Bentrovati cari lettori,
Questo è l'ultimo post del 2017, e stiamo tirando le somme delle migliori letture di quest'anno, mancavo solo io, le altre Top 10 delle mie care colleghe le trovate già qui sul blog, e vi invito a dare un'occhiata alle loro classifiche!
Come per le altre, la classifica non è in ordine di apprezzamento, ma bensì casuale! Pronti? Andiamo a vedere le letture che più mi hanno appassionato quest'anno, quelle che mi sono rimaste impresse e che mi porterò con un bel sorriso, e qualche lacrima per alcune, nell'anno nuovo!
1. "Un posto accanto a te" di Brittainy C. Cherry.
L'avete letto vero? Perchè se non lo avete fatto, dovete farlo.
Senza alcun dubbio questo libro rientra nella mia lista di "libri preferiti di sempre" e quindi non solo in quella di quest'anno.
Nel libro troviamo poche conversazioni, eppure risulta scorrevole e molto dettagliato, sembra di essere con i protagonisti in quella casa, a guardare Maggie che vive la sua vita non partecipandone, o comunque non prendendone pienamente possesso. Brooks è fantastico, cene servirebbe uno per ognuno di noi!
2. "I cento colori del blu" di Amy Harmon.
Lo so, questo libro è uscito diversi anni fa, io come mio solito, l'ho scoperto e sono riuscita a leggerlo solo quest'anno. Che dire? Era il primo libro della Harmon che leggevo e dire che mi ha rapita e catturata non rende minimamente giustizia a quello che penso di questa meravigliosa scrittrice, soprattuto con questo libro, ma anche con altri suoi, che ho letto sempre quest'anno, si è superata, superando di gran lunga le mie aspettative e portandomi ad amare un genere "straziacuore" che prima di lei non sarei riuscita ad amare pienamente.
3. "Quello giusto per me" di Natasha Madison.
Eccoci rientrare, decisamente, nelle mie corde da lettrice ossessiva di bei fusti! Questo libro ha superato ogni mia aspettativa, ed è riuscito ad affrontare tutto ciò che amo in un romanzo, la passione, l'amore, i figli, un ex marito che si rende conto dei propri errori troppo tardi, una donna matura, brillante e con i cosiddetti, e lui... Cooper è tutto ciò di più sexy che riuscireste mai ad immaginare! Parola di una lettrice compulsiva di maschioni sexy/alfa!
P.s. Aspetto i prossimi libri della Madison! ;)
4. "Mirror, Mirror" di Cara Delevingne e Rowan Coleman.
Un romanzo che mi ha colpito ancora primo di leggerlo, che è stato ampiamente sottovaluto a mio parere e che diverse generazioni dovrebbero leggere. Ho amato la scrittura fluida e dettagliata, le descrizioni accurate sulle personalità dei personaggi, senza mai sminuirli, mostrandomi sempre una parte della medaglia di ognuno, ed il bello è che non mi sono mai permessa di giudicarli, anche se le loro azioni potevano essere non proprio giuste, rendendoli sempre accattivanti e mai banali, rendendo questo libro una lettura piacevole e appassionante. Sono riuscita ad entrare nella testa di ognuno di loro quattro, pur vedendo le situazioni dal punto di vista di Red.
5. "L'imprevisto" di Elle Kennedy.
Leggere e non innamorarsi di ognuno dei protagonisti della "The campus series" è impossibile! Ho amato tutti i libri e tutti i personaggi, maschili e femminili di questa serie, che si svolge all'interno del College e ci riporta le vicende di quattro ragazzi, uno più bello e premuroso dell'altro, giocatori di hockey e delle relative ragazze che gli faranno perdere la testa! Quello che mi ha rubato il cuore? Tucker of course! Mi riduco in un brodo di giuggiole quando c'è di mezzo una gravidanza e una bella chioma rossa! ;)
Luna lo aveva recensito, e come me lo ha amato, quindi vi lascio alla sua recensione: QUI
6. "Insieme siamo perfetti" di Penelope Douglas.
Un romanzo profondo, per quanto possa sembrare simpatico e infantile, ci apre gli occhi in una delle tematiche a mio parere più importanti e spesso sottovalutate: il bullismo.
Vi farà capire che ogni scelta o azione commessa da noi stessi o da altri, ricade inequivocabilmente nella vita di qualcun'altro. Se avete letto Odiami come io ti amo sempre della Douglas o comunque la Fall away series, vi renderete conto che lo stile è proprio il suo, la scrittura fluida e la trama composta da questo odio/amore è una caratteristica della penna di Penelope Douglas.




Fateci sapere quali sono i vostri titoli amati di quest'anno, vi auguro una buona fine e un buon inizio anno! Ci si vede nell'anno nuovo, e non pensate che saremo più buone... perchè stanno per arrivare i titoli più brutti letti quest'anno!
Susan.
Nessun commento :
Posta un commento