Visualizzazione post con etichetta Amy Plum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amy Plum. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2016

BlogTour "If I Should Die" di Amy Plum. Recensione in anteprima. 2° Tappa.




Salve cari lettori!!
Benvenuti in questa seconda tappa del BlogTour dedicato al terzo libro della serie Revenants, If I Should Die di Amy Plum.
La mia tappa prevede la recensione in anteprima del libro quindi ringrazio tantissimo la DeAgostini per avermene inviato una copia!
Ed ora a noi...


 
 
 
TRAMA

Com’era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l’amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un’alleata e un’amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli… non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere.
 
 
 
RECENSIONE
 
Come sapete, se ci seguite da un po', io avevo adorato i primi due libri di questa trilogia (QUI e QUI le recensioni del primo e del secondo) e non vedevo assolutamente l'ora di leggere questo terzo romanzo! E che dire? Mi è piaciuto tantissimo, addirittura molto di più rispetto a Die For Me e ad Until I Die. Il primo mi era piaciuto, ma l'avevo trovato una vera e propria introduzione al mondo dei Revenants; il secondo mi era molto piaciuto perché si iniziava a vedere un po' più di azione e la storia iniziava a delinearsi meglio; adesso, nel terzo libro, la storia ha preso piede ed è incalzante, appassionante e ricca di colpi di scena inaspettati. Direi proprio che questa serie è tutta un crescendo; Si parte da una bella storia che continua con una storia molto bella per poi finire con una storia assolutamente bellissima.

Ritroviamo, qui, i nostri protagonisti indiscussi: Vincent e Kate che, se vi ricordate, nel secondo libro non avevo apprezzato molto. Vincent, in realtà, non lo avevo apprezzato particolarmente neanche nel primo libro, mentre Kate l'avevo inizialmente adorata, ma mi era scaduta moltissimo nel secondo romanzo. Ora, invece, entrambi i personaggi si riprendono molto! Mi sono piaciuti tutti e due; non li ho amati, ma sono stati abbastanza piacevoli e questo mi ha sorpreso perché pensavo che dopo Until I Die non sarei più riuscita a rivalutarli. In questo terzo romanzo ho trovato Vincent e Kate molto più cresciuti, più maturi (soprattutto Kate) e in grado di guidare il gruppo dei Revenants alla battaglia finale. Un personaggio che speravo di vedere di più è Jules. Ho amato Jules sin dalla sua prima apparizione e non vedevo l'ora di ritrovarlo tra queste pagine, però, purtroppo, non è stato presente come mi aspettavo, ma forse è un bene dato che l'autrice ha scritto un paio di storie brevi proprio su di lui (che non vedo l'ora di andare a leggere)! Una piacevole scoperta sono stati i nonni di Kate, Mamie e Papy e Georgia. Anche il guarisseur Bran mi è piaciuto parecchio, con la sua aria da nerd impacciato, ma intelligente.
 
 
Ho trovato lo stile di Amy Plum nettamente migliorato! Più curato e più evocativo; ha sempre scritto bene, ma qui c'è un qualcosa in più che rende la narrazione più coinvolgente. Un merito che va riconosciuto alla scrittrice sono i tanti colpi di scena presenti nel romanzo. Quando ho iniziato a leggere non mi aspettavo niente del genere perché nei precedenti libri, seppur belli, i fatti erano quasi del tutto scontati, mentre qui assolutamente no e sono stata molto felice di ciò. Non sapevo mai che aspettarmi, fino alla fine non sono riuscita a prevedere la conclusione della trilogia e questo è un bene, a mio parere, perché non c'è gusto a leggere qualcosa di troppo prevedibile!
Non ho trovato parti lente, anzi, non riuscivo a smettere di leggere neanche alle 2.00 di notte talmente mi stava appassionando la storia.
 
Alla fine della recensione del secondo libro scrissi testuali parole: E se questa serie diventa più bella ad ogni libro, allora vuol dire che il terzo si dovrebbe aggiudicare il massimo dei voti e io non vedo l'ora che esca per capire se è effettivamente così. E mi aspetto anche qualche colpo di scena dall'ultimo libro!, Be' che dire? Le mie previsioni si sono avverate e le mie speranze si sono realizzate e ne sono felice perché una storia che parla di creature particolari e originali come i Revenants merita di essere ricordata!
 
Vi consiglio questa serie? Assolutamente sì. Vedrete che è tutta in salita; ogni libro è più bello del precedente e anche se alcuni personaggi non sono esattamente il top, il resto vale assolutamente la pena di essere letto!!
 
 
Voto:
 
 
 
 
 
Ecco qui le altre tappe del BlogTour. Sono tutte molto interessanti!
 
 
 
Ed ecco i Blog partecipanti:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Spero che questa recensione vi sia piaciuta!! Se avete letto i primi due libri fatemi sapere che ve ne pare che sono curiosa ;)
E, mi raccomando, non perdetevi le altre tappe!
 
 
 
 
*Ginny*


martedì 16 febbraio 2016

Recensione "Until i die" di Amy Plum

Buon pomeriggio!
Oggi voglio parlarvi del secondo libro della trilogia Reventants, "Until i die" di Amy Plum!


 
 
 
TRAMA

Ero destinata a innamorarmi di Parigi. Fin dal primo momento in cui ho messo piede in questa città incantata, ho capito che tutto sarebbe cambiato. Che avrei perso il mio cuore. E così è stato perché ho incontrato Vincent. Vincent è il ragazzo che tutte vorrebbero. Bello, gentile, affascinante. E immortale. So che innamorarsi di una creatura soprannaturale può sembrare una follia, ma non mi importa. Ho deciso di mettere a tacere la ragione e seguire il mio cuore. Di rischiare tutto, anche la vita, per restare al fianco del ragazzo che amo. Lui ha giurato di proteggermi, da se stesso e dai suoi nemici. Ha anche promesso di resistere alla sua natura per tenermi al sicuro, e sono certa che lo farà. Io però non resterò a guardare seduta in un angolo mentre un destino più grande di noi tenterà di dividerci. Sarò pronta a tutto pur di difendere il nostro amore. A tutto.




RECENSIONE
 
Non vedevo assolutamente l'ora di leggere questo libro perché il primo mi era piaciuto davvero molto (recensione QUI). Ancora una volta il mondo creato dalla Plum su queste creature particolari, i revenants, si rivela essere misterioso e affascinante, diverso a quello a cui siamo stati abituati fino ad ora. Ed ogni volta scopriamo qualcosa di nuovo; è una bellissima avventura questa serie.
Questo secondo libro, devo ammettere, mi è piaciuto un gradino in più rispetto al primo perché, nonostante "Die for me" mi sia piaciuto parecchio, si concentrava troppo sulla storia d'amore tra i protagonisti, Kate e Vincent, e sulla presentazione dei revenants, senza una vera e propria storia di contorno; si vedeva proprio che era un libro completamente introduttivo. Invece in "Until i die" si inizia a delineare una vera e propria storia. Si fa tutto più misterioso ed intrigante e si iniziano a scoprire sempre più cose riguardo questo mondo affascinante. La trama in sé e per sé è abbastanza semplice, ma nella sua semplicità risulta allo stesso modo davvero intrigante e ti invoglia a saperne di più. C'è una cosa che non ho apprezzato particolarmente e cioè il fatto che già dalle prime pagine si intuisca quello che succederà alla fine con un determinato personaggio; mi spiego meglio... Io ho subito capito che sarebbe successo qualcosa riguardante questa persona, ma ovviamente non sapevo i come e i perché, nonostante avessi capito il chi. E secondo me sarebbe stato molto più carino se la "cosa" in questione avesse riguardato un altro personaggio; sarebbe stato un vero e proprio colpo di scena, ma la Plum ha deciso di far così e quindi accettiamo la sua decisione. Forse sono io ad essere abituata a libri in qui la trama viene completamente ribaltata più e più volte, però speravo davvero di sbagliarmi riguardo questo personaggio e invece proprio no. Ma, nonostante questo, la storia mi è davvero piaciuta.
 
