Visualizzazione post con etichetta Triskell Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Triskell Edizioni. Mostra tutti i post

domenica 5 marzo 2023

Recensione: A country affair di Harper McKenzie

Buongiorno meraviglie!

Finalmente torno a parlarvi delle mie letture che, ahimé, ho trascurato negli ultimi mesi, ma sto cercando di recuperare!
Oggi torno con il romance A country affair di Harper Mckenzie edito Triskell edizioni che ringrazio per la copia.


Genere: Romance Contemporaneo, Country romance, New Adult

Lunghezza: 522 pagine

 Trama:

Courtney, dottoranda con grinta da vendere, è in viaggio verso il Canada con i suoi migliori amici. In piena notte, durante il tragitto, il loro furgone sbanda e i tre vengono soccorsi da un affascinante sconosciuto, Bryce Duggan, che li conduce al suo ranch.

La convivenza forzata, in un mondo lontano dal suo, rivela a Courtney l’attrazione verso Bryce, ma i suoi modi un po’ rozzi la frenano. Insomma, un cowboy, pieno di sé, non è certo il suo ideale di uomo.

Bryce, dal canto suo, non ha mai avuto a che fare con i sentimenti, non desidera legami di alcun genere, passa da una donna all’altra, consapevole del suo fascino.

Courtney però, con il suo atteggiamento sicuro e impertinente, con quella chimica che sembra attirarlo come nessun’altra, manda all’aria tutte le sue convinzioni. Un rapporto tra loro tuttavia è impensabile.

Presto Courtney lascerà il ranch e Bryce non riesce a immaginare la sua vita altrove.

Quanto riusciranno a resistere prima di dover fare i conti con l’ineluttabilità del destino?


La penna di Harper non mi è nuova, l'avevo già letta nei suoi precedenti due lavori e non mi era dispiaciuta, anzi! Mi è piaciuta ed è per questo motivo che quando l'ho vista con questa nuova uscita ho voluto leggerla! In questo libro fin dalle prime pagine però... mi ha stupita! La scrittura di Harper l'ho trovata fin da subito più fluida, diretta e la storia già dalle prime pagine entra nel vivo!
Chi troviamo in questo romance?
Bryce!
Ah no, giusto. Prima incontriamo Courtney che, insieme ai suoi due amici, decide di partire per un on the road fino in Canada.
Purtroppo (o per fortuna) il viaggio è presto interrotto da inconvenienti e a salvarla ci sarà un sexy cowboy che sembra capace già con uno sguardo di domare qualunque bestia (o donna!).

Se devo dirvi che tra i due protagonisti ho preferito Courtney, mentirei sono sincera. I motivi sono vari e il primo su tutti è che questa ragazza ha il complesso di non sentirsi abbastanza bella, glielo fa notare anche il suo amico e quando Bryce la chiama con il suo secondo nome, Alchemilla, constatando che non la rappresenta lei si sente subito punta sul vivo. Non posso dire però che sia una protagonista da buttare, perché ha dalla sua parte un carattere e degli attributi che sa tirare fuori all'occorrenza capaci di tenere testa anche a un uomo come Bryce. Un pezzo d'uomo fatto e finito che di certo non le manda a dire (nemmeno lui!) Ed ecco quindi che l'accoppiata fa scintille non appena si trovano a pochi metri di distanza e quando sono proprio vicini... beh, dovrete scoprire che tipo di fuoco sono capaci di creare insieme!

Il pov è doppio alternato e questo aiuta tantissimo ad entrare in empatia con Bryce che altrimenti avrei faticato (e non poco) a comprendere dai suoi comportamenti nei riguardi di Court.
Con il setting ci troviamo in un ranch ed è ben costruito, così come i personaggi secondari che però non prevalgono mai sui protagonisti.

Come ho già detto, la scrittura di Harper mi piace, non voglio fare e non farò paragoni con gli altri suoi libri precedenti che ho letto, ma di certo la costante è che risulta sempre dinamica e scorrevole. Le sue scene spicy sono le uniche che negli ultimi mesi non ho saltato a pagine intere.
Per alcune considerazioni personali però non riesco a dare un punteggio pieno, purtroppo alcune dinamiche come il tira e molla tra i protagonisti l'ho trovato a tratti esasperante e alcune scelte stilistiche, che comprendo siano servite alla trama, non mi hanno convinta lasciandomi perplessa.
Ciò non toglie che consiglio questa lettura a chi vuole perdersi in un ranch, ma soprattutto tra le braccia di un sexy cowboy pronto a tutto che cela molto più di ciò che appare. 

Il mio voto:




mercoledì 13 maggio 2020

Blogtour: Presentazione "Quiete" di Maria Claudia Sarritzu edito Triskell Edizioni

Buon pomeriggio lettori! 

Oggi vi presento un emozionante libro Fantasy/Distopico edito Triskell Edizioni, si tratta di "Quiete" di Maria Claudia Sarritzu, primo libro della serie Butterfly Effect. 




Genere: Fantasy, Distopico
Lunghezza: 426 pagine
Prezzo: € 4,99
Trama: 

L’effetto farfalla spiega come ogni più piccola azione possa avere enormi conseguenze. Così come un semplice battito d’ali può causare un uragano dall’altra parte del mondo, noi siamo in grado di influenzare la nostra vita.
Ma alla ‘83’ non la pensano così. Se vuoi essere un Amato, ci sono delle regole. La prima è che verrai schedato alla nascita e, compiuti ventun anni, sarai obbligato a sostenere un colloquio. I tuoi dati verranno inseriti in un macchinario, e un potente algoritmo calcolerà il nome della tua anima gemella. Insieme alla data e al motivo della tua morte. Nessuna scelta, ma una vita statica senza possibilità di poter essere cambiata.
Sam Miller non si è mai posta troppe domande, ma al compimento dei ventun anni qualcosa in lei vacilla, anche se tutti continuano a dirle di essere felice e fiduciosa. È soprattutto l’incontro con Levi, tanto elegante quanto sicuro di sé, a metterla in crisi. Perché se anche Levi sembra deciso a starle alla larga, finisce sempre per essere al suo fianco. Stare insieme però è impossibile, perché per Levi l’algoritmo ha già scelto l’anima gemella e, pur se questa ormai è morta, gli è proibito avere altre relazioni per il resto della vita.
L’unica via d’uscita rimane la fuga per raggiungere i ribelli, i Non Amati. Ma è davvero possibile farlo quando tutte le bugie che si erano create attorno a loro cominciano a crollare rivelando scomode verità? 



Si tratta di un libro che fin da subito mi ha colpito per la sua trama, un'ambientazione particolare che ci porterà in un futuro così strano ed incredibile da lasciare senza fiato. 

Vediamo di conoscere meglio l'autrice. 

Maria Claudia Sarritzu 




Maria Claudia Sarritzu è nata a Cagliari nel 1997. Ha studiato Lettere Moderne all’Università di Cagliari. Durante gli ultimi due anni delle superiori ha partecipato a diversi concorsi di scrittura con la scuola e pubblica storie da circa 5 anni su internet. In particolare “Homeless” è una delle storie pubblicate sul sito Wattpad. Pubblicata poi sempre da Triskell nel 2017, di sue opere sono state pubblicate anche "Roses" e "Heartless". 




Spero di avervi invogliato! Non perdetevi le altre tappe di questo Blogtour e lasciatevi travolgere da questa storia!!

Andiamo a vedere cosa succederà nelle prossime tappe! 






sabato 2 maggio 2020

Review Party: Duro come il ghiaccio di RC Stephens

Buongiorno appassionati lettori e buon sabato! 

Oggi esce un libro veramente eccezionale e non potevamo non partecipare a questo evento! Sto di
"Duro come il ghiaccio" di RC Stephens
una nuova uscita Triskell Edizioni
Nonostante questo non sia il periodo migliore del mondo, ringrazio di avere così tanti bei libri a tenermi compagnia!!


Trama:

L’hockey è la mia vita, una grande parte della mia vita. C’è una fila infinita di donne fuori dalla mia porta e ho la fortuna di giocare in squadra assieme al mio migliore amico di sempre, Oli. Tutto è perfetto… fino a quando non rivedo lei. La sorella gemella di Oli, Flynn, che… non può vedermi. E non la biasimo: le riporto alla memoria la peggiore notte della sua vita.
Ora che è la mia vicina di casa, vederla ogni giorno mi uccide lentamente. Mi chiedo se potremo mai tornare amici. Il modo in cui mi guarda a volte, beh… diciamo che, quando succede, il mio bastone da hockey non è l’unica cosa dura.
Però, se scoprisse il mio segreto, il perdono sarebbe di sicuro l’ultima cosa a cui penserebbe.


Questo libro mi ha attratta prima di tutto per la copertina minimal, con il solito figaccione in prima linea, ma con un elemento che colpisce da subito e che non lascia dubbi: il protagonista di questo sport romance è l'hockej!
La protagonista della storia si chiama Flynn ed è un'avvocatessa di venticinque anni che vive con il fidanzato e collega Matt. Nel bel mezzo di una serata particolarmente alcolica, la ragazza confessa alla migliore amica Sloan di aver colto in flagrante il fidanzato con la receptionist nella sala della fotocopiatrice. Insomma un classico clichè che, come un antico detto insegna, spalancherà nuove porte a Flynn, catapultandola in situazioni non poco intriganti.
Sbronza e senza alcuna voglia di far ritrorno ad una scomoda realtà, Flynn si rifugia a casa gemello Oliver, grande stella dell'hockey NHL, giocatore dei Blackhawks a Chicago, un ragazzo molto umile che vive in un appartamento del centro.
Nella sua fuga dalla scomoda realtà, la prima persona che Flynn incontrerà sarà Myles, suo ex migliore amico e grande amore, che non vede da ben sette anni, ovvero dalla sera in cui lei ha perso tutto. La sera in cui i suoi genitori hanno perso la vita in un tremendo incidente d'auto, lasciando i due fratelli orfani e bisognosi di aiutarsi l'uno l'altro per superare il lutto. 




Mi è piaciuta moltissimo la tematica che l'autrice ha approfondito in questo volume, andrà infatti ad analizzare questo tema non solo tramite la loro storia, ma argomentandola anche con altri esempi che toccheranno moltissimo Flynn e che le permetteranno di crescere e tornare veramente a vivere. 
Non sono pochi infatti gli incidenti a causa di abuso dell'alcol in cui anche persone innocenti perdono la vita, e quasi mai si pensa poi quanto anche ai sopravvissuti e al prezzo che devono pagare per il resto della loro vita. Scopriremo infatti che Oliver e Myles erano nella macchina, ma tranne qualche graffio ne sono usciti SOLO fisicamente incolumi all'apparenza.
Dal senso di colpa, alla negazione, alla rinascita, tutti questi sentimenti provati dai tre protagonisti, verranno sapientemente sviscerati nel corso della storia. Quello che più ho apprezzato è come ha gestito il tema l'autrice, il modo in cui ha portato i ragazzi a superare l'incidente, permettendogli di andare avanti e rendendoli sicuramente più forti. 

Flynn è una ragazza testarda, avvocato nell'animo, per lei ogni cosa ha una motivazione logica e segue schema, farle cambiare strada quindi non è facile, si ritroverà però travolta dai sentimenti che ancora prova per Myles, il suo Peter Pan Rotto. Non riesce però a perdonarlo per essere sparito dopo la morte dei suoi genitori, per non averla supportata nel momento del bisogno, e si chiederà molte volte perchè lui sia scappato, perchè non si sia presentato al funerale, non riuscendo a darsi pace fino a che non troverà la risposta.
Mi è piaciuto molto come ha reagito questa protagonista anche se, alla fine, sembra quasi che l'autrice abbia premuto un pò troppo sull'accelleratore, ma secondo lo ha fatto per sottolineare come Flynn abbia veramente superato la cosa e sia riuscita a secendere a patti con se stessa più facilmente. 


Myles è un gran figo, capitano della squadra dei Blackhawks, non ha mai smesso di amare Flynn, che lui chiama amorevolmente "Trilli", dice continuamente che quello che ha fatto lo ha fatto per lei, ma lui stesso è pieno di rimorsi e sensi di colpa. Attraverso questo personaggio vedremo due altre tematiche importanti, l'amicizia e l'amore fraterno. Myles ha sempre avuto una famiglia anafettiva ed era diventato ormai un terzo figlio per i genitori di Oli e Flynn, inseparabili proprio come fratelli e sorella. La morte dei genitori di Oli ha rappresentato quindi anche per lui un evento tragico, il crollo di quella famiglia che lo aveva accolto e ospitato come se ne facesse davvero parte. Per questo motivo, dopo l'incidente, Myles si è buttato a capofitto nell'hockey e solo il ritorno di Flynn riuscirà a sconvolgere nuovamente il suo mondo, mettendo tutto in discussione.
La tematica della famiglia viene ampiamente trattata da RC Stephens che ci mostra come alle volte i genitori che ci crescono non devono per forza essere quelli biologici, e quanto a loro è possibile affezionarsi. Per Myles, Oliver non è solo il suo migliore amico, ma è quasi un fratello e continuerà a guardargli le spalle sempre, fino a che non toccherà allo stesso Oli crescere e sistemare da solo i suoi problemi.

In "Duro come il ghiaccio" potremo conoscere un po' anche i protagonisti del prossimo libro, Oliver e Sloan, perché si capisce fin da subito che tra loro c'è attrazione, e Sloan è addirittura una venticinquenne vergine! Secondo me sarà ancora più emozionante di questo! Molti aspetti del carattere di Oliver vengono fuori in questo volume, ma tanti altri sono ben nascosti dietro alla sua corazza, e anche Sloan ha dei segreti, cose che non vuole raccontare a Flynn e che sicuramente renderanno il prossimo libro qualcosa di veramente appassionante.

"Duro come il ghiaccio" è sicuramente un libro pieno di tematiche differenti, alternate ad una meravigliosa ed emozionante storia d'amore. C'è anche tanto sporto, Flynn è da sempre una grande appassionata di hockey, avendo vissuto per molti anni a stretto contatto con due giocatori e lei stessa è molto brava a giocare. In una scena la vedremo addirittura mettersi alla prova e l'ho trovata strepitosa!

Insomma non posso fare a meno di consigliarvi questo libro, potrei stare mesi qui a parlarvi della bravura di RC Stephens, della sua scrittura fluida e coinvilgente, ma lascio a voi la scoperta di questa nuova emozionante serie!!!


Il mio voto: 




E' un libro che come avrete capito mi è piaciuto moltissimo!! 
Voi cosa ne dite? Pensate di leggerlo??

Io non vedo l'ora che arrivino qui in Italia anche i capitoli successivi!!!

La serie "Big Stick"  è composta da: 
- Big Stick - in uscita il 2 maggio (Flynn e Myles)
- Butt Ending (Oli e Sloan)
- Dirty Swedish Player (Niels e Sierra)



mercoledì 1 aprile 2020

Review Party: Escort di Skye Warren

Buongiorno lettori! 

Oggi voglio presentarvi una nuova uscita della collana Romance della Triskell Edizioni, sto parlando di Escort di Skye Warren, autrice già pubblicata dalla CE con la sua trilogia "Endgame". 
Ammetto di non averla letta, ma alcune battute di questo libro stuzzicano ampiamente la voglia di leggerla e sicuramente verrà inserita nella mia Wishlist. 


Vorrei dire due parole sulla copertina, molto invitante però non rivedo la protagonista nella ragazza che lo abbraccia, in ogni caso colpisce quel lettore che deve decidere se acquistarlo o  meno!!

Trama:

Sono un gigolò, il che significa che quest’appuntamento non è altro che una transazione piacevole per entrambe le parti. Non dovrebbero esserci sorprese, non per un uomo disincantato come me, ma quando faccio il mio ingresso nell’attico dell’Etoile tutto cambia.

Per prima cosa Beatrix Cartwright, Bea, è bella da morire. Occhi verde chiaro, lentiggini infinite. Curve che voglio passare tutta la notte a esplorare, come se il suo corpo fosse stato fatto soltanto per me.

È del tutto innocente, e mi fa venire voglia di usare per intero il mio inventario di trucchi da camera da letto e, per che no, sperimentarne di nuovi.

Solo che lei è… vergine.

Posso iniziarla al piacere senza che lei si attacchi troppo a me? Qualche ora con lei e alla fine della nottata mi ritroverò una piccola fortuna sul conto in banca.

E se invece fossi io, alla fine, a pensare che una notte non è abbastanza?


In passato ho letto altri libri sulle escort, in particolare donne e attratta dal tema ho subito voluto leggere questa storia.

Incontriamo così Hugo Bellmont, un uomo estramamente bello, originario di Tangeri, che per vivere si prostituisce, nel suo lavoro è uno dei più bravi proprio per questo ha ridotto ad un solo appuntamento a settimana i suoi incontri, non ha più bisogno di lavorare, viagga in Bugatti e si sente finalmente realizzato, fa parte di un gruppo di uomini con il quale si ritrova ogni tanto al Club, la Tana. Solo con loro si confida, ma si capisce come tutti cerchino di mantenere ognuno per sè i propri segreti.

La sua nuova cliente è Beatrix Cartwright, una donna bellissima ma anche affetta da agorafobia, per questo motivo non esce mai dall'hotel di lusso dove vive, l'Etoile. 
Vive in un bellissimo attico, tenuto in maniera molto spartana, non si direbbe mai infatti che quella suite è all'interno di un hotel così di lusso, lei stessa è un pò scialba, si veste con abiti lunghi che coprono ogni sua forma addirittura con il collo alto, e l'unica cosa che vuole da Hugo, è che lui si prenda la sua virginità, ebbene si a ventanni non l'ha ancora persa. Per questo motivo richiede i suoi servizi per una notte, vuole sesso senza piacere le interessa solo l'atto in sè.

L'intera storia di svolge nell'appartamento di lei dove i due si incontrano più volte, lui infatti la inizia piano piano ai piaceri, per farle capire che c'è altro oltre all'atto in sè e che è di quello che deve imparare a godere. Tra i due nascerà quasi subito una bella amicizia, Bea, si lascerà un pò andare con lui e Hugo cercherà di portarla fuori e di aiutarla a sbloccarsi dal suo grosso problema. 

Bea, ha un passato per niente piacevole, dopo la morte dei suoi genitori per mano di alcuni pirati, si è reclusa nell'Hotel, e il suo tutore mai niente ha fatto per aiutarla, da allora nessuno è mai riuscito a scalfire la sua barriera, se non la musica. E' infatti una bravissima pianista, si è aperta un canale You Tube dove ha numerosissimi followers. La cosa più trasgressiva che fa è proprio suonare al pianoforte delle cover di importanti cantanti e modificarle a suo piacimento per dargli quel tocco personale che fa impazzire la gente.



Anche Hugo non ha avuto una bella infanzia, vissuto a Tangeri fino all'adolescenza, viene portato via da una donna di Manhattan che prima gli promette il mondo e poi lo mette a prostituirsi con l'alta società. Ne ha vissute tante anche in patria, ha un trauma sul quale ha basato tutta la sua esistenza e vive sognando di vendicarsi.


I personaggi attraggono per il loro passato più che per quello che stanno vivendo in quel momento, ma è bello vedere come insieme cercheranno in tutti i modi di aprirsi e andare avanti per permettersi di vivere. 

Mentre leggevo questo libro mi sono chiesta spesso se mi stesse piacendo, la lettura non scorre molto velocemente e i personaggi faticano a colpire, la cosa che più mi è piaciuta sono i temi raccontati e l'evoluzione che questi prendono.
Sono infatti molto forti e permettono al lettore di riflettere in una chiave più leggera ed è questo ciò che ho più apprezzato, che sia un libro per tutti, uno può voler vedere solamente la parte erotica, ma nasconde molto altro ed è per questo che non posso proprio non consigliarvelo. 



Il mio voto: 



Voi cosa ne pensate? Lo leggerete? 


Non perdetevi le tappe di domani!!









sabato 2 novembre 2019

Blog Tour: la recensione di "Plight. Promessa di matrimonio" di KM Golland

Buongiorno lettori!
Con oggi si conclude il Blog Tour dedicato a Pligh. Promessa di matrimonio di KM Golland.
In tutti i blog che hanno partecipato a questo evento troverete la recensione di questo divertente e romantico romanzo.
Ringrazio ancora Triskell Edizioni per l'opportunità di averlo letto.




Titolo: Plight – Promessa di matrimonio
Titolo originale: Plight
Autrice: KM Golland
Traduttrice: Daniela Righi
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: contemporaneo
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo e-book: 3,99€

Trama:
Plight [plahyt]
Sostantivo: una situazione difficile, o spiacevole.
Verbo: impegno o promessa solenne. Fidanzamento ufficiale prima del matrimonio.
Mi sono promessa a un uomo. Beh, tecnicamente a un ragazzo. Avevamo otto anni ed eravamo vicini di casa. Mi ha regalato un Cheezel, me lo ha infilato al dito e mi ha chiesto di sposarlo.
Quel Cheezel me lo sono mangiato.
Ho anche risposto di sì, ma che avremmo dovuto aspettare finché non avessimo avuto trent’anni.
La scorsa settimana ne ho compiuti trenta e adesso lui vuole riscuotere quella promessa.
A parte gli scherzi, Elliot Parker è matto se pensa che, di punto in bianco, con un messaggio privato su Facebook, possa stipulare il diritto vincolante di un accordo contrattuale verbale, che suggellerà il nostro fidanzamento del cazzo, di ventidue anni fa.
Matto.
Però, chissà se è davvero come nella foto del profilo?

Quando ho letto la trama, non ho saputo resistere! Sembrava così tanto una fiaba moderna, quasi surreale, che mi ha scaldato l'animo.
La storia comincia in modo a dir poco esilarante, in uno scambio di messaggi tra i due protagonisti: da una parte troviamo Danielle, store manager degli Essendon Bomber, con un'espressione che può ricalcare tranquillamente questa:


Dall'altra troviamo Elliot, giovane avvocato di successo, che dopo ben diciassette anni torna alla carica ricordando una promessa fatta tra loro a 8 anni: quando avrebbero entrambi compiuto trent'anni si sarebbero sposati.
Una promessa da bambini, una di quelle a cui di solito diamo poco conto, ma che per lui rappresentava qualcosa di serio. Migliori amici da sempre, avevano affrontato avventure e pericoli insieme, avevano potuto essere sempre se stessi l'uno con l'altra, finché le strade non si erano divise. Da quel momento in poi, il nulla. Nessun contatto, nessun incontro.
Fino a quel messaggio che rievoca la promessa e fino a quell'impresa che li rivede insieme ora, nel rinnovare il giardino dell'uomo che un tempo li aveva salvati.
Complice quel luogo un tempo meraviglioso, due mamme fantastiche e una sorella un po' impicciona, Danielle e Elliot si ritrovano a condividere molti momenti insieme. 

Danielle non era cambiata. Provava ancora a raccontarmi cazzate, proprio come faceva quando eravamo più giovani, solo che questa volta non sapevo per quale motivo. Quando eravamo bambini, non aveva mai voluto essere la mia ragazza, perché preferiva di più essere mia amica. Avevo persino tentato di convincerla diversamente, promettendole che sarebbe sempre stata mia amica, a qualunque costo. Ma non aveva mai voluto darmi ascolto. Un’eterna testarda. Quando si metteva in testa una cosa, non c’era verso di farle cambiare idea. Nemmeno con lo scalpello. E credetemi, ci ho provato…senza lo scalpello però.

La storia tra Elliot e Danielle mi è sembrata una continua danza: si avvicinavano, si allontanano, si sfioravano, si sfuggivano, poi tornavano a incontrarsi. Ho sempre avuto quest'immagine in mente nell'intrecciarsi di desideri e paure che li avvolgevano, portandoli a volte a fare anche delle emerite cavolate (ah, l'orgoglio!). 
Tra i due protagonisti, ho apprezzato davvero tanto Elliot: lo conosciamo davvero fino in fondo, in ogni sua sfumatura, pregio e difetto. Incontriamo le sue paure, le sue difficoltà di ragazzino, il desiderio ora di uomo. Riusciamo a empatizzare con lui e a comprendere i motivi alla base di ogni sua azione e, lo ammetto, ho sempre fatto il tifo per lui! Danielle l'ho trovata descritta un po' a metà: conosciamo la donna di oggi, con i suoi pensieri, le sue convinzioni a volte irrazionali, ma non sono riuscita a farmi prendere da lei, sentivo come se mi mancasse qualcosa. 

«Tutti commettono degli errori. Tutti. Non esistono persone perfette in un mondo perfetto, perché nessuna delle due cose sussiste. Gli esseri umani non sono perfetti. La vita non è perfetta. Ed è attraverso i difetti e gli errori che impariamo ad accettare e a perdonare, e ci aiutano a crescere.»

Una storia esilarante, ricca di colpi di scena, dal ritmo incalzante e dalle descrizioni curate. Il finale mi ha un po' spiazzato nel suo giungere quasi troppo presto: come con il personaggio di Danielle, mi è sembrato che mancasse qualcosa alla fine a renderlo davvero perfetto.
Una storia frizzante e allegra che saprà regalarvi momenti di romanticismo e di divertimento.
Da non perdere!

Voto:



mercoledì 30 ottobre 2019

Paure e Sentimenti - Blog Tour "Plight - Promessa di Matrimonio" di K.M. Golland

Buongiorno lettori!
Questa mattina vi voglio iniziare a presentare un romanzo che saprà trasportarvi in una sorta di moderna fiaba.
Pubblicato in Italia da Triskell Edizioni, Plight – Promessa di matrimonio di KM Golland è un romance da non farsi scappare!

Titolo: Plight – Promessa di matrimonio
Titolo originale: Plight
Autrice: KM Golland
Traduttrice: Daniela Righi
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: contemporaneo
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo e-book: 3,99€

Trama:
Plight [plahyt]
Sostantivo: una situazione difficile, o spiacevole.
Verbo: impegno o promessa solenne. Fidanzamento ufficiale prima del matrimonio.
Mi sono promessa a un uomo. Beh, tecnicamente a un ragazzo. Avevamo otto anni ed eravamo vicini di casa. Mi ha regalato un Cheezel, me lo ha infilato al dito e mi ha chiesto di sposarlo.
Quel Cheezel me lo sono mangiato.
Ho anche risposto di sì, ma che avremmo dovuto aspettare finché non avessimo avuto trent’anni.
La scorsa settimana ne ho compiuti trenta e adesso lui vuole riscuotere quella promessa.
A parte gli scherzi, Elliot Parker è matto se pensa che, di punto in bianco, con un messaggio privato su Facebook, possa stipulare il diritto vincolante di un accordo contrattuale verbale, che suggellerà il nostro fidanzamento del cazzo, di ventidue anni fa.
Matto.
Però, chissà se è davvero come nella foto del profilo?


Paure e Sentimenti

Quante volte ci può essere capitato di essere attratti da un persona o di innamorarci, per poi finire in una fuga insensata? 
O quante volte possiamo aver deciso di lasciarci andare e poi siamo finiti a dubitare delle nostre scelte un minuto dopo? 

Probabilmente, se fossimo tutti nei panni di Danielle, avremo risposto: “Sempre!”. 
Pagina dopo pagina, incontriamo le molte resistenze che provano a condurla lontano da Elliot e dalla possibilità di essere felice. Una cosa assurda, forse, per molti. 
Perché scappare da qualcuno che ci rende felice, che ci fa sentire al sicuro e che, a conti fatti, ci è sempre mancato? 

«Aspetta un minuto» Tirò fuori il cucchiaio e lo puntò verso di me. «Era anche quel migliore amico che alla fine si trasferì, quello che non hai mai più rivisto e che ti mancava da morire?» 

Danielle si ritrova ad affrontare questa sorta di dilemma: di punto in bianco, dopo anni, ritrova il suo migliore amico d’infanzia, quel bambino con cui aveva vissuto le esperienze più importanti e intense della sua infanzia, con cui aveva sempre potuto essere se stessa, senza paure. Quell’amico di cui continua a fidarsi, nonostante le strade in passato si fossero divise. 
Un amico che torna a ricordare una promessa fatta da bambini. 

Mi era sembrato diverso, stavolta. Elliot sembrava diverso. La nostra connessione non era paragonabile alle altre. Sembrava reale, lo era sempre sembrata. Ogni secondo che avevamo passato insieme da amici non aveva richiesto assolutamente nessuno sforzo da parte nostra. Magari era proprio quello il problema? Forse avremmo dovuto restare sempre e solo amici? 

Dubbi e domande che cominciano ad avvolgere la protagonista, che la portano in uno stato di confusione e incertezza continuo. 
Paure che nascono dall'aver ritrovato qualcosa di bello, un legame che sente importante, un’amicizia forte e sincera che torna a far capolino nella sua vita. 
Un’esperienza così bella che finisce per terrorizzarla. 

Una volta mia madre mi disse che il vero amore non si vede, si sente. Che esso dorme dentro di noi e si risveglia una volta o due in tutta la nostra vita, e quando lo fa lo capiamo. Ce ne rendiamo conto perché il nostro universo si capovolge e ci porta a chiederci quale sia la parte sopra e quale quella sotto. 

Quando arriva il vero amore, succede proprio così. È il nostro sentire che ci permette di credere in noi stessi e nell’altro, che ci porta a superare anche le nostre paure. 
La paura viene spesso additata come qualcosa di negativo, ma in realtà non è altro che una protezione. Quando proviamo paura spesso è perché ci troviamo di fronte a qualcosa di inaspettato, di non previsto, a qualcosa che non sappiamo gestire, che non sappiamo come finirà. E tra il provare qualcosa di ignoto e continuare sulla via conosciuta, è molto più rassicurante rimanere sulla via nota. 
Ma quando nella sensazione di paura riusciamo a cogliere anche delle sensazioni piacevoli, quando nel dubbio riesce a nascerci un sorriso, quando nel timore ci svolazzano anche le farfalle nello stomaco … allora lì è il momento in cui si può capire di essere nel posto giusto, con la persona giusta. 
A volte, ciò che ci blocca nel riuscire a lasciarci andare ai sentimenti, è che sono forti. Sono così intensi che ci travolgono, così belli che ci spaventano. Perché quando un’emozione la viviamo con un’intensità più alta del previsto, ci spaventa. Non ci siamo abituati. E quando qualcosa è nuovo, a volte ci porta a ritirarci, a cercare nuovamente la sicurezza di ciò che conosciamo. 
Ed è quando riusciamo a riconoscere che oltre la paura c’è anche la gioia, è in quel momento che riusciamo anche a superare ciò che temiamo per rincorrere ciò che ci fa star bene. 
E ci sentiamo liberi, finalmente, di poter esprimere ciò che fino a prima abbiamo sempre provato a nascondere, per paura dell’ignoto. 

Ma forse, l’ignoto che ci porta felicità non è altro che l’inizio di una nuova avventura.

Voi cosa ne pensate? 
Come affrontate le paure e i sentimenti?


E non perdetevi le altre tappe del Blog Tour!!






lunedì 22 gennaio 2018

Anteprima: "Io e l'@altra me" di Francesca Rossini

Bentrovati lettori, 

Triskell Edizioni ci presenta la prossima uscita della collana Reserve, "Io e l’@ltra me” di Francesca Rossini, un Women's Fiction in cui al centro della storia c'è la donna assieme a tutto il suo universo e alle sue esperienze di vita, una ‘rivincita’ della donna media con tutti i suoi difetti e insicurezze. Un tema che siamo certe saprà conquistarvi.


Uscita: 30 Gennaio 2018
COLLANA: RESERVE
 Pagine:257
Costo: 4,99 euro

Trama: Daniela è una ragazza semplice, chiusa nelle sue paure, goffa e timida. Sempre alla ricerca del principe azzurro, perennemente a dieta. 
Decide di creare un profilo social per conoscere qualcuno, e così nasce Gret@. 
Da quel momento ha inizio una lotta tra due parti opposte di una personalità che si contendono lo stesso uomo. 
Chi ne uscirà vincitrice?

Devo dire che sono abbastanza incuriosita, chissà se più avanti gli darò un'opportunità e lo leggerò, e voi?



Susan.

martedì 16 gennaio 2018

#ReviewParty time! Il suo chiodo fisso di Cathryn Fox!

Hello readers! La domanda di oggi è: avete anche voi un debole per le divise? 💓 Non ditemi che sono l'unica!


Se anche voi non riuscite a staccare gli occhi da Damon Salvatore in divisa, è il vostro giorno fortunato! Il protagonista del #ReviewParty di oggi è un artificiere della U.S. Army e vi farà letteralmente perdere la testa!


La nostra collaborazione con la Triskell Edizioni inizia quest'anno con la recensione del primo libro della serie "The line of Duty" di Cathryne Fox, "Il suo chiodo fisso".


Titolo: Il suo chiodo fisso
Autrice: Cathryn Fox
Serie: In The Line of Duty #1
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Romance Contemporaneo
N° pagine: 145 paginePrezzo e-book 4,49€

Trama:

“Una volta che la miccia è accesa, c’è un solo modo per spegnere la fiamma.”

Un anno fa, Cole Sullivan ha fatto una promessa sul campo di battaglia, sigillata con il sangue di un uomo morente: prendersi cura della sorella minore del suo migliore amico. E adesso è costretto a convivere con il fatto che Gemma Matthews è del tutto off limits.

Benché Gemma abbia sempre avuto una cotta per l’artificiere – moro e bellissimo, anche se fin troppo serio – non riesce a dimenticare il suo passato rifiuto. Ed eccoli ora, dieci anni dopo, con Cole ancora nel ruolo di protettore. Ma quando lei lo scopre a osservarla dalla casa di fronte, coglie al volo l’opportunità di fargli vedere tutto ciò che si è perso.

Cole riesce a malapena a mantenere la calma davanti allo spettacolino di Gemma in camera da letto. Non è mai stato un uomo che corre rischi, ma la campagna di seduzione senza limiti della donna accende la miccia di una bomba che può solo finire per esplodergli in faccia.

Il pensiero di fare marcia indietro viene spazzato via da una passione bollente e sconsiderata che lo lascia con un quesito: come farà a vivere tra i cocci acuminati della promessa infranta?


Se oramai ci leggete da un po', avrete capito che di tutte e cinque, io sono la blogger meno romantica e sdolcinata del gruppo. E solo leggere la trama de "Il suo chiodo fisso" mi avrebbe fatto storcere il naso e cambiare titolo, ma un invito ad un party non si rifiuta mai, specialmente se si parla di libri. Non ho saputo resistere e mi sono cimentata nella lettura! Io che leggo un romance pieno di addominali, cagnolini e divise... cosa mi starà succedendo?!
Lo scoprirete leggendo la recensione!

Gemma Matthews non è più l'adolescente innamorata del migliore amico di suo fratello, ora è una donna adulta che porta avanti una causa da sola, ostinandosi a rifiutare l'aiuto economico dei propri genitori. Il sogno di Gemma è quello di ampliare il rifugio per cani randagi della propria città, un posto che ormai rischia di chiudere per l'elevato numero di animali. Così, quando la donna non lavora nella sua clinica veterinaria, è alle prese con cene e balli di beneficenza per raccogliere fondi che sembrano non bastare mai.

L'arrivo di Cole Sullivan in città sembra complicare le cose. Dieci anni prima, una diciassettenne Gemma aveva tentato di sedurre il militare... senza riuscirci. Quando la figura imponente di Cole appare sulla porta della clinica di Gemma, il cuore della donna perde un battito. A quanto pare il tempo non ha scalfito i suoi sentimenti per il migliore amico del fratello. Ma le cose ora sono cambiate: il fratello di Gemma è morto in guerra oltreoceano tra le braccia di Cole, strappandogli un'ultima promessa prima di chiudere gli occhi.

Anche se Cole sembra un artificiere tutto muscoli e senso del dovere, la vicinanza della donna - che ora vive dall'altra parte della strada, non gli è indifferente. Lui ha promesso di proteggerla, ma il suo cuore - e prima di tutto il suo corpo, gli suggeriscono altro. Fortuna che a distrarlo ci pensano il fedele Charlie, il piccolo gruppo di colleghi/fratelli dell'esercito e la causa di Gemma. Non avendo una famiglia benestante alle spalle, né la disposizione economica necessaria, l'uomo decide di aiutare gli ospiti del rifugio addestrando i più promettenti, con lo scopo di affidarli a vari gruppi di artificieri in congedo. 
Il militare tutto d'un pezzo non ha fatto i conti con l'ostinazione di Gemma, che non più ragazzina, ora sa quello che vuole: LUI.

Cole sembra nascondere, un segreto che conoscono solo lui e il lettore. Quello che all'inizio sembra sia scontato essere un personaggio tutto d'un pezzo, è dilaniato da ricordi e rimorsi che gli precludono la felicità. 
Da lettrice anti storie smielate ho fatto il tifo per Gemma fin da subito, un personaggio dal carattere forte che nel lavoro guarda oltre gli interessi economici, i cognomi importanti e gli uomini con una posizione, e nella vita privata si trasforma in una bad-girl che sa cosa vuole e come prenderselo. Il suo carattere mette letteralmente in ginocchio un militare. Cole tenta e ritenta, ma non riesce a stargli lontano! Così un patto di "solo sesso senza amore" si trasforma in una trappola per il bel protagonista. Finalmente direi! Le scene hot di Gemma e Cole fanno quasi prendere fuoco le pagine!



E forse è questo il segreto della storia: l'alternarsi di momenti toccanti - come la scena dell'album con le fotografie di Brandon e Cole da ragazzi, a momenti piccanti ed uncensored, fanno sì che non ci si annoi mai! Non è per niente un romanzo scontato e sdolcinato, e lo consiglierei a chi come me, fino ad ora ha evitato il Contemporary Romance come la peste!


Alla fine, 145 pagine vi sembreranno solo l'inizio di una storia che morirete dalla voglia di sapere come andrà a finire. Gemma e Cole si sono dichiarati il loro amore, ma lui è ancora nell'esercito, e se venisse richiamato? "Il suo chiodo fisso" è solo il PRIMO romanzo della serie "In the Line of Duty", cosa ci avrà riservato Cathrine Fox nei prossimi???

Contro ogni pronostico, ora sono curiosissima, è voi?

XOXO Virginia






lunedì 11 dicembre 2017

Una nuova apocalittica avventura con "Contro la tenebra" di Keira Andrews

Buon lunedì lettori!
Cominciamo questa nuova settimana con le novità che troveremo in libreria e nei principali store online *_*
Ecco a voi una nuova serie della collana Rainbow, edita da Triskell Edizioni, in uscita il 15 dicembre: Contro la tenebra di Keira Andrews!

Titolo: Contro la tenebra
Titolo originale: Kick at the Darkness
Serie: Kick at the Darkness #1
Autore: Keira Andrews
Traduttore: Sara Benatti
Genere: Paranormale
ISBN: 978-88-9312-338-9
Lunghezza: 258 pagine
Prezzo: 5,99€
Data di uscita: 15 dicembre 2017

Trama:
Per sopravvivere all’apocalisse zombie, prima dovranno sopravvivere l’uno all’altro.
Parker Osborne, matricola del college, sta passando il peggior giorno della sua vita. Si è messo in imbarazzo da solo cercando di rimorchiare un ragazzo carino, a scuola non si è ancora fatto nessun amico, e l’assistente della professoressa, un tizio ridicolmente sexy, ha dato un pessimo voto al suo saggio. Ha intenzione di mollare il corso di Adam Hawkins sul Cinema e di ricominciare da capo domani, dopo aver tenuto ben bene il broncio.
Ma sta per scoprire com’è una brutta giornata di quelle vere... se riesce a sopravvivere alla notte.
Viene rilasciato un virus che trasforma le persone infettate in assassini simili a zombie. Quando quelle creature rapidissime e agghiaccianti sciamano nel campus, Parker riesce a fuggire solo perché Adam lo carica sul sellino posteriore della sua fidata moto. Adesso sono in fuga... e bloccati l’uno con l’altro.
Quando non si spostano con la moto, combattono contro gli infetti in una sanguinosa lotta per la sopravvivenza. La loro unica speranza è andare verso est, dove c’è la famiglia di Parker. Ma Adam, l’orfano, nasconde un segreto che non è certo Parker possa accettare: è un lupo mannaro. Riusciranno a fidarsi l’uno dell’altro quanto basta per trovare un po’ di luce in tali giorni di tenebra?

Siete pronti a lasciarvi catturare da questa apocalittica avventura?

Lothìriel

lunedì 16 ottobre 2017

Anteprima:" Panni Sporchi" di Heidi Cullinan

Buongiorno!

Arriva il terzo capitolo della serie Tucker springs 3 con Triskell edizioni con il titolo di Panni sporchi di Heidi Cullinan, andiamo a scoprirlo!


Costo: € 5,99
Titolo originale: Dirty Laundry
Serie: Tucker Springs #3
Pagine: 213
Uscita: 19/10/2017

Trama: Adam Ellery, dottorando in entomologia, incontra Denver Rogers, una massa di muscoli sexy, il quale senza grande sforzo si sbarazza dei confratelli ubriachi che stanno dando fastidio ad Adam nella lavanderia automatica di Tucker Springs. I ringraziamenti si trasformano presto in flirt, e poi, per la gioia di Adam, in sesso rovente consumato sul tavolo della lavanderia.
Anche se il suo lavoro come buttafuori in un bar gay gli concede sempre ampia scelta tra svariati secchioni sexy, Denver non riesce a togliersi il ragazzo dalla mente. Adam sembra aver bisogno di giocare pesante, proprio come Denver, ed è difficile dire di no a un’accoppiata così perfetta.
Ma Adam non è solo timido: soffre di disturbo ossessivo-compulsivo e di ansia, problemi che hanno rovinato la sua precedente relazione. E sebbene Denver sia in grado di sollevare un mucchio di studentelli come fossero pesi liberi, ha alle spalle un passato di abusi e, inoltre, prova terrore all’idea di prendere il diploma. Né Denver né Adam hanno voglia di mettere in mostra i propri panni sporchi, ma per poter stare insieme dovranno vuotare il sacco.


Il vero amore non sempre scorre dritto come un fiume limpido. Ma a volte sporcarsi è già metà del divertimento.

Susan.

sabato 7 ottobre 2017

Anteprima: "Deus Machinae" di Thea Harrison

Bentrovati lettori! 
Ritorna Thea Harrison con la serie Le razze antiche grazie a Triskell!


Uscita: 31 ottobre 2017
Genere: Paranormal Romance
Razze Antiche: 
1. Il legame del drago
2. Il cuore della tempesta
3. Il bacio del serpente
4. La luna dell'oracolo
5. Deus machinae

Trama: Prima di incontrare Dragos, Pia Giovanni, mezza umana e mezza wyr, era sola e in fuga. Adesso ha un compagno, è incinta, e si sta dirigendo verso sud per riparare il fragile rapporto tra i wyr e gli elfi. Stare lontana da Dragos è doloroso, ma per il bene del territorio wyr devono capire come riuscire a essere compagni ovunque, non solo in camera da letto. A New York, Dragos presiede ai Giochi delle Sentinelle ed è preoccupato per la sua compagna, ma sa che trovare due nuove sentinelle è essenziale per mostrare al resto delle Antiche Razze quanto forte e brutale possa diventare il territorio wyr. Durante lo svolgimento dei giochi, però, i negoziati di Pia con gli elfi subiscono una svolta pericolosa, mettendo a dura prova il suo legame con Dragos e minacciando tutto ciò che hanno di più caro.


Susan.