Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post

giovedì 28 giugno 2018

"Ogni giorno come il primo giorno" di Giorgia Penzo:un diario per ricominciare e raccontare, giorno dopo giorno, la sua vita senza sorella.

Ho iniziato a camminare con lo sguardo dritto davanti a me, 
come se cedere e girarmi avesse significato morire. 
Ho camminato fino a quando i miei passi non sono diventati una corsa. 
Desideravo a tutti i costi conoscere la risposta a quella domanda. 
Adesso la so, so cosa siamo. Non c’è più margine di errore. 
Noi siamo l’impossibile.


Pagine: 320 
Prezzo eBook: 9,99 €
Prezzo cartaceo: 16,90 €
Data di uscita: 31 maggio 2018

Trama:

Petra e Cloe erano diversissime – una ribelle, insicura, chiusa in se stessa; l’altra solare e amata da tutti – eppure unite da un legame profondo e sincero. E, adesso che è rimasta da sola, Petra fa una promessa alla sorella: vivrà anche per lei, s’impegnerà a migliorare e a non buttare più la sua esistenza. Niente più feste sfrenate, niente più alcol, niente più brutti voti a scuola. Ma è tutto così maledettamente difficile, con la famiglia che cade a pezzi e tutto il mondo che le urla in faccia che è colpa sua se Cloe è morta in un incidente d’auto. Ma Petra non si arrende e, spinta da una forza di volontà che non sospettava di avere, affronta un percorso di rinascita, aiutata prima da Lore, una compagna di classe scozzese arrivata in Italia per uno scambio culturale, e poi da Dario, uno studente universitario che le fa ripetizioni di matematica in vista dell’esame di maturità. 
Dario, un ragazzo enigmatico e affascinante, che la sorprende in ogni occasione e che le apre le porte di un futuro nuovo, radioso. Ma che allo stesso tempo nasconde un passato oscuro che presto tornerà a reclamare il suo prezzo, mettendo in discussione tutto ciò che Petra ha costruito fino a quel momento…  I problemi a scuola, il rapporto con i genitori, l’amore, le fughe, i traguardi, le delusioni, il bisogno di trovare il proprio posto nel mondo: per Petra, senza più Cloe ma con Dario al suo fianco, ogni giorno sarà come il primo giorno della sua nuova vita. 


Allora  cari lettori che ne pensate del romanzo di Giorgia Penzo?!
Fatemelo sapere nei commenti qua sotto!

Jane

giovedì 30 novembre 2017

Recensione "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir

Buon pomeriggio miei amatissimi lettori!
Ho appena finito (anche se, in realtà, quando leggerete questa recensione saranno passate quasi due settimane) Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir, seguito di Il dominio del fuco, del quale vi avevo fatto la recensione qualche mese fa ---> QUI




TRAMA

Servire l’impero. Quello era il destino di Elias, il risultato di anni di addestramento fisico e psicologico. Ma tutto è cambiato quando, assecondando il proprio istinto, lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava colpevole soltanto di sognare un mondo migliore. È stato allora che Elias ha aperto gli occhi e ha capito di non voler essere complice di un regime oppressivo e autoritario. E, ora, è lui il condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto accorre Laia, che gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l’aiuterà a organizzare l’evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno loro la caccia c'è anche Helene, la sua compagna d'armi all'accademia, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo…
 
 
RECENSIONE
 
 
Scrivo questa recensione poche ore dopo aver terminato la lettura di Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir e sono ancora in preda alle migliaia di emozioni contrastanti che questa lettura ha suscitato in me: sgomento, meraviglia, paura (per quello che succederà adesso), rabbia, tristezza... Come forse ricorderete, avevo amato Il dominio del fuoco, romanzo precedente a questo, e sono stata più che contenta di ritrovare i miei amatissima Laia ed Elias e di leggere delle loro peripezie per salvare il fratello di lei, Darin. Io continuo ad amarli tantissimo. Laia è così tenera, ma anche così determinata ed Elias è un vero cavaliere, personalmente penso che Elias potrebbe entrare nella top 5 dei miei personaggi maschili preferiti in assoluto. In questo romanzo ad entrambi i due personaggi succede qualcosa che mi ha lasciato a bocca aperta, un po' per la sorpresa e un po' per la fame di informazioni che non posso avere se non leggendo il terzo libro (A reaper at the gates) che uscirà in America nell'Aprile 2018. E parlando sempre di personaggi, devo dire che ho rivalutato in positivo Helene Aquilla che nel primo libro non mi era piaciuta. E' un personaggio che aveva bisogno di spazio e in questo capitolo lo ha trovato, visto che è stato aggiunto il suo PoV. Finalmente ho potuto leggere i suoi pensieri e capirla meglio e non dico di amarla, sinceramente non mi fa neanche impazzire, però la capisco meglio e comprendo le sue scelte e le sue decisioni, anche se alcune volte avrei voluto urlarle di svegliarsi. Rivediamo pure Keenan, il rosso ribelle che aveva rubato il cuore di Laia, e lui è il personaggio che più di tutti mi ha lasciata a bocca aperta (solo per lo sgomento però) perché non immaginavo affatto una determinata cosa, ma non lo avrei capito neanche se ci avessi perso delle ore. Una parolina la spendo anche per il capitano Harper che OMG; fin dall'inizio non me la raccontava giusta, ma quando alla fine si è scoperto quello che si doveva scoprire, sono rimasta piacevolmente sorpresa/scioccata.
Lo stile di Sabaa Tahir è, come anche per il primo romanzo, semplice ma affatto banale. La storia è intrigante e ti tiene incollato alle pagine, anche se mi tocca ammettere che l'inizio è stato un po' lento, ma da metà in poi, il romanzo si risolleva tantissimo e sarà sempre più difficile non rimanere sorpresi. I colpi di scena sono tanti, soprattutto verso il finale, e alcuni non me li aspettavo affatto! Mi sono piaciuti tutti comunque, anche se la Tahir è stata veramente sadica certe volte. Succede di tutto e di più in queste poco più di 400 pagine: vengono aperti misteri, altri vengono chiusi, ci sono morti, combattimenti, rivelazioni, nuovi personaggi, c'è amore, amicizia, famiglia, ma c'è anche guerra e distruzione, non è tutto rose e fiori e, anzi, le cose iniziano a complicarsi e a farsi sempre più oscure. Non mancano le gioie però, state tranquilli, anche se arrivano proprio alla fine.
La cover del terzo romanzo
Ho amato questo romanzo, anche se non quanto il primo (e probabilmente sarò l'unica a pensarla così) che mi aveva tolto addirittura l'appetito, talmente mi teneva incollata alle pagine!
Non vedo l'ora di leggere il terzo volume e spero che la Nord decida, non solo di portarlo in Italia, ma anche di farcelo avere abbastanza presto, perché è già dura dover aspettare 5 mesi perché esca in America, se poi dovrò aspettarne altri 5 per poterlo leggere nella mia lingua, potrei non rispondere
delle mie azioni.
Io vi consiglio tantissimo questa serie, leggete Il dominio del fuoco e Una fiamma nella notte e vedrete che non ve ne pentirete affatto; adorerete ogni singola pagina.
E ora me ne torno nella mia stanza, in un angolino buio, a piangere perché non sono emotivamente pronta a salutare Laia, Elias e tutti gli altri per chissà quanto tempo.
 
 
Il mio voto:
 
 
Voi avete letto questo romanzo? Concordate con me? Cosa ne pensate? ;)
 
*Ginny*

martedì 10 ottobre 2017

Giveaway: Vinci un pass per l'incontro prioritario di Milano con Jennifer L. Armentrout


 Buongiorno miei appassionati lettori! 



Come sapete tutti il 23 e il 24 di Ottobre la nostra Jennifer L. Armentrout sarà presente presso la libreria Mondadori di Milano e poi di Roma

Come avrete visto qualche giorno fa in pagina, ho acquistato più di un biglietto per l'incontro prioritario della Armentrout per andarci insieme a delle mie amiche e colleghe blogger. 



Una di loro sfortunatamente non può più venire e allora ho deciso di donarlo a voi che ci seguite con tanta passione ed interesse. 



Vi ricordo che per poter vincere vi basteranno pochissimi passaggi:

- Diventare lettori Fissi del blog (Lasciateci il nome con il quale ci seguite)
- Visitate la nostra pagina Facebook (se vi fa piacere lasciate qualche commento o like) 
- Commentate questo post facendoci sapere perchè volete vedere la Armentrout e la vostra email
- Condividete su facebook la notizia e taggate due amici che potrebbero essere interessati 
- Seguiteci su Twitter se vi fa piacere!
Si avvisa che sotto i 15 partecipanti il giveaway verrà ritirato e non ci sarà un vincitore.

Ps. Il pass vi verrà consegnato direttamente dalle mie mani il giorno dell'evento. (Sarà una bellissima occasione per conoscerci!) E permette di accedere all'incontro prioritario con Jennifer L. Armentout che ha inizio alle ore 18.00, e successivamente anche al firmacopie prioritario il 23 Ottobre presso la libreria Mondadori di Piazza Duomo.




GRAZIE A TUTTI! SPERO PARTECIPERETE IN TANTI!




Luna

venerdì 29 settembre 2017

Recensione "Il dominio del fuoco" di Sabaa Tahir

Buon pomeriggio Readers!
Oggi vi voglio parlare di uno dei libri più belli letti in questo 2017, Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir, edito Nord!





