Visualizzazione post con etichetta Angela C. Ryan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angela C. Ryan. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

"Polvere di stelle" di Angela Contini - Review Party

Buongiorno lettori!

Arriva Novembre e continuano le recensioni!

Oggi vi dico la mia su "Polvere di stelle" il secondo volume della "Hunted Series" di Angela Contini, uscito pochissimi giorni fa per Newton Compton Editori

La terza e ultima parte della storia uscirà a Dicembre, tenetevi pronti! Nel frattempo, se ancora non lo avete fatto vi invito a leggere il primo libro, visto che sono strettamente collegati, e QUI trovate la mia recensione. 
Ringrazio la Newton Compton per la copia, ma soprattutto per aver fatto sì che tutta la trilogia uscisse in tempi record! In tre mesi infatti la trilogia sarà completa e avete reso una lettrice "forte" come me super felice!


Trama: Dopo aver scoperto di essere in grado di prevedere il futuro grazie al suo DNA ibrido, Abby Allen deve fare i conti con una delle peggiori visioni che le capita di avere: quella che le svela la morte di Kevan, l’alieno di cui è innamorata, che sembra si sacrificherà per salvare proprio lei. Sceglie quindi di stargli lontana, ma più lei si allontana, più Kevan le si avvicina, conscio ormai di non poter più fare a meno della “colorata” presenza di Abby. Riuscirà la ragazza a tenere fede ai suoi propositi, o le lusinghe dell’alieno avranno la meglio sulla sua volontà?
Nel frattempo, la lotta contro i Niviuxiani, la razza aliena a cui appartiene Kevan, prosegue senza esclusione di colpi. Abby, Kevan, Dakota e Jay, intraprendono un viaggio che dovrebbe portarli al sicuro. Ma le cose non andranno come previsto, perché si sa, il futuro riserva sempre delle sorprese. I ragazzi si ritroveranno al punto di partenza e l’incubo della cattura si abbatte di nuovo sulle loro vite. Abby e Kevan dovranno perciò incontrare il triste epilogo che è stato scritto per loro, o forse il futuro può essere ingannato?


Come avevamo lasciato Abby Allen?
Abbiamo appurato che è un ibrido, ama ancora superman senza essersi fermata a pensare di essere circondata da superman viventi. Come se si ritrovasse in un romanzo di fantascienza, è ancora la classica ragazza con zero filtri tra mente e bocca. 
Un attimo prima è "normale" quello dopo si ritrova nella sua serie preferita "Smalville", alieno Kevan (bello da far paura) compreso.
E gli altri?
Emily è morta e Lexion è stravolto dal dolore, quello stesso dolore che angoscia Abbie se dovesse lasciarsi trasportare dal sentimento verso Kevan e che, grazie alle sue premonizioni, sa che non andrebbe a finire con rose e fiori.
Kevan mi è piaciuto molto di più di Abbie in questo capitolo, già dalle prime pagine traspare tutto il sentimento d'amore che prova per lei. La sua determinazione è uno dei suoi punti da ammirare.
"È questo l'amore. Assoluta devozione. Qualcosa di così potente che il mondo intorno a te potrebbe anche non esistere più e tu nemmeno te ne accorgeresti."
Dakota e Jay faranno cadere le loro maschere, si mostreranno per quello che sono, apprezzandosi e scoprendosi compatibili e più simili di quanto abbiano mai immaginato. 
Questo libro mi ha semplicemente incantata. I pov alternati, il ritmo incalzante, le pagine che scivolano via senza intoppi, con facilità. L'ho letto in poche ore, come era successo con il precedente, e ne ho apprezzato ogni secondo.
La scrittura di Angela Contini, poetica e fluida, mi ha fatta avvicinare a questo mondo. Sono riuscita davvero ad immedesimarmi nei protagonisti, a toccare poteri sconosciuti, sentire il sapore della sconfitta e quello della vittoria e vedere alieni e ibridi combattere contro forze sconosciute
Abbie mi ha conquistata come ha fatto con Kevan, non in punta di piedi ma in modo rumoroso, risucchiandomi nelle pagine, in un vortice di colori, vita ed emozioni. Kevan è un cucciolone, anche troppo dolce per i miei gusti da Bad Boy, però è senza dubbio un ragazzo che farebbe follie per la sua lei.

