Visualizzazione post con etichetta Adelia Marino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adelia Marino. Mostra tutti i post

venerdì 16 dicembre 2022

Review Party: Royal's kiss di Adelia Marino

 

Buongiorno meraviglie,

Per il mio compleanno Adelia mi ha fatto un doppio regalo, oltre ad un nuovo libro, Royal's kiss appunto, me lo ha anche inviato in anteprima perciò parto con il ringraziarla!




Trama:

Chantal ha sempre avuto una vita felice e regolare, priva di grossi scossoni e vive nel ricco quartiere di Short Hills, New Jersey. Nonostante sembri socievole, però, l’unica persona di cui davvero si fida e con cui ha un rapporto profondo alla St. Elisabeth High School è il suo migliore amico. E poi c’è Royal, con cui è cresciuta. Erano inseparabili, ma il loro rapporto si è incrinato quando avevano solo otto anni e ormai non esiste persona che Chantal detesti più di lui. E poco  importa che i loro fratellini siano amici per la pelle o che i loro genitori si conoscano da sempre: Chantal non vorrà mai avere nulla a che fare con Royal Stevens.

Royal ha poche ma incrollabili certezze, e tra queste ci sono l’odio che Chantal Adams prova per lui e la testardaggine del destino che continua a spingerli l’uno nella vita dell’altra. Tuttavia, se è vero che l’irritazione tra loro non ha fatto che crescere negli ultimi dieci anni, è anche vero che ha preso radici una profonda attrazione impossibile da negare. E se Chantal è più orgogliosa di quanto si possa pensare, Royal sa per certo di non essersi mai tirato indietro di fronte a una sfida, e di certo non inizierà adesso.

Chantal è molto più che una ragazza benestante che sta per finire il liceo. Lei è una purosangue nelle famiglie facoltose del New Jersey e la sua antipatia per Royal risale a quando aveva solo otto anni.
Nemmeno a dirlo, Royal e Chantal si ritroveranno a dover passare del tempo insieme nonché ad abituarsi a condividere un amico in comune che li spalleggia entrambi.

"Era imprigionata, di nuovo. Ci stavo prendendo gusto, forse troppo."

Royal's Kiss è una storia ambientata al liceo che ci parla di un sottile odio/amore, di un primo amore e di due protagonisti esplosivi nonostante la loro giovane età.

La scrittura di Adelia, non smetterò mai di dirlo, mi piace sempre. È diretta, semplice e scorrevole. Per me è tra le autrici italiane più meritevoli e sono felice sia riuscita nell'impresa di uno young adult, perché finora l'avevo letta soltanto nel genere new adult/collegiale.
Anche l'ambientazione e il setting l'ho trovato descritto in maniera semplice e diretta e seppur il romanzo sia breve sono riuscita a entrare fin da subito in sintonia con i personaggi.
Infatti, nonostante i protagonisti sono ben caratterizzati fin dalle prime pagine, anche i personaggi secondari non sono da meno.

"Sapevo che starle così vicino era nocivo per entrambi e che non avrebbe portato a niente di buono, però mi piacevano il suo profumo e il modo in cui il suo corpo rispondeva al mio perché provava le stesse sensazioni."

La lettura è veloce, vista la quantità di pagine, e la consiglio a chiunque ami il genere dei romance Young adult, ma non solo. Royal's Kiss può essere letto e apprezzato secondo me anche a chi si sta approcciando agli hate to love perché è sicuramente ben bilanciata come componente, ma molto sottile e leggera. 

Un plauso va fatto anche alla grafica per la cover, a mio parere la più bella tra tutte quelle di Adelia, e colgo l'occasione per ringraziare The place of books per la partecipazione al review.


Il mio voto:





giovedì 16 giugno 2022

Review Party: Harley di Adelia Marino - The Souls MC Series Vol 2

 Buongiorno meraviglie,

Oggi vi parlo dell'ultimo libro uscito ieri di Adelia Marino: Harley. Il secondo volume della serie The Souls MC.

  


Trama: Erin è cresciuta in una famiglia prestigiosa e ha sempre indossato vestiti all’ultimo grido e avuto tutte le migliori opportunità, senza che le mancasse mai nulla. Nulla, eccetto l’amore di suo padre. Per tutta la sua vita, Erin non ha mai capito perché l’uomo non le mostrasse mai neppure un barlume di affetto; tuttavia, durante una serata di gala, una terribile verità viene a galla e lei, sconvolta, fugge via. Ed è così che, persa e sconvolta nel bel mezzo del nulla, incontra lui. Harley.

Harley è un biker del Club Souls MC e, dietro la sua aria da duro, nasconde l’animo gentile di una persona incapace di voltare le spalle quando gli altri hanno bisogno di aiuto. Gli basta che i suoi occhi verdi si posino per un attimo su Erin per intuire la portata delle ferite che le attraversano il cuore. Ma rimettere insieme i cocci della sua anima non sarà facile, perché il passato misterioso della ragazza non tarderà a venire a galla, ed è assolutamente, indissolubilmente legato al suo...



 

 Devo ammettere che erano passati diversi mesi dal volume precedente Braxton e per ricordarmi e rimmergermi nell'atmosfera bikers sono andata a leggermi la mia recensione e mi sono ricordata in un nanosecondo perché aspettavo Harley già da quella uscita.
Harley lo conoscevamo già grazie a Braxton, ma è con Erin che ci immergiamo fin da subito nella storia.
Lei è una protagonista sensibile e di carattere, la troviamo ad una festa di gala, con sconvolgimenti a fare da contorno che la porteranno dritta dritta fra le braccia di Harley.
E chi può non rimanere abbagliata da un  tipino così?
Le loro strade sono molto più intrecciate di quanto sembri all'inizio.
Il plot twist è semplice, ma comunque ha una buona evoluzione.
Ho adorato la caratterizzazione di entrambi i protagonisti, ma non solo. Perché tutti i personaggi in realtà sono ben caratterizzati e compongono il romanzo a pieno, ho adorato alcune scene e sono incuriosita da più di una storia! Spero solo che Adelia non si stanchi mai di scrivere di bei manzi in moto e che riesca ad accontentarmi!
La sua scrittura è fluida e le sue storie leggere e romantiche.
Il romanzo è breve e si legge con velocità, come dico sempre quando finisco un suo libro "ne avrei voluto e letto volentieri qualche pagina in più".
Il setting è stato perfetto, forse mi è piaciuto come descrizioni piu del primo libro perché Adelia ha mixato bene la quantità di informazioni basilari rilasciandole a mano a mano nel corso della lettura senza risultare mai pesante.
Devo dirvi altro?
Se amate le storie leggere, confortevoli e in pieno e autentico stile romance Adelia Marino fa per voi!
Per me lei è la Aurora Rose Reynolds italiana. Le sue storie hanno quel suo approccio semplice, ma diretto. Romantiche, con qualche cliché ben calibrato (che adoro!) e qualche azione in piena regola pronte a lasciarvi senza fiato.
Non smetterò mai di consigliare i libri di Adelia a chiunque cerchi una lettura da compagnia, capace di far svagare la mente e lasciar sognare la lettrice. 


Il mio voto:
 

A presto!

 

lunedì 15 marzo 2021

Recensione: “Un posto segreto per dirti ti amo” di Adelia Marino - Ink Humans series

 Buongiorno meraviglie,

siete pronte a leggere un nuovo romanzo firmato Adelia Marino?

Io ho avuto la possibilità di leggere in anteprima “Un posto segreto per dirti ti amo” e per scoprire cosa ne penso, vi consiglio di leggere tutto il post!

 


Trama:

Si può amare senza paura?

Zacharie Blanchard, bassista degli Ink Humans, non sa che la sua vita sta per cambiare. Ama le belle donne, la bella vita, dare e ricevere sotto le lenzuola. Nessun impegno, nessun dramma, nessun problema. Facile, no? Presto, però, avrà a che fare con qualcuno di completamente diverso da lui. Tutte le sue scelte verranno messe in discussione e la diga che gli è sempre servita per tenere lontani i sentimenti potrebbe rompersi e le emozioni travolgerlo.

Skyler ha finalmente trovato il suo equilibrio: il pub aperto con la sua migliore amica va a gonfie vele, può riposare senza doversi più districare tra mille lavori, la sua vita sentimentale continua a essere praticamente inesistente, proprio come piace a lei, e può rilassarsi facendo jogging lungo le spiagge di Malibù e Santa Monica. Non sa che la vita piatta che ha faticato a costruire sta per svanire non appena un paio di occhi del colore del ghiaccio troveranno i suoi, incatenandola a sé.

Passione, amore e dolore li guideranno in questo viaggio. E poi c’è un segreto che, una volta svelato, rimescolerà tutte le carte e darà loro solo due possibilità: tendersi la mano o dirsi addio.

 


Sky potremmo essere tutte noi. È quella protagonista determinata seppur fragile sotto molti aspetti che cerca di celare.
Zacharie è come ci si aspetterebbe un bassista di una rock band famosa. Presuntuoso, don Giovanni, ironico e spiritoso. Sempre pronto a far sorridere chiunque e a far scivolare le mutandine delle fan alle caviglie.

Il loro incontro è frutto del destino, uno scontro in piena regola da cui subito si percepisce l'attrazione che li lega.
Le coincidenze non saranno mai troppe e quell'assurdo legame che li spinge insieme su una strada accidentata mi ha appassionata.

Entrambi scoprono cosa è l'amore con l'altro. Un sentimento che non hanno mai provato e che non volevano nemmeno provare. La riluttanza a lasciarsi andare quel filo sottile di consapevolezza e resistenza farà parte di gran parte del romanzo.
Adelia mi ha fatta cuocere a fuoco lento, creando una vena angst per la storia di Sky e Zach.

Il libro è diviso in due parti. La prima, in cui il punto focale è la conoscenza e la crescita dei sentimenti dei protagonisti.
E la seconda in cui si avverte quella vena angst e che inizia con un vero e proprio plot twist. Mi ha confusa e lasciata piena di domande a cui avrei trovato risposta solo leggendo tutto il romanzo. E così ho fatto.
Ho letto ogni rigo, ogni parola che potesse condurmi prima alla soluzione di tanto dolore.
Non è stata scontata la svolta della storia e l'ho trovata piuttosto originale.

