Visualizzazione post con etichetta Feltrinelli Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feltrinelli Editore. Mostra tutti i post

giovedì 25 gennaio 2018

La #segnalazione della Buonanotte: LOST AND FOUND di Brigit Young

Se pensavate che la giornata fosse ormai giunta al termine, vi stavate sbagliando di grosso readers!
Vi abbiamo riservato una dolce buonanotte con una segnalazione freschissima di giornata, 
targata Feltrinelli Up... finita subito nella mia #toReadlist!



A scuola hai perso un orecchino, il quaderno con i compiti, un bigliettino d’amore?

Niente paura, la timidissima Tillie “Lost & Found” Green e la sua macchina fotografica sono infallibili.

Ma quando si tratterà di rintracciare una persona scomparsa, Tillie non potrà più nascondersi dietro l’obiettivo e dovrà mettersi in gioco per davvero.


In seguito a un incidente d’auto avvenuto quand’era bambina, Tillie zoppica e ha forti dolori se si affatica troppo, mentre il padre, alla guida al momento dell’incidente, non ha mai superato il senso di colpa e vive nell’angoscia. Tillie è timidissima, a scuola non ha amici, ed è appassionata di fotografia: ha tre apparecchi fotografici con i quali immortala tutto, senza posa, in una sorta di fissazione maniacale per l’analisi dell’ambiente scolastico. In questo trova la sua rivincita sociale, diventando l’investigatore della scuola: analizzando migliaia di immagini alla settimana, riesce a ritrovare tutto quello che si è perso, guadagnandosi il soprannome di Lost & Found.
Quando il compagno più popolare della scuola le chiede di ritrovare nientemeno che il padre scomparso, comincia per Tillie un’avventura che la farà avvicinare per la prima volta a un coetaneo, ma la metterà anche di fronte a un dilemma etico: fino a che punto ci si può intromettere nella vita degli altri in nome della ricerca della verità? Se gli occhi sono sempre dietro l’obiettivo fotografico non si rischia di non vedere il confine tra privacy e libertà di espressione?

Una nuova uscita, una sgargiantissima cover e... cosa manca? Dove, come quando reperire il libro!

Titolo: Lost and Found
Autore: Brigit Young
Genere: New Adult
Casa editrice: Feltrinelli
Data d’uscita: 25 Gennaio 2018
Collana: Feltrinelli Up
Pagine: 192
Prezzo: 14,00€




Segnato tutto in #wishlist?
XOXO Virginia

sabato 9 settembre 2017

Anteprima: Il caffè dei piccoli miracoli di Nicolas Barreau

Dopo il successo di Parigi è sempre una buona idea, Nicolas Barreau torna con un altro romanzo destinato a scalare i vertici di tutte le classifiche letterarie: Il caffè dei piccoli miracoli. Pronte per un nuovo romanzo ambientato a Parigi? E dove sennò? Edito da Feltrinelli, Barreau sono certa che ci farà innamorare nuovamente di questa magnifica città.


Uscita: 14 SETTEMBRE 2017
Costo: € 15,00

Trama: Eleonore Delacourt ha venticinque anni e ama la lentezza. Invece di correre, passeggia. Invece di agire d’impulso, riflette. Invece di dichiarare il suo amore al professore di filosofia alla Sorbonne, sogna. E non salirebbe mai e poi mai su un aereo, in nessuna circostanza. Timida e romantica, Nelly – come preferisce essere chiamata – adora i vecchi libri, crede nei presagi, piccoli messaggeri del destino, diffida degli uomini troppo belli e non è certo coraggiosa come l’adorata nonna bretone con cui è cresciuta, che le ha lasciato in eredità l’oggetto a lei più caro: un anello di granati con dentro una scritta in latino, “Omnia vincit amor”. Sicuramente, Nelly non è il tipo di persona che di punto in bianco ritira tutti i propri risparmi, compra una costosissima borsa rossa e, in una fredda mattina di gennaio, lascia Parigi in fretta e furia per saltare su un treno. Un treno diretto a Venezia. Ma a volte nella vita le cose, semplicemente, accadono. Cose come una brutta influenza e una delusione d’amore ancora più brutta. Cose come una frase enigmatica trovata dentro un vecchio libro della nonna, con accanto una certa citazione in latino... Un’incantevole storia d’amore che racconta perché può essere una fortuna far cadere la propria borsa nel Canal Grande, concedere un po’ di fiducia a un veneziano scandalosamente bello e accettare di sentirsi letteralmente mancare la terra sotto i piedi.


Susan. 

mercoledì 7 ottobre 2015

Anteprima "Carta forbice sasso" di Ines Garland

 
 
Titolo: Carta forbice sasso
Autore: Ines Garland
Casa Editrice: Feltrinelli
Genere: Narrativa Contemporanea
Prezzo: 13,00
Pagine: ?
Data di pubblicazione: Ottobre 2015
 
 
TRAMA

Alma, una ragazzina di quindici anni della buona società di Buenos Aires, passa le vacanze in un'isola del delta del Paraná, dove conosce Carmen e suo fratello Mario. I due vivono con la nonna, poiché la madre li ha abbandonati. Da qui inizia l'amicizia profonda con Carmen, mentre quella che la lega a Mario si trasforma presto in amore. Alma, Carmen e Mario condividono tutto: i giochi, le confidenze, i primi turbamenti. Con il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, però, le vite dei tre prenderanno inevitabilmente strade differenti, per poi ricongiungersi drammaticamente negli anni della dittatura dei generali. La paura e le sparizioni in una Buenos Aires attraversata dal terrore prendono il posto del mondo magico dell'isola. Alma e Mario si ritrovano, ma nel loro futuro non c'è un happy end. Resta l'importanza di testimoniare e trasmettere a chi è rimasto le esperienze vissute.



L'autrice: Inés Garland (Buenos Aires, 1960) è una importante scrittrice per ragazzi argentina, finalista al concorso Planeta. Con questo libro, pubblicato in molti paesi, ha riscosso un grande successo.









Lo leggerete? Io sono curiosa!



*Ginny*

Anteprima "Due biglietti per la felicità" di Caroline Vermalle

 
Titolo: Due biglietti per la felicità
Autore: Caroline Vermalle
Casa Editrice: Feltrinelli
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: 15,00
Pagine: ?
Data di pubblicazione: 22 Ottobre 2015
 
 
TRAMA
 
In una fredda domenica invernale, mentre una tempesta di neve avvolge Villerudesurmer, una piccola stazione balneare sulla costa atlantica della Francia, due persone varcano la soglia del cinema locale. La domenica è giorno di cineforum a Le Paradis e il vecchio proiettore mostra sullo schermo le immagini in bianco e nero di Jean Gabin. Ma Antoine è distratto: qualcuno in sala ha catturato la sua attenzione. Una donna minuta, con lunghi capelli rossi e un profilo delicato, una figura che sembra riemergere direttamente dalla sua infanzia. Capace di far funzionare qualsiasi congegno tranne la propria vita, Antoine è un abile meccanico tuttofare, un timido che sogna di diventare un eroe. La donna, invece, è Rose, una violoncellista di talento che scappa dall'eccesso di notorietà e dalla fama. Mentre il cinema Le Paradis rischia la demolizione e il paese spera in un piccolo miracolo, Antoine e rose si trovano coinvolti in una grande avventura, un'impresa epica che comprende un Jack Russell di nome Nobody, Bach, due bambini su una spiaggia bianca molti anni prima, una vecchia cassaforte e delle luci difettose che lampeggiano ogni volta che qualcuno si avvicina a ciò che più desidera...
 
 
 
 
 
L'autrice: Caroline Vermalle (Piccardia, 1973) è figlia di un pilota di caccia e di una bibliofila. Appassionata di viaggi, cinema e avventura, ha studiato scienze cinematografiche e ha prodotto documentari per la Bbc a Londra. Nel 2007 è tornata in Francia e, dopo aver girato il mondo per quasi un anno insieme alla famiglia, si è stabilita a Vendée, di fronte all’oceano Atlantico, per dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono stati tradotti con successo in Germania e in Spagna. Feltrinelli ha pubblicato La felicità delle piccole cose (2014) e Due biglietti per la felicità (2015).

 
 
 
 
 
A me attira da morire... E poi, io amo Parigi! Che ne pensate?





*Ginny*

venerdì 2 ottobre 2015

Anteprima "L'amante giapponese" di Isabel Allende

Quanti, come me, amano Isabel Allende?? Ecco qui un libro che ci farà sognare e appassionare tanto quanto i precedenti, ne sono sicura!


 
 
Titolo: L'amate giapponese
Autore: Isabel Allende
Casa Editrice: Feltrinelli
Genere: Narrativa contemporanea
Prezzo: ?
Pagine: ?
Data di pubblicazione: 15 Ottobre 2015
 
 
TRAMA
 
Alma Belasco, affascinante pluriottantenne, colta e facoltosa, decide di trascorrere gli ultimi anni della sua vita a Lark house, una residenza per anziani nei pressi di San Francisco. In questa struttura, popolata da affascinanti e bizzarri anziani di diversa estrazione sociale, stringe amicizia con Irina, giovane infermiera moldava, di cui presto si innamorerà il nipote Seth Belasco. Ed è ai due giovani che Alma inizierà a raccontare la sua vita, in particolare la sua grande storia d’amore clandestina, quella con il giapponese Ichi, figlio del giardiniere dell’aristocratica dimora in cui ha vissuto, nonché compagno di giochi sin dalla più tenera infanzia. Sullo sfondo di un paese attraversato dalla seconda guerra mondiale, con le taglienti immagini di una storia minore – quella dei giapponesi deportati nei campi di concentramento -, si snoda un amore fatto di tempi sbagliati, orgoglio malcelato e ferite da curare, ma al tempo stesso indistruttibile, che trascende ogni difficoltà e vive in eterno nel cuore e nei ricordi degli amanti.




L'autrice: La scrittrice cilena Isabel Allende è nata il 2 agosto 1942 a Lima (Perù), dove suo padre, Tomás Allende, cugino di Salvador Allende, è diplomatico ufficiale del Cile.E' vissuta in Cile fino al 1973 lavorando come giornalista. Dopo il golpe di Pinochet si è trasferita in Venezuela e poi negli USA. Col suo primo romanzo, La casa degli spiriti, catturò l'attenzione del mondo letterario.









 
Sono troppo contenta per l'uscita di questo libro! E voi?




*Ginny*

mercoledì 30 settembre 2015

Anteprima "Il Fantastico Viaggio di Rapunzel" di Megan Morrison

Autore: Megan Morrison
Casa editrice: Feltrinelli Editore
Genere: Fantasy
Prezzo: eBook € 9,99
Data d'uscita: 22 ottobre 2015
Pagine: 320

Trama:
In tutto il Regno di Tyme, dalle Terre Rosse alle Terre Grigie, nessuna ragazza ha la fortuna di Rapunzel: vive in una torre magica che esaudisce ogni suo desiderio, legge libri meravigliosi in cui lei è sempre protagonista, i suoi sono i capelli più lunghi e più lucenti del mondo. E lei lo sa, perché glielo dice la sua adorata Strega, che la protegge dai principi crudeli, dal mondo pericoloso, là fuori, e addirittura dai pensieri tristi.
Finché un ladruncolo di nome Jack non si arrampica fino alla sua stanza in cima alla torre e ruba una delle sue rose stregate. Rapunzel s’infuria, non tanto per il furto, ma perché è la prima volta che qualcuno non rimane incantato alla sua vista. E s’infuria ancora di più quando il ragazzo insinua che Strega le stia nascondendo la verità e che non sia la sua vera madre. Ma quando Jack le rivela che le fate hanno poteri più forti di quelli di Strega e che potrebbero farle del male, Rapunzel si convince a seguirlo giù dalla torre, nel mondo che non ha mai conosciuto in quindici anni... Comincia così il suo avventuroso viaggio nel fantastico regno delle terre colorate e delle loro fate, alla ricerca delle proprie origini e della propria identità.
Un romanzo denso di suggestioni, che racconta il passaggio dall’innocenza alla consapevolezza, che parla di amore e fedeltà, di egoismo e coraggio, del dolore di ogni scelta e della forza necessaria per essere davvero liberi. Con una protagonista spontanea, un po’ pasticciona ma incredibilmente tenera e originale, che con la sua ingenuità farà riflettere sulla natura della condizione umana e delle relazioni con gli altri.


Amo Rapunzel e penso che questo libro sia fantastico! Spero esca anche in versione cartacea!


Katniss.

martedì 4 agosto 2015

Anteprima"Parigi è sempre una buona idea" di Nicolas Berreau

Buongiorno a tutti!! Eccoci con una novità per iniziare la giornata!


Autore: Nicolas Barreau
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Pagine: 272
Prezzo: 15,00€
Data di uscita: 3 Settembre 2015

Trama:

Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di passeggiare lungo le sue vie. Lì, in rue du Dragon, nel cuore di Saint-Germain, può capitare di imbattersi in un piccolo negozio che vende carta da lettere e bellissime cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d’auguri personalizzati che realizza a mano per i suoi clienti ed è un’accanita sostenitrice dei rituali. Il café crème la mattina. Una fetta di tarte au citron nelle giornate storte. Il bicchiere di vino rosso dopo la chiusura. I rituali aiutano a fare ordine nel caos della vita. Ecco perché ogni anno, il giorno del suo compleanno, Rosalie sale i 704 gradini della Tour Eiffel e, con il cuore in gola, esegue il suo piccolo rito: getta in aria un biglietto su cui ha scritto un desiderio. Ma finora nessuno è mai stato esaudito. Tutto cambia quando, un giorno, un anziano signore entra come un ciclone nella papeterie. Nel tumulto, Rosalie non si accorge che si tratta del famoso scrittore per bambini Max Marchais, che le chiede di illustrare il suo nuovo libro. Rosalie accetta felice e ben presto i due diventano amici, La Tigre blu ottiene premi e riconoscimenti e viene messa al posto d’onore in vetrina. Quando, poco tempo dopo, un affascinante professore americano, attratto dal libro, entra in negozio, la giovane donna pensa che il destino stia per farle un altro regalo. Ma prima che si possa innamorare, ha un’amara sorpresa. Perché l’uomo è fermamente convinto che la storia della Tigre blu sia sua…



C'è qualche amante della città di Parigi tra noi? Sicuramente la nostra Ginny!! E voi pensate di prenderlo??



Luna