Visualizzazione post con etichetta Stephen King. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stephen King. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2018

Recensione | [Review Party] The Ousider di Stephen King

Hello readers! Un martedì da brividi qui a "I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro"!
Se siete deboli di cuore, vi consigliamo di far scorta di coraggio perché in questo nuovo Review Party, tutte le vostre paure si materializzeranno. Come? Leggendo la nostra recensione di
"THE OUTSIDER"
ultima trovata geniale del maestro Stephen King, che da oggi potrete trovare in tutte le librerie italiane grazie alla Sperling&Kupfer.


Una cover da brividi che ben rispecchia la storia al suo interno... noi, però non ci siamo lasciate spaventare!
Siete entrati in libreria con l’idea di acquistare un nuovo titolo, vi trovate davanti allo scaffale delle novità, un enorme cartello campeggia su una pila di libri di circa cinquecento pagine: “The Outsider – L’ultimo capolavoro del maestro del brivido”. Non ne siete ancora a conoscenza, ma vi trovate ora davanti ad un bivio: cosa stavate cercando? Un classico thriller da “è stato il maggiordomo”? Una storia dai risvolti agghiaccianti?

Se avete risposto in modo affermativo solo alla prima domanda, il passo successivo da fare è uno: cambiare titolo e non cadere nella malia di Stephen King e di una copertina decisamente creepy. In caso contrario, la vostra scelta potrebbe avere risvolti negativi siate voi deboli di cuore… O soltanto deboli di stomaco.

Ai lettori più temerari, a quelli in cerca del brivido, ai più che da Stephen King si erano allontanati dopo le ultime pubblicazioni, non si può far altro che consigliare di uscire da quella stessa libreria con un nuovo titolo tra le mani, il titolo perfetto: “The Outsider”.

Quelli affezionati al maestro riconosceranno in questa nuova storia elementi classici del romanzo kinghiano: una piccola cittadina, un crimine efferato, un eroe investito del compito di attraversare l’intero romanzo fino alla scoperta della verità e una componente infantile che funge da fulcro del racconto.
Quinta scenica del romanzo è Flint City, una piccola cittadina dell’Ohio come tante. Nessun crimine particolarmente efferato, solo qualche atto di vandalismo, fino al ritrovamento del piccolo corpo di Frank Peterson, stuprato e brutalmente assassinato in un parco in pieno centro abitato.
Una scena agghiacciante, una descrizione che abbatte numerosi tabù e che lascia il lettore privo di parole, quasi sotto shock, a disagio.
Tutti gli indizi conducono ad una sola persona,  uno stimato professore di inglese, nonché allenatore della squadra di baseball cittadina nella Little League: Terry Maitland. Impronte, DNA e testimonianze lo inchiodano senza alcun dubbio, se non fosse che altri testimoni e altre impronte dimostrano, senza alcuna logica spiegazione, la presenza dell’allenatore in un luogo diverso alla stessa ora dell’omicidio.
Toccherà al detective Anderson indagare nel possibile e nel naturale, per cercare di sbrogliare un caso che sembra suggerire l’impossibile. Ma tutto ciò non stupisce perché nei romanzi di Stephen King, la linea che divide realtà naturale e soprannaturale è sottilissima e spesso labile.

Se “The Outsider” inizia come un dettagliatissimo ed intricato thriller, non impiega molto a diventare un horror da brividi  e ad oscillare tra queste due categorie fino all’ultima pagina.
Una narrazione avvincente e ricca di particolari che stimola la curiosità del lettore, permettendogli di vivere in modo nitido, quasi in prima persona, scene ricche di suspance e di grande portata emotiva.
Benché ogni personaggio richiami un prototipo ben preciso del romanzo kinghiano, in “The Outsider” la componente femminile emerge con una certa rilevanza, diventando a più riprese la chiave di svolta del racconto. Tutte le donne della storia ricoprono un ruolo fondamentale, da Mercy Maitland che porta avanti con ostinazione l’innocenza del marito, alle mogli dei due investigatori, personificazioni delle coscienze di questi ultimi, ad Holly Gibney che non si scompone davanti al soprannaturale, per concludere con la piccola Grace Maitland, punto di svolta per il passaggio del romanzo da thriller ad horror.
Stephen King porta il lettore a compiere un passo in una dimensione oscura, ad attraversare la linea del visibile ed entrare in un mondo onirico ed esoterico, dove le paure acquistano una forma materiale e nel quale a pagarne le conseguenze sono innanzitutto i bambini. Specchio della vita di tutti i giorni, anche nel romanzo le nuove generazioni sono costrette a portare sulle spalle il peso degli errori di quelle che le hanno precedute.
Indubbiamente ci è più facile affermare cosa “The Outsider” non sia: né uno scontatissimo thriller e neanche un semplice horror. È assolutamente impossibile circoscrivere questo romanzo in un’unica e statica categoria, così da escluderlo da altre.
Ancor più facile è affermare che “The Outsider” sia il poliedrico prodotto che solo una penna del calibro di Stephen King sarebbe stato in grado di produrre.

Ad una storia di così forte impatto non potevamo che assegnare


ma l'ultima parola non sarà la nostra perché l'Horror-Review Party continua!



XOXO
Virginia

giovedì 7 settembre 2017

#StephenKingChallenge

Hello readers! Anche se il pomeriggio è un po' piovoso, qui a I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro, non ci si annoia mica!
Dopo aver partecipato ad uno strepitoso Review Party, oggi ospitiamo la quarta tappa di una Reading Challenge tutta dedicata al maestro del brivido per eccellenza: l'ultimamente chiacchieratissimo Stephen King!


COS'E' UNA READING CHALLENGE? Vi starete chiedendo (e anche se non lo state facendo, lo diciamo comunque! 😂). Come spiega la parola stessa, una Reading Challenge è una sfida. Tra chi? Voi e i libri, 'course! Ce ne sono di svariate, e in quella di questo pomeriggio - organizzata da Clarissa del lit-blog Questione di libri, i più audaci potranno vincere un premio... in palio tra ben cinque!

COME PARTECIPARE? Semplicissimo! Seguendo il tema della sfida - che a breve vi verrà svelato - dovrete scattare una foto e postarla taggando uno dei nostri canali social (Pagina Facebook, Gruppo Facebook o Instagram) correlata da due hashtag:
📌 #stephenkingchallenge
📌 #miserySKC

Ma passiamo subito alla SFIDA!
Per partecipare alla Reading Challenge con I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro, vi toccherà superare questa sfida:



SCATTARE UNA FOTO CON LA VOSTRA COPIA DI "MISERY" E LA VOSTRA CITAZIONE PREFERITA DI STEPHEN KING.



Yes! Il libro scelto dal nostro blog è "Misery", pubblicato nel 1987 e grazie al quale, tre anni dopo, l'attrice Kathy Bates vince l'Oscar come miglior attrice nel film "Misery non deve morire", per aver interpretato il diciassettesimo maggior criminale di tutti i tempi - secondo l'American Film Institute, Annie Wilkes





Misery: LA TRAMA.

Rimasto coinvolto in un incidente stradale durante una tempesta di neve, Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di aver «eliminato» Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone, tra terribili sevizie, di «resuscitarla» in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che in certi casi la salvezza può essere peggio della morte...



Se come me, anzi come tutte noi qui a I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro, non potete vivere senza libri, se spesso vi accorgete di provare un attaccamento morboso ai personaggi dei romanzi, forse siete anche voi un po' Annie Wilkes...

...suvvia, lo siamo un po' tutti!
Quindi sicuro non vi lascerete scappare l'occasione di vincere un mistery lit-price!
So, prendete appunti. 


Per partecipare alla nostra #ReadingChallange:
 1) 📖 + ✎= 📷 SCATTA una foto con la vostra copia di Misery e la citazione che preferite di Stephen King;
2) ⇋ CONDIVIDI su Facebook o Instagram, taggando uno dei nostri account: Pagina Facebook, Gruppo Facebook o Instagram.
3) ✌ SPERA di essere uno dei cinque vincitori della challange!

La sfida non finisce qui!


Virginia vi lascia a Rachel Sandman Author, 
XOXO

giovedì 29 giugno 2017

A PARTY WITH STEPHEN KING: The Dome. Ritorna la cupola... torna il RE!

Cosa fareste se una bella mattina, la vostra piccola cittadina venisse inglobata ed isolata da una gigantesca ed indistruttibile cupola?! 
Dimenticate le atmosfere da brivido di Shining e i personaggi inquietanti alla Randall Flagg o Annie Wilkes, questa volta il Re vi catapulterà in una cittadina tanto agghiacciante quanto vicina alla realtà del presente...


Hello readers! Nella recensione di oggi, in occasione dell'uscita della nuova edizione targata Sperling&Kupfer, parliamo di un romanzo capolavoro del grande RE del brivido: The Dome di Stephen King!
Quando una cupola trasparente ed infrangibile cade su Chester's Mill, la piccola cittadina del Maine (e dove se no?!) si trasforma in uno scenario da incubo. Chester's Mill diventa una realtà isolata da tutto e tutti, nella quale i segreti dei suoi abitanti stanno per essere inevitabilmente portati alla luce. Con The Dome, Stephen King fa ritorno al romanzo corale - non serve dire con quanta maestria, sfoderando un vero e proprio gioiello.
La cittadina viene isolata dal resto del mondo, le risorse al suo interno sono poche, i suoi abitanti sono confusi e spaventati e la cupola si trasforma in un'enorme lente di ingrandimento che rivelerà pian piano la vera personalità di ogni personaggio.
Sotto una prigione di vetro, Chester's Mill diventa in tutto e per tutto la caricatura dello scenario americano attuale. Al maestro King non sfugge nulla, tanto meno la caratterizzazione dei personaggi che rappresentano l'America:


Dale "Barbie" Barbara è un ex marine, dall'oscuro passato. Julia Shumway è una giornalista del posto, disposta a spingersi oltre ogni limite per scoprire la verità. E poi c'è "Big Jim" Rennie, il sindaco della piccola cittadina, a mio parere uno dei villain più spaventosi di Stephen King. Perché? Rennie non ha nulla di soprannaturale, non è una creatura magica: è un semplice politico corrotto, uno dei tanti con in quali abbiamo a che fare ogni giorno. Non beve, non fuma, va in chiesa la domenica: una persona perfetta. Quello che si cela dietro la sua maschera, è però un individuo che sperpera i soldi della comunità per i suoi loschi traffici di droga.
Stephen King ovviamente non delude mai, neanche questa volta, approfondendo e facendo conoscere al proprio lettore ogni sfumatura dei suoi personaggi, e soprattutto ponendolo di fronte agli stessi interrogativi di questi. E' impossibile non chiedersi cosa faremmo se succedesse a NOI una cosa del genere.
Quello che ad una prima lettura potrebbe sembrare un semplice thriller ben costruito, dalla trama coinvolgente e ben articolata, a mio parere è in realtà una critica alla società del post 11.9.11. Impossibile da lasciare sullo scaffale di qualsiasi libreria. Un must have, o meglio, must read per qualsiasi lettore che voglia andare oltre al solito romanzo, riflettendo davvero sulle condizioni nella quale versa la società attuale.

Spero di avervi incuriosito e che stiate correndo in libreria per questa NUOVA EDIZIONE della Pickwick!

Titolo: THE DOME
Autore: Stephen King
Genere: Thriller, Horror
Collana: Pickwick
Editore: Sperling&Kupfer
N. Pagine: 1064
Data di uscita: 27 giugno 2017

Trama:
È una tiepida mattina d'autunno a Chester's Mill, nel Maine, una mattina come tante altre. All'improvviso, una specie di cilindro trasparente cala sulla cittadina, tranciando in due tutto quello che si trova lungo il suo perimetro: cose, animali, persone. Come se dal cielo fosse scesa la lama di una ghigliottina invisibile. Gli aerei si schiantano contro la misteriosa, impenetrabile lastra di vetro ed esplodono in mille pezzi, l'intera area - con i suoi duemila abitanti - resta intrappolata all'interno, isolata dal resto del mondo. L'ex marine Dale Barbara, soprannominato Barbie, fa parte dell'intrepido gruppo di cittadini che vuole trovare una via di scampo prima che quella cosa che hanno chiamato la Cupola faccia fare a tutti loro una morte orribile. Al suo fianco, la proprietaria del giornale locale, un paramedico, una consigliera comunale e tre ragazzi coraggiosi. Nessuno all'esterno può aiutarli, la barriera è inaccessibile. Ma un'altra separazione, altrettanto invisibile e letale, si insinua come un gas velenoso nel microcosmo che la Cupola ha isolato: quella fra gli onesti e i malvagi. Tutti loro, buoni e cattivi, dovranno fare i conti con la Cupola stessa, un incubo da cui sembra impossibile salvarsi. Ormai il tempo rimasto è poco, anzi sta proprio finendo, come l'aria...

VUOI SCOPRIRE LE NUOVE EDIZIONI TARGATE PICKWICK? Segui il link per saperne di più!
http://www.sperling.it/risorse/IT-Stephen-King/

Ho conosciuto Stephen King con "Le notti di Salem" e da subito mi sono innamorata della sua scrittura... e del suo genio. E voi? Avete mai letto qualcosa di questo grande maestro?

XOXO Virginia


venerdì 30 settembre 2016

E' con "Fine Turno" che Stephen King completa la sua trilogia polizisca!!!

Buongiorno oggi vi presentiamo "Fine turno" l'ultimo libro della trilogia poliziesca di Stephen King!!!


Editore Sperling & Kupfer
Data di uscita 11 ottobre 2016
Prezzo cartaceo 19,90 euro
Prezzo ebook 9,99 euro


Trama

In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po’ e ha deciso di sa­pere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, Bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto e quello della socia Holly Gibney. Ha pensato a loro perché l’apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittime sono Martine Stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della Mercedes del 2009. Il killer, BradyHartsfield, sembra voler finire il la­voro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell’ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. La diabolica mente dell’ASSASSINO della Mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l’intera città. Ancora una volta, Bill Hodges e Holly Gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dota­to di forza sovrannaturale. E a Hodges non basteranno l’intelligenza e il cuore. In gioco, c’è la sua anima.

Trilogia "Mr Mercedes"
1 - Mr Mercedes
2 - Chi perde paga
3 - Fine Turno


Autore

Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant’anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Stanley Kubrick, Brian De Palma, RobReiner, Frank Darabont. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Shining, Stand by me – Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde – per citarne solo alcuni –, sono seguitissime anche le sue serie TV, ultima in ordine di apparizione quella tratta da 22/11/63. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts.


Fatemi sapere cosa ne pensate!!!!

_Katrine_

venerdì 26 febbraio 2016

Anteprima "Il Bazar Dei Brutti Sogni" di Stephen King

Autore: Stephen King
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Horror
Prezzo: € 19,90
€ 7,99 eBook
Data d'uscita: 22 Marzo 2016
Pagine: 504



Trama:
Stephen King ci consegna una generosa raccolta di racconti, alcuni dei quali completamente inediti, accompagnati da una serie di commenti autobiografici, ricchi di aneddoti, storie, rivelazioni sulle circostanze che lo hanno portato a scriverli. King svela al lettore le strade segrete della sua scrittura, i misteriosi legami tra le storie, i temi che lo ossessionano da sempre e che riscrive in modo differente, come la morte e l’aldilà, o le nuove domande che hanno probabilmente attraversato le sue notti, proprio come brutti sogni: per esempio, che cosa faremmo se potessimo vedere il futuro o correggere gli errori del passato? In Afterlife, la risposta più “umana” (o malefica, se è vero che perseverare è diabolico): il protagonista continua a rivivere la stessa vita, ripetendo ogni volta gli stessi errori. Una volta arrivati alla fine, dovremo fare i conti con il male che abbiamo provocato? A quale prezzo? E se scoprissimo di avere poteri soprannaturali, come li useremmo? Come il giornalista che uccide le persone scrivendo e pubblicando il loro necrologio? O come il vecchio giudice di The Dune che, da ragazzo, aveva letto, sulla sabbia di un’isola deserta, i nomi delle persone che sarebbero poi morte in bizzarri incidenti?



L'Autore:
Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant’anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Stanley Kubrick, Brian De Palma, Rob Reiner, Frank Darabont. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Shining, Stand by me, Le ali della libertà, Il miglio verde – per citarne solo alcuni – sono seguitissime anche le sue serie TV. Ultima in ordine di apparizione quella tratta da The Dome, trasmessa da RAI2. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts.






Cari lettori, voglio assolutamente leggere questo libro!
A me ispira moltissimo.
E a voi amici lettori?



Katniss.