TRAMA
Silvia ha quasi quarant’anni, vive e lavora a Parigi e ha una relazione difficile con Alain, un uomo sposato che da mesi le racconta di essere sul punto di lasciare la moglie. Dopo tante promesse, sembra che lui si sia finalmente deciso, ma la fatidica sera in cui dovrebbe trasferirsi da lei, le cose non vanno come previsto. E Silvia, in una spirale di dolore e umiliazione, decide di farla finita con quell’uomo falso e ingannatore e di riprendere in mano la sua vita. Alain però non si dà per vinto, e Silvia non è abbastanza forte da rimanere indifferente alle avances dell’uomo che ama... Dopo giorni e notti di disperazione, viene convinta dalla sua migliore amica a fare visita a un bizzarro terapeuta, il signor O’Flahertie, che sembra sia capace di curare le persone con la letteratura. Grazie ad autori come Oscar Wilde, Italo Calvino, Gustave Flaubert, Mary Shelley, e al potere delle loro storie, Silvia comincia a riflettere su chi sia realmente, su quali siano i suoi desideri più profondi e su cosa invece dovrebbe eliminare dalla sua vita...
RECENSIONE
Quando devo recensire un libro bello come questo non so mai come partire, perché sono sempre talmente sopraffatta dalle emozioni che mettere nero su bianco quello che provo mi risulta difficile; quindi partirò con i personaggi e poi, alla fine, scriverò i pareri generali.


Lo stile della Rhei è semplice, ma molto profondo; il romanzo è breve eppure vi sono, all'interno, riflessioni molto importanti, sia sul mondo della letteratura che sul carattere delle persone; penso che questa scrittrice se la cavi egregiamente perché il romanzo non risulta mai pesante nonostante dia parecchi spunti di riflessione su noi stessi e sul nostro modo di essere. Poi il colpo di scena finale è stato semplicemente geniale, cioè, forse alcuni potranno trovarlo inappropriato per quello che è il genere del romanzo, però secondo me è stato la ciliegina sulla torta.

Ecco perché vi consiglio tantissimo Aspettami fino all'ultima di Sofia Rhei. Mi ha fatto innamorare e sospirare e gioire e commuovere, troppe emozioni insieme per poterle scrivere in modo ordinato, so solo che mi mancherà terribilmente e che non lo dimenticherò mai!
Voto:
Non perdetevi questo libro, perché lo amerete anche voi, ne sono sicura!
*Ginny*
Nessun commento :
Posta un commento