Il personaggio di Sky mi è piaciuto molto e l'ho trovato molto caratterizzato per essere un personaggio secondario, così come Izzie la migliore amica di Sky. Entrambi hanno giocato ruoli fondamentali e hanno gettato delle ottime fondamenta per una bella storia che li riguarderà spero presto.
Questa serie non è la classica categoria music romance e anche Adelia lo ammette, perché anche se molte parti cruciali sono scandite dai brani musicali la musica in sé per sé fa soltanto da contorno senza esserne parte attiva in primis.
La storia è leggera, si legge abbastanza velocemente e scorre con piacevolezza.
Adelia è brava a mantenere alta la concentrazione, la tensione di chi legge e la spensieratezza dei personaggi. Nei suoi romanzi c'è sempre un buon mix di passione e tenerezza che mi piace tanto. 

 Il mio voto:


Ditemi se lo state leggendo!


  




venerdì 29 gennaio 2021

Recensione: “With love” - book three - di Federica Alessi e Adelia Marino

 Buongiorno meraviglie,

Vista la mia ossessione per queste due autrici, potevo lasciarmi scappare il loro ultimo lavoro insieme?

Tornano su questi schermi Federica Aless e Adelia Marino con “With Love” il terzo libro della serie autoconclusiva di cui vi ho già parlato dei primi volumi:

Midnight Love

Sweet Love

  


 Trama:

Volevo ogni cosa, ma non potevo avere niente.

Quando Jordy O'Neill si trasferisce in un piccolo paesino del Maine, non ha grandi aspettative. Tutto ciò che desidera è allontanarsi da chi, anziché amarlo, lo ha sempre considerato un pessimo elemento, con un passato nell'esercito che fatica a scrollarsi di dosso. Anche a costo di lasciare indietro gli amici e il lavoro nei Vigili del Fuoco, che amava.

Charlene Ronan ha sempre vissuto nel paese dov'è nata. Ama quel posto, che però le ricorda ogni giorno cosa ha perduto. Ma non si è mai persa d'animo e con la forza di una donna coraggiosa è sempre andata avanti.

Le strade di Jordy e Charlene si incroceranno grazie a un destino che per loro ha in serbo qualcosa che, però, potrebbe dividerli per sempre.

 


Charlie abita e lavora nel Maine nel pub del suo migliore amico Lee quando una sera conosce il nuovo arrivato in città di cui tutti chiacchierano: Jordy.
Un nome pericoloso per un ragazzo misterioso. Rude nell'aspetto, ma gentile fin da subito sembra conquistare tutti. L'unica a rimanere sulle sue è Charlie che però deve ammettere a sé stessa che la presenza di quello straniero nella sua quotidianità la sconvolge, stravolge e la rende vulnerabile. 

Ed è così che lui si insinua in quelle vite di una piccola città nel Maine.

 

Non so come dirlo, ma secondo me questo romanzo è il lavoro migliore di Federica e Adelia insieme.

La gentilezza, le ferite profonde di entrambi i protagonisti che però lasciano spazio alla spensieratezza di un nuovo amore, alla passione travolgente e a quell’attrazione che non sono capaci di ignorare.

   


Scritto in prima persona alternata With Love è un romanzo di possibilità, di scelte, di occasioni.

C’è lo zampino del destino, c’è la premura e la sensibilità di un uomo spezzato dai rimpianti.

C’è la tenacia di una ragazza che non si è arresa, non si è abbattuta, ma si è alzata e ha lottato per la sua vita per non rimanere ancorata al passato.

C’è un legame che non si riesce a spiegare e la dolcezza accurata che mi ha fatta innamorare del Maine, di Jordy e Charlene. C’è la fragilità che si mostra sulle pagine che scorrono veloci grazie alla scrittura scorrevole e mai stancante del duo Alessi/Marino che appassiona.

  


C’è tanto e molto altro ancora.

Sono stata felicissima di poter leggere questa storia ricca di avvenimenti e di amore. Ma lo sarò ancora di più se mi direte che arriveranno altre storie di questa portata, magari su qualche personaggio che abbiamo conosciuto in questo volume (messaggio subliminale).

 

Consiglio questa lettura a chiunque sogna l’amore e voglia perdersi in una storia romantica con la giusta quantità di drammi, il plot twist è abbastanza prevedibile ad un certo punto, ma mi è piaciuto che fosse come mi aspettavo. Non è stato forzato e mi sono veramente rilassata a leggere questa storia d’amore.

Se non avete letto i precedenti, potete leggerlo ugualmente, la storia è autoconclusiva e a parte qualche apparizione delle coppie già conosciute non c’è molto altro.

 

Il mio voto:

 


A presto,

 



martedì 10 novembre 2020

Review Party: “Tutti i segreti tra di noi” Adelia Marino Ink Humans Series vol.1

 

Buongiorno meraviglie,

è appena uscito su Amazon il nuovo romanzo di Adelia Marino, primo volume della serie Ink Humans, Tutti i segreti tra di noi mi ha conquistata fin da subito!


Trama:

Può l’amore vincere su tutto?
Ryan Hale è il chitarrista degli Ink Human, la band Californiana in vetta alle classifiche. Una volta finita la tournée, però, l’ispirazione per scrivere i testi delle loro canzoni sembra svanire, così decide di tornare a casa, nell’Illinois, in cerca di pace per ritrovare la sua creatività. Sono passati cinque anni da quando è partito per la California portando con sé solo la sua chitarra e un vecchio borsone. Sono trascorsi cinque anni da quando è salito su un vecchio autobus senza di lei e se n’è andato senza più guardarsi indietro. Lei gli ha spezzato il cuore e l’ultima cosa che vuole è rivederla.
Peyton Evans ha preso una decisione difficile, che le ha cambiato la vita. Non avrebbe mai pensato che un giorno, a seguito di un guasto alla sua auto, il suo salvatore sarebbe stato il ragazzo che amava da sempre, ma che la odiava. Be’, il ragazzo è stato ormai sostituito da un uomo bellissimo, di successo, mentre lei è rimasta quella di sempre, con un enorme segreto che minaccia di essere svelato. Non si è mai davvero impegnata a nasconderlo, ma senza Ryan in città era stato tutto più semplice. Ora però è tornato e le loro vite rischiano d’intrecciarsi ancora e di cambiare per sempre.
Possono due persone che si sono amate a lungo e senza misura ritrovare il sentiero che porta a quel sentimento o rischieranno di venire schiacciati da mezze verità e segreti?

Ryan a distanza di cinque anni si trascina dietro ancora il cuore spezzato e l'amarezza della sconfitta. Aveva messo i suoi sentimenti in mano a Peyton, la perfetta ragazza della porta accanto che aveva conquistato il suo cuore da bambini fino al college, ma lei gli ha voltato le spalle.
Peyton dal canto suo negli anni è rimasta la ragazza semplice e genuina che è sempre stata. Rimorsi, rimpianti e ricordi la legano a Ryan come anche i silenzi troppo lunghi, i segreti taciuti e i sentimenti che ha continuato a provare nascondendoli.

La caratteristica di Peyton, una delle prime, che esce fuori è il suo mettersi in disparte mettendo al primo posto la felicità e il futuro di Ryan quando erano solo ragazzini. Quella sua responsabilità per renderlo felice e non fargli avere rimpianti ha gravato poi molto sulla sua vita, ma lei non si è mai demoralizzata.
Ho amato questa protagonista con ogni suo difetto e imperfezione, ho compreso ogni suo passo e sbaglio. Ovviamente, mi è piaciuto molto anche Ryan con la sua infinita dolcezza e amore pronto a donarli a chiunque ne abbia bisogno e quella sua lieve malinconia che si trascina dietro da sempre.



Ho trovato bellissime le illustrazioni a inizio capitolo sottolineando il pov che è alternato dei protagonisti. Mi è dispiaciuto trovare molte informazioni nella trama, perché così facendo sono stata preclusa dei colpi di scena che vengono narrati nelle pagine. Ma non mi sono emozionata di meno pur aspettandomeli perché Adelia è riuscita a far fuoriuscire i sentimenti creando un magone allo stomaco e far scivolare calde lacrime di felicità mentre sfogliano le pagine.
I paragrafi al passato sono stati preziosi ed emozionante e, rispetto al solito in cui li trovo noiosi, mi sono piaciuti e li ho trovati utili allo svolgimento della trama. 

Come sempre, Adelia Marino si rivela una pena italiana preziosa. Mi piace sempre il suo modo semplice di scrivere, arriva dritta al punto, fa centro al primo colpo magistralmente. Tutti i segreti tra di noi si legge spedito perché non si può fare a meno di sapere cosa accadrà voltando pagina, seppur troppo breve mi è piaciuto molto come è stato costruito: senza annoiarmi o tempi morti.

Ovviamente, aspetto i prossimi volumi della serie!

 Il mio voto:









giovedì 5 novembre 2020

Cover Reveal: Tutti i segreti tra di noi di Adelia Marino - Ink Humans Series Vol 1

 Buongiorno meraviglie, 

pochissimi giorni fa Adelia Marino ha annunciato la sua prossima uscita e potevo io (che amo qualsiasi cosa scriva) non supportarla anche con questo romanzo?

Eccomi qui a svelarvi la cover, trama e info su questo libro!


TITOLO Tutti i segreti tra di noi

AUTORE Adelia Marino

GENERE Contemporary romance/ Seconde possibilità

RELEASE DATE 10 novembre

SERIE Ink Humans Series Vol 1 Autoconclusivo

PREZZO: 2,99 ebook – 9,99 cartaceo

PROMO USCITA: 0,99 ebook – 5,99 cartaceo SOLO PER 24H




Trama

Può l’amore vincere su tutto?

