Visualizzazione post con etichetta Chick-Lit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chick-Lit. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2020

Recensione: “Conflitto di interessi” di Paola Chiozza

Buongiorno meraviglie,

Paola Chiozza non mi è nuova come autrice, avevo già letto “Punizione divina”, per cui quando ho saputo dell'uscita del suo nuovo libro “Conflitto di interessi” mi son detta: Perché no?
La trama era accattivante e Paola ha tutte le carte in regola per farmi sorridere e divertire mentre leggo!



Titolo: Conflitto di interessi
Autore: Paola Chiozza
Editore: Self Publishing
Genere: commedia romantica (chicklit)
Data d'uscita: 21 gennaio 2020
Prezzo ebook: 1.99€ (gratuito per gli abbonati a Kindle Unlimited)
Prezzo cartaceo: 13.99€
Numero pagine: circa 380

Disturbo mentale o trauma cranico? Sofia Russo non capisce cosa abbia colpito la sua
famiglia. Forse è stata la vincita alla lotteria a farla impazzire.
Se almeno fosse stato un meteorite, avrebbe ereditato il denaro e bevuto cocktail su una
spiaggia dei Caraibi per il resto dei suoi giorni.
Di certo non avrebbe speso quei soldi per aprire una pasticceria in Islanda.
E così, a ventiquattro anni e con una naturale inclinazione alla catastrofe socio-sentimentale,
Sofia si ritrova a Reykjavík. A combattere contro il freddo e la puzza di pesce putrefatto.
Proprio quando pensa che non ci sia niente di più brutto dell’assenza del bidet, arriva lui.
Joann Sigurdarson è un vichingo, in tutte le accezioni del termine.
Soprattutto in quelle negative.
Sfacciato, prepotente, scorbutico e… maledettamente affascinante.
Può andare peggio? Sì, se Joann spunta proprio dall'unico posto da cui Sofia dovrebbe
tenersi alla larga: il negozio di fronte a quello della sua famiglia.
Il vichingo impertinente rappresenta la concorrenza. Quella spietata, fatta di equivoci,
provocazioni, conflitti e puro odio.
Eppure, sebbene nessuno dei due creda al proverbio “chi disprezza compra”, resistere alla
tentazione sembra impossibile. Joann e Sofia non sanno più chi sono. Si odiano o si
vogliono?
Già.
Forse era meglio il meteorite.


Ve la immaginate una famiglia italiana, con due figli poco più che adolescenti, che si trasferisce in Islanda?
Beh, secondo me sbagliate approccio se pensate che è più reticente un genitore rispetto al figlio...
In Conflitto di interessi, a farne le spese è Sofia.
Una napoletana verace trapiantata in terra islandese per volere dei genitori.
Passionale e genuina, è una protagonista vera e capace di trasporto per le persone che le sono accanto.
Ha un bellissimo rapporto con i genitori e con il fratello Samuele ed anche immancabilmente con la cucina tradizionale italiana.
Sincera, schietta e simpatica salta subito all'occhio in un contesto così diverso con paesaggi innevati e tranquillità. Lei che riesce a combinarne una anche restando ferma. E forse è proprio questo che la fa saltare all'occhio islandese di Joann. Questo Dio vichingo che non è abituato all'irruente vitalità di Sofia. C'è solo un problema. Loro non possono piacersi. Sono rivali.

Con un umorismo sottile, ma nemmeno troppo, e una vena drammatica come una drag queen quando perde le sue ciglia finte ... è la protagonista di questa storia.
Una storia che ci porta tra i ghiacciai, senza bidet, con imprecazioni e battutine impertinenti.

Una cosa è certa: con Paola Chiozza le risate sono assicurate!
Leggendo di Sofia tra le nevicate e le sue figure rocambolesche non potrete che perdervi tra le pagine.


Potrai mai perdonarmi?
Ti perdono ogni volta in cui mi guardi

Ho letto "Conflitto di Interessi" molto velocemente, le ambientazioni e tutti i  personaggi sono ben descritti e mi hanno lasciato una vivida immagine nella testa.
I protagonisti principali, Joann e Sofia sono ben caratterizzati

E sicuramente, una cosa che mi è saltata all'occhio, non subito, ma verso circa metà del libro è la cultura popolare napoletana che ci viene raccontata e anche insegnata con moltissimi termini e la pasticceria tipica napoletana oltre a quella islandese.

Sullo sfondo di questa meravigliosa storia infatti vediamo come protagonista l'arte culinaria, in special modo la pasticceria, ed ho amato scoprire le tradizioni, gli ingredienti e la passione sia islandesi che napoletani.

Non mancheranno nel libro anche i soliti stereotipi italiani, ma che ci vuoi fare? Se parlano di noi in tutto il mondo ci sarà un perché!
Carino, leggero e divertente, “Conflitto di interessi”, merita di essere letto tutto d’un fiato o a piccole dosi, questo lo scegliete voi, ma vi consiglio di tenervelo vicino sul comodino o sul divano, perché è in grado di tenervi compagnia, di farvi sorridere e Paola Chiozza ha l’assurda capacità di teletrasportarmi nelle sue scene, con questo suo ultimo lavoro ho trovato una scrittura più matura e più attenta sotto molti punti di vista! 

Ah, ed ho apprezzato moltissimo l'epilogo! ;)

Il mio voto:




domenica 22 ottobre 2017

Discovery Books Channel: "La piccola bottega del tè" di Caroline Roberts

Buona Domenica lettori ❤
Qua da me l'Autunno è arrivato a pieno regime: freddo, nebbia, pioggerellina. Anche questa mattina fuori è tutto grigio e c'è quella tipica atmosfera che ispira a rimanere a letto sotto le coperte o seduta sul divano con una copertina e una bella tazza di tè caldo.
E come non approfittare di questa giornata per parlarvi di una delle mie ultime letture, dove il té e la pasticceria la fanno da padroni?


Sto parlando di La piccola bottega del tè, romanzo d'esordio di Caroline Roberts, uscito qualche giorno fa per Newton Compton Editori e la cui copertina mi ha subito attratto per la sintonia tra colori tenui e accesi nelle sfumature del rosa. 

Genere: Chick-Lit
Pagine: 320
Prezzo: 10,00€
Data di uscita: 19 ottobre 2017

Trama:
Ellie Hall ha un solo desiderio: dimenticare la vita di città e dedicarsi con amore alla piccola bottega del tè di Claverham Castle, per realizzare il suo sogno di bambina. Niente più noiosi calcoli al computer, finalmente: nelle sue giornate ci saranno solo tazze fumanti accompagnate da torte e biscottini, e amabili chiacchiere con i clienti. Tutto questo è però guastato dallo scorbutico Lord Henry, proprietario del castello, contrario ad aprire le porte della propria dimora ai visitatori. Ma Ellie non ha alcuna intenzione di perdere ciò per cui ha tanto lottato e così, cupcake dopo cupcake, con la sua bottega conquista il cuore degli abitanti, e i suoi dolci diventano l’attrattiva principale del posto. Ora tutto quello che manca nella vita di Ellie è un pizzico di romanticismo: sarà forse Joe, lo scontroso amministratore della tenuta, a donarle un po’ di inaspettata dolcezza?

Recensione:

