Visualizzazione post con etichetta romanzo rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo rosa. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2020

Review Party: Principe di Cuori di L.A. Cotton

 Buongiorno appassionati, 

Oggi voglio presentarvi un nuovo libro edito Queen Edizioni di un'autrice ormai molto conosciuta sul nostro blog L.A. Cotton, in particolare vi parlerò della nuova serie "Verona Legacy", Principe di Cuori.


 Trama: 

Arianne Capizola è tale e quale a suo padre. Umile. Onesta. Diligente. Preferirebbe passare le sue giornate a fare volontariato, invece di stare spalla a spalla con i suoi compagni di classe superficiali e snob. Niccolò Marchetti è tale e quale a suo padre. Oscuro. Pericoloso. Subdolo. Preferirebbe passare le sue giornate sul ring a sporcarsi le mani di sangue, invece di frequentare le lezioni e mantenere le apparenze. Quando le loro strade si incontrano, alla Montague University, nessuno dei due è disposto ad abbassare le barriere che ha costruito nel corso del tempo. Ma lui non può resistere alla ragazza che sembra avere le stelle negli occhi, e lei non può dimenticare il ragazzo che quella notte l'ha salvata. C'è solo un problema. Per Arianne, Nicco non è un cavaliere dall'armatura splendente. Lui è il figlio del più grande nemico di suo padre. Lui stesso è il nemico. E le loro famiglie sono in guerra.

Siete pronti per tornare nel mondo di Giulietta e Romeo? Ebbene la storia di Arianne Capizola e Niccolò Marchetti è un retelling di questa opera di Shakespeare, già dalla sinossi vedrete quanto ricorda l'amore leggendario tra i due sfortunati amanti. 

E' un libro per stomaci forti, non è la normale storia d'amore tutta rose e fiori. Arianne Capizola, è la figlia dell'uomo d'affari più importante di Verona Country, dopo un attentato che mette in pericolo la sua vita viene rinchiusa in casa, in una bolla, per la sua incolumità. Dopo ben cinque anni riesce a convincere suo padre a mandarla all'università Montague insieme alla sua migliore amica Nora.

Ci si recherà in incognito e si iscriverà con un falso nome per cercare di non farsi riconoscere da nessuno. Finalmente potrà trovare un po’ di libertà, fare le cose che fanno le ragazze normali. E' molto ingenua, ma il suo carattere è forte e le permette di farsi avanti nella vita che non è mai semplice. 

Quello che non si aspetta di certo è che, appena arrivata dovrà uscire con il migliore amico di suo fratello, viene convinta dall'amica ad avere un normale comportamento adolescenziale e così accetta di uscire, ma sarà proprio in quel momento che inizierà l'incubo. Lui la desidera in modo così malato da arrivare a tentare di stuprarla al loro primo appuntamento. Presa dal panico, Arianne scappa e viene salvata da due ragazzi Nicco e Bailey. 

Il vero nome di Nicco è Niccolò Marchetti, figlio del capo mafia della città, sexy, cupo e tutt'altro che buono. Lui è infatti il tipico “bad boy” che fa a pugni e che si scalda subito, ma con Arianne è molto dolce. Anche al loro primo incontro non può fare a meno di aiutarla quando la trova così sconvolta, sente il bisogno di farle da protettore.



Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui si approccia a lei: apparentemente sembra un diavolo ma poi ha un cuore enorme e dolcissimo. 
Nessuno dei due conosce la vera identità dell’altro: questo è il motivo per cui i due giovani si faranno prendere dalle loro emozioni e si conosceranno per quello che realmente sono. 

E' una storia piena di colpi di scena, che strega il lettore: vorrete stare accanto ad Arianna e Nicco fino alla fine. 
Il POV alternato tra i due protagonisti in un libro come questo è il meglio che poteva capitarci, ci permette infatti di rispondere a tante domande. 

Ci saranno molte scene che riporteranno alla storia originale di Shakespeare e proprio per questo non potrà che piacervi. 

La fine sarà qualcosa di sconvolgente, non potrete credere a ciò che succederà, non ve lo sareste neanche immaginato e sarà proprio questo cliffhanger che vi terrà appesi ad un filo fino ad ottobre quando potrete scoprire cosa succederà ai nostri sfortunati amanti grazie all'arrivo del secondo libro!

Lo stile di scrittura è molto fluido e coinvolgente, la Cotton ha fatto centro di nuovo!

E' sicuramente un libro molto forte con argomenti importanti trattati. Come sempre la Cotton non si lascia andare a banalità e ci presenta un'altra storia d'amore profonda e intensa. 

Assolutamente consigliato!!

Il mio voto: 


Non dimenticatevi che a fine ottobre ci sarà già l'appuntamento con il secondo libro di questa magnifica serie! Io non sto proprio più nella pelle e voi? 






giovedì 3 settembre 2020

Review Party: "Il visconte che mi amava" di Julia Quinn

  Buongiorno appassionati, 

Due giorni fa vi ho presentato il primo libro della serie Bridgerton, oggi continuiamo la conoscenza di questa famiglia in "Il visconte che mi amava" con protagonista Anthony. 

Anche questo volume è sempre pubblicato dalla collana Oscar Mondadori e scritto dalla magnifica Julia Quinn


L'altro giorno vi ho presentato Daphne e Simon, uno dei libri più belli del genere, ma devo dire che anche questo non mi ha per niente delusa!





Trama: 

Contrariamente a quanto si mormora, Anthony Bridgerton, lo scapolo più elusivo di Londra, nonché mascalzone e libertino, ha deciso di sposarsi. L’unico ostacolo ai suoi progetti è Kate Sheffield, sorella maggiore della fanciulla prescelta. Determinata a mandare all'aria i suoi progetti, Kate lo conduce ben presto all'esasperazione ma, quel che è peggio, è lei la donna che di notte popola i sogni appassionati di Anthony…


Ormai vi ho già ampiamente presentato questa famiglia e questa serie però devo ammettere che ogni volume racchiude qualcosa di nuovo ed intrigante. 

