Visualizzazione post con etichetta penelope douglas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta penelope douglas. Mostra tutti i post

mercoledì 10 aprile 2019

Review Party | Recensione: "Mille ragioni per odiarti" di Penelope Douglas - Finalmente il secondo capitolo della Devil's night series!

Buongiorno meraviglie, 
in moltissime lo stavamo aspettando...
Siete pronte a questo nuovo libro della Douglas


Trama: Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola, vestita da maschiaccio, piuttosto che parlare con la gente. Vive tra le ombre della città che si allungano intorno al Pope, un hotel abbandonato e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i suoi fantasmi. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. In tutti gli anni trascorsi in prigione, Kai deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei. Il nuovo incontro tra i due non scatena delle scintille, ma un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.

Sono passati sei anni dal loro ultimo incontro.
È davvero cambiato tutto?

È tornata Penelope Douglas con il continuo della serie che in molti aspettavano, dopo "Il mio sbaglio più grande" è la volta di conoscere il secondo dei quattro ragazzi, Kai, che sono certa per chi aveva letto il primo aveva già molta curiosità su quello che sarebbe stato il suo libro. 
Precisazione obbligatoria: io AMO la Douglas, ma "Il mio sbaglio più grande" non mi era piaciuto, l'unico suo romanzo che avevo bocciato e che non mi aveva convinta. Ho voluto leggere questo perché per quanto avevo detestato quello, avevo bisogno di dare un'altra chance alla Douglas... ci sarò riuscita? Iniziamo a conoscere il libro e poi vi dirò le mie impressioni! 
Kai è un protagonista oscuro, ama la notte, l'unico momento dove i sensi si acuiscono, le personalità fuoriescono per ciò che sono realmente. L'unico istante in cui può essere ciò che è davvero. 
Adora la caccia e ciò che ne consegue. È abituato a misurare i suoi movimenti e nella notte del Diavolo, è l'unico momento in cui può far uscire tutto se stesso. Tutte le cose che nei restanti giorni dell'anno si trattiene dal fare e sopprime, in quella notte lascia le redini e i suoi lati oscuri fremono per venire a galla. 

Banks è una protagonista molto più che anomala e ne ho amato ogni sfumatura. È testarda, intelligente, scaltra, sa essere al comando in un mondo di uomini, è repentina, sa nascondere le emozioni e tenere testa a chiunque. Anche se dentro è spaventata, fuori è spavalda. 
Prima di leggere la trama, non mi aspettavo che ci fosse un passato tra i due, e scoprire che nel libro invece ci sia quell'alternarsi di capitoli in cui mano a mano si andavano a svelare particolari interessanti mi è piaciuto.
È un libro velato di misteri, carico di suspense, e posso garantirvi che finirete ogni capitolo con ancora più domande e avrete voglia di leggere quello successivo immediatamente!
Per conoscere e capire Kai l'autrice ci porterà indietro di qualche anno, a qualche episodio in cui ha conosciuto il brivido, in cui ha accettato la sua persona e in cui ha capito di non essere il solo ad amare le sue azioni ritenute deplorevoli da molti; ed è stato un passaggio fondamentale. La storia e il mistero verrà svelato mano a mano e tutto è molto ben calibrato.  
Le scene erotiche sono infuocate e molto originali per lo standard "romance erotico", e io ne leggo parecchi, per lasciare a bocca aperta me ce ne vuole! Tuttavia ho trovato che molte esperienze che sono state descritte, siano poi soltanto superficiali e non necessarie alla trama. Visto che anche nel primo volume era stata inserita una scena molto hot a tre, anche in questo l'autrice abbia ricercato qualcosa di ancora più esplosivo, risultando però ai miei occhi un po' troppo.
In alcune parti l'ho amato in altre l'ho trovata una scrittura troppo prolissa, come se l'autrice volesse "allungare" le frasi, risultando comunque scorrevole e interessante e gliene devo dare atto. 
Rispetto a Rika, Banks mi è piaciuta molto di più, è stata caratterizzata benissimo e non era semplice visto il suo passato, il suo carattere e il suo modo di essere. Kai non l'ho amato ma nemmeno disprezzato, è stato anche lui ben descritto ma sicuramente era più semplice visto che, per quanto difficile fosse, ha avuto dalla sua caparbietà e controllo della situazione. 
Penelope Douglas è riuscita ancora una volta a lasciarmi a bocca aperta. 
Una lotta di sentimenti sfiancante.
Una storia difficile per due protagonisti che hanno saputo farsi amare. 
Una rabbia difficile da gestire. 
Una relazione tesa. 
Una passione inarrestabile. 

Il mio voto:



mercoledì 30 maggio 2018

#ReviewParty - Wrong Love - di Penelope Douglas, l'ultimo romanzo dell'autrice di "Odiami come io ti amo"

Buongiorno, 
Oggi è una super giornata di review, per cui partiamo subito con l'ultimo romanzo di Penelope Douglas, "Wrong Love", edito anche questo, da Newton Compton che ha già suoi diversi titoli e serie nella sua scuderia. 



Trama: L’ex campionessa di tennis Easton Bradbury sta facendo del suo meglio per essere una brava insegnante. Cerca di risvegliare l’interesse dei suoi studenti annoiati e così facendo prova a lasciarsi alle spalle il passato. Quello che l’ha spinta a voltare pagina non ha più importanza, ha deciso che deve andare avanti. Ma ora che l’incontro genitori-insegnanti è alle porte, comincia a sentirsi in ansia. E la situazione peggiora quando Tyler Marek entra in classe. È un uomo affascinante, con dei bellissimi occhi azzurri. E per Easton non è difficile capire come mai suo figlio abbia problemi a scuola. Tyler, infatti, sa gestire bene gli affari, ma avere a che fare con un adolescente è tutta un’altra storia… Specie se l’attrazione per la sua insegnante comincia a farsi disperatamente intensa. Qualcosa in lui colpisce Easton, che nell’uomo che le sta davanti nota un misto di vulnerabilità, passione ardente e orgoglio. Quel desiderio è un tabù, ma il bisogno di lui è una certezza. Anche se significasse riportare alla luce i segreti più nascosti.

«Perde scarpe, versa champagne... è usuale per lei essere così selvaggia?»
«Palpeggia donne strane, fa commenti boriosi... è usuale per lei essere così maleducato?»

Recensione

Il titolo originale è Misconduct, ovvero cattiva condotta, e anche se mi piace il titolo scelto, questo calza proprio a pennello. 
Perché è adatto al rapporto che si va a creare tra Easton e Tyler. Lei è l'insegnante di suo figlio e lui un padre di un adolescente in piena carriera. Questo rapporto, entrambi i protagonisti, capiscono che sia sbagliato, proprio da cattiva condotta, intraprendendolo, e soprattutto continuandolo. 

Easton è una protagonista che, anche se si definisce irascibile e incapace a non dire cose che non andrebbero dette ma di indole leale, io la definirei.....
È insicura, ha passato la sua vita in gonnellini da tennis, ma al tempo stesso si tiene occupata per bon pensare agli uomini, è scaltra, e anche se le relazioni la fanno sentire in gabbia, la sua anima ha bisogno di sfogare gli istinti e quindi ogni tanto si lascia trasportare. Ha molte contraddizioni, ma devo dire che mi è piaciuta tantissimo, per la sua età risulta matura. Ha un bellissimo rapporto con Jack, suo fratello, che devo dire completa quella parte di amicizia che sta sempre bene in un romanzo, bilanciandolo.


Impavido, audace e trasgressivo. Tyler è tutto ciò ed anche di più. È un padre, ma non ottimo come si può credere, fa di tutto per suo figlio, certo, ma non c'è nessuna storia da famigliola felice a contornare le sue giornate. Questo aspetto, questa realtà, è tangibile pagina dopo pagina, non essere un buon padre o non esserlo stato in passato non fa di lui una cattiva persona. 

Sicuramente è il tema più importante affrontato  quello di un rapporto padre-figlio inesistente e che deve costruirsi, ma non solo, un altro tema importante saranno i social e il loro utilizzo istruttivo e non ai giorni di oggi. La nostra protagonista ci permetterà di ragionare, almeno per me è stato così, su alcune tematiche importanti riguardanti i social network, come vengono facilmente giudicati, ma utilizzati da tutti, e come spesso vengono denigrati dallo essere uno strumento utile e istruttivo. Io non riesco proprio ad immaginarmi tra i banchi di scuola sui social, con il tablet e il cellulare per fare i compiti a casa, ma credo che la Douglas abbia avuto il coraggio di scrivere ed andare contro corrente al pensiero comune, soprattutto per chi come me ama i libri, lanciando un sasso per farci aprire gli occhi e non demonizzando del tutto l'istruzione con i social. 

Le dinamiche del loro rapporto cambiano in continuazione, non ci si abitua mai ai loro battibecchi, alle loro provocazioni e ai loro affronti. 
Nel libro sono presenti molte scene in cui i protagonisti si spogliano del loro passato, ed il loro riconoscersi l'uno nell'altra è uno dei passaggi più belli, insieme al raccontarsi a vicenda i rimpianti e i dolori dei loro anni precedenti. 

La facilità con cui la Douglas ci introduce nei suoi personaggi e nella loro storia è disarmante anche per le lettrici più esperte. Ho letto tutti i suoi libri e, a parte uno, li ho amati tutti, sono una grande sostenitrice di questa autrice che spero non mancherà mai di arrivare nelle nostre librerie, ma appunto leggendo molto e diversi generi, autori e storie, avevo dimenticato come ci si ritrova a sorridere e completamente rapiti al solo 3% del libro. È una cosa che non mi spiego, come questa meravigliosa autrice riesco a coinvolgermi e sconvolgermi ogni volta. I suoi personaggi sono appassionanti e ben costruiti. 
I loro pensieri fin da subito intriganti, fanno sì che siano oltre che reciprocamente, anche per noi fonte di attrattiva e di una volontà a girare le pagine senza fermarsi. 
L'unica nota che non mi ha convinto è stata, senza spoiler giuro, non farci vedere il rapporto con una persona importante per Easton, come era andato a finire. Nemmeno nell'epilogo c' è stato un accenno e mi è dispiaciuto, è stato come se il cerchio non si fosse chiuso al cento per cento. 

La passione e il romanticismo mi hanno spronato a girare ogni pagina, ho amato la determinazione di affermarsi per entrambi i protagonisti sia nella propria vita lavorativa che in quella sentimentale.

Se amate il genere, è un libro da leggere, che trascina il lettore e che non smette di sorprendere

Il mio voto:


«Sono stato con abbastanza donne per sapere quando una cosa è giusta e quando una cosa sbagliata, e quando ho te tra le mie mani so che non c'è nient'altro di più giusto».
A presto!

Susan.

giovedì 21 settembre 2017

Recensione Insieme siamo perfetti di Penelope Douglas

Buongiorno lettori!

Eccoci con una recensione in anteprima del romanzo di Penelope Douglas che trovate da oggi in libreria e in vendita in ebook. L'ho letto qualche giorno fa grazie a Newton Compton e finalmente posso dirvi come la penso su questo nuovo libro della Douglas.


L'abbiamo voluto, l'abbiamo aspettato e finalmente è arrivato anche in Italia, quello che è conosciuto come Punk57! Inutile dirlo, il titolo originale ha tutto un altro significato e dopo averlo letto ve ne renderete conto anche voi. 


Il libro ci introduce subito nella testa di Misha, mentre legge una delle tante lettere di Ryen, i due infatti, da sette anni sono amici di penna. Grazie ad un progetto scolastico, gli insegnanti pensando che Misha fosse un nome femminile e Ryen maschile, li mettono in contatto e loro non hanno mai smesso di scriversi. Hanno deciso di non vedersi, non sentirsi al telefono, nemmeno sms o social sono contemplati, possono far riferimento solo alle lettere ed alla propria scrittura. 

"Sei la mia tribù."

Misha è una testa calda, impulsivo ed un po' strafottente, un musicista, ma subito si capisce che tiene a Ryen come a nessuna, è la sua migliore amica, l'unica che lo capisce e che è in grado di tranquillizzarlo e di fargli vedere il mondo attraverso occhi nuovi,le parole di Ryen per lui sono pura ispirazione per i testi delle canzoni che scrive. Ryen invece se dalle lettere di Misha appare buona, dolce, super motivante per lui, nella realtà è proprio la classica cheerleader superficiale che non ha amici, i pochi che ha sono falsi e lei lo sa benissimo, per questo si sente sola, a parte quando scrive a Misha, in quei momenti esce la sua vera personalità. 



Durante una serata di raccolta fondi per la band di Misha (serata dove lui nemmeno voleva essere presente), si ritrova in mezzo ad una caccia al tesoro particolare, dove i passaggi sono azioni divertenti e coinvolgenti per i partecipanti (baciare uno sconosciuto, scattare una foto nella foto ecc...), proprio mentre è su facebook nella pagina dell'evento, un video attira la sua attenzione, ma è il nome della persona taggata che lo rapisce: Ryen. Incapace di starsene con le mani in mano e vedendo
 che il video è stato pubblicato pochi minuti prima, si ritrova presto sul profilo di questa Ryen, e se lui se la aspettava alquanto diversa, rimane piacevolmente colpito dall'immagine di questa sexy cheerleader sullo schermo.

"è tutto di plastica; quando sono con lui, invece, brillo come l'oro."

Da qui la storia comincia veramente a farsi interessante, entrare nelle loro vite, all'apparenza perfette ci fa capire di quanto ognuno di noi abbia bisogno di una valvola di sfogo. Per loro quello sfogo sono l'uno per l'altra, nelle lettere, dove si raccontano di loro stessi, delle loro vite, dei loro amori, dei problemi con le famiglie, dei loro sentimenti e dei loro sogni. 

"Mi manchi ogni giorno. Sei il mio posto preferito al mondo." 






Un romanzo profondo, per quanto possa sembrare simpatico e infantile, ci apre gli occhi in una delle tematiche a mio parere più importanti e spesso sottovalutate: il bullismo
Vi farà capire che ogni scelta o azione commessa da noi stessi o da altri, ricade inequivocabilmente nella vita di qualcun'altro. 

"Nessuno può essere te meglio di te."

Se avete letto Odiami come io ti amo sempre della Douglas o comunque la Fall away series, vi renderete conto che lo stile è proprio il suo, la scrittura fluida e la trama composta da questo odio/amore è una caratteristica della penna di Penelope Douglas.


Personalmente mi è piaciuto, tutta la lettura vola via in un attimo e i protagonisti si fanno amare con le loro storie e i loro affronti. Lo acquisterete per leggerlo?

Il mio voto:


Susan.

sabato 16 settembre 2017

Anteprima: Insieme siamo perfetti di Penelope Douglas

Buongiorno a tutti!
Arriva finalmente anche in Italia Punk 57 con il titolo Insieme siamo perfetti di Penelope Douglas grazie a Newton Compton, io sono una sua grande fan, la adoro, e dopo aver sentito parlare moltissimo di questo suo romanzo non vedo l'ora di leggerlo! Andiamo a scoprire tutte le info!


Uscita: 21/09/2017
Costo: € 9,90 cartaceo, €5,99 ebook
Pagine: 384 

Non posso fare a meno di sorridere leggendo la sua lettera. Mi manca.

Trama: In quinta elementare a ciascuno di noi venne assegnato un amico di penna tra i ragazzini di un’altra scuola. Mi chiamo Misha, e pensando che fossi una femmina, l’altro insegnante mi mise in coppia con una sua allieva, Ryen; la mia maestra, credendo che Ryen fosse un maschio come me, non obiettò. Dal primo momento in cui io e Ryen abbiamo iniziato a scriverci, abbiamo litigato su tutto. E le cose non sono cambiate in questi sette anni. Le sue lettere sono sempre scritte in inchiostro argento su carta nera. A volte ne arriva una alla settimana, altre volte tre nello stesso giorno, ma sento che ormai sono diventate una necessità per me. Lei è l’unica che mi aiuta a tenere la rotta, l’unica che mi accetta per come sono. Abbiamo solo tre regole fra di noi. Niente social media, niente numeri di telefono, niente foto. Fino a quando, in rete, sono incappato nella foto di una ragazza di nome Ryen, che ama la pizza di Gallo, e adora il suo iPhone. Quante possibilità c’erano che fosse lei? Accidenti! Dovevo incontrarla. Certo non potevo immaginare che avrei detestato ciò che stavo per scoprire. 

Io non vedo l'ora di leggerlo, sto fremendo dalla voglia di acquistarlo!

Susan.

sabato 8 aprile 2017

"Devil's Night Series" di Penelope Douglas arriva finalmente in Italia con "Il mio sbaglio più grande"

Cari lettori, oggi scopriamo insieme una nuova serie!!!
"Il mio sbaglio più grande" di Penelope Douglas, primo libro della serie "Devil's Night"



Editore Newton Compton Editore
Serie Devil's Night #1
Data di Pubblicazione 10 Aprile 2017
Pagine 460
Prezzo ebook € 5,99


Trama

Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. È il campione della squadra di basket del suo college e ora è diventato un professionista. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. Per anni mi sono mangiata le mani, incapace di distogliere lo sguardo. Ora sono all'università ma non ho smesso di osservarlo. È un pessimo soggetto, e non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare.
Si chiama Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Abbassa lo sguardo quando entro io, e quando le sono vicino è come pietrificata. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l'unica cosa che voglio. Almeno finché mio fratello non si arruola, e io trovo Rika da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L'occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi.


Serie Devil's Night
1 - Il mio sbaglio più grande
2 - Hideaway
3 - Kill Switch
4 - Nightfall


Autrice

Penelope Douglas vive e insegna a Las Vegas. Nata a Dubuque, Iowa, ha conseguito una laurea in Amministrazione pubblica, poi un Master in Scienza dell’educazione alla Loyola University di New Orleans. La Newton Compton ha già pubblicato Mai per amore, Da quando ci sei tu, La mia meravigliosa rivincita, Non riesco a dimenticarti e Odiami come io ti amo.



Una trama molto particolare, ma devo essere sincera, sono molto incuriosita!!!



_Katrine_


mercoledì 13 luglio 2016

Il quinto capitolo della serie di Penelope Douglas, ecco a voi "Odiami come io ti amo"!

Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: New Adult
Prezzo: € 4,99 eBook
Data d'uscita: 22 Settembre 2016
Pagine: 320




Trama:

I ruoli si sono capovolti, ora ho il potere e tocca a lui mendicare…

Tutti vorrebbero essere come me. Forse è l’effetto che faccio sugli altri per come mi vesto o per come mi sistemo i capelli, non importa. Anche se l’ultima cosa di cui ho bisogno è l’interesse della gente, non riesco proprio a smettere di essere al centro dell’attenzione. Domino la pista, la velocità mi fa vibrare e il vento e la folla urlano il mio nome. Sono proprio io, la ragazza pilota. La regina della corsa. Sto sopravvivendo, e non ci avrei scommesso. Tutti, però, mi parlano di lui. Hai visto Jared Trent in TV? Cosa ne pensi della sua ultima gara, Tate? Quando tornerà in città, Tate? Mi rifiuto di pensarci troppo. Perché quando Jared tornerà a casa, io non sarò qui. Tatum Brandt non esiste più. Sono diventata una persona nuova.




La serie “ The Fall Away Series” è composta:

1. Mai per amore
2. Da quando ci sei tu
3. La mia meravigliosa rivincita 
4. Non riesco a dimenticarti
5. Odiami come io ti amo




Lettori, avete già letto tutta la serie?
Diteci se leggerete anche il quinto capitolo!
Tra poco arriverà AFLAME, non siete in trepida attesa?


Katniss.

mercoledì 18 maggio 2016

Anteprima "Odiami come io ti amo" di Penelope Douglas



copertina originale
Titolo: Odiami come io ti amo
Autrice: Penelope Douglas
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary Romance
Data d'uscita: Settembre 2016

Trama:

Le carte in tavola sono cambiate. Adesso io ho il potere – ed è il suo turno di pregare…
Tutti vogliono essere me. Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui mi riavvio i capelli. Anche se la loro attenzione è l’ultima cosa che bramo, semplicemente non riesco a fermarmi. domino il circuito, la velocità mi scuote le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome. Io sono lei. la ragazza pilota. la regina della gara. e sto sopravvivendo- qualcosa che pensavo non sarei mai riuscita a fare. Tutti ancora parlano di lui. Avete visto Jared Trent alla tv? Che ne pensi della sua ultima gara Tate? Quand’è che torna in città Tate?
Ma io mi rifiuto di dargli troppo peso. Perché quando Jared Tornerà a casa, io non sarò qui.
Tatum Brandt è andata. Io sono qualcuno di nuovo.

Queste estate si preannuncia piena di romanzi d'amore eh lettori?!

Jane

lunedì 18 gennaio 2016

Anteprima "Non riesco a dimenticarti _ The fall away series #3" di Penelope Douglas

Hello care lettrici e lettori! Eccoci con una nuova anteprima New Adult 100% romance targata Newton Compton Editori: Non riesco a dimenticarti. Terzo capitolo della serie "The fall away", la scrittrice Penelope Douglas lo ha eletto come "...il libro del quale sono più orgogliosa".


Titolo: Non riesco a dimenticarti
Autore: Penelope Douglas
Serie: The fall away #3
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: New Adult, Romance
Data di uscita: 11 febbraio 2016
Prezzo: e-Book € 4,99 - cop. rigida
€ 9,00
Acquistabile su LaFeltrinelli

Trama: 
K.C. Carter si è cacciata nei guai con la legge e adesso è costretta a trascorrere l’estate nel paesino in cui è nata, Shelburne Falls, per adempiere ai servizi utili alla comunità: così ha ordinato il tribunale. Ma non è l’unica difficoltà a cui deve far fronte al suo arrivo: al nome di Jaxon Trent risponde il peggior tipo di tentazione che si possa immaginare, ed è esattamente ciò da cui K.C. è riuscita a stare lontana fin dai tempi del liceo. Lui però non l’ha mai dimenticata, anche perché è l’unica ragazza a non essere mai uscita con lui e ad avergli detto sempre di no. Jaxon è un tipo pericoloso sul serio, ma tra lui e K.C. l’attrazione è talmente...

The fall away Series:

1. Mai per amore [Bully]
1.5 Da quando ci sei tu [Until you]
2. La mia meravigliosa rivincita [Rival]
3. Non riesco a dimenticarti [Falling Away]
4. Aflame (non ancora tradotto in italiano)
 
La serie italiana con le copertine Newton Compton
Famosissima negli States, ma... conoscete Penelope Douglas?
 
Penelope Douglas vive e insegna a Las Vegas. Nata a Dubuque, Iowa, ha conseguito una laurea in Amministrazione pubblica, poi un Master in Scienza dell’educazione alla Loyola University di New Orleans. La Newton Compton ha già pubblicato Mai per amore, Da quando ci sei tu e La mia meravigliosa rivincita. Per saperne di più potete seguirla su Twitter e Facebook e su www.penelopedouglasauthor.com.





Finalmente anche The Fall away series verrà completata qui in Italia, io non vedevo l'ora! Voi cosa ne pensate?

XOXO Virginia

mercoledì 24 giugno 2015

Anteprima "La mia rivincita sei tu" di Penelope Douglas

Penelope Douglas è un'autrice che quest'anno ha fatto molto parlare di sè, grazie al suo romanzo "Mai per amore", primo della serie Fall Away. Ora sta per uscire il secondo romanzo della serie "La mia rivincita sei tu".





Titolo: La mia rivincita sei tu
Autore: Penelope Douglas
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: New Adult
Prezzo: 9,90
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 9 Luglio


TRAMA

E' tornata. Per i due anni in cui è stata in collegio, non ho avuto nessuna notizia di lei. Nemmeno una parola... Al tempo in cui abbiamo vissuto nella stessa casa, giocava a distruggermi durante il giorno, per poi lasciare la porta della sua stanza aperta per me, la notte. Sono stato stupido, allora, ma ora sono pronto a batterla al suo stesso gioco...
Sono tornata. Due anni e posso dire che mi vuole ancora, anche se si comporta come se fosse più bravo di me. Ma non mi lascerò spaventare. O abbattere. Scoprirò il suo bluff e ricomincerò la mia guerra. Questo è ciò che vuole, giusto? Finchè tengo alta la guardia, non conoscerà mai il potere che ha su di me...
La serie "Fall Away":
1) Mai per amore
1,5) Da quando ci sei tu (cartaceo)
2) La mia rivincita sei tu
3) Falling Away (inedito in Italia)
4) Aflame (inedito in Italia)
                                  

Lo aspettavate? Siete contenti? Io tantissimo!

*Ginny*