Visualizzazione post con etichetta TEA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TEA. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2015

Anteprima "Alfredo" di Valentina D'Urbano

Dopo "Il rumore dei tuoi passi", Valentina D'Urbano torna con la storia raccontata  da lui, "Alfredo".



 Titolo: Alfredo
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Tea Longanesi
Serie: Storia da "Il rumore dei tuoi passi"
Genere: Romanzo
N. pagine: 200
Data di pubblicazione: 12 Novembre
Disponibile in versione: e-book, cartaceo
Prezzo: 3,99 - 10 euro
Acquistabile su Amazon
Recesioni su Goodreads

Trama:

Alla Fortezza -- il quartiere senza identità, con l'asfalto riarso dal sole e spaccato dal gelo, e di palazzi dall'intonaco ruvido e sbrecciato tutti li chiamano «i gemelli». Perché da sempre Beatrice e Alfredo sono inseparabili, come fratelli appunto. O forse qualcosa di più? La loro storia, struggente e tragica, diventerà quasi una leggenda nel quartiere.
Ma a narrarla finora è stata soltanto Bea, la metà più forte dei «gemelli», la ragazza cui bastava sentire l'odore di Alfredo sulla maglietta verde che lei stessa gli aveva regalato per sapere che lui ci sarebbe sempre stato. La giovane donna che ha lottato fino alla fine per sentire il rumore, inconfondibile, dei suoi passi.

Questa invece è la storia della metà più debole dei «gemelli» e a raccontare l'arrivo alla Fortezza è Alfredo, in prima persona, con la sua voce, le sue fragilità, i suoi piccoli e grandi sogni così difficili da realizzare e così facili da infrangere. Fino all'incontro che gli cambierà la vita: quello con Beatrice.


 

Il rumore dei tuoi passi, trama:
In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato «la Fortezza», Beatrice e Alfredo sono per tutti «i gemelli». I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un’amicizia ruvida come l’intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un’amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi.
Ma alle soglie dei vent’anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare. 





Valentina D'Urbano è una degli astri nascenti della letteratura contemporanea italiana. Il suo tono esplicito e graffiante ha conquistato il pubblico italiano... voi readers conoscevate questa giovane scrittrice? 
Virginia

lunedì 2 novembre 2015

Anteprima "Simon's Cat dal Veterinario" di Simon Tofield


Autore: Simon Tofield
Casa editrice: Tea
Prezzo: € 15,00
Data d'uscita: 12 novembre 2015
Pagine: 240


Simon’s cat è il micio più simpatico, affamato e dispettoso del mondo, nato con la serie animata su Youtube e diventato un fenomeno editoriale globale: i video di Simon’s cat hanno superato i 600 milioni di visualizzazioni su Youtube e i suoi libri sono pubblicati in 25 Paesi.
Questa nuova raccolta di disegni ci illustra i momenti più spaventosi (per lui) ma più esilaranti (per noi).

In questo video – sottotitolato anche in italiano – Simon Tofield ci racconta e mostra i dietro  le quinte del nuovo volume: ciò che lo ha ispirato, i nuovi personaggi:  http://simonscat.com/blog/making-of-ottv-and-other-catastrophes-book/
Per chi volesse anche seguire la "fase trasportino" e altri video.


L'Autore:
Simon Tofield è un pluripremiato fumettista e creatore di animazioni. Da sempre esprime se stesso attraverso il disegno. Sin da bambino ha mostrato una spiccata passione per gli animali e a nove anni ha ricevuto il suo primo gattino. Oggi ne ha quattro, tutti trovatelli, e sono tutti la sua fonte massima di ispirazione.Clicca qui per il sito internet.



Cosa ne dite,readers?


Katniss.


Anteprima "Storia di Fire" di Laurens de Graaf

Autore: Laurens de Graaf
Casa editrice: Tea
Prezzo: € 14,00
€ 6,99 eBook
Data d'uscita: 12 novembre 2015
Pagine: 208

Buon pomeriggio,readers. Oggi anteprime a quattro zampe,eh già! Quanti di voi sono appassionati di queste belle creature,fedeli all'uomo: i cani ? Questa è una storia di compresione,dolore e amore riconquistato, chi non vorrebbe leggerla?!

Trama:
Fire è un pastore belga rosso come il fuoco e pieno di vita, il più grande di una cucciolata di
Malinois, sette maschi e tre femmine. Giovanna è una bella ragazza trentenne, minuta, capelli lunghi corvini, grandi occhi scuri e un sorriso sempre pronto sul volto. Questa è la loro storia: una storia di amore e di riscatto, dove l’amore vince sugli errori, le incomprensioni, la brutalità e la cattiveria. Un romanzo che vuole richiamare l’attenzione su una razza canina, i Malinois, che rischia di diventare di moda, senza che ne siano conosciute le particolari esigenze. Ma prima di tutto è la storia di una donna e del suo cane, e del loro rapporto tragicamente smarrito e felicemente ritrovato.