Violette
Parlando dei personaggi, invece, mi sono dovuta ricredere per quel che riguardava Kate. Se avete letto la recensione del primo libro sapete che mi era piaciuta tanto come personaggio; qui, purtroppo, mi è stata altamente sulle balls. Mi ha dato l'impressione di essere una bambina capricciosa che vuole che sia tutto come dice lei e che gli altri facciano tutto per lei fregandosene di se stessi (e con "altri" intendo soprattutto Vincent). Mi rendo conto che in questo libra inizia a reagire e a far qualcosa da sola per risolvere i suoi problemi però certe volte è proprio una bambina che batte i piedi per terra per ottenere tutto.
Arthur
Vincent, invece, continua a non piacermi, ma, poverino, è solo una vittima della Kate-bambina. Praticamente è uno zerbino e non fa altro che pensare a Kate senza mai pensare a se stesso. Per farvi un esempio senza troppi spoiler, in una scena lui chiede a Kate se è sicura di voler fare sesso (dopo che lei ha detto più volte che non vedeva l'ora) e lei risponde di sì; allora lui inizia a spogliarsi, ma lei lo ferma perché ha cambiato idea da un momento all'altro e lui cosa fa? Con tutta la calma di questo mondo si riveste e continua ad essere dolce e gentile come sempre. Non so voi, ma io come minimo mi sarei un attimo irritata a causa della troppa indecisione. Ma lui è z-e-r-b-i-n-o. Ed anche la loro storia d'amore non mi piace affatto! è troppo morbosa, una di quelle storie in cui i due non possono stare neanche un giorno senza vedersi perché altrimenti rischiano di cadere in uno stato di depressione acuta. Cioè, davvero, è troppo. Non è una relazione sana secondo me soprattutto perché è da poco che stanno insieme.
Ma vabbè, tralasciando i protagonisti, gli altri personaggi li ho amati. In primis Jules che farebbe di tutto per Kate e Vincent. Davvero un amico leale nonostante sia innamorato pazzo di Kate, o almeno questo è quello che si evince leggendo il libro. Anche i due nuovi personaggi, Violette e Arthur, mi sono piaciuti parecchio. Con i loro comportamenti nobili e aristocratici mi hanno strappato qualche sorriso.
 
Chiusa questa parentesi sui personaggi, devo dire che nonostante queste piccole cose che non mi sono piaciute più di tanto, nell'insieme il libro è davvero bello.
Lo stile è molto, molto semplice; si riesce e leggerlo in pochissimo tempo perché è davvero scorrevole. Come dicevo prima, anche la storia è abbastanza semplice, ma nella sua semplicità riesce a catturare l'attenzione e il piacere dei lettori. E alla fine ti viene voglia di leggere subito il terzo libro.
 
Alla fine della fiera, lo consiglio? Sì, assolutamente sì. Sorvolate sui due protagonisti e godetevi la storia perché è carina, intrigante, ma soprattutto diversa rispetto alle solite storie sulle creature paranormali. E se questa serie diventa più bella ad ogni libro, allora vuol dire che il terzo si dovrebbe aggiudicare il massimo dei voti e io non vedo l'ora che esca per capire se è effettivamente così. E mi aspetto anche qualche colpo di scena dall'ultimo libro!
 
 
 
 
Il mio voto
 
 
 








Allora?? Che ne pensate di questo libro? E dei protagonisti?? ;)







*Ginny*

giovedì 4 febbraio 2016

Recensione "Die for me" di Amy Plum

Eccomi qui con un'altra recensione. In questi giorni sto divorando libri su libri quindi è probabile che ne avrete molte altre!
Oggi voglio parlarvi del primo libro della serie (o trilogia?) "Revenants" di Amy Plum.






