Visualizzazione post con etichetta Kiera Cass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiera Cass. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2016

Recensendo The Siren: Madre o figlia? Mitologia o realtà?




Buon giorno miei cari lettori! 

Ecco che come promesso vi propongo la mia recensione su The Siren di Kiera Cass, come sicuramente saprete è uscito da noi in Italia proprio ieri, ma ho avuto già il piacere di leggerlo ed apprezzarlo sia in lingua inglese sia in italiano grazie ad un anteprima della casa editrice che ricordiamo essere la Sperling & Kupfer.



Kiera Cass ormai non ha bisogno di presentazioni, divenuta un'autrice di successo in seguito all'uscita della serie The Selection (di cui ormai sapete che sono un appassionata cronica) ora è tornata in libreria con un nuovo libro The Siren, un libro autoconclusivo che aveva già autopubblicato nel 2009. Ha deciso infatti di ritirare la vecchia copia modificandola e riscrivendola per questa seconda edizione. Non posso non confessarvi che ora che ho ultimato questa lettura vorrei davvero trovare il tempo di leggere il libro nella sua fase embrionale per capire quanto realmente la scrittrice sia cambiata negli anni. Sicuramente la sua scrittura è cambiata ed è decisamente migliorata dando all'autrice grandi possibilità di diventare nel futuro un grande nome. Io già l'adoro ma secondo me da una penna del genere può uscire molto di più, spero sopratutto che inizi a pubblicare libri più lunghi e meno frettolosi perchè come in The Selection anche in questo libro ho potuto evidenziare la stessa pecca, 300 pagine sono davvero poche per poter scoprire ogni cosa di un libro e potersi davvero immedesimare nella storia e in ciò che questa può trasmettere. Certe volte come nel finale di questo libro sensazionale senza ombra di dubbio si è vista ancora una volta questa sua tendenza, ma si è fatta perdonare nelle descrizioni di sensazioni e momenti dove è davvero brava a farti immedesimare nel personaggio.

Il libro parla di Kahlen, una ragazza divenuta sirena 80 anni prima a soli 19 anni per mano di Oceano. La divinità del Mare, una specie di Tritone che impersona l'anima del mare e che necessita di nutrirsi di uomini seminando naufragi con l'aiuto delle sirene al suo seguito. In questi anni si stanno sviluppando sempre di più i libri legati alla mitologia e questo sicuramente tratta il mito delle sirene in modo davvero molto particolare. Kahlen non si è davvero mai ambientata a vivere questa vita nella quale è obbligata a portare morte e desolazione. Lei alla fine è una ragazza molto dolce che ha come unico desiderio potersi sposare ed avere una famiglia. Al termine dei 100 anni al servizio di Oceano potrà farlo e davvero non aspetta altro, ogni naufragio le pesa sempre di più. 


A farle compagnia in questo viaggio vi sono le sue sorelle Maika, Elizabeth e Padma ognuna con una caratteristica che la distingue della altre rendendola speciale. Oceano non sceglie secondo un criterio le sue "figlie" eppure nel libro sembra diversamente. Maika è una brava pittrice, Elizabeth è una grande biricchina e Padma è tutta da scoprire essendo l'ultima arrivata. Non volendo farvi nessuno spoiler non vi racconto niente su di loro se non che mi sono davvero piaciute moltissimo e il rapporto tra di loro e quello che Kahlen instaura con Oceano sono forse la cosa che più mi è piaciuta del libro. Perfino di più della storia d'amore con Akinli. Kiera ha questa grande capacità di riuscire ad inseire nel libro riflessioni nascoste rendendolo un libro profondo quando all'apparenza potrebbe sembrare solamente un semplice libro per ragazzi.

Questo rapporto che Kahlen instaura con tutti loro è sicuramente qualcosa di potente che poi l'aiuterà anche nel suo sogno di trovarsi un compagno. Akinli mi è piaciuto molto anche se mi è sembrato un pò lo sfigato della situazione, molto diverso dal solito quando il protagonista è un immancabile maschilista. Questa volta invece è un ragazzo dall'animo buono e dolce che inavvertitamente si affeziona subito alla nostra protagonista, vedendo in lei non solo l'apparenza ma anche il suo IO piu nascosto.




Oceano invece mi è piaciuta di più, lo so la tratto come se fosse una protagonista ma infatti è così a mio avviso rappresenta proprio una madre per tutte le ragazze. Come tutte le madri ha una sua preferenza tra le figlie non volendo alle altre meno bene però, solamente non sempre è capace di dimostrarlo dimostrandosi odiosa ed astiosa in certe situazioni. In alcuni momenti mi sono potuta rivedee in Oceano e nelle sue figlie perchè anche io me ne sono andata per seguire i miei sogni e desideri lasciando mia madre a casa, e a volte può capitare che ad una madre questo pesi e cerchi di tenere una figlia attaccata a lei in modo quasi maniacale. Credo sia una cosa molto normale di quasi tutte le madri che vedono andare via un figlio.

Da amante dell'acqua e del mare a volte vorrei anche io potermi stendere nel mare e farmi cullare dalla sua dolcezza e dal suo amore proprio come fa spesso Oceano con Kahlen quando è triste, stanca, strana o ha semplicemente bisogno di una coccola. 



Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui Kiera ha descritto gli abiti che indossano facendomi tornare indietro nel tempo a quando guardavo le serie tv sulle sirene come Marmaid Melody (un cartone) e H2O che non sono mai riuscita a dimenticare perciò dai devo dare questo merito a Kiera che ancora una volta è riuscita a portarmi alla mente memorie sopite nel tempo tramite i suoi libri. 



Tirando le somme devo assolutamente consigliarvelo! Se vi aspettate qualcosa di favoloso come The Selection probabilmente non lo troverete perchè i due libri sono davvero molto diversi ma sono sicura che riuscirà in ogni caso a rapirvi e a tenervi legati alle pagine del libro proprio come è capitato a me. Non aspettavo altro! Ho passato un intero weekend chiusa in casa a leggere pur di sapere come sarebbe finito e posso dire che questa volta sono davvero contenta che sia autoconclusivo perchè siamo riusciti ad arrivare fino in fondo nella loro storia, anche se come al solito a volte Kiera lascia delle informazioni in sospeso lasciandoti il dubbio e il desiderio di altro dopo....


