Visualizzazione post con etichetta Federica Alessi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federica Alessi. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2021

Recensione: “With love” - book three - di Federica Alessi e Adelia Marino

 Buongiorno meraviglie,

Vista la mia ossessione per queste due autrici, potevo lasciarmi scappare il loro ultimo lavoro insieme?

Tornano su questi schermi Federica Aless e Adelia Marino con “With Love” il terzo libro della serie autoconclusiva di cui vi ho già parlato dei primi volumi:

Midnight Love

Sweet Love

  


 Trama:

Volevo ogni cosa, ma non potevo avere niente.

Quando Jordy O'Neill si trasferisce in un piccolo paesino del Maine, non ha grandi aspettative. Tutto ciò che desidera è allontanarsi da chi, anziché amarlo, lo ha sempre considerato un pessimo elemento, con un passato nell'esercito che fatica a scrollarsi di dosso. Anche a costo di lasciare indietro gli amici e il lavoro nei Vigili del Fuoco, che amava.

Charlene Ronan ha sempre vissuto nel paese dov'è nata. Ama quel posto, che però le ricorda ogni giorno cosa ha perduto. Ma non si è mai persa d'animo e con la forza di una donna coraggiosa è sempre andata avanti.

Le strade di Jordy e Charlene si incroceranno grazie a un destino che per loro ha in serbo qualcosa che, però, potrebbe dividerli per sempre.

 


Charlie abita e lavora nel Maine nel pub del suo migliore amico Lee quando una sera conosce il nuovo arrivato in città di cui tutti chiacchierano: Jordy.
Un nome pericoloso per un ragazzo misterioso. Rude nell'aspetto, ma gentile fin da subito sembra conquistare tutti. L'unica a rimanere sulle sue è Charlie che però deve ammettere a sé stessa che la presenza di quello straniero nella sua quotidianità la sconvolge, stravolge e la rende vulnerabile. 

Ed è così che lui si insinua in quelle vite di una piccola città nel Maine.

 

Non so come dirlo, ma secondo me questo romanzo è il lavoro migliore di Federica e Adelia insieme.

La gentilezza, le ferite profonde di entrambi i protagonisti che però lasciano spazio alla spensieratezza di un nuovo amore, alla passione travolgente e a quell’attrazione che non sono capaci di ignorare.

   


Scritto in prima persona alternata With Love è un romanzo di possibilità, di scelte, di occasioni.

C’è lo zampino del destino, c’è la premura e la sensibilità di un uomo spezzato dai rimpianti.

C’è la tenacia di una ragazza che non si è arresa, non si è abbattuta, ma si è alzata e ha lottato per la sua vita per non rimanere ancorata al passato.

C’è un legame che non si riesce a spiegare e la dolcezza accurata che mi ha fatta innamorare del Maine, di Jordy e Charlene. C’è la fragilità che si mostra sulle pagine che scorrono veloci grazie alla scrittura scorrevole e mai stancante del duo Alessi/Marino che appassiona.

  


C’è tanto e molto altro ancora.

Sono stata felicissima di poter leggere questa storia ricca di avvenimenti e di amore. Ma lo sarò ancora di più se mi direte che arriveranno altre storie di questa portata, magari su qualche personaggio che abbiamo conosciuto in questo volume (messaggio subliminale).

 

Consiglio questa lettura a chiunque sogna l’amore e voglia perdersi in una storia romantica con la giusta quantità di drammi, il plot twist è abbastanza prevedibile ad un certo punto, ma mi è piaciuto che fosse come mi aspettavo. Non è stato forzato e mi sono veramente rilassata a leggere questa storia d’amore.

Se non avete letto i precedenti, potete leggerlo ugualmente, la storia è autoconclusiva e a parte qualche apparizione delle coppie già conosciute non c’è molto altro.

 

Il mio voto:

 


A presto,

 



giovedì 10 settembre 2020

Recensione: "Alla fine" di Federica Alessi - Rewrite The Past Series #1

 Buongiorno meraviglie, 

finalmente oggi esce "Alla fine" della stupenderrima Federica Alessi che mi ha trasportata a Chicago in una serie nuova di zecca (volumi autoconclusivi) che porta la sua firma!


SINOSSI 

Quante volte ci si poteva innamorare della stessa persona? Infinite.

 Dieci anni fa, dopo la tragica scomparsa della sua famiglia e la rottura inspiegabile con l’unico ragazzo che abbia mai amato, Raven ha deciso di lasciarsi alle spalle Quincy, la cittadina in cui è cresciuta, e di trasferirsi a Chicago, dove si è costruita una nuova vita. 

Dieci anni fa, Declan è stato costretto a lasciare la ragazza che amava, Raven, nel suo più grande momento di bisogno. Per tutto questo tempo si è trascinato dietro il peso del suo segreto inconfessabile, e la mancanza di Raven non ha mai smesso di tormentarlo, anche se la sua vita da affascinante e inarrivabile imprenditore di successo a Chicago sembra raccontare il contrario. 

Adesso, complice il destino, il cammino di Declan e quello di Raven si sono nuovamente intrecciati. La vita sembra supplicarli di dare una seconda possibilità alla loro storia, ma non sempre l’amore più profondo e la passione più travolgente sono sufficienti a salvare due cuori spezzati. Quando i segreti più nascosti verranno a galla, Declan e Raven dovranno rimettere tutto in discussione e scendere a patti con la più terribile delle verità.



Quando Federica mi ha proposto di leggere e recensire il suo romanzo in anteprima, ho detto "sì!" prima ancora di leggere la trama. Ho una grande stima di lei come autrice e sapevo che mi sarebbe piaciuta anche stavolta. Anche per il titolo ho dovuto aspettare, poi ho letto la trama e visto la cover...
Che dire? Mi sono innamorata!
Partendo dal fatto che amo i second chance, non potevo non immergermi nella lettura subito dopo averlo ricevuto nel kindle!

Raven sembra soddisfatta dalla piega che la sua vita ha preso, ma le manca sempre quel non so che a renderla spumeggiante.
Declan, invece, ha passato gli ultimi dieci anni a fortificare il suo cuore dietro mura invalicabili e a diventare CEO.
Lo scontro, ora che vivono entrambi a Chicago, è inevitabile...
Ma parlare della trama è superfluo perché bisogna leggere Alla Fine per calarsi ed immedesimarsi nei protagonisti. Declan e Raven custodiscono segreti, attimi di passione e un amore sussurrato da giovani che ammutolisce, ancora oggi, chiunque. Un amore adolescenziale che è finito troppo presto con il rimorso di entrambi, ma al quale non hanno potuto fare altro che arrendersi.
Un romanzo second chance, come ci aveva annunciato Federica Alessi, capace di mostrare la fiducia, che ci racconta la storia di un amore giovane e ingenuo che tutti avevano preso sottogamba. Tutti, tranne Raven e Declan.
Entrambi avevano sentimenti, attrazione e sogni vividi per un intero futuro insieme che però avevano dovuto accantonare e chiudere sotto chiave.



Chissà come sarebbe stato, adesso, fare sesso con lei dopo un litigio.
Passionale o devastante?
Romantico o avventato? 

Un amore che è pronto a tornare, scalpitando, con gli sguardi attenti e passionali tra i due. Con l'attrazione magnetica che non sono capaci di respingere.

Oltre la loro storia d'amore, ci sono altri personaggi molto interessanti e caratterizzati al fine (spero) di leggere un giorno di loro.
Il romanzo è basato sui dialoghi, diretti, schietti e senza giri di parole. Federica Alessi parla poco di metafore ed arriva dritta al punto e nel cuore della lettrice. Rapido e scorrevole, Alla Fine è un romanzo che si legge tutto d'un fiato. Ho amato anche i ricordi passati di entrambi i protagonisti che fanno capolino con qualche sporadico paragrafo nei capitoli con il pov alternato. A proposito di pov, ho trovato molto coerente il pov maschile, le scene hot sono abbastanza, forse un po’ troppe per la storia di Declan e Raven che parla da sé, ma sono ben dosate e non troppo peccaminose.



Entrambi i protagonisti hanno una bella caratterizzazione, fin dall'inizio non nascondono il fatto di essere stati feriti e di amarsi ancora reciprocamente come se il loro amore avesse avuto uno stop, come se qualcuno avesse premuto il tasto pausa e nel momento in cui si sono rincontrati è stato azionato Play. Con una colonna sonora di tutto rispetto Declan farà valere la sua gelosia, i suoi sentimenti e la sua voglia di ricominciare fin dalle prime pagine. Raven invece, con il suo orgoglio ferito e quella scorsa dura che si è costruita intorno la vedremo sgretolare pagina dopo pagina fino a rinascere e a fidarsi completamente.
Alla fine è la storia di un amore che non è mai finito. Un amore pronto a sbocciare in una nuova primavera sotto un cielo diverso, quello di Chicago, capace di trasportare chiunque incontri Declan e Raven in un universo fatto di libri, magliette librose, abiti da sera indossati con le Converse sotto, di ricordi che non sbiadiscono dalla memoria anche se si è perso tutto.




Il mio voto:






giovedì 3 settembre 2020

Cover Reveal: "Alla fine" di Federica Alessi - Rewrite The Past Series - Book 1 - Autoconclusivo #AF

 Buongiorno meraviglie, 

partiamo con il piede giusto e sbirciamo la cover del nuovo romanzo di Federica Alessi


Prima di svelarvela, andiamo a leggere la trama!

TITOLO: ALLA FINE

AUTORE: Federica Alessi

RELEASE DATE: 10 settembre

SERIE: Rewrite The Past Series - Book 1 - Autoconclusivo

PREZZO: 2,99 ebook - 10,99 cartaceo

 

SINOSSI

 

Quante volte ci si poteva innamorare della stessa persona? Infinite.

 

Dieci anni fa, dopo la tragica scomparsa della sua famiglia e la rottura inspiegabile con l’unico ragazzo che abbia mai amato, Raven ha deciso di lasciarsi alle spalle Quincy, la cittadina in cui è cresciuta, e di trasferirsi a Chicago, dove si è costruita una nuova vita.

 

Dieci anni fa, Declan è stato costretto a lasciare la ragazza che amava, Raven, nel suo più grande momento di bisogno. Per tutto questo tempo si è trascinato dietro il peso del suo segreto inconfessabile, e la mancanza di Raven non ha mai smesso di tormentarlo, anche se la sua vita da affascinante e inarrivabile imprenditore di successo a Chicago sembra raccontare il contrario.

 

Adesso, complice il destino, il cammino di Declan e quello di Raven si sono nuovamente intrecciati. La vita sembra supplicarli di dare una seconda possibilità alla loro storia, ma non sempre l’amore più profondo e la passione più travolgente sono sufficienti a salvare due cuori spezzati. Quando i segreti più nascosti verranno a galla, Declan e Raven dovranno rimettere tutto in discussione e scendere a patti con la più terribile delle verità.

 


Che ne dite? 

Presto, la review qui sul blog!






sabato 4 luglio 2020

Recensione: “True Love” Book #2.5 di Federica Alessi e Adelia Marino

Buongiorno meraviglie!
Oggi parliamo dell’ultima dalle dolci e soffici mani del duo Alessi/Marino (tra l’altro, meriterebbero un nome degno di una ship come Alerino o Maressino).





Trama: Non le avrei mostrato il dolore che mi aveva lasciato dentro. Non l’avrei più fatta entrare.
Keiran e Eden hanno tutto: sono innamorati, hanno iniziato la loro vita insieme, al loro fianco ci sono degli amici fidati. Qualcosa però va storto quando a Eden viene data la possibilità di seguire i suoi sogni. Sogni che non comprendono Keiran e che la portano in Italia per dodici mesi.
Quando torna a casa, si accorge che il Keiran che conosceva non esiste più, al suo posto c'è un uomo che ha chiuso fuori dal suo cuore ogni sentimento e ha concentrato le sue ostilità proprio su di lei.
Eden rinuncerà a lui per sempre o sfiderà la rabbia di Keiran cercando di riconquistare il ragazzo che non ha mai smesso di amare?





Keiran e Eden mi avevano fatto compagnia non troppo tempo fa, e ricordo bene la loro storia. Il fortuito incontro, l'odio/amore e la passione travolgente.
Nel secondo volume autoconclusivo era stata però lanciata una bomba che mi aveva lasciata con il fiato sospeso e se l'avete letto mi capirete. Quindi, appena Keiran e Eden sono arrivati nel mio kindle ho dovuto mettere in pausa l'altra lettura che stavo facendo per dedicare la mia completa attenzione a loro.

Il libro, anzi la novella, mi ha introdotto nella storia due anni dopo che Keiran e Eden si sono allontanati, lasciandosi alle spalle un amore struggente consapevoli del fatto che non lo proveranno più con altre persone. Nella stesura sono presenti delle parti al passato che hanno bruciato la lettrice che è in me come sale su una ferita. Sono tra le parti più dolorose, ma anche tra le mie preferite.

Una passione, quella che scorre tra le pagine di “True Love”, che definirei impetuosa. L'attrazione che da sempre li contraddistingue si farà spazio anche nei rimorsi, nei rimpianti, nel dolore e nei ricordi di Eden e Keiran.
Questo perché gli amori come il loro non sono mai finiti, non hanno mai smesso di amarsi e di pensare all'altra persona. Si sono nascosti, cercando di cambiare anche le abitudini che avevano quando erano una coppia pur di evitare che i pensieri scivolassero fino ai giorni in cui erano insieme.

"Eravamo due sconosciuti che si erano incontrati e si erano cambiati la vita a vicenda. "


L'attrazione irrefrenabile è il nocciolo della storia tra Keiran e Eden. Ho pianto, gioito e fatto il tifo per ogni loro piccola conquista. Sono stati creati per stare insieme e come qualsiasi lettrice di romance ho rischiato l'infarto al solo pensiero di immaginarli separati.
Adelia e Federica, anche con questa novella, si riconfermano nella scrittura a quattro mani spedite, romantiche e sentimentali. Hanno saputo farmi percepire l'allontanamento dei due protagonisti e il loro riavvicinamento progressivo, ma anche illuminare, rendendoli interessanti, nuovi personaggi senza scordarci mai di Faith e Logan (oh, Logan!) e del loro amore pazzesco.
Io ho sentito odore di ALMENO una nuova coppia in cui prevedo lingue di fuoco ardenti (altro che scintille) che promette già moooolto bene.
Il loro stile, tornando seria, è scorrevole e appassionante. Soprattutto dal 60% non ho voluto allontanarmi dal kindle, ho sentito la necessità di rassicurarmi e rasserenarmi solo quando ho concluso la lettura. Quindi, brave e complimenti Adelia e Federica. Ora, non vi resta che mettervi al lavoro che qui le lettrici sono già in fermento!

Il mio voto:


A presto!





mercoledì 29 aprile 2020

Recensione: “Sweet Love” di Adelia Marino e Federica Alessi

Buongiorno meraviglie,
tornano Federica Alessi e Adelia Marino con un’altra sorprendente storia!
Questa volta i protagonisti di Sweet Love li avevamo già incontrati in Midnight Love (Recensione), ma si sono rivelati una vera scoperta!




                                        Sinossi:
Mentivo. Lo avevo sempre fatto. Ero un bugiardo.

Logan Storm ha un fondo fiduciario infinito, viaggia spesso per lavoro e potrebbe avere ogni notte una donna diversa a scaldargli il letto. Sembra perfetto, non è vero? Lo sarebbe, se indossare un completo ogni giorno, tornare in una casa silenziosa e vuota e non provare nulla per nessuna delle sue conquiste lo rendesse felice.
Faith Goulding è al suo ultimo anno di università, lavora in un minimarket ed è sfacciata e soprattutto conosce molto bene Logan da un anno. O almeno, conosce ogni suo bisogno e capacità sotto le lenzuola.

Logan e Faith sono "amici di letto". Niente sentimenti. Niente drammi. Puro divertimento. Ma cos'accadrebbe se il cuore di uno di loro finisse con lo scaldarsi ogni volta che si trova in presenza dell'altro? Se quel sentimento che tanto sperano di non incrociare mai si insinuasse tra loro, di soppiatto? Saranno in grado di gestirlo? Si batteranno o scapperanno prima che sia troppo tardi? 


  
Faith è all'ultimo semestre del College e lavorava in un minimarket e ha smesso di vedere e sentire Logan.
Logan si era fatto trasportare, come Faith, da un legame con benefici senza interferenze.
Il problema era sorto quando per Faith erano iniziati i sentimenti. Si era innamorata di Logan e così aveva troncato i rapporti. Lui era all'oscuro di tutto però.

Logan è strafottente e presuntuoso, soprattutto quando si tratta di Faith.
Sta lavorando con suo padre e questo non gli rende la vita semplice, soprattutto perché si ritrova spesso a domandarsi se questa è la vita che sognava.
L'unica cosa a mantenerlo vivo e a farlo sentire "il vero lui" è Faith.
L'avevamo già conosciuta come l'amica di Eden che la trascinava ad ogni festa organizzata. E non è cambiata poi molto. Faith ama ancora le feste e il divertimento, ma qualcosa cambia dentro di lei ogni volta che si imbatte in Logan.

Un filo invisibile che li unisce.
Una connessione che solo loro sanno percepire.

  


Come per il volume precedente, anche in questo avremo una prospettiva di vita da college per Faith e l'inizio di una vita lavorativa per Logan.
Aspettative, sogni, realizzazione sono tutti temi che troveremo in Sweet Love.

Le immagini proiettate dalle penne di Federica e Adelia con Faith e Logan traboccano di emozioni.

I sentimenti, le piccole azioni che Logan e Faith condividono. I segreti, le speranze e l'amore che sono in grado di donare è percepibile in ogni pagina.
È un amore sofferto, e per parecchie pagine pensavo anche non ricambiato tanto da arrabbiarmi continuamente con il kindle.
Logan in più di un'occasione mi ha fatto credere che avesse compreso qual'era il prossimo passo da fare e invece era ancora lì, fermo nelle sue convinzioni, a riflettere invece che agire e buttarsi nelle braccia di Faith.
Ma una cosa è sempre stato bravo a farla. Comprenderla e capirla. Estorcere la verità. Supportarla, abbracciarla, lasciarla sfogare. Mettendo da parte ogni cosa, ma come prima Faith.

Questo volume mi è piaciuto più del precedente.
I protagonisti imparano a crescere, non c'è la classica escalation di azioni. Si parte da una conoscenza già consolidata, un rapporto fisico già esistente.
La consapevolezza di essere adulti nel mondo del lavoro per Logan e di avere tutta la vita davanti e non volerla sprecare per Faith. Eppure, o forse proprio per questo motivo, sono rimasta attaccata al libro finché non l'ho terminato.

 

Vorrei che fossimo una cosa sola, in questo modo il dolore e la rabbia che provi potremmo dividerli e ne sentiresti meno. 

La scrittura è fluida, leggera e semplice. Scorre via senza intoppi. Il punto di vista alternato rende facile comprendere fin da subito il carattere dei protagonisti, ma non solo anche degli altri personaggi che ho conosciuto in questo volume.
Federica e Adelia, da sole o in combo, rimangono una garanzia per me nel mondo del romance italiano. 

Il mio voto:








mercoledì 29 gennaio 2020

Review Tour: "Midnight love" di Federica Alessi e Adelia Marino

Buongiorno meraviglie!

Federica Alessi e Adelia Marino sono tornate con un'altra serie che mi ha fatto innamorare! 
Tornano in versione self con "Midnight Love" un romance in cui ho potuto conoscere Keiran ed Eden
Siete pronte a conoscerli? 

Trama: Keiran Faraday nella vita ha collezionato tanti cattivi ricordi, ma nonostante questo ha accettato il suo destino e continua ad andare avanti a testa alta e sempre con il sorriso sulle labbra.
Anche per Eden Cole la vita non è stata facile. È stata segnata da una perdita profonda ma, al contrario di Keiran, lei è diffidente, spaventata dai legami e dall'amore.
Due mondi diversi si incontrano e si scontrano, fra battibecchi, carezze e segreti sussurrati a mezzanotte. Due cuori feriti, troppo intimoriti per guarire.
Vincerà la paura di vivere le emozioni o la voglia di amare?






Federica Alessi e Adelia Marino, sono due autrici italiane che io seguo sempre che sia in solitaria o in coppia, tutti i loro libri mi piacciono sempre molto.
Quando ho saputo di questa uscita mi ci sono lanciata a capofitto senza nemmeno leggere la trama!

Da San Francisco all'UCLA con furore, Eden e Faith, diverse e indivisibili, volano a sud della California per avere nuove esperienze, senza sapere che queste iniziano ancora prima di mettere piede a Los Angeles!

Un caratterino scorbutico accompagna Eden verso Keiran e a lui questa sua caratteristica non risulta di cattivo gusto, ma bensì un'attrattiva verso di lei.

Occhi negli occhi, sono spesso prigionieri di attimi solo loro, che varcano ogni confine e sintonia esterna. Quando si guardano, ci sono solo loro. Non esiste altro.

Eden, spaventata e attratta da Keiran nello stesso momento, riesce a concedergli il suo numero di cellulare e una promessa fatta di messaggi a mezzanotte.
Ed ecco che Idiota Strafico compare ogni notte sul suo telefono, nel suo letto e invade i suoi pensieri.
Una conoscenza graduale che comprenderà battutine, guance rosse e un pizzico di gelosia!

Federica e Adelia hanno saputo costruire il romanzo in maniera semplice e non troppo architettata. Dico questo perché anche se ci sono molti personaggi che dall'inizio alla fine prendono importanze diverse, nessuno è mai passato in secondo piano. Quindi lo scegliere di inserire e approfondire un personaggio in un determinato momento è stato equilibrato con la struttura della storia d'amore tra i protagonisti.


Credit: Federica Alessi


Come Pollicino, mi sono ritrovata da circa metà lettura a raccogliere indizi su svolte future per capire cosa si fossero inventate questa volta le due autrici.
Sarà stata per la cover, per il loro mistero e per i loro risolini sottobanco quando chiedevo info, sapendo che mi avrebbero fatto soffrire, su "Midnight Love" che sono stata ansiosa di sapere cosa avrebbero fatto pur di farmi avvelenare!
Alla fine, devo ammettere che leggere Midnight Love è stato un viaggio meraviglioso, fatto di alti e bassi, ma pur sempre intrigante e coinvolgente. La loro scrittura, semplice e genuina, trasporta immediatamente nella storia di Keiran e Eden ed è difficile uscirne, anche una volta chiuso il libro.
Keiran e Eden sono due personaggi diversi, ma con molte cose in comune. Ognuno di noi nei loro panni avrebbe reagito diversamente (forse?), ma sinceramente ho apprezzato l'idea finale di Federica e Adelia di regalarmi il lieto fine, e non il classico dei classici (esempio: proposta di matrimonio), ma uno di quelli veri, reali...
Okay, mi cucio la bocca e non vi dico altro per non rovinarvi la lettura!

P.s. spero proprio che il prossimo volume della serie arrivi presto!


Attenzione please: sul libro trovate scritto "Book One", per cui consideratevi avvisate anche se le autrici mi hanno avvisata che saranno tutti volumi autoconclusivi e saranno su coppie diverse, anche se Keiran ed Eden torneranno a trovarci! 

Il mio voto:





venerdì 29 novembre 2019

Recensione: “Nient'altro che noi” di Federica Alessi – The Perfect Wave #3

Buongiorno meraviglie, 

Con "Nient'altro che noi " Federica Alessi ci riporta a Myrtle Beach con Josh e Emily e anche con quelle due coppie che avevamo tanto amato…
Pronti a scoprire questo nuovo romanzo?

Prima di iniziare vi lascio le recensioni dei volumi precedenti:






TRAMA: L'amicizia fra Josh ed Emily dura da tutta la vita, ma crescendo qualcosa è cambiato. Josh, con la sua bellezza sfacciata e i modi da latin lover, da quando sono entrambi al college cerca di evitarla in ogni modo possibile, come se avesse dimenticato tutto ciò che di speciale c'era tra loro. Emily non riesce ad accettare il fatto che il suo migliore amico l'abbia abbandonata, ma ha promesso a se stessa di preservare il proprio cuore e di obbligarsi a voltare pagina.
Quando Emily mostra interesse nei confronti di un altro ragazzo, però, Josh si scopre disposto a tutto pur di riaverla nella sua vita... anche ad accettare una stupida scommessa.
Josh dovrà impegnarsi molto per rimediare a tutti gli errori del passato e convincere Emily della sua sincerità, e lei dovrà imparare a rimettere insieme i pezzi di una fiducia andata in frantumi, cercando di ritrovare il suo vecchio migliore amico dietro quegli occhi color acciaio che le fanno tremare le ginocchia.
Vale la pena di correre il rischio e di giocarsi il cuore in memoria di qualcosa che, per quanto speciale, ormai fa parte del passato?


Josh ed Emily sono amici fin da piccoli, nel periodo dell'adolescenza fino al college si allontanano per diversi motivi, ma non si odiano.

Non ci riescono a odiarsi, non possono.
L'estate e la brezza marina di Myrtle beach furono galeotti, tant'è che iniziano a conoscersi. Cominciano a scoprirsi di nuovo.
Sono ormai maturati, cambiati e non si odiano. Non tentano ormai nemmeno di farlo. Hanno un legame profondo e dei ricordi che lo sono ancora di più. 
Qualche scommessa e un filo di gelosia faranno in modo di avvicinarli. Loro che erano così in simbiosi e ora si sentono lontani, sperduti agli occhi di tutti.
Un legame che a mano a mano riscopriranno, intenso e forte. Un passato che può solo diventare un dolce ricordo vivendo il presente appieno.



Solo solo io, Ems Non sei mai solo tu, Josh.

Federica Alessi con la sua scrittura mi ha riportata all'estate, all'odore salmastro, alla salsedine tra i capelli e mi ha insegnato cosa sia la Shuffle Dance!



Ho ridacchiato e mi sono emozionata mentre leggevo "Nient'altro che noi". Una storia che ci permette di vedere con lo specchietto retrovisore anche i libri precedenti, comunque autoconclusivi, e ci prospetta delle storie future che non posso negare di volere.

Vero Federica che ci accontenti???

I personaggi sono stati ben costruiti e la fluidità della storia e della loro evoluzione me lo ha confermato fino alla fine della lettura. Anche le ambientazioni, Myrtle Beach in primis, e il college con esami, cene e party annessi si sono rivelati ben descritti e mai pesanti.



Emily mi metteva una paura fottuta addosso. Non era una ragazza da una botta e via, era una ragazza da relazione, ed Ems sapeva che io ero quello che si divertiva con il genere di ragazze senza pretese eppure, mi faceva desiderare di avere solo lei nelle mie mattine, nei miei pomeriggi e nelle mie notti. Avrei voluto mettermela in tasca in modo che nessuno potesse averla e costudirla segretamente.



Un gioco in cui a giocare non saranno solo loro, ma anche molti altri personaggi che compariranno nel romanzo. E sono a loro a cui mi riferisco quando chiedo libri futuri.


Nient’altro che noi” è una storia che è stata capace di trascinarmi e di farmi emozionare.
Federica Alessi ha messo il cuore, oltre che sudore, tempo e costanza, in "Nient'altro che noi" e questo traspare in ogni pagina.
Mi è piaciuto come tutto è stato ben equilibrato e strutturato e, sinceramente, spero davvero di poter leggere altre storie in cui Myrtle Beach in qualche modo comparirà. Non sono affatto pronta a lasciare questa location tanto semplice quanto suggestiva. 



Il mio voto:

A presto!







martedì 27 agosto 2019

Recensione: "Non smettere di guardarmi" di Adelia Marino e Federica Alessi

Ryder e Regina mi avevano già riempito il cuore in "Fino alla luna e ritorno", la storia di Drew e Callie che mi era piaciuta moltissimo. Ora, come giustamente meritavano, hanno un'intera novella per loro "Non smettere di guardarmi" è il suo titolo e a riempire le pagine ci sono due protagonisti da fuoco e fiamme.
Esce oggi per Newton Compton Editori un'altra novella firmata dal duo Adelia Marino e Federica Alessi, andiamo a scoprirla insieme!



Trama: Regina Steiner è la figlia perfetta, quella che tutti i genitori desiderano avere. È un’amica sincera e preferisce nascondere i suoi problemi piuttosto che lamentarsi. Sembra fredda, non esterna con facilità le sue emozioni, ma le basta avere fra le mani un album da disegno e una matita per lasciarsi andare. 
Ryder Jordan ha la parola “guai” scritta in fronte. Il suo passato è stato difficile, per questo è cresciuto in fretta. Fin da piccolo ha dovuto imparare a sgattaiolare via, lanciandosi i problemi alle spalle. Il pericolo e l'adrenalina sono pane per i suoi denti, ma è un perfetto gentiluomo, con il sorriso sempre stampato sul viso. Regina è il suo punto debole, ma che futuro potrebbe mai prometterle uno come lui, cresciuto in strada?


Ryder non ha legami con il gentil sesso, incontri occasionali fanno da sfondo alle sue giornate da routine al college. Il suo legame con Drew è forte e resistente, il suo sorriso è contagioso e attira guai, il suo modo di scherzare fa cadere ai suoi piedi ogni donzella. Ma lui nella testa ne ha solo una: Regina
Quella piccola nanerottola con i capelli neri e un caratteraccio. 
Dopotutto lei era sempre perfetta. Avrei voluto vederla spettinata? Sarebbe stata ancora più bella di quando vestiva i panni della ragazza sempre in ordine? Com'era quando perdeva il controllo? Lo aveva mai perso con qualcuno?
Due infanzie e l'adolescenza completamente opposti. Regina, cresciuta nel lusso e nella ricchezza, ha un cuore di ghiaccio o almeno è quello che le piace far credere. L'unico che riesce a scalfirla è Ryder
Un'attrazione che non si può respingere o nascondere attraversa tutto il libro. 

Eravamo una catastrofe già in partenza, ma sapevo che se mi fossi distaccata da tutti quegli stereotipi e da quei pregiudizi saremmo stati una catastrofe stupenda.
Ryder e Regina sono due personaggi diversi eppure molto simili. Hanno intorno a loro muri costruiti da se stessi, limitazioni che si impongono e certezze che hanno bisogno di smussare. Sono un duo che non si può amare se non si odia. Mi hanno portato all'esasperazione, li odiati e poi amati ancora di più.
Le ambientazioni, semplici e dinamiche, mi sono piaciute e la scrittura ormai divenuta  una certezza del duo Alessi/Marino risulta fluida e scorrevole. 
Una storia breve, semplice agli occhi ignari, perché è stata capace di raccontarmi non una ma tante storie. Dei passati opposti e delle differenze sociali che ogni giorno continuano a colorare il nostro mondo. 
<<È lei quella che prende a calci il mio cuore>>
Una bella storia, Ry e Regina sono esplosivi e mi hanno regalato tanto. Continuo a dire che queste storie sono troppo corte perchè vorrei veramente poterne leggere sempre di più. Detto ciò, consiglio la lettura veloce a tutte le amanti del romance. 
Ovviamente, Adelia e Federica mi hanno messo la pulce nell'orecchio con un'altra coppia da fuoco d'artificio e che adesso aspetto con trepidazione. 

Il mio voto:

A presto!