Buon pomeriggio lettori, eccomi con una nuova recensione, doppia questa volta ;)
TRAMA "NON DIRGLI CHE TI MANCA"

TRAMA "NATI SOTTO LA STESSA STELLA"
Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è

Prima di iniziare vorrei ringraziare davvero di cuore Alessandra Angelini che mi ha inviato i due romanzi con tanto di dedica personalizzata, grazie mille, dal più profondo del cuore!
Sinceramente, era da tantissimo tempo che non leggevo un romance, è da almeno un anno che sono nel mood del fantasy e leggere un romance mi viene davvero difficile, soprattutto dopo le ultime delusioni letterarie nell'ambito. Un po' per questo motivo e un po' per colpa degli esami estivi ho fatto fatica ad ingranare la lettura e mi scuso perché questa recensione sarebbe dovuta uscire molto prima, ma, finalmente, sono riuscita a leggerli e ne sono davvero felice, sono stati una piacevolissima scoperta.
Isabella, la protagonista di Non dirgli che ti manca, è una ragazza quasi tormentata a causa di un padre brillante che si aspetta, da lei, la perfezione; ed ecco perché, con il cuore spezzato, decide di compiere un atto di ribellione che la porterà a conoscere il meraviglioso Denis, musicista dei Bed Attitude. Io non sono per niente un'amante delle insta-love, anzi, quando ne becco una, fuggo a gambe levate, ma quella tra Isabella e Denis mi ha completamente affascinata. Denis non è esattamente il tipo di ragazzo che immaginerei al mio fianco, ma mi è piaciuto un sacco il cambiamento che è avvenuto in lui, da sfrontato donnaiolo, a tenero innamorato; e la loro storia d'amore mi è piaciuta perché carica di passione, ma al contempo di dolcezza. E poi, che ve lo dico a afre, i membri dei Bad Attitude sono davvero fantastici, e ho adorato il legame d'affetto che c'è tra loro, come se fossero una grande famiglia, tanto da far sentire il lettore parte di loro. E che dire di Isabella? anche di lei mi è piaciuto, soprattutto, il cambiamento che è avvenuto nel suo carattere, la ragazza un po' troppo rigida che, grazie all'amore e per amore, si lascia andare. A me piacciono un sacco i personaggi nei quali, durante il corso del romanzo, avviene un cambiamento interiore, quindi questo è, assolutamente, un punto a favore di Alessandra.
Ma parliamo di Nico e Amelia, protagonisti di Nati sotto la stessa stella, ed anche la mia coppia preferita. Nico mi è piaciuto fin dalla sua prima apparizione e non mi ha affatto deluso. Lo adoro perché ho un debole per i ragazzi taciturni e pacifisti, non posso farci niente. E mi piace anche il fatto che lui non sia affatto il tipico bad boy. Al contrario della storia precedente, quella tra Nico e Amelia non è una insta-love, anzi, all'inizio lei ha una terribile cotta per un altro; questo è un altro punto a favore della Angelini, perché, nonostante il primo mi fosse piaciuto molto, non so se avrei tollerato un altro colpo di fulmine; per fortuna, non c'è stato, e mi sono davvero goduta l'amicizia profonda tra i protagonisti che, poi, piano piano, sfocia in amore. Di Amelia non so ancora bene che pensare, sinceramente; da un lato mi piace, dall'altro non sopporto la sua indecisione, ma penso sia un parere molto personale, e poi, io, spesso e volentieri, non vado d'accordo con le protagonisti femminili dei romanzi, soprattutto di romance.
Lo stile di Alessandra Angelini è semplice ma coinvolgente. Le sue storie sono romantiche e divertenti e, nonostante io non sia un'amante della musica (shame on me), o meglio, di questo tipo di musica, mi sono sentita particolarmente coinvolta, e ho adorato non solo le scene dei concerti, ma anche come la musica impregnasse l'intera serie.
Vi consiglio tanto questi due libri perché sono la dimostrazione che il romance può essere anche profondo e non servire solo ad intrattenere; inoltre, bisogna assolutamente sostenere le nostre autrici, soprattutto la Angelini che ha fatto un ottimo lavoro.
Voto complessivo:
Chi di voi l'ha letta? Cosa ne pensate? Anche voi non vedete l'ora di leggere ancora dei Bed Attitude?
*Ginny*
Grazie di cuore Ginny <3 Sono contenta che ti siano piaciuti, e anche io ho un debole per Nico (non dirlo agli altri, però ;) )
RispondiElimina