Visualizzazione post con etichetta Rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosa. Mostra tutti i post

mercoledì 20 dicembre 2017

Dafne e Andreas, due ragazzi dalla vita problematica, vi aspettano in "Come una Felice" di L. Cassie!

Un nuovo romanzo rosa vi aspetta con "Come una Fenice" di L.Cassie!


Genere: Rosa 
Pagine: 180
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2017

Trama:

Dafne Ranieri, una giovane ragazza fresca di studi universitari, decide di lasciare Milano e intraprendere una nuova esperienza lavorativa nel capoluogo tedesco, dove spera di trovare un po’ di serenità e lasciarsi definitivamente alle spalle i numerosi problemi famigliari. 

Sarà proprio a Berlino che conoscerà Andreas Hoffmann, un ragazzo arrabbiato con la vita e, soprattutto, con la morte. Un ragazzo che, proprio come lei, porta sulle spalle un fardello troppo grande. 
I due si ritroveranno travolti da una grandissima attrazione che li spingerà a domandarsi se questa volta il destino ha deciso di donargli il benessere che da tanto tempo desiderano. Del resto, il dolore è qualcosa di devastante, capace di portare via ogni cosa, persino la gratitudine di essere vivi, ma l’amore può curare qualsiasi ferita e aiutarti a rinascere dalle tue stesse ceneri, allo stesso modo di una fenice.


Che ne pensate cari lettori? 
A me intriga molto, sopratutto per il fatto che ci sarà un cambiamento culturale nella vita di uno dei due protagonisti!

Jane

venerdì 24 luglio 2015

Recensione "La seduzione in un attimo" di Silvia Cossio


Buona sera a tutti, dopo le scoppiettanti novità della giornata di oggi, non potevo che lasciarvi una recensione su un libro che ho appena finito di leggere, di una scrittrice italiana.



Autore: Silvia Cossio
Editore: Libromania
Genere: Narrativa
Tipologia: Rosa
Formato ebook: epub e mobi a 0,99
Uscito: 23 luglio 2015

Trama: 


 Massimo, ricco chirurgo plastico, si accorge di essere stato ripulito del suo portafoglio nell'incontro scontro con una ragazza davvero intrigante. Inizia così una disperata ricerca per ritrovare quella che ha soprannominato Margot e, quando casualmente la rivede nelle vesti di cameriera, la convince a ripagare il suo debito in modo non proprio convenzionale. La passione tra i due non tarda a scoppiare, ma quando anche il denaro depositato sul conto dello studio di chirurgia si volatilizza, Massimo inizia a dubitare di Margot della quale non conosce nemmeno il vero nome. Seguire il cuore, questa volta, potrebbe rivelarsi un errore fatale.

Recensione:

Attratta dalla trama, ho deciso di iniziare subito questo libro, e in meno di una giornata l'ho finito, contando che non riuscivo a staccarmi dalle pagine e che ho letto quasi tutta la notte, posso già dire che mi è piaciuto molto. 

La storia si svolge in Italia. Massimo importante chirurgo plastico ha quasi tutto quello che vuole nella vita, un bel lavoro dei soci in cui crede ciecamente, ma ciò che gli manca è una donna e questo lo si nota sin dalle prime pagine. 

Margot, nome ispirato alla bella morosa di Lupin, è una ragazza semplice che pratica dei furtarelli più per passione che per vera necessità. I due si incontrano/scontrano e scatta subito una scintilla, che è un vero e proprio scossone per Massimo che si ritrova ripulito del portafoglio dopo quell'incontro. La sua cocciutaggine lo porterà ad indagare su di lei, fino a che non la riconoscerà nei panni di una cameriera in un hotel dove ha soggiornato dopo una serata di gala.
Decide così su due piedi di punirla a modo suo e lei si ritroverà non solo a dover lavorare per lui prima come donna delle pulizie e poi come segretaria, ma addirittura a conviverci. Le cose all'inizio non saranno semplici tra loro, soprattutto per l'attrazione che nutrono per l'altra, arrivando alla fine ad arrendersi ad essa.
Da quel momento inizieranno una storia di sesso che arriverà ad essere molto di più da ambedue le parti, fino a che un brutto colpo non farà perdere la fiducia di Massimo nei confronti di Margot.

I due personaggi sono trattati in modo molto semplice, ma per niente banale. Riusciamo a scorgere in Margot, non solo l'essenza della ladra, ma anche la parte più nascosta di lei, arrivando a conoscere anche il suo lato più dolce e materno, come quello nei confronti della calopsitte Agata, di cui si occupa amorevolmente.
Massimo d'altro canto, mi è sembrato un ingenuotto. E' un bel personaggio, però nella storia ho visto più lei come l'uomo della situazione. Ha un gran cuore e si divide in due per soddisfare le richieste di lei, cercando di comprenderla, di farla sentire a suo agio dandole tutto ciò che possiede, e questo l'ho trovato un pochino irreale perchè secondo me al giorno d'oggi gli uomini si comportano quasi sempre all'opposto, anche se un uomo del genere non mi dispiacerebbe per niente. Per una volta quindi ho adorato il personaggio femminile, che di solito mi appare sempre noioso e mi rende insofferente la lettura.

Il romanzo è raccontato da tutti e due i punti di vista e questo rende la storia ancora più avvincente, perchè è possibile vedere i sentimenti e le reazioni di tutti e due, cosa che in un libro molto spesso è negata. Come dicevo è molto scorrevole, assolutamente incisivo e particolare.

So che questo è un libro autoconclusivo, ma non mi dispiacerebbe affatto leggere di possibili storie d'amore del fratello di Margot, Diego e della cugina Laura i quali sono solo accennati nella storia ma che ti portano a volerli conoscere meglio a sapere qualcosa di più di quei traffici familiari di cui nel libro si accenna solamente, stuzzicando tuttavia la curiosità, ma senza dargli una vera risposta.

Nel complesso il romanzo mi è piaciuto moltissimo, e la passione di Margot per i gioielli e per la mania di rubare, mi ha riportato alla memoria un episodio della signora in giallo, che io tra l'altro adoro.





Ve lo consiglio senza ombra di dubbio, che è sicuramente fresco e giovanile, e che fa immedesimare il lettore fino a tenerlo attaccato alle pagine, direi che si legge in un soffio.


 
Spero che mi prenderete in parola e che andrete comprerete questo libro, perchè ne vale assolutamente la pena. Vi ho convinti? Lo farete? 



Luna 

domenica 14 giugno 2015

Recensione "Lei. Il gioco di Abby" di Tara Sue Me

Buongiorno cari lettori, anche se visto il tempo, forse, sarebbe meglio dire buonasera.
Oggi mi sono data completamente alla lettura e, finalmente, sono riuscita a finire "Lei. Il gioco di Abby" di Tara Sue Me. 




Titolo: Lei
Autore: Tara Sue Me
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Erotico


Dico subito che il libro non mi è piaciuto. L'unica cosa da sapere sulla trama è che Abby è una bibliotecaria di New York che si offre volontaria per essere la sottomessa del dominatore Nathaniel West ma ovviamente la loro storia sarà più che sesso (o forse no?). Tutto qua. 

Ho iniziato questo libro perché tutti ne parlavano benissimo e quindi ero curiosa anche io di sapere il perché di questi elogi. In realtà sono rimasta parecchio delusa.
Trovo che questo libro sia davvero banale, contraddittorio, scritto male ma soprattutto copiato! Eh già, perché Nathaniel, il protagonista maschile è ricco, è un dominatore, suona il pianoforte, ha una stanza dei giochi, si definisce "bastardo dentro", ha un contratto per le sue sottomesse, non fa dormire nessuno nel suo letto, sprona la sua sottomessa a mangiare... Non vi ricordano proprio nessuno queste caratteristiche? Ma il caro, vecchio Christian Grey ovviamente. Infatti Nathaniel è la copia sputata del protagonista delle, ormai rinomate, 50 sfumature; e non solo per quello che vi ho elencato, ma io ho trovato delle frasi di Nathaniel UGUALI a quelle di Christian. Se fossi nella James avrei denunciato la scrittrice per plagio non so quante volte. Per non parlare poi del fatto che Nathaniel regali una biblioteca ad Abby.. Ma non ci aveva già pensato qualcun altro a questo regalo?



Abby è una ragazza incredibile (in negativo si intende). Lei è forse il personaggio più contraddittorio del mondo.. Esempio: prima sta per usare la safeword e qualche giorno dopo, alla domanda "hai mai pensato di usarla?" lei risponde "no" e nella sua mente aggiunge (il libro è narrato in prima persona) "ed ero seria". Inoltre mi è sembrata un po' troppo sicura di sè.. Per farvi un altro esempio.. Dopo una settimana dal suo primo incontro con Nathaniel, in cui hanno fatto SOLO sesso, lei già è sicura che lui la ami alla follia ma che non voglia ammetterlo... E questo è solo uno dei tanti film mentali assurdi che si fa Abby.
Felicia, l'amica di Abby, è proprio come lei... Abby finisce in ospedale, e Felicia si arrabbia da morire con Nathaniel perché lui è arrivato lì prima di lei che è la sua migliore amica e che quindi sarebbe dovuta arrivare per prima... però il giorno dopo, quando Abby ha bisogno di qualcuno che stia con lei e che la tenga d'occhio, Felicia decide di andare a Philadelphia con il suo fidanzato (che conosce da due settimane appena) per vedere una partita di basket, piuttosto che restare con la sua migliore amica (che conosce da sempre). Ditemi se sono l'unica a pensare che questo sia un comportamento ipocrita? 
Ma poi è tutto troppo banale.. Felicia decide di sposarsi dopo più o meno un mese che ha conosciuto il suo ragazzo. Abby capisce di amare Nathaniel dopo 1 settimana che fanno sesso. Elaina, amica di Nathaniel, dopo 30 minuti passati con Abby e Nathaniel capisce che lei lo sta cambiando in meglio e fidatevi se vi dico che fino a quel momento hanno fatto solo sesso.
Ecco, sesso, è l'unica cosa del libro... Fanno sesso in continuazione.. Non gliene frega niente se sono ad una festa, ad una partita di basket davanti a tutti, in biblioteca (eh sì, Abby, quando Nathaniel le chiede di infrangere le regole durissime di una biblioteca pubblica, non se lo fa ripetere due volte e le infrange.. E io sono stata in quella biblioteca quindi ho toccato con mano quelle regole e so che se i bibliotecari ti dicono di non fare qualcosa o non la fai o ti becchi una multa salatissima)... 
Credo che la trama di fondo sia carina però, cavoli, non è sviluppata affatto. Il sesso è l'unica cosa del libro. Sesso, tra l'altro, descritto malissimo e in modo volgare... Le parole "pene" e "vagina" non compaiono mai.. Ci sono sempre "uccello" e "fica" oppure, molto semplicemente, la parola "lì" è usata per indicare i genitali. Sembrava quasi che la scrittrice si vergognasse a usare i nomi veri e propri in un romanzo EROTICO.

Il modo di scrivere di Tara Sue Me è orrendo... Sembra un libro scritto da una bambina di 10 anni cresciuta troppo in fretta. Le frasi sono semplicissime, le descrizioni non esistono.. Non è descritto neanche un sentimento, neanche un luogo (tranne per qualche informazione appena accennata, giusto per non lasciare troppo spazio alla fantasia del lettore). Gli scenari cambiano da un momento all'altro; nel bel mezzo di una scena ne inizia un'altra. A volte non si capisce neanche chi sta parlando o a cosa ci si riferisce. 

Io, sinceramente, non credo che leggerò il secondo; per lo meno non a breve. Magari in un futuro remoto, se avrò voglia di libri-spazzatura giusto per ridere un po', ci farò un pensierino. Oppure se mai lo leggerò a breve sarà solo perché non avrò voglia di impegnarmi in una lettura più seria.
Scusate se sono stata un po' dura ma questo libro è proprio ridicolo.
Voi che ne pensate?? 

Il mio voto:

*Ginny*


Serie "Il gioco di Abby" di Tara Sue Me:

1) Lei
2) Lui
3) Noi 
3.5) The Chalet (inedito in Italia)
4) The Enticement (inedito in Italia)

venerdì 12 giugno 2015

Anteprima "Prigioniero di Nessuno" di Diana Gabaldon


Autore: Diana Gabaldon
Casa Editrice: Corbaccio
Genere: Storico/Rosa
Prezzo: € 18,60
Prezzo eBook: € 9,99

Ecco qui "Prigioniero Di Nessuno" 15°capitolo della serie Outlander che uscirà il 9 luglio 2015 (conosciuta anche come la Saga di Claire Rendall) della famosissima scrittrice statunitense Diana J. Gabaldon. La serie Outlander è stata espansa con altri romanzi, pubblicata in 26 paesi e tradotta in 23 lingue, con un totale di nove milioni di copie distribuite.

Trama: 

1778: la Francia dichiara Guerra all'Inghilterra, l'esercito britannico abbandona Philadelphia e, in queste circostanze, Jamie Fraser,creduto morto per annegamento, ricompare per scoprire che il suo migliore amico ha sposato sua moglie. Contemporaneamente il conte di Ellesmere scopre con orrore di essere in realtà figlio del ribelle Jamie Fraser, e il nipote Ian vuole a tutti i costi sposare una quacchera. Una situazione disastrosa, in cui Claire e la sorella di Jamie , Jenny, possono solo cercare di arginare i danni.
L'unica nota positiva è che la figlia di Jamie e Claire, Brianna ,è al sicuro con la sua famiglia nella Scozia del ventesimo secolo...Oppure no? La verità è che Brianna è alla disperata ricerca di suo figlio,che è stato rapito da un individuo determinato a scoprire i segreti di famiglia e Roger, il marito, si è avventurato nel passato alla ricerca del ragazzo...senza sospettare che invece è nel presente che deve cercare...E adesso che Roger è fuori combattimento,il rapitore si può concentrare sul suo vero obiettivo: Brianna.

Continuerete a seguire la Gabaldon? Oppure incomincerete adesso a leggere l'acclamatissima Saga? ;)


Katniss.