Visualizzazione post con etichetta Lainya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lainya. Mostra tutti i post

martedì 29 giugno 2021

Blogtour: "Sogni di mostri e divinità" di Laini Taylor - Cover a confronto - Daughter of Smoke & Bone #3

 Buongiorno meraviglie, 

siamo giunte alla fine di questo blogtour che mi ha permesso di conoscere Karou con i suoi capelli blu, il mondo degli angeli e delle chimere. 

Oggi vediamo le cover dal mondo, visto che anche da noi qui in Italia sono già due e chissà quante ancora ristampe in futuro potranno esserci!



La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l'eroina della trilogia "La chimera di Praga" ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C'è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un'alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.
In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell'azione: l'esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l'esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?


 La prima cover dell'edizione italiana è stata questa: 

  


Astratta, come tutte le cover della serie della precedente edizione

Nella prima versione inglese, le cover sono state:

Questa per l'edizione rigida

 
Questa per quella flessibile

Per poi arrivare a questa un anno dopo:

 

Questa è tra le mie preferite

Per poi arrivare a quella del decimo anniversario d'uscita con questa nuova edizione:

 



Per la versione tedesca firmata Verlag invece abbiamo una riproduzione simile a quella originale con la cover rigida:

 


La versione spagnola invece si presenta così:

 


Fino ad arrivare a quella ceca molto più lineare e pulita:

 


Quale preferite tra tutte?

 




martedì 10 novembre 2020

Blog Tour: "Il viaggio di Halla" di Naomi Mitchinson - I temi del libro

 


Hello readers! Questa mattina vi porto in un mondo che è un po' la mia seconda casa. Per una studentessa di scandinavistica, miti e leggende nordiche sono infatti un po' il pane quotidiano. Valchierie e strani viandanti da un occhio solo, eroi e battaglie per meritare il Valhalla sono alla base di una cultura, quella nordica, abbastanza distante dalla nostra e, forse anche per questo, decisamente affascinante.

Nell'estremo Nord popolato da dragi e sirene ci andiamo insieme a Fazi Editore e Naomi Mitchinson, autrice de

IL VIAGGIO DI HALLA

arrivato in Italia lo scorso 5 novembre.

Titolo: Il viaggio di Halla

Autrice: Naomi Mitchinson

Casa Editrice: Fazi Editore

Collana: LainYa

Genere: Fantasy

Data di pubblicazione: 5 novembre 2020

N° pagine: 148

Prezzo cartaceo: €15

Prezzo e-book: €7,99

Trama:
Questa è la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi. Qui viene accudita dagli orsi e poi cresciuta dai draghi sulle montagne rocciose; ma il tempo dei draghi, minacciati dagli odiosi e crudeli esseri umani, sta per finire. Odino, Padre di tutte le cose, offre ad Halla una scelta: vivere alla maniera dei draghi, accumulando tesori da difendere, o viaggiare leggera e attraversare il mondo con passo lieve? Iniziano così le fantastiche avventure della ragazza, che girovagherà alla scoperta di nuove terre e antiche leggende, in mezzo a creature incredibili, luoghi misteriosi e magie dimenticate. La sua conoscenza di tutti i linguaggi, sia quelli umani che quelli animali, la aiuterà ad andare oltre le apparenze, ma anche a mettere in discussione ciò in cui ha sempre creduto, mentre affronta, una dopo l’altra, le nuove sfide sul suo cammino. Mitchison ci prende per mano e ci conduce in una favola senza tempo, dove le divinità dei miti nordici convivono con i personaggi della letteratura fantasy per mostrare il valore di comprensione e tolleranza.
Il viaggio di Halla è un racconto agile, profondo e divertente che trasporterà il lettore in un mondo dove si può incontrare un basilisco nella steppa, dove gli eroi vengono portati nel Valhalla dalle valchirie, e dove si può fare fortuna chiacchierando con il cavallo giusto. Più di una semplice fiaba: una volta giunti alla fine, questo romanzo si dimostra una vera e propria mappa di vita.


Se 148 pagine possono sembrarvi poche, sappiate che Naomi Mitchinson è stata in grado di confezionare una storia che conduce il lettore a piccoli passi in un viaggio più interiore che esteriore. Attraverso Halla, la scrittrice fa luce su diversi temi.

Halla Figlia degli Orsi:

Nelle primissime pagine della storia, la protagonista viene adottata da una specie differente da quella degli umani. Gli orsi la allevano come fosse una di loro e Halla non soffre l'abbandono da parte degli uomini, affrontando i primi anni di vita proprio come farebbe ogni bambino adottato in fasce. Cammina a quattro zampe, impara la loro lingua senza alcuna difficoltà, entrando a far parte di un contesto adottivo che l'ha praticamente salvata da una fine incerta.


Halla Terrore degli Eroi:

Accolta dai draghi, Halla entra a far parte di una società che le chiede maggior disciplina. Deve seguire delle lezioni, viene considerata in grado di svolgere determinati compiti, inizia a conoscere la differenza tra giusto e sbagliato, bene e male - seppur in base all'ottica dei Draghi -, proprio come accade nel periodo dell'adolescenza.



Cosa succede quando alla nostra protagonista tocca lasciare il nido (di drago)?
Si trova catapultata in un mondo differente da quelli conosciuti fin d'ora. Scopre la religione, l'accettazione dell'altro e del diverso, conosce prima l'uomo e poi se stessa come essere umano e come donna.

In 148 pagine, la piccola Halla Figlia degli Orsi compie un percorso che la porterà a diventare Dono di Dio grazie alle sue conoscenze, insegnado al lettore il numero sufficiente di pagine utile ad illustarare i passaggi fondamentali di un viaggio chiamato vita.


La nostra tappa di questo magnifico evento fantasy termina qui, 
ma vi consiglio di seguire il Tour per scoprire qualcosina in più su questo libro
e per avere altri spunti di lettura!

Adoro quando un fantasy riesce a trasmettere numerosi messaggi 
e, al contempo, a trasportarmi in un mondo altro,
dal quale non vorreipiù tornare indietro.
Voi cosa ne pensate?





giovedì 24 settembre 2020

Review Party "Midnight Sun" di Stephenie Meyer

 Buongiorno appassionati, 

Siamo finalmente arrivati al giorno tanto atteso, dopo ben 10 anni possiamo finalmente leggere questa opera così cercata e sognata da tutti noi. Vi parlo ovviamente di "Midnight Sun" di Stephanie Meyer, finalmente possiamo leggere Twilight dal punto di vista di Edward. Vi siete mai chiesti come lui si sia innamorato di lei? Come la vendeva dall'esterno? Dove ha trovato la forza per resisterle? 

Ebbene tutto viene rivelato in questo nuovo ed emozionante libro!!



L’attesa è stata tanta, a dir poco infinita e le aspettative ancora più grandi, Midnight Sun riuscirà veramente a colpire il lettore? 


Ancora non so darvi una risposta. Si presenta da subito un libro molto lento: vuoi perché si conosce già la trama e gran parte delle evoluzioni, vuoi che Edward sia estremamente riflessivo, ma all'inizio non mi ha coinvolto per niente. Certo sono passati dieci anni dalla lettura di Twilight, ma la curiosità per questo volume non mi ha mai abbandonata, ed è proprio per questo motivo che non mi sono data per vinta e sono andata avanti, bhè più leggerete e più vi innamorerete di lui. 

Edward è un personaggio che credevate di conoscere ma che in realtà vi sorprenderà, la profondità dei suoi sentimenti per Bella mi è parsa molto simile a quella di Jacob per Renesmee, un vero e proprio imprinting. 

Questo è proprio il pro e il contro intorno al quale ruota tutto il romanzo. 



“Era imbarazzante vedere quanto all'improvviso il mio mondo sembrasse svuotato di ogni altra cosa che non fosse lei. “ 



Sicuramente lo stile di scrittura della Meyer si è evoluto ed è migliorata, rivolgendosi proprio a quei lettori che inizialmente avevano amato Twilight. La pecca che ho riscontrato è la mancanza di grandi eventi nuovi, nuove scoperte che ci permettano di leggere più agevolmente il libro. Midnight Sun ripropone passo per passo ogni avvenimento trattato in Twilight. Unico elemento nuovo sono proprio i pensieri di Edward, un uomo ormai arrivato ai cent’anni e stanco di questa esistenza e che riscopre la vita e l’amore quando incontra Bella. 



Ritrovare la famiglia Cullen è la parte più bella del romanzo, grazie all'introspezione di Edward riusciamo ad immergerci nel loro passato e scoprire alcune cose che prima ci erano celate. Con lui possiamo andare più in profondità, Bella è umana perciò la sua mente non vede certi particolari che invece lui nota e questo è forse ciò che rende più completa la storia. 