Ryan Hale è il chitarrista degli Ink Human, la band Californiana in vetta alle classifiche. Una volta finita la tournée, però, l’ispirazione per scrivere i testi delle loro canzoni sembra svanire, così decide di tornare a casa, nell’Illinois, in cerca di pace per ritrovare la sua creatività. Sono passati cinque anni da quando è partito per la California portando con sé solo la sua chitarra e un vecchio borsone. Sono trascorsi cinque anni da quando è salito su un vecchio autobus senza di lei e se n’è andato senza più guardarsi indietro. Lei gli ha spezzato il cuore e l’ultima cosa che vuole è rivederla.

Peyton Evans ha preso una decisione difficile, che le ha cambiato la vita. Non avrebbe mai pensato che un giorno, a seguito di un guasto alla sua auto, il suo salvatore sarebbe stato il ragazzo che amava da sempre, ma che la odiava. Be’, il ragazzo è stato ormai sostituito da un uomo bellissimo, di successo, mentre lei è rimasta quella di sempre, con un enorme segreto che minaccia di essere svelato. Non si è mai davvero impegnata a nasconderlo, ma senza Ryan in città era stato tutto più semplice. Ora però è tornato e le loro vite rischiano d’intrecciarsi ancora e di cambiare per sempre.

Possono due persone che si sono amate a lungo e senza misura ritrovare il sentiero che porta a quel sentimento o rischieranno di venire schiacciati da mezze verità e segreti?


Che ne dite? Siete curiose quanto me?

Non vedo l'ora di leggerlo!





lunedì 21 settembre 2020

Recensione: “Braxton” di Adelia Marino

Buongiorno meraviglie,

Adelia Marino è tornata in self da pochi giorni ed oggi finalmente leggerete la mia recensione su Braxton, il suo nuovo sexy protagonista di un MC romance!

 



Trama:

Braxton decide e il resto del mondo ubbidisce.

 

April ha sempre saputo che frequentare un biker potesse essere pericoloso, e ne ha avuta la conferma quando ha interrotto la relazione con Silence, il Vicepresidente del Club Cobras. L’uomo non solo l’ha minacciata, ma le ha anche rubato ciò che ha di più prezioso: i ricordi di una persona importante e di un dolore indimenticabile che l’ha marchiata come fuoco sulla pelle e nel cuore.

 

Braxton è il Vicepresidente dei Souls, l’MC Club rivale. Ha sempre voluto mantenere la pace ed evitare il più possibile di avere a che fare con i Cobras, ma poi è arrivata lei e ogni cosa è stata messa in discussione. Una notte, Braxton accorre in aiuto di April e giura di aiutarla. Si ripete che lo fa solo perché è così che agisce il Club, ma la passione è un fuoco che divampa e, se da un lato può scaldare, dall’altro può anche distruggere tutto ciò che incontra sul suo cammino. E l’amore, con la sua forza incontrollabile, spesso offre un conto salato da pagare.

Una storia travolgente di coraggio e passione, speranza e dolore, ruggente come il rombo di un motore e il palpitare di due cuori che battono all’unisono, nonostante tutto.

 

Braxton è un MC romance e fin dall'inizio Adelia Marino mi ha fatto conoscere questo mondo che appartiene al protagonista.
Non è il primo MC romance che ho letto, ma con ogni autrice noto delle sfaccettature differenti per cui tendo ad approcciarmi in punta di piedi e senza giudizio ad ogni romance di questo genere.

Quando Braxton e April si incontrano l'attrazione è palpabile e i botta e risposta sono pane quotidiano per entrambi.
Due caratteri forti e determinati, capaci però di combaciare e di fidarsi reciprocamente. April si lascia convincere facilmente da Brax, ma non è ingenua come sembra. E Brax non è il duro che tutti credono da quando April è entrata nella sua vita. Una vita da club motociclistico che April non conosce e nella quale non vuole nemmeno immischiarsi da quel poco che sa, ma che si ritrova a dover affrontare e vivere.
Si ritrovano intrecciati in un cammino che non era pronto per il loro passaggio, dissestato e pieno di ostacoli da superare soprattutto a livello personale.



Adelia Marino ha toccato corde del mio cuore estremamente esposte spiazzandomi con alcune rivelazioni e facendomi piangere (giuro!) per la criticità di alcuni vissuti. Sono rimasta sorpresa, perché proprio non mi aspettavo una determinata piega da questa storia, e ad essere sincera se l'avessi saputo non so se avrei letto questo romanzo. Di solito, determinati argomenti cerco di lasciarli da parte, facendoli sedimentare per poi affrontare la lettura in modo preparato e calmo. Ecco, questa volta non è andata così, ma la delicatezza di Adelia e probabilmente l'ingenuità (in senso buono) su determinati aspetti e temi affrontati nel libro hanno reso la lettura piacevole e più tranquilla di quel che mi aspettassi.

Non voglio sbilanciarmi, ma forse proprio per la delicatezza di Adelia questo è uno dei suoi libri più belli a mio parere. Mi ha fatto commuovere e sorridere spesso con due protagonisti capaci di infiammare anche il polo nord.

Tanti personaggi compongono questo romanzo è la scrittura sempre semplice, diretta e dinamica di Adelia ha fatto sì che mi innamorassi anche di loro.
Un romance che si legge in pochissimo tempo e che ha la capacità di farti evadere dalla monotonia in fatto di letture. Spero di leggere altre storie ambientate a Tacoma nel club MC, i personaggi ci sono e le loro caratterizzazione hanno fatto sì di avere una buona base su cui partire, per cui Adelia: mettiti all'opera!


Il mio voto:


Lo avete già letto?







martedì 15 settembre 2020

Cover Reveal: "Braxton" di Adelia Marino - The Souls MC Series Vol 1 - Autoconclusivo

 Buongiorno bellezze, 

iniziamo questa giornata con il piede giusto con la cover del nuovo romanzo di Adelia Marino!


Siete pronte a vederla?

Prima, vi lascio la trama e qualche informazione sul romanzo!

TITOLO: Braxton

AUTORE: Adelia Marino

RELEASE DATE: 18 settembre

SERIE: The Souls MC Series Vol 1 Autoconclusivo

PREZZO: 2,99 ebook – 7,99 cartaceo

 

PROMO USCITA: 1,99 ebook – 5,99 cartaceo SOLO PER 24H


SINOSSI:

Braxton decide e il resto del mondo ubbidisce.

 

April ha sempre saputo che frequentare un biker potesse essere pericoloso, e ne ha avuta la conferma quando ha interrotto la relazione con Silence, il Vicepresidente del Club Cobras. L’uomo non solo l’ha minacciata, ma le ha anche rubato ciò che ha di più prezioso: i ricordi di una persona importante e di un dolore indimenticabile che l’ha marchiata come fuoco sulla pelle e nel cuore.

 

Braxton è il Vicepresidente dei Souls, l’MC Club rivale. Ha sempre voluto mantenere la pace ed evitare il più possibile di avere a che fare con i Cobras, ma poi è arrivata lei e ogni cosa è stata messa in discussione. Una notte, Braxton accorre in aiuto di April e giura di aiutarla. Si ripete che lo fa solo perché è così che agisce il Club, ma la passione è un fuoco che divampa e, se da un lato può scaldare, dall’altro può anche distruggere tutto ciò che incontra sul suo cammino. E l’amore, con la sua forza incontrollabile, spesso offre un conto salato da pagare.

Una storia travolgente di coraggio e passione, speranza e dolore, ruggente come il rombo di un motore e il palpitare di due cuori che battono all’unisono, nonostante tutto.

 

 


Cosa ne pensate? Non è intrigante?


Presto vi parlerò anche del romanzo!





sabato 4 luglio 2020

Recensione: “True Love” Book #2.5 di Federica Alessi e Adelia Marino

Buongiorno meraviglie!
Oggi parliamo dell’ultima dalle dolci e soffici mani del duo Alessi/Marino (tra l’altro, meriterebbero un nome degno di una ship come Alerino o Maressino).





Trama: Non le avrei mostrato il dolore che mi aveva lasciato dentro. Non l’avrei più fatta entrare.
Keiran e Eden hanno tutto: sono innamorati, hanno iniziato la loro vita insieme, al loro fianco ci sono degli amici fidati. Qualcosa però va storto quando a Eden viene data la possibilità di seguire i suoi sogni. Sogni che non comprendono Keiran e che la portano in Italia per dodici mesi.
Quando torna a casa, si accorge che il Keiran che conosceva non esiste più, al suo posto c'è un uomo che ha chiuso fuori dal suo cuore ogni sentimento e ha concentrato le sue ostilità proprio su di lei.
Eden rinuncerà a lui per sempre o sfiderà la rabbia di Keiran cercando di riconquistare il ragazzo che non ha mai smesso di amare?





Keiran e Eden mi avevano fatto compagnia non troppo tempo fa, e ricordo bene la loro storia. Il fortuito incontro, l'odio/amore e la passione travolgente.
Nel secondo volume autoconclusivo era stata però lanciata una bomba che mi aveva lasciata con il fiato sospeso e se l'avete letto mi capirete. Quindi, appena Keiran e Eden sono arrivati nel mio kindle ho dovuto mettere in pausa l'altra lettura che stavo facendo per dedicare la mia completa attenzione a loro.

Il libro, anzi la novella, mi ha introdotto nella storia due anni dopo che Keiran e Eden si sono allontanati, lasciandosi alle spalle un amore struggente consapevoli del fatto che non lo proveranno più con altre persone. Nella stesura sono presenti delle parti al passato che hanno bruciato la lettrice che è in me come sale su una ferita. Sono tra le parti più dolorose, ma anche tra le mie preferite.

Una passione, quella che scorre tra le pagine di “True Love”, che definirei impetuosa. L'attrazione che da sempre li contraddistingue si farà spazio anche nei rimorsi, nei rimpianti, nel dolore e nei ricordi di Eden e Keiran.
Questo perché gli amori come il loro non sono mai finiti, non hanno mai smesso di amarsi e di pensare all'altra persona. Si sono nascosti, cercando di cambiare anche le abitudini che avevano quando erano una coppia pur di evitare che i pensieri scivolassero fino ai giorni in cui erano insieme.

