Visualizzazione post con etichetta milena edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milena edizioni. Mostra tutti i post

giovedì 12 dicembre 2019

[Recensione] "L'orsetto Freddoloso" di Antonella Milardi: il perfetto regalo di Natale!

Buongiorno cari lettori! 

Il Natale si avvicina e nonostante io sia un discreto esemplare di Grinch sono sempre alla ricerca di libri da mettere sotto l'albero. Proprio con questo proposito ho chiesto a Milena Edizioni di poter leggere e recensire il loro nuovo libro per bambini “L’orsetto Freddoloso” di Antonella Milardi. 

Un libro illustrato di 32 pagine la cui trama mi ha subito portato a pensare che sarebbe stato un regalo letterario.  E lasciate che vi faccia un piccolo spoiler: il mio istinto funziona ancora bene! 


Recensione: 


Valentino 
“L’orsetto Freddoloso” racconta la storia di Valentino, un dolce orsetto speciale che vive in Ardite con i suoi genitori. Il piccolo protagonista è diverso da tutti gli altri orsi: ha infatti una morbida pelliccia bruna e sente sempre freddo, motivo per cui porta sempre sciarpa e maglione. E come spesso accade quando si trova qualcosa di diverso, il dolce Valentino è preso di mira da tutti i suoi compagni che, con i loro manti candidi e perfettamente resistenti al freddo, si divertono a prenderlo in giro ed isolarlo. Ma qualcosa di molto importante sta per accadere all'orsetto bru, un evento che cambierà per sempre non solo la sua vita ma quella di tanti altri orsetti. Come sapete io amo la Milena Edizioni perché i suoi libri sono sempre un tesoro speciale; affrontano spesso tematiche difficili tramite storie meravigliose che possono non solo rappresentare una bella avventura per i bambini, ma anche fonte di immedesimazione e preziosi insegnamenti. Tanti bambini infatti già in tenera età, esattamente come Valentino, vengono esclusi o presi in giro dai coetanei perché diversi; questi comportamenti ovviamente sono fonte di grandi sofferenze e disagi. Questo libro va proprio in soccorso di questi piccini, insegnandoci che le nostre diversità ci rendono si unici, ma ciò non significa che ci sia qualcosa di sbagliato in noi.

I genitori di Valentino

“ … anche il tuo maglione ti rende un orso speciale, 


non devi mai vergognarti di essere originale. 

Non bisogna temere l’innocua diversità, 

ma, piuttosto, la sciocca malignità…” 



Così spiegano a Valentino la mamma e il papà, esortandolo non solo a non vergognarsi dalla sua singolarità, ma anche ad essere sempre buono e gentile con chi con lui non lo è affatto. Antonella Milardi, nella la sua bellissima storia scritta in rima, racchiude un insegnamenti preziosi per tutti i bambini. Con le sue illustrazioni Matteo Della Libera, in arte Watteo, è riuscito a rendere su carta la straordinaria bontà e dolcezza dell’orsetto Valentino facendo si che immagine e parole si amalgamassero alla perfezione.

Credo che sia un bellissimo regalo di Natale, 
perfetto per tutti coloro che vogliono leggerlo ai propri bimbi o che vogliono donarlo ai loro giovanissimi lettori  (il "target" è dai 4 anni in su").

Il mio voto è:

Jane

martedì 21 novembre 2017

Recensione: "Puoi sentire la notte?" di Paolo Costa

Buongiorno lettori!
Finalmente ecco la recensione di "Puoi sentire la notte?" di Paolo Costa che ho avuto la possibilità di leggere grazie alla Milena Edizioni, senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprirne di più su questo libro!



TRAMAStefano vive la sua vita giorno per giorno. Schiacciato dalla perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei fallimenti che gli gravano sulle spalle. 
Con attorno una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kevin vorrebbe è restare nascosto nel suo “armadio”, lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe finire per inondare tutto il suo mondo. 
Due ragazzi diversi, due realtà opposte, un incontro esplosivo. 
Affronteranno l'amore, o resteranno nascosti dentro l'armadio?



Recensione: Stefano è preso dalla quotidianità, una madre adorabile e un po' fuori di testa. Kevin è impacciato, una famiglia tormentata, una sorellastra che sembra l'unica ad accettarlo e a vederlo per come è realmente. 
Una serie di messaggi, una suoneria, una sfilza di coincidenze ed una chat di incontri danno inizio a tutto. 
Stefano e Selene riescono a tirarsi fuori il meglio e il peggio, riescono a capirsi loro stessi e a vicenda. Riescono a darsi la forza e a combattere per loro e per gli altri, per il loro rapporto e per i rapporti futuri, se non è chiaro il personaggio di Selene mi è piaciuto, l'ho trovata dirompente e inusuale. Non ho apprezzato personalmente la "parentesi" di Roberto, a mio parere già di per sè rendeva abbastanza l'idea del suo personaggio dal punto di vista di Stefano, quindi non rendendolo poi, un elemento chiave nel libro, secondo me se ne poteva fare a meno. 
La scrittura è fluida e scorrevole, sono riuscita a leggerlo veramente velocmente, proprio perchè mi ha catturata e non riuscivo a staccarmene. 
Paolo Costa è stato bravo a mantenere viva l'emozione, creando una suspance degna di un bestseller. 
"Non siamo inferiori a nessuno. Non siamo diversi, nè malati."

Entrambi i personaggi mi hanno colpito e mi sono piaciuti, ho adorato anche il rapporto tra Kevin e la sorellastra. 
Un buon libro con una tematica molto importante da non sottovalutare, perchè purtroppo ci sono ancora moltissimi Kevin che non riescono a vivere la propria omosessualità, nascondendosi e opprimendo i loro sentimenti, oltre alle persone che hanno intorno che gli vogliono bene, anche a tutti gli altri. Tra l'altro è stato il primo libro LGBTQ che ho letto e mi è davvero piaciuto molto, sia la stesura del romanzo che la tematica dell'omosessualità affrontata.
"è così che si combattono i mostri: lasci che ti vengano vicino, li guardi negli occhi e poi li colpisci"


Il mio voto:

Susan.

sabato 30 settembre 2017

Segnalazione Anteprima: Puoi Sentire la Notte? Di Paolo Costa

Buongiorno lettori!

Oggi voglio segnalarvi l'uscita di questo romanzo edito da Milena Edizioni, di Paolo Costa, Puoi sentire la notte? 


Uscita cartaceo: 05/10/2017
Pagine: 217
Prezzo: Cartaceo €12 - Digitale €3.99

TRAMA: Stefano vive la sua vita giorno per giorno. Schiacciato dalla perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei fallimenti che gli gravano sulle spalle. 
Con attorno una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kevin vorrebbe è restare nascosto nel suo “armadio”, lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe finire per inondare tutto il suo mondo. 
Due ragazzi diversi, due realtà opposte, un incontro esplosivo. 
Affronteranno l'amore, o resteranno nascosti dentro l'armadio?


Una trama profonda che mi ispira tantissimo, non so quando, ma spero di riuscire a leggerlo! 

Susan.