Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2020

[Review Party] Recensione: Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz di Jeremy Dronfield


Hello readers! Ad una settimana dal Giorno della Memoria, con la recensione della buonanotte di oggi torniamo a parlare di Shoah e Seconda Guerra Mondiale con un titolo targato HarperCollins.

Titolo: Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz

Autore: Jeremy Dronfield

Casa Editrice: Harper Collins

Genere: Narrativa storica

Trama:
Vienna, ottobre 1939.
Gustav Kleinmann, un tappezziere ebreo, e il quindicenne Fritz, suo figlio, vengono arrestati dalla Gestapo, caricati su un vagone merci e deportati a Buchenwald, in Germania. Picchiati, ridotti alla fame, costretti ai lavori forzati per costruire il campo stesso in cui sono tenuti prigionieri, riescono miracolosamente a sopravvivere alla brutalità nazista. Finché, tre anni dopo, Gustav non viene inserito nella lista dei prigionieri che saranno mandati ad Auschwitz.

Per Fritz è uno shock senza precedenti. Da tempo circolano voci inquietanti su quel lager e sulle sue speciali camere a gas dove si possono uccidere centinaia di persone alla volta. Il trasferimento laggiù significa una cosa sola...

Eppure l’idea di separarsi dal padre non lo sfiora neppure. I compagni di prigionia gli dicono di dimenticarsi di lui, se vuole vivere, ma Fritz si rifiuta di ascoltarli e insiste per accompagnarlo, pur sapendo che li aspettano altri anni di orrori e sofferenze, se possibile ancor più terribili. Ma a tenerli in vita, ancora una volta, saranno l’amore e un'incrollabile speranza nel futuro.


Basato sul diario di Gustav – un diario segreto di cui nemmeno suo figlio era a conoscenza – e sulle testimonianze dirette di parenti, amici e altri sopravvissuti, Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz non è soltanto la storia commovente di un legame, quello tra padre e figlio, che si è rivelato più forte della macchina dell’odio che ha cercato di schiacciarli. È anche una straordinaria testimonianza di coraggio e di resilienza, e un ritratto lucido e vivido del meglio e del peggio della natura umana.

Tre giorni fa vi ho presentato un titolo - La bambina e il nazista - in grado di fornire ai lettori un punto di vista diverso sugli individui dietro le divise che in una delle pagine più buie della Storia del Novecento, hanno legiferato e sancito il destino di milioni di persone. Nella storia di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli, le parole "speranza" e "coraggio" entrano a far parte del lessico di Hans Heigel, nonostante il suo essere un ufficiale delle SS.

Ne Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz, vi riporto ahimé con i piedi in terra. Da Vienna al più famoso dei lager nazisti, la vicenda dei Kleinmann è l'ennesima conferma d quanto il protagonista de La bambina e il nazista rappresenti una voce fuori dal tetro coro che furono le squadre della morte di Hitler.
Nonostante una prefazione che lo spiega a chiare lettere, anche il lettore meno attento può rendersi conto della differenza tra un romanzo e una storia romanzata, ma realmente accaduta.
Dalla denuncia da parte dei vicini, alla deportazione in Polonia, la storia dei Kleinmann non ha particolari inventati, nulla è frutto di espedienti tecnici per instillare compassione o dolore nel lettore, a parlare sono gli appunti di Gustav Kleinmann, le dichiarazioni del figlio Fritz e poi testimonianze, articoli di giornale, estratti di leggi realmente emanate e in vigore durante la Seconda Guerra Mondiale. Jeremy Dronfield organizza, cataloga e racconta la storia "semplicemente" una storia vera fino all'ultimo punto.
Non so se vi siete mai soffermati a fare un paragone tra una storia animata da fatti realmente accaduti e una storia che ha solo come base -come punto di partenza per l'invenzione narrativa - fonti reali.
Lo sconforto, la paura, lo sgomento che emergono dalle pagine di Jeremy Dronfield sono sentimenti vivi, risvegliati anche da particolari che possono sembrare insignificanti, ma che al contrario instillano realismo al racconto. Penso ad esempio - giuro, non vi svelo nulla di significativo! - al particolare, sottolineato da una nota (una delle tantissimo, il libro ne è zeppo, ma per una ragione ben precisa) della moglie di Gustav che, nonostante abbia capito di trovarsi di fronte al gruppo che ha denunciato già una volta il marito e il figlio, non riesce a far a meno di chiamare il suo vicino con un nomignolo. Quello che potrebbe essere un in più, ad una mente acuta rivela quanto inizialmente gli ebrei, e chiunque non fosse già avvelenato dall'ideologia fascista e nazista, non avesse idea - o meglio, non credesse - di andare in contro ad un destino che segnerà per sempre la Storia.

 Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz costringere i lettori ad osservare dall'interno, dalla prospettiva di una normalissima famiglia ebrea, ma non praticamente, non ricca, ma non costretta alla fame, il precipitare delle cose. Dall'annessione dell'Austria alla Germania, all'invasione della Polonia, alla caduta della immaginifica e irreale facciata dei campi di lavoro, ogni Kleinmann - e in particolare Gustav e Fritz, ovviamente - vive un proprio Olocausto.

La cosa che continua a stupirmi, anche dopo la fine di questa lettura, è pensare COME sia nato questo libro e l'importanza che ha acquistato la scrittura per Gustav Kleinmann. Scrivere per continuare a vivere, ma scrivere rischiando la vita. Con un esempio simile di forza d'animo, il gesto de figlio Fritz e quasi scontato.
Dopo aver letto Il ragazzo che decise di seguire suo padre ad Auschwitz non sarete più sicuri che da una rosa nasce una spina. I fiori più belli, qualche volta, nascono proprio in assenza di luce.



martedì 17 aprile 2018

Pronti a conoscere il famigerato Calico Jack?! Scoprite la sua storia con "At World's End: Wanted Pirates" di Sabrina Pennacchio!

"E solo in quel momento lo notò, o meglio, li sentì: qualcuno che li seguiva .
«State indietro» sussurrò, spingendola dietro di sé in un gesto di galanteria non voluta. 
«Chi va là?» urlò, cacciando la pistola dal suo fodero per poi sparare a vuoto dinnanzi a sé. 
Qualcosa si mosse veloce nel buio e Marina si ritrovò ad urlare per lo spavento: erano circondati!"


Genere:Storico/Avventura/Drammatico/Sentimentale 
Pagine: 280
Prezzo ebook: 7,50€
Prezzo cartaceo: 15,00€

Trama: 

«Nel frattempo prenderò il tuo tesoro più prezioso, signor generale» 

XVIII Secolo – Oceano Atlantico 
Alcuni narrano che Calico Jack, il più temuto fra tutti i pirati, sia stato giustiziato in Giamaica molti anni orsono; altri narrano, invece, che questi sia tornato dal mondo degli inferi dopo un accordo con Satana, per continuare a terrorizzare i mari indisturbato. Eppure, nonostante ciò che si vocifera, un giorno un uomo che tutti conoscono come il temuto Calico Jack, rivendica la taglia sulla sua testa, lanciandosi in uno spietato attacco alla nave della Marina Britannica, per rapire la figlia del generale di ritorno dai paesi d’oriente. 


L' autrice: 


Sabrina Pennacchio nasce a Napoli il 10 /02 /1991 . 

Costretta ad abbandonare gli studi di arte e moda, decide di dedicare gran parte del suo tempo alla sua più grande passione: ” la scrittura ”. 


At World’s End: Wanted Pirates è il suo romanzo d’esordio, edito dalla WritersEditor. 




E per non farci mancare nulla,
 ecco un piccolo estratto da capitolo 2!

"Il corpo di Marina Charlotte Surcouf toccò il ponte della Tempesta dei Mari nel preciso istante in cui Calico Jack la lasciò andare, senza preoccuparsi minimamente di quell’esile corpo che urtava senza eleganza il legno del pavimento che lo rivestiva. 
«Non solo siete un uomo di bassa lega, ma siete anche un villano!» 
Chiuse un occhio, all’impatto, massaggiandosi poi la spalla dolorante nel momento in cui riuscì a sedersi. Se fosse spaventata? Questo era ovvio, ma forse al momento la rabbia era l’unico sentimento che riusciva a prevalere su di lei, non riuscendo ancora a farle capire per bene quale fosse la sua situazione. 
«Perdonate la scortesia, Mademoiselle,» la schernì il pirata, mentre fingeva un mezzo inchino alla bella signorina dell’alta borghesia inglese, «non vorrei mai recare offesa a Miss Surcouf». 
Il sorriso continuò a rigare il suo volto, nascosto dalla frangia bionda solo qualche istante prima, anche quando si rimise composto. 
«Io e i miei uomini faremo in modo che sua signoria conduca un piacevole viaggio e abbia a disposizione le comodità che più si addicono a colei che è appena tornata dai Paesi d’Oriente». 
Un coro di rozze risate echeggiò nell’aria e in quel momento Marina Charlotte arrossì di rabbia. Poco importava come avesse ricevuto simili informazioni, che dimostravano quanto sin dall’inizio lei fosse stata etichettata come ostaggio perfetto. Se avesse potuto lo avrebbe preso a ceffoni! Ma non era il caso di far ancor più la spavalda, e ciò che la convinse di questo fu quel che notò nel guardarsi intorno: una sessantina? 
Forse di più, erano gli uomini presenti su quell’imbarcazione e ognuno di loro non aveva di certo buone intenzioni, né con lei né con nessun altro, a quanto pareva. "


Cari lettori inutile dirvi che questo romanzo è già in coda tra le miei letture! Voi cosa ne pensate? Io spero di poterlo leggere a breve così da poter postare al più presto la recensione!

Jane

giovedì 23 novembre 2017

Appassionati di storia a noi! L'ultimo spartano di Matteo Bruno è in arrivo!

Buon giorno miei appassionati lettori!

Vi voglio presentare un fantastico libro in uscita per la Leone Editore di Matteo Bruno

Siete appassionati di storici? Allora non potete perdere questa uscita del 30 Novembre!!


Editore: Leone Editore 
Collana: Orme
Prezzo: 13,90 euro
Data di uscita: 30 Novembre 

Trama:

I Balcani sono in fermento. Il giovane re macedone Alessandro Magno ha appena invaso il Medioriente per ampliare il suo dominio. Un mercenario greco, Filocrate di Megalopoli, viene allora inviato in missione a Sparta, per convincere re Agide a rivendicare l’indipendenza della polis e costringere così Alessandro a rivedere i suoi piani di conquista. Tra combattimenti, intrighi e tradimenti, Filocrate si guadagnerà la stima degli spartani e si troverà a guidare i leggendari soldati dai mantelli rossi in un’ultima disperata battaglia per la libertà dell’intera Grecia.


Che ne dite? Vi piace questa uscita? Pensate di leggerlo?






Luna

sabato 1 aprile 2017

Wilbur Smith torna a farci emozionare con "L'Ultimo Faraone"

In uscita lunedì il sesto libro di Wilbur Smith edito da Longanesi!!! 

Voi avete seguito la serie? Leggerete anche questo? A me incuriosisce molto questo genere storico sui faraoni.


Autore: Wilbur Smith
Pagine: 482
Data di uscita: 3 Aprile 2017
Genere: Storico

Trama

L’Egitto è sotto attacco. Tamose, il vecchio Faraone, è stato ferito a morte, la leggendaria città di Luxor è circondata e tutto sembra perduto. Taita, l’ex schiavo diventato generale dell’esercito reale, si prepara a ricevere il colpo finale dell’armata nemica. Ogni speranza sembra perduta, ma è proprio nei frangenti più disperati che Taita dà il meglio di sé. Con un tempismo perfetto, l’inaspettato intervento di un suo vecchio amico ribalta le sorti della battaglia, e l’esercito egizio festeggia la ritirata del nemico. 

Tornato a Luxor come vincitore, Taita si accorge subito che qualcosa non va. L’ascesa al trono di Utteric, il nuovo Faraone, preannuncia un’era oscura per il futuro dell’Egitto. Utteric infatti è tanto giovane quanto debole e crudele. Sentendosi minacciato dall’influenza di Taita presso la corte, in particolare dal suo affetto per il suo più giovane e degno fratellastro, Rameses, accusa Taita di alto tradimento e lo fa imprigionare, condannandolo a morte certa. Rameses si trova costretto a una scelta: aiutare Taita a fuggire opponendosi alla folle tirannia del fratello, oppure restare in silenzio. Per un uomo come lui, tuttavia, non c’è altra possibilità che quella di lottare per il bene della sua amata terra. Dagli scintillanti templi di Luxor all’antica civiltà di Sparta, 

L’ultimo faraone trasporta il lettore in un tempo in bilico tra il mito e la storia, un’epoca di aspre lotte e alti ideali che si rivela straordinariamente attuale. Il Maestro dell’Avventura ha davvero superato se stesso. 

Della serie fanno parte: 

1.Il Dio del Fiume (1993)
2. Il Settimo papiro (1995) 
3.Figli del Nilo (2001)
4. Alle fonti del Nilo (2007) 
5. Il Dio del Deserto (2014) 
6. L'ultimo Faraone (2017) 



Che ne dite? Stavate aspettando questo libro? 







Luna

giovedì 13 ottobre 2016

HistoricalTour sulla famiglia de Medici! Ecco la nostra tappa!!!

Benvenuti cari lettori a questa nuova tappa di questo HistoricalTour sulla famiglia de Medici! Oggi vi parlerò un pò di intrighi di potere, malelingue e tradimenti,raccontandovi la storia di due donne appartenute a questa importantissima famiglia!

ISABELLA DE MEDICI


Isabella nasce il 31 Agosto del 1542, figlia del Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo. Alla tenera età di 11 anni il destino di Isabella è già scritto: andrà in sposa a Paolo Giordano I Orsini, duca di Bracciano. Le nozze si svolgeranno nel 1558, quando la giovane ha appena 16 anni; al suo carattere gioviale e disinvolto si contrappone quello del marito, un uomo spesso definito impulsivo, cinico e scialacquatore. Nonostante il matrimonio forzato Isabella era una donna di grande bellezza e fascino; fu molto corteggiata e venne definita la “stella di casa Medici". Nonostante fosse legata ad un donnaiolo dal carattere molto dubbio, Isabella era straordinaria: parlava correntemente diverse lingue, suonava, cantava, componeva versi e aveva trasformato la sua villa di Poggio Imperiale in un vero e proprio salotto letterario. "La più saggia di Florentia e la più bella” così Filippo di monte la descrisse nel madrigale composto per le sue nozze. Ma la sua vita non era semplice come poteva sembrare. Il marito a causa dei viaggi di lavoro era spesso lontano da Firenze, e Isabella era sorvegliata da cugino del marito, Troilo Orsini. Ma si sa che questi rapporti non finisco mai bene; infatti tra i due si instaurò un rapporto fin troppo affettuoso. Troilo, il cui compito era di vegliare sulla donna prese troppo seriamente il suo incarico e Isabella ne fu più che felice. Tra i due scoppia una passione incontrollabile che infiammò i loro animi; una passione che però era proibita e che poteva avere conseguenze fatali per entrambi. E così fu perché Paolo, una volta scoperta l’infedeltà della moglie volle vendicare l’orgoglio ferito; molte fonti però raccontano che non si trattò di solo di orgoglio. Paolo si era infatti innamorato di Vittoria Accoramboni, nobildonna italiana, e i due insieme iniziarono a tramare l’omicidio di Isabella e quello del marito di Vittoria, Francesco Fedretti. Paolo Orsini, il 15 Luglio 1576, ordinò alla moglie di raggiungerlo nella villa di Cerreto Guidi. Qui, dopo aver cenato, i due si recarono nella Camera nuziale per quella che non fu di certo una notte d’amore. Paolo uccise Isabella tramite un laccio legato intorno alla gola dallo stesso, ma stretto da un sicario appostato. Pochi giorni prima in casa Medici era già stato versato del sangue: l'assassinio di Eleonora di Toledo da parte del marito Pietro de' Medici, colpevole di averlo tradito con un paggio di corte. Fu probabilmente in quel periodo che vennero messe in circolazione ad arte le dicerie di incesto tra Isabella con il padre e col fratello prediletto Giovanni. Paolo, una volta sbarazzatosi della moglie fece uccidere anche Francesco Fedretti, riuscendo così a sposare Vittoria dopo due anni. Si narra che lo spirito di Isabella, screditata e brutalmente assassinata, non abbia mai trovato pace e che si aggiri ancora inquieto nella villa medicea di Cerreto Guidi.