Appena ho visto la copertina e il titolo di questo romanzo, ne sono rimasta letteralmente affascinata: i colori delle diverse sfumature del rosa/viola, la tazzina da tè in cima ad una pila di libri, l'idea di una bottega del tè. E poi la trama, una giovane donna decisa a cambiare la propria vita, lasciandosi alle spalle la sicurezza di un posto di lavoro stabile, seguendo la sua passione. Tutta la storia ruota attorno alla vita di Ellie Hall, impiegata assicurativa che non ne può più della monotonia delle sue giornate. Così si imbarca in quelle che forse potrebbe essere definita a tutti gli effetti un'impresa al limite del possibile: gestire la sala da tè di un castello di un paesino sulla costa inglese, Claverham. Ho ammirato moltissimo la protagonista nella prima metà del libro, la sua determinazione nel tentativo di ottenere un posto di lavoro di cui non aveva esperienze precedenti, ma che rispondeva pienamente alla sua grande passione, ereditata dalla nonna: la pasticceria. 
La faccia tosta che è riuscita ad avere durante i colloqui, la testardaggine e la forza di volontà messe in campo per fare in modo che tutto potesse funzionare in modo eccellente, mi hanno coinvolto nel suo impegno. Dal nulla, è riuscita a sistemare la sala da tè in modo originale, dandogli una nuova essenza, cambiando i soliti menù con le sue personali creazioni. Con uno spirito semplice e allegro, il sorriso sempre sulle labbra, è riuscita a farsi apprezzare sia dagli altri dipendenti del castello, sia dai fornitori (una fra tutti, Wendy, del negozio di fiori, che mi ha colpito per i consigli floreali). Ed è stato stupendo il rapporto di Ellie con la nonna, la sua influenza e la sua guida, seppur non fisicamente presente, nel donarle il coraggio necessario per lasciare tutto e inseguire il suo sogno (ho invidiato il libro di ricette che la protagonista ha ereditato da lei). 
Tutto è un po' sfumato nella seconda parte del libro, quando il focus del romanzo si è spostato dal sogno di Ellie alla relazione che si è instaurata tra lei e Joe, l'amministratore del castello. Per carità, ammetto che è stato anche piacevole questa nota di romanticismo e i "segreti" (presto intuibili nella lettura) che avvolgono l'uomo. Ho trovato stonate tutte le parti passionali tra i due, le descrizioni dei loro rapporti, della loro intimità: le ho trovate noiose e poco coinvolgenti, al punto che non vedevo l'ora si tornasse a parlare piuttosto della sala da tè, dei progetti per il castello, anche degli stessi protagonisti, delle sfumature delle loro personalità.
Un romanzo su cui avevo davvero tante aspettative e che è stata in fondo una lettura davvero piacevole, nelle ricette citate, nella determinazione di Ellie nell'inseguire il proprio sogno (un esempio da seguire), ma alla fine mi ha lasciato come la sensazione che mi mancasse qualcosa, come se la parte romantica inserita fosse troppo affrettata e poco approfondita nella storia di entrambi, nella loro personalità, dando forse troppo spazio a passioni superflue.

Voto:

Curiosità - Ricetta della torta della nonna:

Ecco qui la cosa che più mi ha affascinato e colpito di questo romanzo: la famosa Ricetta della torta al caffè e cioccolato della nonna. Io adoro fare le torte, anche se non sono così brava da crearne poi di molto fantasiose o elaborate, e quando alla fine del romanzo sono arrivata a trovare la ricetta della tanto nominata torta della nonna, ero felicissima! Prima o poi prometto di provarla, anche se sembra davvero molto complessa. Innanzitutto, è composta da più strati, in un connubio di cioccolato e caffè a cui sembra davvero difficile riuscire a resistere.
La base della torta è composta da un disco di pan di spagna al cioccolato, sopra cui si andrà a spalmare uno strato di glassa al caffè (bisogna fare attenzione che sia distribuita in modo uniforme su tutta la superficie). Su di essa andrà quindi appoggiato un disco di pan di spagna al caffè, da ricoprire con la glassa al cioccolato. A questo punto, si ripetono gli strati, partendo dal pan di spagna al cioccolato e concludento con il pan di spagna al caffè, che deve essere in cima. Una particolarità finale è l'assenza di copertura ai lati della torta: gli strati devono essere ben visibili.
La decorazione sopra la torta sarà ad estro e fantasia di chi la preparara: si possono usare riccioli di cioccolato (fondente o bianco, o tutti e due insieme), chicchi di caffè ricoperti o meringhette (ma queste ultime le ho aggiunte io, mi ispiravano immaginandomi la torta).

Cosa ne pensate? Non siete anche voi curiosi di provare questa torta fantastica?
E avete un sogno o una passione che vorreste tanto inseguire?
Raccontatecelo! 


Lothìriel

sabato 26 marzo 2016

Anteprima "Girls o tour" di Nicola Doherty

 
 
 
Titolo: Girls on tour
Autore: Nicola Doherty
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Chick-Lit
Prezzo: 9,99
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 28 Marzo 2016
 
 
 
TRAMA
 
State aspettando l'occasione per prendervi una meritata vacanza? Morite dalla voglia di una pausa? Potete tirare un sospiro di sollievo perché siete invitate a unirvi alle Girls on Tour, il rimedio definitivo per bandire la tristezza. Queste allegre storie in giro per il mondo rilasciano puro divertimento in perfetti episodi monodose. Poppy vi porterà con sé a Parigi, in un viaggio di lavoro che ha in serbo più di una sorpresa. Lily a Los Angeles, dove il ruolo dei suoi sogni è messo a rischio da un americano da sogno. Se preferite il fresco, potete lanciarvi sulle piste da sci con Maggie, dove una romantica fuga sulla neve finisce a gambe all'aria. Oppure potete fare un giro in Vespa con Rachel a Roma, dove una vacanza tra amiche viene sabotata da una tempesta che arriva dal passato. E infine volate con le ragazze a Manhattan, conquistando la città e scoprendo un ghiotto segreto nella Grande Mela.
 
 
 
 
 
 
 
 
Quindi lettori? Che ne pensate? Io amo viaggiare quindi sono sicura che lo leggerò! *-*
 
 
 
 
 
 
*Ginny*

mercoledì 3 febbraio 2016

Anteprima "I Love Shopping a Las Vegas" di Sophie Kinsella

Autore: Sophie Kinsella
Casa editrice: Mondadori
Genere: Chick-Lit
Prezzo: € 20,00
Data d'uscita: 16 Febbraio 2016
Pagine: 368



Trama:
La più grande sfida mai affrontata da Becky la porta questa volta a Las Vegas. Suo padre è scomparso da Los Angeles dopo una misteriosa missione con il marito della sua migliore amica. La mamma di Becky è isterica; la sua migliore amica, Suze, è disperata. Dopo un rocambolesco, divertente e avventuroso viaggio, Becky scaverà nel suo passato, rintraccierà suo padre, proverà ad aiutare la sua migliore amica... e cercherà di capire come si gioca a blackjack. Mentre scopre quanto i suoi amici e la sua famiglia hanno bisogno di aiuto, lei ha già un piano geniale. Becky sta per salvare tutti... ma potrà salvare se stessa?




La serie "Shopaholic":
1. I love shopping - Confessions of a Shopaholic
2. I love shopping a New York - Shopaholic Takes Manhattan
3. I Love shopping in bianco - Shopaholic Ties the Knot
3.5 I love shopping a Venezia - Shopaholic on Honeymoon
4. I love shopping con mia sorella - Shopaholic and Sister
5. I love shopping per il baby- Shopaholic & Baby
6. I love mini shopping - Mini Shopaholic
7. I love shopping a Hollywood - Shopaholic to the Stars
8. I love shopping a Las Vegas - Shopaholic to the Rescue




la copertina originale





Che ne dite, lettori? Vi piace?




Katniss.


sabato 19 dicembre 2015

Recensione "Golden Girl" di Candace Bushnell

Buonasera amanti dei libri! Eccomi tornata con una nuova recensione, finalmente!
Quanti di voi hanno amato Carrie Bradshaw e le sue amiche, Miranda, Samantha e Charlotte?? Io davvero tanto. Perciò quando la Piemme (che ringrazio moltissimo) mi ha mandato "Golden Girl", nuovo successo letterario di Candace Bushnell, autrice di "Sex and the City",  ne ho subito approfittato e l'ho letto tutto d'un fiato!


 
 
 
TRAMA
 
Monica è dappertutto a New York: l’intera città è tappezzata di cartelloni pubblicitari da cui lei ammicca sorridente, in bilico su tacchi altissimi, felice e bellissima. Tutte vorrebbero essere Monica, la ragazza d’oro che ha conquistato Manhattan: tutte tranne Pandy Wallis. Perché Pandy l’ha inventata, Monica: ha scritto i libri e i film che la vedono protagonista, ha ceduto i diritti a marchi di abbigliamento e di profumi. Ma di questa ragazza perfetta con le sue storie d’amore perfette, Pandy ora non ne può più... Anzi, ha deciso di smettere di scrivere le sue storie – anche perché la sua vita, con il recente divorzio, è ferma a un punto morto, e lei è decisa a voltare pagina.
Peccato che né l’industria editoriale, né quella cinematografica siano disposte a uccidere Monica e perdere milioni di dollari. Non solo: per riprendersi la sua vita, Pandy dovrà fare i conti con SondraBeth, l’attrice che impersona Monica...
Tra equivoci, litigi, cattiveria tutta femminile e molto umorismo, Pandy e SondraBeth diventeranno le perfette nemiche-amiche. Ma proprio la loro guerra consentirà a entrambe di ritrovare un pezzetto di se stesse e, lungo la strada, anche una buona dose d’amore.
 
 
 
RECENSIONE
 
Come detto prima, ciò che mi ha spinta a leggere questo romanzo è che l'autrice è la stessa che ha scritto "Sex and the City" che io ho adorato! E in effetti era abbastanza prevedibile che mi sarebbe piaciuto anche questo libro. Trovo che sia la giusta combinazione di divertimento e serietà. Non è il solito libro strappa lacrime in cui la protagonista non fa altro che affliggersi per i suoi problemi sentimentali. Assolutamente no! In questa storia anche i momenti più tristi sono esilaranti e divertenti, capaci di far fare una risata anche se la situazione non è delle migliori.
 
La protagonista, Pandy, è un personaggio con cui ho avuto un rapporto del tipo odi et amo. Da un lato ha dei comportamenti che non condivido affatto, come ad esempio bere a qualsiasi ora del giorno e della notte, però dall'altro lato penso che sia una donna forte, intelligente e che sappia come farsi valere, dolce e cazzuta al punto giusto con un carattere forte e determinato; Sa bene cosa vuole e come fare per ottenerlo. Sicuramente non è all'altezza di Carrie (che, personalmente, ho preferito), però devo ammettere che nonostante abbia disapprovato alcune scelte che ha fatto, l'ho preferita parecchio rispetto a certe protagoniste di altri libri del genere che sono davvero scialbe.
La co-protagonista, SondraBeth, invece, non mi è piaciuta particolarmente. Mi è sembrata davvero troppo superficiale e non sono riuscita ad entrare in sintonia con il suo carattere. E' una ragazza simpatica, ma non mi ha trasmesso niente di particolare.
Nonostante questo mio rapporto "strano" con entrambe le protagoniste, il libro mi è davvero piaciuto. Finalmente ho letto un romanzo che non è affatto piatto, come gli ultimi che ho letto (escludendo la rilettura di HP, ovviamente). Semplice e divertente, con una giusta dose di romanticismo e appena una spruzzata di tristezza che non guasta mai. Ma soprattutto, una storia originale. Era da tanto che non leggevo un libro particolare, con una trama carina e ben articolata. E' riuscito a farmi sgombrare la mente da tutti i pensieri per un po', a farmi ridere, a farmi commuovere... Ma mi ha lasciato anche a bocca aperta perché per tutta la lettura mi sono posta una domanda e solo alla fine ho avuto una risposta; Una risposta che mi ha completamente sbalordita. E' un qualcosa che non vi aspettereste mai soprattutto perché la Bushnell è stata in grado di non far trapelare nulla fino all'ultima pagina (e intendo proprio l'ultima). Quindi complimenti alla scrittrice. Tra l'altro il suo stile è davvero bello. Semplice, ma accattivante; Scurrile, ma non troppo. Certe volte è piccante e altre romantico... Insomma è lo stile che mi piacerebbe vedere più spesso nei libri che leggo, soprattutto in quelli di questo genere.
Mi è davvero piaciuto leggere questo romanzo e ve lo consiglio caldamente soprattutto se siete delle fan di "Sex and the City" e di "I love shopping". Io ero convinta che, dopo aver riletto Harry Potter per l'ennesima volta, niente mi avrebbe convinto a tal punto da consigliarvelo e invece sono costretta a ricredermi. Leggetelo perché non ve ne pentirete. Unica pecca è il prezzo veramente alto. Non capisco perché devono aumentare i prezzi in questo modo assurdo. Ma vabbè... Purtroppo noi lettori, nonostante tutte le petizioni firmate per far abbassare i prezzi, non abbiamo voce in capitolo quindi rassegniamoci.
Comunque sia, se avete voglia di un bel Chick-Lit come si deve, prendete in mano "Golden Girl" e sicuramente non vi deluderà.
 