Il mio voto è sicuramente 



E non posso fare a meno di consigliarvelo!!! Mi raccomando correte a comperarlo e se avete intenzione di prenderlo su Amazon passate da noi!!!! Saremo davvero felici di aiutarvi!!

Intanto pensiamo già alla prossima uscita ovvero il Coloring Book in uscita a Gennaio!!! Io non stò nella pelle anche se non sono molto brava a colorare ma per The Selection posso fare un eccezione che ne dite???




Luna

giovedì 22 settembre 2016

Anteprima "The Siren" di Kiera Cass


Autore: Kiera Cass
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy
Pagine: 300
Prezzo: 17,90 
Data di pubblicazione: 18 Ottobre 2016

Buon pomeriggio , popolo letterario! Quanti amanti della saga di The Selection? E quanti amanti, soprattutto, di Kiera Cass? Bene, ho una notiziona per voi! Uscirà tra meno di un mese, The Siren. Sono troppo eccitata per quest'uscita!!!! Come sapete amo questa serie!!!


" Una ragazza con un segreto. Il ragazzo dei suoi sogni. Un Oceano tra di loro. "


Trama:
"Non devi mai fare qualcosa che possa esporre il tuo segreto. Ciò significa che, in generale, non puoi stringere rapporti con gli umani. Puoi parlare con noi, e puoi sempre comunicare con l'Oceano, ma sei mortale per gli umani. Sei, essenzialmente, un'arma. Una bellissima arma. Non ti mentirò, può essere un'esistenza solitaria, ma una volta che hai finito, puoi vivere. Tutto ciò che devi dare, per ora, è obbedienza e tempo..."
Lo stesso discorso è stato detto centinaia di volte a centinaia di belle ragazze che entrano nella sorellanza delle sirene. Kahlen ha vissuto con queste regole per anni, aspettando pazientemente una vita che potesse definire sua. Ma quando Akinli, un umano, entra nel suo mondo, non può più continuare a vivere con quelle regole.
Improvvisamente, la vita che ha aspettato per tanto tempo non sembra importante nemmeno un po' come quella che sta vivendo ora.


Kahlen è una Sirena, una meravigliosa e pericolosa creatura al servizio dell'Oceano. Ma non è sempre stato così. C'è stato un tempo in cui Kahlen era soltanto una ragazza come tutte le altre. Poi, un giorno, mentre stava annegando, l'Oceano l'ha salvata regalandole una seconda possibilità, anche se a un prezzo terribile: per i prossimi cento anni dovrà rinunciare ai suoi sogni (primo fra tutti quello di amare ed essere amata) e attirare in acque mortali, con il suo canto letale e ammaliatore, gli essere umani. Proprio come Akinli: gentile e bellissimo, è il ragazzo che Kahlen ha sempre sognato. Ma innamorarsi di un essere umano infrange tutte le regole dell’Oceano. Quanto sarà disposta a rischiare per seguire il suo cuore?



The Siren è il romanzo d'esordio della nostra Kiera Cass, rivisto e sistemato! Chissà che cos'avrà in servo per noi anche questa volta la nostra amata autrice!!!

Non ci resta che scoprirlo a breve!!!!


Vi ricordo che The Selection diventerà anche un film della Warner Bros sulla regia di Thea Sharrock che ha già diretto anche Io prima di te!



Luna

mercoledì 11 maggio 2016

And the Winners are: The Crown di Kiera Cass


























E anche questo nostro appuntamento sul blog è terminato ma continuate a seguirci per essere sempre informati sui nostri eventi!!!


E ora andiamo a scoprire chi sono le vincitrici! Avete 5 giorni per contattarci poi il libro e il segnalibro passeranno a qualcun altro, anche se penso che tra 2 minuti gà riceverò un vostro messaggio eheh!!!






GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!


Un grazie particolare alle admin di The Selection Italia per il fantastico lavoro che ci è stato dietro (ahah lo so che ne faccio parte anche io) e a Virginia per le magnifiche grafiche!!!!!!!!





Luna

martedì 10 maggio 2016

IX Tappa del Countdown di The Crown di Kiera Cass + Giveaway

Buon pomeriggio lettori!!


























Anche oggi sono un pò in ritardo ma oggi mi è arrivata una particolare richiesta lavorativa e sono stata molto impegnata con questa cosa. Ma ora torno da voi che mi aspettavate con ansia per festeggiare insieme questa ultima giornata di Giveaway! Ci tengo a ringraziare ancora la speciale collaborazione Vi dolci Creazioni e con la +Sperling & Kupfer Editori Spa che ha deciso di partecipare a questa nostra iniziativa.




IX TAPPA DEL COUNTDOWN : Today is the day


Oggi la tappa sarà molto breve in realtà non perchè non ci sia molto da dire su questa serie perchè chi mi conosce sa che potrei stare ore e ore a parlare di questo libro ma perchè essendo l'ultimo libro ha bisogno del suo tempo per essere assimilato prima di potergli dare una vera conclusione, per questo abbiamo fatto appena 9 tappe, perchè ce ne sarà una decima tra una settimana dove potrete leggere l'epilogo alternativo del libro e dove daremo davvero l'addio a questa serie. Vi ricordo che nella pagina di The Selection Italia, raccogliamo le vostre foto con il nuovo libro per festeggiare meglio quest'uscita in modo più attivo. Quindi ricordatevi di passare a trovarci!


Per ora direi di lasciare la parola alla nostra Kiera Cass che con questo video è riuscita a farmi commuovere molto e penso che avrà lo stesso effetto anche su di voi.





VI chiedo un ultima cosa, siccome avete partecipato con molto entusiamo a questo Giveaway, vi chiedo se potete compilare questo velocissimo questionario che aiuterà me e le altre ragazze a capire su cosa dobbiamo puntare di più, cosa funziona e cosa no, insomma un feedback per le prossime avventure insieme!!

Mi è piaciuto da morire vedere così tanti commenti ai miei post, alla mia recensione spero che qualcuno di voi davvero continui a seguirci sempre attivamente anche con qualche commento ogni tanto che rende il nostro lavoro ancora più gratificante di ciò che è già.



Vi vogliamo bene e lavoriamo per voi non dimenticatelo!!!



QUI trovate il link per rispondere al questionario.




Siamo quasi arrivati alla fine perciò GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!



 
  Vi ricordo le REGOLE per l'ultimo giorno per partecipare al nostro Giveaway!!! Mi raccomando se vi manca qualche tappa da commentare ricordatevi di farlo!
- COMMENTARE tutte le tappe (stiamo lavorando per voi perciò ci farebbe davvero piacere sapere la vostra opinione!!) 
- Diventare LETTORI FISSI del blog (per farlo basta che cliccate su unisciti a questo sito a destra della homepage) 
- Rispondere alla DOMANDA che vi è stata proposta nella prima Tappa

- Opzionale: Condividerci su Twitter, Instagram e Google+  
- Opzionale: Condivedere l'Evento facebook e taggare 5 amici







Luna

lunedì 9 maggio 2016

Recensione: VIII Tappa del Countdown di The Crown di Kiera Cass + Giveaway

Buon  pomeriggio a tutti!!
























Siete emozinati??? Domani finalmente uscirà The Crown di Kiera Cass!!! Io non stò davvero più nella pelle non so voi ma io adoro quando entro in una libreria e trovo una pila intera di un libro che adoro!!! Mi fa venire voglia di comperarli tutti eheheh... Siete pronti???




VII TAPPA DEL COUNTDOWN: La Recensione 

 Oggi la tappa è arrivata un pò in ritardo rispetto al solito perchè ci tenevo davvero a riuscire a finire di leggere il libro in modo da presentarvi la Recensione che ovviamente sarà SPOILER FREE così potrete leggerla senza alcun problema, ovviamente troverete qualche mia considerazione personale su qualche avvenimento ma di carattere generale e non specifico.


(La tappa di ieri è stata invertita con quella di oggi) 

Recensione:

Non so davvero dove iniziare per raccontarvi questo libro davvero mi ha lasciata senza parole, forse perchè è l'ultimo libro della serie forse perchè vedere America e Maxon chiamati sempre e solo Mamma e Papà mi ha fatto un effetto strano però ciò che vi posso dire prima di iniziare a leggere il resto è che mi ha commosso molto. Credo di aver pianto almeno per 3/4 del libro, l'ho iniziato a lezione perchè ci tenevo troppo a leggerlo e a pubblicarvi la recensione, ma mi sono resa conto ben presto che mi era impossibile perchè ogni capitolo conteneva qualcosa che mi faceva lacrimare e anche se è pieno di polline da queste parti non potevo farmi sgammare in questa maniera e ho smesso. Ho dedicato questa nottata per leggermi il libro, l'ho finito alle 5.00. Già una pazzia non è vero? Ma non riuscivo a staccarmi dalle pagine di questo meraviglioso libro.

Volevo sapere sempre qualcosa in più non mi bastava mai, tantè che quando ho finito di leggere il libro mi sono andata subito a cercare l'estratto del finale alternativo in inglese, presente nella copia della Barnes & Nobles, che vi ricordo non essere riuscita a comperare a causa del fatto che avevano terminato le copie, è stata proprio una sfortuna perchè avrei davvero voluto poter collezionare anche quest'edizione. (Qui potete trovare il resto dell'epilogo e tra una settimana lo potrete trovare anche da noi in pagina tradotto)


 Avevo letto un paio di recensioni non troppo positive questa settimana sui siti americani, troppo corto, scelta sbagliata, tutto affrettato e ammetto che qualcosina la penso anche io ma ve ne parlo dopo.
Dove avevamo lasciato il libro precedente? America aveva avuto un brutto attacco di cuore in seguito alla partenza inaspettata di Ahren per la Francia, dove si era sposato di nascosto con la giovane Camille. Le sue sorti sono critiche e tutta la famiglia reale è preoccupata, il primo ovviamente è Maxon che non riesce a concepire una vita senza la sua metà. Finirà infatti per starle accanto il più possibile e sarà Eadlyn a dover tenere in mano il paese.

Devo ammettere che in questo libro Eadlyn mi è piaciuta moltissimo, fin dal primo capitolo si capisce il suo animo battagliero così simile alla madre, è pronta a tutto per aiutare il suo popolo e a far cambiare loro idea su di lei, se vi ricordate nella lettera di addio Ahren le aveva detto che il popolo la trovava indifferente menefreghista, in questo libro fa di tutto perchè loro la vedano per quello che è realmente una futura regina degna del suo nome.

Eady oltre a dover mandare avanti Illèa deve anche portare a termine la selezione per questo deciderà fin da subito di ridurre i ragazzi e di portarli a sei, all'Elitè proprio come aveva fatto suo padre prima di lei. Ammetto che la scelta fatta da lei l'ho condivisa fin da subito anche se non ho visto ne in questo ne nell'altro libro qualcuno di questi pretendenti emergere dalla massa, tranne i due candidati nei cuori ormai di tutti i lettori Kile e Erik davvero pochi altri sono riusciti a mostrare il loro potenziale, forse solo Hale e Henri, ma anche di loro si parla poco.

Quasi tutto il libro è incentrato sulla principessa, diciamo che le poche pagine, appena 300 hanno reso questa cosa ancora più evidente, molti hanno definito il libro frettoloso, secondo me Kiera ha voluto mettere l'accento su alcuni punti piuttosto che su altri e andare dritta al punto per non procurare troppe domande nel lettore, a me è piaciuto questo metodo però posso capire che a qualcuno questo è sembrato strano o non è del tutto concorde.


Una cosa che non mi è proprio piaciuta, perchè nel mio cuore (per chi mi conosce su The Selection Italia lo sa), ho sempre tifato per Aspen, il generale Leger come viene sempre chiamato in questo libro, è la sua sfiga in amore. Nel senso che io non ho mai amato Lucy ho sempre pensato che mi avesse portato via il mio amoreeee e che doveva mettersi assolutamente con America, anche se poi gli eventi mi hanno convinta del contrario, però ciò che davvero mi ha fatto soffrire è è la sua sfortuna, il fatto che non riesce ad avere figli con lei. Fin da quando non è stato scelto da Mer gli ho sempre augurato ogni bene ma vederlo così triste, giù di morale mi ha davvero rattristata. Avrei voluto un finale diverso per lui, ma nel mio cuore ho deciso che sia così che riusciranno ad avere figli perchè se lo merita dopo tutto quello che ha fatto per la famiglia Schreave.


Per il resto direi che mi è piaciuto davvero tutto quanto,i personaggi maschili poi hanno ognuno
qualcosa da raccontare Kile con la sua passione per l'architettura sempre pronto a disegnare un nuovo progetto e a far ridere la principessa, Hale che con la sua arte del taglio è riuscito a modificare un abito di America per Eady rendendolo ancora più bello, Fox con le sue dolci parole, Henri che nonostante la difficoltà nell'esprimersi si è impegnato a fondo per conquistare la principessa, Gunner personaggio più silenzioso ma sicuramente interessante e qualche altro che sicuramente ora mi sfugge. 


Quello che ho amato nel libro è la presenza costante di America e Maxon credo di aver cercato in ogni pagina di scoprire qualcosa in più su di loro e sul loro futuro, sulla loro vita matrimoniale, perchè alla fine per me i veri protagonisti resteranno sempre loro che con la loro storia d'amore davvero da favola sono riusciti a farci sognare, perchè Eadlyn è giovane e nata e vissuta in un contesto di reali, perciò la prima trilogia secondo me mi ha lasciato qualcosa in più.



Nel libro tutti i nodi verrano al pettine, si scoprirà chi è Lady Brice, vi giuro che con tutte le supposizioni che avevo fatto durante questo anno non mi sono avvicinata neanche lontanamente alla realtà e quando ho scoperto chi è, ammetto di essere rimasta un pò delusa da Kiera perchè in una novella prima ci fa amare un personaggio e poi almeno nel mio caso ci fa riconquistare l'odio che avevamo perso, forse voleva proprio dimostrarci che le apparenze non sono mai tutto nella vita ma che bisogna guardare in profondità, ci saranno nuovi tradimenti e cospirazioni, ma tutto terminerà nel migliore dei modi, perchè come dicono in Harry Potter l'amore è l'arma più potente e sicuramente Eadlyn è stata capace di usarla. Perchè sì, si innamorerà pazzamente di qualcuno e alla fine finirà per lottare per questo amore.

Credo che abbiate capito che mi è piaciuto vero? Ho cercato di non svelarvi quasi niente di importante di ciò che si scoprirà nel libro, ma solo di ciò che era ovvio o che già si capiva in The Heir per il resto sono più che pronta a spettegolare con voi la prossima settimana su The Selection Italia non appena lo avrete letto anche voi e abbiate voglia di dirci la vostra.
Kiera scrive sempre benissimo in modo fluido e molto dolce, ora non ci resta altro da fare se non aspettare l'uscita di The Siren e goiderci l'ultima tappa di questo Countdown!



Il mio voto è:




Spero che la mia recensione vi sia piaciuta, ringrazio infinitamente tanto la Sperling & Kupfer per aver reso possibile tutto questo! Senza di loro non avrei mai visto quella copertina in libreria, non avrei aperto la pagina della serie e non mi sarei così tanto affezionata a Maxon, America, Aspen, Eadlyn da creare questo tour. 



Per oggi è tutto!!! Vi ricordo le REGOLE per partecipare al nostro Giveaway!!! 
- COMMENTARE tutte le tappe (stiamo lavorando per voi perciò ci farebbe davvero piacere sapere la vostra opinione!!) 
- Diventare LETTORI FISSI del blog (per farlo basta che cliccate su unisciti a questo sito a destra della homepage) 
- Rispondere alla DOMANDA che vi è stata proposta nella prima Tappa

- Opzionale: Condividerci su Twitter, Instagram e Google+  
- Opzionale: Condivedere l'Evento facebook e taggare 5 amici


a Rafflecopter giveaway



Vi ricordo le tappe dei giorni scorsi e vi aspetto per l'ultima tappa di domani!!
 


CONTINUATE A SEGUIRCI E E PARTECIPATE AL GIVEAWAY!!





Luna

domenica 8 maggio 2016

VII Tappa del Countdown + Giveaway: The Crown di Kiera Cass


Buongiorno Selectioner!





















 Oggi ci saranno dei cambiamenti, a causa del ritardo nella consegna del libro ho dovuto slittare la recensione, mi spiace moltissimo ma sono arrivata solo al decimo capitolo perciò non saprei proprio come farvela spero proprio di riuscire a finirlo per domani per riuscirci. Ormai mancano solo due giorni perciò ho pensato di anticipare ad oggi la tappa di domani ovvero quella con i nuovi estratti. Dato le problematiche ho pensato di fornirvi proprio il secondo capitolo del libro!! Spero sia di vostro gradimento!!!



 VII TAPPA DEL COUNTDOWN



 Secondo Capitolo


Le mani della mamma erano morbide, le dita lunghe e affusolate. Prima di diventare regina, però, avevano lavorato duramente e non vi si sottraevano neanche ora.

«Hai mai commesso errori? Detto le parole sbagliate, fatto le cose sbagliate?»

Aspettai una risposta che non venne, solo il ronzio delle apparecchiature.

«Be', tu e papà bisticciavate di continuo, quindi qualche volta devi pur avere fatto qualcosa di sbagliato.» 
Le strofinai la mano nel tentativo di scaldarla. 

«Ho parlato al Rapporto. Adesso tutti sanno che Ahren si è sposato e che tu non stai bene. Ho ridotto i ragazzi a sei. So che è un taglio drastico, ma papà è d'accordo e mi ha detto che lui aveva fatto lo stesso, perciò nessuno può lamentarsi. Ma ho la sensazione che il popolo se la prenderà comunque con me», conclusi con un sospiro. 

Cercai di ricacciare indietro le lacrime, preoccupata che potesse avvertire i miei timori. I medici erano convinti che lo choc per la partenza di Ahren fosse stata la causa scatenante della sua condizione attuale, anche se non potevo fare a meno di chiedermi se io non avessi contribuito ad aumentare il suo stress.

«Non appena torna papà, andrò a presiedere la mia prima riunione del consiglio. Non dovrebbe essere difficile. Onestamente, ho idea che il compito più arduo sia stato quello del generale Leger, quando ha dovuto convincere papà, che non voleva saperne di lasciarti, a mangiare. Ha insistito così tanto che alla fine papà ha ceduto. Sono contenta che ci sia. Il generale Leger, intendo. È un po' come avere un genitore di riserva.»

Le strinsi la mano e mi chinai su di lei per sussurrarle: «Però per piacere, fai in modo che non sia necessario un genitore di riserva, va bene? Ho ancora bisogno di te. I ragazzi hanno ancora bisogno di te. E papà ho la sensazione che se tu ci lasciassi, crollerebbe. Perciò quando sarà il momento di svegliarti, dovrai tornare da noi, promesso?»

La osservai attentamente sperando di vederle contrarre la bocca o muovere le dita, qualsiasi segno a dimostrazione che aveva sentito. Niente.

E fu allora che arrivò mio padre, seguito a ruota dal generale Leger.

«Ecco, vede, è stabile», confermò il generale. «Se fosse cambiato qualcosa, i medici sarebbero corsi ad avvertirla.» 

«Comunque preferisco lo stesso rimanere qui», ribatté papà con fermezza. 

«Sei stato via meno di dieci minuti. Hai mangiato, almeno?» lo rimproverai alzandomi per cedergli il posto. 

«Certo che ho mangiato. Glielo dica, Aspen.» 

Lui sospirò. «Se vogliamo chiamarlo mangiare.» 

Papà gli lanciò un'occhiata che doveva essere minacciosa, ma che al generale strappò soltanto un sorriso. «Le farò portare qualcosa qui in modo che non debba lasciarla.» 

Papà annuì. «E badi alla mia bambina.» 

«Ovviamente.» Il generale Leger mi fece l'occhiolino e io mi girai un'ultima volta a guardare la mamma, prima di seguirlo fuori dalla stanza.

In corridoio, mi offrì il braccio. «Pronta, mia non ancora regina?»

Lo accettai con un sorriso. «No. Andiamo.» 

Mentre eravamo diretti alla sala del consiglio, fui lì lì per chiedergli se non potessimo aspettare un altro po'. 

Quella giornata era già stata così stressante che non ero sicura di farcela.

Sciocchezze, mi dissi. Hai partecipato a decine di queste riunioni. E quasi sempre la pensavi come papà. Sì, è la prima volta che sei al comando, ma sapevi che poteva succedere. E oggi nessuno sarà troppo duro con te, per amore del cielo, tua madre ha appena avuto un attacco di cuore.

Lasciai il braccio del generale che aprì la porta e mi fece passare. Entrai con passo deciso e salutai i presenti con un cenno del capo. Sir Andrews, Sir Coddly, il signor Rasmus e altri che conoscevo da anni mi aspettavano seduti al loro posto armati di carta e penna. Quando mi vide accomodarmi sulla sedia di mio padre, Lady Brice assunse un'aria orgogliosa, e ugualmente il generale quando si sedette accanto a lei.

«Buongiorno.» Sfogliai la cartelletta che avevo davan- ti. Grazie al cielo l'ordine del giorno non si prospettava pesante.

«Come sta sua madre?» domandò Lady Brice con tono solenne.

Avrei dovuto scrivere la risposta su un cartello in modo da non doverla ripetere in continuazione. «È ancora sedata. Non so di preciso quanto siano gravi le sue condizioni in questo momento, ma papà è con lei e avremo cura di aggiornare tutti non appena interverrà qualche cambiamento.»

Lady Brice fece un sorriso triste. «Sono sicura che ce la farà. È sempre stata un tipo tosto.» 

Cercai di nascondere la mia sorpresa, ma non sapevo che Lady Brice conoscesse la mamma così bene. In realtà, non sapevo granché di Lady Brice, ma il suo tono era così sincero che fui felice di averla vicino a me in quel momento.

Annuii. «Vediamo di sbrigare tutto quanto, così potrò dirle che il mio primo giorno di lavoro è stato produttivo.»

La mia frase suscitò risatine sommesse, ma quando cominciai a leggere il mio sorriso scomparve in fretta.

«Spero che sia uno scherzo», dissi seccamente.

«No, Altezza.»

Fissai Sir Coddly.

«Riteniamo si sia trattato di una mossa deliberata volta a indebolire Illéa, e considerato che né il re né la regina hanno dato il loro consenso, sostanzialmente la Francia ha rapito suo fratello. Questo matrimonio è un atto di tradimento, perciò non abbiamo altra scelta se non dichiarare guerra.»

«Signore, le assicuro che non c'è stato nessun tradi- mento. Camille è una ragazza di buonsenso.» Detestavo ammetterlo, ma era così. «È Ahren quello romantico, e sono certa che sia stato lui a spingerla a questo passo affrettato e non il contrario.»

Appallottolai la dichiarazione di guerra decisa a non discuterne oltre.

«Altezza, non può farlo», insistette Sir Andrews. «I rapporti fra Illéa e la Francia sono stati tesi per anni.»

«Più a livello personale che politico», intervenne Lady Brice.

Sir Coddly liquidò quell'osservazione con un gesto della mano. «Il che aggrava ulteriormente la situazione. La regina Daphne dà per scontato che non reagiremo, tuttavia, questa volta dobbiamo farlo. Glielo dica anche lei, generale!»

Lady Brice scosse la testa in segno di disapprovazione mentre il generale Leger prendeva la parola. «Altezza, siamo in grado di mobilitare l'esercito nel giro di venti- quattr'ore, se lei lo comanda. Anche se di certo non le suggerirei di impartire un ordine del genere.»

Sir Andrews sbuffò. «Gli spieghi a quali pericoli andrà incontro la nazione.»

«Non vedo nessun pericolo all'orizzonte. Suo fratello si è sposato.» 

«Signori, un matrimonio non dovrebbe avvicinare due Paesi?» ribattei. «Non è per questo che un tempo si combinavano matrimoni, per stringere alleanze?»

«Ma allora venivano pianificati», rispose Sir Coddly con un tono che sottintendeva che ero troppo ingenua per quella discussione.

«E anche questo», replicai. «Sapevamo tutti che Ahren e Camille si sarebbero sposati. Semplicemente, è successo prima del previsto.»

«Non capisce proprio», borbottò rivolto a Sir An- drews.

Lui mi guardò con condiscendenza. «Altezza, questo è tradimento.»

«Signore, questo è amore.»

Sir Coddly batté un pugno sul tavolo. «Nessuno la prenderà sul serio a meno che lei non agisca con fermezza. 

Seguì un attimo di silenzio mentre la sua voce finiva di riecheggiare nella stanza. Attorno al tavolo nessuno si mosse.

«Benissimo, lei è licenziato», annunciai tranquillamente.

Lui rise e guardò gli altri consiglieri. «Non può licenziarmi, Altezza.»

«Oh, sì che posso, glielo assicuro. In mancanza di mio padre non c'è nessuno qui che abbia più autorità di me, e lei è facilmente rimpiazzabile.»

Per quanto si sforzasse di mantenersi seria, sulle labbra di Lady Brice comparve un sorrisetto. Sì, in lei avevo un'alleata. 

«Deve dichiarare guerra!» insistette lui.

«No», risposi risoluta. «Una guerra aggiungerebbe una tensione inutile a una situazione già critica e provocherebbe una frattura fra noi e una nazione con la quale siamo ora legati da un matrimonio. Non ci sarà nessuna guerra.»

«Non crede di essere troppo emotiva al riguardo?» dichiarò Sir Coddly.

Mi alzai di scatto e la mia sedia si spostò all'indietro. «Voglio presumere che con questa affermazione non intenda insinuare che sono un po' troppo femminile al riguardo, perché in tal caso, sì, sono emotiva.»

Feci il giro del tavolo senza togliergli gli occhi di dosso. «Mia madre giace in un letto in prognosi riservata, mio fratello gemello si trova in un altro continente e mio padre è in difficoltà.» 

Mi fermai davanti a lui e proseguii. «Ho due fratelli minori di cui occuparmi, un Paese da mandare avanti e sei ragazzi che aspettano che offra la mia mano a uno di loro.» Sir Coddly arrossì e io provai solo un leggero senso di colpa per la soddisfazione. «E quindi, sì, in questo momento sono molto emotiva. Chiunque abbia un'anima lo sarebbe al mio posto. E lei, signore, è un idiota. Perché vuole spingermi a un passo così estremo senza un valido motivo? Sono la regina a tutti gli effetti e non mi costringerà a fare niente che io non voglia.»

Tornai al mio posto. «Generale Leger?»

«Sì, Altezza?»

«C'è niente all'ordine del giorno che non possa aspettare domani?»
«No, Altezza.»

«Bene, allora potete andare. Aggiorniamo il consiglio. E prima che ci rivediamo, vi suggerisco di tenere a mente chi è che comanda qui.»

Rimasi seduta a guardare mentre tutti, a eccezione di Lady Brice e del generale Leger, abbandonavano la stanza con un inchino.

«È stata splendida, Altezza», si congratulò Lady Brice quando rimanemmo solo noi tre.

«Davvero? Osservi la mia mano», le dissi sollevandola.

«Sta tremando!»

Strinsi le dita a pugno, decisa a fermarle. «Tutto quello che ho detto era vero, giusto? Non possono costringermi a firmare una dichiarazione di guerra.»

«No, infatti», mi rassicurò il generale Leger. «Come sa, ci sono sempre stati membri del consiglio convinti che dovessimo colonizzare l'Europa. Credo che oggi abbiano pensato di approfittare della sua inesperienza, ma lei si è comportata benissimo.»

«Papà non avrebbe approvato. Il vessillo del suo regno è sempre stata la pace.»

«Appunto.» Il generale Leger mi sorrise. «Sarebbe orgoglioso di come ha saputo tenere testa a quei due. Anzi, andrò proprio a riferirglielo.»

«Posso venire anch'io?» gli chiesi. All'improvviso ero disperatamente ansiosa di sentire l'annuncio che il cuore della mamma ci provava ancora.

«Lei ha un Paese da gestire. La informerò se ci sono novità.»

E detto questo, lasciò la sala.

Lady Brice incrociò le braccia sul tavolo. «Ora va meglio?»

«Sapevo che questo ruolo avrebbe comportato moltissimo lavoro. Ho fatto la mia parte e ho osservato mio padre fare dieci volte tanto. Però immaginavo che avrei avuto più tempo per prepararmi, e iniziare adesso, perché mia madre potrebbe morire, è troppo. E come primo atto di governo dovrei dichiarare una guerra? Non sono affatto pronta.»

«Non ci pensi più, cominciamo dalle cose importanti. Non deve essere perfetta. È un incarico temporaneo. Sua madre si ristabilirà, suo padre tornerà al lavoro e lei ri- prenderà a studiare con questo bel bagaglio di esperienza in tasca. La consideri un'opportunità.»

Sospirai. Temporaneo. Opportunità. Forse potevo farcela.
«E poi, non dipende tutto da lei. È per questo che esistono i consiglieri. Certo, oggi non sono stati di grande aiuto, ma noi siamo qui perché lei non sia costretta a navigare senza una mappa.»

«Benissimo. E allora, adesso che faccio?» domandai incerta.

«Innanzitutto, porti a compimento quello che ha minacciato e sollevi dall'incarico Sir Coddly. In questo modo dimostrerà agli altri che parlava sul serio. Sono un po' dispiaciuta per lui, però credo che suo padre lo tenesse solo per fargli fare l'avvocato del diavolo, perché lo aiutasse a valutare tutti gli aspetti di una questione. Creda a me, nessuno sentirà la sua mancanza», confessò in tono asciutto. «In secondo luogo, consideri questo periodo come un tirocinio sul campo per il suo regno futuro. Si circondi di persone di cui sa di potersi fidare.»

«Ho come la sensazione che mi abbiano appena abbandonato tutte quante.»

«Cerchi meglio. Probabilmente ha amici in luoghi inaspettati.»

Mi sorpresi a guardarla sotto una luce diversa. Aveva occupato quel ruolo più a lungo di chiunque altro, sapeva perfettamente cos'avrebbe deciso papà in ogni situazione e, inoltre, era la sola altra donna nel consiglio.

Lady Brice mi fissò negli occhi costringendomi a concentrarmi. «Chi è sicura che sarà sempre onesto con lei? Chi si schiererà al suo fianco non perché appartiene alla famiglia reale ma perché è lei?»

Le sorrisi: adesso sapevo esattamente dove sarei andata una volta uscita da lì.


Abbiamo deciso di inserire anche un piccolo pezzo del terzo capitolo in anteprima per coloro che avevano già letto il secondo su internet in inglese.


INCIPIT CAPITOLO 3


«Io?»

«Sì, tu.»

«Ma è sicura?»

Le misi le mani sulle spalle e la fissai. «Neena, tu mi dici sempre la verità, anche quando non mi fa piacere sentirla. Hai sopportato il peggio di me e sei troppo intelligente per sprecare il tuo tempo a piegare la mia biancheria e a tenere in ordine la mia camera.»

Era raggiante. «Segretaria personale¼ ma che cosa dovrei fare di preciso?»

«Be', pianificarmi la giornata, fissarmi gli appunta- menti, occuparti della corrispondenza, ricordarmi gli impegni e assicurarti che mangi.»

«Questo credo di essere in grado di farlo», mi sorrise. «Oh, e...» dissi alzando una mano per prepararla all'aspetto probabilmente più entusiasmante dell'incarico, «significa che non dovrai più indossare quell'uniforme. Perciò va' a cambiarti.» 
Neena era titubante. «Non sono sicura di avere niente di appropriato, ma vedrò di procurarmi qualcosa per domani.»

«Sciocchezze, dà un'occhiata al mio guardaroba.»

«Non posso!»

«Oh, sì che puoi, anzi devi», ribattei indicandole le ante spalancate. «Vestiti e poi vieni nel mio studio e affronteremo la situazione giorno per giorno.»

Annuì e non seppe resistere dal gettarmi le braccia al collo.

«Grazie.»

«No, grazie a te», insistetti.

«Non la deluderò.»

Mi ritrassi per studiarla. «Lo so. Oh, e il tuo primo compito sarà quello di scegliermi una nuova cameriera.»

«Provvederò immediatamente.»

«Ottimo. Allora a tra poco.»

Lasciai in fretta la stanza, molto più tranquilla ora che sapevo di avere alcune persone su cui poter contare. Il generale Leger sarebbe stato il mio tramite con papà e mamma, Lady Brice la mia prima consigliera e Neena mi avrebbe aiutato a sopportare il carico di lavoro.

Era trascorso meno di un giorno e già capivo perché la mamma aveva ritenuto che avessi bisogno di un compagno. E adesso intendevo davvero trovarne uno. Mi serviva solo un po' di tempo per capire in che modo.


Quel pomeriggio camminavo avanti e indietro pre- occupata mentre aspettavo che Kile uscisse dal salotto maschile. Di tutti i miei rapporti con i Selezionati, il nostro era quello che mi sembrava più complicato e allo stesso tempo più facile.

«Ciao», mi salutò abbracciandomi. Non riuscii a trattenere un sorriso pensando che se ci avesse provato solo un mese prima, avrei chiamato le guardie. «Come te la cavi?»

Esitai un attimo. «È strano, sei l'unico che me l'ha chiesto. Sto bene, credo. Perlomeno, finché mi tengo occupata. Non appena mi scopro a pensare, divento un fascio di nervi. Papà è a pezzi. E sono sconvolta perché Ahren non è tornato. Credevo che l'avrebbe fatto dopo quanto è successo alla mamma, invece non ha neppure telefonato.»

Kile mi prese una mano. «D'accordo, riflettiamo. È volato in Francia e si è sposato nel giro di un giorno. Ci saranno quintali di scartoffie ufficiali e altre questioni da sistemare. E poi c'è sempre la possibilità che non sia a conoscenza di quanto è accaduto.»

Annuii. «Hai ragione. So che ci vuole bene. Mi ha lasciato una lettera ed era troppo sincera perché io possa dubitare di lui.»

«Ecco, hai visto? E ieri sera sembrava che tuo padre fosse sul punto di crollare. Probabilmente stare accanto a tua madre gli dà la sensazione di avere il controllo della situazione in un momento in cui si sente smarrito. La regina, poi, ha superato il peggio ed è sempre stata una combattente. Ti ricordi quando è venuto quell'ambasciatore?»

Sogghignai. «Quello dell'Unione Paraguay-Argentina?»

«Sì, proprio lui! Mi sembra ancora di vederlo. Un tipo così sgarbato che per due giorni di seguito si è presentato ubriaco prima di mezzogiorno, finché alla fine tua madre lo ha preso per un orecchio e lo ha buttato fuori dal portone.»

«Oh, sì. E mi ricordo anche le infinite telefonate, dopo, per cercare di sistemare la questione con il loro presidente.»

Kile ignorò quel piccolo dettaglio. «Oh, lascia perdere. Pensa soltanto che tua madre non si lascia sopraffare da niente. Quando qualcosa minaccia di rovinarle la vita, lei lo allontana.»

Sorrisi. «Già, hai ragione.»

Rimanemmo in silenzio per un attimo, e fu piacevole.

Non ero mai stata così riconoscente verso qualcuno. «Per il resto della giornata ho da fare, ma magari domani sera potremmo stare insieme?»

«Sicuro.»

«Abbiamo un mucchio di cose di cui parlare.»

Mi guardò perplesso. «Tipo?»

Ci voltammo nello stesso momento notando una guardia che si avvicinava.

«Chiedo scusa, Altezza, ha una visita», mi annunciò con un inchino.

«Una visita?»

«Sì.»

«Benissimo, allora ci sentiamo più tardi, va bene?» Kile mi strinse velocemente una mano. «Certo. 
Fammi sapere se ti occorre qualcosa.» 
Me ne andai sorridendo, convinta che parlasse sul serio. Dentro di me sapevo che tutti i giovani della Selezione sarebbero accorsi al mio fianco se ne avessi avuto bisogno, e fu una piccolissima consolazione in una giornata altrimenti orrenda.



Siete comunque felici di ciò che vi abbiamo proposto oggi? Ci perdonate il ritardo?



Per oggi è tutto!!! Vi ricordo le REGOLE per partecipare al nostro Giveaway!!! 
- COMMENTARE tutte le tappe (stiamo lavorando per voi perciò ci farebbe davvero piacere sapere la vostra opinione!!) 
- Diventare LETTORI FISSI del blog (per farlo basta che cliccate su unisciti a questo sito a destra della homepage) 
- Rispondere alla DOMANDA che vi è stata proposta nella prima Tappa

- Opzionale: Condividerci su Twitter, Instagram e Google+  
- Opzionale: Condivedere l'Evento facebook e taggare 5 amici





Vi ricordo le tappe dei prossimi giorni sempre nel nostro blog!



CONTINUATE A SEGUIRCI E E PARTECIPATE AL GIVEAWAY!!





Luna

sabato 7 maggio 2016

VI Tappa del Countdown + Giveaway: The Crown di Kiera Cass


Buongiorno Selectioner!!!























Uuu ho finalmente iniziato la lettura!!! Non ho ancora il libro, perciò ho dovuto passare all'inglese, volete o non volete leggere la mia recensione?





 VI TAPPA DEL COUNTDOWN


L'altro giorno vi abbiamo presentato meglio la nostra Kiera Cass non è adorabile? Ha rilasciato proprio per il Countdown un video in cui risponde a ben 31 domande postegli da alcuni fan sui social Networks, le abbiamo tradotte per voi! Speriamo siano di vostro gradimento!!



 Sfortunatamente a causa di alcuni problemi tecnici non siamo riuscite a caricare questo video (che spero riusciremo a caricarvi presto). Abbiamo quindi deciso di mettervi il link dove potete trovarvelo e le rispettive domande e risposte rilasciarvele qua. Speriamo di poter risolvere al più presto in modo da potervi dare la migliore versione. Qui il video in inglese.


Hei, sono Kiera Cass e sono qua oggi con 31 risposte alle vostre domande per questo countdown di the crown!

1. Qual'è stata la parte che hai preferito scrivere dei libri?

La prima stesura dei miei libri è la parte più irrefrenabile

2. Quando eri una self-publiched, ti saresti mai aspettata un così grande successo e pensavi fosse possibile?

No, ancora non ci credo, è molto strano.

3. Da dove ti è arrivata l'ispirazione per diventare una scrittrice?

E' finito per essere una sorta di terapia per me è stato totalmente accidentale. E' uscito fuori che mi piaceva raccontare storie.

4. Chi vorresti che interpretasse in un film America , Maxon e Eadlyn ?

Non sono la ragazza che fa i Casting, non lo so, non ne ho idea.

5. Se potessi vivere in un libro quale sarebbe e perche?

Mi sentirei una bugiarda se non dicessi Harry Potter.

6. Il punto di vista di quale dei tuoi personaggi (di qualsiasi libro) è stato il più semplice da scrivere?

Penso America perchè ho avuto questo personaggio in mente per un sacco di tempo, e quindi poi mi è stato facile, così ( e schiocca le dita)

7. Cosa inspira la tua creatività?

Per lo più serie tv, penso. 
 
8. Come ti è venuta l'idea della saga di The Selection?

In realtà sono Esther e Cenerentola messe insieme, queste ragazze sono ispiranti.
9. Come ti è venuta l'idea dei nomi che si scrivono e leggono in modi diversi?

Onestamente, il 90% dei nomi dei miei personaggi, sono i nomi da bambo che a mio marito non piacevano. Non so perchè, io credo che siano stupendi. 

10. Qual'è il posto che avresti sempre voluto visitare?

Giappone. Sono passata per l'aeroporto di Tokyo..ma non credo conti.

11. Quale cibo ti disgusta?


Molti cibi perchè ho 34 anni.

12. Cosa vorresti essere : una principessa o una sirena ?
 
Oh sicuramente una principessa. Non mi piacciono le persone ...

13. Se potessi pranzare con uno scrittore (vivo o morto) chi sarebbe e perchè?

Stephanie Mayer, mi sento ancora in dovere di dirle grazie. Lo farò per sempre.

14. Quale è la tua scena preferita del libro The Selection?

Maxon quando cade nella spazzatura. 
 
15. Maxon e America sono inspirati a qualcuno di reale?

Non esattamente, ma mio marito ha alcune caratteristiche di Maxon e di Aspen. Quindi un pò, ma in realtà no.

16. Sceglieresti Aspen o Maxon?

L'ho già detto, mio marito ha qualcosa di entrambe, quindi no, non posso scegliere tra nessuno dei due.

17. Ora che hai pubblicato The Siren e che hai finito the selection, hai in programma qualche nuovo libro/serie?

Sto lavorando su un nuovo progetto, ne riparleremo.
 

18. Quali consigli daresti ad un aspirante scrittore?

Sempre digiuno

19. Se fossi la regina di Illéa quale legge cambieresti o quale aggiungeresti?
....

20. Preferiresti indossare abiti lunghi con la gonna ampia oppure jeans?

 Tre domande (o due?): puoi mettere i jeans sopra o sotto una gonna? Quindi, boom!

21. Cosa fai per divertirti?

Visito le community come Tumbler, You Tube e pinterest.. questo mi fa divertire.

 
22. Quale è la tua ultima ricerca su google?

Emm vediamo... Abbigliamento da Serpeverde. 

23. Cosa saresti voluta diventare da grande?

Volevo andare a Brodway. Volevo fare musica,essere una diva.

24. Quale consiglio daresti alla principessa Eadlyn riguardo alla selezione?

Credi in te.

25. Quali sono alcuni dei tuoi libri preferiti?

Ovviamente i più famosi come Twilight, Harry Potter che sono istituzioni e Thief and The strange beautiful sorrows of Ava Lavender.
 
26. Quale vestito delle varie copertine è il tuo preferito?
 
 Il vestito sulla copertina di The One. E' il meno accessibile, se doveste comprarlo, sarebbe il più costoso, quindi...
 
 27. Ti senti più vicina ad America o ad Eadlyn ?
 
Non assomiglio assolutamente a nessuno dei miei personaggi, ma se dovessi proprio indentificarmi in uno, penso di essere più simile ad AMERICA.

28. Quale è la tua idea di un perfetto appuntamento romantico?

Mi ha sorpreso con il bowling, e io l'ho adorato.

29. Quale libro continueresti a leggere ancora e ancora?

 Rileggo spesso i libri,penso sia una cosa rilassante, ma quello che credo aver riletto di più sono i 7 libri di harry potter. Quei libri sono come degli amici. 
 
30. Se America, Maxon e Aspen fossero animali quali sarebbero?

Ma chi ha fatto questa domanda?? America sarebbe uno scoiattolo, Maxon sarebbe un pinguino per il vestito, Aspen sarebbe una capretta 

31. Se scrivessero un libro sulla tua vita come si chiamerebbe?

Probabilmente OOOps, ci sono ancora molti ops nella mia vita


 SCUSATE ANCORA IL DISGUIDO

La tappa di oggi è un pò piccolina anche se a mio avviso molto ricca di informazioni! Ho deciso quindi di arricchirla con alcune Citazioni di The Crown che vi lasceranno ancora di più con il fiato sospeso!!!



Per oggi è tutto!!! Vi ricordo le REGOLE per partecipare al nostro Giveaway!!! 
- COMMENTARE tutte le tappe (stiamo lavorando per voi perciò ci farebbe davvero piacere sapere la vostra opinione!!) 
- Diventare LETTORI FISSI del blog (per farlo basta che cliccate su unisciti a questo sito a destra della homepage) 
- Rispondere alla DOMANDA che vi è stata proposta nella prima Tappa

- Opzionale: Condividerci su Twitter, Instagram e Google+  
- Opzionale: Condivedere l'Evento facebook e taggare 5 amici





Vi ricordo le tappe dei prossimi giorni sempre nel nostro blog!




CONTINUATE A SEGUIRCI E E PARTECIPATE AL GIVEAWAY!!





Luna