TRAMA

Mi chiamo Kate, ho sedici anni e ho visto morire i miei genitori in un terribile incidente d'auto. Da quel momento niente è più stato come prima. All'improvviso, mi sono ritrovata con il cuore infranto e la vita impacchettata in una valigia, costretta a lasciare tutto per trasferirmi a casa dei miei nonni. A Parigi. E lì ho incontrato Vincent. Bello, misterioso e spaventosamente affascinante, Vincent Delacroix è apparso dal nulla e ha sconvolto il mio mondo. Di nuovo. Perché Vincent non è un ragazzo come gli altri. Dietro ai suoi occhi blu come il mare si nasconde un segreto che affonda le radici nella notte dei tempi. Un segreto che lo costringe a mettere in pericolo la sua vita ogni giorno, per sempre. Così, proprio ora che le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, mi trovo davanti a una scelta difficilissima: devo proteggere ciò che ancora rimane della mia esistenza - e della mia famiglia - oppure rischiare tutto... per un amore impossibile?




RECENSIONE
Era da tanto tempo che volevo leggere questo libro, fin da quando è uscito, ma non so perché non mi ero mai decisa a farlo! Però sono davvero contenta di aver trovato, finalmente, il tempo di farlo!
Mi è piaciuto davvero moltissimo. Pur essendo un Urban Fantasy YA non sfocia mai nel banale ed è, anzi, una storia diversa e particolare rispetto a quelle che ci sono in giro al giorno d'oggi! Dimenticate i vampiri, i lupi mannari, gli angeli e chi più ne ha, più ne metta e catapultatevi nel mondo dei Revenants; creature in grado di morire ancora e ancora, ma restare lo stesso vivi... Curiosi?? Be' lo ero anche io e questo libro ha pienamente soddisfatto la mia curiosità. Non avevo mai letto niente su queste creature (non so neanche se esistono nella mitologia e/o nel folklore o se siano invenzione dell'autrice), ma devo ammettere che sono davvero molto affascinanti. La Plum ha descritto loro in ogni particolare, dando vita ad un nuovo tipo di sovrannaturale che non si era mai visto né sentito. Vorrei davvero dirvi di più sui Revenants, ma non voglio rovinarvi la lettura ergo mi fermo qui.
Kate
La protagonista è Kate; ragazza sedicenne che, dopo la morte dei genitori, si trasferisce, con la sorella Georgia, a Parigi dai nonni. Kate mi è piaciuta davvero tanto perché è molto simile a me come carattere e come passioni e più leggevo, più mi sembrava di essere io stessa la protagonista. Un esempio? Entrambe amiamo la letteratura, entrambe amiamo Parigi, entrambe amiamo perderci all'interno dei musei per respirare quell'aria di meraviglia che solo loro sono in grado di trasmettere; entrambe amiamo il balletto! Ma a parte questo, Kate mi è piaciuta perché è una tipa davvero in gamba. Leale e coraggiosa, farebbe di tutto per salvare le persone che ama. Vorrei che fossero tute così le protagoniste degli YA.
Vincent
Poi c'è Vincent. Il co-protagonista di questa storia. Il Revenants. Un personaggio che ho trovato estremamente dolce e romantico, ma che non mi ha trasmesso particolari emozioni. senza dubbio è il fidanzato perfetto, ma personalmente l'ho trovato un po' scialbo. Come se senza Kate non potesse assolutamente vivere. E so che è una cosa romantica e carina, ma ai miei occhi lo ha reso troppo debole. Ovviamente non lo è, però mi ha lasciato questa strana sensazione che neanche io riesco a spiegare bene. So solo che non mi ha fatto impazzire!
Jules
Jules, migliore amico di Vincent, al contrario, mi è piaciuto tantissimo. Non fa chissà cosa all'interno della storia, anzi il suo ruolo è piuttosto piccolo, però ha un'aria davvero affascinante. Con la sua passione per la pittura e il suo fantastico charme, mi ha conquistata nonostante le poche apparizioni. E vi dirò di più, ho finito per desiderare che Kate si mettesse con lui (e continuo a sperare che alla fine si metta davvero con lui), ma state tranquilli, è solo un pensiero della mia mente contorta; non troverete assolutamente nessuna traccia di triangolo amoroso in questo libro!
Mi sono piaciuti tanto anche tutti gli altri Revenants, in particolare Charlotte e Ambrose, ma non dico niente su di loro, altrimenti che gusto c'è a leggere e scoprire da sé??
Una nota positiva è, ovviamente (chi mi conosce sa che non posso fare a meno di non amare i romanzi ambientati in questa città), la città di Parigi. Io sono un'eterna romanticona e amo Parigi. Quando un libro vi è ambientato, leggendo le descrizioni, riprovo le stesse emozioni che ho provato entrambe le volte che sono stata in questa città; e fidatevi se vi dico che sono emozioni meravigliose. Perché ogni angolo, ogni scorcio di Parigi è magico. Amy Plum ha saputo descrivere e rievocare quelle emozioni alla perfezione.
Il suo stile è semplice, ma non banale. Adatto a tutte le età e a tutti i sessi. Il libro è scorrevole e leggero e ogni capitolo vi fa desiderare di andare avanti. E quando arriverete alla fine ne vorrete ancora. Un grandissimo applauso ad Amy Plum per la sua originalità che risulta, comunque, semplice e non pomposa.
Vi consiglio assolutamente questo libro! Io non vedo l'ora di leggere il seguito, ma purtroppo dovrò aspettare qualche giorno perché in libreria non lo avevano e ho dovuto ordinarlo... Uff!

Il mio voto:


 







Avete letto "Die for me"?? Che ne pensate?? Siete d'accordo con me? ;)
Buonissime letture, cari!
 
 
*Ginny*

martedì 28 luglio 2015

Anteprima "Until I Die" di Amy Plum


Titolo originale: Until I Die
Serie: Revenants #2
Autore: Amy Plum
Casa editrice: DeAgostini
Genere: Urban Fantasy
Data di pubblicazione: 6 Ottobre 2015
Prezzo previsto: € 14,90
Pagine: 353

Vi ricordate Die For Me? Credo proprio di sì! Ecco qui il seguito. Siete contenti? Credo che manterranno la cover come hanno fatto con il primo volume. E voi che dite?

Trama:

Nella città delle luci, due amanti maledetti, combattono una battaglia contro un destino che vuole distruggerli ancora e ancora e ancora, per l'eternità. Quando i genitori di Kate Mercier muoiono in un tragico incidente stradale, lei lascia indietro la sua vita e i suoi ricordi per andare a vivere con i nonni a Parigi. Per Kate, l'unico modo per sopravvivere al suo dolore è quello di rifugiarsi nel mondo dei libri e delle opere d'arte parigine. Fino a quando incontra Vincent. Misterioso, affascinante e bello, Vincent minaccia di sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Kate con solo il suo sorriso. Ma mentre si sta innamorando di Vincent, Kate scopre che lui è un revenant - un essere non-morto - il cui destino lo costringe a sacrificare se stesso più e più volte per salvare la vita degli altri. Vincent e quelli come lui sono legati da una guerra secolare contro un gruppo di revenant malvagi che esistono solo per uccidere e ingannare. Kate si rende conto ben presto che se seguirà il suo cuore, non potrà mai essere di nuovo al sicuro.



La serie Revenants è stata pubblicata dal 2011 in inglese:
1. Die for Me
2. Until I Die
2.5 Die For Her (Novella)
3. If I Should Die
3.5 Die For Me (Novella)


Die For Me, primo capitolo della serie:



- Quanti amanti di questa serie? Scriveteci qui sotto nei commenti e diteci cosa ne pensate di Die For Me, se lo avete letto! -




Katniss.