Visualizzazione post con etichetta erotic romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erotic romance. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2020

Recensione: “The Red” di Tiffany Reisz

Buongiorno meraviglie,
oggi parliamo di uno degli erotici più belli che abbia mai letto: “The Red” di Tiffany Reisz, uscito il 3 Aprile per la Hope Edizioni.
Preparatevi psicologicamente a questo libro… è una vera bomba!



Sinossi:

Non fare mai promesse che non intendi mantenere
Mona Lisa St. James ha fatto una promessa solenne: salvare The Red, la galleria d’arte di sua madre, a qualsiasi costo.
Purtroppo, il nome della galleria non potrebbe essere più appropriato, non solo perché è dipinta di rosso, ma perché è in rosso.
Mona sa di non avere altra scelta che venderla, almeno fino a quando, dopo l’orario di chiusura, un uomo misterioso non fa il suo ingresso. Si tratta di un bellissimo inglese, estremamente seducente, che fa a Mona un’offerta che non può rifiutare: salverà The Red se lei acconsentirà a sottomettersi sessualmente a lui, per un anno.
Di certo, la madre di Mona non avrebbe voluto che lei si vendesse a un estraneo, però, la ragazza è intenzionata a fare qualunque cosa per mantenere la sua promessa...



Se conoscete già Tiffany Reisz come autrice non vi stupirà sapere che è riuscita a creare e dare forma al suo personaggio, Nora Sutherlin, ancora di più. Come?
Rendendo la storia che troviamo accennata in un altro dei suoi libri, come la storia protagonista.
Sì, è molto difficile spiegarlo.  In realtà è semplice: Tiffany scrive di Nora Sutherlin nella serie The Sinner, la sua protagonista è una scrittrice di romanzi erotici e si accenna a The Red. Tiffany scrive realmente The Red. Non è geniale?
Okay, ammetto che forse la sola gasata in tutta questa situazione sono io… ma questo è l’effetto che Tiffany ha su di me!

Iniziamo a parlare di The Red che è il vero protagonista oggi di questo post… 
Una galleria trattata come una figlia. Un ultimo desiderio: salvare The Red, a costo di ogni cosa.
Magiche credenze si intrecciano nel passato della galleria, ma la bancarotta è imminente e le carte di credito al limite. Non c'è soluzione per risollevare le sorti della galleria. Mona però non si arrende, vuole mantenere vivo il ricordo della madre, vuole provare a soddisfare quel suo ultimo desiderio prima di morire.
È quando la galleria ha chiuso e Mona si ritrova a fare il conto delle bollette che un uomo, definito da Mona il diavolo vestito per un appuntamento galante, fa il suo ingresso nella galleria The Red.
Solo al loro secondo incontro Mona scopre che quest'uomo ha una proposta per lei. E durante la conversazione, come se fosse una transizione d'affari, raggiungono un compromesso. Mona donerà il suo corpo, sessualmente, a lui.
Un uomo spudorato che l'aveva fatta sentire spudorata.

Non mi stupisco della bravura della Reisz nel farmi calare perfettamente nella parte.
Le sue descrizioni non sono mai banali o scontate. Sono ricche e pregiate. Misurate, ma al tempo stesso abbondantemente soddisfacenti. La sua scrittura è ipnotica. Il suo stile è magnetico, riesce a farti cadere nelle pagine e a non farti perdere il filo.
È seducente il modo in cui racconta persino il primo approccio dei due protagonisti. Così avvolgente e ammaliante.

Due protagonisti affascinanti riempiono le pagine di “The Red”.
Lui che con il suo accento inglese e questo atteggiamento da nobile in era regency, è capace di piegare ad ogni sua richiesta anche la più spavalda delle donne.
Un protagonista talmente costruito che non mi è stato facile dargli un volto. Sono riuscita ad immaginarlo soprattutto grazie ai piccoli particolari che Tiffany Reisz ha seminato. Mi ha reso avida di informazioni su di lui, curiosa di scoprire quante più cose. Mette quasi in soggezione, talmente gli è stata costruita attorno un un'aura potente.
Mona è invece più semplice e comprensibile, è facile immaginarsela. È una ragazza di venticinque anni come altre, qualche esperienza alle spalle e l'attrazione per il proibito o per ciò che non conosce. È per questo che ama la schiettezza del salvatore del The Red. Con lui può avere qualsiasi tipo di conversazione senza sentirsi fuori posto. Addio ragazza pudica, benvenuta a quella disinibita.

L'arte dovrebbe essere pericolosa, sai. Dovrebbe dire qualcosa che la società non vuole sentire.


Tiffany Reisz in questa opera ha elogiato e scritto un tripudio all'arte. La ritroviamo ovunque, e non fa solo da sfondo è una dei protagonisti. Fin dal nome della protagonista (omaggio alla Mona Lisa), per arrivare a celebri quadri e pittori, fino a farci scoprire quadri erotici, quell'arte che tiene nascosta. Manet con la sua Olympia, Edgar Degas e tantissimi altri.

Un'altra riflessione che è stata capace di accendermi Tiffany Reisz è sicuramente il lato psicologico scaturito da Mona, la protagonista. Lei fa diversi ragionamenti sul sesso che aveva fatto precedentemente con altri amanti, ma che non era mai spinto o con sodomizzazione. Ma era forse quello che tutti volevano fare, umiliare e avere alla sua mercé una donna o un uomo, ma che per paura si fermavano a teneri gesti affettuosi?
Ecco, la bravura dell'autrice, per me, sta anche in questo. Oltre che a farmi conoscere pratiche che non saprei nemmeno come sperimentare, sta nell'incuriosirmi a livello psicologico facendomi porre domande, sollevate in questo caso dalla protagonista, a cui mai avrei dato peso.
Le aveva detto di stare ferma per lui e per lui sarebbe stata ferma. Per lui si sarebbe mossa. Per lui avrebbe vissuto e respirato. Per lui. 

La scrittura è in terza persona e melodica, è riuscita a trascinarmi nelle pagine, ammaliandomi e seducendomi.
Le scene erotiche sono presenti e molto audaci. La Reisz non si risparmia ad affascinare la lettrice, mi ha incantata talmente tanto che non volevo finire "The Red".


Tiffany Reisz ha creato un capolavoro. Uno dei libri più belli che io abbia mai letto, nonché uno di quelli da cui ho imparato di più. Non vedrò mai più l'arte allo stesso modo.
È riuscita a stregare la mia mente ed a ingannarmi. Sono caduta nella rete come Mona e sono stata sua vittima.
È veramente difficile parlare di questo libro, ma ciò che voglio assolutamente dire è che se amate gli erotici, quelli veri passionali, seducenti e che ti trascinano in una spirale, dovete leggerlo. Non potete non farlo.


Il mio voto:


Lo avete già letto?













mercoledì 1 aprile 2020

Review Party: Escort di Skye Warren

Buongiorno lettori! 

Oggi voglio presentarvi una nuova uscita della collana Romance della Triskell Edizioni, sto parlando di Escort di Skye Warren, autrice già pubblicata dalla CE con la sua trilogia "Endgame". 
Ammetto di non averla letta, ma alcune battute di questo libro stuzzicano ampiamente la voglia di leggerla e sicuramente verrà inserita nella mia Wishlist. 


Vorrei dire due parole sulla copertina, molto invitante però non rivedo la protagonista nella ragazza che lo abbraccia, in ogni caso colpisce quel lettore che deve decidere se acquistarlo o  meno!!

Trama:

Sono un gigolò, il che significa che quest’appuntamento non è altro che una transazione piacevole per entrambe le parti. Non dovrebbero esserci sorprese, non per un uomo disincantato come me, ma quando faccio il mio ingresso nell’attico dell’Etoile tutto cambia.

Per prima cosa Beatrix Cartwright, Bea, è bella da morire. Occhi verde chiaro, lentiggini infinite. Curve che voglio passare tutta la notte a esplorare, come se il suo corpo fosse stato fatto soltanto per me.

È del tutto innocente, e mi fa venire voglia di usare per intero il mio inventario di trucchi da camera da letto e, per che no, sperimentarne di nuovi.

Solo che lei è… vergine.

Posso iniziarla al piacere senza che lei si attacchi troppo a me? Qualche ora con lei e alla fine della nottata mi ritroverò una piccola fortuna sul conto in banca.

E se invece fossi io, alla fine, a pensare che una notte non è abbastanza?


In passato ho letto altri libri sulle escort, in particolare donne e attratta dal tema ho subito voluto leggere questa storia.

Incontriamo così Hugo Bellmont, un uomo estramamente bello, originario di Tangeri, che per vivere si prostituisce, nel suo lavoro è uno dei più bravi proprio per questo ha ridotto ad un solo appuntamento a settimana i suoi incontri, non ha più bisogno di lavorare, viagga in Bugatti e si sente finalmente realizzato, fa parte di un gruppo di uomini con il quale si ritrova ogni tanto al Club, la Tana. Solo con loro si confida, ma si capisce come tutti cerchino di mantenere ognuno per sè i propri segreti.

La sua nuova cliente è Beatrix Cartwright, una donna bellissima ma anche affetta da agorafobia, per questo motivo non esce mai dall'hotel di lusso dove vive, l'Etoile. 
Vive in un bellissimo attico, tenuto in maniera molto spartana, non si direbbe mai infatti che quella suite è all'interno di un hotel così di lusso, lei stessa è un pò scialba, si veste con abiti lunghi che coprono ogni sua forma addirittura con il collo alto, e l'unica cosa che vuole da Hugo, è che lui si prenda la sua virginità, ebbene si a ventanni non l'ha ancora persa. Per questo motivo richiede i suoi servizi per una notte, vuole sesso senza piacere le interessa solo l'atto in sè.

L'intera storia di svolge nell'appartamento di lei dove i due si incontrano più volte, lui infatti la inizia piano piano ai piaceri, per farle capire che c'è altro oltre all'atto in sè e che è di quello che deve imparare a godere. Tra i due nascerà quasi subito una bella amicizia, Bea, si lascerà un pò andare con lui e Hugo cercherà di portarla fuori e di aiutarla a sbloccarsi dal suo grosso problema. 

Bea, ha un passato per niente piacevole, dopo la morte dei suoi genitori per mano di alcuni pirati, si è reclusa nell'Hotel, e il suo tutore mai niente ha fatto per aiutarla, da allora nessuno è mai riuscito a scalfire la sua barriera, se non la musica. E' infatti una bravissima pianista, si è aperta un canale You Tube dove ha numerosissimi followers. La cosa più trasgressiva che fa è proprio suonare al pianoforte delle cover di importanti cantanti e modificarle a suo piacimento per dargli quel tocco personale che fa impazzire la gente.



Anche Hugo non ha avuto una bella infanzia, vissuto a Tangeri fino all'adolescenza, viene portato via da una donna di Manhattan che prima gli promette il mondo e poi lo mette a prostituirsi con l'alta società. Ne ha vissute tante anche in patria, ha un trauma sul quale ha basato tutta la sua esistenza e vive sognando di vendicarsi.


I personaggi attraggono per il loro passato più che per quello che stanno vivendo in quel momento, ma è bello vedere come insieme cercheranno in tutti i modi di aprirsi e andare avanti per permettersi di vivere. 

Mentre leggevo questo libro mi sono chiesta spesso se mi stesse piacendo, la lettura non scorre molto velocemente e i personaggi faticano a colpire, la cosa che più mi è piaciuta sono i temi raccontati e l'evoluzione che questi prendono.
Sono infatti molto forti e permettono al lettore di riflettere in una chiave più leggera ed è questo ciò che ho più apprezzato, che sia un libro per tutti, uno può voler vedere solamente la parte erotica, ma nasconde molto altro ed è per questo che non posso proprio non consigliarvelo. 



Il mio voto: 



Voi cosa ne pensate? Lo leggerete? 


Non perdetevi le tappe di domani!!









lunedì 24 giugno 2019

[Anteprima] Follie Letterarie e il suo nuovo erotic romance: "Seta e Ombre" di Lauren Landish!

"Doveva essere tutta una finzione, ma la realtà si è rivelata molto più seducente."

Buongiorno cari lettori!
E' con piacere oggi che vi presento una nuova uscita firmata Lauren Landish
"Seta e Ombre" edito da 
Follie Letterarie Casa Editrice.


Genere: Erotic Romance
Data di uscita: 21 Giugno 2019.


Trama:

Norma Blackstone è una ragazza intelligente e volitiva che studia giornalismo all’università. Un giorno riceve l’incarico di fingersi la fidanzata di Zach Knight – stella nascente della squadra di football universitaria- con lo scopo di aiutare il giovane negli studi. Lei è non ha peli sulla lingua, mentre lui è bello, affascinante, sicuro di sé, e può avere ai suoi piedi tutte le ragazze che desidera.
Ma Zach non ha fatto i conti né con il carisma della ragazza né con l’attrazione irresistibile che divampa fra loro. Per i due giovani studiare in biblioteca non è mai stato così eccitante e fingersi fidanzati alla fine non è poi tanto faticoso, ma Zach nel frattempo si è fatto un nemico subdolo e pericoloso che è disposto a tutto, anche a fare di Norma la sua pedina, pur di rovinare il giovane sia sul campo da gioco che fuori dallo stadio.

E per voi un chicca speciale, un piccolo estratto:

[…] – Unisci le mani.
Lei sospira, ma mi offre i polsi e io glieli lego insieme. Avrebbe potuto rifiutarsi, come sempre, ma permettermi di prendere il controllo in un momento come quello è un gesto colmo di significato.
So che Norma è in preda a un conflitto interiore, ma ora è necessario uno guizzo di serietà che spezzi il nostro solito gioco.
Appoggia i polsi legati in grembo, ma io le sollevo le braccia e le aggancio al mio collo, portandomi faccia a faccia con lei. Il paraurti della macchina preme contro le mie ginocchia, ma ho bisogno di averla vicino per fare quello che ho in mente.


Allora, ne pensate di questa nuova uscita cari lettori?

Jane

giovedì 31 gennaio 2019

"Storie in coda": i racconti di Roxie Rivera sull'app di "Follie Letterarie"!

Buongiorno cari lettori! 

Vi capita mai di desiderare di rincontrare i personaggi di un libro che avete appena concluso? Anche se li avete lasciati con un happy ending da favola, non desiderate mai rivederli per un breve scorcio? A me capita spessissimo. E altrettanto spesso succede che alcuni autori realizzino dei racconti/ short stories sui propri romanzi. Non sempre però, quando si tratta di autori stranieri, questi racconti vengono tradotti dalle case editrici e chi, come me, non legge in lingua a volte rimane a bocca asciutta. Purtroppo per me infatti il mio inglese non è così buono da permettermi di svolgere una lettura piena e appagante; riesco a comprendere il senso generale delle frasi, ma in questo modo mi sembra di perdere la bellezza della lettura.

Nel caso di Roxie Rivera però sono stata fortunata. Grazie alla traduzione di Eleonora Morrea e all’editing di Angela White ho potuto ritrovare i protagonisti di “Ivan. Her Russian Protector #1” e “Dimitri. Her Russian Protector #2”, godendomi dei piccoli assaggi della loro vita dopo la conclusione dei romanzi. I racconti sono disponibili gratuitamente sull’app della casa editrice “Follie Letterarie”, “Storie in coda”, anch’essa gratuita.

Ora che lo sapete siete pronti a ritrovare Ivan e Dimitri? 

Racconti sequel di Ivan:



“Tutto l’amore del mondo”. Qui ritroviamo la nostra protagonista Erin che è più che mai intenzionata ad affrontare da sola un’esperienza molto difficile: andare a trovare sua sorella Ruby in carcere. Personalmente aspettavo, o meglio speravo, che Roxie Rivera scrivesse questa storia. Per tutta la lettura di “Ivan” infatti il comportamento che Erin aveva nei confronti della sorella spesso e volentieri mi esasperava. Troppo riguardo e una dolcezza decisamente eccessiva, condita da fin troppi sensi di colpa senza senso. Il modo in cui Ruby la trattava mi infastidiva veramente molto e speravo in una rivalsa della protagonista che ora dovrà affrontare il risentimento della sorella, dovuto al mancato pagamento della sua cauzione. Che ne dite, Erin si farà mettere i piedi in testa anche questa volta o stare accanto a Ivan avrà temprato il suo carattere?

“Le regole dell’amore”. È stato in assoluto il preferito. Complice il fatto che anche io come i protagonisti ho intrapreso la via della convivenza, ho adorato vedere Ivan ed Erin bisticciare per le piccole quotidianità. A volte non è facile intraprendere nuovi percorsi di coppia, soprattutto se si va veloce come i due protagonisti del romanzo, che dopo pochissimo tempo hanno iniziato a vivere sotto lo stesso tetto, tappa che solitamente capita dopo una lunga conoscenza. Le diversità affiorano immediatamente e la vera sfida sarà incastrarsi perfettamente come un puzzle non solo con il corpo, ma anche con la mente. Ci riusciranno?

“Un autunno rovente”. Decisamente travolgente ed emozionante questo racconto è come annuncia il titolo: rovente. Nella palestra del sexy russo, Erin vede il suo fidanzato allenare un altro combattente. Ma la nostra protagonista non aveva mai visto il suo uomo combattere prima di allora. Questo aspetto a lei sconosciuto, o meglio solo immaginato, la sconvolgerà completamente. Ma sarà una rivelazione positiva o negativa per il loro rapporto? Questo purtroppo è il racconto che ho apprezzato meno perché purtroppo contiene alcuni spoiler sulla saga (alcuni anche su volumi che non sono ancora usciti con la casa editrice sammarinese).


Racconti sequel di Dimitri:



“Oh, baby!”. E finalmente arriviamo al racconto con protagonista Dimitri! Questo è, a mio parere, sicuramente una delle cose più dolci che la Rivera abbia scritto. Come vi avevo rivelato nella recensione del volume, Dimitri è il personaggio che in assoluto mi ha entusiasmato di più. È stato strano vederlo in vesti così diverse dal solito, strano in senso positivo ovviamente. Questo racconto non ha fatto altro che confermare la considerazione che avevo di lui. Trovatosi a gestire una paternità inaspettata lo troviamo alle prese con la sua prima sfida: accompagnare Benny alla visita di controllo. Come reagirà ? Sarà in grado di gestire la tensione e le ansie che lo attanagliano?




Allora lettori che ve ne pare?
Consiglio vivamente la lettura di questi racconti, piacevoli e a  tratti anche divertenti!
Sono ideali da leggere nei momenti di relax o di pausa dal lavoro!

Jane

giovedì 17 gennaio 2019

HOT ALERT! Passione e amore incendiano la recensione del penultimo libro di Eileen Ross: 100 VOLTE DI NOI!

Buon pomeriggio lettori, 
vi consiglio di tenere idranti ed estintori a portata di mano perché sto per presentarvi un titolo davvero HOT!


Oggi voglio presentarvi la recensione di un libro che ho finito di leggere qualche tempo fa, ma che per un motivo o per un altro, non avevo ancora recensito. Il momento è giunto!
Ebbene sto parlando del penultimo libro pubblicato da Eileen Ross: 100 VOLTE DI NOI!



Partendo dalla copertina devo ammettere che è assolutamente centrata e che rispecchia benissimo ciò che succede. Infatti Killian è un uomo che viene reso prigioniero dalla protagonista, Taylor Carter. In questo caso la prigionia è qualcosa di molto particolare, lui è reso schiavo da lei per un motivo particolare, per cercare di riavere il ritratto della moglie comperato all'asta da Taylor
La moglie di lui infatti lo ha lasciato tempo prima, si scopre per un tumore, ed ecco che è pronto a tutto pur di riaverlo. Taylor vede quanto ci tiene e così gli fa una proposta: deve procurarle 100 orgasmi entro la fine del mese. Vedremo quindi un Killian, molto pudico, che inizialmente cerca in tutti i modi di respingere la brutalità e l’indifferenza di lei. Piano piano riuscirà a smussare gli angoli della corazza che si è creata negli anni per proteggersi da un passato molto doloroso.

La trama è molto particolare, per quanto si tratta sempre di una storia d’amore con le sue difficoltà racconta delle realtà diverse che sicuramente rendono la lettura più piacevole e profonda e meno superficiale di come uno si possa aspettare. Adoro quando all'interno di questi libri si riesce a trovare quel significato in più. Il modo di scrivere di Eileen Ross mi colpisce molto, ha un metodo molto più esplicito con le cose e in certi ambienti è davvero un tocco maestrale.

I personaggi sono tutti interessanti, oltre a quelli principali davvero di nota è Morgan, la guardia del corpo di Taylor, spero che faccia un libro anche su di lui e Violette (la giovane governante di Killian). Anche lui ha avuto una bruttissima esperienza dalla quale Taylor lo ha tratto in salvo insieme alla sorella salvandogli la vita, ora è lui a proteggere lei. Anche qua c è molta profondità nel personaggio, non si riesce a vedere una sua evoluzione perciò mi auguro in un seguito. Qui infatti vedremo come Taylor supererà gli orrori del suo passato e si lascerà andare alle nuove possibilità della vita. Il suo personaggio mi è piaciuto moltissimo, determinata, malvagia quasi verso quel genere maschile che l’ha sfruttata, ora è lei che vuole rendergli ciò che le hanno fatto, a renderli dei semplici oggetti. La sua evoluzione sarà qualcosa che si svilupperà in tutto il libro fino ad arrivare alla fine dove tutto verrà svelato. Killian invece è il personaggio che mi è piaciuto meno, non perché non sia descritto bene ma perché proprio non mi piace lui non so se si capisce cosa voglio dirvi ma fatto sta che mi sembrava un po’ un rammollito, nel senso la moglie è vero lo ha lasciato quando ha scoperto di avere un tumore e gli ha fatto credere di averlo tradito lui l ha lasciata, non l ha cercata ne niente, capisco l’orgoglio ma se è la donna della tua vita davvero fai così? Non so potrei aprire una discussione sul suo comportamento quindi devo ammettere che l’autrice lo ha presentato molto bene.


Nel complesso il libro mi è piaciuto molto perciò non posso fare altro se non consigliarvelo e consigliarvi anche gli altri libri dell’attrice. Io sicuramente metterò in lettura l’ultimo uscito: Non scegliere me.


Voi lo avete letto? Che ne pensate?


Il mio voto:





Luna

venerdì 11 gennaio 2019

Recensione: "Il Giustiziere" di Julia Sykes [Serie Impossibile #2] - Review Party -

Buongiorno lettori, 
Esce oggi il secondo volume della serie "Impossible" di Julia Sykes, se avete amato il suo stile dark con sfumature BDSM del primo volume "Impossibile", sono certa che "Il giustiziere" vi sorprenderà, e se non vi era piaciuto il primo perchè Claudia, la protagonista, vi era antipatica non perdetevi Rose, una protagonista con carattere e sorprendente. 



Trama: Con una vita che sta crollando a pezzi, tutta attorno a me, non merito un uomo come Clayton Vaughn. Quell’agente dell’FBI, sexy all’inverosimile, mi ha promesso che mi avrebbe protetto dai violenti Latin Kings, ma le cose belle come lui non succedono alle ragazze danneggiate come me.

A dispetto della mia riluttanza, insiste per tenermi vicina. Mi regala il dolce sfogo che posso trovare solo attraverso la sottomissione sessuale e mi sto rapidamente assuefacendo a lui. Sono impaziente di dargli il mio corpo, ma Clayton è determinato a possedermi cuore e anima. Posso imparare a fidarmi del suo amore e della sua protezione? O la vita mi verrà strappata dai pericoli che mi circondano?



È il secondo volume della serie "Impossible" di Julia Sykes edito come il precedente da Quixote edizioni, ma avrà altri protagonisti, infatti tutti i volumi della serie sono autoconclusivi e possono essere letti non necessariamente in ordine d'uscita, anche se io ve lo consiglio, in questo troveremo Clayton che avevamo conosciuto e che scommetto tutte avevamo amato. 
Tutte eravamo ansiose e preoccupate che rimanesse da solo, o no? 
Se continuerete a leggere scoprirete che non solo non è rimasto da solo, ma è in ottima compagnia a fare pratiche che donano invidia a tutte le lettrici! :P
Rose è una protagonista controversa, sveglia che ama avere il controllo quanto lasciarlo all'uomo in camera da letto. È decisa e risoluta, ma al tempo stesso, è insicura riguardo molti aspetti della sua vita ed ha pensieri che la riportano a frasi che, soprattutto sua madre, era solita rivolgerle, come quella di essere una sgualdrina.
Mi piaceva spingere le cose fino al limite, nel sesso, trovare il mio dolce sfogo nelle situazioni estreme. E Clayton era davvero una delle cose più estreme che io avessi mai sperimentato.
I capelli biondo platino e una personalità che non cerca legami sono il suo biglietto da visita.In una sera, non diversa da molte altre, una scintilla negli occhi blu di Clayton che ha incontrato in un bar, e la voglia di confessarsi (sotto falso nome) ha la meglio. Perché è la complicità che li accompagna fin dall'inizio a far scoppiare la bolla del confine tra il dire e tacere.
Una persona autoritaria a letto è tutto ciò che cerca, è questo che continua a ripetersi Rose, anche quando non vuole sgusciare via dal letto del suo amante perfetto. 
Rose è abituata ad indossare una maschera, quella della festaiola e non dà a nessuno la possibilità di vedere e scoprire quanto sola sia. 
Clayton, oltre ad essere il sexy, buono e gentile agente dell'FBI che abbiamo già conosciuto si rivelerà ancora più determinato, astuto e deciso ad abbattere le barriere erette da Rose
Lui che con il suo charme mi aveva già conquistata, in questo libro mi è piaciuto ancora di più se possibile. Ha tirato fuori diversi aspetti di se stesso che mi hanno incuriosita molto: il suo modo arrogante e elegante al tempo stesso, le sue convinzioni sulla parità dei sessi, un corteggiamento da favola ma pur sempre reale. È acqua e fuoco al tempo stesso. Sa cullare e sa come incendiare Rose.
Entrambi mi sono piaciuti molto, non si era capito?
In questo libro il pov è unicamente femminile e l'autrice ci immerge fin da subito nell'incontro tra Rose e Clayton. Rose con tutte le sue imperfezioni si è resa una delle protagoniste più belle che abbia mai letto. 
È vera e assolutamente reale, insicura e imperfetta. 
Usavo il mio aspetto e il mio corpo per attirare i miei bersagli, le mie conquiste. Ma adesso era Clayton ad aver preso le redini.

Lo stile di scrittura l'ho trovato più fluido di "Impossibile" e, come quest'ultimo, molto coerente soprattutto dal punto di vista mentale e emozionale dei protagonisti.
La vita non è tutta rose e fiori e questi protagonisti ce lo raccontano bene. Mi sono addentrata nella loro vita, quasi a scusarmi. Due anime fragili che avevano un bisogno d'affetto più di qualsiasi altra cosa. Da un lato Clayton è appagato per il suo lavoro, ma ha un lato che non mostra, quello ferito che lo rende chi è. E dall'altra parte c'è Rose, un nome tanto gentile quanto una mente subdola che non aiuta durante la vita. Entrambi sono spezzati e aspettano che qualcuno li salvi dal loro destino, dalla semplice quotidianità, forse. Hanno una storia bellissima che non posso non definire dolce, (vanilla, come direbbe Julia Sykes), hanno animi buoni e sanno apprezzare entrambi la vita ma hanno anche paura di affrontarla. Questo, è appunto un romanzo che ho trovato di una dolcezza estrema, ma di certo il filo di BDSM che caratterizza le storie d'amore di Julia Sykes sarà presente e farà infuocare anche i più casti lettori. La parte BDSM è ben costruita, anche per chi non è abituato a leggerlo, l'autrice è riuscita con tensione graduale a portare questo libro in una categoria, a mio parere, superiore a "Impossibile". 
La parte bella di "Impossibile" era il controllo mentale e l'ottima costruzione graduale di una storia dark, qui ne "Il Giustiziere" avremo comunque un controllo mentale che sarà graduale, come la presa di coscienza dei protagonisti verso i loro sentimenti e le nuove tecniche di sottomissione/dominio che affronteranno. È un libro intrigante che consiglio anche a chi non abbia mai letto di stile kinky, l'autrice è riuscita a inserirlo gradualmente e con parsimonia, ma sono certa che ad un certo punto del libro sarete i primi a rimanere a bocca aperta e a chiedere di più. 
La cover è suprema, sia questo stile che quello di "Impossibile" mi sono piaciuti molto. Questa storia se ancora non si è intravisto, è la mia preferita. Sarà che avevo una cotta per Clayton da tempo immemore, sarà che amo le protagoniste che hanno un lato oscuro quanto distruttivo, e sarà anche che vado pazza per i ragazzi gentili e buoni che non si arrendono. 
Una lettura senza freni che mi ha trascinata e lasciata a bocca aperta in più di un'occasione.
Due anime spezzate che son state capaci di avvolgermi come velluto caldo in una notte solitaria.
L'istinto diceva il mio corpo di combatterlo, ma rimasi aggrappata a lui con ancora più forza, assaporando l'ondata risultante di endorfine. Quando finalmente mi lasciò lo spazio per riprendere fiato, respirai il suo odore mascolino inebriante, e diventai ancora più intossicata.

Il mio voto:



A presto!


mercoledì 26 dicembre 2018

[Recensione] "Ivan. Her Russian Protector #1" di Roxie Rivera

Buon pomeriggio cari lettori!
Come state passando queste festività natalizie?
State leggendo? 
Io ovviamente si e confesso che non vedevo l’ora che arrivasse il 26 Dicembre per poter scaricare e leggere “Dimitri. Her Russian Protector #2” di Roxie Rivera.

E proprio per festeggiare questa nuova uscita ho deciso oggi di recensire per voi 
“Ivan”, il primo volume della serie Her Russian Protector.
Genere: Erotico
Prezzo: 2,99 €

Trama:

Erin Hanson è preoccupata per la scomparsa della sorella che da tempo frequenta un giro molto pericoloso. La giovane donna sa che l’unica persona alla quale può rivolgersi è Ivan Marcovic, inquietante e conturbante istruttore di arti marziali. Da uomini come lui bisognerebbe tenersi alla larga, perché Ivan nasconde un passato pericoloso legato agli ambienti malavitosi di Houston. Ma Erin, pur di salvare la sorella, è disposta a correre il rischio. Presto però, imparerà a sue spese che quando si chiede aiuto a un uomo come Ivan, bisogna essere pronti a pagare un prezzo, e per la donna la posta in gioco è molto più alta di una semplice somma di denaro…

Recensione.

Non avevo mai letto nulla di Roxie Rivera ed ero veramente curiosa di conoscere il suo stile, anche perché ne avevo sentito parlare davvero molto bene. Sono rimasta piacevolmente soddisfatta da "Ivan", anche se avevo capito che avrei apprezzato la lettura fin dalle prime righe perché inquadro subito se lo stile di scrittura incontra i miei gusti.

Sebbene sia un racconto, quindi sia di natura molto breve, non si ha la sensazione che gli eventi siano frettolosi e mal descritti anzi, sono accurati e ben costruiti e la stessa cosa si può dire dei personaggi. L’autrice utilizza uno stile semplice e piacevole, che porta dritto il lettore nella situazione, senza tuttavia forzare o affrettare i tempi cosa che spesso e volentieri oltre che infastidire causa spaesamento nel lettore. È come se fossimo partecipi di uno scorcio di vita importantissimo dei protagonisti, dove forti emozioni e eventi imprevisti colpiscano improvvisamente le loro vite, intrecciandole inevitabilmente.

Ho apprezzato i protagonisti, entrambi molto particolari e decisamente opposti fra loro.

Erin è una brava ragazza, fin troppo onesta e responsabile. Da quando i suoi genitori sono morti in un tragico incidente, passa la vita a tirare fuori dai guai la sorella Ruby, ormai diventata una ladra e una tossicodipendente. La sorella per la protagonista è sempre stata al primo posto, tanto che spesso ha sacrificanto sé stessa e le sue necessità, per aiutare l’unico membro della famiglia che le è rimasto. Coraggiosa e determinata non si tira indietro quando Ruby scompare in circostanze misteriose, che non preannunciano altro che guai. Si butta a capofitto in una ricerca disperata che la porta a chiedere aiuto a Ivan, il proprietario di una palestra di combattimento che gode di una pessima fama. Sebbene Ivan non sia la classica bellezza folgorante, i suoi modi sicuri e decisi colpiscono la protagonista nel profondo, intrigandola fin la primo momento. L'affascinante russo non esita un momento e decide subito che aiutare quella bellissima ragazza che si è coraggiosamente presentata nella sua palestra non è una scelta, ma una necessità. La ricerca di Ruby , che si è cacciata in guai ben più grandi di lei, li porterà a consumare una passione bruciante.

“Non sono il tipo di uomo che rinuncia a ciò che desidera.” 

“Un solo assaggio, e non sarò più in grado di lasciarti andare”.

Erin finalmente ha trovato nella sua vita un uomo vero, che è deciso più che mai a tenerla al sicuro e a proteggerla da ogni cosa. Sebbene il passato di Ivan le susciti un po’ di timore,la ragazza non si basa sull’uomo che è stato in passato, ma su quello che è oggi. A sua volta Ivan rimane stregato dalla bontà e dal coraggio di Erin, che nonostante tutte le difficoltà e i pericoli affronta la vita a testa alta. Ma quello che dovranno affrontare per salvare Ruby e ben più pericoloso di quanto possano immaginare.

Momenti di adrenalina e suspance si alternano a momenti di incontrollabile desiderio e frenetica passione, creando un mix esplosivo che incatena il lettore. Le scene erotiche, emozionanti e mai volgari, pongono l’attenzione su Erin, che per la prima volta nella sua vita scopre emozioni che mai pensava di provare, trovando un uomo più che mai intenzionato a dedicarsi a lei in tutto e per tutto. 

Una lettura bella, piacevole, che si consuma tranquillamente in poche ore.
Per questo il mio voto è:


Jane

venerdì 30 novembre 2018

Pareri a confronto: King, Queen e Desire secondo Susan e Luna

Buongiorno lettori, 

anche oggi io (Susan) e Luna vogliamo dirvi la nostra opinione in una recensione doppia sulla trilogia che ha scaldato la nostra estate... King, Queen e Desire di Megan March edito SEM Libri!
Pronti a scoprirla insieme a noi?




 New Orleans è il mio regno. Nessuno conosce il mio nome, ma in città il mio potere è assoluto. Ciò che voglio lo ottengo sempre. Mi piace che la gente sia in debito con me. E che abbia paura. Soprattutto se si tratta di una bella, giovane vedova alle prese con un business da uomini. Lei non sa che la volevo da molto tempo. D'ora in avanti io sarò il suo padrone. E poi potrei anche tenerla solo per il mio piacere. è il momento di riscuotere il mio debito. Keira Kilgore è proprietà di Lachlan Mount.


 

(Susan)
In King la tensione ti assale dalle prime pagine, Keira è dotata di fuoco e non è docile o sottomessa... Ma dall'altra parte abbiamo un protagonista che governa con la paura e ottiene rispetto con le proprie azioni.
Una trama che potrebbe presagire una storia già conosciuta, ma questo libro mi ha conquistata.
Un'ostinata irlandese da una parte e un misterioso uomo che fa paura dall'altra.
Un'esperienza che cambia inevitabilmente la protagonista.
Odio e amore si alternano finché i protagonisti non decideranno di arrendersi alla profonda attrazione che li lega, ma anche in quel momento l'orgoglio riuscirà a tacere?
Un libro che ti spoglia completamente, si mette a nudo come la protagonista è costretta a fare.
La protagonista ha una caratterizzazione più spessa rispetto agli altri personaggi e il suo dolore, in conflitto con l'amarezza e l'odio, che prova verso il suo defunto marito è ben costruito. Per tutta la durata del libro si avverte questa emozione contrastante, di un amore che credeva vero, di odio e di vergogna per quello che continua mano a mano a scoprire.
Un romanzo erotico bollente, se non lo avete ancora letto avete il tempo per recuperare la lettura in queste fredde notti d'inverno.
Piccoli indizi sono disseminati durante il libro, ma rimangono nella lettura di King cerchi non chiusi con ancora troppo in ballo, si avverte quindi la necessità di avere fra le mani subito Queen, il secondo capitolo della serie.
Una pecca di King sono stati i pochi capitoli dal pov maschile, ma capisco anche che l'autrice abbia voluto svelarci più sul suo passato e sulla sua personalità nei prossimi libri.

(Luna)

Susan vi ha già esposto gran parte delle cose che avrei voluto dirvi anche io però a me questo libro in particolare come l'intera trilogia mi ha presa in maniera impressionante fin dalle prime pagine.
Ho infatti adorato ogni capitolo, nonostante sia un libro introduttivo, ci ha permesso di conoscere i personaggi principali di King e Keira iniziando già ad analizzarli sotto la superficie. Vorrei aggiungere qualcos'altro sul personaggio di Keira, mi ha colpita moltissimo per la sua testardaggine e allo stesso tempo per i suoi modi di fare fermi. La vediamo infatti molto combattuta davanti alle avance che continuamente le farà King. Arriverà a lui infatti per saldare un debito molto importante e devo ammettere che leggere come si adatterà alla sua presenza e alla sua nuova vita mi ha appassionato subito.
Non appena ho finito il primo sentivo un enorme bisogno di conoscere come proseguiva ed ecco che in neanche 48 ore avevo finito anche il secondo. Perchè tutta la trilogia in generale è molto scorrevole e si legge infatti molto piacevolmente. Io ho letto ogni libro con una media di 2 giorni massimo, sicuramente non è il nuovo libro dell'anno, ma dopo Calendar Girl niente aveva riacceso la mia curiosità verso il genere erotico quanto questa serie.



 Io sono la sua distrazione, il mio corpo è il suo giocattolo. Ho dovuto cedere, non avevo scelta. Lo odio, mi dico, ma ogni volta che entra da quella porta sento un brivido. Come posso desiderarlo e detestarlo allo stesso tempo? Mi sta facendo impazzire. 
Non dovevo finire in questo gorgo, dovevo immaginare che Lachlan Mount è un maschio senza regole. Ma non ho nessuna intenzione di arrendermi, non voglio che veda le mie debolezze. Pagherò il mio debito e manterrò intatto il mio cuore.





(Susan)
Infatti in Queen, conosceremo molto più approfonditamente il protagonista maschile Mount.
Mount vuole far credere di essere un mostro, ma le sue azioni hanno sempre uno schema alle spalle che spiega i motivi delle sue scelte. Non ha paura perché ha visto e vissuto il peggio che gli potesse accadere.
Ed è in questo secondo capitolo che comprende che Keira non è una sua proprietà, che non può trattarla come una sua esclusiva ed essere diffidente e distaccato con lei.
I capitoli saranno con pov alternati, il mio preferito, che riesce a far avere al lettore una visione completa da ambo le parti.
Se dovessi riassumere Queen in poche, pochissime parole lo definirei così: 
Passione. Desiderio. Il bene e il male in un limbo perfetto. Attrazione e paura. 

Il destino li ha messi sulla stessa strada, con qualche incidente e qualche sterzata, anche se ancora non lo sanno, la stanno percorrendo insieme nella stessa direzione.
Per la bella irlandese dal carattere temerario, la resistenza persiste anche in questo secondo capitolo (come nel primo) e la costringenza ad obbedire invece scemerà mano a mano.
In cuor suo sa che il filo sottile di paura e eccitazione è quello che vuole, quello di cui ha bisogno. 
Lo stile dell'autrice è semplice e incalzante. Basta voltare un paio di pagine che succede subito qualcosa, non ci sono momenti morti o noiosi.
In questo libro uscirà fuori l'amore da parte di entrambi ed è per questo che mi è piaciuto di più del primo, King
Anche questo lascia il fiato sospeso e non potrete fare altro che correre in libreria a comprare Desire.

(Luna)

A volte avere i gusti simili fa si che io e Susan la pensiamo totalmente allo stesso modo ed è così anche in questa occasione. Queen è un crescendo di attività, di colpi di scena che attraggono sempre più il lettore aiutandolo a comprendere ciò che circonda Keira e King e ciò che li ha portati ad essere ciò che oggi sono, benchè di King capiremo molto di più nel terzo ed ultimo libro della serie. 




lo difendo sempre ciò che possiedo. Compresa Keira Kilgore. Lei è mia. Non mi basta più il suo corpo. È una donna orgogliosa, ma prima o poi si arrenderà. Niente ci può tenere separati. Nessuno deve mettersi fra noi. Keira pagherà il suo debito fino in fondo. Con il cuore.








(Susan)
Se con King ero rimasta perplessa, con Queen mi era iniziata a piacere la storia, con Desire sono stata completamente assorbita dalla lettura. 
Fin dalle prime pagine verremo a capo di una questione importantissima: l'amore.
Quello vero e puro che finalmente i nostri protagonisti sono decisi a seguire, a lottare per stare insieme assecondando i sentimenti, senza scappare, senza dominare, solo amandosi. 
Tutte le mura crolleranno. Ci sarà un crescendo dei sentimenti: più amore, meno ossessione e controllo.
Rispetto e accettazione sul passato e sulla propria persona da entrambe le parti.
Troveremo poi delle svolte improvvise che catturano l'attenzione di chi legge.
I capitoli al passato rendono bene l'idea di chi è Mount oggi e come e perché è diventato così. Purtroppo però, alcuni non mi hanno trascinata, scorrevo le pagine ma ciò che volevo sapere era solo cosa succedeva "oggi" e non decadi fa. So che senza dovute spiegazioni non avrei avuto determinate risposte, però credo che l'autrice potesse fare qualcosa di diverso per renderci partecipi della storia.

(Luna)

Io che ho amato dal primo istante ogni pagina di questa trilogia devo ammettere che ho amato moltissimo i capitoli dedicati al passato di King, permettendoci così di arrivare a conoscerlo come Mount, capire cos'ha passato per diventare la persona che è oggi e ciò che non smetterà mai di essere per la donna che ama.
Questa trilogia può tranquillamente piacere anche a tutti gli appassionati di romanzi con mafia e cose simili perchè questo libro sicuramente racchiude tanti di questi aspetti, e ci aiuterà a capire cosa questi uomini pieni di denaro sono disposti a fare per mantenere il loro nome e molto spesso proteggere anche chi amano. King infatti si dimostrerà l'uomo spietato che è, ma allo stesso tempo non potremo non amarlo per come invece si comporterà con Keira.
Insomma è davvero una trilogia da scoprire.


(Susan

Tutto sommato come avrete capito la trilogia mi è piaciuta, qualche capitolo meno di altri, ma tutto sommato sono felice di averla letta e di essere corsa in libreria sotto consiglio di Luna che la stava leggendo! 
Avendo gli stessi gusti in fatto di letture, ci capita molto spesso di scambiarci titoli e pareri su ciò che leggiamo, così mi sono fatta convincere e devo dire di non esserne assolutamente rimasta delusa. Ho letto di meglio? Sì. Ho trovato comunque abbastanza clichè che si ripropongono nei romanzi, ma non per questo è una trilogia da bocciare, anzi! Sono felice che Megan March sia approdata in Italia e ancora più felice di aver fatto la conoscenza di Mount!

Il mio voto: 



(Luna)

Io ho amato totalmente questa serie, rientrerà sicuramente nelle mie top 10 di quest'anno! Perciò come vedete ogni lettura è molto soggettiva. Io e Susan solitamente abbiamo gli stessi identici gusti, ma comunque la trilogia c'è piaciuta in modi diversi. Vi invitiamo quindi a leggerla ed apprezzarla tanto quanto noi per farvi una vostra idea e magari perchè non ci raccontate il vostro pensiero nei commenti?


Il mio voto : 



A presto con la prossima review!


Per acquistarli:




Susan e Luna

venerdì 9 novembre 2018

[Review Party] "Seduzione pericolosa" di Lora Leigh.

Buon pomeriggio lettori e benvenuti a questo review party!
Oggi, come avrete notato, esco nuovamente dalla mia “safe-zone” per parlarvi di un erotico. 
L'autrice, Lora Leigh, non ha di certo bisogno di presentazioni!


Genere: Erotic Romance
Pagine: 96
Prezzo ebook: 2,99€
Data di uscita: 31 Ottobre 2018

Trama:

Ethan Cooper è un ex Ranger dell’esercito che dopo un brutto incidente gestisce un bar malfamato per motociclisti in una piccola città del Texas. Si gode la sua vita da cattivo ragazzo fatta notti di sesso infuocate senza tanti legami, fino a quando non posa gli occhi sulla sua nuova vicina, Sarah Fox. L’attrazione fra i due è esplosiva, ma all’orizzonte l’oscuro passato di Sarah incombe e Ethan si ritroverà a fronteggiare la prova più difficile: dimostrare quanto Sarah significhi per lui.

Recensione:

“Seduzione pericolosa” è una piccante novella autoconclusiva che, nonostante la sua brevità (circa 90 pagine), mi ha piacevolmente sorpresa. Bisogna specificare che questa opera parte subito con i fuochi d’artificio, ma non risulta forzata grazie ad un piccolo incipit, che sarebbe poi la trama, che ci spiega la situazione tra i due protagonisti. Al momento della storia infatti i due protagonisti, Ethan e Sarah, si conoscono ormai da due anni essendo vicini di casa. 

Ethan Cooper, il nostro sexy Ethan, è un ex Ranger che, in seguito ad una brutta ferita al ginocchio, gestisce un bar malfamato in città. Sarah si è presa amorevolmente cura di lui quando era infermo, da brava vicina, ma lui non ha mai mostrato segni di cedimento. Sa di non essere il ragazzo giusto per lei. Deve resistere.

Sarah Fox è dolce, bella e riservata e agli occhi di tutti la classica brava ragazza che tuttavia essendosi trasferita in una piccola cittadina del Texas fa fatica ad integrarsi. Ethan, vedendo la sua  innocenza, decide di tenerla lontana da tutti i pericoli che potrebbe incontrare. Ma forse Sarah non è così innocente come sembra... 

Mi è piaciuto molto lo stile di Lora Leigh, l’ho trovato molto coinvolgente e soprattutto, PICCANTE. Le tensione sessuale sale piano piano, in un crescendo che coinvolge il lettore fin dalle prime pagine. Le scene erotiche sono bollenti e il lettore si trova letteralmente travolto dalla passione dei protagonisti. Una passione bruciante, istintiva, che arde a discapito di ogni cosa. Il bisogno di Ethan e Sarah di stare insieme è un bisogno intimo e profondo, impossibile da ignorare. 

“Toccami...” “In qualunque modo tu voglia, Cooper. Toccami, prima che muoia.” 

Come sapete io amo i romanzi infiniti, ma ho trovato davvero piacevole e stimolante la lettura di “Seduzione Pericolosa”. L’unico neo che non ho amato particolarmente è stata la presenza di alcuni colpi di scena, legati al passato di uno dei due protagonisti, che purtroppo sono stati affrontati in maniera veramente troppo veloce. Sarebbe bastato entrare un pochino di più nel dettaglio, approfondendo gli aspetti in modo che il lettore non si trovasse troppo spaesato.  Credo però che in un erotic romance il focus, la parte fondamentale, debba essere posto sui protagonisti , sulla loro relazione e soprattutto sulla passione. E su questo aspetto, potete starne certi, Lora Leigh non mi ha affatto delusa! 

Questa novella è stata una lettura molto piacevole che mi ha accompagnato in un uggioso pomeriggio di pioggia e ve la consiglio caldamente.

Per questo il mio voto è:
Jane

martedì 28 agosto 2018

Il viaggio dell'International Guy continua, cosa incontreremo in questo secondo capitolo della saga? Andiamo a vede cos'ha escogitato per noi Audrey Carlan

Buongiorno miei appassionati lettori!

Oggi sul blog ospiteremo un appuntamento speciale, il Review Party del nuovo libro di Audrey Carlan, International Guy 2 in uscita oggi per Mondadori. Vi ricordate che il mese scorso abbiamo recensito per voi il primo della serie? Ora siamo pronti per andare a scoprire tre nuove meravigliose città! 
Milano, San Francisco e Montreal! 




Recensione:

In questo caso non c'è molto da segnalare sulla copertina, come vi dicevo già nel libro precedente mantiene la linea di Calendar Girl questa volta inserendo i colori negli abiti maschili. Devo ammettere che questa scelta mi piace tantissimo, anche se ho apprezzato moltissimo pure le copertine originali americane con tutti quei fusti in copertina ahhah.
Il libro continua dal momento in cui Parker atterra a NY dopo aver salutato Skyler. Se vi ricordate Sky aveva assistito all'incontro di Park con Sophie e non ne era stata molto felice, riusciranno a risolvere i loro problemi? Dovrete leggere questo nuovo appuntamento per scoprilo! 
Non voglio farvi molti spoiler perchè è un libro tutto da scoprire, ma devo ammettere che sono rimasta un pò delusa leggendolo, mi aspettavo decisamente qualcosa di più, il fatto che Park abbia solamente una donna e che durante tutto il libro abbia questa fissazione per lei fa scadere un pò il libro a mio avviso. I più romantici diranno che è super come cosa, ma io la vedo come un rallentamento nella trama, come sempre i miei pareri sono soggettivi e starà poi a voi farvi il vostro pensiero. 

Le prime due città sono sicuramente più lente non ci sono particolari colpi di scena e le cose si svolgono in maniera molto tranquilla. Posso dire che mi è piaciuto di più vedere la partecipazione di Bo o di Royce alle varie missioni piuttosto che la presenza di Parker. 

Royce avrà un ruolo importantissimo nel secondo incarico a San Francisco dove andranno ad aiutare un amministratore delegato di una importante azienda a trovare la sua anima gemella. Le organizzeranno degli incontri ad hoc, come succede sempre più spesso il vero amore si troverà già sotto i suoi occhi solamente che lei non sen'è ancora accorta. Royce è importante perchè si è preso una sbandata per lei e sarà divertente scoprire cosa succederà. Ho davvero apprezzato che l'autrice abbia spostato anche sui suoi amici l'attenzione così da darci la possibilità di conoscerli meglio. E grazie a questo scopriremo un nuovo lato del bel Royce che non vede l'ora di trovare la donna giusta per lui, e noi non possiamo fare altro che augurargli di trovarla presto così da regalarci altre storie di fuoco! 

La città più interessante e che risolleverà il libro sarà sicuramente la terza, Montreal, dove tutto lo staff IG verrà chiamato a collaborare compresa la dolce Wendy. Vengono infatti assunti da un'azienda locale per scoprire chi vende i segreti sui loro prodotti alla concorrenza. Li vedremo quindi tutti all'opera, Wendy impegnata a decifrare i codici dell'azienda per trovare la falla, Bo sarà un nuovo ed esigente cliente, Royce otterrà la parte del revisionatore dei conti e Parker avrà il compito di interrogare tutti i dipendenti. Sfortunatamente Parker durante questa missione ha la testa totalmente da un'altra parte e avrà quindi difficoltà a leggere le persone come solitamente è capace di fare. Il motivo per il quale è così in difficoltà non ve lo racconto, ma posso dirvi che vi terrà con il fiato sul collo fino alla fine. 

In questo caso mi è piaciuta moltissimo la presenza di Wendy, un'altro personaggio che apprezzo da morire, lei e questa sua predisposizione verso il BDSM con il caro Micheal. Sarà un capitolo molto forte che ci aiuterà a conoscere meglio come si sono conosciuti e com'è nato l'amore tra loro, andando a rispondere a molte domande che ci siamo fatti fino ad ora su di loro. 
Mi è spiaciuto molto doverla conoscere meglio in queste circostanze ma sono sicura che la Carlan farà finire tutto per il meglio. Ho apprezzato anche come continuano i battibecchi tra lei e Bo neanche fossero due comari ahah, se non avessi capito quanto profondamente si amano Wendy e Micheal direi che all'orizzonte c'è un amore per quei due ad attenderli.

La storia tra Parker e Skyler continuerà con degli sviluppi, ci saranno degli importanti colpi di scena e sono sicura che molti di voi apprezzeranno tutto ciò che succederà. Si vede la loro evoluzione e ciò che succede in ogni coppia normale la gelosia, il senso di possesso, cosa succede quando si ha un amore a distanza e così via. I protagonisti stanno crescendo insieme e così cresce anche il loro amore.
Il metodo di scrittura dell'autrice mi coinvolge sempre anche se questa volta è stato sicuramente meno lineare del solito. Nonostante questo non posso davvero non consigliarvi di continuare la lettura della serie perchè i colpi di scena valgono tutto il libro! 




Il mio voto: 



Do tre stelle nonostante mi sia piaciuto perchè penso che l'autrice poteva fare di meglio, in ogni caso ve lo stra consiglio. Anche solo per l'ultima storia andrebbe letto!!! Riesce sempre a rianimarsi verso la fine ed è una cosa che apprezzo molto di questa autrice e dei suoi libri!



Voi avete letto qualcosa di suo? Avete iniziato questa nuova serie il mese scorso?

 Che mese vi ha colpito di più? 





Luna