Buongiorno meraviglie,
So che molte di voi sono sul punto di scatenare una guerra perché noi blog abbiamo avuto la fortuna di poter leggere e concludere questa trilogia PAZZESCA in anteprima. Ebbene sì, ne sono molto felice anche io. Soprattutto perchè da quando ho letto "La chiesa" di Celia Aaron, ovvero il terzo e ultimo capitolo conclusivo della serie "Il Monastero", ho potuto dormire sogni tranquilli, ma ahimè sono piombata in un blocco di lettura non indifferente. Grazie Hope Edizioni!
TRAMA
Intrappolata.
Picchiata.
Spezzata.
Per salvare me, Adam
si è sacrificato pagando un prezzo altissimo. In un primo momento, dubito di
riuscire a trovare la forza di andare avanti. Ma, a ogni secondo che passa,
l’odio che provo per il Profeta cresce, facendomi fremere di rabbia. Il mio
tempo come Ancella è terminato. Mi rifiuto di essere ancora una pedina in
questo sporco gioco. Tuttavia, il Profeta trova sempre nuovi modi per
annientarmi, usarmi e tenermi sotto il suo controllo. Sarò mai abbastanza forte
da liberarmi dalle sue grinfie?
Recensione volumi precedenti:
Da quando ho letto
L'ancella, ad inizio febbraio, sono entrata nel tunnel del blocco del lettore.
Infatti, ho letto pochissimo negli ultimi tempi, ma una cosa è certa: se un
volume di questa serie finisce nel mio kindle lo leggo prima che posso!
Questa serie mi ha tormentata, mi ha tenuta incollata alle pagine come non
succedeva da tantissimo tempo.
È ricca di colpi di scena e di suspance.
È dark e passionale.
È tenebra oscura e luce sottile.
È fuoco indomabile e vento leggero.
È intrigante e sconvolgente.
Anche questo volume inizia esattamente nel punto in cui Il profeta si era
interrotto.
I punti di vista ne “La chiesa” sono multipli, ma sempre in prima persona.
Questo va a creare una sorta di coralità che però non toglie nulla alla storia
d’amore di Delilah o Emily e Adam.
L’ansia e l’attesa di
scoprire come andasse a finire la storia nel Monastero mi ha appassionata al
punto da lasciarmi conquistare da ogni suo personaggio e non soltanto dai
protagonisti.
E la bravura della
Aaron fin dall’inizio è stata questa, ovvero riuscire a creare personaggi tangibili
da qualsiasi punto di vista per le lettrici.
Continuo a sostenere
che se amate i dark romance dovete leggere questa serie senza farvi spaventare dal
fatto che sia una trilogia perché per me, senza dubbio, sono davanti alla
trilogia (ma anche alla serie) più bella del 2021 e non mi pento di dirlo!
Non voglio parlarvi di
questo romanzo spoilerando qualcosa, perché so che molte lettrici aspettavano
il terzo libro conclusivo per iniziare a leggere questa meravigliosa serie, per
cui senza sbilanciarmi vi dico nuovamente: LEGGETELA!
Quale autore riuscirà
adesso a coinvolgermi così tanto come è successo con la Aaron? Sono aperte le
scommesse!
Il mio voto, se
ancora non l’avete capito, è:
A presto!