L'Autore:
Laurens de Graaf è il tipico rappresentante della cultura mitteleuropea aperta al mondo, con radici nelle sue origini famigliari, oltre che negli studi e nelle frequentazioni. Curioso e appassionato di tutto ciò che riguarda la natura, ha pubblicato saggi di ecologia e di biologia marina, compiuto esplorazioni di biospeleologia e scoperto nuove varietà animali. Storia di Fire è il suo primo libro sul mondo dei cani.


«L'amico che per primo mi ha raccontato questa storia non vuole essere citato con il suo nome e
cognome. Pazienza. Ma io non posso fare a meno di ricordarlo con affetto, perché solo grazie al
suo racconto e alla sua fiducia posso rendere pubbliche queste vicende. Lui mi ha anche messo in
contatto con i protagonisti reali, Giovanna ed Emilio, che mi hanno aperto il loro cuore e trasmesso
le loro esperienze. […]
Devo ammettere che una strana analogia è la cosa che mi ha immediatamente colpito in questa
vicenda, ed è stata la molla che ha messo in moto la mia voglia di scriverla. Anche io sono stato
allevato (addestrato, stavo per scrivere) con la punizione sempre pendente se sbagliavo, e poca o
nulla gratificazione se facevo bene. Eanche io ho sviluppato come conseguenza un carattere non
facile e impetuoso. Aggressivo, forse. Sia come sia, questa vicenda mi è entrata dentro, e queste pagine sono il modo di liberarmene.»

Laurens de Graaf


Vi ispira? Se sì ditecelo nei commenti!




Katniss.


giovedì 3 settembre 2015

Anteprima "I garbati maneggi delle signorine Devoto" di Renzo Bistolfi


Autore: Renzo Bistolfi
Casa editrice: TEA
Genere: Thriller
Prezzo: € 14,00
eBook € 6,99
Data di pubblicazione: 10 settembre 2015
Pagine: 240

Un giallo "garbato" sullo sfondo della Liguria degli anni Cinquanta. "I Garbati Maneggi Delle Signorine Devoto", ovvero un intrigo a Sestri Ponente, di Renzo Bistolfi. Dal 10 Settembre in tutte le librerie!


Trama:
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali e pur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre.
Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole.
Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi,e per una piccola folla di personaggi di straordinaria umanità.

Questo romanzo è un pretesto per descrivere un micro cosmo e un'epoca. La Sestri Ponente da poco uscita dalla guerra e certi contesti, certe famiglie borghesi sopravvisute alla Belle Époque, che oggi non esistono più, con i loro rituali e il loro linguaggio, ma soprattutto con la loro logica, i loro principi e i loro valori inossidabili, che arrivano direttamente dalla morale borghese e cattolica dell'Ottocento.


L'Autore:
Renzo Bistolfi (Genova 1954) vive a Milano, dove lavora come manager in una società internazionale. Instancabile viaggiatore fai da te, non ha mai tagliato i ponti con la sua Genova e con Sestri Ponente,dove torna appena possibile a ritemprarsi dalla vita metropolitana. appassionato di teatro , ha fatto l'attore  in un compagnia amatoriale. Ha letto tutti i romanzi di Georges Simenon, che considera un vero maestro.

« Sestri è il luogo della mia infanzia, della mia adolescenza, la stazione di partenza la vita adulta. A ventisette anni me ne sono andato, sono approdato alla grande metropoli, la Milano da bere degli anni Ottanta, dove ho lavorato e vissuto, ma non ho mai tagliato il cordone ombelicale, che mi legava a Genova, a Sestri, alle mie origini.[...]
I miei racconti sono appunto piantati in quel periodo, in quella Sestri, come l'accetta in un ceppo. Essi fanno rivivere,parlare,agire, certi personaggi genuini che hanno costellato la mia infanzia ,la mia adolescenza, e mi sono rimasti nell'anima. Nessuno di questi personaggi se ne avrà a male se ho preso a prestito le loro figure, i loro caratteri, le loro voci, perché nessuno di loro, neppure uno, è più in questo mondo.

Gente austera,schiva e di poche parole, poco incline a dar spettacolo di sé, a inseguire mode fatue ed evanescenti. Eppure se potessero leggere le mie pagine,ne sono sicuro, riconoscendosi , avrebbero tanta saggezza e tanta ironia da riderne di cuore. È a tutti loro,alla loro schiettezza,ai loro principi,alla mia Sestri, che rivolgo la riconoscenza più profonda e il ringraziamento più sincero.»



