Visualizzazione post con etichetta mafia romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mafia romance. Mostra tutti i post

martedì 17 agosto 2021

Recensione: “Legati dall'amore” di Cora Reilly Mafia Chronicles Vol.6

 

Buongiorno meraviglie,

in questo agosto caldo e afoso torno per parlarvi di una serie che non aiuterà certo a rinfrescare i vostri bollori!

Uscito da pochi giorni il sesto volume della Mafia Chronicles, “Legati dall’amore” di Cora Reilly mi ha riportato nelle vite di Luca Vitiello e Aria! Siete pronti a scoprire cosa ne penso?

Vi lascio prima le recensioni dei volumi precedenti della serie Mafia Chronicles:

Legati dall'onore

Legati dal dovere

Legati dall'odio

Legati dalla vendetta

Legati dalla tentazione

 


Trama:

Nessuno si aspettava che s’innamorassero.

Quando Aria era stata data in sposa a Luca, tutti erano certi che lui l’avrebbe spezzata.

Aria temeva il peggio da quell’uomo, noto per essere senza pietà.

Eppure, in qualche modo, lei aveva conquistato il suo amore.

Amore… una debolezza che un Capo come Luca non avrebbe dovuto permettersi.

Quando Aria tradisce Luca, agendo alle sue spalle, si rende conto troppo tardi che potrebbe aver perso ciò per cui, sin dall’inizio, ha lottato così duramente: la fiducia di suo marito, un uomo che mai l’aveva concessa ad alcuno prima.

Riuscirà il loro amore a sopravvivere al tradimento, in un mondo dove la sola punizione è la morte?

 

La Reilly, lo sanno ormai anche i muri, è diventata con questa serie una certezza!
Ho sempre amato i mafia romance e ogni  volume di questa serie mi ha fatta appassionare senza mai annoiarmi. E Luca Vitiello, lo sapete anche voi, chi è e perché va letto. Devo quindi, davvero, continuare a parlarvi di lui e di Aria?
Dirvi come questa coppia ha rubato il cuore ha chiunque abbia letto il primo volume e li abbia cercati nei volumi successivi?

Tornare da Luca e Aria è stato confortante. Ritrovarsi nella loro vita, in quella quotidianità lontana anni luce da me eppure così familiare grazie ai libri della Reilly, è stato un tuffo a largo nel mare profondo con gli occhi aperti.
Milleuna tonalità di blu, il rumore inconfondibile dell'acqua, quel frastuono sconosciuto che non ti permette di ascoltare nient'altro se non il mare stesso.
Ecco, Aria e Luca sono stati così. La confusione e l'euforia di quel tuffo al largo.
Liberatorio, dinamico, adrenalinico.
Perché la loro vita può non essere tutto questo quando ti chiami Luca Vitiello?

Nelle ore più buie sei la mia luce. 

C'è da dire che amo da sempre le storie che raccontano le seconde occasioni, soprattutto quando i due protagonisti sono (o sono stati) sposati.
Inutile dirvi che dovete aver letto almeno la loro storia (il primo volume della serie), ma vi consiglio anche di leggere gli altri volumi con altre coppie protagoniste perché in questo romanzo altrimenti avrete degli spoiler.
In Legati dall'amore infatti si ripercorrerà la storia di Aria e Luca e anche quelle dei volumi precedenti, sotto altre sfaccettature ecco perché non mi hanno per niente annoiata pur conoscendo molti risvolti, ma non vi nego che ci saranno dei risvolti nuovi che mi hanno stupita ed emozionata molto.
Sono stata sorpresa di come l'autrice sia riuscita a ripercorrere in poche pagine il lungo percorso di Aria e Luca senza tralasciare nulla e con la consapevolezza di voler raccontare di loro e farli conoscere come se fosse la prima volta. E ho amato come sia riuscita a farmeli conoscere ancora meglio, amandoli ancora di più.

Il mio voto:


A presto, 








mercoledì 12 maggio 2021

Recensione: “David” di Celia Aaron – Serie Dark protector #3

 

Buongiorno meraviglie,
Già da tempo è così, ma specie quest'anno quando qualcuno dice Celia Aaron: io rispondo!
Arriva David il terzo volume della serie iniziata con Nate e proseguita con Conrad edita dalla Hope Edizioni che quest'anno ci ha regalato immense gioie con quest'autrice.

 


Trama:

Se non la consegno all’altare, mi ammazzeranno. C’è solo un problema: sono ancora innamorato di lei.

Una volta era mia o almeno così pensavo. Ma è stato tanto tempo fa, prima della prigione, prima che diventassi il Macellaio.
Rivederla non dovrebbe suscitare nulla in me; è passato troppo tempo. Forse si è persino dimenticata della mia esistenza nel momento stesso in cui mi hanno rinchiuso Io però mi sento ancora legato alla mia Angel. Sono ancora attratto da lei e condannato a volerla, anche se promessa a un altro uomo.
Mi hanno incaricato di essere la sua guardia del corpo e, se non la consegno all’altare, mi uccideranno. Se lo faccio, però, la perderò per sempre e allora sarebbe meglio morire per mano di un sicario.