Per lui non c’è niente di più spettacolare di Bella, il suo profumo, il suo sangue, la sua umanità. Per lui lei è qualcosa di eccezionale, non assomiglia per niente alle altre e lo travolge. 

Dal mio punto di vista, lui si innamora di lei solamente perché è diversa, perché non può leggerle nella mente e i suoi pensieri gli sono sconosciuti. Non si è mai interessato alle altre perché per lui sono noiose, i loro pensieri non valgono la perdita di tempo, mentre a Bella non può leggere nella mente, lei è qualcosa di nuovo ed è proprio questo a coinvolgerlo e sconvolgerlo. 

A mio parere Bella è una ragazza normalissima che si mostra essere solamente più gentile e altruista di tante altre, ma oltre a questo il suo unico pregio è che non può leggerle nella mente. 


Mi è un po’ pesato il fatto che Edward vedesse in lei, qualcosa di così fragile ed indifeso da seguirla ovunque con lo scopo di proteggerla. Sinceramente è tutto un passare da “ora la uccido e mi bevo il suo sangue” a “oddio devo proteggerla”. Questo dubbio continuo nel cuore di Edward non lo aiuta a capire cosa deve fare, come sia il modo giusto di comportarsi. 


Il libro è una continua lotta interiore di Edward alla ricerca di sé stesso, vedremo quanto odia la sua vita dannata e quanto si opponga perché lei venga trasformata, ma allo stesso tempo capisce che non può vivere senza di lei e quindi cerca di starle accanto. E’ un uomo travagliato, che in Bella troverà la sua pace e serenità. 

Il libro mi è piaciuto moltissimo per la complessità dei sentimenti che racchiude permettendoci di conoscere lati di Edward che non conoscevamo e anche Bella la vedremo da un altro punto di vista, e anche chi non la poteva sopportare, vista dagli occhi di lui, si ricrederà. 


Sono stata felicissima quando ho scoperto di questa nuova uscita e posso assicurarvi che non mi ha lasciato per niente delusa, non posso fare a meno di consigliarvelo e di attendere la nuova storia su Rennesme e su Leah che mi ha sempre incuriosito e sul quale ho sempre voluto saperne di più. 


Il mio voto: 


Non mi resta che darvi appuntamento al prossimo libro di Stephanie Meyer che ci vedrà come questa volta in prima fila ad attendere i suoi capolavori!!!

Non perdetevi le recensioni delle altre ragazze!





giovedì 11 luglio 2019

FERRYMAN - Amore eterno di Claire McFall: retelling di un mito impossibile da perdere


Non poteva esserci clima migliore di questo caldo infernale, per presentarvi una nuova trilogia - da oggi sugli scaffali italiani - targata LainYa Fazi Editore.

La scorsa settimana, abbiamo letto in anteprima

FERRYMAN - AMORE ETERNO

facendo così la conoscenza della scrittrice scozzese Claire McFall, due volte vincitrice dello Scottish Book Prize e tradotta in ben quindici lingue!

Titolo: Farryman - Amore eterno

Autore: Claire McFall

Casa Editrice: Fazi Editore

Genere: Fantasy YA

Data d'uscita: 11 luglio 2019

N° pagine: 300

Prezzo: € 16,00
Trama:
Dylan ha quindici anni e quando una mattina decide di andare a trovare il padre, che non vede da molto tempo, la sua vita subisce un drastico cambiamento: il treno su cui viaggia ha un terribile incidente. Dylan sembrerebbe essere l’unica sopravvissuta tra i passeggeri e, una volta uscita, si ritrova in aperta campagna, in mezzo alle colline scozzesi. Intorno non c’è anima viva, a parte un ragazzo seduto sull’erba. L’adolescente si chiama Tristan e, con il suo fare impassibile e risoluto, convince Dylan a seguirlo lungo un cammino difficile, tra strade impervie e misteriose figure che girano loro intorno, come fossero pronte ad attaccarli da un momento all’altro. È proprio dopo essersi messi in salvo da questi strani esseri che Tristan le rivela la verità… lui è un traghettatore di anime che accompagna i defunti fino alla loro destinazione attraverso la pericolosa terra perduta.

A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? L’iniziale ritrosia di Dylan e l’indifferenza di Tristan si trasformano a poco a poco in fiducia e in un’attrazione magnetica tra i due ragazzi che non sembrano più volersi dividere. Arrivati al termine del loro viaggio insieme, Dylan proverà a sovvertire le regole del suo destino e del mondo di Tristan, pur di non perderlo.




Leggere "Farryman - Amore eterno" senza pensare al mito di Caronte è un'impresa impossibile. Se spesso i retelling fanno storcere il naso o riescono ad annoiare il lettore già alle prime pagine, non è il caso di questa trilogia. Dimenticate gli inferi e il fiume Stige, il traghettatore 2.0 che ha permesso a Claire McFall di arrivare fino in Cina, indossa felpe con il cappuccio e ha dei magnetici occhi color cobalto.
Resistere a un bel sedicenne che ha il compito di proteggere la vostra anima, scortandola attraverso un paesaggio scozzese ricco di insidie, non è semplice, soprattutto se - come Dylan - siete una quindicenne in piena fase adolescenziale e in lotta con il mondo intero.

Ma perché una Scottish girl è costretta ad attraversare la landa scozzese sotto scorta?

La storia di Dylan e Tristan inizia con un incidente ferroviario e una fine.

Si sedette sul pendio della collina e aspettò.
Un altro giorno, un altro incarico. Davanti a lui un binario arrugginito spariva nelle buie profondità della galleria… il ragazzo non staccava gli occhi dall’apertura. Ma era un’attesa priva di tensione, la sua. Non provava alcun fremito d’eccitazione o d’interesse. La curiosità si era esaurita da un pezzo. Ora l’unica cosa importante era portare a termine il lavoro. Aveva occhi gelidi e impassibili.

Quando Dylan riesce ad emergere dalla galleria sotto la quale il suo treno ha avuto un incidente, ha un'unica convinzione: essere l'unica sopravvissuta... insieme ad un ragazzo che la sta scrutando dal pendio che guarda i binari.
La ragazza non ha idea di stare per intraprendere il suo ultimo vero viaggio e impiega un po' per comprenderlo, ma quando capisce di essere morta - con stupore del suo traghettatore - non pensa a ciò che ha lasciato sulla terra... ma a CHI lascerà, una volta superato il confine della terra perduta.

I dubbi di Dylan non riguardano l'aldilà, si fermano prima: per il ragazzo che sembra tenere alla sua vita molto più di se stessa, lei è l'ennesimo lavoro da portare a termine? Come farà a rimarginare la voragine che la squarcia dentro solo al pensiero di abbandonare Tristan? I suoi sentimenti sono corrisposti?

Mentre il traghettatore si batte a tutti i costi per mettere in salvo l'anima di Dylan, il viaggio della protagonista si rivela un vero e proprio "viaggio dell'eroe", pieno di ostacoli che solo se superati porteranno ad una crescita e ad un evoluzione del suo personaggio. Come una proiezione della fase adolescenziale che avrebbe dovuto vivere, nel suo personale miraggio scozzese, la ragazza si infatua di un coetaneo, se ne innamora e giura di fare di tutto per non separarsene.
Se Dylan è l'eroina di "Farryman - Amore eterno", il sedicenne Tristan è l'eroe personale della ragazza: temerario, impavido, guidato dal senso del dovere, riesce ad essere un'ottima spalla per una protagonista così resa forte dalla scoperta dell'amore.

Con una scrittura coinvolgente, incalzante, in grado di lasciare il lettore con il fiato sospeso di capitolo in capitolo, Claire McFall trasporta l'antico mito del traghettatore Caronte negli anni 2000, dando la possibilità ad una fascia di lettori - che, magari, non hanno ancora avuto nessun approccio con la letteratura classica - di approcciare in modo del tutto nuovo una storia vecchia di secoli.

Con le lacrime agli occhi per un finale... che non vi sveleremo, e in trepidante attesa di "Trespassers", il secondo capitolo della trilogia, vi lasciamo al nostro giudizio:







venerdì 27 luglio 2018

E' il sogno a scegliere il sognatore o viceversa? Recensione "Il sognatore" di Laini Taylor

Buon pomeriggio, lettori cari...
Oggi proverò a parlarvi del nuovo capolavoro di Laini Taylor, già famosa per la trilogia de La chimera di Praga. Dico "proverò" perché è davvero complicato parlare di questo romanzo vista l'enorme gamma di emozioni che mi ha fatto provare.


 
 
TRAMA
 
È il sogno a scegliere il sognatore, e non il contrario: Lazlo Strange ne è sicuro, ma è anche assolutamente certo che il suo sogno sia destinato a non avverarsi mai. Orfano, allevato da monaci austeri che hanno cercato in tutti i modi di estirpare dalla sua mente il germe della fantasia, il piccolo Lazlo sembra destinato a un'esistenza anonima. Eppure il bambino rimane affascinato dai racconti confusi di un monaco anziano, racconti che parlano della città perduta di Pianto, caduta nell'oblio da duecento anni: ma quale evento inimmaginabile e terribile ha cancellato questo luogo mitico dalla memoria del mondo? I segreti della città leggendaria si trasformano per Lazlo in un'ossessione. Una volta diventato bibliotecario, il ragazzo alimenterà la sua sete di conoscenza con le storie contenute nei libri dimenticati della Grande Biblioteca, pur sapendo che il suo sogno più grande, ossia vedere la misteriosa Pianto con i propri occhi, rimarrà irrealizzato. Ma quando un eroe straniero, chiamato il Massacratore degli Dèi, e la sua delegazione di guerrieri si presentano alla biblioteca, per Strange il Sognatore si delinea l'opportunità di vivere un'avventura dalle premesse straordinarie.
 
 
 
«Tu sei un narratore. Sogna qualcosa di selvaggio e improbabile […] Qualcosa di bello e pieno di mostri». «Bello e pieno di mostri?». «Tutte le storie migliori li hanno»
 
Per me è davvero difficile parlare di questo libro, è talmente meraviglioso che qualsiasi parola io usi non riuscirà mai a catturare davvero l'essenza e la bellezza del romanzo. Per quanto mi riguarda, la recensione potrebbe essere fatta solo di "dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro, dovete leggere questo libro" e così via, fino all'infinito e oltre, ma proverò a dirvi qualcosa in più.
Lazlo Strange è il protagonista e io mi sono completamente innamorata di questo personaggio. In pratica è la mia anima gemella; è un sognatore, di quelli davvero con la testa fra le nuvole, e il viso tra le pagine di un libro, vi dico solo che si è rotto il naso cercando di prendere un libro di fiabe dallo scaffale più alto della libreria. E poi, è dolce, romantico, divertente e ironico; un ragazzo semplicemente meraviglioso che ha un solo desiderio, svelare i misteri di Pianto, la Città Dimenticata. Amo tantissimo Strange il Sognatore, ma penso che avere un uomo così al mio fianco , per me, sarebbe magico e deleterio allo stesso tempo perché non avremmo nessuno a tenerci con i piedi per terra e, come dice Silente, ci rifugeremmo nei sogni e ci dimenticheremmo di vivere, e questo sarebbe bellissimo, ma spaventoso. Comunque, Lazlo rimane tra le pagine di un romanzo (purtroppo o per fortuna?) e quindi sono libera di amarlo profondamente per quello che è.
Sinceramente, non voglio parlare di nessuno degli altri personaggi perché sarebbe tutto un grande spoiler, e siccome Il Sognatore è pieno di misteri fin dalle sue prime pagine, non è giusto che ve li sveli io; dico soltanto che ho adorato anche gli altri co-protagonisti, soprattutto Sarai, e che ne ho odiato uno che penso sarà l'antagonista del prossimo romanzo, Muse of Nightmares, che spero esca prestissimo anche da noi (io lo leggerò in spagnolo, così come ho fatto per questo primo romanzo, ma
è giusto che tutti possano leggere l'intera serie in italiano).
E che dire di Laini Taylor? Se avete letto La chimera di Praga, e i suoi seguiti, lo sapete, il suo stile è divino. Questo libro, in particolare, è scritto come se fosse un sogno. Le atmosfere oniriche permeano ogni scena, ogni pensiero dei protagonisti e ogni singola frase. La componente fantastica è trattata benissimo, qui ogni sogno diventa possibile, anche imprigionare la luna e farne un braccialetto. Laini Taylor scrive, ma soprattutto descrive, egregiamente. Tutto ha un suo perché, tutto ha una spiegazione, anche se molti misteri devono essere ancora svelati. I colpi di scena sono tanti e inaspettati e non fanno altro che aprire nuovi misteri e rendere il romanzo ancora più affascinante e visionario. Lasciatevi andare per un po' e iniziate a sognare, perché è questo che farete se deciderete di leggere Il Sognatore, e io spero tanto che lo facciate, ve ne innamorerete e vorrete urlare a squarciagola "HO BISOGNO DEL SEGUITO". E' semplicemente perfetto, nelle descrizioni, nella caratterizzazione dei personaggi, nei dialoghi, nella costruzione di un mondo del tutto diverso dal nostro, ma comunque simile, nella quantità di mistero e amore e avventura e magia. P-E-R-F-E-T-T-O.
Assolutamente uno dei più bei libri letti fino ad ora, nel 2018.
 
 
 
Voto:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Qualcuno di voi lo ha già letto?? Cosa ne pensate?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*
 

lunedì 15 maggio 2017

L'attesissimo Absence di Chiara Panzuti stà per arrivare, non perdetevi l'Incipit!

Oggi non posso non presentarvi il nuovo libro Absence di Chiara Panzuti che vi ricordo viene pubblicato da Fazi, per la collana LainYA



Trama: 

Viviamo anche attraverso i ricordi degli altri. Lo sa bene Faith, che a sedici anni deve affrontare l’ennesimo trasloco insieme alla madre, in dolce attesa della sorellina. Ecco un ricordo che la ragazza custodirà per sempre. Ma cosa accadrebbe se, da un giorno all’altro, quel ricordo non esistesse più? E cosa accadrebbe se fosse Faith a sparire dai ricordi della madre?
La sua vita si trasforma in un incubo quando, all’improvviso, si rende conto di essere diventata invisibile. Nessuno riesce più a vederla, né si ricorda di lei. Non c’è spiegazione a quello che le è accaduto, solo totale smarrimento.
Eppure Faith non è invisibile a tutti. Un uomo vestito di nero detta le regole di un gioco insidioso, dove l’unico indizio che conta è nascosto all’interno di un biglietto: 0°13’07’’S 78° 30’35’’W, le coordinate per tornare a vedere.
Insieme a Jared, Scott e Christabel – come lei scomparsi dal mondo – la ragazza verrà coinvolta in un viaggio alla ricerca della propria identità, dove altri partecipanti faranno le loro mosse per sbarrarle la strada.
Una corsa contro il tempo che da Londra passerà per San Francisco de Quito, in Ecuador, per poi toccare la punta più estrema del Cile, e ancora oltre, verso i confini del mondo.




 Come si può non appassionarsi subito a questo meraviglioso libro??!! Io lo leggerò sicuramente e voi?? 


Intanto vi invitiamo a seguire la pagina Facebook della LainYA per restare aggiornati sull'intero libro!! Potete trovare incipit, presentazione personaggi e molto altro!!!


Ma sopratutto non perdetevi i primi 4 capitoli del libro rilasciati in anteprima per voi dalla LainYA

Che potete trovare cliccando qua sotto!


https://form.jotformeu.com/71302995290357
 
 
 



Luna

giovedì 13 ottobre 2016

Buttiamoci nel mondo dei mutaforma con il romanzo "Feline" di Sarah Bianca

Amati lettori con "Feline" di Sarah Bianca, sugli scaffali delle librerie da oggi, entriamo in un mondo poco esplorato, quello dei mutaforma!!!!



Editore Lainya
Data di uscita 13 Ottobre 2016
Prezzo cartaceo 15,00€
Prezzo ebook 6,99€


Trama 

In Germania, nascosta fra le fronde delle foreste più fitte, riparata dai corsi d’acqua più insidiosi, e soprattutto protetta dalla magia, la Tenuta è la comunità segreta che l’anziana Isolde ha costituito anni fa. Qui, organizzati in clan, alleanze e veri e propri sistemi di governo, vivono i mutaforma, esseri umani con la capacità di assumere sembianze animali. Per Uriel, magnifica tigre bianca, avvenente nipote di Isolde e candidato alla reggenza in seguito al ritiro della nonna, il tempo della spensieratezza e delle avventure amorose sta per finire: deve lasciare la Tenuta e, insieme alla gemella Stella, mettersi alla ricerca della ragazza destinata a diventare la sua compagna; colei che non solo dovrà innamorarsi di lui, ma anche possedere quelle stesse capacità magiche di cui è dotata Isolde. Solo in questo modo Uriel potrà sperare di vincere la lotta per la successione, salire al potere e proteggere il proprio branco dalle minacce del mondo esterno. È così che la giovane Dara – rimasta sola dopo l’incidente stradale che le ha portato via la famiglia – si ritroverà coinvolta in un mondo incredibile, combattuta fra il desiderio di tornare alla sua vita di sempre e l’enorme responsabilità di essere l’unica speranza per la Tenuta e per i suoi membri, ai quali presto si ritroverà indissolubilmente e perdutamente legata.


Segnatevi questo titolo e l'autrice perché, oltre ad essere molto interessante la trama, avremo la possibilità di incontrare l'autrice ed intervistarla!!!!
Una di noi sarà presente alla presentazione del libro a Napoli il 22 ottobre, saremmo felicissime di poter conoscere qualche lettore di persona!!!!





_Katrine_

mercoledì 12 ottobre 2016

Sophie Jomain torna con "Rinascita", il terzo libro della serie "Le stelle di Noss Head"

Carissimi lettori l'anteprima di oggi riguarda "Rinascita", terzo libro della serie "Le stelle di Noss Head" di Sophie Jomain




Editore Fazi Editore (LainYA)
Data di uscita 28 Ottobre 2016
Prezzo cartaceo 15,00 €
Prezzo ebook 5,99 €


Trama

A St Andrews, città universitaria sulla costa scozzese, la vita di Hannah non è più la stessa. Per cominciare, non è più un essere umano. Dopo essere stata morsa a tradimento da un angelo nero, il suo corpo ha abbandonato la natura mortale per assumere le sembianze di una creatura magnifica discendente dalle leggende più arcane: un vampiro incantevole dotato di ali imponenti, forza straordinaria e vita eterna, nemico giurato dei lupi mannari, fra cui l’anima gemella di Hannah, Leith. Divisi, ora più che mai, da leggi antiche che gli impediscono di stare insieme, i due innamorati dovranno combattere prima di tutto contro il loro stesso istinto che li vorrebbe avversari. Ma forse, con l’aiuto dell’angelo nero Darius, trovare un modo per permettere ad Hannah di tornare umana e di riunirsi al suo amore proibito è possibile, anche se tremendamente pericoloso. Con Rinascita, terzo capitolo della saga Le stelle di Noss Head, Sophie Jomain pone i suoi personaggi davanti a una serie di scelte difficili: i protagonisti verranno trascinati in un’avventura ricca di suspense e combattimenti mozzafiato.



La serie "Le stelle di Noss Head":

1) Vertigine
2) Rivalità
3) Rinascita 
4) Origines, 1ère partie (Inedito in Italia)
5) Origines, 2ème partie (Inedito in Italia) 






L'autrice: Sophie Jomain Nata nel 1975 a Villefranche-sur-Saône, autrice francese di fantasy e non solo, ad oggi ha pubblicato 12 romanzi. Ha raggiunto la fama grazie alla saga Le stelle di Noss Head.

Conoscete già questa serie??? Lo stavate aspettando???


_Katrine_

martedì 5 luglio 2016

Novella autoconclusiva di Laini Taylor! "Notte di Marionette e Torte"

Casa editrice: Lainya
Genere: Fantasy
Prezzo: GRATIS fino al 14 LUGLIO
Data d'uscita: 4 Luglio 2016
Pagine: 600


Trama:

In questa novella autoconclusiva di Laini Taylor, autrice della trilogia bestseller «La chimera di Praga», prende vita la storia di un divertente e fantasioso primo appuntamento. «Notte di marionette e torte» racconta di una notte solo accennata nella trilogia: il magico primo appuntamento tra Zuzana e Mik, due personaggi amatissimi dai fan. Narrata da prospettive alternate, è la storia d’amore perfetta per i fan della serie ma anche per chi non ha ancora letto la trilogia.
Per quanto piccola, Zuzana è tutt’altro che timida. La sua migliore amica, Karou, la chiama “fata rabbiosa”, si dice che i suoi “occhi vodoo” gelino il sangue e persino il fratello maggiore teme la sua ira. Ma quando si tratta di parlare con Mik, o “il ragazzo violinista”, il coraggio l’abbandona. Ma ora basta, quando è troppo è troppo. Zuzana è determinata a incontrarlo, accompagnata dalla sua magia e da un ingegnoso piano. È una caccia al tesoro meravigliosamente elaborata che porterà Mik in giro per tutta Praga in una fredda notte d’inverno prima di arrivare al tesoro: Zuzana!



La trilogia "DAUGHTER OF SMOKE & BONE":
1. La chimera di Praga;
2. La città di sabbia;



L'Autrice:

Taylor Laini è autrice di altri tre romanzi: Blackbringer e Silksinger, della serie Dreamdark, e del romanzo arrivato finalista al National Book Award, Lips Touch: Three Times. Vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo e la figlia Clementine.




Cosa aspettate lettori?
Approfittate dell'occasione e leggete questa fantastica novella gratuitamente!


Katniss.

In arrivo il terzo capitolo di questa serie tanto amata ed attesa qui in Italia! "Sogni di Mostri e Divinità" di Laini Taylor

Casa editrice: Lainya
Genere: Fantasy
Prezzo: € 14,50 
Data d'uscita: 14 Luglio 2016
Pagine: 600



Trama:

La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.
In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?
Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.



La trilogia "DAUGHTER OF SMOKE & BONE":
1. La chimera di Praga;
2. La città di sabbia;
3. Sogni di mostri e divinità 



L'Autrice:

Taylor Laini è autrice di altri tre romanzi: Blackbringer e Silksinger, della serie Dreamdark, e del romanzo arrivato finalista al National Book Award, Lips Touch: Three Times. Vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo e la figlia Clementine.





Lettori, avete già scoperto questa serie?
Aspettavate il seguito? 
Scriveteci!


Katniss.

domenica 31 gennaio 2016

Anteprima "La Chimera di Praga" e "La Città di Sabbia" di Laini Taylor

Autore: Laini Taylor
Casa editrice: Lainya
Genere: Fantasy
Prezzo: € 14,50
Data d'uscita: 11 Febbraio 2016
Pagine: 400


Trama:
Karou ha 17 anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città dove vive, non passa inosservata: i suoi capelli crescono di un naturale blu acceso, la sua pelle è ricoperta da un’intricata filigrana di tatuaggi e parla una straordinaria quantità di lingue. Spesso scompare per giorni, e nessuno sospetta che durante quelle assenze vada in giro per il mondo a compiere missioni per Sulphurus, il demone chimera che l’ha adottata alla nascita. Karou non sa nulla delle proprie origini, né possiede ricordi dei suoi veri genitori, e una strana sensazione di vuoto, di memoria perduta agita i suoi pensieri e i suoi sogni senza mai abbandonarla. Così la sua quotidianità praghese, dominata dalla passione per il disegno, è intervallata da improvvisi ed esotici viaggi che la conducono fin dentro i più fumosi vicoli della medina di Marrakesh. Chi è dunque questa giovane e talentuosa avventuriera? Quale mondo si cela in quei disegni di corpi metà animali e metà umani che costellano i suoi fogli? Arriverà una guerra, spietata e senza tempo, a svelare la natura di Karou e della sua famiglia e a farle conoscere il vero amore, tanto passionale quanto contrastato. Il risultato sarà un racconto ricco di atmosfere, in cui figure di antiche religioni si fonderanno con la tradizione magica del vecchio.




∞∞∞∞∞∞




Autore: Laini Taylor
Casa editrice: Lainya
Genere: Fantasy
Prezzo: € 14,50
Data d'uscita: 11 Febbraio 2016
Pagine: 450



Trama:
Oltre i confini della Terra, in un luogo effimero e invisibile, due giovani creature, un guerriero serafino e una chimera si sono incontrati e tra di loro è nato un amore impossibile. Le loro due razze infatti, nemiche da secoli, sono in guerra, e tentano di distruggersi a vicenda in una spirale di vendette e sacrifici. I due ragazzi però hanno un sogno, portare la pace e la serenità tra i loro due popoli e vivere il loro amore senza l’ombra del pericolo e della segretezza. Ma il destino non sarà misericordioso per questi due amanti sfortunati, che verranno scoperti e condannati a morte. Akiva riuscirà a fuggire e mettersi in salvo, mentre Karou verrà giustiziata, ma grazie al suo padre adottivo, un resuscitatore, la sua anima verrà trasmigrata in un corpo umano. Ma Karou non potrà per sempre nascondersi dalla sua vera identità e quando scoprirà tutto sul suo passato sarà anche il momento di ritrovare Akiva e continuare ciò che avevano iniziato insieme. Riusciranno a costruire un dialogo di pace tra i due nemici e scongiurare un conflitto che potrebbe distruggere le loro vite e il loro mondo?





Che ne dite, lettori?
Vi piacciono queste ristampe? 
Avevo proprio in mente di leggere questa saga, ma aspetterò le ristampe. Sono bellissime, non trovate? 




Katniss.