"Eravamo due sconosciuti che si erano incontrati e si erano cambiati la vita a vicenda. "


L'attrazione irrefrenabile è il nocciolo della storia tra Keiran e Eden. Ho pianto, gioito e fatto il tifo per ogni loro piccola conquista. Sono stati creati per stare insieme e come qualsiasi lettrice di romance ho rischiato l'infarto al solo pensiero di immaginarli separati.
Adelia e Federica, anche con questa novella, si riconfermano nella scrittura a quattro mani spedite, romantiche e sentimentali. Hanno saputo farmi percepire l'allontanamento dei due protagonisti e il loro riavvicinamento progressivo, ma anche illuminare, rendendoli interessanti, nuovi personaggi senza scordarci mai di Faith e Logan (oh, Logan!) e del loro amore pazzesco.
Io ho sentito odore di ALMENO una nuova coppia in cui prevedo lingue di fuoco ardenti (altro che scintille) che promette già moooolto bene.
Il loro stile, tornando seria, è scorrevole e appassionante. Soprattutto dal 60% non ho voluto allontanarmi dal kindle, ho sentito la necessità di rassicurarmi e rasserenarmi solo quando ho concluso la lettura. Quindi, brave e complimenti Adelia e Federica. Ora, non vi resta che mettervi al lavoro che qui le lettrici sono già in fermento!

Il mio voto:


A presto!





mercoledì 29 aprile 2020

Recensione: “Sweet Love” di Adelia Marino e Federica Alessi

Buongiorno meraviglie,
tornano Federica Alessi e Adelia Marino con un’altra sorprendente storia!
Questa volta i protagonisti di Sweet Love li avevamo già incontrati in Midnight Love (Recensione), ma si sono rivelati una vera scoperta!




                                        Sinossi:
Mentivo. Lo avevo sempre fatto. Ero un bugiardo.

Logan Storm ha un fondo fiduciario infinito, viaggia spesso per lavoro e potrebbe avere ogni notte una donna diversa a scaldargli il letto. Sembra perfetto, non è vero? Lo sarebbe, se indossare un completo ogni giorno, tornare in una casa silenziosa e vuota e non provare nulla per nessuna delle sue conquiste lo rendesse felice.
Faith Goulding è al suo ultimo anno di università, lavora in un minimarket ed è sfacciata e soprattutto conosce molto bene Logan da un anno. O almeno, conosce ogni suo bisogno e capacità sotto le lenzuola.

Logan e Faith sono "amici di letto". Niente sentimenti. Niente drammi. Puro divertimento. Ma cos'accadrebbe se il cuore di uno di loro finisse con lo scaldarsi ogni volta che si trova in presenza dell'altro? Se quel sentimento che tanto sperano di non incrociare mai si insinuasse tra loro, di soppiatto? Saranno in grado di gestirlo? Si batteranno o scapperanno prima che sia troppo tardi? 


  
Faith è all'ultimo semestre del College e lavorava in un minimarket e ha smesso di vedere e sentire Logan.
Logan si era fatto trasportare, come Faith, da un legame con benefici senza interferenze.
Il problema era sorto quando per Faith erano iniziati i sentimenti. Si era innamorata di Logan e così aveva troncato i rapporti. Lui era all'oscuro di tutto però.

Logan è strafottente e presuntuoso, soprattutto quando si tratta di Faith.
Sta lavorando con suo padre e questo non gli rende la vita semplice, soprattutto perché si ritrova spesso a domandarsi se questa è la vita che sognava.
L'unica cosa a mantenerlo vivo e a farlo sentire "il vero lui" è Faith.
L'avevamo già conosciuta come l'amica di Eden che la trascinava ad ogni festa organizzata. E non è cambiata poi molto. Faith ama ancora le feste e il divertimento, ma qualcosa cambia dentro di lei ogni volta che si imbatte in Logan.

Un filo invisibile che li unisce.
Una connessione che solo loro sanno percepire.

  


Come per il volume precedente, anche in questo avremo una prospettiva di vita da college per Faith e l'inizio di una vita lavorativa per Logan.
Aspettative, sogni, realizzazione sono tutti temi che troveremo in Sweet Love.

Le immagini proiettate dalle penne di Federica e Adelia con Faith e Logan traboccano di emozioni.

I sentimenti, le piccole azioni che Logan e Faith condividono. I segreti, le speranze e l'amore che sono in grado di donare è percepibile in ogni pagina.
È un amore sofferto, e per parecchie pagine pensavo anche non ricambiato tanto da arrabbiarmi continuamente con il kindle.
Logan in più di un'occasione mi ha fatto credere che avesse compreso qual'era il prossimo passo da fare e invece era ancora lì, fermo nelle sue convinzioni, a riflettere invece che agire e buttarsi nelle braccia di Faith.
Ma una cosa è sempre stato bravo a farla. Comprenderla e capirla. Estorcere la verità. Supportarla, abbracciarla, lasciarla sfogare. Mettendo da parte ogni cosa, ma come prima Faith.

