Visualizzazione post con etichetta Self-Pubblishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Self-Pubblishing. Mostra tutti i post

mercoledì 24 marzo 2021

Review Tour: Black Hearts: Anima e Corpo - il sequel di Simona La Corte

 



Meno di dieci giorni fa vi avevo promesso un grande e attesissimo ritorno nel mondo del lit-music.
Dopo aver sbirciato un po' nella vita sentimentale del bassista Taylor Wood, in Anima e Cuore, e del primo chitarrista James First Miles, con Anima Gemella, Simona La Corte ha finalmente deciso di farci scoprire cosa sia poi successo alla storica coppia che ha aperto la sua Black Hearts series.

Ebbene sì, tornerete a sentir parlare di Miranda Visconti e Benjamin Sanders, protagonisti di Anima e Corpo, nella nuova music novel 

della quale potrete trovare tutte le informazioni -> QUI

Per celebrare l'uscita di questa storia, abbia preso parte ad un Review Tour iniziato lo scorso 22 marzo e oggi tocca proprio a noi e al blog Leggo ancora dieci minuti, parlarvi del libro con una bella recensione!


Che Banjamin Sanders fosse un rocchettaro donnaiolo, dalla voce graffiante e i pettorali mozzafiato, lo ricordavo bene, come ricordavo anche cosa avesse dovuto passare la povera Miranda Visconti agli inizia della loro storia, travagliata e burrascosa più per via delle scelte sbagliate del cantante che della carriera musicale.
Miranda avevo perso le speranze e abbandonato la nave al primo scoglio? Assolutamente no! In Anima e Corpo, la donna aveva vuotato ogni riserva di pazienza e cacciato fuori il carattere da siciliana d.o.c. pur di tenersi stretto il front-man dei Black Hearts. E che coraggio ragazzi!

Se Miss Visconti si era caricata del compito di colonna portante della coppia nella prima storia, in Black Hearts: Anima e Corpo - il sequel le cose vanno finalmente come devono: Benjamin capisce che il suo mondo, prima della musica e prima del gruppo, ormai gira soltanto intorno a Miranda e il loro legame inizia a saldarsi... in vista di nuovi problemi e qualche novità. 
*occhiolino occhiolino perché non posso assolutamente spoilerarvi di cosa si tratta!*

Proprio così!

Quando ho scritto "nuovi problemi" non l'ho fatto per caso però. La coppia Visconti-Sanders si è evoluta, la loro passione continua a poter appiccare incendi, ma il passato bussa alla loro porta. Il passato di Benjamin ovviamente. OVVIAMENTE. Sembra che la cara Miranda non possa avere un attimo di pace, eh già! Ma questa volta il cantante è pronto a lottare per il proprio amore senza esitare o tirarsi indietro. 

In Black Hearts: Anima e Corpo - il sequel vedremo come se la cavano i due protagonisti di Anima e Corpo come marito e moglie, ma scopriremo anche come sono nati i Black Hearts e un lato di Benjamin, tutto frutto del passato, pieno di ombre e insicurezze. 

Ancora una volta, Simona La Corte non delude i fan che tanto attendevano di leggere di nuovo dei suoi Black Hearts. Lo stile della scrittrice è leggero e la sua scrittura fluida rende impossibile non leggere anche questo capitolo della Black Hearts serie in un soffio, parola di chi lo ha fatto!

Quindi, se questa è la prima volta che sentite parlare di attraenti chitarristi, cantanti che riescono a compiere scelte stupide (ah gli uomini *facepalm*) e siciliane agguerrite, prendetevi questo week end per iniziare da

ANIMA E CORPO - Black Hearts series #1

e poi avrete due scelte, continuare con questo sequel - Black Hearts: Anima e Corpo - il sequel -, o scoprire gli altri membri della band nei due capitoli autoconclusivi

ANIMA E CUORE - Black Hearts series #2

ANIMA GEMELLA - Black Hearts series #3

E la nostra tappa finisce qui readers!










lunedì 15 marzo 2021

Balck Hearts: arriva il sequel del rock romance Anima e Corpo di Simona La Corte

 




So che ormai se vi dico Benjamin Sanders pensate subito al front-man di una delle rock band più hot della sfera romance italiana... e fate bene! 

Dopo la storia di James First Miles e Judith Larson, protagonisti di Anima Gemella, Simona La Corte tornerà a farci sognare con la coppia storica della sua serie di rock romance in:

BLACK HEARTS

Anima e corpo - Il sequel

quindi se avete perso il primo capitolo, vi consiglio di recuperare leggendo subito la recensione 👉 QUI

TITOLO: Black Hearts

AUTORE: Simona La Corte

SERIE: Black Hearts #4

EDITORE: Self Publishing

GENERE: Music Romance

DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 marzo 2021

N° PAGINE: 206

PREZZO: ebook 0,99 € (prezzo lancio) – cartaceo 10,00 € (prezzo lancio)

TRAMA:
Benjamin e Miranda coronano finalmente il loro sogno d’amore. Il tortuoso percorso, che li ha uniti e poi separati, sembra ormai un lontano ricordo e i due innamorati si godono le gioie della nuova vita insieme; ma i fantasmi del passato della rockstar si ripresentano con prepotenza, mettendo ancora una volta alla prova il loro legame. 
Tra romantici tramonti e oscure minacce, Benjamin e Miranda tornano per l’ultimo capitolo della loro storia d’amore, scandita a ritmo della musica e della passione.