CATERINA DE MEDICI.

Caterina de' Medici nasce il 13 aprile 1519, ma la madre morì pochi giorni dopo averla data alla luce e il padre, malato da tempo, la seguì presto. Caterina, rimasta sola, fu cresciuta da sua nonna, ed si ritrovò ad essere l’unica erede della fortuna dei Medici. Viene quindi promessa in sposa al figlio di Francesco I di Francia, Enrico, alla giovane età di 14 anni. Lontana da Firenze, andò in Francia dove venne umiliata dal marito che preferiva l’amante Diana di Poitiers e dove per la corte rimase sempre e comunque «la straniera». La sua vita fu un groviglio di intrighi politici, doppi giochi e tradimenti. Gli avversari l'accusavano di tergiversare tra i partiti e persino di creare la discordia per regnare meglio. In realtà Caterina de' Medici non si fidava di alcun partito e passò la sua vita a cercar di contenere le loro ambizioni per mettere in luce solamente il re. La leggenda nera che la circonda l’ha trasformata in un mostro sanguinario e assetata di potere. Fu accusata di essere una donna dedita alla magia pur di conseguire i suoi scopi ( a causa dei suoi rapporti con Nostradamus), di essere una manipolatrice, un’assassina, una donna crudele e malvagia. Ma Caterina fu una donna eccezionale; prima regina, poi reggente di Francia, lottò per le guerre di religione si combatterono in Francia negli anni del suo regno, fu in realtà una delle più valide sovrane di Francia, sostenitrice anche della tolleranza civile. Considerava far rispettare la monarchia e salvaguardare l'integrità del regno come suo dovere, per questo fu spesso demonizzata. Caterina de’Medici era in realtà una regina amabile e attenta al benessere dei propri sudditi, regnava con il cuore. Nonostante tutto la maggior parte degli storici ancora la dipinge come una strega assetata di potere, una cinica manipolatrice....

Allora cari lettori, che ne dite, vi hanno colpito queste due storie? Ho deciso di raccontarvi queste storie per diversi motivi; ho scelto Isabella perché volevo raccontare la storia di una fantastica donna rimasta vittima delle passioni, e Caterina perchè sebbene abbia sempre cercato di fare la cosa giusta per il regno sia stata sempre dipinta come un mostro calcolatore. Entrambe sono appartenute alla famiglia de Medici, che non solo ha fatto la storia d'Italia, ma anche d'Europa!

Ormai qui siamo giunti al termine, spero che questa tappa vi sia piaciuta! Per coloro che si sono collegati con noi solo ora vi lascio il link con la spiegazione per partecipare a questo HistoricalTour e quello per il giveway! 


a Rafflecopter giveaway

Jane

giovedì 15 settembre 2016

Venite a conoscere l'uomo che piegò un'impero con il nuovo romando di Simon Scarrow, "Il Gladiatore".



Genere: Storico
Pagine: 384
Prezzo ebook:3,49€
Prezzo cartaceo: 6,90€

Trama:

Durante il viaggio di ritorno a Roma dopo l’ennesima, sanguinosa campagna militare, la nave su cui viaggiano i centurioni Macrone e Catone viene quasi affondata da un'onda anomala. 

I due riescono ad approdare a Creta, dove trovano la città di Matala completamente distrutta e semideserta. Un terremoto ha infatti colpito l’isola, uccidendo migliaia di persone. Nel caos conseguente a questa calamità gli schiavi cominciano a ribellarsi, uccidono i loro vecchi padroni e fondano una comunità di ribelli, bramosi di vendetta. A capo della rivolta c’è il valoroso e impavido gladiatore Aiace. Il potere romano vacilla, e solo Macrone e Catone possono aiutare il senatore Sempronio a mantenere l’ordine. Ma Aiace può contare sulla disperazione e sulla sete di vendetta dei suoi uomini, che non hanno nulla da perdere. In più, il gladiatore ha un’altra arma, una risorsa che nessuno aveva previsto: la rivolta degli schiavi può mettere a ferro e fuoco tutto l’impero.


A voi cari lettori piacciono i romanzi storici? Io li adoro e non vedo l'ora di leggere questo nuovo libro!

Jane

In uscita "La papessa" di Donna Woolfolk Cross!!!


Genere: Storico
Pagine: 480
Prezzo ebook: 3,49
Prezzo cartaceo: 6,90€
Data di uscita: 29 settembre 2016

Trama:

Giovanna nasce nell’anno del Signore 814, in un’epoca in cui le donne sono considerate empie, inferiori e indegne di essere istruite.Lei ha invece un forte desiderio di sapere, che cerca di soddisfare di nascosto con l’aiuto del maestro Esculapio. Divisa tra l’amore impossibile per un uomo e quello altrettanto impossibile per i libri, Giovanna sceglie questa seconda passione. Assume l’identità di suo fratello Giovanni, morto durante un’incursione vichinga, e si nasconde per dodici anni in un monastero benedettino, finalmente libera di leggere, studiare e carpire i segreti delle arti e delle scienze. Grazie a questo inganno e alla sua devozione Giovanna avanza a lunghi, incredibili passi nella gerarchia religiosa: giunge a Roma, dove nessuno sospetta della sua falsa identità, e viene eletta papa, rinunciando in quel momento e per sempre al suo amore ritrovato, Gerardo. Durante la solenne processione di Pasqua, però, la papessa viene pubblicamente e tragicamente smascherata... I suoi successori faranno di tutto per cancellarla dai registri pontifici e la Storia la dimenticherà. In bilico tra verità e leggenda, Giovanna è uno tra i personaggi più controversi e affascinanti di tutti i tempi.

A me intriga tantissimo e a voi??

Jane

martedì 13 settembre 2016

Alla scoperta di Roma con "Delitti e luoghi di Roma criminale" di Mario Caprara


Genere: Storico
Pagine: 528
Prezzo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 12,90€
Data di uscita: 22 settembre 2016

Trama:

Un delitto e una scena del crimine, un boia e un vicolo, una vittima e un palazzo, un antipasto di mare e un vertice di mafia. Delitti e luoghi di Roma criminale si può leggere come una guida della città, ma le tappe della visita ricalcano il percorso delle morti violente, dall’omicidio di Giulio Cesare ai recenti fatti di cronaca che hanno sconvolto l’equilibrio sociale della Città Eterna. Al centro i casi di cronaca nera che hanno segnato la storia del crimine a Roma: Wilma Montesi, Pier Paolo Pasolini, Enrico De Pedis, Simonetta Cesaroni, Stefano Cucchi… Una macchia di sangue che si è allargata nei secoli, dalla Roma quadrata di Romolo e Remo al Grande Raccordo Anulare.

Che ne dite lettori partiamo alla scoperta di Roma attraverso i suoi crimini?! 

Jane

Venite in libreria a scoprire "Gli ultimi sette mesi di Anne Frank" di Willy Lindwer!


Genere: Storico
Pagine: 252
Prezzo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Data di uscita: 15 settembre 2016

Trama:

Che cosa avvenne ad Anne Frank dopo l’arresto? Questo libro racconta per la prima volta la drammatica conclusione della vita di Anne attraverso le commoventi testimonianze di sette donne ebree, sue compagne di prigionia nei lager nazisti. Ognuna di queste donne, tra le quali c’è anche Hannah Pick-Gosiar, la Lies Goosens del Diario, amica d’infanzia di Anne Frank, racconta la sua storia: la vita nei Paesi Bassi prima dell’invasione tedesca, l’arresto, la deportazione, la sopravvivenza nei campi di concentramento di Westerbork, Auschwitz-Birkenau e Bergen-Belsen. Sette storie diverse, che hanno però in comune la tragica esperienza della vita nei lager e l’incontro con una prigioniera che sarebbe diventata più tardi il simbolo stesso dell’Olocausto. Emerge da queste pagine lo straordinario ritratto di una ragazza coraggiosa, la cui storia privata, scritta per rimanere lo sfogo segreto di una coscienza, s’è trasformata in un terribile atto d’accusa contro il fenomeno più agghiacciante del Ventesimo secolo. Le testimonianze di queste donne, dalle quali l’autore ha tratto, oltre al libro, un documentario televisivo, ci raccontano gli ultimi giorni di Anne Frank, svelando una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe.

Non so voi ma io avevo letto "Diario di Anne Frank" tutto d'un fiato, quindi sarei curiosa di scoprire questo volume! E voi?

Jane


mercoledì 31 agosto 2016

Venite a scoprire "Roma Caput Mundi" di Andrea Frediani!!!





Pagine: 528
Genere: Storico
Prezzo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Data di uscita: 08 settembre 2016

Trama:

La morte del grande Costantino lascia l’impero ai cinque eredi designati: troppi, per andare d’accordo, e il regno è subito marchiato dal sangue. Tra lotte per la supremazia, rivolte, usurpazioni, invasioni barbariche e cortigiani ambiziosi, la dinastia regnante presto si assottiglia, finché non rimane un solo imperatore. Ma un unico sovrano ora sembra insufficiente per governare un territorio così esteso, peraltro minacciato lungo tutti i confini. E allora le lotte di potere e i contrasti tra parenti ricominciano. Con Giuliano l’Apostata, ultimo rappresentante della famiglia, si assiste addirittura al clamoroso quanto fugace ritorno del paganesimo a Roma. Ma l’impero è ormai al crepuscolo e la sua fine travolgerà tutti, dagli eredi di Costantino a coloro che li hanno sostenuti o combattuti, amati o odiati: il vescovo Osio, Minervina e Sesto Martiniano, i loro figli. Tutti condannati dall’epoca tragica in cui sono vissuti.

Non so voi ma io adoro i romanzi storici!! E voi cari lettori?

Jane

venerdì 5 agosto 2016

Un altro bellissimo romanzo storico per voi cari lettori: "Un eroe per l'Impero Romano" di Andrea Frediani.



Pagine: 352
Genere: Storico
Prezzo ebook: 3,49€
Prezzo copertina rigida: 4,43€
Prezzo copertina flessibile: 6,90€
Data di uscita: 25 Agosto 2016

Trama:

È il 101 d.C., l’anno in cui Roma, all’apice della sua potenza, intraprende forse la sua più grande guerra: la campagna per la conquista della Dacia, l’odierna Romania.
Il carismatico imperatore Traiano guida l’impresa, ossessionato dall’idea di emulare le gesta di Alessandro Magno. Ma se i romani possono mettere in campo la disciplina e la forza delle legioni, i daci, condotti dal re Decebalo, hanno fama di essere guerrieri dal sovrumano coraggio. E a contrastare la minaccia dell’invasore appaiono anche alcune misteriose creature, assetate di sangue. All’ombra delle operazioni militari si intrecciano i destini di due fratelli: Tiberio Claudio Massimo, valoroso cavaliere, e Marco, indolente e inaffidabile. Tiberio passerà alla storia per aver catturato Decebalo. Marco invece è un frumentarius, una spia, eppure per la vittoria finale anche le sue mosse risulteranno decisive. Tra missioni segrete, assedi e inseguimenti, Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio.

Cosa ne dite?!




Jane

giovedì 7 luglio 2016

Roma, un regno da difendere; Simon Scarrow ci racconta questa meravigliosa storia.


Genere: Storico
Prezzo ebook: 1,99€
Prezzo cartaceo copertina rigida: 5,90€
Prezzo cartaceo copertina flessibile: 6,90€
Data di uscita: 21 luglio 2016

Trama:

Dopo secoli di vittorie e di dominio incontrastato, una minaccia incombe sul potere di Roma. I Parti, acerrimi nemici, vogliono conquistare il regno neutrale di Palmira e da lì muovere verso le province orientali del grande impero. Per raggiungere il loro scopo danno vita a una rivolta contro l’ordine costituito e i legittimi regnanti. Il prefetto Macrone e l’eroico centurione Catone, coscienti del pericolo incombente, organizzano la resistenza e si preparano a respingere i cospiratori. Ha inizio uno scontro violento e terribile: chi prevarrà estenderà la propria forza su tutto il mondo conosciuto e i vinti saranno spazzati via dalla storia. Il clangore delle spade, degli scudi e delle lance risuona su tutto il Mediterraneo. L’odore del sangue infesta i campi di battaglia...

Se vuoi la pace, prepara la guerra.

Cosa ne dite lettori? Vi lascerete stregare dalla storia di Roma?!

Jane

mercoledì 6 luglio 2016

Salpiamo per mari cari lettori con il romanzo di Giuliano da Frè!


Genere: Storico
Pagine: 720
Prezzo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Data di uscita: 14 luglio 2016

Trama: 

Trenta ammiragli, dall’antichità ai giorni nostri, trenta dettagliati ritratti di coloro che – da Temistocle a Michael Barkai – hanno condotto le grandi guerre sui mari.
Alle storie di questi leggendari personaggi si accompagna una minuziosa analisi dell’evoluzione delle tecniche della guerra navale e dei diversi scenari strategici e marittimi che Da Frè tratteggia abilmente. Così, per esempio, la storia di Formione (circa 480-428 a.C.) si associa inestricabilmente all’evoluzione dell’impiego della trireme ateniese; la carriera di Raymond Spruance (1886-1969) si interseca con la rivoluzione tecnica del 1900-1915 (corazzata monocalibro, radio, aereo, sommergibile…) e con il progredire della nuova dottrina aeronavale sviluppata tra le due guerre mondiali. Quasi 2500 anni di battaglie sui mari rivivono attraverso le gesta di coloro che ne hanno deciso le sorti.

Che ne pensate? Lo acquisterete? 


Jane

Da questo libro il film evento!! Vi presentiamo "Ben Hur" di Lew Wallace.


Genere: Storico
Pagine: 512
Prezzo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Data di uscita: 14 luglio 2016

Trama:

Ben Hur, a Tale of the Christ (Ben Hur, un racconto su Cristo) è uno dei più conosciuti e appassionanti romanzi storici della letteratura mondiale, in cui magicamente si intrecciano vicende storiche e favolistiche e da cui sono state tratte celebri pièce teatrali e film indimenticabili. Le sue pagine ci portano indietro nel tempo, fra Roma e la Palestina, negli anni del principato di Augusto e in quelli del regno di Tiberio. Vi si narra la burrascosa storia del principe ebreo Giuda Ben Hur e, parallelamente, quella di Gesù Cristo – il vero protagonista della vicenda – dalla nascita, nella mangiatoia...

Io sono un'appassionata del genere quindi sono molto curiosa!!
Jane

martedì 5 luglio 2016

Ad agosto un nuovo ed entusiasmante romanzo storico sull'Inghilterra medievale. Readers, ecco a voi "Il Leone e Il Corvo" di Eli Easton

Casa editrice: Dreamspinner Press
Genere: M/M - Storico
Data d'uscita: 2 Agosto 2016
Pagine: 144



Trama:

Nell’Inghilterra medievale il dovere è tutto, l’onore personale vale più della vita stessa e l’omosessualità non è tollerata né da Dio né dalla società.
Sir Christian Brandon è cresciuto in una famiglia che lo ha sempre odiato per la sua insolita bellezza e per le sue origini. Essendo il più piccolo di sei rozzi fratellastri, ha imparato a sopravvivere usando l’astuzia e le sue doti da stratega, guadagnandosi il soprannome di Corvo.
Sir William Corbett, un imponente e feroce guerriero conosciuto come il Leone, sopprime i suoi desideri contro natura da tutta la vita. È determinato a incarnare il proprio ideale di cavaliere valoroso. Quando decide di mettersi in viaggio per salvare la sorella dal marito violento, è costretto ad affidarsi all’aiuto di Sir Christian. Il loro accordo metterà alla prova ogni briciola della sua fibra morale e, alla fine, la sua concezione di cosa significhino dovere, onore e amore.