In questa occasione potremo conoscere Kate e Anthony, due protagonisti veramente forti e combattivi con caratteri molto delineati e se possibile simili. 

Kate Sheffield ha avuto un’infanzia ne felice ne triste, ha perso la madre da piccola, il padre si è risposato poco dopo per darle l’opportunità di avere una famiglia, a differenza di ciò che spesso succede con la matrigna lei e Mary hanno da subito un'ottimo rapporto e Kate sente come una sorella sua figlia, Edwina
Sfortunatamente quando Kate è ancora una ragazzina anche il padre muore lasciandola però con una matrigna che la ama e che cerca sempre di proteggerla per non farle mancare niente anche se non hanno moltissimi soldi. 
Nonostante Kate ed Edwina abbiano quasi quattro anni di differenza non è possibile far avere ad entrambe una ricca Stagione a Londra e proprio per questo Mary decide di far aspettare Kate e portare al debutto entrambe nello stesso momento. 

Se Edwina diventa fin da subito la stella della Stagione per la sua bellezza, Kate non emerge restando per conto suo e non trovando nessuno di realmente interessante con il quale passare il resto della vita. Si scontra però spesso con Anthony, visconte di Bridgerton, che prova a conquistare sua sorella. 
Edwina ha infatti affermato che non sposerà nessuno senza l’approvazione di Kate, ed ecco che questa si troverà circondata dagli spasimanti della sorella che cercano il suo benestare. 
Kate ha una grande paura, i temporali, un evento importante l’ha segnata permanentemente e le rende difficile sopportare questi eventi atmosferici, fino a che non riuscirà grande all'aiuto di Anthony non riuscirà ad affrontarlo. 
Kate ha un carattere molto forte, testarda e cocciuta, ma è bello vedere come si scioglie davanti ad alcuni semplici gesti. 



Anthony, divenuto Visconte Bridgerton ancora giovanissimo dopo la morte di suo padre per una puntura di ape, ha una carattere molto forte, si è dovuto temprare da solo per poter riuscire a portare avanti la casa fin da ragazzo lottando per la sua famiglia. 
Lui è un vero e proprio capo famiglia, chiunque tocchi qualcuno dei suoi familiari rischia di finire male, è pronto a tutto pur di aiutarli, questa è forse una delle sue migliori caratteristiche. Anthony ha sempre avuto una meravigliosa infanzia, ma allo stesso tempo non facile per il peso che ha dovuto portare, la convinzione che anche lui sarebbe morto giovane verso i trentasette anni come il padre. Proprio per questo motivo si è ripromesso di trovare una sposa e dare un erede al casato, ma senza potersi però innamorare di lei. 
Pensa infatti che non sarebbe in grado di vivere la loro vita insieme avendo la certezza che quei bei giorni potrebbero finire presto. 
Sceglierà Edwina come perfetta viscontessa, ma ogni volta che prova a parlarle si imbatte in Kate e per lei nasce da subito la scintilla, la cosa che più lo terrorizza quello che gli da la certezza di potersi innamorare di lei. 
Per questo motivo inizia a tenerla lontana, ma si sa l’amore non permette di fare quello che la nostra mente vuole. 

Insomma come potete vedere questo volume ha una grandissima caratterizzazione dei personaggi, ci permette di conoscere ogni loro paura, sfaccettatura ed è sicuramente la cosa che ho più apprezzato. 

Mi è piaciuto molto anche lo spirito battagliero dei Bridgerton ben delineato durante le loro annuali battaglie a Pall Mall, una specie di golf dove l'obbiettivo non è arrivare all'ultima base ma far volare la pallina di Anthony nel lago, insomma molto divertente. Permette al lettore di divertirsi e ridere insieme a tutta la famiglia. 

Lo stile dell’autrice è sempre molto fluido, quando lo inizierete non vi accorgerete neanche di essere quasi arrivati alla fine, avrete bisogno di saperne di più!


Non posso fare altro che consigliarvi questa lettura così interessante e da me così amata!!!

Il mio voto: 


Non avrei mai detto ma è favoloso pure questo e non posso proprio non dargli pieni voti!!


La "Serie Bridgerton" è composta da:

1. Il Duca e Io (1 settembre - Simon e Daphne) Recensione
2. Il Visconte che mi Amava (1 settembre - Anthony e Kate
3. La Proposta di Un Gentiluomo (1 settembre - Benedict e Sophie
4. Un Uomo da Conquistare (Prossimamente - Colin e Penelope) 
5. A Sir Phillip, con amore (Prossimamente - Eloise - Phillip)
6. Amare un Libertino (Prossimamente - Francesca e Michael) 
7. Tutto in un Bacio (Hyachint e Gareth)
8. Il Vero Amore Esiste (Gregory e Hermione)


Della storia d'amore di Benedict ve ne parlerò il 5 settembre! Continuate a seguirci per saperne sempre di più su questa numerosa famiglia!



martedì 1 settembre 2020

Review Party: "Il Duca ed io" di Julia Quinn

 Buongiorno appassionati, 

Oggi vi presento una serie già pubblicata da Mondadori con la collana dei romanzi storici e che ora ci ripropone con questa nuova copertina straordinaria grazie alla collana Oscar Mondadori. Vi parlo della serie dei Bridgerton e in particolare del primo volume "Il Duca ed io" di Julia  Quinn



La Quinn è forse la mia autrice preferita del genere storico, il suo metodo di scrittura coinvolge l'autore in storie sempre diverse, con tematiche importanti sulle quali riflettere. Le sue storie d'amore non sono mai banali, ognuna si svolge in modo diverso e mette al lettore il pepe per saperne di più non solo sui protagonisti ma anche sui fratelli e amici che incontriamo di volume in volume. 

La mia serie preferita da lei scritta è "Le spie della Corona", se non lo avete letto dovete assolutamente recuperare anche questa serie!

In questa nuova riedizione abbiamo l'occasione di trovare alla fine del libro anche il secondo epilogo, inizialmente era possibile leggerlo solamente in una raccolta ebook e sono molto felice che abbiano deciso di introdurlo direttamente nel libro. Come viene spiegato da lei stessa alla fine vuole mostrarci dopo tanti anni dal primo epilogo che fine hanno fatto i nostri amati protagonisti e come proseguono le loro vite. Uno sguardo veloce al domani. Quanti come me si sono chiesti, okay bello il lieto fine ma poi cosa succede? Ecco lei permette di guardarci dentro ed è una cosa che ho veramente molto apprezzato e che troviamo in tutta la serie riproposta. 


Trama: 

Simon Basset, duca di Hastings, è perseguitato da genitrici indaffarate a combinare matrimoni. Daphne Bridgerton è assillata dalla madre, decisa a ogni costo a trovarle il marito perfetto. Entrambi darebbero qualsiasi cosa per prendersi una tregua dal mercato matrimoniale, così escogitano un piano perfetto: fingersi fidanzati. Senza aspettarsi che la passione li condurrà davvero a ciò che volevano evitare… 


Come vi ho anticipato ho sempre adorato questa autrice per il suo metodo di scrittura. In particolare in questi volumi alla fine c’è sempre una piccola spiegazione da parte della Quinn dove analizza alcune sue scelte e ci mostra come mai è avvenuto un fatto piuttosto che un altro, prevedendo cos’avrebbe voluto sapere il lettore e aiutandoci a risolvere questi dubbi o curiosità. 

La Quinn è un’autrice completa con un metodo di scrittura coinvolgente, intrigante e misterioso che ti mette la voglia di non smetterla mai di leggere. Solitamente una volta terminato un libro si preferisce cambiare serie ed invece in questo caso sentirete la necessità di continuare a conoscere questa famiglia e la loro storia. 

In questo volume abbiamo conosciuto Daphne e Simon. Daphne figlia maggiore dei Bridgerton, è pronta a partecipare alla sua prima Stagione a Londra, pressata dalla madre Violet perché scelga presto un fidanzato si trova circondata da corteggiatori, alcuni dei quali molto pesanti, e non vedrà l’ora di sistemarsi per non essere più tartassata né da una né dall'altra parte. 

Simon, Duca di Hastings, abituato a girare per il mondo torna a Londra dopo parecchi anni di assenza a causa della morte del padre. Simon non ha avuto un’infanzia molto facile. Non ha infatti parlato per i suoi primi tre anni di vita, e quando sforzandosi con l’aiuto della tata ha iniziato lo faceva balbettando. 

Suo padre non l’ha mai accettato, non volendo credere di avere un figlio “stupido” non desiderava vederlo e lo considerava morto, molte persone infatti nei primi anni della sua vita pensavano che lo fosse, anche i domestici delle altre tenute del Duca. 

Simon però è testardo, vuole dimostrare a sé stesso e al padre che non è un idiota e quindi si impegna per superare il suo problema, lavorando su di se. Migliora moltissimo e diventa un appassionato studioso tanto da entrare a Eton per la sua intelligenza e bravura, e non con l'aiuto del padre che anzi inizialmente lo ritira dall'istituto per non mostrare a nessuno che ha un figlio stupido. 

Con il tempo capiamo che il Duca se ne pentirà e cercherà il figlio, gli scriverà infatti delle lettere, la Quinn ci permette di sapere cosa contengono solo nel secondo epilogo e credetemi ne resterete sconvolti. 

Nel frattempo Simon, bell'uomo e Duca viene accerchiato da quelle matrone che vogliono assolutamente vederlo sposato ad una delle loro figlie. 

I due ragazzi si conoscono ad un ballo ed è subito colpo di fulmine, ma Daphne è la sorella di Anthony, visconte di Bridgerton e migliore amico di Simon, proprio per questo motivo lui si ripromette di non darle fastidio e di non corteggiarla. 

Sarà il fato a volere che i due decidano di mettersi in combutta fingendosi fidanzati, e si sà quando questo succede le cose si complicano sempre di più, già perchè sono obbligati a vedersi di più, a conoscersi e la fiamma inizia a sprigionarsi tra loro, tanto da finire in una posizione compromettente davanti ad Anthony. 

Si tratta solo della prima parte del libro ma credetemi è un continuo crescendo di avvenimenti che vi lasceranno con il fiato sul collo. Daphne è coraggiosa, testarda e Simon lo è ancora di più, hanno tantissime cose in comune e si completano alla perfezione. 

Ho apprezzato i personaggi principali come anche coloro che vengono solamente accennati, insomma non vi annoierete mai. 

Le tematiche sono poi molto delicate dalla famiglia, all'onore all'essere accettati per quello che si è realmente. Permette di comprendere come lavorando sull'introspezione si può arrivare a migliorarsi ed affrontare le proprie paure a testa alta. 

Io ho amato questo romanzo e spero che ve ne innamorerete anche voi, per questo non posso proprio non consigliarvelo di cuore!

Il mio voto: 


Ho assolutamente amato questo volume e non si merita niente di meno che il massimo dei voti!


Ma andiamo a conoscere il resto della famiglia e dei libri che ci attendono! 

La "Serie Bridgerton" è composta da:

1. Il Duca e Io (1 settembre - Simon e Daphne
2. Il Visconte che mi Amava (1 settembre - Anthony e Kate
3. La Proposta di Un Gentiluomo (1 settembre - Benedict e Sophie
4. Un Uomo da Conquistare (Prossimamente - Colin e Penelope) 
5. A Sir Phillip, con amore (Prossimamente - Eloise - Phillip)
6. Amare un Libertino (Prossimamente - Francesca e Michael) 
7. Tutto in un Bacio (Hyachint e Gareth)
8. Il Vero Amore Esiste (Gregory e Hermione)


Delle storie d'amore di Anthony e di Benedict ve ne parlerò il 3 e il 5 settembre! Continuate a seguirci per saperne sempre di più su questa numerosa famiglia!



giovedì 12 marzo 2020

Recensione: “Il destino del nostro amore” di L.A. Casey

Buongiorno meraviglie, 
Un altro libro stand-alone per L.A. Casey che torna con "Il destino del nostro amore" per Newton Compton Editori (che ringrazio per la copia).