 

 
 
 
 
 
Se lo avete letto, che ne pensate? Vi è piaciuto? Dai che sono curiosa ;)

 
 
 
*Ginny*

sabato 28 novembre 2015

Recensione "Non Voglio Essere Famosa!" di Elena Depaoli

Autore: Elena Depaoli
Casa editrice: Edizioni CentoAutori
Genere: Chick-Lit
Prezzo: € 7,50
Data d'uscita: 6 Agosto 2015
Pagine: 157


Buon pomeriggio lettori, oggi vi recensisco "Non voglio essere famosa!" di Elena Depaoli che la CentoAutori mi ha gentilmente inviato insieme ad altri quattro titoli e che ringrazio infinitamente!
Voi avete letto questo Chick-Lit frivolo? 



Trama:
Il grande momento di Victoria è arrivato. Dopo anni di gavetta, ha ricevuto finalmente l'occasione giornalistica della sua vita: l'intervista a Mike LoSanto, suo idolo e amatissimo divo di telenovele. Ma, invece che nel sognato tête-à-tête in una stanza d'hotel, l'incontro si trasforma in un disastro: un imprevisto rivela a sorpresa alla giornalista che Mike, in realtà, è ben diverso da come lo conoscono le fan. Grazie a uno scatto fotografico di troppo, Victoria viene suo malgrado coinvolta nella vita privata del fascinoso attore e si ritrova proiettata, all'improvviso, nell'olimpo dorato delle celebrità. E allora, non resta che cavalcare l'onda del successo, mantenendosi in bilico tra aspirazioni professionali nel difficile mondo editoriale e fantasie da jet-set. Che, a quanto pare, è ormai possibile realizzare. Condurre un'esistenza da star, però, è più impegnativo di come sembri! Soprattutto quando influenza la propria vita personale, trascinandola in direzioni inaspettate e non sempre gradite. Ma Victoria saprà come far girare le cose in suo favore...



Recensione:
Questa è la storia di Victoria Sanders, Tori, giornalista di Notizie! la quale avrà un incontro per un'intervista con l'attore più desiderato del momento, Mike LoSanto, il quale si rivelerà la persona che nessuno si sarebbe mai immaginato. Chiusa nell'ascensore con lui per l'intervista improvvisa che stava conducendo, l'uomo si mostra arrogante, superficiale e pieno di sé con un odio profondo verso le donne (misogino), dichiarandosi apertamente gay alla giornalista in preda all'isteria e al panico da vip. La nostra Tori prova ad uscire dal finestrino situato sopra al soffitto dell'ascensore e viene sorpresa dopo esser caduta in una posizione alquanto ambigua sul nostro attore. Da qui partiranno vicende che Victoria non si sarebbe mai sognata: una di questa è diventare la finta fidanzata di Mike, colui che odia a morte, per contratto con l'agenzia Star. Dopo le prime dieci pagine la storia ha preso una piega banale e non più ironica che mi era sembrata all'inizio del libro e tutto ciò che accade per metà libro mi ha lasciata un po' perplessa. Perché? 
Intanto l'autrice ha scritto il libro sotto forma di diario della nostra Tori, nel quale racconta tutte le vicende dettagliate ma che potevano essere raccontate e stilate meglio. Nel testo, precisamente nella prima metà del libro, ci sono state parti forzate messe lì senza un preciso scopo, forse solo per dare un'informazione in più della protagonista o della persona di cui si stava parlando, ma... non mi è piaciuto affatto!
Tuttavia, la storia in sé è molto carina soprattutto verso la fine,dove ha preso una piega che avrebbe dovuto prendere già dall'inizio. 
Il libro ha avuto alti e bassi, momenti in cui non c'era niente di coerente e momenti in cui si notava qualcosa di serio ma che calava dopo una o due pagine (nella seconda metà del libro).
I personaggi, tranne un po' la protagonista e il personaggio di Staff, non mi sono piaciuti un granché se non un po' quelli delle redazioni in cui ha lavorato (Notizie! e Mondana).
Ci sono state parti in cui mi hanno fatto sorridere, ma non perché erano ironiche ma perché un po' ridicole e banali.
Voi vi domanderete ora: come continua la storia?
La storia continua con Vittoria che viene trasferita a Mondana, nella quale non si troverà affatto bene e che le causerà vari problemi e con l'incontro di molti altri personaggi come lei "finti-fidanzati delle star" che hanno acquistato fama etc...etc... faranno comunella con lei raccontando le proprie storie.
L'unico scopo di Vittoria nel libro era di non voler essere più famosa perché burattino nelle mani di un' agenzia che aveva un contratto con lei di due anni e con l'aiuto della sua scrittrice preferita Lux (la quale ha una storia tutta sua alle spalle) e con Staff se ne uscirà senza problemi da questo contratto che non le permetteva di essere più sé stessa, perché appunto Non vuole essere famosa!
Se vi consiglio questo libro? Dipende. 
Se avete intenzione di leggere una storiella leggera e frivola,allora sì! Ma se vi aspettate tanto da questo genere di libro...direi proprio di no!
Questo libro ha una storia simpatica tutta sua, che racconta la storia di una ragazza trovatasi nel posto sbagliato al momento sbagliato e che si troverà con comfort di ogni genere dopo 10 pagine di libro.
Se volete leggere qualcosa di leggero, che impiega una lettura di un giorno o un giorno e mezzo...ve la consiglio!


