Visualizzazione post con etichetta Autori emergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autori emergenti. Mostra tutti i post

mercoledì 5 dicembre 2018

Review Party "I Destinatari" di Elisa Piccinelli, andiamo a scoprire insieme un nuovo mondo in cui immergerci!

Buon pomeriggio miei appassionati lettori! 

Come vi avevo anticipato la scorsa settimana eccomi qua a presentarvi la Recensione del libro pubblicato da Elisa Piccinelli, I Destinatari

Nel Blogtour della scorsa settimana, potete vedere la tappa QUI, vi ho presentato alcuni lavori che vengono svolti all'interno del libro. Ma oggi vi spiegherò un pò di più come funziona questo libro e questo mondo tutto da scoprire! 

Anche questo evento è organizzato dalla Gilda delle Blogger, è solo uno dei tanti eventi ai quali continueremo a partecipare perciò continuate a seguirci! 



Trama: 
L'incredibile avventura di Emily comincia alla sua morte quando, catapultata in un mondo del quale ignorava l'esistenza, viene messa davanti a tre possibilità:
Reincarnarsi, rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario.
Scelta la terza opzione, Emily si trova fra le mani la vita di un essere umano da monitorare, il suo Protetto Alexander. Una volta scoperto che anche un sistema apparentemente perfetto può avere le sue falle, Emily imparerà ad affrontare le prove che la sua nuova esistenza le presenterà, tra mille difficoltà, nuove amicizie, cambiamenti drastici e un amore impossibile.

Come sapete amo sempre iniziare una recensione parlando della copertina, già il fatto che il colore principale sia il blu (mio colore preferito) è un punto a suo favore, l'immagine poi richiama benissimo ciò che succederà nel libro quindi azzeccatissimo. Ho scoperto "I Destinatari" quando sono andata a casa di una Blogger di Paper Purr, lo aveva ricevuto da poco e me ne ha iniziato a parlare in modo davvero coinvolgente. Devo ammettere infatti che ho amato l'idea che ha avuto questa autrice. Quanti di noi si domandano cosa succede una volta che muoriamo? Chi crede ha sicuramente delle risposte in più, ma in generale nessuno sa dove si finisce. Ho quindi apprezzato moltissimo il mondo che l'autrice si è inventata. Certo noi vediamo principalmente una parte molto triste di questo mondo, quando muoiono per cause naturali o meno, ragazzi giovani che hanno ancora molto da dare all'universo. Ecco infatti che queste anime arrivate nell'aldilà possono decidere di diventare Destinatari. Hanno infatti la possibilità di scegliere quale sarà il loro futuro d'ora in avanti. Reincarnarsi, perdere tutti i ricordi e tornare sulla terra, essere un Anima Semplice che si gode il paradiso o diventare Destinatari. Cosa vuol dire? Vuol dire diventare l'angelo custode di un umano. Ammetto che ho apprezzato moltissimo questa idea perchè, nel mio piccolo penso sempre che le persone a me care, che ho perso nel corso della mia vita, siano sempre la a vegliare su di me. 


In questo caso la nostra protagonista Emily muore di una grave malattia e decide di diventare Destinataria, insieme a lei faranno questo percorso anche tanti altri ragazzi morti nello stesso momento in cui è morta lei. E' bello quindi vedere cosa si è inventata l'autrice per far si che questi ragazzi provenienti da diversi nazioni possano riuscire a comunicare tra di loro. 
Devo infatti ammettere che la parte per la quale ho dato 4 stelline principalmente è per l'idea che ha avuto l'autrice e per come è stata capace di svilupparla. Sicuramente la prima parte per me è risultata parecchio pesantuccia, ricca di descrizioni che danno però al lettore la possibilità di immedesimarsi al meglio in quel nuovo mondo senza dare niente per scontato o al caso. Nella seconda parte, da quando Emily inizia il suo apprendistato come Destinataria tutti gli avvenimenti si svolgono molto più velocemente e avremo la possibilità di conoscere il suo protetto. Alexander. Solitamente ai nuovi Destinatari viene affidato un neonato in modo che ci si possa adeguare con calma ai cambiamenti della vita e al compito che si è chiamati a fare. Non sarà infatti così semplice per la nostra Emily che si vedrà a proteggere un ragazzo adulto con gravi problemi familiari legati principalmente alla sorella Diana. 

Il libro ha delle piccole incongruenze che a mio avviso però passano in secondo piano rispetto a ciò che l'autrice voleva trasmettere. Mi è infatti piaciuto molto il suo modo di scrivere. Un pò troppo descrittivo per i miei gusti, ma inizialmente un libro che introduce un nuovo mondo lo è sempre. Sono sicura che se ci sarà un seguito sarà più fluido e quindi anche di più veloce lettura. 
Una particolarità che non avevo mai trovato prima è la presenza di interi dialoghi, benchè corti, in inglese (con le giuste traduzioni nelle note a piè pagina). Ormai stiamo entrando sempre di più nell'era delle lingue straniere e l'utilizzo della lingua inglese in particolare di terminologie molto semplici serve, a mio avviso, per coinvolgere di più il lettore e rendere la storia più realistica. Certo la rallentano un poco per coloro che non conoscono bene la lingua, ma io l'ho vista come una caratteristica in più da apprezzare per diversificarsi dalle altre autrici o traduttori. 

I personaggi sono descritti abbastanza bene, i più importanti sono descritti più specificatamente mentre altri hanno come dei vuoti. Ho apprezzato come ha descritto i sentimenti di Emily, come inizia a provare qualcosa per Alex e come questo viene descritto. Emily è infatti la persona che viene descritta meglio, anche a troppo a volte. Mi aspettavo di più da Alexander in realtà. Devo ammettere che mi ha lasciata un pò l'amaro in bocca il modo in cui lei si innamora perdutamente fin dall'inizio di lui. Capisco che nella sua breve vita non abbia mai avuto una storia d'amore, ma ho visto questo sua attaccamento un pò troppo esagerato, almeno inizialmente.
Il personaggio che mi ha fatta ridere di più è stato sicuramente George, che con le sue manie per " ho camminato tanto, ho i piedi distrutti " mi sembrava me quando vado a fare escursioni con mio moroso eheh. Ho apprezzato moltissimo anche Haru, sempre disponibile per gli altri, colto e simpatico. 
Altri personaggi che mi sono piaciuti sono stati sicuramente i vari Accompagnatori, Maestri, Amministranti, Sarti etc perchè hanno reso la storia più completa. 

Avrei tantissime altre cose da raccontarvi come il rapporto tra Alexander e Emily, e altre cosette ma non voglio tediarvi oltre. Posso però consigliarvi la lettura di questo libro, coinvolgente al punto giusto con qualche pecca. Ma essendo il primo libro dell'autrice non possiamo neanche sperare in una perfezione assoluta, sopratutto dovendo stare dietro a così tanti personaggi ed avvenimenti. 

Sicuramente attenderò l'uscita del secondo libro per sapere come continerà la storia!



Il mio voto:


Spero che abbiate trovato utile la mia recensione  per comprendere meglio questo libro e questa autrice. 

Ci tengo sempre a far presente che i giudizi sono soggettivi e ciò che non è piaciuto a me magari qualcuno l'ha adorato e viceversa. Perciò vi invito sicuramente ad andare a leggere anche le recensioni delle mie colleghe della Gilda delle Blogger per comprendere anche i loro di gusti! 




Grazie per averci seguiti e alla prossima!! 






martedì 28 agosto 2018

Oggi vi presento un nuovo libro super eccitante, 100 volte di noi di Eileen Ross!

Buon giorno miei appassionati lettori!!! 

Oggi voglio presentarvi un libro che uscirà davvero tra pochissimo e che merita sicuramente di essere letto, vi sto parlando di 100 volte di noi di Eileen Ross!
 Siete pronti per farvi colpire? 
Il contenuto è molto forte perciò se vi piacciono i libri intensi non potete fare altro che prepararvi alla lettura!!!



Pagine: 450
Prezzo: 2.99 E
Genere: Erotic Romance
Data uscita: 1 Settembre 2018

 Trama

 Cosa si celerà dietro al mistero del quadro che il bellissimo Kilian Devoux, uno tra i principali produttori di vino a livello mondiale, tenta di aggiudicarsi a quell'asta benefica nell'affascinante città di Parigi. 

Chi è la spietata Taylor Carter, l'attraente e perversa donna dagli occhi di ghiaccio, che gli strapperà con un'offerta inarrivabile, la preziosa tela?

Kilian farà di tutto pur di riappropriarsene: la meravigliosa ragazza nel dipinti, deve assolutamente ritornare in suo possesso. 

Una richiesta unica e particolare, da parte di una delle più ricche e potenti donne d'affari: lui riavrà ciò che ha di più caro al mondo, ma il prezzo da pagare sarà davvero alto!

Riuscirà Kilian a sottostare al suo ricatto e sopratutto, a non rimanere coinvolto emotivamente?

Tenetevi forte! Eileen Ross torna con questo romanzo che non è per tutti, ma soltanto quei lettori che amano le emozioni forti!!!!


 Che ne dite non è davvero eccitante? Io non vedo l'ora di avere il tempo per leggerlo!! 

Sono sicura che ne varrà la pena! Avete già letto qualcosa di questa autrice? 


Cosa ne pensate?



Link pre-order






Luna

lunedì 18 gennaio 2016

Recensione "Lo scoglio incantato" di Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera

Buon pomeriggio!!


Rieccomi qua! Questa volta vi voglio parlare di un libro o meglio di una fiaba che ho finito di leggere qualche giorno fa.



Trama: 

«La bella sirena, che il tuo amore detiene, in scoglio si tramuterà e tu, guardandola, morirai. Solo un modo ci sarà se tu il sacrificio conoscerai e chi con lei...» Queste sono le ultime parole che Whele, giovane tritone, sente pronunciare dalla perfida strega prima di vedere il suo grande amore, Crystal, trasformarsi in uno scoglio. Cent'anni dopo una nave pirata naufraga a causa di un'improvvisa tempesta, lo stesso giorno in cui Crystal torna a essere una sirena. 
La bella sirena cerca disperatamente il suo Whele ma non sa che l'amore, quello vero, può colpire all'improvviso, quando meno te lo aspetti.


Recensione:


Ho iniziato a leggere questo libro perchè mi è stato regalato proprio dall'autrice quando ha scoperto la mia passione sfenata per il mondo marino e per le storie sulle sirene.
Questa però non è una semplice storia è più che altro una fiaba, che consiglio a tutte le madri che amano leggere qualcosa di magico alle loro figlie prima di addormentarsi.

Questa fiaba si ispira alla leggenda di Pizzomunno che racconta la storia di un pescatore innamorato della bella Cristalda, alla fine del libro potete anche trovare il racconto sulla leggenda. Questa fa parte infatti della "Collana Incanti", che comprende racconti ispirati alle fiabe e alle leggende, perciò come potete vedere l'hanno davvero pensata bene.

In questo caso la storia parla di un amore quello tra Whele e Chrystal, due sirene in procinto di sposarsi colpiti da una maledizione. Christal viene tramutata in uno scoglio e ogni cento anni potrà tornare ad essere una sirena per un giorno.
Per spezzare il sortilegio Whele dovrà compiere un grande sacrificio, ma aihmè non si impegnerà abbastanza anzi si piangerà solo addosso e finirà per morire prima che lei si risvegi.
Dopo cent'anni Christal si risveglia per cercare il suo amore, ma viene catturata da un giovane pirata.
Non voglio rovinarvi la storia perciò non vi racconterò nient'altro, quello che però vi dirò è che questa storia da vita ad un'atmosfera davvero magica che porta il lettore ad immedesimarsi completamente nella loro storia e nel loro amore, insegnando anche che se l'amore c'è ed è vero nulla può opporsi, con tenacia e con credo si potrà sempre riuscire a spezzare ogni problematica e affrontare ogni cosa.
I personaggi mi sono piaciuti tutti moltissimo, le autrici sono riuscite a descriveli molto bene e a farli sicuramente amare al loro pubblico, io stessa adesso non posso che essere felice per Christal che ha incontrato il suo vero amore e non ha dovuto accontentarsi di qualcosa di magari gioioso ma non altrettanto indissolubile...


Consiglio  a tutti voi questa fiaba di facile e veloce lettura ma per niente banale che racchiude al suo interno molti e vari insegnamenti che è bene imprare sopratutto al giorno d'oggi.


Il mio voto:







Luna





martedì 5 gennaio 2016

Segnalazione "Flamefrost 2: Insieme controcorrente" di Virginia Rainbow

Buon pomeriggio oggi voglio segnalarvi un libro pubblicato da un autrice che conosco si tratta del secondo libro della serie Flamefrost.



Autore: Virginia Rainbow
Pagine: 292
Prezzo: 15,90 €
Casa Editrice: Autopubblicato con youcanprint
Dove acquistarlo: Amazon, Youcanprint, IBS

Trama:


Il rapporto tra Sarah e Gered è arrivato a rottura, ma nessuno può prevedere gli eventi che li porteranno ad avvicinarsi di nuovo. Una serie imprevista di difficoltà cambierà per sempre la vita di Sarah e porterà Gered ad affrontare il biasimo e il contrasto della famiglia. In una escalescion di fughe rocambolesche e momenti di suspense, si dipana il destino dei due protagonisti. Dalle montagne innevate dell'Everest alle foreste dell'Amazzonia, dalle strade di Roma alle segrete della navicella madre, infine la loro strada sarà posta davanti a un bivio dal quale non è possibile fuggire.


L'Autrice 

Virginia Rainbow è un'autrice che scrive fin da bambina, creando storie piene di immaginazione e sentimento. Ora passa il suo tempo tra il lavoro e la sua passione per la scrittura. Adora leggere, fare passeggiate in montagna e guardare i cartoni della Walt Disney. Il suo romanzo d'esordio è "The Black Mask".


Che ne dite? Vi ispira? Pensate di leggerlo??? Avete letto il primo della serie vi è piaciuto?



Luna 

lunedì 10 agosto 2015

Venite a scoprire il nuovo libro di Antonella Iuliano "Come petali sulla neve"

Buon pomeriggio a tutti!Voglio presentarvi questo libro uscito a giugno, di un'autrice emergente!!!



Autore: Antonella Iuliano
Editore: Genesis Publishing
Genere: Contemporaneo, Drammatico
Pagine: 200
Data di pubblicazione: 10 giugno 2015
Prezzo ebook: 3,99 €
Disponibile su: Amazon e su tutti i maggiori store online.
 
Trama: 

“Come petali sulla neve
recisi dallo stesso fiore,
sospinti da un impetuoso vento
in remoti luoghi,
ad appassir lontani.”

Il giorno in cui scrive questi versi, Philip Shannon sente di aver perso le poche certezze racimolate nella sua vita apolide. È seduto dietro una finestra con il cuore affranto e lo sguardo fisso sull’ultima neve di marzo.
La sua storia è iniziata soltanto pochi mesi prima, dietro un altro vetro, freddo e umido, a migliaia di chilometri di distanza. Una pioggia insistente, quel giorno, sferzava le strade dove raramente si era avventurato nei suoi lunghi anni trascorsi all’Istituto per orfanelli S. Vincent, in Irlanda del Nord.
La sua esistenza è una landa desolata dove la neve si è posata così a lungo e il freddo è tale da cristallizzare il passato, come nella fotografia che ha accidentalmente ritrovato nell’archivio dell’Istituto: l’immagine di due bambini troppo simili, e la certezza che uno dei due sia proprio lui, è tutto ciò che ha. Oltre il vetro e la pioggia, esiste qualcuno che è parte della famiglia che non ha mai avuto; qualcuno con il suo stesso aspetto; qualcuno a cui lui appartiene e che gli appartiene.
Un viaggio a ritroso, tra molte ombre e pochissime luci, sembra destinato a concludersi in un vicolo cieco, ma la sensazione che qualcuno abbia voluto chiudere a doppia mandata ogni uscio che si affacci sulla verità è più forte.
Adesso Philip è in Inghilterra, dove l’hanno condotto i pochi indizi in suo possesso; ha nuovi amici ma anche più grandi amarezze, perché nulla è andato come si augurava.
Una resa può essere la migliore delle soluzioni se si tenta di scalare un muro inespugnabile di menzogne e si è costretti a farlo a mani nude, questo Philip lo sa bene il giorno in cui paragona la propria vita e quella del suo gemello ai petali di un fiore disfatto dall’impeto di una tormenta avvenuta oltre vent’anni prima e destinati forse a perdersi per sempre.
Un amore malato e un nuovo inverno, porteranno le risposte.




Vi invito a leggere questo estratto: 




Se ancora non ne siete convinti andate a leggere qualche notizia in più su di lei e sul suo libro nella sua casa editrice. La Genesis Publishing.


 





Per convincervi ancora di più vi lascio il video trailer del libro!!



Allora vi ho convinti?? Pensate di prenderlo???


Luna