Trama: Erin ha sempre avuto una cotta per Ward, il migliore amico di suo fratello Tommy. Sono passati undici anni da quando lui è scomparso, spezzandole il cuore. Dimenticarlo è stato difficilissimo, ma col tempo Erin ha accettato l’idea di non rivederlo mai più. Il giorno in cui Tommy viene coinvolto in un drammatico incidente stradale, Ward ricompare all’improvviso. Le loro vite, a distanza di undici anni, non potrebbero essere più diverse: Erin fa fronte alle difficoltà destreggiandosi tra due lavori, mentre Ward è un multimilionario, proprietario di un’impresa che porta addirittura il suo nome. Ora che è tornato, desidera disperatamente farsi perdonare. Ma potrebbe essere troppo tardi. Erin infatti prova emozioni contrastanti: da un lato sente di non averlo mai davvero dimenticato, dall’altro teme che lui possa ferirla ancora. Sarà capace di capire che cosa desidera davvero?
Ward era scomparso senza lasciare traccia.
Ma ora è tornato.
E intende restare.

Ancora prima di leggere la trama de "Il destino del nostro amore" avevo deciso di leggerlo, ultimamente trovo la Casey migliorata quindi volevo capire cosa avesse in serbo questa volta, poi ho letto la trama e non ho potuto fare a meno di sorridere.
Il sorriso è durato poco però, perché già nel prologo mi sono ritrovata in lacrime. Ebbene sì, questo romanzo mi ha scatenato un vuoto nello stomaco prima per la dolcezza, poi per il dolore neanche al primo capitolo.
Penso sia stato in quel momento che ho realizzato che la Casey è maturata nella scrittura. Ha ampliato le sue trame, intensificandone i contenuti e arricchendole di particolari che mi hanno colpita fin da subito.

Conosciamo Erin quando ha undici anni e la sua sembra la vita perfetta di una famiglia da Mulino bianco. Tutto al suo posto, le risate, le battute, l'affetto dei suoi cari etc..
Tutto si stravolge con il tempo e a distanza di anni vedremo come il suo essere sia cambiato dalla vita che ha dovuto affrontare.
Ora, ha vent'anni si sente "un'adulta " e per molti versi lo è viste le responsabilità che le gravano sulle spalle.
Ad un certo punto si ritrova senza suo fratello Tommy, la persona a lei più cara in quei tempi, e Ward loro amico d'infanzia pronto a ripiombare nella sua vita.

Il romanzo è un mix tra friends to lover e hate/love.
Perché c'è una sana infantile amicizia che li lega negli anni e nel profondo, ma c'è anche tanto rancore e odio per come le strade si sono divise.

Quando sono arrivata al 10% il mio pensiero è stato che tutto sarebbe stato frettoloso, se avesse usato le sue solite dinamiche la Casey si sarebbe ritrovata a far innamorare i protagonisti velocemente. Invece mi sono dovuta ricredere, è abbastanza slow come ritmo perché ci si addentra prima nelle vite di entrambi, nelle abitudini, nella loro routine e poi si riscontrano e si scontrano ed ecco che sono arrivata al 50% senza accorgermene. Quindi sì, rispetto agli altri libri di L.A. Casey, non si avvicineranno creando scintille all'inizio della storia per poi finire con un dramma. Oh, di drammi ce ne saranno ma sono ben calibrati con l'attrazione e i sentimenti dei protagonisti.
La prima parte è comunque la mia preferita, ho trovato una profondità dei sentimenti che mi ha sorpresa e mi è piaciuto come la Casey ci sia andata con i piedi di piombo.

È stata una bella lettura che consiglio a chi ha voglia di svagare la mente per qualche ora e ama un po' di dolore, nonché anche alle amanti dei friend to lovers romance e degli hate/love.

Il mio voto:








venerdì 10 maggio 2019

"Un battito di cuore": Intervista a Jane Rose Caruso

Buon pomeriggio cari lettori! 
Oggi come nostra ospite sul blog avremo Jane Rose Caruso, autrice che ha contribuito con il suo racconto "Il sentiero per le lucciole" a "Un battito di cuore", antologia di beneficenza edita dalla Darcy Edizioni.



1) Cara Jane Rose Caruso, grazie mille per essere qui con noi oggi! Che ne dici di parlarci un pochino di te?

Ciao Francesca! Grazie a Voi per avermi ospitato. Sono felice di essere sul vostro Blog. Sono Jane Rose Caruso, una blogger da tantissimi anni e da qualche tempo ho intrapreso la carriera della scrittura. Adoro scrivere, mi rilassa e mi fa sentire bene. Le mie storie però devono avere sempre qualcosa di particolare, una scintilla magica come in ogni cosa che faccio.

2)“Un battito di cuore” è un’antologia di beneficenza. Ti va di raccontarci del progetto e dalla sua importanza?


Il progetto mi è piaciuto fin da subito e ho partecipato con allegria anche se avevo in stesura già un altro romanzo. La serie di Miss Book, l'altro progetto che ho intrapreso in Self, è diventato una grande avventura ma non potevo proprio dire di no a questa antologia. In sé ha qualcosa di profondo e particolare. Il ricavato del libro naturalmente va all'AIRC, per la ricerca e la prevenzione contro il cancro, questo brutto mostro che attanaglia i nostri tempi e io non potevo non combatterlo a suon di parole!

3)Come è nata l’idea che sta dietro a quest’opera?

All'inizio Asia Pichierri mi ha proposto questa cosa, erano appena usciti due miei libri e mi piaceva l'idea, quindi ho deciso di partecipare! Ha proposto le storie alla Casa editrice, Darcy Edizioni, e loro hanno accettato. Professionali e bravi.


4)“Il sentiero delle lucciole” è il nome del tuo racconto. Confesso che appena ho letto il titolo sono rimasta subito incuriosita… Puoi rivelarci qualcosina?

Si, i miei racconti devono avere sempre la scintilla magica e ho cercato di ricreare qualcosa di particolare e unico anche in questo racconto. Le lucciole sono proprio la strada per ritrovare se stessi. La loro luce porta alla libertà come per la protagonista del racconto Melanie, che si è persa nei meandri del suo cuore e cerca di ritrovare se stessa.


5)Com’è stato lavorare con le altre autrici del volume?

Non ho avuto molta interazione con loro, la Darcy Edizioni si è occupata di tutto, quindi solo per le comunicazioni di servizio eravamo tutte in gruppo per il resto nient'altro.

6)Ti ringraziamo tantissimo per essere stata con noi, i nostri lettori saranno stati felicissimi di leggere la tua intervista!

Grazie a Voi e spero che la storia vi piaccia, tanto quanto è piaciuto a me scriverla. Una storia dolce e poetica che spero entrerà nel cuore, così come tutta l'antologia che esalta la bellezza delle piccole cose.


Prima di andare però vi lasci ancora qualche informazione sulla raccolta!


Genere: Romanzo Rosa
Pagine: 315
Data di pubblicazione: 06 Dicembre 2018

Trama:

Un libro per fare del bene e per uno scopo importante, l’intero ricavato dell’antologia andrà devoluto a favore dell’AIRC, per la ricerca e prevenzione contro il cancro. Un progetto generoso reso possibile da donne autrici, che vogliono aiutare tutte le altre meno fortunate per dar loro un’arma per poter vincere la loro battaglia più importante.

Nell’antologia si rincorre il tema dell’amore in tutte le sue sfumature, oltre a far del bene, questa raccolta di racconti, darà anche emozioni a chi la vorrà leggere.

Chi ha reso possibile tutto questo? È tempo di fare nomi:
Asia Pichierri, Anisa Gjikhdima, Jane Rose Caruso, Barbara Graneris, Cristina Migliaccio, Chiara Rametta, Giovanna Tufano, Chiara K.Jones, Noemi Di Liberto, Rosanna Fontana, Antonella Maggio, Serena Brucculeri, Luana Arfani.


Penso sia davvero importante dare spazio e sostenere queste opere, non solo per quello che possono fare concretamente per la causa devolvendo il loro ricavato, ma anche per ciò che rappresentano.

Jane 

giovedì 7 giugno 2018

#ReviewTour: Naked Truth di Valentina Ferraro

Hello readers! Oggi ospitiamo la tappa di un Review Tour muy muy muy HOT!
Vi raccontiamo di un romance che divorerete:

NAKED TRUTH
di Valentina Ferraro
Les Flaneurs Edizioni



Prima di passare alla recensione, qualche informazione tecnica as always:

Titolo: NAKED TRUTH
Autore: Valentina Ferraro
Seire: Secret Life #1
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Romance - Romanzo rosa
Data di pubblicazione: 7 maggio 2018
N° pagine: 258
Prezzo: 14,00€ QUI

Trama:
Mason e Nikky non potrebbero essere più diversi. Lei, originaria di un paesino del Delaware, proviene da una famiglia umile e ha costruito sulle parole “sacrificio” e “indipendenza” tutta la sua vita. Lui è la pecora nera di una delle famiglie più in vista del Rhode Island, ripudiato per aver scelto di seguire i propri sogni. Lei è la “brava ragazza della porta accanto”, studentessa modello alla NYU e senza grilli per la testa; Lui incarna alla lettera la definizione di “bello, tatuato e inaffidabile”. Eppure, complice una notte brava ad Atlantic City, Mason e Nikky si ritrovano a desiderare di cambiare le carte in tavola, di lasciarsi andare, di oltrepassare il limite e di mischiare le loro vite come gli ingredienti di un cocktail improbabile ma incredibilmente irresistibile. Perché la nuda e cruda verità è che di fronte alla passione nessuno è immune...

And now, let's go to the REVIEW!

La trama promette bene, specialmente per gli appassionati del genere... e il romanzo non delude!
Yes, lo so, parole insolite da leggere nelle stassa frase, in una mia recensione, ma il libro mi si stava letteralmente incendiando tra le mani!
E' un romance e ciò significa che come da copione, l'inizio è una sorta di "amo qualcuno che ama un altro" in un gruppo eterogeneo. I personaggi sono ben caratterizzati: Max e Nikki sono i classici bravi ragazzi, Evan è il belloccio che si finge galante solo per attirare le donne in trappola, Erin è l'amica fedele, ma un po' frivola e poi c'è Mason, al quale nessuna riesce a resistere. Tutti si piacciono, ma nessuno piace alla persona giusta.


La mia non è una critica, però. In realtà, proprio questa caratterizzazione, permette al lettore di immedesimarsi nella storia fin da subito. Perché Nikki che non riesce a fare a meno di fissare Evan, quando a lui palesemente non interessa, potrebbe somigliare tanto alla nostra migliore amica... o a noi stesse.
Dei personaggi forti e un POV che cambia di capitolo in capitolo, raccontando la storia sia dal punto di vista di Mason che di Nikki e il motivo è ben preciso, e palese. Se poco prima vi ho scritto che il libro mi si stava incendiando tra le mani, il motivo è uno: l'attrazione palpabile proprio tra Nikki e Mason, che il lettore percepisce dalle prime pagine. E sembra che gli  unici a non accorgesene, siano proprio i due protagonisti, che ci arrivano solo dopo litri e litri di alchool al bar di uno squallido casinò.

E' forse proprio questo il punto di forza di QUESTO romanzo: irriverente, piccante... ma assolutamente NON VOLGARE. Valentina Ferraro riesce a descrivere in chiave comica anche un amplesso in un ascensore, senza sfociare mai in una scrittura sordida come se ne leggono in giro di questi tempi. Una scrittura uncensored, che riesce ad infiammare il lettore e non solo Nikki o Mason.
Naked Truth (...e poi scoprirete da voi quale NUDA e CRUDA verità dovranno affrontare i ragazzi!) è un romance che cattura: personaggi eccitanti, storia coinvolgente. Mix esplosivo!

Risultati immagini per explosive gif

Bella storia, tanto piccante... perché non correre a leggerla?
Io l'ho già fatto!

XOXO
Virginia

giovedì 29 giugno 2017

Benvenue alla Cour de Roses! Divertitevi con noi al Review Party de La piccola casa dei ricordi perduti!

Yes non ci leggete doppio readers, è giovedì e le recensioni sono ben DUE. So come with me a la Cour de Roses!


Mi credereste se vi dicessi che ho ADORATO questo romanzo dall'inizio alla fine? Ebbene sì, mi sono innamorata di Helen Pollard e della sua Corte delle Rose.
Ho praticamente divorato il libro! Non vi staccherete dalle sue pagine grazie ad una storia così delicata. La trama è abbastanza semplice, ma il modo col quale la Pollard descrive le sensazioni della protagonista - prima l'abbandono e poi la rinascita, non vi farà staccare gli occhi dalla pagina. Sono davvero entusiasta per essere stata scelta come partecipante al Review Party de "La piccola casa dei ricordi perduti", perché sono stata letteralmente catapultata negli splendi scenari della Loira. Il romanzo scorre in un modo così fluido che in due giorni sono arrivata alla fine senza accorgermene!
E' una storia che porterà una ventata di aria fresca in queste giornate di caldo torrido. Vi affezionerete ai luoghi così come ai personaggi. Prima di tutto ad Emmy, per la sua forza d'animo e poi a Rupert per il suo fare bonario. Imprecherete contro Nathan, arrossirete leggendo di Ryan ed infine farete il tifo per Alain.
Non dovete assolutamente perdervelo... anche perché è il primo di una serie!

Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti
Autore: Helen Pollard
Serie: Ricordi perduti
Genere: Romanzo rosa
Editore: Newton Compton Editori
N. Pagine: 379
Prezzo:
- EBook  € 2,99
- Copertina rigida € 7,90

Trama:
Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no?

Non mi sorprende che il romanzo abbia già conquistato l'Inghilterra perché è FAVOLOSO (e ve lo dice una ragazza che non è per niente romantica)!
Quindi correte a leggerlo!

XOXO Virginia

sabato 11 marzo 2017

La loro storia finisce e si dimenticano l'uno dell'altra, ma sette anni dopo si ritrovano e cosa succederà??? Scopriamolo nel nuovo libro di Nicole Williams!!!

Cari lettorti, ecco "Il nostro dolcissimo segreto" di  Nicole williams.



Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 320
Pagine 16 Marzo 2017
Prezzo ebook € 4,99
Prezzo cartaceo € 9,90


Trama

Clara Abbot e Boone Cavanaugh sono stati inseparabili. Hanno vissuto una storia fatta di baci appassionati e tante promesse, intensa come solo un amore adolescenziale sa essere. Pensavano che nulla avrebbe mai potuto mettersi fra loro. Poi sono cresciuti, e si sono dovuti confrontare con la realtà: non erano fatti per stare insieme. Troppo diversi i loro caratteri, troppo diverse le loro famiglie. Boone era un ribelle con una madre alcolizzata, Clara una ragazza tutta buone maniere, figlia maggiore del magnate del petrolio di Charleston. La loro favola era destinata a finire. Quando Boone ha lasciato Clara, lei si è imposta di dimenticarlo e di rifarsi una nuova vita in California. Entrambi sono andati avanti. Finché un giorno, dopo sette anni, Clara lo rivede in occasione del matrimonio di sua sorella. Che cosa prova per lui? Rabbia? Indifferenza? Pena? E cosa prova lui? Forse c’è un modo per scoprirlo, ma deve rimanere assolutamente un segreto…


Autrice

È nata a Washington. È un’autrice apprezzata in diversi Paesi e la sua trilogia, Crash, è stata tra i bestseller del «New York Times».


Personalmente non credo molto nel ritorno dell'amore,
 ma chissà come andrà a finire!!!


_Katrine_

lunedì 27 febbraio 2017

Gail McHugh torna con "Innamorata di uno sconosciuto"

Cari lettori, ecco il nuovo romanzo di Gail McHugh
"Innamorata di uno sconosciuto"




Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 2 Marzo 2017
Pagine 480
Prezzo cartaceo € 9,90
Prezzo ebook € 4,99


Trama

Loro due sono la tempesta che non ho sentito arrivare, sono il fuoco e l’acqua, il giorno e la notte. Sono diventati la mia dipendenza e non ho intenzione di oppormi».
Amber Moretti non se la passa troppo bene. Si sente sola e ha il cuore a pezzi. Ma appena mette piede nella mensa del campus universitario le cose cambiano. Basta un attimo, uno sguardo. Solo che gli uomini sono due, non uno. Brock Cunningham e Ryder Ashcroft sono all’apparenza l’uno l’opposto dell’altro. Brock è tenero, sensibile, sa sempre cosa dire, è il classico “bravo ragazzo”; Ryder è più rude, misterioso. Come ci si può innamorare di entrambi? Amber non credeva fosse possibile, ma decide di non opporsi, di lasciarsi andare. Almeno fino a quando un evento inaspettato non rivoluzionerà le vite di tutti e tre…


A volte si fatica a trovare un solo uomo e Amber ne trova addirittura due???
Questa trama mi incuriosisce molto!!!! A voi???


_Katrine_

Un'ossessione nata tra i corridoi dell'ufficio è l'inizio di "Dopo di te nessuno mai"

Cari lettori, eccoci con "Dopo di te nessuno mai",
il nuovo romanzo di Cecile Bertod, nota per "Non mi piaci ma ti amo".



Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 2 Marzo 2017
Pagine 256
Prezzo cartaceo € 9,90
Prezzo ebook € 4,99


Trama

Duane è appena stato assunto alla Fusion, una importante società di Los Angeles, e ha intenzione di concentrarsi sulla carriera, di dimostrare che può farcela. Finché la sua vita non è stravolta da un imprevisto: Karen, uno dei pezzi grossi della Fusion. La intravede in uno dei corridoi e da quel momento non riesce più a togliersela dalla testa. Nessuno sa niente sul suo conto, se non che si è fatta strada da sola e che rimane in ufficio sempre ben oltre l’orario di lavoro. Escluso il giovedì. All’una stacca e non è più raggiungibile. Duane non resiste: deve scoprire cosa accade quel giorno. Quando un giovedì sera va a trovarla nel suo appartamento, Karen lo lascia entrare, pensando si tratti dell’uomo con cui di solito trascorre due ore ogni settimana. Da quel momento, lentamente, Duane s’insinua nella vita di Karen. Una vita che nasconde però molti segreti. E un passato di dolore che ha lasciato segni indelebili…


Autrice

Cecile Bertod è una restauratrice archeologica e vive a Napoli. Tra un restauro e l’altro, ama leggere. Ha iniziato a scrivere con un fantasy, poi ha proseguito con il rosa. Nutre una certa avversione per i nerd, le cene alla romana e la piastra per i capelli. La Newton Compton ha già pubblicato, con notevole successo, Non mi piaci ma ti amo, Nessuno tranne te e Ti amo ma non posso.


Conoscete già quest'autrice??? Cosa ne pensate di questo nuovo romanzo???


_Katrine_

martedì 17 gennaio 2017

Un matrimonio, una gravidanza e poi??? Venitelo a scoprire in "Amore, zucchero e caffè" di Daniela Sacerdoti

Cari lettori ecco "Amore, zucchero e caffè" il nuovo libro di Daniela Sacerdoti!!!



Editore Newton Compton Editore 
Data di pubblicazione 19 Gennaio 2017
Pagine 288
Prezzo cartaceo 9,90€ 
Prezzo ebook 2,99 €


Trama

Il matrimonio di Margherita sta andando a rotoli. Rimanere incinta dopo averci provato per tanto tempo è stata una sorpresa favolosa per lei, ma non per il marito. Quando ne ha più bisogno, si rende conto che lui non c’è. E allora Margherita decide di prendersi del tempo per se stessa, per capire dove stia andando il suo matrimonio. Lascia quindi Londra per trascorrere l’estate a Glen Avich, il posto in cui sua madre e il patrigno gestiscono un caffè. Ha bisogno di uno stacco per riallacciare il rapporto con la figlia Lara e dare una svolta alla propria vita. Ma Glen Avich può avere uno strano effetto sulle persone… Quando inizia a lavorare per Torcuil Ramsay, tutto comincia a cambiare. Margherita percepisce che il suo cuore si sta risvegliando, nonostante non lo credesse possibile. Quando finalmente sta cominciando a capire chi è davvero, si trova di fronte a una scelta che potrebbe mettere in discussione tutto. E per prendere la decisione giusta le servirà molto coraggio...

Autrice

Pronipote del celebre scrittore Carlo Levi, è nata a Napoli ed è cresciuta in Piemonte, ma durante gli ultimi dieci anni ha vissuto in Scozia. È laureata in Lettere classiche ed è stata insegnante di italiano, latino e greco. Scrive sia in italiano che in inglese. La Newton Compton ha pubblicato Ho bisogno di te, suo romanzo d’esordio, che è stato bestseller in Inghilterra, Se stiamo insieme ci sarà un perché e Amore zucchero e caffè.


Un matrimonio che va a rotoli e un pancione che cresce non possono che essere un perfetto punto di partenza per un fantastico romanzo rosa!!!

_Katrine_

Giulia Ross torna con "Giochi pericolosi"!!!

Cari lettori, "Giochi pericolosi" è il nuovo libro di Giulia Ross!!!



Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 18 Gennaio 2017
Pagine 60
Prezzo ebook 0,49 €


Trama

Annalisa Verri si trova in uno degli studi della Role-Playing Games, un’azienda specializzata nella realizzazione di giochi di ruolo. La sua missione è raccogliere tutti i dati possibili riguardo alle segrete fantasie dei propri clienti, per poi realizzarle nel mondo reale, ricreando ambienti e ruoli il più dettagliatamente possibile. Annalisa desidera perdere un po' del suo autocontrollo. Vorrebbe una fuga da tutte le responsabilità ed essere controllata da qualcun altro. Amanda, una delle assistenti Role, diventa la sua game master e le promette di esaudire i suoi sogni. Il gioco durerà cinque giorni. Ogni giorno Annalisa riceverà istruzioni diverse. Il personaggio che interpreterà sarà quello di Marie, una serva perdutamente innamorata del suo padrone, disposta a ogni cosa per compiacerlo. Ma quando incontra il role player che interpreta il suo signore, Annalisa è sconvolta. È l’uomo che lei ha sempre visto nei suoi sogni…



Autrice

Giulia Ross è nata a Milano nel 1981. Si è laureata in Biotecnologie e ha proseguito i suoi studi con un dottorato di ricerca in Immunologia. Insieme al suo amore per la scienza coltiva da sempre le sue due grandi passioni: la musica e la scrittura. La Newton Compton ha pubblicato con successo Ho scelto te e Una notte per non dimenticarti.


Questo libro mi intriga moltissimo!!! Voi cosa ne pensate??? Gli darete una possibilità???

