Visualizzazione post con etichetta Raine Miller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raine Miller. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2020

Recensione: "Sporche bugie" di Raine Miller - La dinastia dei Blackstone vol.2

 

Buongiorno meraviglie,

il 20 novembre è uscito in Italia per Hope Edizioni il secondo volume della serie “La dinastia dei Blackstone” di Raine Miller dal titolo Sporche Bugie che racconta la storia di James e Winter che si era già intravista in Ricco Sfondato.

 


Trama:

Il giorno in cui compii quindici anni, mi resi conto di amare James Blakney. Qualcosa nel suo sguardo mi fece capire che mi aveva finalmente notata e che esistevo in un mondo che andava oltre l’essere la sorellina intoccabile e troppo giovane del suo migliore amico. Chiamatela intuizione femminile, anche se di certo a quindici anni avevo a malapena i requisiti per essere considerata donna.

Otto anni dopo mi chiese di sposarlo. Sapevo che non sarebbe stato un vero matrimonio, ma fu in quel preciso momento che compresi di essere sempre stata sua.

Capii anche che James mi stava nascondendo qualcosa, ma d’altronde tutti abbiamo dei segreti, sporche bugie con le quali ci celiamo agli altri.


La Miller, ormai lo sapete, io la amo. Il suo "ritorno" con questa serie mi ha catapultata nell'estrema felicità e aspettavo questo secondo volume ormai da qualche mese.

Winter e James sono amici fin da bambini grazie alle rispettive famiglie e, grazie ai ricordi che ci vengono narrati, il loro legame seppur semplice e lineare era speciale.
Winter è invaghita di lui da tantissimi anni, non che l'abbia aspettato, l'ha visto arrivare persino all'altare mentre lei si tuffava nel college e negli studi, ma quel pizzicore dovuto a James sembrava non passare mai.
James non vuole sistemarsi, non dopo essere finito sull'altare ed essere stato lasciato in quel frangente, ma se c'è una persona alla quale pensa e che immagina accanto a sé, quella è Winter. Ma lei è troppo pura per farla invischiare nella sua vita.
Un'attrazione, quella che li accompagna, che pensano sia sbagliata, ma al tempo stesso giusta. Perché un sentimento così forte, senza nemmeno essersi mai spinti oltre il contatto amichevole, può solo essere giusto. Ma ci sono tanti paletti e tanti ostacoli da superare in quello che è un rapporto, agli occhi di tutto, off-limits.




La gentilezza di Winter e la sua bontà per il prossimo, sono fondamentali per la riuscita di un personaggio che per me è stato controverso. Parliamoci chiaro, mi è piaciuta. Eppure, fin dall'inizio ho capito di avere fra le mani una bomba ad orologeria pronta ad esplodere. Perché è una protagonista capace di mettere davanti a sé stessa gli altri, ma al tempo stesso è anche determinata e irriverente (come l’avevamo conosciuta in Ricco sfondato) però anche insicura. Non voglio svelarvi di più, ma posso dirvi quello che invece mi ha colpito di James.
Anche lui ha tantissime sfumature, non è soltanto un uomo alfa e premuroso con la sorella del suo migliore amico. È leale, testardo e sensibile, ma allo stesso tempo anche dominante.

In questo libro la Miller si è avvicinata anche a pratiche BDSM, senza però cadere nei soliti clichè o rendere la storia d’amore legata solo da quell’aspetto, anzi. Ha reso la sensualità, l’attrazione e la tensione sessuale come se fosse un contorno e non il punto dominante dell’amore che lega Winter e James.

Il pov è alternato (grazie a Dio!) e non sarebbe stato possibile leggere questo romanzo senza avere la visione doppia che ci viene donata grazie a Winter e James.

Seppur sia stato scontato fin dai primi capitoli cosa sarebbe successo nel corso della lettura, la Miller mi ha fatta cuocere a fuoco lento. Ha creato l'atmosfera giusta di tensione che amo, quella capace di tenermi incollata fin quando non arrivo al punto di svolta che desidero per i protagonisti.
Un friends to lovers magnetico, pieno di accadimenti, ma ben bilanciati. Ricco dal punto di vista della caratterizzazione, senza però annoiarmi.

Ho apprezzato il finale, per nulla scontato, ed ho apprezzato il regalino che l’autrice ha messo a disposizione per le lettrici! ;)

E bellissima la cover!

Il mio voto:







venerdì 14 febbraio 2020

Recensione: "Giochi proibiti" di Raine Miller (Brit De Mille) - Vegas Crush Vol.2

Buongiorno meraviglie!
Pronte a tornare sul ghiaccio e nella città del peccato con i giocatori di hockey più famosi a Las Vegas?
Ci pensano la Hope Edizioni e Raine Miller a regalarci qualche ora spensierata in loro compagnia!

Giochi proibiti” è il secondo volume della serie Vegas Crush, arriva dopo Colpo vincente che mi era piaciuto e di cui vi avevo parlato in una recensione (QUI).




Titolo: Giochi Proibiti
Autore: Raine Miller as Brit DeMille
Serie: Vegas Crush #2
Genere: Sport romance
Traduzione: Marco Machera
Cover: Angelice
Data di uscita: 6 febbraio
Trama:
"C’è molto altro in me di quanto non abbia mostrato al pubblico." - Georg Kolochev, VEGAS CRUSH
No, non bevo vodka direttamente dalla bottiglia. Non la verso nemmeno sui cereali a colazione. Non ho bisogno di andare in riabilitazione… a meno che non significhi starsene chiuso in una stanza, da solo, con una certa bionda mozzafiato. Ho esagerato con le feste, devo ammetterlo. Sì, mi sono anche guadagnato una certa reputazione da sciupafemmine, lontano dal campo di gioco. Questo perché sono stato imprudente con i miei post sui social, ma so bene cosa conta davvero nella mia vita.
Mi importa solo di due cose: l’hockey e… Pamela Jenson.
La mia fisioterapista preferita ha bisogno di me, più di quanto lei possa immaginare, perché sarò l'uomo che le farà conoscere il peccato.
Sì, proprio così.
Sarò il suo primo amante.
Peccare con Pam non è mai stato così eccitante.
Giochi Proibiti è uno sport romance autoconclusivo, con protagonisti un ragazzaccio russo, campione d’hockey su ghiaccio, e una fisioterapista non proprio innocente! L’atmosfera si farà piccante, dove si fa fisioterapia…


La protagonista di Giochi proibiti è Pam che, se avete letto come me Colpo vincente, avevamo già conosciuto e che mi aveva colpita per la sua sfrontatezza è ora la nuova fisioterapista dei Vegas Crush!
Georg, il giocatore (sexy, ma chi lo nota?) Di hockey che anche lui avevamo incontrato è l'ossessione vivente di Pam che sembra proprio sia attratta da ogni cosa di lui.

Di solito, in un romance quando un protagonista è "lo sciupafemmine" o "la sbarazzina" di turno, l'altro è ben saldo nei suoi principi. Uno va a bilanciare l'altro. Dove uno trova divertimento a spassarsela, l'altro vuole stabilità e difficilmente scende a patti, anzi aspetta che sia l'altra persona a farlo.
Ma in "Giochi proibiti" le scarpe in tavola sono cambiate. Non abbiamo la contrapposizione di caratteri che siamo abituate a vedere. In questo romanzo entrambi i protagonisti non amano le relazioni durature, entrambi non si lasciano abbindolare da promesse. Vogliono godersi la tranquillità delle non-relazioni. Non vogliono incappare in problemi e sono abituati a flirtare con ogni essere vivente gli capiti davanti.



Cercare di capire questi protagonisti non è stato semplice per me. Georg in fin dei conti l'ho trovato abbastanza ordinario, mentre entrare in empatia con Pam è stato difficile. Ha questa corazza, questa apparente sicurezza esterna che mostra a tutti, anche alla sua migliore amica e di cui si spoglia raramente. Solo quando ho letto i suoi pensieri tra se e se ho compreso che ha un profondo dolore che cerca di celare in ogni modo possibile, ma comprendere la maggior parte delle sue azioni non mi è risultato scorrevole.

Le ambientazioni le ho trovate ben descritte, rispetto al primo libro più ricche e più significative, seppur semplici e non troppo approfondite.

La crescita veloce, a mio parere troppo immediata, dei sentimenti è stato un punto di sfavore per il romanzo. Credo che tutta la parte dei sentimenti profondi non sia stata contestualizzata come avrei voluto. Ovviamente è il mio punto di vista personale, io amo la crescita lenta e graduale dei sentimenti. In "Giochi proibiti" mi sono sentita destabilizzata da questa crescita e dimostrazione, proprio perché per gran parte del libro si rimane in una situazione di stallo in cui i protagonisti rimangono abbastanza fermi sulle loro idee e non scendono a confessioni importanti come mi sarei aspettata, per poi salire nell'ascesa dei sentimenti molto velocemente, a mio parere.

Raine Miller, o Brit De Mille se volete, rimane comunque una certezza. La velocità con cui riesco a leggere le sue storie per la fluidità e la facile scorrevolezza mi lascia sempre basita. Era già successo, e anche con Giochi Proibiti posso dire di aver divorato il romance in tempi record!
Tra i due ho preferito il primo, devo anche ammettere però che avevo grandi aspettative su questo secondo volume che però non mi ha entusiasmata quanto il suo precedente. Ci tengo a ricordare che ogni volume della serie ha una storia con personaggi diversi e sono autoconclusivi, anche se nel corso della lettura si incappa in quelli che erano i protagonisti del precedente e ci viene lanciata qualche nuova conoscenza che conosceremo più a fondo in futuro.

Tirando le somme di questo sport romance, cosa posso dire?

La parte più bella della lettura è stata quando i protagonisti, con le loro azioni e i loro pensieri, mi hanno contagiata nel crederci. Nel credere in loro e in questa storia d'amore. Seppur titubanti e senza esperienza nelle relazioni, Pam e Georg mano a mano che il tempo passava sono stati i primi a credere l’uno nell’altra, a fidarsi e a voler cambiare quella che per loro era la routine.
Il mio voto: 





venerdì 25 ottobre 2019

Recensione: “Ricco sfondato” di Raine Miller - SERIE: La dinastia dei Blackstone – Review Tour

Buongiorno meraviglie, bentrovate!
Oggi parliamo dell’ultima uscita firmata Hope Edizioni - che ringrazio per la copia in anteprima – “Ricco sfondato”, il primo della serie “La dinastia dei Blackstone”, forse a qualcuno non suonerà nuovo questo cognome e so che molte non pensava ad altro se non di tornare a leggere di altri Blackstone! Siete pronte ad un nuovo, sexy, miliardario?



Ci tengo a precisare che, se anche in passato un'altra serie ci aveva raccontato di questa larga famiglia, si può tranquillamente leggere da solo, io infatti non ho letto l’altra serie anche se ne ho sentito parlare e amo la Miller in ogni sua forma, ma è stato comunque molto soddisfacente leggere solo questo!

Pronte? Iniziamo dalla trama!
Il miliardario Caleb Blackstone vive in un mondo fatto di ricchezza e di successo, circondato da ogni genere di lusso materiale. Ma nel momento in cui incontra Brooke Casterley, nulla di tutto ciò ha più importanza. In Caleb sorge un puro e innegabile desiderio, che non può ignorare: vuole una ragazza del tutto diversa da ogni cosa e persona abbia mai conosciuto.
Brooke, però, non è in cerca dell’amore. Sa fin troppo bene quanti danni possa fare l’uomo sbagliato. Ma quale ragazza inglese sana di mente, e al verde, potrebbe resistere al fascino di un miliardario incredibilmente sexy e cavalleresco? Quello che inizia come un flirt si trasforma ben presto in una passione che consuma tutto. Niente, nel passato di Brooke, l’ha preparata al calore bruciante del tocco di Caleb o a quanto profondamente lei lo possa arrivare a desiderare quell’uomo.
La loro vorticosa storia diventa materia prima per le fantasie dell’alta società, ma ogni istante di piacere ha un costo. Gli errori e le tragedie del passato gettano ombre su entrambi e innamorarsi di Caleb potrebbe essere il genere di problema che Brooke non può permettersi di affrontare.


Leggendo la trama, e in seguito vedendo la cover, ho capito subito che era il libro giusto per me. Si parla di miliardari sexy? Eccomi pronta a leggerlo!
A mente fredda però, posso dirvi che sì, mi aspettavo una lettura piacevole, ma non così bella e trascinante.
Mi ha coinvolta e non volevo andare a dormire per poter leggere - le occhiaie mi sono testimoni - e ho divorato letteralmente questo romanzo!
Quando Caleb capisce che è Brooke, la donna della sua vita, quella per cui combattere, non riesce a fermarsi davanti a nulla e nessuno.
Rimane ammaliato da lei, e chi sono io per non rimanere sedotta da lui?
Caleb fin da subito si presenta come il classico miliardario: bello, sexy, preso dal lavoro, però poi tutto si riduce a lui e alla sua idea di famiglia. Una cosa che gli ha insegnato il padre, a godersi i suoi soldi, ma soprattutto il suo tempo. A spenderlo con le persone che ama e che lo meritano ed è per questo che vuole Brooke. Per condividere con lei fin da subito ogni momento libero.
Brooke però è ferita, sfugge alla vita perché è troppo presa ad arrivare alla fine del mese. Fa due lavori e non nota nemmeno quando qualcuno per strada occhieggia più del dovuto nella sua direzione perché ha chiuso con le relazioni, è ancora troppo scottata.
Un territorio sconosciuto per Caleb che non sa come corteggiare una donna per farla sua, è abituato ad arrampicatrici sociali che si fiondano su di lui come assetate di sangue.

Qualcosa era appena successo, dentro di me. Non sapevo bene cosa, ancora, ma il motivo scatenante era chiaro come l'acqua. Lei.


Una lettura rassicurante, come il rapporto che si formerà tra i protagonisti, che mi ha stupita piacevolmente.

Il pov è alternato in prima persona al passato ed è il mio preferito, ma devo ammettere che questa volta avrei fatto a meno di quello femminile, di Brooke, perché Caleb è così meraviglioso che colma ogni domanda e ogni punto della storia. Attraverso i suoi occhi, maschili ma innamorati dell’idea dell’amore vero e a prima vista, sono riuscita ad entrare completamente in empatia con Brooke.
Caleb è proprio ciò che appare, un ragazzo fantastico, amorevole e assolutamente da sposare! È gentile e premuroso, testardo quanto basta e assolutamente un bellissimo esemplare di maschio Alfa.
Io e Brooke eravamo inevitabili.

Lo stile della Miller, per chi non lo conoscesse, è fluido, veloce e incalzante. Lascia poco all'immaginazione perché ha descrizioni fitte e non ci sono tempi morti, tutto è scandito da tempi molto stretti.
Anche le ambientazioni sono descritte molto bene e mi è piaciuto molto leggerle, soprattutto quelle dell'isola ma anche quelle di Boston sono ben realizzate e non si perdono in fronzoli. Raine Miller descrive esattamente ciò che serve alla lettrice senza divagare.




Tu sei un banchetto per la mia anima affamata.

"Ricco sfondato" È uno dei libri più dolci che abbia mai letto e le scene erotiche sono scritte sapientemente dalla penna sicura Raine Miller.

È una storia piena d'amore, quello a prima vista con la convinzione che è quella giusta, quello che contorce le viscere e ti rasserena con uno sguardo.

La Miller ha creato due protagonisti con una sensibilità spiccata e mi sono piaciuti entrambi. Come si fa a non amare Caleb?
Una volta avuti un paio di capitoli, ne vorrete sempre di più.

In un mondo di romance con amori sofferti, "Ricco sfondato" è una boccata d'aria e una dose di zuccheri extra. La storia è dolcissima e non potrei chiedere di più.
Aspetto di leggere anche gli altri libri della serie che se saranno belli come questo vorrò avere anche in cartaceo!


Il mio voto:




venerdì 21 giugno 2019

Recensione: "Colpo vincente" di Brit DeMille - I Las Vegas Crush sono arrivati!

Buongiorno meraviglie, 
vi avverto fin da subito: se volete rinfrescarvi, questo libro non fa al caso vostro!
Bollente come un super sexy campione di hockey questo romance vi infiammerà le giornate! 
"Colpo vincente" è il primo libro della serie Vegas Crush che arriva in Italia per Hope Edizioni. L'autrice è Raine Miller sotto pseudonimo Brit DeMille che ci regala gioie (calde e sexy) con "Colpo vincente".


Editore: Hope Edizioni
Genere: Sport Romance
Data di Pubblicazione: 14 Giugno 2019
Prezzo: eBook 3,99€

Trama: Questo fatto potrebbe giocare a favore della famosa ala dei Vegas Crush, il giorno in cui posa gli occhi sulla nuova social media manager della squadra. Per Holly Hunter, però, è tutta un’altra storia; frequentare un giocatore è molto rischioso, soprattutto se si vuole mantenere il posto di lavoro appena ottenuto, con la squadra più forte della NHL.
Holly ama la sua indipendenza e la sua carriera; sta bene da sola e non le serve altro. Non permetterà di certo a un giocatore di hockey, sexy e irresistibile, di sconvolgerla e di mettere a repentaglio il suo lavoro.
No. Non accadrà mai.
Nemmeno se lui è bello come un dio. Nemmeno se possiede un fascino tale da indurre in tentazione persino una suora. Nemmeno se Holly deve incrociare le dita dietro la schiena, ogni volta che gli ripete di non essere interessata a lui.
Le regole esistono per un motivo. Le regole non vengono stabilite per essere infrante. E non bisogna fidarsi dei giocatori sexy. Giusto?
I Las Vegas Crush sono la squadra di Hockey del momento e Holly inizia il suo lavoro come responsabile dei social media della suddetta squadra, è una sportiva ma non sa come si svolga una partita di hockey
Ovviamente, hockey equivale a giocatori sexy da urlo. Sbaglio? 


Non credo proprio immaginando Evan Kazmeirowicz
Potrebbe avere ogni donna che vuole, ma ormai ha puntato gli occhi sulla sua preda. Holly.
L'attrazione è immediata e scottante fin dal loro primo sguardo. 



Incalzante e coinvolgente è uno sport romance con un doppio punto di vista scorrevole. 
Come dovrebbe per il suo genere, lo sport è uno degli elementi principali, prendendo parte attivamente in tutto il romanzo, così come la musica. Anche questa è una costante dall'inizio alla fine che mi ha catturata e mi ha piacevolmente sorpresa per come è stata inserita e gestita in diverse parti. 

Una storia innocente e confortevole e la cosa che mi ha più colpita è sicuramente che la storia è semplice e non troppo architettata, ma ha saputo tirare fuori quel tocco in più capace di incollarmi alle pagine. 
Leggendolo ho provato moltissime emozioni e sono certa che non potrete non innamorarvi di Evan
Un ragazzo capace di corteggiare, oltre che a stare sui pattini e starci anche bene, amorevole e sincero. 
Una protagonista con la testa, ma che ha anche tanto cuore. 

Mi sono piaciuti molto i dialoghi, semplici ma ben costruiti. Così come i personaggi secondari che sono certa incontreremo nei prossimi libri. A proposito, datemi subito il secondo! 
Georg e Pam hanno moooolto da raccontare e prevedo scintille per la loro storia! 


Mentre la osservo allontanarsi, sento la bocca asciutta e la pelle bollente. È una sensazione strana e la avverto scorrere per tutto il corpo mentre inizio ad avere caldo. Come se mi salisse la febbre in una stanza ghiacciata. 
Non come un malessere. 
Più come un morso. 
Sono stato punto e il veleno si sta diffondendo dentro di me.
Troppo tardi perché possa correre ai ripari.

Una storia d'Amore con la A maiuscola. 
Dolce e sensibile mi ha appassionata dall'inizio alla fine! 
Era il libro di cui avevo bisogno! 

Il mio voto:


Pronti a immergervi nel mondo dell'hockey?



mercoledì 13 luglio 2016

In arrivo lo Spin-Off della serie Neil & Eliana: Rosso fuoco di Raine Miller!

Casa editrice: Corbaccio
Genere: Erotico
Prezzo: € 13,90
€ 8,99 eBook
Data d'uscita: 14 Luglio 2016
Pagine: 195
Puoi acquistarlo qui!---> Rosso fuoco_R.Miller


Trama:

Elaina Morrison ama Neil McManus da una vita intera. Nonostante ostacoli e anni di separazione, Elaina è sicura che Neil sia l’uomo della sua vita. Finché i suoi sogni non si infrangono contro la cruda realtà. Ma Neil da parte sua non si rassegna. Ha atteso Elaina per anni. È un soldato, ha combattuto su terreni difficili, sa cos’è un campo da battaglia ed è convinto che conquistare Elaina non sia diverso da quello che fa di solito. Combatterà e riuscirà a dimostrare a Elaina che lei è sua. E di nessun altro.


La serie Neil & Elaina è composta:
1. Cherry girl (Rosso Fuoco)
2. My Captain (inedito)





Cosa ne dite, lettori?! Vi intriga?
Ditecelo nei commenti!


Katniss.