 


Ad essere sincera, quando ho iniziato David non ricordavo molto i volumi precedenti, ma questo non mi ha scoraggiata, anzi mi ha motivato ad addentrarmi nella lettura con cautela.
Sono tornata nel mondo del mafia romance grazie a David, detto Il macellaio. Un soprannome che è già un tutto dire.
Perché David ha una personalità spigolosa, passionale, violenta ma anche premurosa verso le persona a cui tiene.

David lo avevamo intravisto nel volume precedente, ma leggere la sua storia, il suo passato, ovviamente è stato ancora più intrigante. Non pensavo che nascondesse dietro di sé così tanto.

La Aaron ha una scrittura magnetica. Mi sono ritrovata intrisa nella storia senza nemmeno accorgermene, la sua bravura consiste proprio nel trasportare la lettrice nella vita dei protagonisti, nelle loro emozioni, in poche e semplici righe.

Guai e grane. Ecco cos'era quella ragazza. E ne volevo due cucchiaiate abbondanti con sopra una spruzzata di zucchero. 


Quando ho letto che era un second chance, gli occhi sono diventati due cuoricini, ma solo dopo aver capito come la Aaron aveva strutturato questo romanzo che me ne sono innamorata. È, infatti, piuttosto difficile e complicato trovare un romanzo di questa categoria che non parta dal presente per poi darci qualche squarcio di passato, o alternando passato e presente. In questo romance invece, il prologo è il futuro, e la sequenza dei fatti nei capitoli rispetta il naturale corso degli accadimenti. Probabilmente, è proprio per questo motivo che mi sono ritrovata ingarbugliata in questa storia senza volermene staccare.
I sentimenti tra i protagonisti che sembrano assopiti si risvegliano più trascinanti che mai. Lo strazio che provano nel doversi dividere, nel non sapere quando saranno insieme ha fatto a pezzi anche il mio cuore.

Una protagonista che è pronta a rinascere, a ritrovare la forza dentro se stessa e a ribaltare il suo mondo per amore. 


La Aaron è riuscita a farmi uscire dal blocco del lettore nel quale ero piombata proprio per colpa sua. Perché da grande autrice quale è ha avuto la capacità di emozionarmi pagina dopo pagina ancora una volta.

Il mio voto:



A presto!




mercoledì 27 gennaio 2021

Recensione: “Legati dalla vendetta” di Cora Reilly - Mafia chorinicles #5

 Buongiorno meraviglie,

Cora Reilly è diventata un appuntamento fisso per le amanti del genere mafia romance, compresa me, quindi non potevo esimermi dal parlarvi del suo ultimo libro uscito in Italia per Hope Edizioni “Legati dalla vendetta”, il quinto volume della serie Mafia Chronicles.

 


Trama:

Growl
Non aveva mai avuto niente per sé e non aveva mai osato sognare di possedere qualcosa che valesse così tanto. Da figlio bastardo indesiderato si era sempre dovuto accontentare degli avanzi altrui. Poi, gli avevano dato in dono colei che, solo poche settimane prima, era stata del tutto fuori dalla sua portata, uno dei loro beni più preziosi, un qualcosa che fino a quel momento non aveva avuto il diritto di ammirare neppure da lontano. Gettata ai suoi piedi per ciò che lui incarnava, perché erano sicuri che l’avrebbe spezzata. Growl sarebbe stato la sua punizione, un destino peggiore della morte.

Cara
Era sempre stata una brava ragazza, ma nulla del suo passato l’avrebbe più protetta. Non conosceva il suo vero nome: la gente lo chiamava Growl, in faccia, o il Bastardo, alle sue spalle. Erano entrambi dei nomi che lui non si sarebbe mai scelto da solo. I suoi occhi erano vuoti, uno specchio che le rimandava indietro la sua stessa paura. Growl era la mano brutale della Camorra di Las Vegas. E lei sarebbe stata alla sua completa mercé.

 



Se qualcuno non dice, ma anche solo pensa: Cora Reilly io mi ci butto a capofitto!
Ho letto tutti i precedenti volumi e sono sinceramente e profondamente pronta a gettarmi nei prossimi.
Amo il genere mafia romance e lei ne è diventata un punto fisso.

Growl è una macchina da guerra, un mostro lo definiscono in tanti, a Las Vegas è il sicario vigile di Falcone e tutti lo disprezzano e allo stesso tempo lo rispettano per la paura.
Cara è la figlia maggiore di un'esponente della camorra, diffidente e ben educata è anche molto curiosa. Forse proprio per questa sua caratteristica ad una cena della Famiglia Falcone quando posa il suo sguardo su Growl e le amiche le riferiscono di cosa è capace lei non riesce a distogliere lo sguardo dal suo.
Un misto di attrazione e bisogno le fa ricordare quello scambio silenzioso avuto con lui, fino a quando non si riscontrano.


Ero un cacciatore, e lei era la mia preda. 


Così diversi da completarsi.
Così spaventati da superare le paure insieme.
I loro silenzi, le loro mille parole non detto mi hanno coinvolta e appassionata.
Growl è un bellissimo protagonista maschile, degno della penna di Cora Reilly, ma anche Cara così forte e determinata pur con mille dubbi a ronzare nella testa mi è piaciuta molto.
Ho trovato le caratterizzazioni dei protagonisti plausibili e veritiere per tutta la durata della lettura. I dubbi, le preoccupazioni, la passione e la frenesia a combatterli hanno reso Growl e Cara umani e tangibili.
La scrittura è a punti di vista alternati, anche se quello Cara mi è sembrata più dominante, ed è scorrevole e dinamica. Ogni capitolo ci introduce nelle loro vite, nella quotidianità che scoprono insieme, nelle loro teste e nei loro ricordi.

  



Cora Reilly è riuscita a creare un altro scenario, quello della Camorra, plausibile inserendolo insieme a quelli già creati in precedenza di Chicago e New York.
Ha plasmato un protagonista ferito, ma che sa dimostrare di essere un vero mostro senza sminuirlo ma elevandolo alla massima potenza per ciò che è: un bambino distrutto capace di nutrirsi solo di dolore. Ma quello che mi ha colpito non è come Cara lo trascina fuori dalle tenebre, ma come lui le insegna a stare al suo fianco e la protegge in tutto quello scenario buio e distruttivo.
Anche i personaggi che compongono la loro storia mi sono piaciuti, non tutti hanno portato positività alla storia tra i protagonisti ma sono risultati comunque coerenti e fini alla stesura. Senza dimenticare di Coco e Bandit, due cagnolini (non tanto -ini) che hanno saputo amare dopo il dolore che gli è stato inflitto, insegnando anche ai loro padroni come fidarsi ancora seppur si hanno ferite profonde.


Il mio voto:


 


venerdì 6 novembre 2020

Review Party: "Re di Anime" di L.A Cotton

Buongiorno appassionati lettori, 



Oggi vi presenterò il secondo libro della Verona Legacy, “Re di cuori” di L.A Cotton appena un mese fa avevamo avuto l’occasione di leggere il primo della serie ed eccoci già ad ultimarla. Questa è sicuramente una cosa che apprezzo tantissimo della Queen Edizioni e che spero mantengano anche in futuro! 

Se non avete letto il primo della serie vi sconsiglio di leggere questa recensione, cercherò di non lasciare nessuno spoiler ma qualcosa potrebbe scapparmi!
Qui la mia prima recensione!



Avevamo lasciato “Il Principe di Cuori” con un cliffhanger non da poco, l’uomo che Ari odia di più pare essere destinato ad essere legato a lei per sempre. Le loro famiglie hanno deciso: lei e Scott Fascini si dovranno sposare e niente pare fargli cambiare idea. Sarà la prima volta per Arianne per ribellarsi a loro, inizialmente starà al gioco il più possibile con l’obbiettivo di rimescolare le carte al momento opportuno. Il padre della ragazza non si rende neanche conto di cosa sta sacrificando per mantenere il suo potere, ma Ari non ci sta più e troverà il modo per farsi ascoltare. 



Arianne si è rivelata una ragazza straordinaria, se nel primo volume mi era piaciuta ma non mi ero sentita totalmente in connessione con lei, in questo secondo libro è diverso, la sua sofferenza e forza la portano ad essere una persona totalmente diversa. 

Nicco, esiliato a Boston, continua a non nascondersi dietro alla facciata del bravo ragazzo, ma nei confronti di lei è dolce ed estremamente protettivo, nonostante siano stati obbligati a separarsi per lui non è finita e continuerà a lottare per la donna che ama. Vediamo un uomo in procinto di avvicinarsi sempre più al suo destino, un giorno diventerà capofamiglia e ogni cosa peserà su di lui. Nonostante le sue responsabilità non riesce a non mettersi nei guai per salvare Ari, anche se rischia di mettersi in guai più grandi di lui. 



La loro storia d’amore è come quella che avrete sempre sognato, ricca di colpi di scena e appassionata, niente e nessuno potrà dividerli, e sarà proprio questa la loro forza. 


Come per il precedente, ho molto apprezzato la presenza dei cugini di Nicco, Enzo e Matteo, e degli altri personaggi secondari come Nora, la Cotton riesce a farti affezionare a tutti nonostante siano solamente di sottofondo alla storia. Ho scoperto che l’autrice ha intenzione di scrivere altri libri per questa serie su di loro, sarà emozionante poterli conoscere meglio così da farci innamorare ancora di più.


Il metodo di scrittura della Cotton, non delude mai, posso continuare a leggere suoi libri di ogni genere e resta sempre al top. Vediamo una scrittura più evoluta che accompagna il lettore alla scoperta dei personaggi in maniera coinvolgente e sconvolgente. Non potrete infatti abbandonare la lettura fino al suo termine, in questo caso con il botto!

Ovviamente questo è un mafia romance, perciò è consigliatissimo a tutti coloro che amano questo genere e adorano il mistero di una storia d’amore travagliata. 


Riusciranno i nostri Romeo e Giulietta a stare insieme? Avranno anche loro una fine tragica come nell'opera di Shakespeare

Non resta che immergersi nella lettura per scoprirlo!


Io ho veramente adorato questa serie! Spero davvero che gli altri libri in previsione di uscita arrivino presto!!!

Il mio voto: 



La serie "Verona Legacy" è composta da: 
- Principe di Cuori (Recensione)
- Re di Anime 





martedì 15 settembre 2020

Recensione: “Il bacio legato” di Willow Winters - Valetti Crime Family #4

 Buongiorno meraviglie,

Willow Winters torna con il quarto capitolo della serie Valetti Crime Family con il titolo “Il bacio legato” sempre per Hope Edizioni.

Seppur il titolo non mi convinca a pieno, la cover la amo!


Trama:

Tonya

Non avevo intenzione di finire tra le braccia del gorilla della famiglia Valetti.

Stavo cercando solo la verità. Volevo delle risposte per anestetizzare il dolore del mio passato. Non doveva esserci nient’altro.

Eppure...

Mi fa implorare quando io non l’ho mai fatto. Mi fa desiderare qualcosa che non ho mai immaginato potesse esistere. Mi fa dimenticare tutto il resto.

È un criminale, un dannato errore, ma... è tutto quello di cui ho bisogno.

Tommy

Non avevo intenzione di sedurre una poliziotta e di certo non quella che sta indagando su di me.

Non posso darle quello che mi chiede. Non posso cedere al desiderio che provo per lei. Devo chiudere questa storia.

Eppure...

Adoro farla implorare. Mi fa provare cose che non ho mai sperimentato. Mi fa dimenticare quali sono i miei doveri.

È uno sbirro, un dannato errore, ma... è tutto quello che voglio.


Recap della serie Valetti Crime Family:

1. Dirty Dom

2. Nelle sue mani

3. Dolce e Letale

4. Il bacio legato

5. Bad Boy (ancora inedito in Italia)


Siamo arrivate anche al quarto volume di questa serie! Ho imparato ad amare Willow Winters e la sua scrittura dinamica capace di trascinarmi nelle sue storie facilmente e senza troppe discordie ed anche con questo volume è stato così.

Tommy fa parte della famiglia mafiosa Valetti e, come spesso accade, è in attesa di una condanna dopo essere stato accusato di omicidio. È preoccupato perché, pur essendo già finito in prigione, sa che questa volta potrebbero ricadere su di lui accuse a cui non ha nemmeno preso parte. Ama troppo la vita e la libertà per finire dentro.
Tonya è un poliziotto, è nuova in città e sa che anche nel suo mondo è pieno di corrotti, vuole essere a capo dell'indagine sulla famiglia mafiosa Valetti. Con un carattere irascibile e la determinazione di un felino, spinta da una giustizia personale riuscirà a entrare in contatto con Thomas Valetti.

L'attrazione è immediata anche se proibita visti i ruoli che hanno, ma Tonya e Tommy non riescono a nasconderla o a ignorarla. Il desiderio reciproco si intuisce in ogni sguardo che si scambiano fin da subito.
Con una gentilezza inaspettata e una determinazione capace di spostare il proprio mondo, entrambi si faranno spazio tra incertezze e insicurezza per fidarsi reciprocamente. Mettere in discussione gli ordini ricevuti è sbagliato, ma forse lo è ancora di più desiderare anche il proprio opposto.

Tonya e Tommy affrontano in questo libro una guerra personale, mettendo in discussione ognuno la propria vita pur di fidarsi dell'altro.


È pericoloso. È proibito. Ma lo voglio. Voglio lui.



I capitoli sono con il punto di vista alternato, veloci e scorrevoli. Le descrizioni e l'ambientazione sono abbastanza semplici, di contorno, aiutano a immedesimarsi percependo però la costruzione fiction della storia d'amore.

Forse, rispetto agli altri volumi, questo libro è quello che posso definire il più impossibile. Ovviamente, so che si tratta di finzione anche negli altri, ma "Il bacio legato" è come se fosse stato forzato e non l'ho trovato equilibrato e ben bilanciato sotto alcuni aspetti. Dicendo questo, non lo boccio, perché nella valutazione che ho fatto alla fine ho considerato l'elemento della fiction e dell'immaginario dell'autrice.
Occorre precisare che si tratta di un mafia romance e quindi mantenere una scrittura politically correct è impossibile! L'elemento della malavita è presente e co-protagonista in questa storia. La relazione iniziata contrapposta, visti i ruoli dei protagonisti, rende tutto più accattivante, ma di certo non "reale".

Razionalità e passione travolgente.
Una linea sottile tra il bene e il male. In limbo tra giusto e sbagliato. La vulnerabilità che fa a cazzotti con il dovere.
La maggior parte delle pagine della storia di Tonya e Tommy sono state capaci di trascinarmi in questo oceano di emozioni, in balia delle onde dell'attrazione e dalla risacca del rigore.
Consiglio di leggere questo romanzo senza pregiudizi, senza influenze esterne, cercando di captare le sensazioni descritte da Willow Winters per assaporarne meglio la lettura.
Seppure non è il mio preferito della serie, io l'ho trovato fluido e veloce nella lettura. Con una linea narrativa semplice e poco pretenziosa e l'ho trovato accurato e perfetto da leggere tra altre due letture più intense.


Il mio voto:


A presto, 







lunedì 17 agosto 2020

Recensione: “Legati dalla tentazione” di Cora Reilly - Mafia Chronicles Vol.4

 Buongiorno meraviglie,

indovinate chi è che appena ne ha avuto l’occasione è tornata dai suoi mafiosi preferiti?

Yes, me.

Ho avuto l’opportunità grazie alla Hope Edizioni di poter leggere in anteprima il quarto volume della serie Mafia Chronicles di Cora Reilly, la storia di Lily e Romero. E, se non sapete chi sono, dovete correre a recuperare tutti i volumi precedenti!

 


Trama:

Liliana Scuderi si è innamorata di Romero dal primo momento in cui lo ha visto. Dopo che le sue sorelle sono state obbligate a sposarsi per motivi tattici, spera che a lei sia permesso scegliere da sé il proprio marito. Ma in un mondo come il suo, avere queste idee non è consentito e un matrimonio d’amore resta soltanto un sogno. Il suo futuro è già stabilito, nessuna supplica potrà essere ascoltata.
Romero ha ignorato per anni le innocenti avance di Lily. La sua giovane età e il suo status, di figlia del Consigliere dell’Organizzazione, la rendevano intoccabile da parte di un semplice soldato. Ma anche un uomo d’onore leale e ligio al dovere come lui non può mantenere il controllo per sempre. Volerla per sé, quando non gli è permesso nemmeno sfiorarla con lo sguardo, potrebbe scatenare una guerra tra New York e l’Organizzazione di Chicago, e Romero ha sempre messo la Famiglia al primo posto.
Lily sospetta che le sue sorelle e Romero rischierebbero tutto per lei, ma la sua felicità vale così tanto? L’amore vale una guerra in cui anche le persone a lei care potrebbero morire?


Se stai leggendo questa recensione in qualche modo, come la sottoscritta, aspetti la storia di Romero e Liliana fin dal primo volume in cui sono apparsi. Seppur quando ne ho letto la prima volta era veramente piccola d’età Liliana, sapevo sarebbe stata una protagonista tutta pepe come le sorelle con una storia che ho atteso tantissimo e con trepidazione.

Romero, soldato della famiglia di New York, conosce Liliana di soli quattordici anni mentre lui è già un uomo dell'Organizzazione fatto e finito. La scintilla negli occhi di quella ragazzina sa cosa significa e resistergli è sempre più difficile quando lei è pronta a spingersi un po' più in là. Anche Liliana sa fin da subito che può solo flirtare con Romero, ma al cuor non si comanda ed ecco che quel maledetto fa un triplo salto carpiato quando lui la osserva senza sbilanciarsi, crescendo con dubbi e insicurezze perché un uomo come lui potrebbe mai trovare attraente una come lei?
Per non parlare del fatto che la Famiglia vorrà darla in sposa a qualche esponente importante e non è destinata ad un semplice soldato.



Cora Reilly mi ha trascinata, ancora una volta, in una spirale di sentimenti e sensazioni travolgenti. In questo libro fin dalla prima pagina si avverte la scossa emotiva e la determinazione di Liliana e il turbamento di Romero riguardo la sua posizione con lei.
Una distanza sottile, fin troppo, a separarli ma non abbastanza da non desiderarsi a vicenda.
Contro ogni ordine e pronostico, Romero e Liliana combatteranno contro quel velo che tutte le persone delle loro rispettive famiglie gli mettono davanti e da cui vogliono sbirciare qualcosa. Quando però riescono a spiarsi a vicenda dal telo invisibile costruito per separarli, quanto riescono a non cedere alla tentazione? Si sa, una volta dato un morso resistere a non finire la fetta di torta è ancora più difficile rispetto a non averla mai assaggiata.



L'amore per me che leggevo nei suoi occhi era chiaro come il giorno. 



La tensione, il legame romantico, la paura e la passione sono tutti sentimenti racchiusi in Legati dalla tentazione. Liliana e Romero sono una coppia da fiamme e scintille, ma anche da cioccolato e flanella.

Un viaggio stravolgente quello della piccola Lily che diventa adulta in poco tempo cambiando così anche agli occhi di Romero. Una coppia costruita magnificamente, entrambi mostrano una crescita personale nel corso del libro molto attenta e accurata.

La Reilly riesce a coinvolgermi e tenermi incollata qualsiasi cosa scriva!

Il mio voto:


Lo avete già letto o è in lista?


giovedì 9 aprile 2020

Recensione: “Legati dall'odio” di Cora Reilly - Mafia Chronicles Vol.3

Buongiorno meraviglie!
Siete pronte per Gianna e Matteo?
Li abbiamo richiesti a gran voce e la Hope Edizioni ci ha portato anche questo terzo capitolo "Legati dall'odio" della serie Mafia Chronicles di Cora Reilly. Non disperate fin da ora perché i prossimi volumi arriveranno, siamo tutte curiose, ma dobbiamo avere pazienza!



Trama: Quando Gianna vede sua sorella Aria sposare Luca Vitiello, il Capo della Famiglia di New York, un uomo che conosce a malapena, promette a se stessa che non subirà mai lo stesso destino.
Al matrimonio del fratello Luca, Matteo Vitiello rivede Gianna e decide che lei dovrà essere sua.
Quando le nozze vengono combinate, a Gianna non resta che accettare la volontà degli Uomini d’Onore. Lei, però, non ha intenzione di piegarsi alle leggi del mondo della Mafia e sposare qualcuno che non ama, quindi, qualche mese prima dal matrimonio, scappa, eludendo la sorveglianza della sua guardia del corpo.
Giunta in Europa è pronta a cominciare una nuova vita, ma non ha fatto i conti con la determinazione di Matteo che vuole ritrovarla a ogni costo.
E quando Matteo riuscirà nel suo intento, nulla gli impedirà di usare ogni arma in suo possesso per piegare Gianna alla sua volontà e dimostrarle che lei è sua.


Serie Mafia Chronicles:

3. Legati dall'odio -Matteo & Gianna-
4. Bound by Temptation -Romero & Liliana-
5. Bound by Vengeance -Growl & Cara-
6. Bound by Love -Luca & Aria-
7. Bound by the past -Dante & Valentina-

Tutte aspettavamo Gianna e Matteo, inutile negarlo. Fin da quando hanno fatto la loro apparizione nel primo volume della serie “Legati dall’onore” ci avevano conquistato e incuriosito. Sapevamo che con la bravura giusta dell'autrice, questi due sarebbe stati dinamite pura.

Matteo ama il brivido della caccia e quella ragazzina insolente che aveva conosciuto anni prima sapeva che era ciò che voleva. Solo il fatto che Gianna gli teneva testa e lo rimbeccava di tanto in tanto, bastava a farlo sorridere per la sua sfrontatezza.

Matteo e Gianna sono molto simili sotto molti aspetti. Entrambi arroganti, quasi fastidiosi, impavidi e non sanno quando è l'ora di tacere.
Sono incontrollabili.
Ed è per questo che insieme sono fin troppo pericolosi.

 

Il racconto della loro storia parte dall'inizio. E la cosa l'ho trovata molto coerente.
Prima di tutto i fatti visti e raccontati da loro in prima persona sono ancora più affascinanti di come li avevo immaginati dai libri precedenti.
Comunque, avere una narrazione con ordine cronologico facilita anche la lettrice che si avvicina a questa serie con questo titolo. Tutti i titoli sono autoconclusivi, anche se si consiglia l’ordine di uscita. 

Il rapporto amore/odio che ho trovato anche nei primi due volumi, in "Legati dall'odio" è ancora più evidente e marcato. A mio parere, in questo volume è portato allo stremo. Perché seppur nei volumi antecedenti, c’era questa linea sottile di non darla vinta al partner, in Legati dall’odio è puro principio. Le pagine e le battute sono intrise di odio che cela i reali sentimenti. 

Cora Reilly con il primo volume mi ha fatto appassionare ai suoi ragazzacci e alle sue donne forti e intraprendenti. Ma solo con il secondo volume, con Dante e Valentina io ho capito di essere stata completamente conquistata dalla sua scrittura.
Riesce a costruire personaggi in modo magistrale. Mentre leggo le immagini che mi si presentano sono vivide e coerenti. La sua scrittura è fluida e scorrevole e riesce ad appassionare chiunque, sfido a dire il contrario! 

 


Con questo libro Cora Reilly mi ha cotto a fuoco lento.
Devo ammettere di non essere andata d'accordo con Gianna per molte sue scelte e azioni, ma con Matteo... eh beh, lui è tanta roba.
Un protagonista fiero e presuntuoso come piace a noi. Che sa essere premuroso e dolce, protettivo e ingannevole a volte.
Entrambi sono costruiti sapientemente, uno non potrebbe esistere senza l'altra.
Devo ammetterlo: Matteo è fatto per stare solo con Gianna.

Ogni barriera che Gianna ha innalzato nel corso degli anni cederà solo con Matteo. È l'unico che riesce a distruggere la sua cortina. E ci riuscirà perché ha la costanza di provarci e di non arrendersi. Ed è questo l'insegnamento che mi ha colpito del romanzo.
Questa lettura mi ha tenuta sul filo del rasoio fino alla fine.
Il legame che trascina i protagonisti nell'oblio, è lo stesso che mi ha catturato e portato con sé.
Fino alla fine il loro rapporto è un'equazione troppo difficile da svolgere. Sono stata in prima fila ad assistere, a tifare sulla loro riuscita, a urlare quando i protagonisti non rispettavano gli schemi che mi ero predisposta mentalmente.
Sono un enigma a cui è difficile trovare soluzione, ma che Cora Reilly è riuscita a raccontare.


Non voletemene, Matteo e Gianna mi sono piaciuti molto, ma ahimè il mio cuore è destinato a Dante Cavallaro! Per il momento, il secondo libro della serie rimane il mio preferito, ma sono certa che tra i voi c’è qualcuna disposta ad adottare Matteo ;)



Il mio voto:







lunedì 30 marzo 2020

Recensione: “L'ombra tra di noi” di Alice Sten – Mafia Romance

Buongiorno meraviglie!
Oggi, dopo tanti sweet-romance, si torna a parlare di un bel mafia romance tutto italiano! Alice Sten e Queen Edizioni mi hanno dato modo di conoscere Joosef e Säde e il mondo oscuro di Helsinki.



Sinossi: Joosef Koski non è solo il braccio destro di Vladimir Smirnov, boss di spicco della mafia finlandese, è anche un uomo forte, schivo e attento. La sua vita è circondata da un alone di mistero, oscuro come la notte, come le ombre che lo abitano e lo rivestono. Ha molti segreti da custodire e il suo unico obiettivo è ottenere quello per cui lotta da anni: giustizia. L’incontro con Säde Salminen, una giovane donna, solare e irriverente, laureata in Lingue, intralcerà molti dei suoi piani. Le loro vite si mescoleranno e Säde, ben presto, sarà risucchiata nel buco nero che rappresenta la realtà di Joosef: dovrà lavorare come traduttrice per i meeting del boss. Nonostante le situazioni pericolose in cui sarà coinvolta e il rapporto, fatto di scontri e attrazione, che instaurerà con Joosef, Säde proverà a irrorare ogni cosa con la speranza e la luce che l’hanno sempre contraddistinta; la stessa in cui si è sempre rifugiata fin da bambina, quando, anche per lei, non tutto è stato semplice. Buio e luce sono due opposti, eppure, per sopravvivere, devono coesistere.
Ma cosa accadrà quando questi ultimi si incontreranno?
Che cosa saranno in grado di generare?

Joosef vive nell'oscurità. Vive al buio perché sa di appartenerci.
Säde ha un carico di problemi sulle spalle notevole per la sua età. Ad interrompere la sua quotidianità fatta di luce e vita è però la notizia del decesso di suo nonno. L'uomo che l'ha iniziata a tante cose in vita sua, l'uomo con il quale ha molti ricordi e che ora dovrà salutare. È così che si ritrova su un volo diretto ad Helsinki. Ed è proprio quando si trova lì che i ricordi le riempiono la testa e non si pente di essere andata in America per studiare e per lavorare e anche quando il buio la investe.
Säde si ritrova infatti, preda di un gioco di cui non sa nemmeno di farne parte. L'oscurità di Joosef vuole spegnerla, ma non è più facile che la luce di Säde riesca a puntare un faro proprio su di lui?

Non posso dirvi cosa succede nel libro, ma il contrasto e gioco di luce/ombra, ovviamente, è il punto cardine della storia.

L'avvicinamento tra i due protagonisti è graduale anche se le scintille e l'attrazione saranno fin da subito palpabili dalla lettura.
Entrambi sono coerenti e ben caratterizzati.
Säde per la sua maschera che non smette di sfoggiare nelle occasioni che lo richiedono. Una facciata da dura anche quando trema e ha paura. Qualche spiraglio si vedrà, o meglio a notarlo sarà Joosef.
Attento ad ogni passo e ad ogni smorfia di Säde.
Lui è un calcolatore, spietato e non è colui che si fa intimidire. Un protagonista tosto che seppur ha un passato e degli scorci protettivi nei riguardi di quella ragazza luminosa, riesce a mantenere la sua aura oscura.

Un mafia romance dalla firma italiana, quella di Alice Sten che non conoscevo e ho potuto apprezzare con questo lavoro.

L'autrice lancia moltissimi punti interrogativi durante la lettura e tutto quello che bisogna fare per risolverli è continuare a leggere. A mano a mano ogni nodo viene al pettine e ogni intreccio si risolverà. Mentre leggevo non sono venuti a mancare tensione, domande e curiosità che mi hanno spinto a sfogliare (metaforicamente) il kindle in modo compulsivo pur di comprendere dove sarebbe andata a parare Alice Sten.

La tensione sessuale è immediata fin da subito tra i due protagonisti e palpabile.
Le scene ben descritte e comprensibili, ma ci sono stati dei punti su cui avrei preferito un maggiore focus, ovviamente è un mio parere personale, come
Io sono il male e, se è vero che non mi temi, ti do un consiglio spassionato: comincia a farlo. 



E le tempistiche le avrei apprezzate maggiormente se fossero state gestite diversamente. Non che ci siano stati tempi morti, ma soprattutto durante l'avvicinamento dei protagonisti e della relazione, avrei scandito in maniera più sequenziale e anticipata anche gli atti fisici tra i due.
Non sono punti a sfavore questi, perché la storia mi è piaciuta, ma a fine lettura razionalmente ho pensato a queste cose.

La scrittura risulta molto veloce e scorrevole. Una lettura che vi scivolerà via tra le mani con facilità, senza che ve ne rendiate conto.
Il punto focale che mi è piaciuto più di tutto è la semplicità di comprensione tra Sade e Joosef. Quel modo di leggersi dentro senza conoscersi, quella connessione magnetica che prima ancora di approfondire la reciproca conoscenza li lega profondamente.

Se amate i mafia romance vi consiglio di leggerlo e di dare una possibilità ad un'autrice che, almeno io, non conoscevo. Una scrittrice che mi ha colpita con molti risvolti inaspettati e mi ha sorpresa con una trama fitta e ben realizzata.



Il mio voto:








lunedì 13 gennaio 2020

Recensione: “Conrad” di Celia Aaron – Dark Protector #1

Buongiorno meraviglie,
il mio 2020 in fatto di letture è iniziato con “Conrad”, non posso di certo lamentarmene!
Celia Aaron torna, dopo Nate, per la Hope Edizioni con un mafia romance tutto da leggere e da amare!


Trama:

Sin dal primo momento in cui l’ho vista, attraverso la vetrina del suo negozio di fiori, qualcosa ha preso vita nella mia oscurità. Charlie brillava come un faro in un mondo, il mio, da troppo tempo privo di luce. Sapevo che non avrebbe potuto essere mia, non di un uomo in grado di uccidere senza rimorso e solo per soldi.
Ho pensato che starle lontano l’avrebbe tenuta al sicuro, l’avrebbe protetta da me, dal male. Dalla morte che mi seguiva, passo dopo passo.
Ma mi ero sbagliato. E ogni cosa ha un suo prezzo, soprattutto le seconde opportunità.
Uccidere per lei era facile.
Vivere per lei si stava rivelando più difficile.


Conrad è uno spietato assassino, ha fame di sangue, potere e vendetta. L'unica cosa in grado di calmare le sue acque agitate è osservare Charlie. A distanza, ha imparato a conoscerla, si è fatto un'idea su quella dolce e cauta ragazza che vende fiori. È il suo momento di pace. Lì, dentro la sua auto ad osservare le espressioni pensierosa di Charlie, così chiusa per una ventiseienne, così bella da non poter credere che sia sola. Eppure, mantiene le distanze. Uno come lui non andrà mai bene con una come lei. Una ragazza così pura.
L'unica colpa di Charlie è ritrovarsi osservata spesso da Conrad, vederlo all'azione in una sera come tante e essere scambiata per la sua donna. È per questo che si ritroverà preda di un sistema più grande di lei. Lei che non ha risposte da dare ai suoi aguzzini, lei che prega che questo fantomatico Conrad la venga a salvare e la trascini via.

"Conrad" è il primo volume della serie Dark Protector, e lo svolgimento dei fatti è antecedente a Nate che avevo già letto e di cui mi ero innamorata.

La scrittura, anche in questo romanzo di Celia Aaron, risulta scorrevole e comprensibile. Le descrizioni sono vivide, si sono presentate chiaramente nella mia testa, probabilmente perché l'autrice è riuscita a fondere immagini reali con le sensazioni del narrante in quel momento.
La narrazione è, appunto, alternata tra Conrad e Charlie ed entrambe le ho trovate ben realizzate. Sinceramente, dalla trama non mi aspettavo un Conrad così premuroso e gentile e invece fin dall'inizio ha stravolto ogni mia aspettativa e la realtà di questa nuova scoperta è stata entusiasmante.





Sono due protagonisti inaspettati, Conrad appunto per questa premurosità, e Charlie perché nasconde cicatrici profonde e una forza interiore capace di sconvolgere chiunque, anche un sicario come Conrad. Posso affermare con convinzione che sono caratterizzati alla perfezione

Ogni tempistica l'ho trovata ben calibrata, in alcuni momenti ho pensato che fosse tutto troppo presto, invece poi mi sono dovuta ricredere perché anche da parte di Charlie si intravede il trasporto emotivo che ha fin da subito.

Un libro emozionante che mi ha travolta in più di un'occasione.

Celia Aaron è riuscita a raccontarmi dei momenti sporchi e rudi con infinita dolcezza e pieni di sentimento.
La connessione che si viene a creare tra i protagonisti è arrivata fino a me persuadendomi. 


Se siete amanti dei mafia romance dovete leggerlo!

Il mio voto: