Buonsalve a tutti lettori, come ve la passate? Io ho appena finito di leggere "Signora della Mezzanotte" di Cassandra Clare, primo libro della trilogia di The Dark Artifices (TDA) e, come avete potuto constatare, sono abbastanza (MOLTO) sconvolta. Cassandra Clare continua a lasciare il segno. E a farci soffrire... MOLTO.
TRAMA
Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta.
RECENSIONE
Non so neanche da dove partire per descrivere questo nuovo e meraviglioso capolavoro della Clare. Io l'ho amato dalla prima all'ultima parola. Ho amato la storia, i personaggi, Los Angeles, le atmosfere un po' cupe e un po' scherzose, misteriose e allegre... Tutto. La storia è ambientata 5 anni dopo aver stipulato la Pace Fredda che prevede l'assoluta esclusione, per i membri del popolo fatato, dal mondo degli Shadowhunters e il divieto, per questi, di interagire con le fate. Ma si sa, la Legge è fatta per essere infranta... O, come dice il motto di famiglia dei Blackthorn, "Lex mala, lex nulla". Ecco perché, tra tutti i nuovissimi personaggi, ne incontriamo alcuni appartenenti al piccolo popolo. Ma andiamo con ordine.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgM4_vmC4Z2MubtI4HHwrToTvMqVUFh92CzoanAI-Z-PHNHLm9SxMM1vZHmM52TCk1a8o8XrYvgASJDe2SVceUzJMPNHd35GYZxp5a52StPYIvbxpOikSP9qzJBK23SBEnJYu13EKL7qnX2/s200/tumblr_mudbo8XK8D1snvtzbo1_1280-6567.jpg)
E poi c'è Julian. Julian l'artista; Julian che dipinge tele su tele. Julian che a soli dodici anni ha dovuto crescere da solo quattro bambini; Julian che dopo la Pace Fredda si è trovato costretto a rinunciare alla sua infanzia per crescere e diventare adulto in un colpo solo. Julian che è la dolcezza fatta persona; è buono e divertente e prova, per la sua famiglia, un amore accecante. Farebbe di tutto per loro. E' un personaggio sempre allegro e solare, nonostante i pesi che porta sulle spalle da ben cinque anni; nonostante le difficoltà che ha incontrato e che continua a d incontrare nel fare da padre ai suoi fratelli. Non si può non amare Julian. Non si può non provare un affetto smisurato per questo ragazzo che nonostante tutto è sempre riuscito ad alzarsi in piedi e a non cedere mai.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiYf1oLJ6s3THvJx365omP-_HRNM_o2-21uFFesRo-xfV8GOY0dU8AhHEHX_UjF_gFa4O1a0ZG9QHHTaPCVAx35QgznTj7X7lXfvCDu9EuaLsQ8A_txW7wxESEAmmIPsiHAZwiX-T91kte/s320/946334_397885213654470_571217520_n.jpg)
Ty e Livvy: i gemelli Blackthorn che andrebbero in capo al mondo l'uno per l'altra. Ty che con la sua diversità ci commuove e ci fa sciogliere di tenerezza e Livvy, vivace, sorridente e sempre pronta a difendere Ty. Voglio assolutamente più Ty e più Livvy nel secondo libro. E, infine, da ultimi ma non per ultimi, la dolce Dru e il tenero Tavvy. Purtroppo loro due non hanno avuto molto spazio (per Tavvy è comprensibile dato che ha solo 7 anni), ma è anche grazie a loro se la spericolata combriccola è riuscita a risolvere il caso.
Ci sono tanti altri personaggi che ho A M A T O, ma di cui non mi sento ancora a parlare perché sappiamo ancora poco su di loro. Cristina, migliore amica di Emma e con un passato doloroso, Diego, ex fidanzato di Cristina e Centurione della Scholomance (una sorte di "ordine" in cui gli Shadowhunters, ma anche gli stregoni a quanto pare, vengono allenati più duramente sia a livello fisico che intellettuale), Kieran, principe della corte unseelie, Diana, tutor dei ragazzi... e Malcom Fade (già incontrato in CoHF), sommo stregone di Los Angeles, innamorato dell'idea stessa dell'amore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiD9qoowjQ9282H8AmlGvuNP5nCvuhJ3FRau7PPxhvJBdjDeg3wf1zE_C9eZSbPkX8Qm2ZZy-YHh4CYS1EWQxgR7YDwdd0yvgwLM12xJlSxuCUmXdwzjY8BKW4yuQ9LAnoqkGUFeCgxENxQ/s320/MAP.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSLMClunecOUKgBAX7ynLG1ZRCjK4Sp512zg231P7FwC3MuDS2hqCRvLV2gb9uoGxMrMLEnYOH7mPybK7JNkuQT4Odk5Qm6cmMdbzPUNQkJPQ-77QAjsa9hCylFXhMI6m_cHxA-RdUvbGF/s200/LosAngeles+4.jpg)
Lo stile della Clare continua ad essere semplice, ma elegante. Mi sono piaciuti molto anche i riferimenti alla "cultura" cinematografica moderna e l'uso della tecnologia. Mi è sembrato che questi Shadowhunters fossero più vicini a me, adolescente del 2016, di quanto non lo fossero quelli di TMI. Li ho veramente sentiti più simili a me.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoDRoMJRHG_d4Kcgt-0Es-Ol-hbTCYkN2KoQlnlMCIYEBbT57cLiI7chatVScOR5PFmChApGpvG4s8va0aRmTebFiA7eesi3qbVV8KTKlb6aQRMe6hDDNHFkn47QihWnETBJAGqJMgOc7N/s200/santa-monica-pier-ferris-wheel-los-angeles-36025.jpg)
Purtroppo è finito in un modo abbastanza scioccante, ma c'era da aspettarleso, è l' #effettoCassandra. Credo che impazzirò aspettando sia il primo libro di The Last Hours che il secondo libro di TDA, Lord of Shadows.
Se non avete ancora letto questa saga ve la consiglio assolutamente e se, invece, non avete ancora letto "Signora della Mezzanotte" vi dico solo una cosa: LEGGETELO ASSOLUTAMENTE. NON FATEVELO SCAPPARE! Questo è il VERO capolavoro di Cassandra Clare.
P.S. Vi consiglio caldamente di leggere le Cronache dell'Accademia prima di "Signora della Mezzanotte" perché ci sono dei riferimenti importanti che la Clare fa dando per scontato che chiunque abbia letto le cronache (come è giusto che sia d'altronde).
P.P.S. Ringrazio tantissimo la Mondadori e la Chrysalide per averci mandato una copia del libro! Grazie mille veramente.
Voto:
Vi voglio lasciare con una dolcissima canzone tratta dalla stupenda poesia "Annabel Lee". E' stata musicata e adattata parecchie volte, ma questa versione a mio parere è la più bella.
Voi avete già letto questa piccola meraviglia di libro? Vi è piaciuto??
Ecco qui in ordine di lettura i libri della mega serie "Shadowhunters":
-Città di ossa (TMI)
-Città di cenere (TMI)
-Città di vetro (TMI)
-Le origini. L'angelo (TID)
-Città degli angeli caduti (TMI)
-Le origini. Il principe (TID)
-Città delle anime perdute (TMI)
-Le origini. La principessa (TID)
-Le cronache di Magnus Bane
-Città del fuoco celeste (TMI)
-Le cronache dell'Accademia
-Signora della Mezzanotte (TDA)
*Ginny*
Nessun commento :
Posta un commento