TRAMA

C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero…
Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.
RECENSIONE
Ho, finalmente, deciso di leggere questo romanzo convinta da un'amica che mi ha invitato a partecipare ad un gruppo di lettura in occasione dell'uscita del secondo volume, Una fiamma nella notte (che ho già iniziato e probabilmente quando uscirà questa recensione avrò già finito)! Avevo appena finito di leggere Spada di Vetro di Victoria Aveyard ed ero rimasta delusa da alcune scelte dell'autrice perciò avevo paura che anche questo romanzo mi deludesse dato che mi sembravano simili dalla trama... Fidatevi, non potrebbero essere più diversi; come il giorno e la notte! Il dominio del fuoco è semplicemente meraviglioso!
La protagonista femminile è Laia, una ragazzina che pur di salvare il fratello Darin si farà passare per una schiava dell'Accademia. Quello che mi è piaciuto è che Laia è un'eroina del tutto umana, nel senso che ha debolezze, dubbi e paure e tutto ciò la rende un essere umano come tanti, cosa che molto spesso chi scrive questo tipo di libri dimentica; Laia ci piace perché è esattamente come noi, è facile rispecchiarsi in questa ragazza dato che le sue emozioni sono le nostre. Mi è piaciuta anche perché è un personaggio che subisce una lenta ma efficace trasformazione, un processo di crescita che la porta ad essere, da ragazzina ingenua e impaurita, una donna coraggiosa e impavida e questa crescita è facilmente visibile nel romanzo, è lenta e graduale, così come avviene in ognuno di noi.
Ho amato anche Elias, il protagonista maschile; Dolce e gentile, ma intrepido e valoroso al tempo stesso, sembra essere l'unico a cui importi qualcosa delle altre persone, lui farebbe di tutto per le
persone a cui vuole bene e questo gli costerà moltissimo...
Helene, di contro, non l'ho trovata molto simpatica; mi è sembrata troppo rigida, troppo brusca nei modi e certe volte anche arrogante, spero si riscatti nei libri successivi. Ultimo personaggio che vi nomino è Izzi, anche lei schiava dell'Accademia, mi è piaciuta grazie al suo coraggio e alla sua lealtà nei confronti dell'amicizia. Personaggi ce ne sarebbero tanti altri, come Cuoca, Keenan, Marcus, Caino ecc ecc, ma parlarvi di tutti mi è impossibile senza fare spoiler perciò mi fermo qui.
In generale, comunque, tutti i personaggi sono stati caratterizzati stupendamente; ognuno è diverso dall'altro e ognuno ha pregi e difetti, debolezze e punti di forza, impossibile non identificarsi con almeno uno di loro.
Mi è piaciuto moltissimo il modo di scrivere di Sabaa Tahir perché è semplice e lineare, ma in grado di penetrarti fin nelle ossa; mi sono completamente persa tra le sue pagine, come se Laia fossi io, come se Elias fossi io... come se mi trovassi davvero a Rupenera. Le sofferenze dei protagonisti erano le mie e le loro gioie erano le mie gioie.
La Tahir è anche riuscita ad alternare i PoV di Laia e Elias senza creare confusione, in modo egregio. Solitamente a me non piacciono i punti di vista alternati, ma in questo romanzo sono essenziali per capire meglio i personaggi e, per fortuna, la scrittrice è riuscita a farli stare bene insieme.

Questo romanzo m ha del tutto rapita, tanto che mi è capitato di saltare i pasti, intenta com'ero a leggere e solitamente io non salto mai un pranzo o una cena, se questo libro è riuscito a farmelo fare è perché è bellissimo, stupendo, meraviglioso! Non saprei neanche dirvi cosa effettivamente mi ha conquistata così tanto, forse i protagonisti, forse l'ambientazione, non lo so... Ma vi posso dire che, ad oggi, è uno dei libri più belli letti nel 2017!
Quindi vi consiglio di recuperarlo e leggerlo, se non lo avete ancora fatto, a maggior ragione visto che è uscito il secondo (il 7 Settembre) e che quindi adesso abbiamo la conferma che la serie non è stata interrotta! Incrocio le dita per il terzo romanzo anche se in America è previsto per il 2018!

Voto:




E voi? Avete già letto questo splendido romanzo?? Che ne pensate?



*Ginny*

martedì 5 settembre 2017

"Noi, i salvati" di Georgia Hunter tra una settimana in libreria!

L’emozionante odissea di una famiglia divisa dalla guerra e in fuga dall’orrore dell’Olocausto: 
"Noi, i salvati" di  Georgia Hunter!


Data di uscita:  14 settembre 2017


Trama:

La guerra incombe, ma i fratelli Kurc hanno cercato di resistere fino all'ultimo. Tuttavia,nel settembre del 1939, devono arrendersi all'evidenza: la Polonia non è più sicura per una famiglia di ebrei.

