Visualizzazione post con etichetta Autopubblicato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autopubblicato. Mostra tutti i post

martedì 9 maggio 2023

Recensione: I'm the Queen di Mag

Buon pomeriggio appassionati lettori,

Finalmente siamo arrivati alla fine di un altro viaggio attraverso una storia d'amore magica che non solo merita di essere letta, ma tremendamente amata! Vi sto parlando di "Royal Love" scritto da Mag e seguito di "I'm not a Princess" e "I'm your Princess" di cui vi ho parlato nelle scorse settimane!


Trama: 

La vita di Eleonore e Leon è cambiata. I doveri di Palazzo hanno allontanato sempre più quel futuro insieme che sognavano all’inizio della relazione, mentre il passato continua a risuonare con tanta forza nel presente da aver costretto entrambi a innalzare una barriera attorno al cuore. Mura tanto spesse da essere d’ostacolo anche tra loro.
Sarà proprio nel momento di massima vulnerabilità che Eleonore e Leon dovranno prendere decisioni importanti. Anche se dovessero significare la fine del loro amore.



Siamo giunti all'epilogo di questa meravigliosa storia che ci ha tenuto con il fiato sospeso per lungo tempo, e che ancora una volta con le sue stupende immagini mi ha colpito per la bravura dell'autrice nel rappresentare i nostri personaggi come fossero un personaggio di un manga. 
Ormai Eleonore e Leon sono cresciuti e la loro storia è talmente evoluta che è stato davvero sconvolgente scoprire come una storia d'amore potesse colpire ancor di più che nei precedenti volumi. 
Ho dovuto trattenere le lacrime molte volte, perchè pagina dopo pagina sentivo che la storia stava arrivando all'epilogo e avremmo dovuto lasciar andare questi personaggi. 
Ogni volta è un agonia quando ci si affeziona a un modo di essere o di fare. Leon mi è piaciuto sempre di più, immerso in questa vita ma ancora innamorato della moglie. 

Non mancheranno numerosi colpi di scena che ci faranno restare con il fiato sul collo!!

L'ambientazione è sempre magnifica e grazie a Mag ho potuto scoprire tanti nuovi posti da visitare nella mia amata Irlanda. 

Nel complesso è una storia che appassiona e che coinvolge ogni lettore!!

Non posso fare a meno di consigliarvela!!

Sfortunatamente anche questo volume è molto lungo, perciò ammetto che devo ancora terminare gli ultimi capitoli... sicuramente entro qualche giorno troverete su Instagram un aggiornamento della recensione!

Nel frattempo correte ad acquistare il libro!!!



Il mio voto:



Come sapete io sono solita dare un voto globale al termine di una serie e qui posso davvero dire che si è estremamente meritata le quattro stelline!

Complimenti davvero all'autrice e a questa sua serie così piacevole da leggere!




venerdì 28 aprile 2023

Recensione: I'm your Princess di Mag

Buon pomeriggio appassionati lettori, 

Oggi vi parlerò del secondo libro della serie "Royal Love" scritto da Mag e seguito di "I'm not a Princess" di cui vi ho parlato la settimana scorsa. Parleremo di "I'm your Princess".


Trama: 

Eleonore ha combattuto con tutte le sue forze per conquistare il proprio lieto fine e adesso è pronta a goderselo in ogni sfaccettatura.
Tuttavia, gli imprevisti non tardano ad arrivare. Segreti e bugie minano la serenità dei protagonisti, ma sarà ben altro a mettere a dura prova il loro amore.

I’m Your Princess è il secondo libro della saga The Royal Love, che riprende le vicende di Eleonore e Leon dal punto esatto in cui si erano concluse. Amore e fiducia guideranno il cammino dei protagonisti, che saranno costretti a lottare contro loro stessi quando il buio giungerà per travolgerli.

Le ombre ci seguono, sogghignano in lontananza e gioiscono dei nostri passi incerti. Tuttavia, finché saremo avvolti dalla luce resteranno soltanto dei sussurri all’orizzonte.



Anche questa volta una delle cose che mi sono piaciute davvero tantissimo del libro sono sicuramente le illustrazioni e la copertina, mi da molto l'idea di un manga e forse da nerd devo dire che mi piacciono davvero moltissimo. Faccio nuovamente i complimenti all'autrice per questo. 

Tornando al romanzo, posso già anticiparvi che non vi racconterò molto della trama perchè è davvero carica di avvenimenti pieni di intensità che vi faranno appassionare giorno dopo giorno alla lettura. Ebbene si anche questo volume è davvero molto lungo, ma non preoccupatevi fila via spedito. Ormai non siamo quasi più abituati a libri così lunghi e questo ci porta a vedere quasi due libri in uno, ma uniti alla perfezione. Mag non si perde in tante chiacchiere e porta il lettore ad immergersi nella vita quotidiana dei nostri protagonisti. 

La storia infatti riprende dopo il matrimonio dei nostri novelli sposi, ma le cose da subito si faranno problematiche per loro e la tanto desiderata luna di miele non arriverà. 

Vediamo quindi una coppia alle prese con la vita vera, con sentimenti e attività della quotidianità unite a a colpi di scena mozzafiato. 

Per gli appassionati del romance, la nostra autrice ha riservato un vero romanzo carico di scene romantiche, per quelli più hot non vi preoccupate che il nostro Leon si difende bene sia sul lavoro che a letto. 

Leon in questo libro passerà un momento molto pesante al lavoro ma la nostra Eleonore non lo abbandonerà e questo ci permetterà di vedere i nostri amati sempre più uniti. Ho apprezzato molto la loro crescita personale e come coppia. Possiamo infatti vedere delle persone totalmente diverse dal volume precedente quasi che uniti siano più forti anche individualmente. 

Per loro è importantissimo difendersi e vedremo Leon combattere con certe minacce che vi faranno davvero arrabbiare, e tramuteranno il libro anche in parti più misteriose e ancor piu appassionanti. 

Ho molto apprezzato l'inserimento di queste nuove tematiche che hanno reso il volume molto più "adulto", considerando che l'autrice ha fatto passare parecchio tra un libro e l'altro si vede che ci ha lavorato molto su e questo l'ho davvero apprezzato. 

Se pensate ad una storia d'amore banale bhè non è questa, credetemi resterete piacevolmente sconvolti!!


Il mio voto: 


Non sto più nella pelle nell'attesa dell'ultimo libro!!! 

E voi? Cosa ne pensate? Vi ha appassionato? 


martedì 18 aprile 2023

Recensione: I'm not a princess di Mag

 Buongiorno appassionati lettori, 

Oggi voglio presentarvi un libro uscito da un bel po' di tempo che ho avuto il piacere di scoprire grazie a questo review party. Devo ammettere che io ho una grande passione per tutti i libri sui reali e anche questo merita veramente di essere letto ed amato. Vi sto parlando della serie "I'm not a princess" di Mag


Trama: 

Quanto pensate sia divertente essere un membro della Famiglia Reale? Per Eleonore essere Principessa e futura Regina d’Irlanda è soltanto una seccatura. Obbligata a sottostare a vecchie e arretrate regole, lotta ogni giorno per affermare se stessa e la voglia di vivere libera da ogni costrizione. Sin da quando, all’età di sedici anni, è stata presentata alla società borghese come futura Regina è costretta a scegliere un Principe come marito, presenziando a numerose cerimonie organizzate dal Re, suo padre. Ma Eleonore non ha intenzione di sposare nessuno dei suoi pretendenti, neanche l’uomo di cui è innamorata.
Una storia d’amore New Adult tormentata e ostacolata. D’intensa passione e amore puro, capace di superare ogni ostacolo. Ambientata in una realtà moderna parallela, dove il mondo è suddiviso in Regni governati da Monarchie.


Prima cosa che mi ha davvero piacevolmente colpita di questo libro sono le illustrazioni, danno al lettore la possibilità di immaginarsi i personaggi ed è davvero qualcosa di molto originale che lo rende fuori dagli schemi. Se pensate che sono state fatte dall’autrice stessa è una cosa ancor più eccezionale.


Il libro racconta la storia di Eleonore, una ragazza fuori dal comune, principessa e futura Regina d’Irlanda, ma si sente tutto fuorché una reale. La vediamo dalle prime pagine ribellarsi ai genitori per i loro modi antichi e ormai fuori dal tempo. Il loro problema è senza ombra di dubbio l’intenso legame con le tradizioni di una volta. Si vestono ancora con abiti antichi e la nostra Eleonore presentandosi agli eventi con abiti moderni scollati e tacchi vertiginosi sembra fuori contesto. Scopriamo quindi da subito il suo carattere forte e quanto le sue idee “radicali” non vengano apprezzate neppure dai suoi familiari.

Eleonore è un personaggio che mi è piaciuto moltissimo perché combatte per i suoi ideali ed è pronta a tutto per seguire i suoi sentimenti.
Lei è segretamente innamorata di Leon il fidanzato di sua sorella minore, non ha mai potuto dire ai suoi genitori che vorrebbe sposarlo perché non lo ritengono abbastanza in quanto Conte. Anche Leon prova dei profondi sentimenti per lei, ed in più è un gran figo per il quale tutte noi perderemmo la testa. Non è il solito ricco nobile presuntuoso, ma un giovane lavoratore con un azienda in folle crescita e dagli introiti altissimi.


Il nonno di Eleonore arriverà ad imporle un matrimonio combinato con un principe per proseguire con la dinastia ma riuscirà la nostra principessa a mettere da parte i suoi sentimenti per assecondare le richieste della sua famiglia?

In una storia in cui la famiglia ha una grande importanza non sarà facile affrontare questo dilemma soprattutto se ad essere destinata a lui è la dolce sorellina Alissa, da sempre innamorata del ragazzo.


Vedremo quindi una forte lotta interiore e come Leon cercherà di far di tutto per conquistare la principessa.
Nel complesso ho trovato il libro un po’ lungo e alcune volte si sarebbero potuti effettuare dei tagli alle descrizioni, ma generalmente le scene romantiche mi hanno appassionato tantissimo permettendomi una lettura fluida e coinvolgente.

Ho apprezzato moltissimo la presenza dei feedback sempre più utilizzati e che permettono di scoprire meglio alcuni avvenimenti nei quali avremmo delle lacune. Inoltre anche se pochi i capitoli su Leon e Alissa danno l’opportunità di capire meglio con chi abbiamo a che fare e quali sono i loro desideri e sentimenti.

Non posso fare a meno di consigliarvelo con tutto il cuore!!!



Il mio voto: 


Vi aspetto la prossima settimana per l'incontro con il secondo libro, non perdetevi "I'm your princess"



lunedì 7 ottobre 2019

"Purché sia amore" - Segnalazione al nuovo romanzo rosa dell'autrice Barbara Nalin

Buongiorno lettori!

Siete pronti a cominciare la giornata e la settimana? Io non proprio, ma bando alle ciance, andiamo a scoprire il romanzo di cui voglio parlarvi oggi!

Barbara Nalin torna con un nuovo romanzo, questa volta tutto all’insegna dell’amore e delle relazioni con il titolo "Purchè sia amore".
Un romance che tratta temi profondi e passioni intense con una narrazione leggera, a tratti dai toni frizzanti, senza togliere la giusta importanza alle tematiche affrontate.
Non perdere l’occasione di fare la conoscenza di Bri, la protagonista di Purché sia amore, di arrabbiarti con Niccolò e di innamorarti di Arsène. Il tutto mentre ti godi le campagne e l’aria calda della Camargue, in Francia.



Titolo: Purché sia amore
Editore: autopubblicato
Pagine: 319
Prezzo: 2,99 € (ebook), 11,19 € (cartaceo)
Data di pubblicazione: 25  luglio 2019

 Sinossi:
Cosa significa amare? Donarsi completamente, vivere la passione, perdersi nel proprio compagno. È questo che pensa Bri, quando incontra Niccolò e se ne innamora. Ma Niccolò non crede nell’amore: non ha intenzione di legarsi a nessuna pur di salvaguardare la propria indipendenza. Una storia così è destinata a fallire, ma Bri non è una donna che si arrende. Dopo l’ennesima separazione, per affrontare il dolore, si trasferisce per un po’ da sua zia Emma, in Francia. Riusciranno il suo soggiorno fra le campagne e l’aria calda della Camargue, l’incontro con persone a lei care e con altre che imparerà a conoscere e il suo blog “Love Addict” a darle la forza di capire se stessa e di andare avanti? 
Quello che, di certo, non si aspetta è di ritrovarsi a svelare un segreto di famiglia che la sconvolgerà, e che avrà il potere di ridonarle la voglia di amare oppure di distruggerla definitivamente. Bri sarà pronta ad affrontare tutto questo?



Lo volete leggere un estratto?

Non siamo macchine, ma persone in balia delle nostre emozioni e, quando le viviamo troppo intensamente, negative o positive che siano, ci travolgono, ci rendono molto più vulnerabili e fragili, creano confusione, ansia, panico o, ancora peggio, problemi fisici». 
«Stai forse cercando di dirmi che era una relazione sbagliata?» 
«Se Niccolò ti ha lasciata, avrà avuto le sue motivazioni, giuste o sbagliate. Non siamo qui per giudicare, ma solo per cercare di comprendere» mi spiega. 
«Non voglio stare senza di lui» dico. «In questo momento so solo che mi sento persa in sua assenza». 
Lei sospira. «Eri felice con lui?»
Il cuore prende a battermi all’impazzata. «Sì, no, non lo so…» mi risolvo a dire. 
«Lo vedi?» 
«Solo perché non mi andavano bene le condizioni che lui dettava e…» cerco di rimediare prima che Emma mi possa interrompere. 
«Non ti ho chiesto perché non eri felice con lui, ti ho solo chiesto se lo eri. Sai cos’è l’amore?» mi chiede.



L’autrice:

Barbara Nalin, conosciuta al pubblico come l’autrice del romanzo “Nella tela del tempo”, è nata ad Adria ma è veronese di adozione. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Verona, è specializzata in traduzioni dall’inglese e dal francese all’italiano ed è traduttrice full time da più di quindici anni. Barbara è anche scrittrice di romanzi con all’attivo sei libri: “I Guerrieri dell'Arcobaleno e la Profezia di Vallecolore”, “Nella tela del tempo”, “Il cuore non ha circonferenza”, “Il cuore non ha ricette”, “Nell’Intreccio del tempo”, seguito conclusivo della storia di Simon e Melita, e “Purché sia amore”.

Trovi l’autrice qui:

Fatemi sapere se lo avete già letto!


mercoledì 28 novembre 2018

Blogtour "I destinatari" di Elisa Piccinelli: Gli altri esseri

Buon pomeriggio miei appassionati lettori!

Oggi partecipiamo anche noi al Blogtour dedicato al libro "I destinatari" di Elisa Piccinelli, si tratta di un nuovo evento gestito dalla Gilda delle Blogger per aiutare a conoscere un autrice che ha scritto un libro molto particolare. Voglio infatti ringraziarla per avermi permesso di leggerlo e tra non molto vi presenterò anche una sua recensione. 


Trama: 

L'incredibile avventura di Emily comincia alla sua morte quando, catapultata in un mondo del quale ignorava l'esistenza, viene messa davanti a tre possibilità:
Reincarnarsi, rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario.
Scelta la terza opzione, Emily si trova fra le mani la vita di un essere umano da monitorare, il suo Protetto Alexander. Una volta scoperto che anche un sistema apparentemente perfetto può avere le sue falle, Emily imparerà ad affrontare le prove che la sua nuova esistenza le presenterà, tra mille difficoltà, nuove amicizie, cambiamenti drastici e un amore impossibile.


In questa tappa anche con l'aiuto dell'autrice, che ci ha fornito delle spiegazioni più approfondite, andremo a conoscere meglio ed analizzare gli altri esseri presenti nel libro. Daremo più importanza ad alcuni piuttosto che ad altri ma in realtà sono tutti importanti, l'autrice infatti ha tenuto a sottolineare le caratteristiche che li distringuono l'uno dall'altro.

Direi di partire con i primi che si incontrano all'interno del libro:



Devo ammettere che Emily non è stata molto fortunata quando ha conosciuto il suo per la prima volta, avrebbe dovuto darle tutte le informazioni che le sarebbero poi servite per destreggiarsi nei suoi primi momenti nell'Aldilà invece è stato un pò sulle sue senza fornirle troppe nozioni. Ma andiamo un pò a conoscere questo essere, il suo compito e le sue particolarità.


VESTIARIO: Tunica bianca luminosa con ali cucite sul retro con filo argentato

COMPITI PRINCIPALI: Dare conforto a un essere umano subito dopo avvenuto il Passaggio e accompagnarlo nell’altro Mondo; andare a prendere sulla Terra un Destinatario che non si è presentato al Ritrovo durante una Visita

POTERI SVELATI: Telepatia; potersi spostare dalla Terra all’altro Mondo e viceversa senza l’aiuto dei Portai; plasmare le emozioni delle Anime diffondendo calma e serenità

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: Scelgono i loro nomi nella loro lingua madre e in base a ciò che preferivano sulla Terra

LIVELLO DI PROVENIENZA: VI



I secondi esseri che Emily incontrerà lungo il suo cammino sono gli Alloggiani, tra poco vedremo qual'è il loro compito. Ammetto che è gente strana eheh...


VESTIARIO: Tunica beige con il buco di una serratura cucito davanti con filo dorato

COMPITI PRINCIPALI: Accompagnare i Destinatari dagli Amministranti e ai loro Alloggi; gestire le lamentele legate agli Alloggi

POTERI SVELATI: Trovare qualsiasi Alloggio senza l’aiuto di una mappa;

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ:
Non è stato affidato loro questo compito per premiarli, semmai il contrario

LIVELLO DI PROVENIENZA: III

Non sono i terzi esseri che Emily incontra ma sono degli esseri molto importanti all'interno della storia e sono:



 VESTIARIO: Tunica ricca di colori come un arcobaleno, accecante

COMPITI PRINCIPALI: Controllare le emozioni dei Destinatari; implementare un programma automatico di rilevazione di emozioni ai Destinatari prima di ogni Visita

POTERI SVELATI: Rilevare le emozioni dei Destinatari; ripristinare i livelli prestabiliti di emozioni di un Destinatario

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: I loro nomi provengono da parole, di tante lingue diverse, che identificano emozioni

LIVELLO DI PROVENIENZA: VII

Sicuramente non solo importanti ma indispensabili per la vita dei Destinatari sono i: 


VESTIARIO: Tunica verde smeraldo con una chiave cucita davanti con filo dorato

COMPITI PRINCIPALI: Trovare i luoghi dove far apparire i Destinatari durante le Visite; preparare per i Destinatari le loro borse con gli oggetti utili durante le Visite; assegnare i nuovi cognomi ai Destinatari e creare i loro Documenti d’identità; scegliere l’alloggio sulla Terra per i Destinatari durante le Visite

POTERI PRINCIPALI: Spedire i Destinatari sulla Terra e creare porte per rispedirli Lassù una volta terminate le loro Visite; aprire tutte le porte del Livello VIII;

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: Ci sono due tipi di Portai. Quelli che vivono sulla Terra vestiti come uomini e donne d’affari con una ventiquattrore in mano. E quelli che vivono Lassù.

LIVELLO DI PROVENIENZA: VIII 

Più che importanti andiamo a vedere degli esseri molto interessanti: 


VESTIARIO: Tunica marrone scuro con un metro da sarto cucito lungo la manica sinistra con filo dorato

COMPITI PRINCIPALI: Cucire gli Involucri dei Destinatari per le loro Visite sulla Terra

POTERI SVELATI: Modellare gli Involucri; spostarsi da un Livello all’altro aprendo varchi nei soffitti

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ:
Hanno un’agilità felina

LIVELLO DI PROVENIENZA: IX

Ora pensavo di parlarvi di qualche altro essere, come vedete essendo un libro che vi vuole presentare un nuovo mondo va anche a raccontarvi di tantissimi personaggi diversi, un pò come sulla terra che ci occupiamo ognuno di un lavoro diverso. Anche in questo caso la fantasia dell'autrice ha creato tantissimi personaggi e tantissime attività. Ma andiamo a conoscerne qualche altro. 


I presentatori sono alcuni degli esseri che si incontrano per primi e che hanno il difficile compito di spiegare ai nuovi arrivati, quelle che sono le loro possibilità dopo il Passaggio, cosa li attende d'ora in poi.

 VESTIARIO: Tunica nera con orologio senza lancette cucito davanti con filo bianco

COMPITI PRINCIPALI: Presentare le varie opzioni a coloro che hanno avuto il Passaggio

POTERI SVELATI: Rendere invisibili le anime che superano una linea indistinguibile situata vicino alla loro scrivania

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: Svolgono il loro lavoro sempre seduti a una scrivania

LIVELLO DI PROVENIENZA: I ACCOGLIENZA


Anche questi tra i primi che si incontrano, sono delle persone parecchio strane, sopratutto quello che consegna la chiave dell'Alloggio un macigno che rende troppo divertente la scena, perchè è bellissimo vedere i ragazzi divenuti Destinatari ignari di ciò che gli succederà cadere uno dopo l'altro sotto al peso di questa chiave. Magari è una scena che ha colpito solo me ma credetemi è particolare eheh


VESTIARIO: Tunica bordeaux con la lettera A cucita davanti con filo dorato

COMPITI PRINCIPALI: Consegnare pass personale, tunica, scarpe, libro Maestro, nome da Destinatario e chiave dell’Alloggio

POTERI SVELATI: Modificare a loro piacimento il tempo; capire da subito la lingua che parlano gli altri esseri senza bisogno di ascoltare le trenta parole

LIVELLO DI PROVENIENZA: III



Anche questi sono dei personaggi molto particolari, raccolgono infatti le memorie dei ragazzi che arrivano per diventare Destinatari, andando a togliergli tutti quei ricordi dolorosi o che li possano ricollegare alla loro famiglia per permettergli di essere il più imparziali e liberi possibili per compiere il loro nuovo lavoro. Vedremo quindi come reagiranno, cosa diranno ai compagni per cercare di non perdere alcune cose di se che vogliono mantere e che non vogliono dimenticare. 


VESTIARIO: Tunica grigia scura con un occhio stilizzato cucito davanti con filo nero

COMPITI PRINCIPALI: Raccogliere le memorie dei futuri Destinatari; proteggere le capsule che contengono le memorie

POTERI SVELATI: Conoscere tutto dei futuri Destinatari ancora prima di incontrarli

LIVELLO DI PROVENIENZA: II


Indispensabili per i Destinatari sono questi esseri.


VESTIARIO: Tunica argento con un germoglio cucito davanti con filo dorato

COMPITI PRINCIPALI: Insegnare il mestiere di Destinatario

POTERI SVELATI: Comunicare tra di loro e con i loro superiori mettendo le mani sulle orecchie come se avessero un telefono installato nella testa; creare duplicati di se stessi; parlare tutte le lingue del mondo, dialetti e accenti compresi

LIVELLO DI PROVENIENZA: III

VESTIARIO:
Completo nero elegante

COMPITI PRINCIPALI: Raggiungere i Destinatari in Visita sulla Terra quando suona l’allarme dei Mudiani

POTERI SVELATI: Potersi spostare dalla Terra all’altro Mondo e viceversa senza l’aiuto dei Portai

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: Somigliano a delle guardie del corpo

LIVELLO DI PROVENIENZA: VII


Questi sono degli esseri che mi sono piaciuti tantissimi perchè hanno creato ad Emily un posto magnifico dove vivere, al ragazzo giapponese una casa in stile giappinese e devo dirvi che è una cosa che ho molto apprezzato. Perciò bisogna ammettere che hanno anche loro un grande significato.

VESTIARIO: Tunica gialla ricoperta di planimetrie cucite con filo nero

COMPITI PRINCIPALI: Creare gli Alloggi di Lassù estrapolando i ricordi e i gusti personali dell’essere al quale devono costruire una casa

POTERI SVELATI: Telepatia a distanza

LIVELLO DI PROVENIENZA: V 


VESTIARIO: Completo blu elegante

COMPITI PRINCIPALI: Stare alla Reception dei B&B che accolgono i Destinatari in Visita sulla Terra

POTERI SVELATI: Parlare molte lingue; conoscere i gusti di tutti i loro ospiti

LIVELLO DI PROVENIENZA: VI


VESTIARIO: Tunica dorata

COMPITI PRINCIPALI: Controllare i Supervisori; fare da tramite tra i Destinatari, i Maturi e i Consiglieri; Consegnare il Sigillo di Destinatario; Unire i Destinatari Gemelli ai Destinatari Principianti

POTERI SVELATI: Prescienza; avere a loro disposizione molteplici corpi da lasciare in giro in attesa di essere utilizzati di nuovo; impiantare memorie nelle menti di altri esseri

LIVELLO DI PROVENIENZA: X


VESTIARIO: Tunica viola

COMPITI PRINCIPALI: Consegnare le Pergamene; controllare la realizzazione del contenuto della Pergamena rilasciando segnalazioni ai Destinatari che ostacolano l’Evento Chiave; ordinare periodi di riposo ai Destinatari; scegliere i Destinatari Gemelli per i Destinatari Principianti

POTERI SVELATI: Leggere qualsiasi Librovita

LIVELLO DI PROVENIENZA: X


VESTIARIO: Tunica nera

COMPITI PRINCIPALI: Decidere insieme ai Regnanti gli avvenimenti della vita di tutti i terrestri POTERI SVELATI: Leggere qualsiasi Librovita

LIVELLO DI PROVENIENZA: X


VESTIARIO: Tunica bianca con un libro cucito davanti con filo dorato e la sigla DG cucita sulla spalla destra

COMPITI PRINCIPALI: Affiancare i Destinatari Titolari

POTERI SVELATI: Gli stessi dei Destinatari Titolari

SEGNI PARTICOLARI/CURIOSITÀ: Vivono in un Livello che ha il “fuso orario” opposto a quello dove alloggiano i Destinatari Titolari

LIVELLO DI PROVENIENZA:
IV



Esseri a capo di tutti
LIVELLO DI PROVENIENZA: SUPREMO


Come vi dicevo ecco gli esseri che caratterizzano il mondo creato da Elisa Piccinelli! Credetemi sembrano tanti e magari pensate di fare confusione a ricordarli tutti eppure non è così perchè la storia procederà a presentarveli in un modo fantastico e non vedrete l'ora di conoscere meglio ogni essere!


A voi quale piacerebbe essere? Io credo che sceglierei i Destinatari anche se spero di non morire mai così presto per diventarlo XD, probabilmente sono anche troppo vecchia quindii Regnante ovvio ahaha



Vi lascio ora alle altre tappe della Gilda, non perdetevi queste numerose curiosità sul libro! 





Sperando di avervi appassionato vi ricordo di acquistare il libro di Elisa!