Il mio voto?





Amici lettori, avete già letto questo libro? Se sì, vi è piaciuto? Ditecelo nei commenti!


Katniss.

giovedì 26 novembre 2015

Anteprima "Bagi e bugie sotto il vischio" di Cara Summers

 
 
Titolo: Baci e bugie sotto il vischio
Autore: Cara Summers
Casa Edtrice: Harlequin Mondadori
Genere: Chick Lit
Prezzo: 2,99 (e-book)
Pagine: ?
Data di pubblicazione: 30 Novembre 2015
 
 
TRAMA
 
Proposito per l'anno nuovo di Jodie Freemont: cambiare vita. Questo in sintesi il desiderio della bella bibliotecaria che è stufa marcia di apparire tranquilla e giudiziosa. Tanto più che essere Miss Perfezione non le ha impedito di venir piantata in asso da quel mostro di ipocrisia del suo ex fidanzato. Quindi, via libera alla nuova Jodie e, perché no?, a un nuovo amore. Per esempio, c'è questo Shane che bazzica nel suo stabile dicendo di essere un muratore, ma che non la perde di vista nemmeno per un attimo. Qui gatta ci cova...
 
 
 
Che ne dite? A me sembra un libro leggere da leggere sotto la neve ;)
 
 
 
*Ginny*
 

martedì 3 novembre 2015

Anteprima "La Baia a Mezzanotte" di Diane Chamberlain

Autore: Diane Chamberlain
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Genere: Mistery,Chick Lit
Prezzo: € 10,90 (cartaceo)
Data d'uscita: Dicembre 2015
Pagine: 467

Trama:
Il cottage di famiglia su una spiaggia del New Jersey era un luogo di libertà e serenità per la piccola Julie Bauer, fino a quando una notte d'agosto sua sorella Isabel, di diciassette anni, venne uccisa. Sono passati più di quarant'anni da quel tragico avvenimento e Julie è un'affermata scrittrice, ma non è mai riuscita a lasciarsi alle spalle il passato, e il ricordo della morte di Isabel è ancora vivissimo. È come un macigno che le impedisce di guardare avanti, rendendo difficile il rapporto con sua figlia Shannon e con sua madre Maria. Fino a quando riceve la visita di qualcuno che fa parte del suo passato e che comincia a fare domande sugli avvenimenti di quella notte, svelando segreti insospettabili e responsabilità dimenticate. Per Julie è dunque giunto il momento di affrontare il passato e fare i conti con i sentimenti che allora portarono a quel terribile atto di violenza, là, nella baia, a mezzanotte.



Che ne dite? Vi piace? Ditecelo nei commenti!


Katniss.

venerdì 30 ottobre 2015

Anteprima "Golden Girl" di Candace Bushnell

Buongiorno a tutti carissimi lettori! Scommetto che tra di voi c'è qualche amante di Sex and the city... Questo libro è proprio per tutti noi che abbiamo amato le storie di Carrie, Charlotte, Samantha e Miranda.



 
 
Titolo: Golden Girl
Autore: Candace Bushnell
Casa Editrice: Piemme Editori
Genere: Chick-Lit
Prezzo: 19,50
Pagine: 364
Data di pubblicazione: 3 Novembre 2015
 
 
TRAMA
 
Monica è dappertutto a New York: l’intera città è tappezzata di cartelloni pubblicitari da cui lei ammicca sorridente, in bilico su tacchi altissimi, felice e bellissima. Tutte vorrebbero essere Monica, la ragazza d’oro che ha conquistato Manhattan: tutte tranne Pandy Wallis. Perché Pandy l’ha inventata, Monica: ha scritto i libri e i film che la vedono protagonista, ha ceduto i diritti a marchi di abbigliamento e di profumi. Ma di questa ragazza perfetta con le sue storie d’amore perfette, Pandy ora non ne può più... Anzi, ha deciso di smettere di scrivere le sue storie – anche perché la sua vita, con il recente divorzio, è ferma a un punto morto, e lei è decisa a voltare pagina.
Peccato che né l’industria editoriale, né quella cinematografica siano disposte a uccidere Monica e perdere milioni di dollari. Non solo: per riprendersi la sua vita, Pandy dovrà fare i conti con SondraBeth, l’attrice che impersona Monica...
Tra equivoci, litigi, cattiveria tutta femminile e molto umorismo, Pandy e SondraBeth diventeranno le perfette nemiche-amiche. Ma proprio la loro guerra consentirà a entrambe di ritrovare un pezzetto di se stesse e, lungo la strada, anche una buona dose d’amore.




L'autrice: Candace Bushnell. Nata nel Connecticut, si è trasferita molto presto a New York. Dopo aver fatto la modella per qualche anno, ha iniziato a collaborare con varie testate femminili, per approdare a «Vogue» e infine al «New York Observer», dove ha raggiunto il successo con la rubrica Sex and the City, da cui sono stati tratti la celeberrima serie tv su Carrie Bradshaw e le sue amiche e due film campioni d’incasso.
In Italia ha pubblicato Sex and the City, Lipstick Jungle, da cui la NBC ha tratto la serie televisiva in onda su FoxLife, New York Sexy, One Fifth Avenue e Il diario di Carrie.








Allora, che ne pensate? Io ho amato Sex and the city quindi non vedo l'ora di leggere il nuovo capolavoro della Bushnell!



*Ginny*

lunedì 31 agosto 2015

Anteprima "Principe Azzurro Per Un Giorno" di Kasie Wst

Autore: Kasie West
Casa editrice: Mondadori
Genere: Chick-Lit
Prezzo: € 17,00
Data di pubblicazione: 1 settembre 2015
Pagine: 276

Amici booklovers, sono troppo contenta di quest'uscita! Ho sentito parlare benissimo di questo libro da una youtuber, ma era disponibile solo in inglese... ma lo leggerò anche in inglese. Lo giuro!

Trama:
Quando il ragazzo di Gia Montgomery, Bradley, la lascia nel parcheggio del suo ballo scolastico, deve pensare in fretta. Dopotutto ha parlato di lui alle sue amiche da mesi. Quella doveva essere la serata per provare l'esistenza di Bradley. Dopodichè vedendo un ragazzo carino che aspetta la sorella, Gia chiede il suo aiuto. Il compito è semplice: essere il suo ragazzo improvvisato - due ore, nessun impegno e qualche bugia innocente. Dopo questo, può riconquistare il vero Bradley.
Il problema è che il giorno dopo il ballo, non pensa al vero Bradley ma al suo rimpiazzo. del quale non sa nemmeno il nome. Ma scovarlo non implica che abbiamo finito di fingere la loro relazione.
Gia gli deve un favore e la sorella si vuole assicurare che venga rispettato: la festa di diploma della sua ex ragazza - tre ore, nessun impegno e qualche bugia innocente.



la copertina originale



Ho già detto che sono super-mega-arci-ultra contenta di questa uscita? 'Be, nel caso lo ripeto! Domani uscirà e spunterà subito un altro libro nella mia Wish-List lunga non so quanto! E voi cosa ne dite,ragazzi? Scriveteci!


Katniss