Visualizzazione post con etichetta Martina Battistelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martina Battistelli. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2019

[Blog Tour] | "Symphony, le Note del Cuore" di Martina Battistelli: Identikit dei personaggi



Che ci stiate leggendo dopo una notte all'insegna dell'Ammmore, o che oggi sia il vostro momento di festeggiare, avete decisamente di fare la cosa giusta!

La storia di oggi è un dolcissimo contemporary romance, del quale vi abbiamo già parlato nella recensione in anteprima di qualche giorno fa, ma per il blog tour di oggi, vi faremo conoscere nei dettagli i protagonisti di 

"SYMPHONY, LE NOTE DEL CUORE"

Titolo: Symphony, le Note del Cuore
Autrice: Martina Battistelli
Genere: Romance contemporaneo musicale
Prezzo: 1,59€ (ebook), 12€ (cartaceo)
Data d'uscita: 14 febbraio
Link di acquisto: https://goo.gl/YgY365
Goodreads: https://goo.gl/Yv4qrp

Trama:
Roxanne Clifton, barista senza un soldo: la musica è il sogno che insegue suonando per i turisti nelle pause pranzo.
Lucas Lloyd Butler, ex-leader della più grande rock band inglese: la musica è il passato con cui ha tagliato i ponti per sempre.
Un’esibizione a South Bank li fa incontrare. La voce melodiosa di Roxie apre una breccia nel cuore oppresso dai sensi di colpa di Lucas, iniziando a svelare ciò che si cela dietro i suoi occhi di ghiaccio. Lucas è affascinato dal talento di Roxie e dalla sua testardaggine, ma non può cedere ai propri sentimenti. Non è un’opzione. Semplicemente… non può. Ma non riesce a starle lontano, così scrive un musical per lei. Starle accanto non è una buona idea, i demoni del passato non attendono altro per poter tornare a reclamare il loro prezzo.
E se fosse tutto un gigantesco errore? Può la musica guarire le vecchie ferite? Si può davvero cedere alle note del cuore?

“Ora credo nel destino. Ogni scelta che dobbiamo fare è destinata a creare infinite possibilità, che si annullano nel momento in cui decidiamo quale azione intraprendere. Tutto ciò che è accaduto finora è accaduto per uno scopo. Il mio destino è la musica, quello di Roxie il teatro, e il nostro è ancora da definire.”

Ed ora passiamo alla presentazione dei PERSONAGGI!

Nome: Roxanne Clifton (Roxie)
Età: 26
Compleanno: 13 ottobre 1990
Luogo di nascita: Londra

Curiosità: Soffre d’asma ma ha un gatto, Gavroche, che prende il nome dal bambino brutalmente assassinato nei Miserabili. Sogna di fare la cantante di musical.

Qualità: determinata, passionale, maniaca del controllo

“Ha detto che sono vera, autentica, coraggiosa? Bene, allora. Dovrà beccarsi la mia opinione sincera. «Sì, invece. Lucas, tu sei l’unico artefice del tuo destino. Non puoi arrenderti alla realtà, perché sei tu a doverne creare una in cui poter essere soddisfatto e felice delle tue scelte. Quindi cerca di ritrovare le palle e realizza di nuovo il tuo sogno.» Faccio una pausa drammatica. «Scusa il francesismo.»”


Nome: Lucas Lloyd Butler
Età: 27
Compleanno: 5 agosto 1989
Luogo di nascita: Londra

Curiosità: È il leader dei Walking Up The Stars, una rock band sciolta da 10 anni per un tragico evento. Nasconde un enorme segreto.

Qualità: sensibile, misterioso, rancoroso

“Baciare Roxie è la cosa più facile del mondo. Più facile che tenere in mano una chitarra o suonare un pianoforte. Più facile che incitare una folla al delirio totale. Più facile che lasciarsi tormentare da un passato oscuro. E finché sarà al mio fianco, sarà sempre più facile restare ancorati al presente.
Perché lei è il presente che non ho mai sperato di avere.”


Nome: Kady Soher
Età: 23
Compleanno: 20 febbraio 1994
Luogo di nascita: Brighton


Curiosità: È scappata di casa a 17 anni e Roxie le ha dato una casa. Da allora sono migliori amiche.



Qualità: energica, divertente, ottimista


“«D’accordo.» Apro gli occhi. «Gli parlerò.»

Kady sembra confusa. «Tutto qui? Gli parlerai?»

«Cosa vuoi che faccia, che gli salti addosso?»

«Ah, se non lo fai tu lo faccio io!»”


Nome: Douglas Kemp (Doug)
Età: 28
Compleanno: 11 gennaio 1989
Luogo di nascita: Londra

Curiosità: È il bassista dei Walking Up The Stars e migliore amico di Lucas da 15 anni. Fonda la band con Lucas al liceo ed è tutto il suo mondo.

Qualità: paziente, saggio, riflessivo

“Lui scuote la testa, deluso. «Non è carino mentire al proprio migliore amico. Anche se è un migliore amico stronzo che sparisce per dieci anni perché è troppo vigliacco per affrontare la realtà.»
Sospiro, distogliendo lo sguardo dal suo. «Ora tocca a me affrontare la realtà.»

«Amico, ho visto con i miei occhi la realtà da cui stai scappando. Ed è molto, molto chiara.»

«Che vuoi dire?»

«Il modo in cui vi guardate» dice soltanto.

Impallidisco. «Cosa? Come ci guardiamo?»

«Come se le vostre anime combaciassero.»

Cerco di trattenere un sussulto per le parole forti. «Cos’è, un romanzo rosa?»

«Ehi, sono belle parole. Pretendo di vederle in una canzone.»”


Nome: Allen Dixon
Età: 27
Compleanno: 1 novembre 1989
Luogo di nascita: Londra

Curiosità: Batterista dei Walking Up The Stars. È il festaiolo del gruppo. Per lui il divertimento non è mai abbastanza.

Qualità: passionale, irrazionale, impulsivo



“La voce di Allen ci raggiunge chiarissima quando ci fermiamo dietro di loro. «Sapete cosa mi è mancato di più in tutto ciò? Le ragazze.»

Doug ghigna, divertito. «Non dire stronzate, Allen. Come se in questi anni fossi stato un santo!»

«Un uomo deve pur togliersi certi sfizi.»

«Ehi, sant’uomo.» I ragazzi si girano verso di noi. Perfino Chester alza lo sguardo dalla sua chitarra; stacca il jack e si avvicina a noi insieme agli altri.

«A proposito di sfizi.» Allen squadra Roxie da capo a piedi con un sorriso bieco sul volto. Usa quell’espressione con tutte le ragazze che vuole rimorchiare. Nessuna ha mai resistito, finora. «Ciao, bellezza.»”



Nome: Chester Hill
Età: 27
Compleanno: 30 aprile 1990
Luogo di nascita: Londra

Curiosità: Chitarrista dei Walking Up The Stars. Entra nella band a soli 14 anni, stupendo tutti per lo straordinario talento.

Qualità: taciturno, geniale, onesto



“«Ti dobbiamo un favore!» esclama Allen, stringendole la mano con entrambe le sue, e fortunatamente dimentica il suo obiettivo d’abbordaggio.

«Uno bello grande, anche.» Si fa avanti Chester, che ha appena finito di piegare il jack della chitarra; lo poggia da un lato del palco e si presenta a Roxie.

«È lei la sfortunata che ha avuto a che fare con Brian?» Ora è il turno di Doug, che indaga bene la mia espressione prima di avvicinarsi. Mi rendo conto che ho ancora un braccio attorno alle sue spalle e la lascio andare.

Allen sposta lo sguardo su di me. «Non ci avevi detto che era così carina.»

Doug mi salva da quella situazione prendendo la parola. «Lucas ce ne aveva parlato. Devi scusarci, ma non credo che affrontare Tafford avrebbe portato a qualcosa.»

Roxie lancia loro delle occhiate confuse e Doug studia ancora il mio volto. «Non sapevi che Lucas ci aveva chiesto di parlargli… per te?»

«Uhm…» Sento il suo sguardo addosso ma cerco di non incontrarlo. «No.»

«Be’, ti dobbiamo un doppio favore, allora. O un enorme favore. Che ne dici di cantare una canzone nel prossimo live?» si sbilancia Chester. Allora capisco che Roxie è stata accettata. Forse anche troppo.”


Se questi personaggi vi hanno intrigato, non perdete le altre tappe del tour...


...e questa fantastica PROMOZIONE:

Chi dimostra di aver prenotato l'eBook di Symphony, le Note del Cuore avrà in regalo l'eBook di Oblivium (il primo romanzo della saga Urban Fantasy di Martina Battistelli), ma se avete già Oblivium basta dirlo e riceverete Vesper (Oblivium 2) al suo posto.
Tutto ciò che dovete fare è:
- mandare una e-mail all'indirizzo martinabattistelli@live.it allegando la foto/lo screenshot della conferma di avvenuto ordine;
- specificare in quale file volete avere Oblivium o Vesper (ePub, mobi, PDF);
- scrivere nell'oggetto dell'e-mail "PROMOZIONE SYMPHONY".

Siete ancora lì a pensarci?!


sabato 9 febbraio 2019

[Review Party] "Symphony, le Note del Cuore" di Martina Battistelli.

Benvenuti cari lettori al review party de 
"Symphony, le Note del Cuore"
di Martina Battistelli!

Pronti?!

Recensione:

Roxanne 

You don't have to put on the red light 

Those days are over 

You don't have to sell your body to the night

Chi non riconosce a memoria l'inizio della meravigliosa canzone “Roxenne” dei Police?! 
Penso che solo il titoli evochi a tantissime emozioni .

È proprio da quella canzone che prende il nome la nostra protagonista di “Symphony, le Note del Cuore”, uno dei tanti tributi che Martina Battistelli ha inserito nel romanzo. La passione di Roxie e dell’autrice è, ormai  l’avrete capito, la musica. Pink Floyd, Led Zeppelin, Depp Purple, Queen e tanti altri artisti hanno forgiato le loro anime musicali lasciando un’impronta indelebile. Ho sentito davvero vicino entrambe perché anche io sono cresciuta con QUELLA musica, la musica in grado di scaldarti cuore e mente. Non so quanti chilometri ho percorso in macchina assieme a mia madre durante i nostri viaggi accompagnate da capolavori come “Set The Controls For The Heart Of The Sun”, “Whole Lotta Love” o “These Are The Days Of Lives”. Quando poi l’autrice ha citato e lodato gli Evanescence è come se mi avesse rubato un pezzo di cuore. 

Temevo che “Symphony, le Note del Cuore” fosse un libro di facciata, che in realtà non conoscesse o parlasse affatto di musica. Invece in questo romanzo ho trovato un amore sconfinato, puro per la musica. Un desiderio di averla nella propria vita della protagonista, ma anche dell’autrice. 

Per quanto riguarda i protagonisti, li ho apprezzati entrambi molto!

Roxenne è un personaggio sicuro e insicuro allo stesso tempo. Tanto determinata e caparbia nell’ avere la musica come parte fondamentale della sua vita, quanto timida e incerta riguardo a tutto il resto. È molto facile rispecchiarsi in lei, almeno personalmente ci sono riuscita con estrema risolutezza. A quante persone è capitato di capire ciò che si vuole fare nella vita? Sapere esattamente ciò che si vuole e ciò che si è destinati a fare. Questo però non significa sempre poterlo fare. Proprio come Roxenne. Sola da quando ha perso i genitori in un tragico incidente, Roxie nonostante i suoi problemi di salute che la dovrebbero limitare, non ha mai abbandonato l’unica costante importante per lei: la musica. Fin da bambina il padre l’ha avvicinata a quel mondo, fino a che lei stessa non ha compreso che senza di essa non riuscirebbe a vivere. Cantare e suonare sono  per lei come respirare. Nonostante la dura realtà delle difficoltà economica e non solo, Roxie ha continuato a sognare di entrare al conservatorio per realizzare i suoi desideri.