Amici lettori, non siete curiosi di leggerlo?
Diteci la vostra qui sotto!



Katniss.

sabato 12 dicembre 2015

Anteprima "La dama in grigio" di Antonia Romagnoli


 
 
Titolo: La dama in grigio
Autore: Antonia Romagnoli
Casa Editrice: Self-pubblishing
Genere: Storico
Prezzo: ?
Pagine: ?
Data di pubblicazione: 12 Dicembre 2015
 
 
TRAMA
 
 Inghilterra, 1807
Dopo aver rifiutato uno sgradito pretendente, Joanne viene spedita dal padre a casa di una zia, nella speranza che l’esilio la convinca ad accettare la proposta.
A Trerice, però, Joanne trova alleati imprevisti: per prima la zia, e in seguito il padrone della tenuta in cui la donna vive. Sir Russel, infatti, è legato al fratello di lei da un antico debito d’amicizia e, in combutta con quest’ultimo, raccoglie nell’antica dimora di famiglia un gruppo di importanti ospiti: la scusa è quella di un’esperienza sensazionale in una villa infestata da noti fantasmi, l’obiettivo è quello di permettere a Joanne di trovare in fretta un miglior fidanzato e sfuggire alle trame del padre e del suo anziano socio.
Quello che inizia come un tranquillo soggiorno, però, diventa piuttosto movimentato: Trerice Manor, infatti, sembra aver scelto la giovane donna come fulcro delle proprie manifestazioni soprannaturali.
Joanne dovrà destreggiarsi, nella sua caccia al marito, tra i fenomeni misteriosi della casa, i propri scabrosi segreti e la crescente attrazione che prova per sir Russel, scostante e attraente gentiluomo, determinato a restare celibe per tutta la vita.
 
 
 
 
Lo leggerete?? Vi piacciono gli storici?
 
 
 
 
*Ginny*
 

martedì 24 novembre 2015

Anteprima "Il Giardino delle Rose" di Susanna Kearsley

Autore: Susanna Kearsley
Casa editrice: Leggereditore
Genere: Storico / Time Travel
Prezzo: € 12,00
€ 4,99 eBook
Data d'uscita: Gennaio 2016
Pagine: 474

Trama:
Quando la sorella di Eva, Katrina, star del cinema muore, lei se lascia la California e torna in Cornovaglia, dove hanno trascorso le loro estati della sua infanzia, per spargere le ceneri di Katrina e farla tornare al luogo cui appartiene.
Ma Eva deve confrontarsi con i fantasmi del suo passato, così come quelli che vengono da un tempo ancora più lontano del suo.
La casa dove soggiornava spesso da bambina è non solo la casa dei suoi vecchi amici gli Halletts, ma anche delle persone che avevano vissuto lì nel XVIII secolo.
Quando Eva finalmente riconosce di essere in grado di scivolare tra i secoli e vedere e parlare con gli abitanti di centinaia di anni fa, si ritrova rapidamente infatuata di Daniel Butler, un uomo che ha vissuto - e morì - molto prima che lei stessa nascesse.
Eva inizia a mettere in discussione il suo posto nel presente e nel mettere la sorella a riposare, si rende conto che anche lei deve decidere a cosa veramente appartiene, scegliendo tra la vita che conosce e il passato verso cui si sente così attratta.




Che ne dite, readers?



Katniss.

mercoledì 7 ottobre 2015

Anteprima "La felicità dell'attesa" di Carmine Abate

 
 
Titolo: La felicità dell'attesa
Autore: Carmine Abate
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Romanzo storico
Prezzo: 19,00
Pagine: ?
Data di pubblicazione: 13 Ottobre 2015
 
 
TRAMA
 
Stati Uniti d'America, 1903: un ragazzo partito dal paese arbéreshé di Carfìzzi, la mitica Hora, approda a Ellis Island, destinato a diventare un campione di bowling noto in tutto il mondo con il nome di Andy "thè Greek" Varipapa. Proprio lui sarà il mentore di Jon Leto, che partirà tre volte: per vendetta, per amore e per lavoro. E a Los Angeles incontrerà una donna circonfusa di un fascino magnetico, come il neo ammaliatore che ha sulla guancia: Norma Jeane, che ancora non porta il nome che la renderà un mito... Carmine Abate dà vita a un'epopea tra l'Italia e il "mondo grande", che ancora una volta scava nella nostra memoria collettiva e ci racconta le vicende di uomini e donne coraggiosi: dal capostipite che torna in Calabria con la moglie americana, al figlio Jon che parte sulle sue tracce e al nipote Carmine, il narratore della storia, che a sua volta segue le tracce segrete del proprio padre; dal duro lavoro nelle miniere alle speranze di riscatto nella "terra promessa" oltreoceano; dalle straordinarie donne del passato a quelle di oggi.



L'autore: Carmine Abate è nato in un paese calabrese di origine albanese. Ora vive tra la Germania, il Trentino e la regione d'origine.
Ha esordito come narratore nel 1991 con II ballo tondo, che è stato tradotto anche in Germania e in Albania. Ripubblicato nel 2000 da Fazi, ha vinto il premio Arge-Alp. Nel 1999 con La moto di Scanderbeg ha avuto un grande successo di critica e di pubblico, al quale sono seguiti altri romanzi, Tra due mari (Mondadori, 2002), La festa del ritorno, (Mondadori, 2004, finalista al Premio Campiello), II mosaico del tempo grande (Mondadori, 2005), Gli anni veloci, Vivere per addizione e altri viaggi (Mondadori, 2008), (Mondadori, 2010).




Allora lettori... Avete intenzione di leggerlo?
 
 
 
 
*Ginny*

giovedì 27 agosto 2015

Anteprima "Fiat 1100" di Gisella Colombo e Carmelita Fioretto

Venite a scoprire un libro scritto a quattro mani da due autrici del tutto italiane.


 
 
Titolo: Fiat 1100
Autori: Gisella Colombo e Carmelita Fioretto
Casa Editrice: Harlequin Mondadori
Genere: Storico/Romance
Prezzo: 12,90
Data di pubblicazione: 8 Settembre 2015
 
 
TRAMA
 

Milano, anni Sessanta. Al Camparino, un bar storico del centro, Anna si trova con il fidanzato Guido.
Dalle due uscite del locale, però, si dipartono due percorsi che corrono in parallelo, in bilico tra il reale e l'immaginario. Due vite, scelte diverse, che partono entrambe da quel giorno, da quel bar. A compierle la stessa donna.
Due storie d'amore molto diverse, con snodi in comune. Come due dimensioni parallele del reale, dove i sentimenti si incrociano per dare vita a esistenze opposte, eppure così simili.
Una sola donna e due uomini completamente diversi. Uno la conduce a una vita prevalentemente milanese e rappresenta un perfetto esempio di vita borghese. L'altro la invita alla ribellione agli schemi fissi e alle convenzioni, portandola dalla Francia agli Stati Uniti, in ambienti frequentati da artisti e intellettuali.
Due vite, una donna. Due possibilità, ma forse due di un milione.
 
 
 
Le autrici: Gisella Colombo: Nata a Milano, insegna italiano e latino presso un liceo scientifico milanese. Ha iniziato componendo poesie ma poi il gusto di narrare l'ha catturata e l'ha portata a scrivere racconti e brevi romanzi.
Carmelita Fioretto: Nata a Messina, ma da anni vive a Milano e lavora presso l'Università degli Studi. Ha pubblicato due romanzi storici per la collana "I romanzi" edita da Mondadori e collabora con la rivista Confidenze.





A me attira tanto! Non so perché ma ha un'aria "magica" questo libro. Lo leggerete?








*Ginny*

Anteprima "La figlia dell'ambasciatore" di Pam Jenoff

Ed ecco un nuovo romanzo storico che, a mio parere, si rivelerà interessantissimo.


 
 
Titolo: La figlia dell'ambasciatore
Autore: Pam Jenoff
Casa Editrice: Harlequin Mondadori
Genere: Storico
Prezzo: 14,90
Pagine: 400
Data di pubblicazione: 8 Settembre 2015
 
 
TRAMA
 
Parigi, 1919. A Margot Rosenthal, giovane e bella ragazza tedesca, la vita parigina sta decisamente un po' stretta.
Ha accompagnato il padre diplomatico alla conferenza di pace che si tiene nella capitale francese e non le piace affatto essere guardata ancora come un nemico.
Quando però inizia ad accarezzare l'idea di tornare a Berlino e a una vita con Stefan, il fidanzato ferito, reduce di guerra, che ormai stenta a riconoscere, arriva alla conclusione che in fondo stare a Parigi non è poi così male.
Annoiata e contesa tra ciò che il dovere le impone e il desiderio di essere libera, Margot stringe amicizie improbabili: con Krysia, un abile musicista con conoscenze radicali e un segreto da nascondere e con Georg, affascinante ufficiale che non solo le trova un lavoro, ma riesce a far vacillare tutto quello che Margot credeva di sapere di se stessa e del proprio senso di lealtà.
Sullo sfondo di uno dei più importanti avvenimenti del secolo, una rete delicata di bugie offusca la linea tra le ferite di guerra e quelle del cuore, rendendo la fiducia un lusso che nessuno può davvero permettersi.
 
 
 


La serie "The Kommandant's Girl":
0.5) La figlia dell'ambasciatore
1)The Kommandant's Girl (inedito)
2) The Diplomat's Wife (inedito)
 
 
 
 
L'autrice: Pam Jenoff Dopo aver conseguito una laurea in relazioni internazionali all'Università George Washington e una laurea in storia a Cambridge, ha lavorato al Dipartimento della Difesa e poi al consolato americano in Europa. Durante questi incarichi ha conosciuto diversi superstiti dell'Olocausto, raccogliendone le testimonianze. Con il suo primo libro La ragazza di Cracovia ha raggiunto il successo internazionale. Attualmente vive con il marito e tre figli a Philadelphia, dove, oltre a scrivere, insegna diritto alle scuole superiori. Online la trovate su Facebook e Twitter.




A me attira tantissimo e il fatto che sia ambientato a Parigi contribuisce molto a far crescere il mio interesse! Voi che ne dite?
 
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*