Buongiorno meraviglie,
Oggi torno per parlarvi di Arvis delle Nubi - Cuore di fiamma di Christian Antonini edito Giunti che ringrazio per la copia.Il mio voto:
Buongiorno meraviglie,
Oggi torno per parlarvi di Arvis delle Nubi - Cuore di fiamma di Christian Antonini edito Giunti che ringrazio per la copia.Buongiorno meraviglie,
Il libro senza
preamboli ci introduce nella testa, nella vita e nelle avventure di Alex.
Un ragazzino che si sente sbagliato nel corpo e nella vita che ha.
Parte così con la sua fuga insieme al suo zainetto verso l'ignoto.
La sua avventura inizia proprio appena chiusa la porta dietro di sé, mentre
scende le scale e inizia a sentire delle voci dietro la porta di un
appartamento...
Attirato, non sa nemmeno lui da cosa, si ritrova a bussare e a parlare con la
giovane donna che gli apre e lo invita ad entrare.
Alex ha la passione per i film dell'orrore non è un caso quindi che a
sospingerlo ad entrare è proprio la scena de La notte dei morti viventi.
Basta un battito di ciglia e Alex capisce di essere in pericolo, in trappola,
ma tornare a casa sembra sempre più impossibile...
Alex sfodera la sua unica arma: i racconti di paura che ha inventato.
I suoi incubi terrificanti che lo assillano di notte impedendogli di dormire e
l'unico modo per accettarli è trascriverli e adesso è costretto a leggerli alla
strega che lo tiene rinchiuso prigioniero in casa sua. Una casa protetta da
incantesimi da cui scappare sembra impossibile.
Non mancheranno un gatto arancione, una ragazza misteriosa e molte storie
spaventose...
Ma non posso dirvi tutto, sennò che gusto c'è?
La scrittura è semplice, è un libro per ragazzi quindi il gergo molto
elementare e lineare. Non ci sono pensieri profondi arricchiti da qualche parolona
come è giusto che sia.
La narrazione è in terza persona e l'ho trovata una scelta saggia da parte
dell'autore perché pur essendo più distante dal lettore è la narrazione che
riesce prima a farti avere un chiaro quadro sulla vita di Alex e sul tutto ciò
che lo circonda ma anche sui suoi pensieri.
Molto carino l’interporsi
dei racconti di Alex o di altri scritti che legge con la narrazione della
storia di Alex.
Consiglio la lettura
a un pubblico giovanissimo, anche che si affaccia per la prima volta al mondo
dei libri e, soprattutto e non scontata, ad un pubblico maschile o poco romantico!
Questo è quello che potrebbe proprio fare al caso tuo…
La storia racconta di
un’amicizia, di un’avventura (anzi, diverse) e la sottotrama è molto
inaspettata!
Il risvolto piacevole
e la lettura facile e veloce!
Il mio voto:
Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo finalmente del libro per ragazzi "Il giardino segreto"
Trama:
Questa è la storia di una bambina coraggiosa che fu mandata a vivere in
una casa ammantata dal mistero, e un giorno scoprì qualcosa di
segreto, di magico…
Non ci credi?
Forse perché non
sei ancora entrato nel giardino segreto.
Per Mary Lennox le
storie hanno un potere straordinario. Le basta raccontarne una ad alta voce per
superare i momenti difficili. Ma la sua partenza per l’Inghilterra e la sua
misteriosa e sterminata brughiera sta per cambiare ogni cosa. Mary andrà a
vivere insieme a uno strano ricchissimo zio che non ha mai visto, e che, di
certo, non ha tempo per le storie. All’improvviso, il mondo di Mary inizia a
crollare. I suoi genitori non ci sono più, l’amata India, la terra delle
storie, è più lontana che mai. Sembra che non ci sia rimedio a nulla. Almeno
fino a quando Mary non incontra Colin, il cugino che non ha mai conosciuto. E
Dickon, espertissimo di natura, di animali, sempre pronto ad ascoltare. Insieme
a loro Mary attraverserà il maniero dello zio fino a scoprire un meraviglioso
giardino, un luogo incantato che custodisce un segreto, ma… dove è proibito mettere
piede. Ed è qui che l’avventura inizia. È qui che la storia prende vita. È qui
che Mary Lennox troverà la sua vera casa.
Iniziamo con il fatto
bizzarro del titolo... Oramai lo conosciamo come Il giardino segreto, in
originalenera infatti The secret garden, ma negli anni ha subito anche diverse
variazioni come Il giardino misterioso o Il giardino incantato.
Sono molto affezionata a questo titolo, tanto da averne diverse versioni nella
mia libreria. E sono un'appassionata anche de La piccola principessa fin da
bambina, chiunque si chiami Sara capirà che c'è l'ossessione di sentirsi
responsabili verso il significato del nome.
Specifico che questa edizione del libro è l’adattamento editoriale del
caso cinematografico dell’anno, realizzato dal produttore
di Paddington e Harry Potter. All’interno contiene un inserto
fotografico con le immagini originali del film.
Senza soffermarmi sulla trama che credo e spero tutti conosciate vi dico che la
lettura di questo classico per bambini è stata ancor più emozionante.
È plausibile che un libro che si è amato quando si era in giovane età, con il
passare di anni (venti, forse?) possa, con una nuova lettura, cambiare la
percezione della prima volta.
Per fortuna, è stato in positivo.
Il mio voto: