Visualizzazione post con etichetta Giveaway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giveaway. Mostra tutti i post

martedì 12 novembre 2019

Blog Tour – “Purchè sia amore” di Barbara Nalin – Il blog “Love Addict”

Buongiorno meraviglie!
Di cosa parliamo oggi? Di una protagonista alle prese con l’amore e i segreti di famiglia, il tutto mentre si butta a capofitto a scrivere nel suo blog “Love Addict”!



Vi lascio la segnalazione del romanzo che avevo fatto tempo fa sul blog. QUI trovate anche un estratto e la biografia dell’autrice! Di seguito vi lascio le info più importanti sul libro! 😉



Titolo: Purché sia amore
Editore: autopubblicato
Pagine: 319
Prezzo: 2,99 € (ebook), 11,19 € (cartaceo)
Data di pubblicazione: 25  luglio 2019

 Sinossi:
Cosa significa amare? Donarsi completamente, vivere la passione, perdersi nel proprio compagno. È questo che pensa Bri, quando incontra Niccolò e se ne innamora. Ma Niccolò non crede nell’amore: non ha intenzione di legarsi a nessuna pur di salvaguardare la propria indipendenza. Una storia così è destinata a fallire, ma Bri non è una donna che si arrende. Dopo l’ennesima separazione, per affrontare il dolore, si trasferisce per un po’ da sua zia Emma, in Francia. Riusciranno il suo soggiorno fra le campagne e l’aria calda della Camargue, l’incontro con persone a lei care e con altre che imparerà a conoscere e il suo blog “Love Addict” a darle la forza di capire se stessa e di andare avanti? 
Quello che, di certo, non si aspetta è di ritrovarsi a svelare un segreto di famiglia che la sconvolgerà, e che avrà il potere di ridonarle la voglia di amare oppure di distruggerla definitivamente. Bri sarà pronta ad affrontare tutto questo?



Abbiamo chiesto all'autrice cosa significava per lei inserire in un libro un blog dal nome così “dipendente”. Cosa ci ha risposto?


“Love Addict” significa letteralmente “malato d’amore” e l’idea iniziale era che fosse un
blog divertente, poi durante la scrittura ho virato sul tragico per certi versi anche se in
alcuni punti ho cercato di alternare momenti ilari con quelli dolorosi come per la storia di
Camille e Ghislain. Quello che mi premeva era comunque veicolare dei messaggi profondi
per i lettori come la paura di noi donne di stare sole, o il bisogno di essere accettate, viste,
amate, o di colmare un vuoto ci faccia accettare relazioni tossiche o malsane per noi. Bri
ha provato in prima persona tutte queste cose con Niccolò, durante tutta la loro relazione
ha sempre avuto un atteggiamento del “Ti prego, amami!”, “ti prego, colma il mio vuoto”
e per quanto amore provasse per lui, questo amore era comunque nascosto da strati di ego,
che mi preme ricordare non è soltanto orgoglio, perché anche la paura di essere rifiutati è
ego, anche la paura di rimanere da soli è ego così come lo è la rabbia. L’amore
incondizionato è tutt’altra cosa, significa accettare l’altro con tutti i suoi difetti, per quello
che è senza volerlo cambiare e senza pretendere che l’altro ti salvi da te stesso/a. Bri, per
arrivare ad amare Niccolò senza condizioni, è dovuta passare attraverso le nebbie del
dolore e della separazione, ha dovuto fare il vuoto dentro di sé e ascoltarlo, farlo suo e integrarlo.



Quindi, possiamo affermare che dietro il nome sbarazzino e una protagonista giovane e innamorata, si cela un messaggio importantissimo!
Quante volte ci siamo sentite sole e di non riuscire a gestire alcuni aspetti della nostra vita?
Quante ore abbiamo atteso accanto al cellulare aspettando anche solo un sms da parte della persona amata?
Quante volte abbiamo chiesto in silenzio, con lo sguardo, “Ti prego amami” o abbiamo sperato di piacergli almeno quanto l’altra persona piaceva a noi?
Bisogna saper aspettare. Si deve soffrire per poter sorridere. Cadere per potersi rialzare.
Un percorso fatto di scelte, di pazienza e di fiducia.
Una storia, quella di Bri, piena di coraggio e amore in cui ci insegna che scrivere può essere terapeutico.
Scrivete, pensate e riscrivete ancora. Mettete nero su bianco anche il dolore. Ogni lacrima e ogni risata. Ogni frase pensata e mai detta. Ogni pensiero giusto o sbagliato. Una barzelletta o un racconto drammatico.
L’importante è trovare la propria dimensione, e se questa non vi sembra giusta per voi, cambiatela, accettatela, rendetela vostra. Ogni cosa che fate deve rispecchiarvi, non dovete forzare le cose ma lasciare andare l’automobile sulla strada. A volte si passa per il mare, altre per la montagna. 


Leggete e commentate tutte le tappe del Blog Tour dedicato al romanzo "Purchè sia amore" e provate a vincerne una copia!


martedì 11 giugno 2019

Giveaway: Vinci una copia cartacea di "Cosa resta dell'estate", l'ultimo libro a cura di Stephanie Perkins!!

Buongiorno lettori! 
L'estate sembra finalmente in arrivo, il sole splende caldo e tutti siamo qui a sognare le meritate vacanze. 

Qualche settimana fa vi avevo presentato qui una nuova uscita dai toni estivi, una raccolta di storie d'amore scritte da diversi autori bestsellers e curata da Stephanie Perkins

Per festeggiare l'inizio dell'estate, eccoci qui a presentarvi un fantastico giveaway: grazie a DeA Planeta, uno di voi potrà vincere una copia cartacea di Cosa resta dell'estate

Il giveaway durerà da oggi, 11 giugno, fino allo scoccare delle 00.00 di venerdì 21 giugno 2019.




Titolo: Cosa resta dell'estate
A cura di: Stephanie Perkins
Casa Editrice: DeA Planeta
Pagine: 416
Prezzo: 16,15€
Data di uscita: 21 maggio 2019

Trama:
Ogni estate ha la sua storia d’amore. Sei pronta per la tua? C’è forse un momento migliore dell’estate per innamorarsi? Sicuramente no. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori bestseller internazionali che ci regalano una raccolta di racconti indimenticabili. Dodici racconti romanticissimi uniti dal doppio fil rouge dell’estate e dell’amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d’agosto.

Autori:
Veronica Roth - Cassandra Clare - Stephanie Perkins -Jennifer E. Smith
Nina La Cour  - Leigh Bardugo - Francesca Lia Block - Libba Bray 
Brandy Colbert - Tim Federle - Lev Grossman - Jon Skovron


Ma veniamo ora al Giveaway!

Ecco le regole per partecipare:

1) Diventare lettori fissi sul blog
2) Lasciare un "mi piace" alla nostra pagina facebook
3) Lasciare un "mi piace" alla pagina facebook di DeA Planeta - narrativa
4) Seguirci su Instagram
5) Seguire su Instagram l'account DeA Planeta libri
6) Rispondere nel post dell'anteprima (che trovate qui) alla domanda: 
Qual è la storia d'amore che sogni per la tua estate?


Nulla di complicato vero?
Non lasciatevi sfuggire questa occasione!
Noi vi aspettiamo, curiose di scoprire le vostre risposte!


giovedì 24 gennaio 2019

[Blog Tour + Giveaway] Portobello Road, W. 11. di Annalisa Malinverno

Hello readers!
L'evento di oggi è un BLOG TOUR davvero particolare, seguendone le tracce infatti, avrete la possibilità di partecipare al GIVE AWAY organizzato per l'occasione!


Annalisa Malinverno ci conduce nella bellissima Londra e noi abbiamo la PLAY LIST perfetta per perdersi tra le strade di questa città dalle atmosfere imparagonabili.


  1. Penny Lane - THE BEATLES
  2. LND - LILY ALLEN
  3. A Foggy Day (in London Town) - ELLA FITZGERALD
  4. London Bridge - FERGIE
  5. One Love - BLUE
  6. Down in the tubestation at midnight - THE JAM
  7. Streets of London - RALPH McTELL
  8. West End Girls - PET SHOP BOYS
  9. Waterloo Sunset - THE KINKS
  10. London Calling - THE CLASH 


Speriamo che la nostra musica vi faccia compagnia, almeno per la durata della lettura di "Portobello Road, W. 11.", ma il tour non finisce qui!

Se la nostra tappa è la prima che avete letto, vi consigliamo di ritornare al VIA, ovvero al blog "Io resto qui a leggere" e scoprire come vincere una copia cartacea di questo libro!

Qui di seguito, le altre tappe!





giovedì 4 ottobre 2018

Blog Tour: "Sfida Letale" di Alessia Terranova e Valentina Alessandrella - Cosa ha ispirato il romanzo + Giveaway

Buongiorno lettori, 

Oggi vi presento "Sfida Letale" di Alessia Terranova e Valentina Alessandrella. In questa tappa scopriremo cosa ha ispirato il romanzo dal punto di vista di entrambe le autrici! 


Prima di scoprire cosa ha ispirato il romanzo vi lascio qualche info!

Titolo: Sfida Letale
Autrici: Valentina Alessandrella - Alessia Terranova
Data di pubblicazione: 8 ottobre 2018
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Suspance Romance
Serie: Partners in crime (#1)
Finale: autoconclusivo
Trama:  Il ritrovamento dell’ennesima vittima di uno spietato serial killer sta mettendo a dura prova Lauren Trent, detective dell’unità crimini sessuali di Baltimora. Tenace e caparbia sul lavoro, ma molto insicura nel privato, Lauren si lascia spesso trasportare dalle emozioni, finendo così per doverne gestire le conseguenze. Ad affiancarla nelle indagini, l’uomo che anni prima l'ha ferita profondamente. Adesso lei è più forte e determinata a non lasciarsi nuovamente coinvolgere dall'astuto e attraente Andrew Allen, ma ha bisogno di lui per porre fine all'inarrestabile scia di sangue. Più riflessivo e meno impulsivo di Lauren, Drew cercherà di farle aprire gli occhi su alcuni punti dell’indagine rimasti oscuri e sul passato ancora sospeso tra loro. E mentre la passione tra i due sembra non essere mai svanita, l'assassino ha designato la sua prossima vittima. Questa volta, però, ha intenzione di spingersi oltre. 


La parola ad Alessia per capire cosa l'ha ispirata:

Sfida letale nasce da un’intera vita trascorsa a guardare telefilm. Ne abbiamo guardati e continuiamo a guardarne così tanti da averne perso il conto. E come avrebbero potuto non ispirarci?
Vedi le immagini in televisione, e nella tua testa si crea un intero mondo, dialoghi e personaggi, storie che esulano da quello che stai guardando. 
Storie che diventano tue. E allora le nutri, le fai crescere e diventa naturale il bisogno di trasformarle in parole. 
Mentre io (ah, a scrivervi è Alessia, ciaoooo) sono leggermente ossessionata da telefilm a sfondo crime e da tutto quello che contempla armi, indagini e tizi psicopatici che ammazzano la gente perché non hanno altro da fare nella vita, Valentina ama molto le tinte horror e inquietanti. Se solo sapeste quante notti ho passato con le mani sugli occhi mentre guardavo film horror insieme a lei! Che poi… “guardavo” si fa per dire, in realtà li guardava lei mentre io piangevo. 
All’inizio, Sfida letale era un romanzo molto diverso da quello che potrete leggere tra qualche giorno. Era molto più frizzante e anche un po’ più infantile. Poi ci siamo messe d’impegno, lo abbiamo distrutto e ricominciato da capo, provando a renderlo più maturo. 
Beh, Vale l’ha reso anche più inquietante, ma per scrivere determinate cose bisogna avere un dono… e lei ce l’ha, garantito!
Prima o poi scriverà un libro con gli zombie, me lo sento! 

All’inizio, questa tappa era stata pensata come playlist. Cos’ascoltavamo durante la scrittura? Poi, però, ci siamo rese conto che questo libro si ispira a molto altro, sebbene la musica sia stata indispensabile.
Prima di tutto, come forse qualcuno avrà già capito, l’ispirazione viene da una serie che riesce sempre a strapparti un pezzo di cuore, perché ti ricorda che gli argomenti trattati succedono ogni giorno in qualsiasi parte del mondo.
Si tratta di Law and Order: Unità vittime speciali. Il tema della serie è stato ripreso nel libro proprio per il desiderio di concentrarsi su quel particolare tipo di crimine, ancora oggi troppo sottovalutato.
Potrete trovare anche riferimenti ad altri film e telefilm. Arma letale, Rizzoli & Isles, le serie One Chicago… ecco, il crime non manca mai. 

Ecco invece cosa ci racconta Valentina:

Devo essere sincera, l’ispirazione mi arriva un po’ da tutto: film, musica, situazioni di vita reale, persone che incontro per strada o luoghi che mi capita di visitare. Non saprei dire con precisione cosa mi abbia ispirata a scrivere determinate scene, ma sicuramente i romanzi di altri autori mi hanno aiutata a delineare il profilo del killer. Anne Rice e il suo stile così poetico anche mentre descrive scene cruente, ad esempio. Divergent, invece, sia il film che la serie, mi ha dato la spinta per pensare a come poteva essere il rapporto di Andrew e Lauren nel passato, quando lui era ancora il suo istruttore. Ho sempre avuto un debole per i personaggi tormentati, per quelli che sanno di non poter avere ciò che desiderano più di ogni altra cosa. È il famoso angst che io ricerco sempre in ogni storia e che spero, insieme ad Alessia, di aver trasmesso nelle pagine del nostro romanzo. 
Per quanto riguarda il killer, la situazione si è rivelata più complessa del previsto: non accade tutti i giorni di mettersi nei panni di uno psicopatico. Devo ringraziare principalmente i film “San Valentino di sangue” e “Il ragazzo della porta accanto” per l’ispirazione. Il primo perché mi ha aiutata a capire che anche il nostro killer non uccideva soltanto per il gusto di farlo, ma perché alcune voci glielo suggerivano. No, non stiamo parlando di “Shining”, qui non ci sono fantasmi, soltanto una persona che ha perso la testa e vive in quella dimensione spaventosa creata dalla sua mente malata. Il secondo film si è rivelato fondamentale per capire in quale modo può nascere lo stalkeraggio. In “Sfida Letale” ci sarà anche quello, purtroppo, perché spesso certe personalità non si limitano soltanto a infliggere dolore fisico, ma per loro è di fondamentale importanza anche la violenza psicologica.    


Ed ecco che arriva la musica!




Abbiamo ascoltato di tutto, a partire da High for this di The Weeknd che ha dato il via a tutto. In realtà la canzone fa parte dello spot di Boss The Scent, il profumo di Hugo Boss del quale Theo James è testimonial. E infatti, quello spot in particolare è la causa della nascita di questo libro. 

Ecco il video:




Altre canzoni che ci hanno ispirate sono: 
- Human di Rag’n’Bone Man
- Believer degli Imagine Dragons
- Unsteady degli X Ambassadors
- Whatever it takes degli Imagine Dragons (che ha ispirato l’intera serie)
- Madness dei Muse
- Perfect illusion di Lady GaGa
- Radio GaGa dei Queen 
- Natural degli Imagine Dragon (questa l’abbiamo scoperta dopo, ma dovevamo inserirla perché… lo scoprirete!)
-La colonna sonora di Profondo Rosso 

Ora mettete le cuffie e sarete pronti a farvi trasportare in un poliziesco ;) 

Volete leggere il romanzo? Provate a vincerlo!


REGOLE PER IL GIVEAWAY:



In palio per i partecipanti al blogtour 1 copia cartacea e 1 copia digitale del romanzo “Sfida Letale”. Per provare a vincere basterà seguire queste semplici regole:

1. Commentare le tappe del blogtour
2. Lasciare un like alla pagina facebook della serie Partners in Crime (https://www.facebook.com/PartnersInCrimeSerie/)
3. Diventare lettori fissi dei blog che ospitano il blog tour
4. Lasciare un like alle pagine Facebook dei blog.
5 (facoltativo ma apprezzato). Condivisione e tag di 3 amici su facebook

Ricordatevi, nel vostro commento, di indicare il nome con cui seguite su Facebook e sui blog e non dimenticate l’indirizzo email. Non sono accettati dati personali forniti privatamente





A presto!


sabato 1 settembre 2018

RARE19 ROME - TUTTE LE INFORMAZIONI SULL'EVENTO E VINCI UN BIGLIETTO

Bentrovati lettori,

Sono felice di potervi annunciare che anche il prossimo anno, saremo al Rare che si terrà a Roma il 28 Settembre 2019. Di seguito vi lascio tutte le info dell'evento, e la possibilità di vincere un biglietto per l'ingresso! 


Chi ci sarà: Più di 80 autrici di fama nazionale e internazionale
Cosa: Romance Author & Reader Events, RARE19 Rome
Quando: Sabato 28 Settembre, 2019
Dove: Palazzo dei Congressi, Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma RM, Italy
Pagina Facebook: Romance Author and Reader Events (@romanceauthorreaderevents)


VUOI VINCERE UN BIGLIETTO?

Commenta questo post con Nome, Cognome ed indirizzo email!
Sarà assegnato ad ogni commento un numero che verrà poi estratto Sabato 08/09/18 alle h20 (orario di chiusura del Giveaway).
Se seguite il nostro blog, scriveteci il nome con cui ci seguite, e vi verrà assegnato un altro numero, avrete così una doppia possibilità di vincita!


Unitevi a noi per questo evento internazionale. Tutte le autrici saranno pronte per incontrarvi Sabato 28 Settembre 2019! Passate la vostra giornata andando di tavolo in tavolo, facendo firmare i vostri libri, e potrete anche fare foto con le vostre autrici preferite (tutto questo è compreso nel biglietto di ingresso).
Fate amicizia con persone provenienti da tutto il mondo e che condividono la vostra stessa passione, oltre naturalmente ad incontrare autrici preferite o perché no, anche nuove autrici!

Alcune informazioni che potrebbero esservi utili:
- Palazzo dei Congressi si trova nella zona EUR
- ci sono due stazioni metro nelle vicinanze (EUR Magliana e EUR Fermi), una stazione degli autobus a 100m di distanza e una fermata dell’autobus proprio di fronte alla location
- ci sono 3 Bar/Café vicino al Palazzo dei Congressi, dalla parte opposta della strada
- è accessibile a disabili
- in totale avremo a disposizione 2.330 mq per l’evento, a cui aggiungere i due foyer da 880mq ciascuno
- vi daremo presto informazioni sugli hotel convenzionati!
Solo UN biglietto per persona è necessario per accedere all’evento. Un biglietto Early Entry o un biglietto General Admission - non entrambi. 
I biglietti Early Entry costano €60: chi avrà questo biglietto potrà entrare un’ora prima (in totale dalle 10.00 alle 16.30)
I biglietti General Admission costano €36.98 ; accesso dalle 11.00 alle 16.30.
Chiunque voglia accedere alla sala dell’evento o anche solo al Foyer deve essere in possesso di un biglietto. Tutti i coniugi, badanti, amici, parenti, bambini al di sopra dei 12 anni, dovranno essere in possesso di un biglietto. 
** a causa di limiti inerenti l’occupazione degli spazi, ai minori di 12 anni non sarà permesso accedere all’evento**
Tutti i volontari devono avere un biglietto e avere almeno 18 anni.
Se non avete stampato il biglietto, o se non potete mostrarci il vostro biglietto elettronico, allora un documento di identità sarà richiesto per accedere all’evento. Se non avete stampato il biglietto, se non potete mostrarci il vostro biglietto elettronico, e il nome sul biglietto non coincide con quello sul documento di identità, dovrete aggiornare le informazioni legate al biglietto su Eventbrite e inserire il nominativo corretto, prima dell’evento.
Tutti i minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto (età minima per accedere: 12 anni).
Nel caso decidiate di portare minori all’evento, vi preghiamo di notare che ci potrebbero essere banners, copertine di libri o altro materiale con immagini esplicite.
Ci sarò un limite di biglietti che potrò comprare?
Si, solo 2 biglietti EE e 2 biglietti GA per transazione. 
Cosa è incluso in ogni biglietto?
I possessori di biglietto Early Entry avranno accesso all’evento di firmacopie per l’intera giornata, dalle 10 alle 16.30. Un biglietto EE è ideale per chi non ha mai partecipato ad un evento di firmacopie e/o per chi ha molti libri da far firmare. Inoltre, dal momento che i biglietti EE sono molto limitati, chi ha un biglietto EE potrà incontrare molte autrici senza fare troppa fila. Consigliamo inoltre il biglietto EE per chi ha disabilità o problemi di mobilità che richiedano più tempo per incontrare tutte le autrici. 
I possessori di biglietto Early Entry potranno accedere all’evento dalle ore 10.
I possessori di biglietto General Admission potranno accedere all’evento dalle ore 11. 
Non c’è nessun’altra differenza tra i biglietti, no gadgets aggiuntivi, no eventi aggiuntivi - solo tempo extra con meno gente (=meno fila per le autrici).
C’è un limite di libri/oggetti che posso fare firmare da ogni autrice o in totale all’evento?
Alcune autrici avranno un limite di libri/gadgets/oggetti che potrete far firmare da loro. Informazioni a riguardo verranno condivise al più presto e potranno essere soggette a modifiche in ogni momento. 
Cosa posso portare/non portare all’evento?
Potete portare tutti i libri che volete, cover di e-readers, cover di iPad, e qualsiasi oggetto che vorreste far firmare alle autrici. Non è possibile introdurre alcun tipo di alcolico nella location dell’evento.
Se desiderate avere un libro firmato, dovrete acquistarlo voi stesse/stessi e portarlo con voi. Alcune autrici avranno libri in vendita al loro tavolo, alcune no. Alcune autrici faranno dei preorders, altre no. 
Libri tradizionalmente pubblicati saranno disponibili presso il bookseller (La Feltrinelli), direttamente nel luogo dell’evento. Alcuni sponsor avranno libri di autrici partecipanti in vendita al loro tavolo. ** CONSIGLIAMO VIVAMENTE DI PORTARE I LIBRI CON VOI ALL’EVENTO**, per evitare di avere brutte sorprese nel caso la vostra autrice preferita non abbia più libri in vendita al suo tavolo, o nel caso il bookseller non abbia più il titolo da voi richiesto disponibile.
C’è un dress code per l’evento?
No. Starete in piedi tutto il giorno e le stanze tendono a riscaldarsi, quindi vi suggeriamo di vestirvi a strati, e indossare scarpe e vestiti comodi.
La lista delle autrici partecipanti cambierà?
Sì. La lista delle autrici partecipanti è soggetta a cambiamenti in ogni momento. La vendita dei biglietti è finale e i biglietti non sono rimborsabili, indipendentemente da eventuali cancellazioni di autrici. Ogni autrice considera molto seriamente questi eventi di firmacopie e conferma solo dopo attente considerazioni. Eventuali cancellazioni sono normalmente dovute ad impegni improrogabili sorti improvvisamente, malattia o emergenze. **Vi suggeriamo caldamente di acquistare i cartacei dei libri che vorreste avere solo qualche settimana prima dell’evento**


Non vediamo l’ora di vedervi a Roma!


domenica 27 maggio 2018

GIVEAWAY PER IL TERZO COMPLEANNO DEL BLOG!





Buongiorno, lettori carissimi! 


Il blog compie, finalmente, tre anni e quale modo migliore di festeggiare insieme se non con un Giveaway di compleanno? Noi siamo super emozionate e speriamo lo siate anche voi!
Partecipare è semplicissimo, ma prima di spiegarvi le regole, ci tenevamo a ringraziarvi uno per uno, tutti voi, 641 fantastici iscritti, sia chi c'è da sempre e sia chi si è unito a noi da poco. GRAZIE INFINITE!
E adesso, veniamo a noi...

Il premio è una sorpresa, ma guardate che bella box vi arriverà e ovviamente tutto quello che c'è all'interno è a tema libresco ;)




Ecco le semplici regole per partecipare:

1) Diventare lettori fissi sul blog (basta avere un account Google): QUI
2) Lasciare un "mi piace" alla nostra pagina facebook: QUI 
3) Lasciare un "mi piace" e condividere pubblicamente (così che possiamo vederlo) il post su Facebook

E se volete guadagnare più punti e, di conseguenza, aumentare la probabilità di vincita, potete fare queste due semplici cose:

1) Seguirci su Instagram, dove siamo attivissime: QUI
2) Iscrivervi al nostro canale YouTube che è ancora molto piccolo, ma possiamo farlo crescere insieme (e non serve che abbiate un account youtube, basta quello Google con cui vi iscrivete al blog): QUI





Visto? Niente di troppo complicato! Vi aspettiamo numerosissimi, mi raccomando, che i premi della Box segreta sono fantastici ;) 





*Ginny*

venerdì 27 ottobre 2017

Halloween GiveAway!!

Buongiorno cari lettori! 



Oggi vogliamo darvi la possibilità di vincere una copia della nostra amata Jennifer L. Armentrout di Torna Con Me, l'autografo e una serie di segnalibri della stessa! 




Vi ricordo che per vincere dovrete:
 -Seguirci qui sul Blog
-Mettere mi piace alla nostra pagina Facebook
-Se vi va seguirci su Instagram, Youtube e commentare sul blog!




CONDIVIDETE SUI VOSTRI SOCIAL CON I VOSTRI AMICI IL GIVEAWAY!


Specifico che avverranno due spedizioni divise (una per il libro, ed una per l'autografo e i segnalibri)

Ci tengo a ringraziare la casa editrice Nord per questa meravigliosa opportunità!

Susan.

martedì 10 ottobre 2017

Giveaway: Vinci un pass per l'incontro prioritario di Milano con Jennifer L. Armentrout


 Buongiorno miei appassionati lettori! 



Come sapete tutti il 23 e il 24 di Ottobre la nostra Jennifer L. Armentrout sarà presente presso la libreria Mondadori di Milano e poi di Roma

Come avrete visto qualche giorno fa in pagina, ho acquistato più di un biglietto per l'incontro prioritario della Armentrout per andarci insieme a delle mie amiche e colleghe blogger. 



Una di loro sfortunatamente non può più venire e allora ho deciso di donarlo a voi che ci seguite con tanta passione ed interesse. 



Vi ricordo che per poter vincere vi basteranno pochissimi passaggi:

- Diventare lettori Fissi del blog (Lasciateci il nome con il quale ci seguite)
- Visitate la nostra pagina Facebook (se vi fa piacere lasciate qualche commento o like) 
- Commentate questo post facendoci sapere perchè volete vedere la Armentrout e la vostra email
- Condividete su facebook la notizia e taggate due amici che potrebbero essere interessati 
- Seguiteci su Twitter se vi fa piacere!
Si avvisa che sotto i 15 partecipanti il giveaway verrà ritirato e non ci sarà un vincitore.

Ps. Il pass vi verrà consegnato direttamente dalle mie mani il giorno dell'evento. (Sarà una bellissima occasione per conoscerci!) E permette di accedere all'incontro prioritario con Jennifer L. Armentout che ha inizio alle ore 18.00, e successivamente anche al firmacopie prioritario il 23 Ottobre presso la libreria Mondadori di Piazza Duomo.




GRAZIE A TUTTI! SPERO PARTECIPERETE IN TANTI!




Luna

martedì 19 settembre 2017

Release Party "Signore delle ombre" di Cassandra Clare + Giveaway




Buon pomeriggio cari lettori, come state??
Finalmente oggi potremmo leggere il tanto atteso "Signore delle ombre" di Cassandra Clare! Pronti a tornare nel mondo degli Shadowhunters? Io non vedo l'ora di mettere le mani su questo nuovo romanzo.



 
 
Autore: Cassandra Clare
Serie: The Dark Artifices #2
Editore: Mondadori Chrysalide
Genere: Urban Fantasy
Uscita: 19 Settembre 2017
Pagine: 660
Prezzo: 9,99 € ebook, 19,90 € cartaceo
 
 
TRAMA
 
Rinunceresti all’amore della tua vita per salvare la tua anima?

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l’esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai – questo dice la Legge – dovrà trasformarsi in amore.
Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Black­thorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove?
L’unica loro speranza sembra racchiusa nel Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia.
Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell’Istituto.
Ben presto però un’altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre – il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.
 

 L'autrice: Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive i suoi libri nei bar e nei ristoranti. La saga Shadowhunters ha appassionato milioni di lettori amanti del genere urban fantasy con oltre 36 milioni di copie vendute nel mondo. La saga ha ispirato un film per il cinema uscito nelle sale nel 2013 e una serie tv in onda nel 2016. Della serie "Dark Artifices" è uscito nel 2016 Signora della Mezzanotte.




Estratto 1:
 
 
 
 
Estratto 2:
 
 
 
 
Estratto 3:
 
 
 
 
Ma siccome le sorprese non sono finite qui... Per voi un bellissimo Giveaway in cui potrete vincere il segnalibro a tema Signore delle ombre! Eccitati? Ecco come fare:
 

REGOLE:

 1) Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.

 2) Essere follower dei blog partecipanti

 3) Commentare almeno cinque tappe.

4) Seguire la pagina FB di Born to Read che è stata così gentile a mettere in palio un suo bellissimo segnalibro.

 5) Condividere l'iniziativa nei vostri social

 
 
 
 
 
 
a Rafflecopter giveaway








*Ginny*

sabato 12 novembre 2016

BlogTour Natale a Puffin Island: Oggi intervistiamo Sarah Morgan!!!!! Domande&Curiosità

Buongiorno Amatissimi lettori!!! 
Anche oggi eccoci qua per ospitare una nuova sensazionale tappa del BlogTour di Sarah Morgan!!!Abbiamo partecipato a tutti quelli di questa serie e non abbiamo potuto fare a meno di innamorarcene perdutamente e voi???














Trama: 

Skylar Tempest non riesce proprio a cogliere il leggendario fascino di Alec Hunter. Sì, lui sarà anche l'unico e solo Cacciatore di Relitti, star televisiva di un programma che manda in visibilio milioni di spettatrici, ma per lei non ha mai una parola carina. Con lei è sempre cinico e la considera la classica bionda senza cervello ad alto livello di mantenimento. Così quando, per una serie di sfortunati eventi, a Sky si prospetta l'ipotesi di trascorrere i giorni prima di Natale insieme ad Alec e alla sua famiglia, non fa certo i salti di gioia. E lui non è da meno. Ha già avuto la sua dose di esperienze con donne simili. Una l'ha anche sposata e ne sta ancora pagando le conseguenze... e gli alimenti. Ma Natale è pur sempre un periodo magico, così come lo è Londra sotto la neve e la fiabesca campagna inglese. Soltanto però quando entrambi sono di nuovo a Puffin Island cominciano a capire di essersi mal giudicati. Forse non sono pronti a cominciare una storia d'amore, ma di certo un piccolo flirt sensuale e avventuroso non può fare male. O no?

INTERVISTIAMO SARAH MORGAN 


Ebbene si ieri è uscito il nuovo libro di Sarah Morgan che conclude la serie Puffin Island. Ormai dopo tutto questo tempo conosciamo bene questa isola e i suoi abitanti, tanto che una volta terminata la lettura di questo libro sentiremo la mancanza di qualcosa o di qualcuno... 
Ma intanto andiamo a sentire cos'ha avuto da dirci la nostra Sarah!!!

Cosa dobbiamo aspettarci da Skylar e da Alec in questo nuovo libro della serie Puffin Island? 
Sky e Alec hanno sempre avuto una relazione tormentata. Lei pensa che lui sia un cinico solitario, mentre lui pensa che lei sia una principessa viziata. Quando Sky avrà un incidente e sarà costretta a passare del tempo con Alec e la sua famiglia, inizierà a vederlo sotto un’altra luce. Gradualmente entrambi metteranno da parte il loro passato e i loro pregiudizi. Una storia incentrata sul lasciarsi andare, imparare ad amare di nuovo, in amicizia, comunità e ovviamente romanticismo.


Come mai hai deciso di ambientare il terzo libro nel periodo natalizio? Hai una vera passione per questo momento dell'anno non è vero? Ho notato che molti tuoi libri sono ambientati nello stesso periodo. Cosa ti colpisce di più? 

Amo le vacanze e ho, appunto, scritto numerose storie ambientate nello stesso periodo dell’anno. Essendo dei romance, i miei libri sono incentrati sull’amicizia e sulla famiglia, questo è sicuramente il momento migliore dell’anno per celebrarli. Ho inoltre una vera passione per l’ambientazione invernale. C’è niente di piu romantico che vedere la neve cadere fuori dalla finestra, rannicchiati davanti ad un fuoco scoppiettante? Non penso.


Quando hai deciso che saresti diventata una scrittrice? 
Da quando ero molto piccola ho sempre immaginato di diventare una scrittrice, ma non avrei mai immaginato che sarebbe diventato il mio lavoro. Per molti anni ho scritto solo nel tempo libero mentre facevo altri lavori, ma ora sono abbastanza fortunata da poter scrivere a tempo pieno. È un sogno diventato realtà. 
Quanto c’è di te nei tuoi personaggi? Ce n'è uno che somiglia particolarmente a Sarah?
I miei personaggi non assomigliano a nessuno in particolare, perché voglio che siano originali ed ognuno differente dall’altro, senza utilizzare piu volte lo stesso personaggio. Nessuno di loro è esattamente simile a me, ma ci sono elementi della mia personalità che appaiono in alcuni di loro. Sky è un artista, allo stesso tempo la mia arte è la scrittura quindi penso che qualcosa in comune ci sia. Lei è un'amica leale ed io penso di essere lo stesso. Abbiamo anche lo stesso senso dell’umorismo!!!
 
Tante coppie hanno preso vita dalla tua penna. Qual è la tua preferita? Esiste un personaggio con il quale senti di avere un legame speciale? 
La mia coppia preferita è sempre quella su cui sto scrivendo al momento, perché sono coloro con i quali passo la maggior parte del mio tempo. Poi, quando passo al libro sucessivo, cambio alla coppia seguente. Dato che molti miei libri sono collegati, sento come se i miei personaggi facessero parte di una grande famiglia!!
 
Sarah, grazie a te abbiamo viaggiato dalle innevate vette del Vermont agli splendidi panorami di Puffin Island, dove hai intenzione di portarci in futuro?
Spero che andremo insieme a New York! La mia nuova serie è ambientata lì e spero proprio che i lettori italiani possano gustarsi questa esperienza scintillante e cool a New York, attraverso i nuovi personaggi di questa serie. Mi sto divertendo molto a scriverla e sto ottenendo dei riscontri molto positivi dai lettori inglesi ed americani che la stanno gia leggendo.








Ti seguo da molto sui tuoi canali social e vedo che pubblichi spesso giveaway e altre fantastiche iniziative, lo fai per far felici i tuoi fan? Rientra nel rapporto che vuoi mantenere con loro? (XD non sai quanto vorrei io un tuo autografo ti seguo sempre, deformazione personale da lettrice) 

Sì assolutamente. Ho i migliori, calorosi, amichevoli lettori del mondo e adoro passare il mio tempo con loro sui social media, è un vero piacere per me, non solo un lavoro. Rispondo sempre personalmente a tutti loro, commento perché adoro parlarci e conoscerli un po' meglio. La mia pagina Facebook ha molti amichevoli lettori da tutto il mondo (è totalmente internazionale) e a volte parlano tra di loro come se fossi io. Lo trovo edificante. Sono davvero fortunata ad essere connessa con così tante favolose persone. Ospitare giveaway è la mia maniera di ricambiare i lettori che comprano i miei libri e mi danno la possibilita di fare il lavoro che amo.


Come ultima cosa vorrei chiederti se vuoi lasciare un messaggio particolare ai tuoi lettori italiani...

Sono toccata dal calore e dalla gentilezza che mi esprimono così tanti lettori italiani. Spero di riuscire a venire in Italia ed incontrarli di persona! Sono onorata che abbiano deciso di leggere i miei libri e grata di avere la possibilita di passare un po' di tempo con loro sui social media.


Come si fa a non amarla??? Leggere le sue risposte è stato davvero interessante, domanda dopo domanda mi sembrava di conoscere lei e le sue letture sempre meglio!! E voi cosa ne dite vi è piaciuta questa intervista? Avreste voluto sapere altro da lei? 


E qui con quest'ultima tappa si conclude questo meraviglioso viaggio attraverso la serie Puffin Island e vi aspettiamo per la prossima serie!!!!

Non dimenticatevi le altre tappe del nostro favoloso Tour!!!



Ed ora passiamo alla parte che tutti voi stavate aspettando!!


Volete vincere una copia cartacea del libro? Dovete seguire queste semplice regole:


1) Diventare lettore fisso dei blog partecipanti
2) Commentare tutte le tappe del blog, lasciando un indirizzo mail per essere contattati in caso di vittoria.
3) Mettere “MI PIACE” alla pagina di HarperCollins Italia
4) Mettere “MI PIACE” alla pagina di Sarah Morgan
5) Condividere l’evento sui vari socia (Facebook, Twitter… Etc)






Luna

martedì 8 novembre 2016

BlogTour "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini. 2° Tappa. Estratti



Buonasera cari lettori!
Eccomi qui a presentare alcuni, bellissimi, estratti dal libro "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini per la seconda tappa del BlogTour dedicato a questo nuovissimo romanzo edito dalla Newton Compton!
Curiosi?? Allora correte a leggere e non fermatevi perché alla fine troverete una super sorpresa!



 
 
Titolo: Non dirgli che ti manca.
Casa Editrice: Newton Compton
Ebook: 4.99
Genere: Romance
Pagine: 320
Autrice: Alessandra Angelini
Data di pubblicazione: 17 Novembre 2016


Trama:
 
La nuova romanticissima voce del romanzo new adult italiano. Il romanzo consigliato dalle blogger italiane: arriva in libreria ed è subito passaparola.
Isabella è a pezzi: da un lato deve vedersela con un padre di successo, per il quale non ci sono possibilità di futuro se non quello che ha immaginato lui stesso per sua figlia. Dall’altro perché il suo fidanzato, quello che secondo tutti era il ragazzo perfetto per lei, la tradisce spezzandole il cuore. Così Isabella decide che è arrivato il momento di cercare la propria strada e trasferirsi da Roma a Bologna per studiare. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderti: nel caso di Isabella l’imprevisto si chiama Denis, tatuatissimo batterista dei Bad Attitude. Farfalle nello stomaco e un desiderio mai provato prima sono gli effetti secondari di quell’incontro, che culmina in una notte di sesso bollente. I due si imbarcano in una relazione turbolenta, fatta di lunghe separazioni, resa complicata dall’insofferenza del padre di lei e dalle insicurezze di Isabella. Nonostante le differenze sociali, quello che Denis e Isabella provano l’uno per l’altra è un sentimento insopprimibile, forte e delicato, violento e dolce allo stesso tempo, qualcosa che va oltre le regole ma che non sembra destinato a finire, come quelle melodie che entrano nella testa e non se ne vanno più…




L'AUTRICE: Alessandra Angelini è nata a Faenza. Si è laureata in Chimica industriale a Bologna, quella che considera la sua città d’adozione. Appassionata di musica, divide il suo tempo libero tra letture di ogni genere e la scrittura. Non dirgli che ti manca, romanzo inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre cinque mesi, finché non è stato scoperto dalla Newton Compton. Per saperne di più, visitate il suo sito internet alessandraangelini.com e la sua pagina Facebook: alessandraangeliniautore.


 
Ed oraaaaaaaaa *Rullo di tamburi*
 
 
GLI ESTRATTI
 
 
1° Estratto: Qui la protagonista ci dice qualcosa di se stessa e ci viene presentato Marco, il ragazzo che le ha spezzato il cuore! Povera Isabella...

Una volta credevo di avere tutto, una vita perfetta, una famiglia tipo, un fidanzato innamorato. Lo credevo. Poi ho aperto gli occhi e le ho viste. Le crepe erano insostenibili, il crollo inevitabile. La bolla era scoppiata inconsistente. In un attimo era saltato tutto.

Ero stata costretta a riconsiderare quello che pensavo di sapere. Pormi le domande che avevo accantonato. Chi ero? Cosa mi spingeva avanti? E poi la domanda più difficile di tutte: ero davvero felice? Non avrei dovuto aver fretta di rispondere. Avrei dovuto pensarci bene, perché una volta che le risposte prendono forma nella tua mente non c’è più modo di tornare indietro.

Mi trovavo in questa poco invidiabile situazione per colpa di una coincidenza e di un uomo. Marco, per la precisione, che delle virtù maschili aveva solo un insaziabile appetito per le belle donne, e Beatrice che ritenevo la mia migliore amica. Famiglia, amore, lavoro, era tutto un grande fiasco. Me stessa più del resto. Era ora di dare una svolta alla mia vita, dovevo cambiare, questa volta non avrei aspettato che qualcuno risolvesse la situazione al mio posto. Sarà che quando non hai nulla da perdere diventa tutto più chiaro.

I mesi appena passati erano stati una collezione di prime volte, c’erano state sconfitte, delusioni, e potevo scommettere che ne sarebbero arrivate altre, ma non mi sarei più lasciata abbattere né piegare, me lo dovevo. Marco era stato solo l’ultimo a lasciarmi delle cicatrici, anche lui aveva dato il suo contributo a plasmare quella che ero diventata. Una persona segnata, spigolosa, una sopravvissuta che sa cosa vuole. L’esperienza con lui mi aveva insegnato che non conosci mai nessuno fino in fondo. La fiducia è un dono prezioso che va guadagnato e ogni volta che qualcuno ti ferisce, è sempre più difficile concederla. È una forma di autodifesa, ti aspetti il peggio dagli altri e perdi quanto di buono c’è nella vita.

Dopo quello che mi era successo avevo anche imparato a mettere tutto in discussione, a non dare nulla per scontato. Le persone, come l’amore, vanno coltivate. Chi ti vuole bene davvero ti resta vicino nei momenti belli e quando tutto pare andare a rotoli, soprattutto in quei momenti. E se ti abbandona, lascialo andare.

Avevo accumulato sogni come i libri che infestavano il mio appartamento, desideri espressi a occhi chiusi e affidati alle pieghe della notte, era giunto il momento di farli crescere e prendere forma. Era come se per i primi ventuno anni della mia vita avessi dormito. Era ora di svegliarmi, finalmente non avevo più paura di pensare al futuro.

 
 2° Estratto: Iniziamo a capire che tipo è il nostro uomo, Denis!

«Si può sapere dove cazzo eri finita?». Quando parlava, la sua cadenza era persino più strascicata. Julien ci venne incontro, birra alla mano e camminata sicura, gli occhiali infilati tra i capelli. Dalle sue movenze, il suo atteggiamento, traspariva qualcosa di lui, un che di pericoloso che non aveva nulla a che fare con un set di piercing in grado di far impazzire un metal detector.
«Indovina un po’ chi c’è qui», disse lei, indicandomi sorridente.
«Ehi Romeo, guarda chi ha trovato la nana», urlò lui.
Con lo sguardo corsi nella direzione in cui aveva parlato, dove trovai Denis con un asciugamano attorno al collo e il cellulare premuto contro l’orecchio. L’elastico dei boxer gli sporgeva dal bordo dei pantaloni e una maglietta appallottolata penzolava da una tasca. P.E. lo fece girare, assestandogli una pacca sulla spalla.
«Isabella!».
Corse da me pieno d’entusiasmo e cingendomi per il bacino, mi sollevò alla sua altezza. Il suo sorriso mi contagiò. Non riuscivo a staccargli gli occhi di dosso. Mi salutò con un bacio appassionato, ignorando i suoi compagni che commentavano con fischi e risolini.
«Denis, pensi di presentarcela? Denis».
«Ce lo meritiamo. Abbiamo anche partecipato alla caccia al tesoro», lo punzecchiò il bassista.
«Bell’amico, non hai sprecato molte parole», si mise in mezzo Caterina, facendoli tacere. «Capisco loro su cui è meglio sorvolare, ma non le hai nemmeno parlato di me», girò il coltello nella piaga.
All’ennesimo appello, lui cedette.
«Okay, okay, ho afferrato il concetto. Ragazzi, lei è Isabella», disse, tenendomi stretta a sé. «E questa è Caterina, la nostra mascotte, quella che raccoglie i pezzi dopo le nostre serate». Denis le scompigliò i capelli, iniziando le presentazioni proprio dalla mia salvatrice.

 
 
 3° Estratto: Ed ecco quello che tutte aspettavamo, una bella scena romantica!

Una brezza leggera stemperava la calura. I tetti sembravano inghiottire il sole, le torri cittadine spuntavano qua e là accendendosi come fiammiferi nella luce del tramonto. Le nubi all’orizzonte non riuscivano a oscurare quello spettacolo. Era bellissimo come aveva detto, ma la cosa più bella era lì, accanto a me.
«È da togliere il fiato».
Denis mi baciò, tenendo il mio volto tra le mani.
«So già quanto ti sarà difficile fidarti di me. Ho solo la mia parola da darti». Lo disse come se non valesse nulla. «Posso solo dirti quant’è importante per me averti vicino».
Scossi la testa, allacciandogli le mani dietro al collo. «Mi fido di te».
Sapevo di poterlo fare, perché senza avergli chiesto nulla lui mi aveva donato tutto di sé.
«Bene, perché sono stanco di scrivere canzoni malinconiche o arrabbiate, voglio qualcosa di bello, voglio far cantare la mia batteria per te».
 
 
 
 
Allora???? Che ne dite? A me piace un sacco come scrive la Angelini! A voi?? Questi etratti sono riusciti a mettervi un po' di curiosità??
 
 
 
Continuate a seguire il BlogTour; Ecco le date e i blog partecipanti
 
 
 
 
 
 
 
I Blog:
 
 
 
Ed infine... La SORPRESA: Un Giveaway tutto per voi! Partecipare è semplice. Vi basterà seguire queste semplici regolette e potrete vincere una copia di "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini

 1) Diventare lettore fisso dei blog partecipanti
2) Commentare tutte le tappe, lasciando un indirizzo mail valido per essere contattati in caso di vittoria.
3) Mettere “MI PIACE” alla pagina Facebook della Newton Compton Editori
4) Mettere “MI PIACE” alla pagina autore di Alessandra Angelini
5) Condividere l’evento sui vari social (Facebook, Twitter, etc…)

 
 
a Rafflecopter giveaway




Vi aspetto in taaaaaaanti per vincere il libro!
Un bacio e alla prossima,



*Ginny*