Così, per sfuggire al nazismo, sono costretti a dividersi: chi prova a imbarcarsi per il Brasile, chi scappa in Russia, chi si nasconde in piena vista con una falsa identità ariana, armati solo del proprio coraggio e della forza della disperazione. E sarà proprio grazie alla loro determinazione che, alla fine della guerra, si ritroveranno intorno a un tavolo e brinderanno a loro, i salvati…

"Da bambina non mi avevano mai raccontato che mio nonno, che per quanto ne sapevo io era statunitense dalla testa ai piedi, era nato in Polonia, in una città in cui un tempo abitavano più di trentamila ebrei. Chissà come, lui e i suoi fratelli erano miracolosamente sopravvissuti a una guerra che aveva cancellato dalla faccia della terra più del novanta per cento degli ebrei polacchi.

Dopo aver sentito le loro storie, il mio primo pensiero è stato: Com’è che vengo a sapere queste cose soltanto adesso? Ma poi mi sono detta:qualcuno deve fissarle su carta."

Jane




mercoledì 30 agosto 2017

Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir è finalmente in arrivo a settembre!!!


Buongiorno miei appassionati lettori! 

Oggi vi presento un'uscita attesissima da tutti noi del mese di settembre! Il secondo libro della serie "An Ember in the Ashes" edita dalla Casa Editrice Nord, Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir



Casa editrice: Nord
Prezzo:16.90 euro
Genere: young adult
Data di uscita: 7 Settembre 2017
Trama:


Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l’Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell’istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l’aiuterà a organizzare l’evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall’esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c’è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L’unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo…



La serie " An Ember in the Ashes" è composta da: 

1) Il dominio del fuoco, Ottobre 2015 
 2) Una fiamma nella notte, Settembre 2017  
3) A Reaper at the Gates (prossimamente in lingua) 
4) Un altro libro della serie





Cosa ne dite di questa uscita? Siete anche voi elettrizzati da questa novità??? Io non vedo l'ora che venga pubblicato!!! Per giunta arriva il giorno prima del mio compleanno quindi ancora meglio no?! 








Luna 


lunedì 28 agosto 2017

Anteprima: Ogni piccola bugia

Pronti ad andare in libreria ad acquistarlo? Arriva con la casa editrice Nord Alice Feeney con il suo romanzo Ogni piccola bugia, andiamo a coprirlo!


Genere: Thriller
Uscita: 31 AGOSTO 2017

MI CHIAMO AMBER REYNOLDS E
CI SONO TRE COSE CHE DOVRESTE SAPERE DI ME:

SONO IN COMA
MIO MARITO MI ODIA
A VOLTE DICO BUGIE

Trama: Il mondo intorno a lei è fatto solo di suoni, rumori, voci. Ed è grazie a quelle voci frammentarie e confuse che Amber Reynolds capisce di aver avuto un incidente d’auto e di essere in una stanza di ospedale. In coma. Amber non ricorda nulla di quanto le è accaduto, e una domanda la perseguita da subito: com’è possibile? Io non guido quasi mai… Poi, tra quelle voci ne riconosce due, che diventeranno il suo unico contatto con l’esterno. Quelle di suo marito e di sua sorella. Ignari che Amber li possa sentire, i due discutono, litigano, rivelano dettagli e indizi. E lei si rende conto di non potersi fidare. Entrambi hanno qualcosa da nascondere. E, forse, non sono un'ancora di salvezza, bensì un pericolo vicino e insidioso. No, l’unico modo per scoprire cosa le è successo è ricostruire nella sua mente, passo dopo passo, gli eventi dell’ultima settimana, fino al momento dell’«incidente». Ma Amber ha paura. È impotente, in balia di chi le sta intorno. Come l’uomo che si accosta al suo letto la sera, quando gli altri sono andati via. E che le sussurra all’orecchio velate e inquietanti minacce…
Amber deve svegliarsi, prima che sia troppo tardi. 
Perché anche lei ha un segreto da proteggere. 
Anche lei ha un piano da portare a termine.


Leggere Ogni piccola bugia è come inoltrarsi in un labirinto di specchi, in cui la realtà si trasforma passo dopo passo. E, proprio quando tutti i punti di riferimento sembrano persi ed è impossibile distinguere la verità dal suo riflesso distorto, ecco che il labirinto crolla davanti ai nostri occhi per rivelarci un finale spiazzante e indimenticabile…


Susan.

lunedì 30 gennaio 2017

Lontano da Te non posso vivere quindi Ritorno da te con Jennifer L. Armentrout!!

Impossibile resistere al nuovo capolavoro di Jennifer L. Armentrout!!! Finalmente il secondo libro della serie "Wicked" stà per uscire grazie alla Casa Editrice Nord, l'attesissimo Ritorno da te!!!



Prezzo: 16.40
Ebook: 9.99
Genere: Fantasy / Paranormal / Romance
Pagine: 402
Uscita:
2 Marzo 2017
Trama

Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…



Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. 
Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. 
Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…

La serie "Wicked"
1) Lontano da te (Qui recensione)
2) Ritorno da te
3) UBrave (Uscita prevista in lingua per il 2017)


Non perdete l'occasione di leggere questo meraviglioso ed attesissimo libro!! Io sono emozionata e voi??

Qui potete effettuare il preordine!!





Luna

sabato 28 gennaio 2017

Anita Blake torna nel nuovo libro di Laurell K Hamilton!!!!

Cari lettori, eccomi a presentarvi il nuovissimo libro di Laurell K Hamilton!!!
Anita Blake torna in Dead Ice!!!!



Editore Nord
Data di pubblicazione 2 Febbraio 2017
Pagine 636
Prezzo cartaceo € 19,90
Prezzo ebook € 9,90

Trama


A causa del suo rapporto con Jean-Claude, troppo spesso Anita Blake si è vista escludere dai casi più importanti, in favore di Risveglianti meno esperti e meno preparati. Perciò, quando due agenti dell'FBI si presentano all'Animators Inc. chiedendo esplicitamente di lei, la Sterminatrice capisce subito che deve essere successo qualcosa di davvero terribile. Eppure mai si sarebbe immaginata di trovarsi di fronte a un'atrocità simile: una ragazza riportata in vita non come zombie insensibile, bensì come essere dotato di un’anima e di una coscienza, solo per essere torturata e stuprata. Secondo l'FBI, non esiste negromante al mondo così potente da richiamare l'anima di un defunto, tranne forse Dominga Salvador, la perfida sacerdotessa voodoo che in più di un'occasione aveva dato del filo da torcere ai Marshall di St Louis. Anita sarebbe pure d'accordo, se non sapesse per certo che Dominga è morta… perché è stata lei a ucciderla durante una caccia che era andata ben oltre i confini della legge. Possibile che sia uno stratagemma per incastrarla? O si tratta di un nuovo nemico da sconfiggere? Una sola cosa è certa: Anita Blake sta per affrontare l'indagine più rischiosa di tutta la sua carriera…


Autrice

Laurell K. Hamilton è nata a Heber Springs (Arkansas), ma è cresciuta a Sims, un piccolo villaggio dell’Indiana. Dopo la morte della madre in un incidente d’auto, è stata la nonna a curare la sua educazione e a darle da leggere il primo di numerosi romanzi fantasy e horror che l’hanno appassionata all’istante, spingendola, in seguito, ad abbandonare l’idea di diventare una biologa in favore della scrittura. I romanzi dedicati alla cacciatrice di vampiri Anita Blake e quella che racconta le vicende di Meredith Gentyr sono stati pubblicati con enorme successo in tutto il mondo.


Io aspetto questo libro con ansia!!!! Chi altri segue quest'autrice come me???


_Katrine_

mercoledì 16 novembre 2016

Alla scoperta del nuovo romanzo di Lorenzo Beccati: "Aenigma" per il Bookcity di Milano.


Pagine: 384 
Prezzo cartaceo: 16,90 € 
Prezzo eBook: 9,99 € 
Data di uscita: 18 febbraio 2016

Trama:

Credo di aver compreso il segreto dell’acronimo X FAM: per Franz Anton Mesmer.
E chi sarebbe?
Era un celebre medico tedesco del Settecento, unanimemente conosciuto
come l’antesignano, il precursore dell’ipnosi.
Mesmer ha usato l’ipnosi a un livello portentoso, mai più raggiunto in seguito.
Di fatto è riuscito ad andare ben oltre all’ipnosi che noi conosciamo.
È solo un’ipotesi, ma l’uomo nero potrebbe essere un emulo del celebre medico
vissuto duecento anni fa.

Jane

Arosio&Maimone in "Non mi dire chi sei"!!!



Pagine: 352 
Prezzo cartaceo: € 15,00 
Prezzo ebook: € 7,99 
Data di uscita: 6 ottobre 2016

Trama:

Milano, estate 1962. In pieno boom economico, l’avvocato Greta Morandi e l’investigatore Mario Longoni (in arte Marlon) si trovano alle prese con un caso apparentemente semplice. Giuditta, una ragazza di provincia arrivata nel capoluogo in cerca di fortuna, dopo aver trovato impiego in una grande merceria in zona Porta Venezia, scompare all’improvviso. La madre della ragazza chiede aiuto a Greta, supportata dalla contessa Valsecchi, una reticente nobildonna milanese. Marlon indaga, dapprima a Vedano Olona, paese natale di Giuditta, poi a Milano, girovagando fra night, palestre di boxe e palazzi aristocratici. In una città sconvolta dai lavori per la metropolitana e alle prese con una malavita che sta cambiando pelle, la coppia di investigatori si immergerà in una vicenda dai contorni sempre più torbidi.

Che ne pensate cari lettori? Vi ispira? Sarete a Milano per il bookcity?

Jane


Bookcity Milano: Francesca Riario Sforza celebra una sua antica antenata in "Io, Caterina".


«Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo»
CATERINA SFORZA


Pagine: 456 
Prezzo cartaceo: 16,90 € 
Prezzo ebook: 9,99 € 
Data di uscita: 8 settembre 2016

Trama:

Figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, Caterina ha dato prova del suo carattere già a dieci anni, quando si è proposta per diventare la moglie di Girolamo Riario, in sostituzione della cugina undicenne, giudicata troppo giovane per consumare il matrimonio. Dotata di una cultura vastissima, si è distinta in discipline considerate appannaggio esclusivo degli uomini, come l'alchimia, la chimica e le arti belliche. Dopo la morte del marito, ha governato da sola Imola e Forlì, guidando persino l'esercito in battaglia. Durante l'assedio della rocca di Ravaldino, non si è lasciata mettere con le spalle al muro da chi le aveva intimato di arrendersi, minacciandola di ucciderle i figli; al contrario, Caterina ha risposto sollevando la gonna e urlando: «Fatelo, tanto qui ho lo stampo!» Nella sua breve vita, Caterina ha fatto di tutto, tranne scrivere una biografia.

Seicento anni dopo, è una sua discendente, Francesca Riario Sforza, a celebrare la straordinarietà della sua antenata in un romanzo che ci restituisce l'immagine di una donna in anticipo sui tempi, che non si è rassegnata al ruolo di moglie e madre, ma ha lottato per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. Una donna forte, indipendente e incredibilmente moderna.

Jane

Scoprite "Le regole del tè e dell'amore" di Roberta Marasco; un nuovo ed emozionante romanzo!


Un amore in crisi da troppo tempo.
Un borgo dimenticato dove si nasconde un segreto.
Un tè misterioso preparato con foglie speciali.


Pagine: 336 
Prezzo cartaceo: 16,40 € 
Prezzo ebook: 7,99 € 
Data di uscita: 8 settembre 2016

Trama:

L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
 Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto.
Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè…

«Gli amori grandi non dovrebbero avere un tempo, sono come l’aria, come l’acqua, come il cibo. Sono il sapore del mondo, che ti resta fra i denti, come dicevano i cinesi del tè. E quando finiscono ci lasciano da soli con i nostri errori, perché li abbiamo dati per scontati, senza controllare l’orologio. Ma l’orologio, con gli amori grandi, non serve, basta il ticchettio della lancetta dei secondi, basta lasciar scorrere gli istanti senza pensarci. Perché, se ci pensiamo, allora significa che il ticchettio è appena cessato.»

Jane


Ecco per voi l'anteprima di "Essere Corpo" di Jader Tolja e Tere Pulig!

DALL’AUTORE DI PENSARE COL CORPO: UN LONG SELLER DA 50.000 COPIE VENDUTE E 11 EDIZIONI IN ITALIA


Pagine: 320 
Prezzo cartaceo: 12,50 € 
Prezzo ebook: 6,99 € 
Data di uscita: 10 novembre 2016

Trama:

Come cambierebbero lavoro, educazione, sport, architettura, design, moda, salute e spiritualità se li ripensassimo dal punto di vista del corpo?

Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere che si adatta alla vita che facciamo, e non il contrario. Il motivo di ciò è che a progettare la nostra esistenza non è stato il nostro corpo, ma la nostra mente che, essendo cosciente soltanto di una frazione infinitesimale delle informazioni di cui dispone il sistema nervoso che l’ha generata, si basa su rassicuranti astrazioni mentali: semplici, plausibili ed errate.


Tuttavia la sempre maggior diffusione delle pratiche corporee basate sulla percezione del corpo dall’interno sta rivelando scenari differenti e inaspettati in tutti i campi. Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita partendo dalla realtà neurologica e corporea, invece che dalle idee astratte elaborate dalla mente?

Questo testo è rivolto a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo.


Tante domande e tante risposte vi attendono in questo nuovo, interessante volume!

Jane

Glen Cooper torna alla carica con "Il segno della croce"!!!

«Con questo libro sono tornato ai temi e allo spirito dei miei primi romanzi, e posso dire che si tratta di un vero thriller “alla Glenn Cooper”.»


Pagine: 416 
Prezzo cartaceo: 19,90 € 
Prezzo ebook: 9,99 € 
Data di uscita: 7 novembre 2016

Trama:

Intorno a loro, si apre l’infinito deserto di ghiaccio e vento dell’Antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l’ingresso di una caverna scavata decenni prima da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre. Ma quegli uomini sono arrivati lì per due oggetti soltanto. E adesso li stringono tra le mani. Ne manca ancora uno, poi l’alba di una nuova era sorgerà sul mondo.

In un piccolo paese dell’Abruzzo, un giovane sacerdote si alza dal letto. Il dolore è lancinante. La fasciatura intorno ai polsi è intrisa di sangue. Le sue suppliche non sono state esaudite, le piaghe sono ancora aperte. Il sacerdote chiude gli occhi e inizia a pregare. Prega che gli sia risparmiata quella sofferenza. Che gli sia data la forza di superare quella prova. E che nessuno venga mai a conoscenza del suo segreto.