Dakota si è accaparrata un altra fetta del mio cuore in questo libro, e Jay (oh, Jay) lui l'ho amato fin da subito e in questo libro posso affermare che è il mio personaggio preferito, un anima ferita in grado di scaldare anche i cuori più freddi. Le scene con Jay surriscalderanno anche voi, sono esplosive e ne avrei volute leggere anche di più! 
Questo, per sintetizzare, indica come la caratterizzazione dei personaggi è fatta in modo sublime, capace di coinvolgere il lettore in una storia nella storia. La Contini ha senza ombra di dubbio una grande penna, che sa sfruttare a suo piacimento lasciandoo il lettore in un brodo di giuggiole. 
"Non dovrei stare qui. Lui non dovrebbe stare qui. Nessuno dei due dovrebbe stare qui. Ma entrambi sappiamo che adesso sarebbe impossibile riuscire ad allontanarci l'una dall'altra."
Leggendolo assisterete a colorare una tela bianca.
Un ironia riconoscibile, che trasporta in una realtà tutta da scoprire.
Una penna che sa il fatto suo, che  qualsiasi cosa scriva si rende autentica e credibile. Angela Contini non delude mai. 
Se amate le storie d'amore young adult, se amate i paranormal, un pizzico di fantasy, un ironia che trasporta il lettore, uno stile fluido e incalzante. Se amate le scene dolci, l'amore giovane e semplice, l'azione e un pizzico di romanticismo. Se ancora non l'avete fatto, leggete questa serie!
Un romanzo sull'amore, in tutte le sue forme. 


Il mio voto:



Susan.

mercoledì 19 settembre 2018

Recensione: "Universi sconosciuti" di Angela Contini [Review Party]

Buongiorno lettori, 

Oggi partecipo al Review Party di "Universi Sconosciuti" di Angela Contini uscito in questi giorni per Newton Compton editori. Molti di voi leggendo la trama l'avranno già riconosciuto, perché si tratta infatti di Hunted il libro self di Angela che ha conquistato il web, spopolando, tant'è che la casa editrice ha deciso di acquisirne i diritti e di pubblicare anche i restanti volumi. 


Trama: Abby Allen si definisce “un’edizione limitata”, non per esemplare bellezza, ma per una serie di qualità che la rendono un tipo curioso e un po’ fuori dal comune. Diciotto anni, logorroica e con la sorprendente capacità di creare situazioni imbarazzanti, Abby ha una fissa per Superman e spera di incontrare un ragazzo che, pur senza superpoteri, gli assomigli almeno un po’, per integrità ed eroismo. Il destino sembra accontentarla e quando incontra Kevan, la sua vita prende improvvisamente una strana piega, dando inizio a una girandola di eventi che un passo alla volta, riveleranno il segreto che è sepolto nel suo passato. In una realtà dove nessuno è ciò che sembra, si sta compiendo una guerra aliena in cui si muovono personaggi intriganti e complessi. Le loro storie si intrecceranno irrimediabilmente le une alle altre, costringendo Abby a subire agghiaccianti rivelazioni su se stessa. Saranno Kevan e un gruppo di ragazzi dotati di poteri straordinari ad accompagnarla in questa avventura, e mentre scende a compromessi con il suo nuovo io, sarà l’amore che prova per Kevan a tenerla saldamente ancorata alla realtà. E allo stesso tempo, la costringerà a prendere decisioni che la allontaneranno sempre di più dal suo supereroe.

Questo libro è il primo che leggo di Angela, e ad essere sincera ha sollecitato la mia curiosità con il suo modo di scrivere. Anche il genere non è proprio nelle mie corde, infatti sono pochi i romanzi paranornal che giacciono nella mia libreria (o kindle, che dir si voglia). 
Prima che vi annoi, vado a presentarvi il libro: 
Abby Allen è alla ricerca di un ragazzo, ma proprio non riesce ad accontentarsi, alla fin fine non chiede molto, solo una persona intelligente, con un bel fisico e che sappia ridere e amare, un tipo alla Superman, facile no? 

Abby, la protagonista, è buffa e un po' fuori di testa se vogliamo dirla tutta. Non  si preoccupa di come appare, non le importa di sembrare fuori di testa, è naturale, spontanea, vera come poche persone. Una protagonista autoironica che con la scrittura in prima persona risulta a tratti esilarante. Questo modo di scrivere mi ha ricordato nello stile la grande Sophie Kinsella, questa vena ironica che trascina il lettore nelle pagine e non smette mai di farlo sorridere.

Le descrizioni sono attente e ben fatte. Mi è piaciuto anche il modo che ha utilizzato l'autrice per inserire i film e le canzoni a fare da sfondo nelle pagine. 

Una protagonista istruita, femminista, che crede nei suoi sogni e si prende gioco di sé, eppure che continua a sognare un supereroe. Alcune volte ci dimentichiamo che ci piace essere salvate, che abbiamo tutte sognato essere la ragazza di un qualche eroe Marvel. Un tratto distintivo e che mi è saltato all'occhio è la madre della protagonista, che impariamo a conoscere solo tramite i racconti di sua figlia, e non è la solita donna di mezza età che cucina, commenta e vuole un fidanzato per la figlia, bensì una donna in carriera che non ci ha rinunciato nemmeno per le sue figlie, che ha continuato a fare il suo lavoro, insegnando i principi chiave alle sue figlie, ovvero: tirate fuori le palle. 

Anche Kevan e Dakota hanno un bel rapporto, mi piace l'armonia tra loro e come vengono descritti i loro sentimenti anche con uno sguardo al passato. Sono come fratello e sorella. Cresciuti insieme e ora compagni di missione. Così come per Tess e Abby, il loro rapporto è costellato di battute ad alto tasso di sincerità. 
I pensieri di Kevan sugli ibridi saranno determinati fin dall'inizio, Kevan crede siano uguali, non vede differenza di razze o di mescolanza tra loro.
Alieni e umani si mischiano dal momento in cui le popolazioni hanno incominciato a colonizzare la Terra e hanno sempre convissuto pacificamente. Eppure loro sono pronti a distruggere le vite di poveri innocenti...

La scrittura risulta fluida, scorrevole e i tempi ben scanditi.


Non mi sorprende che dal self una grande ce l'abbia voluto acquistare, è ben scritto e la storia molto carina. Non ho una vasta gamma di letture paranormal nella mia libreria, proprio perché sono difficile da accontentare, non sempre riesco ad entrare nella storia e a farmi andare a genio le descrizioni dell'autore, che difficilmente coincidono con i miei film mentali. Eppure con questo libro mi sono trovata a voler conoscere come andava a finire, a immergermi nella pelle dei protagonisti e a fare il tifo per loro. 
Angela Contini è una scrittrice di grande talento, come ho già annunciato, questo è il primo romanzo che leggo che porta la sua firma, eppure vi garantisco che non sarà l ultimo. 

Alcune delle scelte dell'autrice mi hanno ricordato qualche altra opera... ma a parte questo, la storia ha tutto il potenziale per diventare un romanzo paranornal di successo.
C'è una forte corrente che trascina i pensieri, a Smalville, l'autrice quasi sicuramente è stata influenzata da questo telefilm, che in molti abbiamo amato, non negatelo. 

Angela, con le sue ambientazioni realistiche, è riuscita a creare un mondo parallelo al nostro che potrebbe veramente svelarsi da un giorno all'altro. 

I Pov sono alternati e ci si immedesima facilmente, pur essendo più di due non mi è risultato difficile ogni volta abituarmi a leggere con occhi nuovi.

La cover mi piace, ma non è pertinente con la storia a mio parere, peccato perchè si poteva trovare qualcosa di più incisivo!

Spero di avere presto il seguito, di scoprire  molto di più e magari avere il pov anche di Jay che mi ha già conquistata. 

Fatemi sapere se lo leggerete e cosa ne pensate!

Il mio voto: 


Di seguito vi lascio i link di tutti i blog che hanno partecipato al Review Party, passate anche da loro a vedere cosa ne pensano! 

17 Settembre:
Cronache di lettrici accanite - https://cronachedilettriciaccanite.blogspot.com/

18 Settembre:

19 Settembre:
I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro - http://libriilmiopassatopresentefuturo.blogspot.com/

Alla prossima!


domenica 12 giugno 2016

Anteprima "Tutta la pioggia del cielo" di Angela Contini

Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary Romance
Data d'uscita: 30 Giugno 2016



Trama:
Lui odia le scemenze, è vegano e innamorato della natura. Lei odia le rane, ha paura degli animali e quando si mette in testa una cosa non c’è verso di farle cambiare idea. Victoria è una scrittrice di successo in crisi creativa. Il suo agente, per aiutarla a superare l’impasse, la spedisce da Chicago in una tranquilla fattoria nel Vermont, dove il silenzio è l’unica cosa che non manca. Nath è di una bellezza selvaggia, ma burbero e scostante fino alla maleducazione. Ha deciso di rinunciare a un lavoro prestigioso per dedicarsi alla vecchia fattoria del padre, anche se è sempre più schiacciato dai debiti. Perciò la sorella Susan gli propone di affittare una stanza a una ragazza di città con il blocco dello scrittore che, assicura, non gli darà alcun fastidio. E invece i guai, sotto forma di un viso pieno di lentiggini e inappropriati tacchi alti, stanno per arrivare…




Cosa ne dite, lettori? Vi ispira?


Katniss.

giovedì 25 giugno 2015

Release Week Blitz " Il bacio del vero amore" di Angela C. Ryan



Eccoci qua oggi per qualcosa di diverso!!! Ieri è stato pubblicato il nuovo libro di Angela C. Ryan, il Bacio del vero Amore, che segue "Il principe e la neve" uscito qualche tempo fa. 
Ho deciso di partecipare a questa bella iniziativa per il Release Week Blitz perchè mi è piaciuto molto il primo libro, e anche se è un'autrice emergente, devo dire che si stà facendo avanti nei cuori di tutti. 

Ma direi di lasciare la parola a due autrici che hanno deciso di fare una loro personale introduzione al libro, e che io vi voglio riportare.


<<Mi ritrovo qui a far un immenso in bocca al lupo per "Il bacio del vero amore", che ho avuto l'onore di leggere in tempo reale durante la sua stesura, ad Angela, una persona a cui voglio molto bene, una cara amica ma soprattutto una fantastica scrittrice, capace di creare con la sua fervida immaginazione mondi lontani in cui vivere incredibili avventure, diventare protagonisti di storie ricche di pericolo, fascino e mistero. Storie che ci fanno amare, palpitare e sognare, quando la vita là fuori bussa imperiosa per lasciarla entrare. Angela ha creato una bolla in cui noi lettori troviamo un porto franco, la certezza di avere tra le mani un romanzo che ci catturerà dalla prima all'ultima pagina. Una cosa che ho sempre stimato di Angela è la capacità di curare i suoi romanzi con meticoloso scrupolo, proprio nel rispetto del pubblico che la legge. Una perla rara del mondo editoriale che tanto ancora ha da regalarci. Le auguro di far innamorare di nuovo tutti i suoi lettori di Neve e Jake, e di tutti gli altri personaggi che hanno tanto da dire. Le auguro inoltre di continuare a crescere, ottenendo sempre risultati importanti e non solo legati al successo personale che merita, ma alla soddisfazione di scrivere sempre quello che più le piace, con l'innocenza di una ragazzina e la consapevolezza di una professionista. Ti abbraccio Angela, spacca tutto!!!>>
PATRISHA MAR (autrice de La mia eccezione sei tu)