Questo volume mi è piaciuto più del precedente.
I protagonisti imparano a crescere, non c'è la classica escalation di azioni. Si parte da una conoscenza già consolidata, un rapporto fisico già esistente.
La consapevolezza di essere adulti nel mondo del lavoro per Logan e di avere tutta la vita davanti e non volerla sprecare per Faith. Eppure, o forse proprio per questo motivo, sono rimasta attaccata al libro finché non l'ho terminato.

 

Vorrei che fossimo una cosa sola, in questo modo il dolore e la rabbia che provi potremmo dividerli e ne sentiresti meno. 

La scrittura è fluida, leggera e semplice. Scorre via senza intoppi. Il punto di vista alternato rende facile comprendere fin da subito il carattere dei protagonisti, ma non solo anche degli altri personaggi che ho conosciuto in questo volume.
Federica e Adelia, da sole o in combo, rimangono una garanzia per me nel mondo del romance italiano. 

Il mio voto:








mercoledì 29 gennaio 2020

Review Tour: "Midnight love" di Federica Alessi e Adelia Marino

Buongiorno meraviglie!

Federica Alessi e Adelia Marino sono tornate con un'altra serie che mi ha fatto innamorare! 
Tornano in versione self con "Midnight Love" un romance in cui ho potuto conoscere Keiran ed Eden
Siete pronte a conoscerli? 

Trama: Keiran Faraday nella vita ha collezionato tanti cattivi ricordi, ma nonostante questo ha accettato il suo destino e continua ad andare avanti a testa alta e sempre con il sorriso sulle labbra.
Anche per Eden Cole la vita non è stata facile. È stata segnata da una perdita profonda ma, al contrario di Keiran, lei è diffidente, spaventata dai legami e dall'amore.
Due mondi diversi si incontrano e si scontrano, fra battibecchi, carezze e segreti sussurrati a mezzanotte. Due cuori feriti, troppo intimoriti per guarire.
Vincerà la paura di vivere le emozioni o la voglia di amare?






Federica Alessi e Adelia Marino, sono due autrici italiane che io seguo sempre che sia in solitaria o in coppia, tutti i loro libri mi piacciono sempre molto.
Quando ho saputo di questa uscita mi ci sono lanciata a capofitto senza nemmeno leggere la trama!

Da San Francisco all'UCLA con furore, Eden e Faith, diverse e indivisibili, volano a sud della California per avere nuove esperienze, senza sapere che queste iniziano ancora prima di mettere piede a Los Angeles!

Un caratterino scorbutico accompagna Eden verso Keiran e a lui questa sua caratteristica non risulta di cattivo gusto, ma bensì un'attrattiva verso di lei.

Occhi negli occhi, sono spesso prigionieri di attimi solo loro, che varcano ogni confine e sintonia esterna. Quando si guardano, ci sono solo loro. Non esiste altro.

Eden, spaventata e attratta da Keiran nello stesso momento, riesce a concedergli il suo numero di cellulare e una promessa fatta di messaggi a mezzanotte.
Ed ecco che Idiota Strafico compare ogni notte sul suo telefono, nel suo letto e invade i suoi pensieri.
Una conoscenza graduale che comprenderà battutine, guance rosse e un pizzico di gelosia!

Federica e Adelia hanno saputo costruire il romanzo in maniera semplice e non troppo architettata. Dico questo perché anche se ci sono molti personaggi che dall'inizio alla fine prendono importanze diverse, nessuno è mai passato in secondo piano. Quindi lo scegliere di inserire e approfondire un personaggio in un determinato momento è stato equilibrato con la struttura della storia d'amore tra i protagonisti.


Credit: Federica Alessi


Come Pollicino, mi sono ritrovata da circa metà lettura a raccogliere indizi su svolte future per capire cosa si fossero inventate questa volta le due autrici.
Sarà stata per la cover, per il loro mistero e per i loro risolini sottobanco quando chiedevo info, sapendo che mi avrebbero fatto soffrire, su "Midnight Love" che sono stata ansiosa di sapere cosa avrebbero fatto pur di farmi avvelenare!
Alla fine, devo ammettere che leggere Midnight Love è stato un viaggio meraviglioso, fatto di alti e bassi, ma pur sempre intrigante e coinvolgente. La loro scrittura, semplice e genuina, trasporta immediatamente nella storia di Keiran e Eden ed è difficile uscirne, anche una volta chiuso il libro.
Keiran e Eden sono due personaggi diversi, ma con molte cose in comune. Ognuno di noi nei loro panni avrebbe reagito diversamente (forse?), ma sinceramente ho apprezzato l'idea finale di Federica e Adelia di regalarmi il lieto fine, e non il classico dei classici (esempio: proposta di matrimonio), ma uno di quelli veri, reali...
Okay, mi cucio la bocca e non vi dico altro per non rovinarvi la lettura!

P.s. spero proprio che il prossimo volume della serie arrivi presto!


Attenzione please: sul libro trovate scritto "Book One", per cui consideratevi avvisate anche se le autrici mi hanno avvisata che saranno tutti volumi autoconclusivi e saranno su coppie diverse, anche se Keiran ed Eden torneranno a trovarci! 

Il mio voto: