Visualizzazione post con etichetta Corbaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corbaccio. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2019

[Review Party] Recensione: Wolf Solent di John Cower Powys


Hello readers! Il libro che abbiamo recensito per l'evento di oggi descrive decisamente il genere della vostra Virginia.
I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro è una realtà dinamica mossa da ben sei bookblogger e, seppur inconsciamente - in realtà siamo delle vere onnivore letterarie -, ognuna si colloca in un certo genere, prediligendo spesso determinate letture ad altre.
Di solito, sono proprio io quella difficile da incasellare, saltando da un titolo all'altro per sfuggire alla noia, ma con la recensione di oggi (la prima di un paio, prendete nota!), ho l'opportunità di mostrarvi il genere letterario che riempie gli scaffali della mia libreria.
Ringrazio la casa editrice Corbaccio e Raffaella del blog The Reading’s Love, non solo per la copia ARC e l'organizzazione dell'evento, ma per l'opportunità datami di parlare di uno scrittore della letteratura inglese del primo Novecento, che sembra essere sfuggito ai nostri libri di scuola.

Titolo: Wolf Solent

Autore: John Cowper Powys

Casa editrice: Corbaccio

Genere: Classici

Data di uscita: 14 novembre 2019

N° pagine: 544

Prezzo: 24,00 €

Trama:

Dopo aver perso il suo lavoro di insegnante in una piccola scuola di Londra, Wolf Solent accetta un impiego come segretario di un vecchio castellano del Dorset, nello stesso villaggio dove aveva vissuto da bambino, fino alla morte del padre. Wolf è un uomo in fuga: dalla scuola dove era stato licenziato perché si era scagliato contro le invenzioni moderne, e dalla madre con il suo affetto opprimente. Ossessionato dalla disperazione impressa sul volto di un mendicante visto alla stazione Waterloo mentre era in partenza per Ramsgard, Wolf in treno riflette sulla velocità dei cambiamenti dell’epoca e sulle miserie della vita umana facendo ricorso a una sua personale «mitologia»: il potere magico di inabissarsi nella propria anima e di partecipare a una sorta di lotta cosmica tra il male e il bene. Questa capacità di astrarsi era stata la sua via di fuga dal mondo delle macchine e dalla meschinità degli uomini. A Ramsgard però Wolf non trova la serenità sperata. Omicidi, suicidi, relazioni amorose e un clima di sospetti disturbano i tranquilli recessi della sua mente e, soprattutto, la sua «mitologia» viene distrutta dalle sue stesse scelte: Wolf, infatti, sposa la bellissima Gerda, ma al tempo stesso continua a essere soggiogato dalle capacità intellettuali di Christie, in un rapporto ambivalente e complesso che lo porterà a riconsiderare drasticamente la sua visione del mondo e a ricercare un nuovo equilibrio.

Capolavoro di un «gigante dimenticato» della letteratura inglese (come è stato definito Powys dall’intellighenzia britannica), Wolf Solent, pubblicato nel 1929, è una pietra miliare e il trait-d’union tra il romanzo ottocentesco e la cultura del periodo tra le due guerre. Accostato a Thomas Hardy e D.H. Lawrence, la capacità di bilanciare abilmente misticismo e commedia di costume, contemplazione quasi estatica della bellezza della natura e imperturbabile sguardo sulla follia e i desideri umani (con un sottotesto ferocemente antimodernista), rendono John Cowper Powys un autore intramontabile e di grande fascino.


Quando mi è stata sottoposta la trama di Wolf Solent per questo Review Party, la due parole che mi hanno colpito (oltre la storia che potevo già immaginare a grandi linee) sono state «gigante dimenticato». Alzi la mano chi aveva sentito, prima di questo post, di questo evento, dell'arrivo di oggi nelle libreria, il nome di John Cowper Powys. Da anglista, essere tra le persone che non alzerebbero la mano, mi lascia con l'amaro in bocca.
Perché uno scrittore di tale portata - candidato per tre volte al nobel per la letteratura, per dirne una - sia rimasto fuori dagli studi accademici italiani, mi è ancora inspiegabile.

Il primo consiglio che posso darvi, è quello di non lasciarvi spaventare dal numero di pagine: 544. Tenderete a considerarle "una mole", ma al pari dei suoi coetanei, John Cower Powys in realtà non fa nulla di strano, non è un outsider: scrive tanto perché parla tanto e tanto tra le righe. Wolf Solent è un romanzo da pomeriggio spensierato? Sicuramente no, la sua lunghezza ce lo preannuncia.
Canonicamente, mi toccherebbe parlare prima di trama e personaggio principale, ma per un testo così nelle mie corde e, magari, lontano dalla maggior parte di voi lettori, ho preferito un approccio più leggero e meno schematizzato.

Andiamo per grandi linee e domande, vi va?

Cosa troverete in Wolf Solent?
Prima di tutto, la descrizione di una Inghilterra post Prima guerra mondiale, un'Inghilterra che si è rifugiata nelle campagne e che, sebbene uscita vincitrice dal conflitto, ne porta le cicatrici. Gli occhi del personaggio si perdono nel ritornare ad ammirare il Dorset, dopo una vita passata nella grigia Londra, e proprio queste scene (sempre meno) rurali, insieme ad altri elementi che lo circondano, lo portano a lunghi voli pindarici verso l'interno. Da fuori a dentro. Wolf Solent dialoga con se stesso forse più che con gli altri ed è attratto da chi dimostri avere questo stesso tipo di intelligenza o sensibilità.

Wolf Solent, un affascinante outsider?
Dipende dalla vostra personale definizione di outsider. Se vi soffermate sul motivo per il quale decide di andare via da Londra, è sicuramente da considerare un outsider con accezione negativa. Wolf Solent è antimodernista - come probabilmente lo stesso John Cowper Powys -, saccente e viziato, ma è proprio il suo voler ritornare alle origini, la sua quasi negazione del progresso - e con esso del futuro - lo rende propenso ad un'analisi interiore della realtà che lo circonda.

La lingua di Wolf Solent e la lingua di John Cowper Powys delineano abilmente la società inglese degli anni Venti ed è questo il punto che mi ha fatta soffermare più e più volte su ciò che stavo leggendo, immaginare di leggerne l'originale - merito sicuramente di un'ottima traduzione - per percepire anche attraverso le parole, la vivida descrizione di una società distante un secolo dalla nostra.

Un ultimo consiglio su Wolf Solent
Potrebbe non essere il vostro genere, o annoiarvi dopo le prime pagine o alla prima lunga descrizione, ma provate a compiere un piccolo sforzo, ad andare contro la vostra indole di lettore da smartphone per un'altra manciata di pagine. Arrivati all'ultimo punto potrete ringraziare solo voi stessi per non aver letto il solito Hardy (non la prendete a male, io AMO Hardy, ma amo anche le letture poco conosciute) e aver ritrovato un grande autore della letteratura inglese, sconosciuto ai più.





lunedì 10 dicembre 2018

Recensione "Il castello tra le nuvole" di Kerstin Gier

Buon pomeriggio cari lettori, cosa state leggendo di bello?
Io ho appena terminato l'ennesimo splendido libro di quest'anno, Il castello tra le nuvole di Kerstin Gier.


 
 
TRAMA
 
Che diciassette anni sia un’età meravigliosa lo dice solo chi li ha passati da un pezzo. Lo sa bene Fanny Funke che nella sua vita improvvisamente non ha trovato più niente che andasse per il verso giusto: amici, genitori, scuola… Al punto da decidere di mollare tutto e di andare a fare uno stage in un albergo. Di sicuro però non sapeva dove sarebbe finita nel luogo più sperduto delle Alpi svizzere in un Grand Hotel indubbiamente suggestivo ma chiaramente in rovina e con una clientela a dir poco variegata, fra oligarchi russi, industriali americani, scrittori di gialli, attrici, ex atlete olimpioniche e, per fortuna, almeno un paio di bei ragazzi. E dove, in qualità ultima arrivata, le tocca subire le angherie di alcune colleghe, le pretese tiranniche del proprietario e l’irritante comportamento dei bambini ai quali deve fare da babysitter. Ma quella che minaccia di diventare una faticosissima routine, si tramuta ben presto in una straordinaria avventura, quando l’atmosfera festosa dell’hotel viene stravolta da un tentato rapimento, che farà capire a Fanny di chi può veramente fidarsi e che cosa cerca veramente nella vita…
 
 
 
 
Un nome, una garanzia. Questo è, per me, Kerstin Gier; non c'è un suo libro che mi abbia deluso o che si sia meritato meno di 5 stelline. Ecco perché, quando è uscito in italiano Il castello tra le nuvole, titolo che, tra l'altro, mi aveva attirato fin da quando uscì in tedesco, non ho potuto far altro che leggerlo, ed oggi sono qui a parlarvene.
Ciò che adoro più di ogni altra cosa è che Kerstin Gier riesce sempre a creare dei personaggi fantastici, tutti diversi tra loro e tutti, a loro modo, spassosissimi. In particolare, la protagonista Fanny Funke, di Achim presso Brema, che a 17 anni ha mollato la scuola ritrovandosi a lavorare come praticante all'Hotel Janvier, conosciuto anche come "il castello tra le nuvole" a causa della sua posizione in mezzo alle Alpi svizzere. Fanny è semplicemente spassosissima; ho adorato il suo senso dell'umorismo che la caratterizza dalla prima all'ultima pagina, anche nei momenti più difficoltosi o di maggior tensione; con lei il sorriso è assicurato. Ma anche con gli altri personaggi, siano essi ospiti dell'hotel o dipendenti; come, ad esempio, Pavel, il tatuatissimo addetto alla lavanderia con la voce da baritono e il cuore più dolce del caramello; o il Signor Heffelfinger che dirige la spa tra un attacco di ansia e l'altro. Per non parlare, poi, degli ospiti. Tristan che è sempre nel posto giusto al momento sbagliato, o Don, il piccolo combinaguai di 8 anni che è più temuto del proprietario stesso dell'Hotel. I personaggi non finiscono qua, sono davvero tantissimi e variegati, ma dovete scoprirli da soli,
altrimenti che bello c'è a leggere?
Altra cosa che amo di Kerstin Gier è il suo stile di scrittura. La sua penna è sempre ironica e divertente e leggere i suoi romanzi è un vero e proprio toccasana, soprattutto nei momenti in cui si è un po' giù di morale; con tutte le spericolate peripezie di Fanny e i suoi amici il divertimento è assicurato. Diversamente dai precedenti libri (la Trilogia delle gemme e la Trilogia dei sogni), questo romanzo non è un fantasy, nonostante ci sia una minima componente sovrannaturale, ma un giallo vero e proprio. C'è un caso di furto/rapimento da risolvere e i colpi di scena non mancano; io, personalmente, sarà che non sono una lettrice accanita di gialli, ma non sono riuscita a capire la soluzione dell'enigma fino a due pagine prima che venisse svelato; quindi, per quel che mi riguarda, la storia è assolutamente riuscita. Mi è piaciuta molto anche l'ambientazione; questo hotel di lusso, forse un po' da rimodernare, immerso nella neve e nell'atmosfera natalizia (d'altronde si svolge proprio a Natale). Forse è perché l'ho letto sotto Natale, ma mi ha fatto un effetto incredibile. Kerstin Gier si riconferma una scrittrice abilissima e, se non avete mai letto niente di suo, recuperate qualcosa, tanto avete l'imbarazzo della scelta.
Vi consiglio tantissimo questo romanzo e, inoltre, se tutto quello che ho scritto finora non fosse bastato per incentivarvi e a convincervi a leggerlo, vi comunico che questo romanzo è un autoconclusivo, quindi non dobbiamo aspettare anni per conoscere il finale della storia.
 
 
Voto:
 
 
 
 
 
 
 
Conoscevate questa scrittrice? Avete letto qualche suo romanzo?
 
 
 
 
 
*Ginny*
 

sabato 9 settembre 2017

Anteprima: Il bivio di Kathleen Barber

Siete stanchi dei soliti romanzi rosa? Questo potrebbe fare al caso vostro, arriva in Italia Il Bivio di Kathleen Barber insieme a Corbaccio, un romanzo noir e psicologico. Pronti a scoprirlo?


Uscita: 14 settembre 2017
Costo: € 17,90

Trama: Un uomo morto, un caso riaperto, una verità terribile da affrontare. "Il bivio" di Kathleen Barber è un romanzo noir e psicologico dove Josie è costretta a rimettere in dubbio tutta la sua vita passata per la morte della madre di cui non aveva notizie da molto tempo. Da quando suo padre era stato ucciso, Josie si era allontanata da tutta la famiglia: dalla madre che si era abbandonata all’alcol e alla depressione e dalla sorella gemella che l’aveva tradita in un modo che lei riteneva impossibile. La ragazza ora vive a New York insieme al compagno Caleb e in una sorta di serenità apparente si fa largo una nuvola nera dove riemergono i ricordi del passato. Quando una giornalista investigativa, a distanza di dieci anni, cerca di far luce sull’uccisione di suo padre contatta Josie per farle alcune domande, la giovane cerca di mettere ordine in quello che ricorda, anche perché la giornalista sostiene che il ragazzo che è finito in carcere per l’omicidio non è il vero colpevole. Ma cosa è successo realmente dieci anni prima? E perché Josie è così confusa a riguardo? Ora l’unica cosa da fare è contattare la sola parte della sua famiglia che le è rimasta e che non vorrebbe mai più rivedere: sua sorella gemella. Al funerale della madre tra le due ragazze ci sarà un duro confronto e il riaprirsi di un caso e di una verità troppo dura da affrontare. "Il bivio" di Kathleen Barber è un thriller romantico dove il brivido si cela dietro al più normale dei sentimenti.

Susan.

venerdì 2 giugno 2017

Connor e Ella riceveranno dal destino la verità sull'amore? "Volendo te" di Jennifer Probst vi aspetta!


Pagine: 144
Prezzo ebook:6,99€
Prezzo cartaceo: € 12,90 
Data di uscita: 6 Luglio 2017

Trama:

Cappelli lunghi biondo scuro, un metro e novanta d’altezza, muscoli scolpiti, Connor Dunkle è abituato a ottenere sempre quello che vuole e soprattutto chi vuole: le sue donne sono bellissime, hanno un corpo mozzafiato e non pretendono relazioni a lungo termine. Per lui, che non vuole invischiarsi nel caos dell’amore vero, è questo l’ideale di vita. Finché si trova faccia a faccia con Ella, mamma single e docente di letteratura al Verily College, dove lui vuole laurearsi. Ella è un osso duro e Connor, per non rischiare la bocciatura, dovrà partecipare a un progetto speciale. Quando scocca la scintilla, nessuno dei due è pronto ad affrontare i propri veri sentimenti, ma sarà l’amore a impartire loro la più dura delle lezioni.

Che ne dite cari lettori?
Leggerete l'avventura di Connor?!

Jane

lunedì 27 febbraio 2017

Desiderando te, in arrivo l'ultimo libro della serie Cuori Solitari di Jennifer Probst

 Buongiorno lettori!

Quando ho scoperto che stava per uscire il quinto ed ultimo libro della serie Cuori Solitari di Jennifer Probst sono rimasta senza parole dalla felicità!!! Adoro come scrive quest'autrice e non c'è un libro che io non debba acquistare di suo!!!! Mi mancherà molto una volta terminata questa serie ma sono sicura che ci saranno tanti altri libri suoi in arrivo!!!



Autore: Jennifer Probst
Editore: Corbaccio 
Genere: Contemporary Romance 
Data di uscita: 16 Marzo 2017 
Prezzo: 13,90 euro  


Trama


Sei anni prima Isabella MacKenzie aveva incontrato Liam al college: gentile, comprensivo affascinante: avevano trascorso una notte insieme. Una notte in cui era successo qualcosa di magico e indimenticabile. Una notte, tuttavia, in cui Isabella era entrata nel tunnel buio della droga e Liam si era volatilizzato. Sei anni dopo Isabella si è rifatta faticosamente una vita, adesso lavora come receptionist all’agenzia Kinnection e spera anche lei di trovare l’amore della sua vita. Finché non le compare davanti l’ufficiale William Devine… Liam. Anche lui è diverso ed è alla ricerca di una donna con cui stabilire un rapporto più vero e profondo. Non può farsi sfuggire questa seconda occasione e sarà disposto a fare di tutto per dimostrare a Isabella di essere l’uomo giusto per lei.

Come si fa a non amarla?? Non vedo l'ora di saperne di più su Isabella un personaggio che abbiamo conosciuto molto poco, quasi niente nei libri precedenti. Devine invece è una nostra vecchia conoscenza sarà un ultimo scoppiettante finale? Non ci resta che aspettare marzo per scoprilo!!!


La serie "Cuori Solitari" è composta da:


1 . Cercando te,16 ottobre 2014
2. Sognando te, 5 febbraio 2015
3. Trovando te, 16 luglio 2015
4. Aspettando te, 6 ottobre 2016
5. Desiderando te, 16 marzo 2017





Luna

venerdì 7 ottobre 2016

Aspettanto te, è finalmente arrivato il nuovo libro della serie Cuori Solitari di Jennifer Probst!

Ieri 6 Ottobre è uscito il nuovo libro della serie Cuori Solitari di Jennifer Probst! Come ormai saprete io adoro pazzamente quest'autrice! E' stato infatti un suo libro a mia prima recensione qua sul blog! E a breve avrete una recensione pure di questa meraviglia!! Dobbiamo solamente ringraziare la Corbaccio per aver reso possibile questa meravigliosa uscita!!!!!




Editore: Corbaccio
Genere: Contemporary romance 
Pagine: 360 
Prezzo ebook: 9,90 euro 
Prezzo cartaceo: 14,90 euro 
Data di uscita: 6 ottobre 2016


Trama: 

Lei è un esperta nell’aiutare gli altri ad allontanare lo stress, ma Arylin Meadows sta esaurendo le energie. Insieme al suo lavoro di consulente per single alla ricerca dell’anima gemella all’agenzia Kinnection a Verily, New York, è una maestra di yoga, una volontaria del rifugio degli animali, una terapista esperta in gestione della rabbia e assiste amorevolmente suo nonno. Non ha tempo per trovare Quello giusto – ma dopo aver scoperto il  suo ragazzo in una posizione yoga compromettente con un’altra, Arylin preferirebbe fare da dog sitter alla sua amica Kate, che sta per partire per la luna di miele piuttosto che rischiare il suo cuore per un altro “cane a testa in giù”. E quando l’ufficiale di polizia Stone Petty – che irradia mascolinità e ha maniere da cattivo ragazzo – le è inviato dal suo ufficio perché frequenti obbligatoriamente delle lezioni per imparare a raffreddarsi quando il lavoro si scalda troppo, Arylin giura di ignorare i suoi sguardi seducenti e il suo sorriso sexy. Ma non c’è modo per lei di fermare il loro bollente corteggiarsi, e sarà un piccante inseguimento ad alta velocità che infrangerà ogni limite.


Mamma mia non vedo l'ora di iniziare questa fantastica lettura!! Quando ho scoperto che stava per uscire ho fatto il salti di gioia!!! Non ci crederete ma pure qua a Dubai mi sono andata a comperare i suoi libri in lingua pur di averli tutti!!! La adoro davvero tanto!!! 


Serie "Cuori Solitari" di Jennifer Probst:
1. Cercando te
 2. Sognando te
3. Trovando te (Recensione)
 4. Aspettando te, (6 ottobre 2016)


Non lasciatevi scappare questa fantastica opportunità!!! Acquistate subito il nuovo libro della serie!!!





Luna

mercoledì 13 luglio 2016

In arrivo lo Spin-Off della serie Neil & Eliana: Rosso fuoco di Raine Miller!

Casa editrice: Corbaccio
Genere: Erotico
Prezzo: € 13,90
€ 8,99 eBook
Data d'uscita: 14 Luglio 2016
Pagine: 195
Puoi acquistarlo qui!---> Rosso fuoco_R.Miller


Trama:

Elaina Morrison ama Neil McManus da una vita intera. Nonostante ostacoli e anni di separazione, Elaina è sicura che Neil sia l’uomo della sua vita. Finché i suoi sogni non si infrangono contro la cruda realtà. Ma Neil da parte sua non si rassegna. Ha atteso Elaina per anni. È un soldato, ha combattuto su terreni difficili, sa cos’è un campo da battaglia ed è convinto che conquistare Elaina non sia diverso da quello che fa di solito. Combatterà e riuscirà a dimostrare a Elaina che lei è sua. E di nessun altro.


La serie Neil & Elaina è composta:
1. Cherry girl (Rosso Fuoco)
2. My Captain (inedito)





Cosa ne dite, lettori?! Vi intriga?
Ditecelo nei commenti!


Katniss.

sabato 25 giugno 2016

Leggereste un libro incentrato sulla storia di un cadavere ritrovato nel parco di Stoccolma? "La Ragazza Corvo" di Erik Axl Sund fa per voi, lettori!

Casa editrice: Corbaccio
Genere: Thriller
Prezzo: € 18,90
€ 9,99 eBook
Data d'uscita: 30 Giugno 2016
Pagine: 650


Trama:

Stoccolma: in un parco cittadino la polizia scopre il cadavere di un giovane straniero. Il commissario di polizia Jeanette Kihlberg conduce le indagini, dando la caccia a un misterioso quanto efferato omicida e lottando contro le resistenze interne alla polizia stessa, restia a impiegare le proprie forze per cercare l’assassino di un immigrato sconosciuto. Ma con la scoperta di altri due corpi barbaramente uccisi, Jeanette Kihlberg capisce di trovarsi di fronte a un serial killer e si rivolge alla psichiatra e profiler Sofia Zetterlund, con cui lavora giorno e notte incrociando con lei non solo la vita professionale ma anche quella personale. E a mano a mano che Jeanette e Sofia progrediscono nelle indagini, appare chiaro che la catena di omicidi è solo la manifestazione più evidente e raccapricciante di un disegno criminoso e diabolico che coinvolge settori insospettabili della società svedese.



«Un viaggio alle origini del male in compagnia di straordinarie protagoniste femminili.»
Donato Carrisi




Cosa ne dite, lettori? Vi intriga questo nuovo thriller?
Fatecelo sapere con un vostro commento!


Katniss.

martedì 19 aprile 2016

Recensione "Seguimi" di Jennifer Probst

Buon pomeriggio cari lettori,

voglio presentarvi la recensione di un bellissimo libro!!! Oggi vi parlerò di Seguimi di Jennifer Probst, primo libro della serie Sex on the Beach.


Quando ho comperato questo libro sono stata subito delusa dalle dimensioni, sinceramente pensavo che per un libro da 12,90 il formato fosse più grande, diciamo però che il contenuto mi ha fatto abbastanza perdonare la questione. 
Questo libro fa parte della serie Sex on the beach che in realtà conta ben 7 libri, che possono essere letti anche singolarmente come accadrà a noi che probabilmente avremo l'opportunità di leggere solamente i due scritti dalla Probst, perchè si questa è una serie scritta a più mani. Le altre autrici si occupano infatti di una diversa amica di Queen, protagonista di Seguimi. Questo avrà però un seguito denominato Prendimi in uscita a giugno (QUI troverete l'anteprima). 


Tornando alla storia generale, ci troviamo a Key West durante le vacanze di primavera in compagnia di tre giovani donne Cassie, Queen e Mackenzie venute qua per spassarsela. Le loro parole d'ordine sono infatti sole, mare e sesso. Fin sa subito si separeranno e trascorreranno in solitudine tutta la settimana ritrovandosi solo qualche volta a colazione per raccontarsi la giornata. In questo libro la protagonista è appunto Queen, introversa che si definisce quasi la sfigata del gruppo, non le piace uscire, non ama le feste e parlare con gente che non comprende davvero ciò che lei vuole. Decide però di andare ad una festa per ascoltare l'ordine di Mackenzie e divertirsi, qui conoscerà James un ragazzo molto affascinante e ricco che travolgerà la sua vacanza. Inutile dire che tra loro nascerà subito una forte attrazione. Gli amici di lui vedendolo interessato lo convinceranno a scommettere che entro il venerdì se la porterà a letto, lui accetta anche se fin da subito non gliene fregherà niente perchè inizierà a provare per lei qualcosa di più autentico. 

Non voglio svelarvi altro sulla storia in sè perciò direi di passare a dirvi qualcosa sui vari personaggi. 
Queen è una ragazza con grossi problemi familiari a casa, il padre ex alcolizzato ha fatto si che focalizzasse quasi tutta la sua vita sull''aiutare il prossimo lasciando però lei e ciò che vuole veramente in secondo piano. Mi ha fatto molto ridere questo suo modo di fare perchè le capita di arrabbiarsi con James dicendogli che non segue i suoi desideri e non fa ciò che davvero vuole, ma neppure lei studia e lavora in un posto che davvero la fa sentire felice e appagata, come spesso capita si arriva a fare ciò che ci viene bene, ciò per la quale ci sentiamo portati ma che forse non è la strada giusta per noi. Spero tanto che in Prendimi, riesca anche lei a trovare la sua vera strada. (Qua accanto trovate la foto di Kate Mara, attrice che la Probst ha indicato come sua ideale attrice per rappresentare la nostra Queen).

James invece è il classico figlio di papà, ha soldi a palate e per attirare l'attenzione sui suoi genitori combina guai in continuazione, questo l'ha portato però a venir escluso dalla sua famiglia che gli ha assegnato un patrimonio al quale affidarsi fino a che non lo finirà e poi dovrà cercarsi qualcosa da vivere. Quando lo incontriamo James stà dando una mega festa all'interno della sua fantastica villa. Ma ben presto scoprirà che questa vita non lo rende davvero felice, anzi sentirà la mancanza di qualcosa di più e finirà per capire che forse la sua strada è un altra. Egli infatti è un bravissimo pittore con eccezionali doti. Sarà la nostra Queen a fargli capire che è questo che vuole veramente, che la parola d'ordine per lui è credere in se stesso, e il resto verrà da sè. E' molto dolce come personaggio sempre pronto per esaudire ogni desiderio di Queen, la porterà a visitare la città, in gita in barca e dimostrerà di essere qualcosa di più di un semplice playboy. (Qua accanto trovate la foto di Scott Speedman, attore che la Probst ha indicato per rappresentare James). 

Lo stile dell'autrice è sempre molto simile, scrive in modo molto fluido che ti prende. Dal primo incontro tra i due capisci che scoppierà qualcosa di magico tra di loro e l'unica cosa che ti chiedi è come lei riuscirà a raccontare questa nuova relazione. La parte hot non manca anzi fa da base a tutta la storia ed è ciò che alla fine mi ha fatto piacere di più la serie dei contratti questo l'ho visto più un erotico che un romanzo rosa, non che non mi piaccia assolutamente ma ho visto un pò la mancanza di una solida storia alle spalle. Forse solamente perchè è il primo libro, bisognerà aspettare di leggere il secondo per capire di più. 
Non ho molto altro da dire su questo libro se non che è davvero fantastico e che mi piacerebbe moltissimo leggere anche i seguiti su Cassie e Mackenzie spero che la Corbaccio decida di pubblicarli anche da noi. 

Ve lo consiglio assolutamente!!!


Il mio voto è: 
  






La serie Sex on the Beach è composta da: 
1.  Between us by Jen McLaughlin
2. Seguimi (Beyond me) di Jennifer Probst
3. Before you by Jenna Bennett
4. Losing us by Jen McLaughlin 
5. Prendimi (Chasing me) di Jennifer Probst in uscita a Giugno (Anteprima)
 6. Finding you by Jenna Bennett
7. Holding on by Jenna Bennett


Che ne dite? Pensate di leggere questo libro?? Vi lascio con la canzone che secondo quando detto in un'intervista dalla Probst è quella che meglio vede per il primo incontro tra Queen e James.




Luna

Anteprima "Prendimi" di Jennifer Probst

Oggi voglio presentarvi il secondo libro della serie Sex on The Beach scritto dalla nostra amata Jennifer Probst insieme ad altre autrici. Per ora noi abbiamo potuto leggere sceglimi, che in reatà sarebbe il secondo libro della serie se contiamo anche i libri delle altre autrici, ma piu avanti vi spiegheremo l'ordine e sono sicura che capirete meglio intanto presentiamo Prendimi, con ancora protagonisti Quinn e James. 



Autore: Jennifer Probst 
Editore: Corbaccio 
Genere: Erotic Romance
Prezzo: 12,90 
Data di uscita: 16 Giugno 2016 

Trama: 

 James e Quinn cercano di trasformare la loro storia occasionale in una relazione che resiste al tempo e alla quotidianità. James l'ha seguita a Chicago dove tenta di guadagnarsi da vivere senza ricorrere alla sua favolosa eredità. Si è iscritto alla Scuola d’arte, mentre Quinn sta completando gli studi come assistente sociale, e cerca in tutti i modi di meritarsi l’amore di Quinn. Sono cambiamenti positivi, che fanno maturare entrambi, ma l’amore, per quanto profondo, è messo a dura prova dal logoramento delle difficoltà quotidiane. Riusciranno James e Quinn a mantenere la promessa che si sono fatti?


La serie Sex on the Beach è composta da: 

1.  Between us by Jen McLaughlin
2. Seguimi (Beyond me) di Jennifer Probst (QUI la recensione) 
3. Before you by Jenna Bennett
4. Losing us by Jen McLaughlin 
5. Prendimi (Chasing me) di Jennifer Probst 
 6. Finding you by Jenna Bennett
7. Holding on by Jenna Bennett




Voi lo sapevate? Io l'ho scoperto da poco e spero che pubblicheranno anche le altre storie, perchè sono sicura che saranno sulle sue amiche e vorrei proprio sapere con chi si metteranno. Non ci resta che incrociare le dita non trovate??? 


Luna

martedì 29 marzo 2016

Anteprima "L'Indizio" di Helen Callaghan

Autore: Helen Callaghan
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Thriller
Prezzo: € 16,90
Data d'uscita: 30 Giugno 2016
Pagine: 340


Trama:
Margot Lewis insegna all’Università di Cambridge e tiene una rubrica di consigli su un giornale locale. Quando viene a sapere che una sua ex studentessa è apparentemente fuggita di casa, non può non pensare al caso di Bethan, un’altra studentessa sparita quindici anni prima e di cui non si è mai saputo nulla. E quando poi incomincia a ricevere per lettera delle richieste di aiuto proprio da parte di Bethan, Margot si precipita dalla polizia sostenendo che c’è un collegamento fra i due casi e che Bethan è ancora viva. La polizia però è convinta che si tratti solo di un macabro scherzo. Ma Margot è disposta a tutto pur di arrivare alla verità, perfino a partecipare a una trasmissione televisiva, senza calcolare che la sua vita stessa verrà scandagliata, e il suo passato con tutte le sue zone d’ombra e i ricordi rimossi finirà sotto gli occhi di tutti. Compresi i suoi.





Allora, readers, vi intriga?
Scriveteci nei commenti!


Katniss.

domenica 31 gennaio 2016

Recensione "Silver. L'ultimo segreto" di Kerstin Gier

Buonasera amici, come ve la passate?? E' un po' che non faccio recensioni (devo scrivere quella di Lolita, ma mi serve del tempo per riordinare le troppe idee), però oggi voglio rimediare parlandovi dell'ultimo libro della trilogia dei sogni di Kerstin Gier, "Silver. L'ultimo segreto" che ho appena chiuso quindi ce l'ho davvero freschissimo.





TRAMA

Ormai è appurato: nemmeno nei sogni si può stare in pace. Prima, quando Liv viveva a casa sua, i sogni erano affari suoi, ma adesso che si è stabilita a Londra insieme alla sorella Mia da Ernest, il nuovo compagno della madre Ann, sembra che tutti ne sappiano più di lei. In primo luogo Grayson, il fratello appena acquisito, e poi tutti i suoi amici. Da quando le sono apparsi in sogno in un cimitero, intenti in una cerimonia esoterica, Liv è costretta a condividere con altri ragazzi non solo la scuola, ma anche la notte e i suoi incubi. Da un certo punto di vista questo può avere i suoi aspetti positivi, specialmente quando Liv è con il fascinoso Henry… ma i sogni sono minacciati da una presenza oscura e inquietante pronta a seguire i ragazzi nei loro spostamenti e, soprattutto, il loro amico Arthur ha deciso inspiegabilmente di rovinare per sempre la loro vita. Di giorno, le cose non sembrano andare meglio in questa famiglia allargata dove c’è ancora qualche rancore di troppo tra Florence, la spocchiosa gemella di Grayson, la mamma di Ernest che mai e poi mai vorrebbe diventare la suocera di Ann e l’autore di un blog anonimo che si diverte a spiattellare tutti i segreti di Liv. Certo, c’è Henry, il suo meraviglioso fidanzato, ma cosa farà quando scoprirà che Liv gli ha mentito?



RECENSIONE
Chi mi conosce sa bene quanto io abbia amato la Trilogia delle gemme e i primi de libri della Trilogia dei sogni e non vedevo assolutamente l'ora di leggere il terzo. E finalmente l'ho letto. C'è solo un problema. Ho già una terribile nostalgia di Liv, Grayson, Henry, Mia, Arthur e persino di Florence.
Sapevo che questo romanzo mi sarebbe piaciuto, ma non sapevo quanto! Ho amato tutto; dalla prima all'ultima pagina, anche i personaggi più odiosi! Amo le atmosfere oniriche che la Gier riesce a creare. Un po' inquietanti e surreali, ma anche tremendamente familiari. Dopo tre libri è come se conoscessi tutti quei corridoi a memoria. Le ombre e i rumori che vi si incontrano mi sembrano tremendamente familiari e a momenti riuscirei pure ad immaginare la mia porta tra quelle dei miei personaggi preferiti.
Mia Silver
E a proposito dei personaggi... Come non citare l'ironia che, dalla prima all'ultima pagina, caratterizza Liv e Mia Silver? Un'ironia in grado di sdrammatizzare anche i momenti che dovrebbero essere più paurosi. Non so come facciano, ma le sorelle Silver hanno un altissimo senso dell'umorismo. Vorrei averlo anche io. Come potete capire ho amato le Silver. Liv è fantastica, coraggiosa e divertente e Mia, soprattutto in questo ultimo libro, si rivela una piacevolissima sorpresa. Sicuramente è più matura e intelligente di tante ragazzine della sua età. Veramente, in questo libro si fa amare più di chiunque altro.
Greyson Spencer
E che dire di Greyson?? Devo ammettere che, se nei libri precedenti mi sembrava un po' pignolo, in quest'ultimo è diventato il personaggio che più di tutti mi ha fatto morire dalle risate. Con la sua aria da maestrino e la sua passione per i dolci (o il cibo, in generale) è riuscito a conquistare il mio cuore (e non solo il mio, vedrete alla fine con chi si sistema!).
 
 
Henry Harper
Henry è sicuramente quello più romantico, ma nonostante io ami i tipi romantici, Henry, tra tutti, è il personaggio che mi ha lasciato di meno. Mi è piaciuto, ovviamente, ma meno degli altri. Ho apprezzato il fatto che per Liv sarebbe stato disposto a far di tutto.
E poi ovviamente c'è Arthur che è uno di quei cattivi che non puoi non amare! Un po' come Tom Riddle o il Joker. Sai che sono assolutamente folli, ma nonostante questo ti affascinano da morire. Ecco, Arthur ha avuto questo effetto su di me.
Arthur Hamilton
Mi fermo qui con i personaggi perché ce ne sarebbero davvero troppi ed è meglio parlare solo di quelli più importanti. Però vi dico che alla fine ho apprezzato moltissimo Florence e che avrei voluto avere anche io una bambinaia come Lottie (e ne ho avute tante, ma nessuna come la cara Lottie, purtroppo).
E aggiungo (e poi davvero basta) che non immaginerete mai e poi mai chi sia Secrecy! Cioè è una genialata secondo me, davvero, non ci arriverete mai... A meno che non siate Sherlock Holmes o l'investigatrice privata Mia Silver.
 
 
 
 
Per quanto riguarda lo stile della Gier... A me piace da morire. Semplice e leggero, ma al contempo ironico e inquietante. Questa scrittrice è proprio brava e non si smentisce mai.
La trama è davvero ben costruita e intrigante. Non sai mai cosa sia vero e cosa no; fino alla fine hai mille domande che frullano in testa e viene spontaneo chiedersi quale versione dei fatti sia vera e quale falsa. La storia non sfocia mai nel banale e non è mai piatta, ma sempre piena di sorprese! Avrei davvero voluto che durasse un po' di più perché non sono affatto pronta ad abbandonare il mondo dei sogni creato da Kerstin Gier né tantomeno Liv, Greyson, Henry, Mia e tutti gli altri.
Ho riso, ho pianto e mi sono emozionata con questa trilogia e, nonostante sappia che è finita, continuo a sperare in un qualche altro libro.
Vi consiglio assolutamente di leggere la Trilogia dei sogni e, se non lo avete ancora fatto, anche la Trilogia delle gemme!
Non ve ne pentirete, fidatevi!
 
 
 
Il mio voto:
 
 
 






Voi lo avete letto?? Concordate con me? Che ne pensate? Vi è piaciuto? *-*


 


*Ginny*

venerdì 29 gennaio 2016

Anteprima "Seguimi" di Jennifer Probst




Titolo: Seguimi
Autore: Jennifer Probst
Serie: Sex on the Beach #1
Genere: Romantico
Casa editrice: Corbaccio
Data d'uscita: 14 Aprile 2016

Serie Sex on the beach
1. Seguimi 
2. Beyond Me
3. Before You
4. Losing Us
5. Chasing Me
6. Finding You


Trama:

Quando Quinn ha accettato di trascorre un weekend di puro divertimento a Key West non sapeva che avrebbe incontrato James Hunt. James Hunt le ha fatto capire che dietro i suoi occhi blu come il mare c'era un uomo disposto ad amarla per tutta la vita, lei gli ha creduto, senza immaginare che la loro relazione si basava su una menzogna... E quando James e i suoi amici hanno scommesso sul fatto che James sarebbe riuscito a portarsi a letto Quinn nel weekend, James non si è reso conto che era Quinn che voleva e che la scommessa non gli interessava più nulla. Certo se Quinn fosse venuta a sapere la verità...

A me intriga tantissimo cari lettori e a voi?!

Jane



giovedì 14 gennaio 2016

Anteprima "Potere Esecutivo" di Jennifer Probst

Autore: Jennifer Probst
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 14,90
€ 9,99 eBook
Data d'uscita: 11 Febbraio 2016
Pagine: 360



Trama:
Logan Grant sapeva che Chandler sarebbe stato un problema nel momento in cui posò gli occhi su di lei. Aveva accettato la sua proposta d’affari perché voleva un profitto garantito e il suo profitto era Chandler Santell. Ma dietro le quinte va in scena un pericoloso gioco d’amore, potere e avidità. La vincita vale milioni, ma solo se può reclamare il suo cuore. Chandler Santell aveva evitato con successo gli uomini ricchi e potenti che credevano più nei soldi che nelle persone. Ma quando il suo centro di Yoga è sull’orlo del fallimento, c’è solo un uomo che può aiutarla: Logan Grant – il più spietato uomo d'affari dell’industria finanziaria. Lui è la sua unica speranza e lei ha intenzione di fare qualsiasi cosa per salvare il suo sogno. Assolutamente qualsiasi cosa.




Che cosa ne dite, readers? Vi piace?
Ditecelo nei commenti!



Katniss.

sabato 9 gennaio 2016

Anteprima "Il Segreto di Gaudí" di Daniel Sánchez Pardos

Autore: Daniel Sánchez Pardos
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Thriller
Prezzo: € 18,60
€ 9,99 eBook
Data d'uscita: 14 Gennaio 2016
Pagine: 471


Trama:
Ottobre 1874: Gabriel Camarasa, è appena rientrato con la famiglia in una Spagna attraversata da guerre civili e lotte dinastiche dopo aver trascorso diversi anni in esilio a Londra. Frequenta l’Università di Architettura di Barcellona dove incontra un ragazzo del secondo anno: Antoni Gaudí.
Ne diventa amico, ma per tanti versi Gaudí resta un mistero per Gabriel: le sue conoscenze nell’ambito dell’architettura sono decisamente superiori a quelle degli studenti più brillanti e inoltre gli interessi di Antoni spaziano nei campi più vari, dall’esoterismo alla fotografia, dalla botanica ai bassi fondi della città.
E quando la vita dei due amici viene sconvolta da un omicidio, le domande che si pone Gabriel si fanno più pressanti: dove passa le notti Gaudí quando di lui si perdono le tracce? Perché sembra conoscere così bene i bassifondi di Barcellona e frequenta individui così poco raccomandabili? Quale segreto conosce che potrebbe portare addirittura alla distruzione della celebre Cattedrale del Mare? Gabriel può veramente fidarsi di lui e della bellissima Fiona Begg, illustratrice che lavora nel giornale del padre di Gabriel, ma che sembra avere ben più confidenza con il geniale Antoni?





Lettori, non siete attratti da questo fantastico libro?
Scriveteci nei commenti!



Katniss.

martedì 3 novembre 2015

Anteprima "Baby it's cold outside" di Jennifer Probst, Emma Chase

 
 
Titolo: Baby it's cold outside
Autori: Jennifer Probst, Emma Chase
Casa Editrice: Corbaccio
Genere: Erotico
Prezzo: ?
Pagine: 486
Data di pubblicazione: 19 Novembre 2015
 
 
TRAMA
 
CINQUE AUTRICI BESTSELLER PER CINQUE STORIE ROMANTICHE E SEXY IN UN UNICO VOLUME
In «Voglio te» una donna in carriera e un playboy milionario restano bloccati durante una tempesta di neve e sono costretti a una convivenza forzata: un gustoso spin off della serie «Cuori solitari» di Jennifer Probst
I protagonisti della serie «Tangled» di Emma Chase, Drew e Kate, rivisitano in chiave sexy «Canto di Natale».

In «Saving Grace», l’imbranatissima Grace Douglas è sicura che non imparerà mai a sciare, finché non cade letteralmente nelle braccia di un affascinante maestro di sci, intenzionato ad andare ben oltre le lezioni convenzionali.

In «Fra le sue braccia» l’insegnante californiana Natalie Duncan viene trasferita proprio sotto Natale nel Montana, un posto decisamente gelido se non fosse per il suo nuovo vicino di casa, l’avvenente e sexy Hawk Winchester.

Sexy almeno quanto Beck Rivera che in «Più caldo del fuoco» di mestiere spegne i fuochi, ma sa anche come alimentarli nel cuore delle ragazze, fra cui una splendida artista dei tatuaggi.
 
 
 
Che ne dite? Anche voi siete amanti di queste scrittrici? Lo leggerete?
 
 
 
*Ginny*

mercoledì 30 settembre 2015

Anteprima "L'Inganno" di Charlotte Link

Autore: Charlotte Link
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Thriller
Prezzo: € 18,60
eBook € 8,99
Data d'uscita: 8 ottobre 2015
Pagine: 500

Charlotte Link fa ancora centro con un thriller che lascia col fiato sospeso fino all’ultima pagina e che mostra come la normalità di una vita non sia spesso altro che una facciata che nasconde realtà oscure e inquietanti.

Trama:
Quando Jonas e Stella Crane ricevono la visita della madre biologica del loro bambino, Sammy, capiscono che stanno per precipitare in un incubo. Il nuovo compagno di Terry è un uomo violento, un manipolatore e di sicuro non è mosso dall’impulso di appagare il desiderio della giovane donna di rivedere il figlio dato in adozione appena nato. Dentro un incubo, invece, si trova già Kate Linville, poliziotta di Scotland Yard, da quando il padre, ispettore di polizia in pensione, è stato trovato brutalmente assassinato a casa sua nello Yorkshire. Kate non si fida degli agenti che si occupano del caso, sa che suo padre nel corso di un’integerrima carriera si è fatto molti nemici fra i delinquenti che ha contribuito ad arrestare, ma tutte le indagini in quella direzione sembrano portare a un punto morto. E nel frattempo una donna viene uccisa nello stesso identico modo. Una donna apparentemente estranea alla vita di Richard Linville… Famiglie apparentemente estranee l’una all’altra, persone che nulla hanno in comune se non il disperato bisogno di nascondere i lati oscuri della propria vita, finché un assassino che da anni cova un odio feroce non tenterà di unire il loro destino in un mortale disegno di vendetta.



Vi piace? Lasciate un commento!



Katniss.