma durante gli anni del liceo, quando il mio animo nerd è venuto a galla e dopo aver sviluppato una passione per l'astrofisica che mi ha portato a superare la fase regionale delle olimpiadi di astronomia, ho iniziato a guardare Star Trek, la serie originale degli anni '60; ok, lo ammetto, Sheldon Cooper ha giocato un ruolo fondamentale nel convincermi ad iniziarlo, ma alla fine ne sono stata completamente rapita. Adoro il rapporto di amicizia che c'è tra Spock e KirK, e amo tutte le razze meravigliose che popolano questo universo.
Qualche anno dopo, però, avviene l'incontro che mi aprirà il cuore alla fantascienza, ovvero quello tra me e "Una nuova speranza", il primo capolavoro di Guerre Stellari, o come è più comunemente nota, Star Wars.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtKMAgqzYVFo-eFfLWbodRG1eUDgOcCXEgq5yJMJQuf-SbFrlPU_pHbV2X9Op6l8N1G33nX67l5rEdf4cvlhk79VmJByaO1QegsUskg7cwDrs-xLXw0jWnFfDb5H1xQPR-tZbOk0YTTnRg/s200/guerre-stellari-una-nuova-speranza-star-wars-a-new-hope.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh0Sa3cLcxW3nXVEqny1B2Sk_geg9NTqfHUZO6puV5yx_XY-STyd7SyXVhPCJ5ZsrJW3D-aS6Nfe16XFsnhLUjdv1gEk5ihgWGHr4jwG-9SaxG-QZjAaVIfWljIK3kqNx5YnS4DoWrLE-TD/s200/tumblr_b4a1c794ed3d398746258546ac1e4b6c_33555465_250.jpg)
E adesso è arrivato Aurora Rising che senza troppe pretese è ironico, divertente e ti tiene incollato alle pagine. Io non vedo l'ora di leggere il seguito, Aurora Burning, e spero che arrivi presto anche in Italia.
Voi lo avete già letto? ;)
Ecco le altre tappe del BlogTour:
Eccomi, altra fan sfegatata di Star Trek a rapporto ahah!
RispondiEliminaComunque anche io ho trovato Aurora Rising davvero piacevole e non vedo l'ora di leggere il seguito ^^