Una ricerca iniziata quasi 2000 anni fa e giunta solo oggi a compimento. Un’ossessione sopravvissuta alla guerra che segnerà il destino di tutti noi. Una storia la cui parola «fine» sarà scritta col sangue…

Che ne dite lettori? Io ho sempre voluto leggere i suoi romanzi!!! E credo proprio che inizierò presto!

Jane

giovedì 20 ottobre 2016

Ecco un libro che vi farà riscoprire l'importanza dei ricordi!!! "Il colore della gioia" di Diana Rosie

Cari lettori con il libro "Il colore della gioia" di Diana Rosie scopriremo come i ricordi possano farci vivere un fantastico viaggio!!!




Editore Nord
Data di pubblicazione 27 ottobre 2016
Pagine 324
Prezzo cartaceo 16,90 €
Prezzo ebook 9,99 €


Trama

Alberto è un uomo concreto, di quelli che preferiscono concentrarsi sul futuro piuttosto che sprecare tempo a rimuginare sul passato. Anche perché, del suo passato, ricorda ben poco. Non sa nemmeno quando è nato. Un dettaglio poco importante per lui, ma non per suo nipote Tino: quando scopre che nonno Alberto ha «perso» il compleanno, con l'innocenza tipica dei bambini gli propone di andare a cercarlo. Forse per distrarre Tino, preoccupato per il padre ricoverato in ospedale, forse per soddisfare una curiosità mai del tutto sopita, Alberto accetta.
E così, partendo dall'orfanotrofio in cui Alberto ha trascorso l’infanzia, nonno e nipote intraprendono un viaggio attraverso una Spagna che profuma di nostalgia e di brandy, di sole e di occasioni perdute, inseguendo i frammenti di una famiglia separata dalla furia della guerra, ma che non ha mai rinunciato alla speranza di potersi riunire. E, a poco a poco, Alberto si renderà conto che il passato non è affatto un cimitero di rimpianti, e che i ricordi sono come fiori: crescono e sbocciano anche quando meno te lo aspetti, riempiendo la nostra esistenza dei colori della gioia.


Autrice

Diana Rosie ha lavorato per diversi anni come copywriter, collaborando con alcuni dei marchi più popolari al mondo, per i quali ha ideato campagne pubblicitarie premiate dagli esperti del settore. Dopo aver vissuto a Hong Kong, Londra e in Perù, si è infine stabilita nella campagna inglese, dove ha deciso di dedicarsi alla narrativa. Completata la stesura del suo primo romanzo, si è fatta coraggio e ha inviato il manoscritto all’editore MacMillan che, colpito dallo stile dell’autrice e della forza della storia, ha acquistato subito i diritti di pubblicazione del Colore della gioia.


Il colore della gioia è un inno alla memoria e alla speranza nel futuro; perché solo se sappiamo da dove veniamo scopriremo chi siamo veramente e accoglieremo con slancio le sorprese che la vita ha da offrire.



I ricordi ci permetto di viaggiare nel passato ed è fantastico soprattutto se si condivide il momento con qualcuno. 
Fatemi sapere cosa ne pensate!!!

_Katrine_

giovedì 29 settembre 2016

Cosa succede quando sei obbligata a ricordare qualcosa di orribile? Scopritelo nel nuovo thriller "Non tutto si dimentica" di Wendy Walker

Buongiorno lettori!!! Se siete amanti dei thriller il nuovo libro di Wendy Walker intitolato "Non tutto si dimentica" farà al caso vostro!!!


Editore Nord
Data di uscita 6 Ottobre 2016
Prezzo cartaceo 16,90 euro
Prezzo ebook 9,99 euro


 Trama


Grazie a Dio esiste una terapia. Tutto quello che hanno fatto alla mia bambina, lo abbiamo cancellato dalla sua mente. Dal punto di vista fisico si è ripresa perfettamente. Non si sentirà mai diversa dalle altre donne. Dal punto di vista emotivo... 

Tutti sanno che cos'è successo a Jenny Kramer quella sera: dopo una festa, Jenny è stata aggredita da un uomo, che è poi fuggito senza lasciare traccia. Tutti lo sanno, tranne lei. Perché Jenny è stata sottoposta a una cura farmacologica sperimentale, che le ha cancellato dalla memoria quella terribile esperienza.
Secondo il dottor Forrester, il terapeuta di Jenny, la ragazza non ha scelta: deve recuperare i ricordi di quella sera, anche a costo di riportare alla luce delle verità che gettano più di un'ombra sulla superficie perfetta di quella tranquilla cittadina di provincia…


Tra suspense, dilemmi morali e colpi di scena, l’autrice porta allo scoperto il lato oscuro dei rapporti familiari.


Fatemi sapere se vi ispira!!!


_Katrine_

venerdì 8 luglio 2016

Un racconto sorprendentemente romantico! In esclusiva eBook "Ricordati di sperare" di Rachel Van Dyken

Casa editrice: Nord
Genere: New Adult
Prezzo: € 1,99 eBook
Data d'uscita: 21 Luglio 2016



Trama:

Per molti mesi, ho pensato di non avere più niente da perdere. Sapevo che il mio tempo era quasi finito, ma non m'importava. Poi però ho conosciuto Kiersten. Lei è la mia anima gemella, è il sole che ha sciolto il ghiaccio che mi portavo dentro. Grazie a lei ho ritrovato la forza di combattere contro la malattia che mi stava divorando, ho ritrovato la gioia di vivere. Eppure, perfino adesso che sono guarito, mi è rimasta la consapevolezza che non si dovrebbe mai dare per scontato il futuro, che si deve affrontare ogni giorno come se fosse l'ultimo. Ecco perché ho deciso di rischiare tutto e di fare una cosa folle, assurda. Una cosa che farebbe solo un uomo perdutamente innamorato. Spero solo che lei mi dica di sì…


La serie Ruin è composta da:
1. Ruin (Ricordati di Sognare)
2. Toxic (Ricordati di Amare)
2.5 Fearless (Ricordati di Sperare)
3. Shame (Ricordati di Perdonare)



la copertina originale



 Avete letto la serie, lettori?
Se sì, leggerete anche il racconto eBook?
A mio parere non potete perdervelo!


Katniss.

martedì 29 marzo 2016

Anteprima "Scomparsi" di Caroline Eriksson

Autore: Caroline Eriksson
Casa editrice: Nord
Genere: Narrativa
Prezzo: € 9,99 ebook
Data d'uscita: 19 Maggio 2016



Trama:
Intorno a lei c'è solo silenzio. Greta si sveglia e si rende conto che Alex e Smilla non sono ancora tornati. Erano scesi dalla barca nel pomeriggio, per fare una passeggiata sull'isola che si erge in mezzo al lago Maran, mentre Greta era rimasta a bordo a riposare. Ormai però il sole sta sparendo dietro gli alberi, tingendo il cielo di lingue color sangue, l'acqua intorno a lei è fredda e immobile come pietra e Greta ancora non sente né la voce rassicurante del marito né la risata argentina della figlia. Scende a terra a cercarli ma, poco dopo, capisce che non sono su quell’isoletta. Sono scomparsi. Greta allora torna indietro, nella casa in riva al lago dove stanno trascorrendo dei giorni di riposo. Nulla anche lì. Non le rimane che andare alla polizia. Alla centrale, l'accoglie una giovane agente dall'aspetto gentile. L'ascolta, fa qualche verifica al computer. E, con voce sorpresa, annuncia a Greta che lei non è sposata e non ha mai avuto figli…

Chi sono Alex e Smilla? Perché sono scomparsi? E chi è davvero Greta? Qual è la sua storia? Perché sta mentendo? O, forse, è proprio lei l’unica a dire la verità?




Cosa ne dite, readers?
Vi intriga quest'uscita?


Katniss.

venerdì 11 marzo 2016

Anteprima "Il problema è che ti amo" di Jennifer L. Armentrout

 
 
 
Titolo: Il problema è che ti amo
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa Editrice: Nord
Genere: New Adult
Prezzo: 16,40
Data di pubblicazione: 7 Luglio 2016
 
 
TRAMA

Per alcune persone, il silenzio è un’arma. Per Mallory “Topolino” Dodge, è uno scudo. Crescendo, ha imparato che il miglior modo per sopravvivere era non dire niente. E anche se sono passati quattro anni dalla fine del suo incubo, ha incominciato a temere che la paura che la imprigiona durerà tutta la vita.
Ora, dopo anni di scuola a domicilio con i suoi amorevoli genitori adottivi, Mallory deve affrontare una nuova pietra miliare—trascorrere il suo ultimo anno in un liceo pubblico. Ma tra tutti gli scenari terrificanti ed esaltanti che aveva immaginato, c’è una cosa che non avrebbe mai sognato—che proprio durante il suo primo giorno si sarebbe imbattuta in Rider Stark, l’amico e il protettore che non aveva più incontrato sin dall’infanzia.
Mallory non ci mette molto a capire che il legame che condivideva con Rider non è mai davvero svanito. Eppure, più il loro legame diventa profondo, più diventa evidente che lei non è la sola a lottare contro le persistenti cicatrici del passato. E mentre vede la vita di Rider diventare una spirale fuori controllo, Mallory affronta una scelta tra il restare in silenzio e far sentire la propria voce - per le persone che ama, per la vita che vuole, e per la verità che deve essere ascoltata







Io non vedo l'ora che esca! Amo la Armentrout e questo libro mi attira molto! E voi?





*Ginny*