In occasione di questo cover reveal, la scrittrice ci ha permesso di mostrarvi un pezzettino piccino piccino della nuova storia:

"(...) «Ci vediamo il giorno del matrimonio, Mr. Sander» mi saluta per lasciare l’appartamento.
Ma io non ho ancora finito con lei. La raggiungo con due falcate e la afferro per un polso, obbligandola a voltarsi. Le prendo il mento tra indice e pollice per sollevarle il viso verso il mio e la bacio con passione, affondando la lingua nella sua bocca. Miranda si abbandona contro di me e io la stringo forte, desideroso di sentire il calore dei nostri corpi, uniti nell’amore...
Quando mi stacco dalle sue labbra faccio un sospiro, rassegnato, e noto che anche lei sembra restia a separarsi. 
«Sappi che ti chiederò il conto per ciò che hai combinato stasera, piccola» la metto in guardia, strizzandole l’occhio e sogghignando malizioso.
«Ho fatto qualcosa di grave?» Miranda finge di non comprendere.
«Mi hai lasciato più affamato che mai di te, strega» le bisbiglio all’orecchio.
«Be’, se ti può consolare, sono nella stessa condizione» confessa e ci scambiamo un ultimo, appassionato bacio. «Buonanotte, amore mio» sussurra, sciogliendosi dall’abbraccio. Le nostre mani si sfiorano ancora mentre lei arretra di qualche passo."

Con questo estratto vi do appuntamento a lunedì prossimo per il review tour di Black Hearts!



 



venerdì 18 settembre 2020

Recensione "Sweet Doris" di Emma Mei

Buongiorno appassionati lettori,

Oggi voglio parlarvi di un self-publishing del quale vi ho già presentato trama e copertina qualche giorno fa, vi sto parlando di “Sweet Doris” di Emma Mei

Ringrazio tantissimo Raffaella che mi ha permesso di partecipare a questo Review Party, perché è un libro che merita veramente di essere letto.


Trama: 

Dopo un doloroso passato, che le ha causato un serio crollo emotivo, Doris ha deciso di riprendere in mano le redini della sua vita, imparando ad amare se stessa e stringendo nuove amicizie. 
Prossima alla laurea, che la riporterà a lavorare alla Foster’s Industries, compila liste dei pro e dei contro sul ragazzo di cui è perdutamente innamorata: Mextli Foster, per il quale, quattro anni prima, ha lavorato come segretaria personale. 
Mextli è il classico figlio di papà, bello, affascinante e con la sindrome di Peter Pan.

Ha trentun anni, ma non ha ancora messo la testa a posto e, con la complicità dei suoi amici si diverte a prendersi gioco di Doris, persino durante il suo turno di lavoro come cameriera al 50’s.Tutto cambia la sera dell’addio al celibato di un amico di Mextli, durante la quale il ragazzo viene coinvolto in una goliardica prova di coraggio. 
La cantina del ristorante sarà testimone silenziosa del colpo di fulmine – seppur a scoppio ritardato – che Mextli proverà nei confronti di Doris. L’ostacolo? Convincere la ragazza dei suoi reali sentimenti.



Solitamente sono molto scettica quando si tratta di libri self, non perché non siano scritti bene ma perché hanno sempre un editing che non mi piace. Spesso si cade nell'uso continuo dei pronomi mio/suo come se non ci fosse un domani, mentre questa volta non ho sentito la pesantezza nello stile di scrittura, anzi è stato veramente semplice leggerlo per la fluidità con la quale è scritto. Perciò faccio i complimenti sia all'editor sia alla Mei per il loro lavoro. 

La storia in sé è veramente molto dolce, ricca di tematiche attuali, fa venire voglia di saperne sempre di più non solo sui protagonisti ma anche sulle storie d’amore dei suoi amici. Devo dirvi la verità non mi dispiacerebbe scoprire che Emma sta predisponendo anche le storie d’amore di Paul, Caroline e Carter. Gli amici di Doris e di Mextli sono di più ma questi mi incuriosiscono molto per  i loro caratteri e trascorsi dei quali abbiamo avuto solo uno scorcio in questo romanzo. 

Doris è una ragazza formosa, non considerata bella, ma con una grande testa. Ancora prima di terminare l’università inizia a lavorare per le Foster's Industries e quando decide di tornare all'università per terminare gli studi le assicurano di riprenderla a lavorare per loro con maggiori responsabilità al suo rientro. 

Mi è piaciuta moltissimo come protagonista perché per una volta non è perfetta e bellissima, i suoi problemi risiedono proprio in ciò che ha dovuto passare, come l’hanno bullizzata i compagni negli anni. Forse mi sono ritrovata moltissimo nella sua storia e ho gradito trovare per una volta qualcosa di reale come questo tema così poco trattato sopratutto nei romanzi rosa dove sembra che le protagoniste debbano essere sempre magre e stupende per poter attrarre il miliardario di turno. 

Tornando a Doris, quattro anni prima della storia un avvenimento l’ha spinta sul punto del baratro e solo incontrare il suo migliore amico Simon e Caroline l’ha salvata dal perdersi totalmente. 
Sono gli amici infatti la sua chiave di risalita. Non guasta che Simon l'abbia obbligata ad andare al suo corso di burlesque permettendole di tornare a sentirsi donna, apprezzata in primis da sé stessa. 

Proprio per questo motivo il suo mantra è sempre “Andrà tutto bene, posso sopportarlo”, ma arriverà a non poterne più e inizierà a rispondere a chi le da fastidio, tra questi c’è anche Mextli Foster, suo ex datore di lavoro che non smette mai di cogliere l’occasione per prenderla in giro insieme ai suoi amici. 



Per mantenersi all'università Doris lavora come cameriera in un locale, al 50’s e sarà proprio durante una delle sue ultime sere lì, quella fatidica. Mextli e gli altri faranno una scommessa, lui deve cercare di farla venire entro quindici minuti, quello che non si aspetta è di rimanerne folgorato e ogni cosa da quel giorno prende una piega differente, lei diventa il suo centro. 

Dopo quella serata non riuscirà più a starle lontano e inizierà un corteggiamento serrato. 
Lascio a voi scoprire cosa succederà dopo però vi posso giurare che non ne rimarrete delusi. 


Quello che mi è piaciuto di più sono le emozioni, le tematiche che la Mei è riuscita ad inserire nel libro. Di bullismo se n'è parlato in varie forme ma devo ammettere che ho veramente apprezzato il modo in cui lei lo ha presentato. Non solo tirando fuori il caso di Doris, ma anche di altri personaggi minori, si capisce quanto a loro volta abbiano sofferto per lo stesso motivo, e com'è bello vederli aiutarsi per superare questo momento. 


I personaggi sono ben rappresentati, Doris ne ha passate tante e questo ha sicuramente forgiato il suo carattere. Mextli non è il solito figlio di papà è dentro l’azienda con interesse e gli piace ciò che fa. Si è sempre divertito con le ragazze ma quando si trova davanti quella giusta fa di tutto per non farsela scappare. 


Una storia d’amore forte, due protagonisti profondi , e tematiche da non sottovalutare? Se cercavate un libro di profilo ma spensierato questo fa sicuramente al caso vostro!


Il mio voto: 



Spero veramente di poter leggere qualche altra pubblicazione di questa autrice che ho trovato molto attuale, dalla penna coinvolgente ed intrigante!!

Per essere il suo esordio le faccio veramente i miei complimenti! Sono sicura che sentiremo ancora parlare dei suoi libri e io sarò sicuramente in prima fila!
Credetemi non conosco l'autrice non sono di parte semplicemente ha fatto un ottimo lavoro. 






domenica 3 giugno 2018

Cover Reveal "Sarah Gilmore-La custode " di Fabio Fanelli.

Buongiorno cari lettori!
Oggi vi presentiamo 
"Sarah Gilmore- La custode" di Fabio Fanelli.


Pagine: 361
Genere: Fantasy
Prezzo cartaceo: 15,60 €
Prezzo kindle: 1,69 € 
Casa editrice: Self Publishing

Trama:

Il mondo magico è in grave pericolo. Il nemico è in agguato pronto ad agire. Solo una ragazza può salvarlo: una ragazza comune del destino speciale.
Sarah è testarda, caparbia, coraggiosa e determinata, ma non sa di possedere queste doti fin quando non si scontra con il suo destino: diventare la Custode di un potente Grimorio.
Il suo cuore puro le permetterà di accedere al grande potere che custodisce il libro ma, poco avvezza alla magia e a ciò che ne deriva, riuscirà a fronteggiare gli Oscuri che vogliono conquistare il potere assoluto? 
Saprà adattarsi a una nuova vita piena di pericoli ed ostacoli da affrontare? 
Che aspettate? Immergetevi nel mondo di Sarah Gilmore. 
Amore, Amicizia, Intrigo, Mistero e Magia sono gli ingredienti perfetti per un romanzo che vi stupirà!


Booktrailer:


Biografia dell'autore:

Chi sono?

Sono un semplice ragazzo che ama leggere.
Detto così è molto riduttivo ma vi dirò di più: è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Ricordo che, quando ero piccino, correvo in edicola per acquistare i Piccoli Brividi. Dopo aver impietosito mia madre, mio padre o il malcapitato di turno per acquistarli, li leggevo in tutta fretta per poterne comprare un altro e un altro ancora. Devo ringraziare una persona se, il mio amore per i libri continuava a crescere giorno dopo giorno: la mia Professoressa di Italiano. Fu lei che mi fece appassionare ai classici.Pirandello, Victor Hugo, Primo Levi, Antonio Fogazzaro e tanti altri hanno saputo catturare la mia attenzione, coinvolgendomi nel loro mondo, nel loro stile e nel loro modo di vedere la vita. Il cammino verso la scoperta dei libri era appena iniziato, pian piano il sentiero si divise e di classici passai ai romanzi contemporanei. Approdai al genere Fantasy, al Thriller e ai gialli.




Jane

mercoledì 22 novembre 2017

Cover Reveal "Tre piccoli fiori di velluto viola" di Emiliano Di Meo!

Buongiorno cari lettori e benvenuti al Cover Reveal di 
"Tre piccoli fiori di velluto viola" 
di Emiliano di Meo!


Oltre ad una fantastica copertina il romanzo ha anche una trama molto molto interessante!
Eccovi qui qualche informazione in più.


Genere: Contemporary Romance
Pagine: 125
Prezzo ebook: 2,99€ 

Trama:

Ci sono storie che alcuni vorrebbero impedirti di raccontare. Ti fissano portandosi l'indice davanti al naso per suggerirti di tacere.
Tacere ti permette di illuderti che alcune cose non siano successe.
Ci sono storie che alcuni non vogliono sentirsi raccontare, preferirebbero chiuderle in un cassetto e dimenticare.
Io quel cassetto ho scelto di aprirlo.

L'autore:

Emiliano Di Meo vive a Roma ed esordisce nel 2013 come autore autoprodotto con “Il Chiaroscuro delle cose”. A partire dalla sua prima opera sono subito evidenti i temi che gli sono più cari: l’introspezione dell’animo umano e il riconoscimento dell’amore come sentimento universale che non è più possibile imbrigliare nella distinzione tra i generi. Emiliano Di Meo contribuisce a dar voce a una comunità come quella LGBT che ancora oggi si trova costretta a combattere per il pieno riconoscimento dei propri diritti.


Che ne pensate cari lettori?
A me sembra un self decisamente interessante.

Jane

venerdì 20 ottobre 2017

"Scars" di Catherine BC e Emma Altieri vi aspetta!

Buon pomeriggio cari lettori!
Oggi voglio segnalarvi un romance scritto a quattro mani da Catherine BC, autrice della serie Forbidden Fruit, ed Emma Altieri che ha debuttato il 25 settembre con "Adrenalin".

Genere: Romance
Data di pubblicazione: 20 Ottobre 2017 

Trama: 

Samuel Adams è appena tornato dall'Afghanistan, gravemente ferito dallo scoppio di una mina, le cui schegge gli sono entrate nell'anima, cambiandolo. Ha perso degli amici e porta sulle spalle il peso d’essere sopravvissuto. Sta cercando di mettere insieme i frammenti dell’uomo che era stato oltre le delusioni e il dolore che la vita gli ha portato. In questo viaggio alla ricerca di se stesso incontra Lois, testarda, volitiva, ferita nell'orgoglio, ma piena di voglia di vivere. Lei e Sam si trovano a essere vicini di casa e complici in una sorta di iter terapico alternativo che l’ospedale sta sperimentando sui vari traumi che caratterizzano chi torna dal fronte. L’amore arriva inaspettato e travolgente. Si nutrono l’uno dell’altra, trovando il senso dei loro giorni nello stare insieme. Tuttavia, un inganno serpeggiante sembra minare la loro felicità, il seme del tradimento trova terreno fertile nell'insicurezza di Sam e tutto sembra cadere inesorabilmente, come un fatuo castello di carta. Amore, tradimento, amicizia e dolore si alternano in questo romanzo, lasciando alla fine la speranza, la stessa che ha ognuno di noi nel trovare una panacea per le proprie cicatrici.

Che ne pensate cari lettori?
Io ho già letto "Adrenalin" di Emma Altieri, di cui potrete trovare qui la  Recensione , e sinceramente sono entusiasta di leggere anche questo nuovo romanzo scritto con Catherine BC.
A brevissimo la recensione!

Jane

giovedì 12 ottobre 2017

Review Party "Adrenalin" di Emma Altieri.

Benvenuti lettori al Review Party di “Adrenalin” di Emma Altieri,
che ci catapulterà nel mondo del motociclismo!

Genere: Contemporary Romance
Prezzo ebook: 1,99€
Data di uscita: 25 settembre 2017

Trama:
Ryan sta per realizzare il suo sogno: la Ducati Corse lo vuole come corridore nella sua scuderia. Quando però troverà Jamie Pedrini sulla sua strada, tutto sarà più difficile. Jamie è l'ingegnere e collaudatore della sua moto e lui non può minimamente accettare che una donna abbia fra le mani il suo futuro. L'amore per le moto li accomuna, una forte passione si sprigiona fra di loro fin dal loro primo incontro ma sono tanti gli ostacoli davanti a loro.

Riusciranno a mettere da parte il loro orgoglio e tutti i loro pregiudizi per collaborare nella riuscita del loro sogno?
Jamie e Ryan infrangeranno il muro del suono alla velocità della loro passione. Vi conquisteranno a suon di chilometri sulla pista.

Recensione:

Purtroppo cari lettori questa recensione non sarà spoiler free, perché in questo caso per dare la mia piena e sincera opinione sul romanzo devo per forza parlare di alcuni fatti. Spero che possiate dunque perdonarmi e godervi lo stesso la mia recensione! 
Come già detto nelle info della scheda la storia racconta di Ryan, promessa del motociclismo e di Jamie, ingegnere e collaudatore della Ducati Corse. 

Ryan è un personaggio che ho amato molto. Nato in una famiglia decisamente ricca, Ryan è ansioso di dimostrare quanto vale e che non è solo uno dei tanti figli di papà che si fa strada nel mondo grazie ai soldi del padre. Lavorando sodo e impegnandosi Ryan riesce a dimostrare il suo talento e la sua bravura, prendendo finalmente le distante dal padre che tanto lo fa soffrire e trasferendosi in Italia. Avrei voluto che il rapporto con suo padre venisse approfondito un pochino di più, ma sono consapevole che non si può raccontare tutto in un romanzo trattandosi di una serie! Comunque tornando al personaggio, oltre che incredibilmente attraente, Ryan è anche divertente, ma inizialmente pieno di pregiudizi sulle donne. In alcuni tratti risulta veramente antipatico, ma dal giorno alla notte cambia e si trasforma completamente. È stato veramente bello vedere la crescita e il passaggio del protagonista da ragazzino arrogante a vero uomo, anche se questa è avvenuta decisamente troppo in fretta. Tutto grazie a Jamie, la nostra protagonista femminile dalla dura corazza esteriore, ma dal cuore tanto fragile. 

Jamie, la nostra bellissima protagonista è orfana di madre. Fin da piccola, ha dovuto farsi strada in un mondo completamente al maschile, pieno di pregiudizi e discriminazioni. Con duro lavoro e fatica ha dimostrato il suo valore, rivelandosi tra la migliore ingegnere e collaudatore del team Ducati Corse. Il rapporto con la sua famiglia mi è piaciuto tantissimo, sopratutto quello con il fratello maggiore Dan. Sebbene sia stata un personaggio che ho gradito molto, non posso dire di essere riuscita ad apprezzarla fino in fondo. Ho adorato il fatto che sia forte e combattiva, sempre pronta a dimostrare la sua bravura, ma nelle questioni di cuore l’ho trovata un pochino pedante e fin troppo pronta alla fuga. Ogni volta che con Ryan sorgeva un problema, spesso e volentieri lo cacciava via o prendeva il primo aereo disponibile. Capisco la fragilità del personaggio, ma da una leonessa come lei mi sarei aspettata che non fuggisse così tanto davanti alle piccole difficoltà. È anche vero che per un personaggio così interiormente fragile è abbastanza normale non essere in grado di gestire le situazioni di cuore, quindi non mi sento di condannarla troppo.

Lo stile dell’autrice non mi è dispiaciuto, molto semplice e pulito. Le scene di sesso sono ben scritte e non troppo volgari, anzi credo che Emma sia riuscita a trovare un ottimo equilibrio. In questo romanzo le scene erotiche infatti sono molto importanti e sarebbe stato davvero un peccato se fossero state scritte male. Descrivere tante scene piccanti senza scadere nel banale e senza annoiare il lettore secondo me non è semplice, quindi faccio i miei complimenti all' autrice. La storia mi è piaciuta davvero molto, non avevo mai letto nulla ambientato nel mondo del motociclismo ed è stata sicuramente una piacevole scoperta. L’unico piccolo appunto negativo che posso fare è che dal momento in cui i due protagonisti scoprono di essere entrambi innamorati, la storia diventa un pochino troppo sdolcinata. Ci sono stati un pochino troppi “amore” “il mio tesoro” "che bella la mia cucciolotta" che in un racconto iniziato in maniera piccante non mi aspettavo. Dal quel momento in poi confesso che ho fatto un pochino fatica a leggere il romanzo. Ovviamente sono gusti personali, molto probabilmente la maggior parte dei lettori avrà apprezzato questo cambiamento nei personaggi. Leggerò comunque molto volentieri il seguito, soprattutto perché il finale del romanzo nasconde un bel colpo di scena.

Il mio voto è:

Jane

lunedì 11 settembre 2017

Cover Reveal "Loving the Angel" di Nicole Teso

Buon pomeriggio lettori!
Oggi ospitiamo il cover reveal di "Loving the Angel" di Nicole Teso!
Il romanzo è il seguito di "Loving the demon", primo romanzo dell'autrice. 
La trilogia è infatti così composta:

1) Loving the demon
2) Loving the angel
+ terzo romanzo a seguire

Ma andiamo a scoprire qualcosina in più su questa nuova uscita!
Genere: Dark Romance
Data di uscita: 28 Settembre 2017 

Trama

La mia vita ha raggiunto il capolinea quando sono stata rapita. Jake Evans, l'uomo che mi ha tolto tutto, non solo mi ha costretta a sopportare un dolore devastante, ma si è anche preso una parte della mia mente, piegandomi al suo desiderio. Ero convinta di potermi salvare, ma mi sbagliavo: quello era solo l'inizio. La mia vita è finita il giorno in cui ho rapito la schiava che ora ossessiona la mia mente.

Brittany Moore, l'unica donna che sia stata in grado di farmi conoscere la luce, mi sta distruggendo, facendomi impazzire giorno dopo giorno. È giunto il momento della resa dei conti, prima che i miei demoni mi sottomettano per sempre.


Ecco per voi un graphic teaser con una citazione tratta dal romanzo. ♥
Ma le sorprese non finiscono qui perchè il romanzo ha anche un booktrailer amatoriale assolutamente meraviglioso!



L'autrice:
                                                               
Nicole Teso nasce il 10 novembre 1996 a San Donà di Piave, una città in provincia di Venezia. Parrucchiera di giorno e lettrice compulsiva di notte, è amministratrice di un blog letterario e ama la scrittura fin dalla tenera età. Le sue storie preferite sono popolate da protagonisti oscuri e devastati.
Loving the demon è il suo primo romanzo.






Allora che ne pensate cari lettori? 
Io avendo già letto il prima ovviamente non vedo l'ora di leggerlo e di postarvi la recensione! 
Nel caso ve la siate persa ecco qua il link

Jane

lunedì 6 marzo 2017

Nove bellissime fiabe dedicate ai bambini e ai ragazzi migranti!



Pagine: 38
Genere: Fiabe
Prezzo ebook: 2,99€
Data di pubblicazione: 22 dicembre 2016

Il progetto:

“Favole migranti” nasce da un progetto condiviso, sostenere le associazioni che tutelano e aiutano i piccoli migranti, bambini e ragazzi, spesso non accompagnati, che in questi anni stanno attraversando il Mediterraneo per venire in Europa, e più precisamente in Italia. Perché non scrivere un libro di favole dedicato ai bambini e ragazzi italiani, ma anche agli adulti che condividono il nostro progetto e devolverne l’intero ricavato a queste associazioni?  A questa richiesta numerose sono state le adesioni sia come semplici supporter, che come autori proprio mettendosi in gioco, scrivendo una favola.

I racconti sono: 

Il viaggio di Amir - Giulietta Iannone, 
Alle luci dell'alba - Giancarlo Vitagliano, 
Amir e l'albero incantato - Federica Guglietta, 
La piccola foglia – Piermario Ramello, 
Il gatto pop corn – Piermario Ramello, 
Una Cenerentola con gli scarponcini rossi - Fioly Bocca, 
Laila e il filo magico - Elisabetta Forte, 
La stellina salterina – Denise Colletta, 
Hope – Patrizia Fortunati.

Tutti gli autori hanno deciso di donare i loro proventi a questo progetto. 


Che dire lettori...la bellezza e l'importanza di questo progetto si vedono da sè. 
Quindi che aspettate ad acquistare questo volume?!

Jane

sabato 25 febbraio 2017

La difficoltà dell'essere donna in "Essenzialmente donna" di Silvia Devitofrancesco!


Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 70
Prezzo ebook: 0,99€ , gratis con Kindle Unlimited

Trama:

"Essere donna è essere una delle creature più poliedriche del Creato".
Sette racconti che spaziano dal Romance all'indagine psicologica, dalla problematica familiare al genere storico, dal ricordo adolescenziale al Chick lit.
Sette personaggi femminili raccontano le loro storie ed esprimono il loro modo di essere donna.
Completa il testo una piccola guida ironica per essere donne vincenti nel XXI secolo.

L'autrice.

Silvia Devitofrancesco è nata a Bari nel 1990. È laureata in Lettere (curriculum “Editoria e Giornalismo”) e ama scrivere e leggere sin da piccola. Dopo aver pubblicato racconti in antologie, approda al romanzo con "Lo specchio del tempo" col quale vincerà il premio letterario "Autore Possibile 2016". Nel 2016 pubblica l'opera umoristica "Ultimo accesso alle..." e la commedia romantica "Un secondo, primo Natale". Gestisce il blog letterario "Ragazza in rosso".

Che ne dite cari lettori?! 
O meglio, in questo caso, lettrici? 
Se siete incuriosite ecco a voi il booktrailer del volume!

Jane

lunedì 19 dicembre 2016

"Il Fermaglio di Giada" vi attende ora sul nostro blog!!!


Casa editrice: Selfpublishing
Genere: Fantasy/racconto breve
Prezzo ebook: 0,99€
Pagine: 13

Trama:

Introduzione:

I cantastorie itineranti cinesi erano soliti raccontare storie fantastiche e bizzarre sul loro cammino, un po' edificanti, un po' polemiche solitamente con i ricchi e con il potere. La storia che leggerete è una di quelle. È ambientata all’inizio del XX secolo, proprio in quell’estate che vide scoppiare la Rivolta dei Boxers. È uno wuxia spurio, con connotazioni fortemente fantasy, e un periodo storico insolitamente recente, se paragonato alla millenaria storia cinese. Ci sono le sette segrete, la magia, le arti marziali, l’onore, l’amore e la vendetta. C’è una eroina, bellissima e misteriosa, un eroe nonostante tutto, quasi contro il suo volere, e un cattivo da manuale. Buona lettura.

Sinossi:

Siamo nell’estate del 1900, i Boxers tengono in ostaggio le Legazioni internazionali in una Pechino allo stremo. Ming Chen, una monaca taoista e Pi Yao, il suo fedele servitore, sono stati incaricati dall’ Imperatrice in persona di consegnare un importante messaggio al capo delle Legazioni straniere. Un messaggio da cui dipendono le sorti di tutti, europei e cinesi. Ma sulla loro strada si troveranno a combattere contro le forze del male incarnate dai servitori del terribile Man Chengfu. Questa è la loro storia.

L'autrice:

Sono nata a Milano alla fine degli anni ’60. Dopo studi universitari, ho iniziato a occuparmi di libri e editoria. Dal 2010 pubblico in antologie varie racconti surreali, buffi, un po’ pop. Ho scritto poi negli anni novellette, romanzi e racconti (specialmente flash fiction) ancora inediti e alcuni in via di traduzione.

* Citazione estratta dal libro: (Incipit)

Una leggera pioggerellina estiva, vaporosa come nebbia fosforescente, cadeva da ore sulla strada principale che da Shenyang portava a Pechino. La strada era ormai diventata una fanghiglia rossastra e i carri, che ogni tanto passavano, creavano solchi sconnessi e scuri.

Era notte. La luna argentea e lattiginosa, quasi nascosta dalle nuvole scure che affollavano il cielo, illuminava tenuemente una locanda, unica costruzione a un crocicchio della strada. Vi si fermavano viandanti provenienti da tutte le direzioni, per lo più mercanti, avventurieri, e spie. Dovete sapere che era un periodo molto tumultuoso e interessante, e spie di ogni fazione si muovevano come ombre o spettri per tutto il paese. I diavoli stranieri stavano per essere cacciati dalla Cina. Finalmente, avrebbero detto alcuni. Questa era la voce che risuonava di villaggio in villaggio. Di locanda in locanda.

Jane

mercoledì 14 dicembre 2016

Un piccolo assaggio di "Solo l'amore" di Francesca Lesnoni

Buongiorno lettori,
eccoci con un piccolo assaggio di "Solo l'amore" di Francesca Lesnoni!





Trama

Lucia è scomparsa... nessuno sa che fine abbia fatto la dolce sorella di Carlo, unico indizio un biglietto:
"Non preoccupatevi, sto bene. Vado dove ho sempre desiderato essere, da che ho memoria..."
Nessuno però si preoccupa realmente della sparizione di Lucia tranne Pier che, innamorato da sempre di lei, decide di prendersi un anno sabbatico per dedicarsi alla misteriosa ricerca.
Per sua fortuna Pier potrà contare sull'aiuto di alcune persone, come i signori Dardi, due amabili vecchietti, che gli consegneranno dei bigliettini scritti da Lucia; o Luigi, un sapiente tappezziere con la passione per la lettura, che lo aiuterà a mettere ordine nei suoi taccuini pieni di appunti e divagazioni; o l’amatissimo padre che, al momento opportuno, saprà cogliere una traccia importante…
Ma, prima di trovare Lucia, Pier dovrà confrontarsi con una diversa percezione di sé e degli altri, rivisitare la propria vita, comprendere qual è il suo vero sogno...
Grazie al suo intelligente umorismo e piccoli colpi di scena, Pier si ritroverà su un aereo diretto a Parigi.
Sarà lì che finalmente rincontrerà Lucia?



"Credevo di averla dimenticata. O meglio, avevo fatto di tutto per dimenticarla. Ma si può dimenticare il riso, quando è chiaro, talmente chiaro da farti socchiudere gli occhi e ti fa pensare alla luce dell’aurora, al candore della spuma del mare, agli spruzzi cristallini delle onde che si frangono sugli scogli e volano alti? 

Penso di no. Ti rimane dentro, nel profondo. E anche se ti dici che vivi, che stai vivendo lo stesso, all'improvviso senti una nostalgia indicibile di quel riso e sai che lo cercherai, sino alla fine del mondo."



Autrice

Francesca Lesnoni è nata in Inghilterra, vive e lavora a Roma. Per alcuni anni, durante il suo tempo libero, ha “insegnato” pittura in un carcere minorile, da questa esperienza è nato un libro di racconti: “Kunia e le altre”, pubblicato da Stampa Alternativa nel 1992. Da sedici anni è volontaria dell’Associazione Peter Pan Onlus che offre ospitalità ai bambini oncologici in cura all’Ospedale Bambino Gesù e alle loro famiglie. Per quattro anni ha “insegnato” scrittura creativa a ragazzi con handicap mentale.



Devo dire che la trama mi incuriosisce molto!!! Voi cosa ne pensate???
Fatevi sentire!!!

_Katrine_

lunedì 3 ottobre 2016

Recensione "Angel's Suspicion. L'eterna condanna" di Eilenn Ross.



Autrice: Eileen Ross
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 272
Prezzo ebook: 6,99€ 
Data di uscita: Luglio 2016

Trama:

Gabriel Thorn non è un normalissimo uomo. Oltre ad avere una bellezza ed un carisma fuori dall'ordinario, è in possesso di capacità arcane che gli hanno permesso di farsi strada nella carriera investigativa come agente speciale. La bella città di Torino viene scossa da alcuni macabri avvenimenti causati da un'oscura ed imperiosa presenza che minaccia di compromettere la vita di tutti noi. Verrà affiancato da Michael Birkin, eccelso professore universitario dotato di una bellezza disarmante, arrivato direttamente dall'America per risolvere questi intricati delitti. Alexandra e Lucrezia Gherardi avranno un ruolo essenziale nello svolgimento delle indagini e, cosa più importante, nella vita dei misteriosi protagonisti, che verrà stravolta da inaspettate rivelazioni e lussuriosi incontri. Ognuno di loro metterà in gioco la propria esistenza per difendere l'umanità ma riusciranno a salvare sé stessi? E, soprattutto, saranno in grado di distruggere i loro demoni interiori?

Recensione:

Bentornati cari lettori!

È da tantissimo che non pubblico una recensione perché purtroppo sono stata impegnatissima! Ma oggi ritorno da voi più carica che mai! Come avrete letto dalla scheda del libro oggi vi recensisco “L’eterna condanna”di Eileen Ross. Voglio prima di tutto fare una premessa importante: questo è uno dei miei primi approcci a questo genere letterario! Come molti di voi sapranno leggo generi diversi e abbastanza vari, ma non so come mai, i romanzi erotici non catturano mai la mia attenzione tanto da spingermi ad acquistarli. Gli unici volumi che ho letto sono quelli che compongono la trilogia delle cinquanta sfumature, ma li ho letti semplicemente perché quando è uscito il primo volume c’era stato talmente tanto rumore che ero troppo curiosa di sapere se le alte aspettative create rispecchiavamo la realtà. Ovviamente non fu così, cioè è stata una lettura carina, ma niente di che. Tutto ciò per dirvi che non sono esperta, e che questa è la mia prima recensione di questo genere e che visto i precedenti partivo un po’ prevenuta. Ma parliamo un po’ di questo romanzo.


La storia racconta le vicende di quattro personaggi, Lucrezia, Alexandra, Gabriel e Michael, le cui vite finiranno per intrecciarsi inevitabilmente. Lucrezia e Alexandra sono due bellissime sorelle, incaricate di proteggere l’umanità dalle minacce demoniache che gravano sulla terra; infatti sono entrambe streghe figlie di una della più potenti famiglie di stregoni al mondo. Tutto sembra tranquillo, ma una nuova e terribile minaccia incombe sulla terra e su di loro: un orripilante demone si sta divertendo a seminare panico e terrore tra le donne di Torino. Infatti quest’ultimo, sotto le sembianze di un bellissimo uomo, prima seduce le sue vittime, poi le stupra e le mutila brutalmente. Il demone ha un piano ben preciso in mente e toccherà alle nostre streghe impedirgli di portarlo a termine. Sulle sue tracce oltre alle sorelle, troviamo l’agente di polizia Gabriel, che per qualche misterioso motivo ha dei legami con il paranormale. Quest’ultimo chiede l’aiuto di Michael, studioso del paranormale ed esperto di iconografie, detentore di un triste passato che tornerà a galla quando meno ce lo si aspetta . Per quanto riguarda i personaggi, devo dire che non li ho amati particolarmente a parte Alexandra. Ma vediamoli un po’ insieme.

Lucrezia, la più calma e responsabile tra le due sorelle, è un personaggio molto ben fatto secondo me. Donna elegante e di successo, e ovviamente bellissima, con un corpo magro e sodo, lunghi capelli color del grano e magnetici occhi verdi. Sempre amata ed elogiata dalla sua famiglia, porta avanti un’attività assieme ad Alexandra, sebbene sia l’unica delle due che mette anima e corpo nel suo lavoro. Apprezzo molto la sua tranquillità e pacatezza, e soprattutto la pazienza e il bene che vuole alla sorella, fonte costante delle sue preoccupazioni. Essendo la più responsabile delle due è l’unica che tiene aperto il canale mentale con il Veggente, figura fondamentale per le loro missioni e assai ricca di mistero.

Alexandra è il personaggio più interessante a mio avviso. Bellissima con i suoi capelli d’ebano e gli occhi color del cielo, ha sofferto tutta la vita per colpa del padre. Quest’ultimo, per ragioni a lei oscure, non l’ha mai amata, costringendola ad affrontare durissime prove, torturandola sia psicologicamente che fisicamente. Ovviamente questo ha causato in lei un profondo vuoto, che cerca in tutti i modi di sanare, o meglio di ignorare, andando a letto con tanti uomini diversi. Testarda e irremovibile, si finge forte e sprezzante di tutto, ma in realtà dentro di lei si cela una ragazza dolce e fragile. Magari è un personaggio che conosciamo fin troppo bene, ma per me è stato impossibile non adorarla.

Gabriel è il personaggio che ho odiato di più di tutta la storia. Di per sè anche bello, ma purtroppo mi ricorda troppo Christian Grey. Entrambi con un passato di violenza, entrambi abbandonati dal padre, con la madre che faceva la prostituta e che muore quando sono ancora piccoli, si rifugiano nel sesso vendendo le donne come oggetti di piacere e basta, fino a quando non incontrano quella giusta che gli fa perdere completamente la testa. Allora diventano dolci e premurosi, sebbene ci siano ancora delle barriere da abbattere. Purtroppo Mr Grey come personaggio mi piaceva molto, e non posso fare a meno di odiare Gabriel che me lo ricorda e mi sembra la sua copia mal fatta.

Infine troviamo Michael, personaggio che non mi ha lasciato nulla. Tralascerò la sua storia personale e la vicenda della moglie morta perché ovviamente farei un grossissimo spoiler, ma al di là di questo non mi ha trasmesso niente. È stato un personaggio piatto, indeciso e ai miei occhi particolarmente fastidioso. Non so forse , né lui né Gabriel mi hanno convinto appieno.


Lo stile di scrittura dall’autrice non mi dispiace è abbastanza semplice e lineare, unica cosa che mi ha fatto storcere un po’ il naso è che cambia spessissimo punto di vista, ci sono continui cambi di scena che portano il lettore un po’ fuori strada. Ti disorienta un pochino, ma come ho già spiegato è uno stile di scrittura che si ama o si odia, e io purtroppo sono una fan di un solo punto di vista. Inoltre mi sarebbe piaciuto vedere un pochino più di trama, cioè molte cose sono misteriose e messe lì senza una spiegazione accurata, come se non si sapesse bene perché sono così e si cercasse di evitare di spiegare tutto ripiegando sulle scene erotiche. 
Le scene di sesso sono veramente tantissime infatti, forse un po’ troppe per i miei gusti; ovviamente in un adult ci devono essere, ma avrei preferito un po’ più di spiegazioni riguardo ai fatti sopranaturali. Le scene, a parte alcune che lo richiedono, non sono affatto volgari, sono scene erotiche che non sconfinano nell’eccesso sia per le cose raccontate che per l’uso dei termini, e questo mi è piaciuto molto. Purtroppo però sono un pò deludenti... cioè non sono niente di spettacolare o che ti faccia dire !wow."! Cioè penso che le scene erotiche siano le colonne portanti di questo genere letterario quindi dovrebbero essere spettacolari, e invece non lo sono qua. Tutto troppo tranquillo e ripetitivo. Come ho scritto prima avrei preferito più attenzione sui dettagli e la trama e meno scene hot. C’è da dire che l’autrice mi ha comunicato che sta lavorando ad un altro volume, non ho capito se è il seguito della storia o un altro romanzo completamente diverso, quindi c’è caso che questa coltre di mistero nelle vicende fosse voluta per essere spiegate in seguito!

Eccoci arrivati alla conclusione della recensione cari lettori! Voi avete letto questo romanzo? Se si mi raccomando fatemelo sapere con un commento qua sotto! 



Voto:

 
Jane