_Katrine_

mercoledì 14 dicembre 2016

Lidia Ottelli torna con il suo nuovo libro "Fino all'ultimo battito"

Cari lettori, 
dopo "Odio l'amore, ma forse no" Lidia Ortelli ritorna con "Fino all'ultimo battito"



Editore Newton Compton Editori
Data di pubblicazione 20 Dicembre 2016
Pagine 192
Prezzo ebook 2,99 €

Trama

Una sperduta cittadina del Kansas. Adam Wilson, ex rock star, bello da mozzare il fiato e arrabbiato con se stesso e con il mondo, è tornato qui perché sa che questa è la sua ultima possibilità per redimersi da una vita fatta di eccessi. Allison, invece, arriva a Coffeyville da Denver, con un bagaglio carico di segreti, in cerca di tranquillità e salvezza. Viene subito accolta dalla comunità e trova lavoro proprio nel pub di Adam. Lui e Allison sono così simili che non possono non fare scintille sin dal primo momento: litigano, si urlano addosso, e si desiderano da morire…

Autrice

Lidia Ottelli è nata nel 1976 in provincia di Brescia. Ha pubblicato alcuni racconti in antologie di piccole case editrici, è ideatrice del blog «Il Rumore Dei Libri». Da pochi mesi collabora con la rivista «Pink Magazine Italia».


Questa trama incuriosisce molto!!! Voi che dite, lo prenderete???


_Katrine_

mercoledì 16 novembre 2016

L'amore è da sempre legato ai fiori e lo è anche in "Flower" di Elizabeth Craft e Shea Olsen

Cari lettori chi non ama il profumo dei fiori?!? Elisabeth Craft e Shea Olsen con il loro nuovo romanzo "Flower" ci porteranno a trovare l'amore in un negozio di fiori!!!

Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 5 Gennaio 2016
Pagine 384
Prezzo ebook  4,99€


Trama

Charlotte vive con la nonna ed è una ragazza con la testa a posto: bravissima a scuola, lavora in un negozio di fiori per pagarsi gli studi. È molto concentrata e non ammette distrazioni, non esce di sera e non accetta inviti dai ragazzi. È ossessionata dal pensiero della madre e della sorella che pensa abbiano sprecato le loro vite alla continua rincorsa dell’amore e del sesso. Charlotte ha promesso a se stessa che non farà la loro fine, non perderà di vista i propri obiettivi per colpa dei ragazzi, per questo studia con estrema dedizione con l’obiettivo di essere ammessa a Stanford. Fino a che, un giorno, nel negozio entra un cliente strano, ombroso ma gentile, un tipo affascinante ed esigente e, all’apparenza, molto ricco. Charlotte fa quell’ultima vendita e all’ora di chiusura torna a casa sicura di non rivederlo mai più… Ma la mattina dopo le viene recapitato un mazzo di fiori bellissimi e costosissimi e scopre che il misterioso cliente si chiama Tate ed è la più famosa pop star del pianeta… e anche se tutto ciò che rappresenta quel ragazzo è distante anni luce dalla vita di Charlotte, la scintilla è scoccata e ora sarà difficile tornare indietro…

Autrice

Elisabeth Craft è una sceneggiatrice e produttrice e ha firmato, insieme a Sarah Fain, una serie young adult: Bass Ackwards and Belly Up.

Shea Olsen vive e scrive in un piccolo paese di montagna in Oregon. Lavora come produttrice per una società cinematografica e condivide una casa con il marito, un cane di nome Diesel, e due gatti.


 


Fatemi sapere cosa ne pensate!!!!

_Katrine_

martedì 15 novembre 2016

ll Natale si avvicina e noi ci prepariamo con "Christmas Party" di Carole Matthews

Cari lettori, chi di voi non sta iniziando a pensare al Natale?!? Prepariamoci a "Christmas Party" di Carole Matthews, una fantastica prossima uscita in tema natalizio!!!



Editore Newton Compton Editore
Data di pubblicazione 24 Novembre 2016
Pagine 416
Prezzo cartaceo 9,90€
Prezzo ebook 4,99€


Trama

Louise Young è una madre single e la sua priorità è occuparsi della figlia, Mia. Ha un buon lavoro in una grande azienda internazionale, ed è piuttosto soddisfatta. L’unico problema è il suo capo, che non sa tenere le mani a posto, ma Louise riesce comunque a gestirlo… Ciò per cui non ha davvero tempo è il romanticismo. Almeno fino a quando non incontra Josh Wallace, l’uomo che sta scalando i vertici della sua azienda. E che è presente anche alla festa di Natale organizzata per i dipendenti. Louise in genere non ama partecipare a questi eventi mondani, ma per l’occasione ha sciolto i capelli, ha indossato un bel vestito ed è intenzionata a passare una serata divertente, complice l’ottimo champagne. È del tutto ignara che intorno a lei qualcuno è impegnato in giochi troppo pericolosi per godersi la festa. Finché non si trova lei stessa coinvolta in quei giochi… E quella, allora, diventerà una notte da ricordare.

Autrice

È autrice di numerosi bestseller tradotti in tutto il mondo, alcuni dei quali destinati a diventare grandi successi hollywoodiani. Con il suo travolgente umorismo ha conquistato la critica e milioni di fan, ed è spesso ospite di trasmissioni radio e TV. Quando non scrive romanzi o sceneggiature, può scegliere se fare trekking sull’Himalaya o pattinaggio a Central Park, andare a bere un tè in Cina o schiacciare un pisolino nel suo giardino di Milton Keynes, nel Buckinghamshire. La Newton Compton ha pubblicato con successo i suoi romanzi Il sexy club del cioccolato, Un regalo inaspettato, Appuntamento sotto l'albero e Christmas Party.




Cosa ne pensate??? Io adoro il Natale e non posso che attendere questo libro con trepidazione!!! 

_Katrine_