Lucas è un ex musicista dal terribile passato che ha abbandonato il mondo della musica senza riuscirci per davvero. Nonostante abbia smesso di scrivere, cantare e suonare lavora in un negozio che ripara strumenti musicali per avere la sbiadita sensazione di avere ancora uno strumento tra le mani. La voce e soprattutto la compagnia di Roxie risvegliano in lui il sopito amore della musica, portandolo a riflettere sulla sua vita e su quello che sta facendo. Una scossa alla sua esistenza che era decisamente necessaria. 

L’unico personaggio che non sono proprio riuscita ad apprezzare è Kady, un pochino esasperante e troppo esagerata. Questo non significa però che come personaggio risulti finto o mal costruito, anzi mi ha ricordato fin troppe persone che ho conosciuto! E credo che in un romanzo siano necessari anche elementi di questo tipo. 

La scrittura di Martina è moderna e coinvolgente, in una sola parola: naturale. Il punto di vista alternato consente al lettore di entrare in sintonia con entrambi i protagonisti. Si arriva a conoscerli e a comprenderli fin da subito, sebbene non manchino sorprese e rivelazioni inaspettate che li riguardano. La storia mi ha coinvolto a tal punto che non volevo smettere più leggere; ero curiosa, avida di scoprire se Roxenne sarebbe riuscita a realizzare i suoi sogni, anche quelli che non avrebbe mai immaginato di poter avere.


“Symphony, le Note del Cuore” è stato il mio primo contemporary romance del 2019 e devo dire che non potevo essere più felice di questa lettura. 

Per questo il mio voto è:

Jane




P.S Vi ricordo che la promozione è ancora in corso!

Chi dimostra di aver prenotato l'eBook di "Symphony, le Note del Cuore" avrà in regalo l'eBook di "Oblivium" (il primo romanzo della Urban Fantasy di Martina Battistelli). Se possedete già Oblivium basta dirlo e riceverete "Vesper" (Oblivium 2) al suo posto.

Dovrete solo:

- mandare una e-mail all'indirizzo martinabattistelli@live.it allegando la foto/lo screenshot della conferma di avvenuto ordine

- specificare in quale file volete avere Oblivium o Vesper (ePub, mobi, PDF)

- scrivere nell'oggetto dell'e-mail "PROMOZIONE SYMPHONY"


venerdì 1 febbraio 2019

[Cover Reveal] "Symphony, le Note del Cuore" di Martina Battistelli: un viaggio nell'amore per la musica.

Buongiorno cari lettori, 
è con piacere che oggi vi presento  
"Symphony, le Note del Cuore" 
 di Martina Battistelli!


Che ve ne pare di questa cover, bellissima nella sua semplicità?!
Ma andiamo a conoscere meglio il romanzo!


Genere: Contemporary Romance
Pagine: 318
Prezzo ebook: 1,59€ ( 0,00€ for kindle) 
Prenotazione e ordinazione disponile a questo link

Trama:

Roxanne Clifton, barista senza un soldo: la musica è il sogno che insegue suonando per i turisti nelle pause pranzo. 

Lucas Lloyd Butler, ex-leader della più grande rock band inglese: la musica è il passato con cui ha tagliato i ponti per sempre.
Un’esibizione a South Bank li fa incontrare. La voce melodiosa di Roxie apre una breccia nel cuore oppresso dai sensi di colpa di Lucas, iniziando a svelare ciò che si cela dietro i suoi occhi di ghiaccio. Lucas è affascinato dal talento di Roxie e dalla sua testardaggine, ma non può cedere ai propri sentimenti. Non è un’opzione. Semplicemente… non può. Ma non riesce a starle lontano, così scrive un musical per lei. Starle accanto non è una buona idea, i demoni del passato non attendono altro per poter tornare a reclamare il loro prezzo. 
E se fosse tutto un gigantesco errore? Può la musica guarire le vecchie ferite? Si può davvero cedere alle note del cuore?

“Ora credo nel destino. Ogni scelta che dobbiamo fare è destinata a creare infinite possibilità, che si annullano nel momento in cui decidiamo quale azione intraprendere. Tutto ciò che è accaduto finora è accaduto per uno scopo. Il mio destino è la musica, quello di Roxie il teatro, e il nostro è ancora da definire.”


Avendo in programma di partecipare al review party, ho avuto il piacere di leggere questo volume in anteprima... Non voglio anticipare nulla della recensione, ma vi dico solo che mi è piaciuto da morire.

Una lettura che mi ha regalato tanto emozioni e che ha saputo coinvolgermi!

Inoltre è in corso una fantastica promozione:


Chi dimostra di aver prenotato l'eBook di "Symphony, le Note del Cuore" avrà in regalo l'eBook di "Oblivium" (il primo romanzo della Urban Fantasy di Martina Battistelli). Se possedete già Oblivium basta dirlo e riceverete "Vesper" (Oblivium 2) al suo posto.

Tutto ciò che dovete fare è:

- mandare una e-mail all'indirizzo martinabattistelli@live.it allegando la foto/lo screenshot della conferma di avvenuto ordine

- specificare in quale file volete avere Oblivium o Vesper (ePub, mobi, PDF)

- scrivere nell'oggetto dell'e-mail "PROMOZIONE SYMPHONY"



Jane

giovedì 27 agosto 2015

Recensione "Oblivium - 3. Identità Svelate" di Martina Battistelli

Titolo: Oblivium
Autore: Martina Battistelli

Ecco la recensione sul nuovo capitolo di Oblivium. Ma ho una domanda da farvi: lo state leggendo? Se non lo avete ancora fatto (e quindi affrettatevi) sotto troverete i link!

Sinossi:

Gabriel White è l’insegnante di letteratura più amato del liceo di Nottingate, la nuova casa della nostra protagonista, ed è interpretato dall’affascinante e bellissimo Ian Somerhalder (sì, è davvero così che immagino l’insegnante perfetto, voi no?).
Il professor White avrà un ruolo importantissimo nella nuova vita di Alice. Si può dire che sarà fondamentale per aiutarla ad intraprendere questo nuovo percorso in cui Allie pensa di essere completamente sola. Presto, invece, scoprirà in Gabriel White un sincero e valido amico.


Recensione:

Ricordate quando abbiamo  lasciato Janet con il dubbio su chi fosse veramente la "Sconosciuta Jackson" che l'aveva aiutata? In questo episodio vedremo Janet all'azione,nel tentativo di curiosare nel suo fascicolo per ottenere un incontro con Taylor Crow,il figo della scuola.
Ma si sà, se contratti con Monroe,Emma&Co. è come contrattare con il diavolo. 
Dopo essersi intrulofata nell'ufficio del preside, prendere il fascicolo di Alice ed essere andata dalla cricca di Monroe...quest'ultima "mantiene la parola", facendole ottenere solo i compiti del bel Crow. Povera Janet,pensava davvero che Monroe l'avrebbe aiutata? Certo che la cattiveria di alcuni non ha limiti, ma come sempre c'è la nostra Alice. Allie è come un'eroina per Janet, sempre presente nei momenti difficili e forte nel controbattere alle battutine insulse di Monroe,lasciandola senza parole. Janet vorrebbe tanto un'amica come lei.
In "Identità Svelate" vedremo comparire un altro personaggio: il professor White. Un bel professore, devo dire! Un uomo davvero misterioso che non smette di guardare Alice quando entra nella sua classe, come se volesse scoprire qualcosa. *Ship*
Infine scopriremo chi è colui che seguiva Alice fin dal suo arrivo a Nottingate. Quest'ultima parte sarebbe stata mozzafiato, se fosse stata prolungata un po' di più, magari con qualche altra metafora. Ma per il resto , è tutto ok! Man mano che si va avanti la storia mi incuriosisce sempre di più e non vedo l'ora che esca il quarto capitolo. Devo dire che lo stile di scrittura della scrittrice è molto, ma molto, migliorato dal primo capitolo. E spero che migliori sempre più con il resto della storia. Continuo sempre a pensare che una serie tv sarebbe eccezionale. Voi cosa ne dite?
Il mio voto? Quattro fantastiche stelline per un altrettanto fantastico capitolo! 







- Bene amanti della lettura, questo è tutto. Non ho voluto ingigantire la recensione per lasciarvi immaginare. Spero che leggerete il racconto. Lasciate un commento se vi va. A presto, con una nuova recensione su Oblivium! -


Katniss.


lunedì 20 luglio 2015

Recensione "Oblivium - 2. Il ritorno di Alice" di Martina Battistelli

Titolo: Oblivium
Autore: Martina Battistelli
Capitolo: 2. Il ritorno di Alice

Ecco la Recensione del Secondo Capitolo di "OBLIVIUM" di Martina Battistelli.
Andiamo a scoprire insieme cosa è successo ad Alice quando l'abbiamo lasciata...


Recensione:
Vi ricordate come avevamo lasciato Alice? Sconvolta, alla sua festa di compleanno. Sapete perchè? Sua sorella Annie è morta e anche sua madre (cosa che la nuoce poco quanto niente).
Allie (Alice) è cambiata e vive da sola con Nadia che da sempre è stata accanto a lei e ad Annie (la sua sorellina).
Nuova scuola, nuovi ambienti,nuove persone...
---
Ora ci troviamo nei panni di Janet, la secchiona per eccellenza del liceo e viene trattata da schiavetta dai Quattro Pezzi Grossi della scuola: Emma, Monroe, Nick e Adam.
Deve svolgere i loro compiti, deve essere sottomessa ai loro commenti sprezzanti,offensivi e soprattutto infantili. 
Il primo giorno di scuola, la Grande Tortura per Janet... aveva pregato,sperato che non le succedesse nulla o che non la prendessero di mira per la ... emh, milionesima... volta. Ma niente da fare.
Questa volta, però, non è stata presa di mira lei: ma i suoi occhiali.
Una nuova ragazza,tremenda e distaccata fa la sua "apparizione" a scuola e raccoglie al volo gli occhiali di Janet prima che cadessero per mano di uno dei Pezzi Grossi. 
"Una che non vorreste mai avere come nemica" 
"Genialata!"- pensò Janet, che tipa tosta , forte... una che si fa valere...Ma chi è la ragazza misteriosa?
Una cosa è certa: ha spiazzato i bulletti.
---
Ad Alice manca la piccola Annie, sua sorella. Da quando era nata le ha salvato la vita, è stata la sua ancora di salvezza, la sua luce in quel buio così tremendo...il suo piccolo angelo.
Nadia entra nella sua stanza per vedere cos'era successo, ma erano solo i suoi soliti incubi. Quelli che aveva già da tempo,da mesi.
Ma chi è Alice? Cosa c'è da scoprire sul suo passato,presente e futuro? Qualcuno la cerca. Qualcuno la vuole.

Cosa ne penso:
Il secondo capitolo mi è piaciuto molto. Dà davvero quell'aria da racconto a puntate. Mi fa venire in mente una fantastica serie tv. Quasi quasi glielo propongo all'autrice. Martina,che ne dici eh?
C'è solo una piccola pecca: il racconto scorre troppo veloce. Avrei preferito che si soffermasse di più sui dettagli (per esempio: a lezione). Ma per il resto è tutto perfetto. Mi piace.

Link BlogI racconti di Sam
Link Prima RecensioneClicca qui
Link Capitolo 1Buongiorno Upper East Side
Link Capitolo 2: Il ritorno di Alice


Il mio voto è:



Katniss.



lunedì 6 luglio 2015

Recensione "Oblivium - 1. Buongiorno Upper East Side" di Martina Battistelli

Titolo: Oblivium
Autore: Martina Battistelli
Capitolo: 1. Buongiorno Upper East Side
Blog: I Racconti di Sam


Buonasera,amici lettori! Oggi vi pubblico la recensione di un racconto, un racconto davvero bello.
Parlo di "Oblivium" di Martina Battistelli; di cui, al momento, è stato pubblicato solo il primo capitolo: "Buongiorno Upper East Side".
Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta!


- La Recensione potrebbe contenere SPOILER. Pertanto, vi consiglio di andare a leggere il racconto,prima; LINK sotto la recensione. -



Alice (Allie) ha 17 anni, è la ragazza più popolare della sua scuola e del quartiere,amata e temuta.
Ha una doppia faccia,una doppia vita: dolce e gentile con la sua sorellina Annie e snob e superficiale con chi le sta intorno. Prima di parlare con qualcuno deve sapere di quale "rango" faccia parte: 1) Fighi e ricchi sfondati; 2) Nerd . Ad aiutarla per questo durissimo compito ci sono Mia (Amelia Brise) consulente fidatissima e Joy Molding con princìpi ben saldi.
Ma Allie sta per cambiare, grazie ad una persona che l'ha accetta nonostante fosse una "purosangue" (come direbbe la sua amica Joy),nonostante fosse tutto ciò che tutti sanno su di lei: viziata, stronza,madre ricca e famosa che lascia le sue figlie da sole per il suo lavoro o per permettersi una sbronza...

-...Tuttavia, la sua vita sta per cambiare,sarà segnata da un evento tragico.-




Il mio parere:

Il suo stile di scrittura mi piace tanto. Poi il carattere che ha Joy, mi fa impazzire (una dei personaggi che a mio parere hanno carattere). È come se fosse quella ragazza amica di quella più popolare del trio che vorebbe prendere il suo posto,aspettando il momento giusto. Poi Mia è come se fosse la segretaria di Allie. Hanno tutti un certo carattere! Annie con i suoi modi da bimba prodigio...Wow!
Solo che c'è in Alice qualcosa che non va... penso che sarebbe stato meglio se la storia fosse iniziata con lei come una ragazza snob e superficiale (come lo era all'inizio) a scuola e con le amiche; dolce e gentile a casa con la sua sorellina. Vorrei che fosse stata messa in risalto la doppia vita, la doppia faccia. Una cosa che non mi è piaciuta affatto è stato il fatto che subito si è messa a pomiciare con Matt. È vero che da tempo studiavano insieme etc...ma il lettore non ha neanche avuto un estratto o un prequel da quando incomincia a studiare con Matt,per vedere come stavano prima le cose,in modo tale da poter vedere come si evolveva questa ragazza. Un prequel sarebbe stato l'ideale, davvero! Si sarebbe capita di più la storia... ma non temete! La storia è stata scritta in modo tale che ci fossero flashback in media res, nel bel mezzo del racconto. (*Vedi "Rivelazioni dell'Autrice" sotto).
Apparte tutto questo,è stato davvero tutto bello. Le ambientazioni,alcuni personaggi,la storia attorno... Davvero!Andate a leggerlo!


Rivelazioni dell'Autrice:
Durante una bella chiacchierata con la nostra Martina, ci ha voluto anche svelare qualche... vogliamo chiamarlo SPOILER ?!... del secondo capitolo di Oblivium.

Nel secondo capitolo ci saranno flashback che sostituiranno l'idea del prequel, che forse molti di voi come me hanno avuto in mente.
-Era già tutto calcolato!- ci dice, la nostra amica.
Quindi, non temete! Nel prossimo appuntamento con Allie, tutto cambierà! 





Il mio voto per il primo capitolo:




-Voi cosa ne pensate? Vi piace o non vi piace? Lo avete letto? Ditecelo nei commenti!-



Katniss.