Cosa ne dite,readers? Vi piace questo nuovo thriller? Scrivetecelo nei commenti!

Katniss.

giovedì 27 agosto 2015

Anteprima "La scomparsa di De Paoli" di Gianni Simoni

Ecco una nuovissima anteprima TEA per tutti gli amanti dei gialli e dei thriller!



 
 
Titolo: La scomparsa di De Paoli
Autore: Gianni Simoni
Casa Editrice: TEA
Genere: Giallo/Thriller
Prezzo: 13,00
Pagine: 240
Data di pubblicazione: 3 Settembre 2015
 
 
TRAMA
 
In un fossato, lungo una strada provinciale ai margini della città, la Polizia ritrova un cadavere reso irriconoscibile dall'azione impietosa dei topi. Cosa o chi ha ucciso quell'uomo senza identità e senza più nemmeno un volto? Un rapinatore inesperto? Un magnaccia violento? Un pirata della strada fuggito dopo l'incidente? Una morte così fa scalpore in una città di provincia come Brescia, ma per l'ex giudice Petri allo stupore si aggiunge l'orrore, quando si rende conto che quell'uomo altri non era che il suo vecchio amico e medico curante, il dottor Emilio De Paoli, misteriosamente scomparso da troppi giorni. Il buon Petri, sconvolto, si butta nell'indagine anima e corpo, costringendo il commissario Miceli, che ormai lascerebbe volentieri le rogne al nuovo commissario Grazia Bruni, a rimettersi in gioco. Saranno però necessari l'esperienza e l'intervento di tutta la squadra al completo, con il nuovo vice ispettore Armiento, il navigato Maccari, il bravo Esposito, gli inseparabili Grasso e Tondelli, e persino il procuratore Martinelli, per risolvere il caso e restituire onore e giustizia all'amico di Petri. Anche se forse, per una volta, il vecchio giudice non avrebbe voluto portare a galla la verità, forse sarebbe stato meglio lasciarla in fondo a quel fosso...
 
 
 
 
L'autore: Gianni Simoni, ex magistrato, ha condotto quale giudice istruttore indagini in materia di criminalità organizzata, di eversione nera e di terrorismo. Con Garzanti ha pubblicato Il caffè di Sindona, in collaborazione con Giuliano Turone. Nelle edizioni TEA son pubblicati I casi di Petri e Miceli e Le indagini del commissario Lucchesi.



 
Che ne dite?? Siete curiosi? A me non piacciono molto i thriller però devo dire che questo mi attira parecchio... 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*

lunedì 27 luglio 2015

Recensione "La croce di fuoco" di Diana Gabaldon

Buongiorno carissimi, come procedono le vostre letture? Le mie vanno alla grande, infatti ho finito di leggere da poco "La croce di fuoco", quindi ora vi faccio la recensione!


 
 
Titolo: La croce di fuoco
Autore: Diana Gabaldon
Serie: Outlander #8
Casa Editrice: Corbaccio, TEA
Genere: Storico
Prezzo: 22,00 Corbaccio. 11,00 TEA
 
 
TRAMA
 
Continuano le avventure di Jamie Fraser, nobile scozzese del diciottesimo secolo, e di Claire Randall, intraprendente infermiera inglese del ventesimo secolo, instancabile viaggiatrice nello spazio... e nel tempo. Nuovo Mondo, 1771: le relazioni fra l'Inghilterra e le colonie americane sono sempre più tese e la guerra è imminente. Claire e Jamie hanno avuto in concessione dal Governatore della Corona un ampia tenuta dove vivono insieme alla figlia Brianna, al suo compagno Roger e al loro figlioletto Jemmy. E benché i rapporti dello scozzese Jamie con i "vicini" inglesi non siano mai stati idilliaci, per non perdere la concessione Jamie è costretto ad accettare la nomina a colonnello con il compito di arruolare un reggimento e soffocare le insurrezioni dei cosiddetti Regolatori, gruppi di uomini armati che reagiscono con la violenza ai soprusi che l'Inghilterra infligge ai sudditi oltreoceano. In questo turbolento contesto si inseriscono le vicende private dei nostri eroi: dal ritorno del perfido Stephen Bonnett, al matrimonio della zia di Jamie, Jocasta, all'assassinio, avvenuto in circostanze misteriose, della domestica dei Fraser. Jamie dovrà fronteggiare questi e altri pericoli per difendere i suoi averi, la sua vita, quella dei suoi cari e, soprattutto, l'amore di Claire...
 