<<Quando Franci mi ha detto che c'era la  possibilità di scrivere due righe in occasione dell'uscita de Il Bacio del Vero Amore di Angela C. Ryan io, ovviamente ho detto subito che ci stavo, salvo poi scontrarmi con due difficoltà oggettive.
La prima è che,  se si tratta di libri, io non so parlar d'amore. Sono vittima di uno scompenso come se vivessi la declinazione libresca della sindrome di Stendhal, e divento l'equivalente vivente di una emoticon. Prendete il più stupido adesivo della vostra libreria Facebook: e non sarà idiota quanto me, se incappo in un libro che mi piace.
La seconda difficoltà oggettiva è che mi vengono in mente solo ragioni per non consigliarvi questo libro. Non scherzo.
Se tornerete a Edenir per il tempo delle 500 pagine più veloci che potete immaginare, non avrete più una vita sociale. Non sperate di farlo durare, perché i libri che teniamo sul comodino per settimane  accampando scuse per non leggere, sono quelli brutti mentre  questo lo finirete in un lampo.
 Dopo Edenir sarà il vuoto. Non illudetevi di colmarlo leggendo qualcosa di simile, per il semplice fatto che qualcosa di simile è un impossibile che resta impossibile.
La permanenza a Edenir spalancherà il vaso di Pandora dei desideri repressi. Non possedere un drago tutto vostro sarà di colpo fonte di grande frustrazione. 
Continuerete ad avere nelle orecchie le voci di Cedric, Siluè e Aidan, di Neve e Amelia. E, si sa, sentire le voci non è mai un bel segno.
Il Bacio genera dipendenza e metterà alla prova il vostro equilibrio emotivo, spingerà la vostra fantasia a ricombinare le coppie fino a che spaventerete voi stessi.
Insomma, se vi consigliassi questo libro vi metterei  sulla strada per la perdizione  quindi, ne va da sé,  sono qui proprio per dirvi di leggerlo. Perché, diciamoci la verità e facciamolo parafrasando quello: le cose buone della vita  o sono illegali, o sono immorali, o fanno ingrassare oppure le ha scritte Angela C. Ryan.

p.s.
Brava Franci, che sai amare i libri e le persone che li scrivono. Mi ridai fiducia nell'umanità :D>>

DANTE B. MARCONERO (autrice di Albion)


Ma torniamo al libro principe della giornata di oggi. 

 
Il bacio del vero amore

Di Angela C. Ryan

«L’amore vero è come il nido dell’aquila. Giace in alto, al sicuro. Né vento né mare in tempesta lo minacciano. Tiene al riparo i cuccioli e quando la madre si allontana, è solo per cercare nutrimento per i suoi piccoli. Ma torna, torna sempre. Come l’amore vero. Torna. Sempre. E li nutre d’amore.»


Serie: Le Cronache di Edenir #2 
Prezzo ebook: 2,99 euro 
Pagine: 545 
Genere: fantasy, romance 
AUTOPUBBLICATO

Trama:  

Nel regno di Edenir, Jake Dragonknight, ormai divenuto sovrano, si consuma nella convinzione che Neve, la fanciulla di cui è innamorato, sia l’assassina di suo padre. In realtà la giovane, innocente vittima di Deliah, lontana dagli amici che l’hanno accolta con affetto, vive rocambolesche avventure per sfuggire alle mani della regina logorata dalla vendetta e dalla gelosia, aiutata da nuovi compagni che la seguiranno durante il viaggio di ritorno a Edenir. Non sarà un percorso facile né lo sarà la sua ricomparsa nel regno. Deliah ha ordito un ingegnoso piano per metterle ancora una volta i bastoni fra le ruote e conquistare Jake e il suo trono. Servirà tutta la forza e l’impeto del vero amore per riuscire a impedirglielo e se di una cosa è certa Neve, è che il vero amore è quello che unisce lei e Jake.


 Vi lascio qualche notizia dell'autrice: 


ANGELA C. RYAN è una sognatrice. E l’unico modo che conosce per far vivere i suoi sogni è quello di imprimerli su un foglio bianco. Non necessariamente un foglio, va benissimo anche un tovagliolo al bar, un post it, il retro di una bolletta. Qualsiasi cosa le permetta di scrivere, le è gradita. Nella sua fantasia, vive in un posto simile all’isola che non c’è, in un castello circondato da ampie vallate abitate da fate, folletti e ogni sorta di creatura magica. E qualche supereroe. Nella realtà vive in un piccolo paesino, di fronte a una collinetta che le regala stupendi scorci, con il marito e il suo Siberian Husky, Zeus.
Star Heroes Chronicles è la sua prima serie da solista. Ha già pubblicato Biscotti alla Vaniglia, e con Patrisha Mar, sua amica e collega, ha pubblicato, con lo pseudonimo di Katherine Keller, Black Shadow, Crimson Shadow e Grey Shadow i primi tre capitoli di una saga paranormal romance che prende il nome di The Shadows Saga.

 
Dove trovarla:



(Estratto del primo libro Il principe e la Neve)


Ditemi siete curiosi di sapere qualcosa di più del nuovo libro?? Avete letto il primo? Aspettavate l'uscite di quest'altro??? 
Ho un regalino per voi! Ecco ben tre estratti del libro!!

Estratto 1


Un altro giorno è trascorso senza che abbia potuto vedere di nuovo la luce del sole.
È una delle cose che mi manca di più in assoluto: la luce. Il colore del cielo una volta lo ricordavo solo azzurro, ora invece ricordo striature di rosa, arancione, giallo, celeste e spicchi d’oro intorno a Edalius ed Edichos.
Se chiudo gli occhi mi sembra di vederli ancora. Li stringo e immagino quel breve tempo trascorso a meravigliarmi di ogni cosa. Li riapro, e mi accorgo che non mi meraviglia più niente.
Li richiudo e una valanga di capelli rosso fuoco riempie i ricordi, una voce acuta che riecheggia nella mente per farsi sentire. Le ali variopinte di una stramba fata guerriera colorano i pensieri.
L’ansia di una strega, eccessiva e pressoché superflua in alcune situazioni, mi ricorda che non c’è più nessuno a preoccuparsi per me.
L’aria allegra di un ragazzaccio con un viso bellissimo e un sorriso radioso, non mi risolleva più dai momenti tristi, ma, se non altro, la mia mente trova un po’ di riposo in questi ricordi.
Continuo a tenere gli occhi chiusi e tengo stretti questi pensieri più preziosi dell’oro, terrorizzata all’idea che possano sfuggirmi.
Ripenso a voli in sella a un drago, a fazzoletti pieni di polvere di stelle.
Chissà dov’è finita la mia polvere di stelle. Non mi rimane più niente.
Ho solo questo pigiama come testimone di un ultimo bacio. Ho nodi in gola e al cuore. Un groppo difficile da mandar giù.
Tutto quello che ho, è l’aria che respiro e il ricordo di un principe che forse ho solo sognato.
Riaprire gli occhi non è facile come credevo. Spesso è stato un sollievo nella mia vita passata, quando gli incubi popolavano il mio sonno. Ora non vorrei fare altro che dormire e sognare, sognare, e ancora sognare.
È l’unico modo che ho per riaverlo.
È l’unico modo per rivivere quei ricordi.
È l’unico modo per sentirmi di nuovo al sicuro.
È l’unico modo per illudermi di essere ancora amata.

Estratto 2


Era toccato a lui diventare il nuovo sovrano di Edenir. L’incoronazione era avvenuta pochi giorni dopo la morte di Marek, nella Sala del Trono, la stessa dove suo padre era stato ucciso.
Jake aveva dovuto ricorrere a tutta la sua forza di volontà per non scoppiare in lacrime davanti ai sudditi accorsi ad assistere alla sua incoronazione. Era stato stoico, testardo, eroico come mai lo era stato in vita sua.
Sua madre gli aveva detto che suo padre avrebbe voluto questo da lui, che avrebbe dovuto mostrare forza e sicurezza perché il popolo aveva bisogno di fiducia, aveva bisogno di credere che il nuovo re fosse abbastanza forte da guidarli e proteggerli. Solo così avrebbero affidato al regno la loro vita.
Questo aveva fatto Jake. Il suo volto era rimasto impassibile, non aveva lasciato trasparire alcuna emozione. Eppure il suo cuore aveva preso a sanguinare con l’irruenza di un fiume in piena nel momento in cui gli era stata posta sul capo la corona che prima era stata di suo padre.
Aveva barcollato sul ginocchio poggiato sul pavimento e aveva dovuto sostenersi alla spada che teneva in mano, come un bastone. Aveva ripreso subito il controllo, ma il cuore, da quel momento in poi, aveva sanguinato più che mai.
Un bussare insistente lo scosse dai suoi lugubri pensieri. «Avanti» disse, chiedendosi chi fosse a quell’ora. Probabilmente qualche serva troppo mattiniera. Invece, quando la porta si aprì, fece il suo ingresso in camera il suo fidato amico Bryce.
Jake aggrottò la fronte allontanandosi dalla finestra. «È l’alba, Bryce. Che ci fai qui a quest’ora?»
«Non riuscivo a dormire, ho visto le candele accese in camera tua, e ho deciso di venire a scocciarti.» Bryce gli mostrò due bicchieri e una bottiglia di vino che posò su un tavolo, dopodiché si sedette allungando i piedi davanti a sé.
«Non è presto per quello?» Jake imitò l’amico sedendosi anche lui e poggiando i piedi sul tavolo.
«Non è mai troppo presto per un buon bicchiere di vino. E se serve a stordirti un po’, questa è l’ora giusta.» Bryce riempì i bicchieri e gliene passò uno. «Avanti, hai tutta l’aria di averne bisogno.»
«Cosa ti fa pensare che io abbia bisogno di stordirmi?»
Bryce fece un sorriso prima di mandar giù un sorso di vino. Era forte, lo sentì andare dritto alla testa. «Diciamo che è facile intuirlo, amico mio.»
«Ah sì?» Jake trangugiò il vino nel suo bicchiere tutto d’un fiato, strizzando gli occhi e tossendo. «Solo perché mio padre è stato ucciso senza apparente motivo? O perché a una regina folle piace giocare con la mia vita. O… perché la ragazza che credevo sarebbe stata quella che…» disse con voce strozzata mentre si versava un altro bicchiere di vino, «quella che mi avrebbe portato un po’ di serenità, ha tradito la mia fiducia e tutto quello che provavo per lei? Hai ragione, amico mio: questo vino è proprio quello che mi serve.»
Bryce si sporse sul tavolo. «Tu ne eri innamorato, vero?»
Jake proruppe in una risatina a quelle parole. «Innamorato? Non stai esagerando un po’ con quel vino?»

 Estratto 3 

 Neve lasciò le stanze del re e, senza voltarsi una sola volta indietro, percorse i lunghi corridoi del castello, attraversando saloni, scendendo scale, chiudendosi porte alle spalle fino a che non giunse all’esterno. Solo allora si concesse di respirare a pieni polmoni. E solo allora decise che poteva guardarsi alle spalle. Accorgersi, però, che lui non c’era, le fece più male di quanto si aspettasse.
Sospirò e abbassò lo sguardo sulla punta degli stivali di cuoio. Scalciò un sassolino che rimbalzò fino alla fontana al centro del giardino. Si morse le labbra e strinse gli occhi per soffocare il groppo alla gola. Tentò, come poteva, di trattenere le lacrime che pungevano gli angoli degli occhi. Il naso le prudeva. Con il dorso della mano se lo grattò.
D’un tratto ebbe paura. Paura di non poterlo riavere. Paura che la sua favola finisse nel modo più crudele. Timore che il sogno divenisse incubo. Rabbia perché l’impossibile, a volte, resta davvero impossi
bile.

GIVEWAY


Ed eccoci al momento del Giveaway! Per l'occasione, Angela C. Ryan ha deciso di mettere in palio per i lettori 1 ebook de Il Principe e la Neve (così chi non ha avuto la possibilità di leggerlo, potrà farlo) e 2 ebook de Il Bacio del Vero Amore. Il Giveaway inizia oggi e termina l'8 Luglio 2015. Il giorno dopo verranno estratti e annunciati i 3 fortunati vincitori.

a Rafflecopter giveaway



Ora non vi resta che andare a comperare questo magnifico libro!!!!
Vi invitiamo a partecipare al Ginveway, potrete vincere una copia del nuovo libro o una del primo accorrete!!!