 
 
 
RECENSIONE
 
 
La serie di Claire Randall, meglio nota come Outlander, di cui La croce di fuoco è l'ottavo romanzo, è una tra le mie preferite in assoluto insieme ad Harry Potter. Ogni romanzo è meraviglioso, divino. E quest'ultimo non è assolutamente da meno. Pieno di intrighi e di misteri da risolvere tanto da lasciare il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Le prime 250 pagine potrebbero risultare un po' lente non solo perché la Gabaldon è la regina delle descrizioni minuziose (cosa che io personalmente amo) ma soprattutto perché narrano tutte di una sola giornata. Superato questo scoglio il romanzo scorre veloce e, soprattutto alla fine, la tensione e la curiosità salgono alle stelle anche grazie ai numerosi colpi di scena; non mancano scene divertenti che strappano una bella risata e scene piccanti che fanno sciogliere i lettori. Jamie e Claire sono fenomenali come sempre e con le loro avventure non ci si annoia proprio mai.
 
 
 
 
 Claire è una donna fortissima, tosta e con gli attributi... Una che sa quello che vuole e non si ferma di fronte a nessuna difficolta pur di raggiungere i suoi obbiettivi. La amo!
 
 
 
 
 
 
Jamie è l'uomo perfetto. E' sexy, dolce, colto, fiero di se ma capace di dimostrare in ogni momento l'amore per sua moglie e la sua famiglia. Un uomo d'onore, forte e coraggioso!
 
 
 
Anche Bree, Roger e la zia Jocasta sono fantastici. Bree e Roger sono i miei personaggi preferiti dell'intera serie e mi piacerebbe che fosse dato loro più spazio all'interno della storia. E Jocasta è una vecchietta dolce ma furba, a me fa morire dalle risate.
In quanto a stile la Gabaldon non si smentisce mai. Descrive minuziosamente e nel dettaglio ogni singola cosa, dai paesaggi, alle persone, alla cultura del tempo ecc. Si vede che è una donna molto colta, è in grado di parlare di qualsiasi argomento con una naturale spontaneità da chiedersi se non sia, in realtà, un'enciclopedia vivente.
La sua scrittura è scorrevole e lineare seppur artificiosa. Quando scrive, la Gabaldon è capace di trasportare il lettore tra le pagine. Io mi sentivo quasi come se fossi lì con Jamie e Claire.
L'unica pecca è che finisce proprio sul più bello. E questo è da rimproverare alla casa editrice dato che ha deciso di dividere in due libri ogni romanzo (partendo dal secondo), quindi in realtà questo non ha una vera fine in quanto è solo l'inizio del libro vero e proprio. E tutto ciò è abbastanza visibile purtroppo.
Adesso non vedo l'ora di leggere Vessilli di guerra! E ci tengo a dire che nonostante sia una serie molto lunga, non annoia proprio MAI.
 
 
 
 
 
 
 


L'autrice: Diana J. Gabaldon è nata in Arizona.
Ha conseguito una laurea in Zoologia alla Northern Arizona University nel 1973, un master in Biologia Marina presso l'Università della California
di San Diego, presso lo Scripps Institution of Oceanography, nel 1975, e un Ph.D. in Ecologia ancora alla Northern Arizona University nel 1978. Dalla stessa università, ha ricevuto inoltre una laurea honoris causa in Scienze Umanistiche nel 2007. Assistente professoressa a tempo pieno presso il Centro per gli studi ambientali dell'Università statale dell'Arizona nel 1980, si è dedicata alla ricerca, è stata un'esperta di analisi numerica e di database, e ha tenuto corsi universitari di anatomia e altre materie, e ha fondato la rivista scientifica Science Quarterly Software. Nella metà degli anni '80, la Gabaldon ha scritto articoli e recensioni per riviste informatiche a livello nazionale, come Byte, PC Magazine e InfoWorld.
Vive a
Scottsdale con il marito, Doug Watkins. La coppia ha tre figli adulti: Laura, Samuel e Jennifer. Dopo la pubblicazione del suo primo libro, si è dimessa dalla sua posizione all'Arizona State University per diventare scrittrice a tempo pieno.


 
 
La serie Outlander:
1) La straniera
2) L'amuleto d'ambra
3) Il ritorno
4) Il cerchio di pietre
5) La collina delle fate
6) Tamburi d'autunno
7) Passione oltre il tempo
8) La croce di fuoco
9) Vessilli di guerra
10) Nevi infuocate
11) Cannoni per la libertà
12) Destini incrociati
13) Il prezzo della vittoria
14) Legami di sangue
15) Prigioniero di nessuno
 
 
 
 
 
 
*Ginny*