Visualizzazione post con etichetta Eden Editori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eden Editori. Mostra tutti i post

giovedì 6 luglio 2017

Recensione "Tiger's Quest" di Colleen Houck!

Bentornati cari lettori ad una nuova recensione!
Oggi  recensirò “Tiger’s Quest” il secondo volume della saga di Colleen Houck. 

Ma prima di partire con la recensione vediamo un pochino la trama e qualche info sul volume!
Pagine: 350
Prezzo cartaceo:  16,50€

Trama: 

Di nuovo in Oregon, Kelsey cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di mettere da parte i suoi sentimenti per Ren.
L’estate dei diciotto anni di Kelsey Hayes è stata folle. Quel tipo di follia a cui nessuno crederebbe mai. Oltre a combattere contro scimmie marine immortali e a scarpinare per le giungle dell’India, si è innamorata di Ren, un principe di trecento anni.
Quando all’improvviso il pericolo la costringe a compiere un’altra ricerca in India con Kishan, il fratello cattivo di Ren, il suo destino viene messo a dura prova. La vita di Ren è appesa a un filo… così come la verità nel cuore di Kelsey.

The Tiger Saga:
0.5 Tiger's Promise
1. Tiger's Curse
2. Tiger's Quest
3. Tiger's Voyage
4. Tiger's Destiny 
5. Tiger's Dream

Recensione:
Come saprete se mi seguite da un pò il primo volume di questa saga mi era rimasto nel cuore, l'avevo letteralmente adorato. 
Nel caso in cui vi foste persi la recensione eccola qua: Recensione "Tiger's Curse"

Che dire? Inizio dicendo che ho avuto qualche problema con questa lettura. Avendo letto il primo quasi due anni fa non mi ricordavo praticamente nulla. Purtroppo non sempre si riesce a stare dietro a tutte le letture e tra una cosa e un’altra è passato molto tempo. Per cui mi sono ritrovata a leggere il libro che non mi ricordavo praticamente nulla, ed essendo una saga ricca di dettagli ci ho messo un po’ a fare mente locale e a ricongiungere tutti i tasselli del puzzle. Superato il primo ostacolo della memoria devo ammettere che all’inizio non è stato affatto facile continuare la lettura. La Houck ha uno stile di scrittura molto ricco di descrizioni e curato, infatti solitamente i suoi volumi sono sempre di circa 500 pagine, cosa che solitamente adoro. L’unico problema è stato che prima di entrare nel “vivo”se così si può dire ci sono almeno 200 pagine un pochino lente e non molto coinvolgenti secondo me.  Superato però questo scoglio la storia diventa avvincente e non sono più riuscita a staccarmi. 

Dopo essersi separati con un tragico addio, i nostri protagonisti Kelsey e Ren, dopo qualche indugio iniziale, si ritrovano più innamorati di prima. Tutto sembra sereno, sebbene Lokesh è sia sempre più vicino. Per questo Ren, preoccupato per la sorte della dolce Kelsey, chiama suo fratello Kishan come rinforzo. Durante un agguato che li coglie di sorpresa, Ren viene fatto prigioniero da Lokesh. Kelsey e Kishan intraprenderanno dunque un lungo e difficoltoso viaggio alla ricerca del compagno perduto, un viaggio che metterà alla prova i sentimenti dei personaggi.

In questo secondo volume finalmente conosciamo un pochino meglio un personaggio che io ho adorato fin dall’inizio: Kishan. Già dopo il primo volume l’avevo trovato decisamente affascinante, ma in “Tiger’s Quest” me ne sono proprio innamorata! Irriverente e sfrontato, il fratello di Ren nasconde anche un lato tenero e romantico. Ren è sicuramente un personaggio meraviglioso, ma già in “Tiger’s Curse” ero rimasta incuriosita dalla tigre nera. E non sono rimasta delusa! Un personaggio ben costruito che a mio avviso nasconde in sé tantissime tematiche importanti: l’inadeguatezza famigliare, la solitudine, il desiderio umano di riscatto e molto altro. Non si può non amare Kishan. 

Ovviamente il libro si conclude con un grande colpo di scena, e altrettanto ovviamente questa volta mi sono premurata di avere il seguito pronto nella mia pila di libri da leggere. Non lo inizierò subito perché purtroppo è appena uscito e ho il timore che per il prossimo, che deve ancora essere tradotto, ci vorrà almeno un anno e non sono pronta a salutare subito i nostri personaggi. Penso dunque che me lo terrò come lettura autunnale, magari accompagnato da una buona tisana ed una calda copertina!

Il mio voto è:
 
E voi cari lettori? 
Che ne pensate?!

Jane

giovedì 19 maggio 2016

Anteprima "Of Neptune" di Anna Banks

In arrivo l'ultimo capitolo della serie "The syrena legacy".


Titolo: Of Neptune
Autrice:Anna Banks
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Pagine: 335
Prezzo cartaceo: 15,50€
Data di pubblicazione: 26 Maggio 2016

The Syrena Legacy series è composta da:
1. Of Poseidon 
2. Of Triton 
3. Of Neptune

Trama:

Emma, per metà umana e per metà Syrena, e Galen, il suo amore Syrena, hanno bisogno di un po’ di tempo da passare insieme. Da soli. Lontano dai regni di Poseidone e Tritone. Il nonno di Emma, il re di Poseidone, consiglia ai due di visitare una piccola cittadina di nome Neptune.
A Neptune vivono sia i Syrena sia gli Ibridi. Ma Emma e Galen non si sono arruolati come conciliatori tra i Syrena dell’oceano e i Syrena d’acqua dolce che vivono sulla terra. Non hanno stipulato un accordo per conoscere un affascinante Ibrido di nome Reed che riesce a nascondere a malapena i suoi sentimenti per Emma. E, soprattutto, non si aspettavano di trovarsi nel bel mezzo di una lotta per il potere che minaccia non solo il loro amore, ma anche i loro regni oceanici.

Cover originale 


Allora lettori cosa ne pensate? Io personalmente non ho ancora letto la saga. Voi me la consigliate? Fatemelo sapere con un commento qua sotto!!

Jane

martedì 29 marzo 2016

Recensione "Mezzanima" di Monica Gatto

Autore: Monica Gatto 
Casa editrice: Eden Editori
Genere: Fantasy
Prezzo: € 14,50 
Data d'uscita: Dicembre 2015
Pagine: 414


Finalmente , cari lettori, sono qui a recensirvi un libro che a volte mi ha portato ad amarlo e a volte a nausearlo un poco, purtroppo!
Per motivi di salute non sono stata qui con voi e sempre per la mia cagionevole salute in questo periodo brutto, che per fortuna sta passando, non ho potuto leggere Mezzanima di Monica Gatto che gentilmente la fantastica Eden Editori mi ha mandato. Spero potrete perdonarmi!
Ora, readers, godetevi questa recensione che vi porterà nel mondo che questa bravissima scrittrice emergente ci ha donato!



Trama:
In un’epoca indefinita, in un tempo ormai lontano, si srotolano le vicende di Arian e Robin, migliori amici quasi per caso, inseparabili dopo tutte le sfide affrontate insieme. Due guerrieri che a diciassette anni si aspetterebbero di tutto… tranne che di venire assorbiti, un giorno, da una realtà parallela e imbevuta di magia. Un mondo chiamato Regno. È in questa realtà nuova che Arian e Robin, con l’aiuto di personaggi difficili da considerare secondari, vengono coinvolti in avventure nuove, fughe improbabili, incubi, paure e battaglie che li metteranno a dura prova. In un’interminabile corsa contro il tempo e contro la Regina, i ragazzi dovranno mettere in gioco tutto ciò che hanno, anima, corpo e magia, per sopravvivere, per restare insieme e per essere liberi. Anche se la libertà, a volte, ha un prezzo veramente alto…



Recensione:

Questa è la storia di un'amicizia che non può assolutamente passare inosservata, una di quelle amicizie/fratellanze così simili ai Parabatai della Clare in Shadowhunters che fa valere per davvero quell'espressione "chi trova un amico trova un tesoro.
In un'epoca indefinita, forse una di quelle che Licia Troisi ci racconta nei suoi meravigliosi libri (come lo definisco io "una specie di medioevo fantasy") e un po' come l'epoca in cui è ambientato Raperonzolo di Barbie! (Chi non lo ha ma visto è una brutta persona).

Bando alle ciance, la scrittrice narra la storia di Arian una guerriera armata di spada e di coraggio ma priva di voce, questo però non le permetterà di certo di non far trasparire ciò che prova. Un'altra arma che la splendida giovane usa sono i suoi occhi color verde vivo come quelli del suo amico Robin. Arian e Robin si conoscono da qualche anno, prima di allora combattevano in due fazioni nemiche quando scoccò quella scintilla che li fece avvicinare quasi magicamente per mezzo di un'attrazione inspiegabile. Una mattina la giovane dai capelli rosso fuoco origliò quello che la Regina e il Generale misogino bisbigliavano fra loro. La Regina parlava di una minaccia grave, una minaccia che andava eliminata all'istante, ovvero, Arian. Perché lei? Cosa aveva fatto? Allora non era una fatalità quella del Generale che la odiava così tanto da volerla quasi morta. L'unica cosa da fare era fuggire senza dir niente all'unica persona che amava e che considerava la sua famiglia: Robin. La Regina è l'antagonista di questa storia ed è un personaggio ripugnante, pieno di odio e rancore. In tutti i mondi e in quelle stesse terre, dove Arian vedrà la sua vita e quelli di chi l'aiuterà a scoprire sé stessa, la Regina verrà odiata e temuta più di ogni altra cosa. 
Il fuggi-fuggi di Arian, la mattina seguente, non andò per il meglio: 1) Robin venne a saperlo 2) Tutti la stavano cercando 3) Sarebbe stata ridotta in schiava e poi data "in pasto" chissà a quale uomo spregevole con fantasie folli.
 Gli uomini del generale furono rapidi nonostante le fatiche della ragazza nel camuffare le tracce percorrendo dei percorsi improbabili e fu ben presto raggiunta da Robin con il quale scappò insieme dopo vari chiarimenti e lotte con i loro ex compagni di "squadra". Da qui inizia la vera e propria avventura che vedrà i due ragazzi come sempre l'uno al fianco dell'altra a sfidarsi con la natura, una natura strana,affascinante ma allo stesso tempo magica quasi malvagia. Le ambientazioni sono state le cose che ho preferito nel libro, in cui la parola "fantasy" ci suona di sicuro più chiara dopo averle lette e "vissute" in un certo senso. La scrittrice è stata molto brava, a mio parere, da questo punto di vista. Vedere quei boschi di notte, le strane apparizioni e la magia di quella natura incantata mi ha fatto sognare ad occhi aperti.
Incontreranno
successivamente dei personaggi che non potremmo mai definire secondari, perché proprio loro scopriranno chi sono veramente i due ragazzi così legati tra loro, due giovani che cambieranno le sorti del loro mondo. Tra questi vi sono i Custodi Marine e Gunnar che medicheranno nel loro primo incontro i due ragazzi in fin di vita e che faranno da Guide nel loro cammino verso la scoperta dei loro grandi poteri; quelli degli Incantatori dell'Ombra. Entrambi sono personaggi importanti per la formazione dei due ragazzi,come abbiamo accennato, ma sono personaggi importanti per la narrazione della storia, perché pieni di valore e princìpi. Marine me la sono sempre immaginata come una mamma a tratti tenera e a tratti severa, consapevole delle sue decisioni per il bene comune. Capelli biondi, vestiti leggiadri e sempre di un colore pure come l'azzurro o il bianco. Gunnar è un ormone dal cuore tenere (come lo definisco io "un gigante buono") che penserà di certo al bene per i due ragazzi, ma che la prenderà un po' meno seriamente rispetto alla mammina Marine.
Un altro personaggio importante è Ren, un'Apprendista, ovvero colui che aspira a diventare un Custode. Insegnerà, inoltre, ad Arian e Robin alcune magie che saranno alla base dei loro forti poteri. Il brutto di questo personaggio è che non mi ha fatto scaturire nessuna emozione e nessuna curiosità in più su di esso e che, a quanto ho potuto notare, la scrittrice voleva mettere in risalto. Come in tutti i libri ci sono personaggi secondari come un piccolo Novellino dai capelli biondi e dolce come il miele che aiuterà Arian in fin di vita durante il loro primo incontro, insieme a Marine. Questa del personaggio di Ren è stata una delle piccole pecche, come a tratti la lentezza presente in alcune parti del libro o come i vari errori di battitura che frenavano quella scorrevolezza che, per fortuna, il libro prendeva. Un libro che però emoziona, ti spinge ad essere curioso della storia dei due amici. Per il resto è stata una buona e piacevole lettura, un libro così simile ai capolavori di Licia Troisi ma che si distingue per le fantastiche ambientazioni di Monica Gatto!



Il mio voto:




Readers, spero questa recensione vi sia piaciuta.
Alla prossima!



Katniss.

martedì 5 gennaio 2016

Anteprima" Save me" di Jenny Elliott

Una nuova anteprima edita Eden Editori!!



Autore: Jenny Elliott 
Editore: Eden Editori
Collana: Darkness
Genere: Paranormal romance, YA 
Prezzo: Non definito 
Pagine: 280
Data di uscita: Febbraio 2016 


Trama: 

 Nella minuscola cittadina costiera di Liberty, in Oregon, sta accadendo qualcosa di strano. Cara non ha mai visto una balena nuotare abbastanza vicino da riuscire a toccarla ‒ e tanto meno da farla cadere nelle acque ghiacciate. Fortunatamente, David, l’affascinante nuovo arrivato, è lì a salvarla e il soccorso porta a un legame più profondo di quanto Cara abbia mai immaginato. Ma poi viene a sapere una cosa su David che cambia tutto e Cara ne è devastata. Si rivolge alla sua migliore amica per ricevere un po’ di conforto ma Rachel è cambiata. È improvvisamente vittima di una stregoneria ed è sempre più ossessionata dal suo nuovo ragazzo... Cara ha perso la sua migliore amica, ha scoperto che la sua anima gemella è off limits e ha attirato l’attenzione di uno stalker. Ma non è completamente sola. Il suo bellissimo nuovo amico misterioso, Garren, è lì a confortarla. Ma è possibile che Garren sia così perfetto? 


L'autrice:


Jenny Elliott risiede da una vita nello Stato di Washington con suo marito e quattro figli. Scrivere romanzi di narrativa è il suo metodo preferito per evitare l’insanità. Altre tecniche di evitamento includono: leggere, giocare a Scarabeo e visitare i Social Media. Save me è il suo primo romanzo.


(cover originale)


Che ne dite di questo libro? Pensate di prenderlo?? 


Luna

mercoledì 25 novembre 2015

Anteprima "Mezzanima - L'ultima Luna" di Monica Gatto

Autore: Monica Gatto
Casa editrice: Eden Editori
Genere: Fantasy
Prezzo: € 13,50
Data d'uscita: Dicembre 2015
Pagine: 414


Trama:
In un’epoca indefinita, in un tempo ormai lontano, si srotolano le vicende di Arian e Robin, migliori amici quasi per caso, inseparabili dopo tutte le sfide affrontate insieme. Due guerrieri che a diciassette anni si aspetterebbero di tutto… tranne che di venire assorbiti, un giorno, da una realtà parallela e imbevuta di magia. Un mondo chiamato Regno. È in questa realtà nuova che Arian e Robin, con l’aiuto di personaggi difficili da considerare secondari, vengono coinvolti in avventure nuove, fughe improbabili, incubi, paure e battaglie che li metteranno a dura prova. In un’interminabile corsa contro il tempo e contro la Regina, i ragazzi dovranno mettere in gioco tutto ciò che hanno, anima, corpo e magia, per sopravvivere, per restare insieme e per essere liberi. Anche se la libertà, a volte, ha un prezzo veramente alto…



L'Autrice:
Monica Gatto è una ragazza di sedici anni nata in un piccolo paese in provincia di Reggio Emilia, ama la musica, leggere, scrivere e sognare a occhi aperti… e non solo.
Uno dei suoi sogni fin da bambina, ora si sta realizzando. Il suo nome è... "MEZZANIMA".




Amici lettori, che ne dite di questa fantastica lettura che ricorda un po' il genere di Licia Troisi? Per me vale tantissimo la pena leggerlo! 


Katniss.

venerdì 30 ottobre 2015

Recensione "Tiger's Curse" di Collen Houck



Autrice: Colleen Houk
Titolo: Tiger’s Curse
Editore: Eden Editori 
Genere: Fantasy
Pagine:350
Prezzo cartaceo: 15,50€
Data pubblicazione: Settembre-Ottobre 2015

Trama:

L’ultima cosa che Kelsey Hayes pensava di dover fare questa estate era cercare di rompere una maledizione indiana vecchia di trecento anni. Con una misteriosa tigre bianca di nome Ren. In giro per il mondo. Ma questo è esattamente ciò che è successo. Faccia a faccia con forze oscure, incantesimi e mondi mistici, dove nulla è ciò che sembra, Kelsey rischia tutto quello che ha per rimettere insieme i pezzi di un’antica profezia che potrebbe rompere la maledizione per sempre.

Recensione.

Tantissime sono le cose da dire su questo romanzo. Già nel vedere la copertina si rimane affascinati; tutto mi suscitava curiosità; dalla bellissima tigre bianca, cosi particolare e dagli occhi profondi, alle elaborate decorazioni a bordo pagina. Lasciatemelo dire cari lettori, era tanto che non mi capitava di rimanere letteralmente incollata a un libro; avrei passato ore e ore a leggere questo romanzo senza stancarmi mai. Ho amato lo stile di scrittura di Colleen Houck, così scorrevole, abile nel descrivere e rendere reali le situazioni, il tutto condito con un pizzico di mistero. Mi ha completamente stregata e ho letteralmente divorato il suo romanzo. È stata in grado di farmi immedesimare completamene nella protagonista, Kelsey; non solo negli stati d’animo ma anche nella curiosità nello scoprire nuovi paesaggi così diversi da quelli di casa, la voglia di assaggiare i nuovi e speziati piatti, lo stupore per la bellezza da cui si ritrova circondata.


La Houck non solo è riuscita a narrarmi di una splendida avventura, ma mi ha trasportato direttamente nella cultura indiana, nelle sue tradizioni, nelle sue particolarità e nelle sue credenze; un mix irresistibile di elementi.



La protagonista Kelsey è una ragazza di diciotto anni come tante, in cui moltissime giovani lettrici possono immedesimarsi: vivace, curiosa, volenterosa di scoprire il mondo e di aiutare chi è in difficoltà. Sono proprio queste le caratteristiche che ti fanno amare la protagonista senza nemmeno accorgersene; esattamente la stessa cosa che succede con Ren. Sebbene l’autrice si trovasse di fronte un personaggio difficile da descrivere, riesce a farci amare il carattere particolare di Ren, un personaggio avvolto in un alone di mistero. Una bellissima tigre indiana, che nasconde un grande segreto e dal destino ancora da scrivere.



Il rapporto tra i due protagonisti viene raccontato nei suoi molteplici aspetti, si tinge sempre più di sfumature misteriose e complicate, coinvolgendo sempre di più il lettore. Kelsey è sempre più decisa a rompere la maledizione, incurante dei pericoli e delle insidie che si nascondo dietro questa avventura, che si rivela tutt’altro che semplice. Tante sono le prove da superare e tanti gli enigmi da risolvere. Il suo cuore è più che mai in pericolo, ma ormai è troppo tardi… è troppo coinvolta. 


Mi sono affezionata ai personaggi e immaginate la mia sorpresa nello scoprire un finale tutt’altro che scontato; anzi decisamente aperto! Perché si cari lettori, Tiger’s Curse fa parte di una saga, che si compone di diversi romanzi, che personalmente, non vedo l’ora di leggere. 

“What is real and 
  what is not is for your heart to decide 
   and for your heart to know.”

Spero che anche voi leggiate questa stupenda avventura, che racconta la bellissima storia di una ragazza e della sua tigre.


Il mio voto è: 



Jane

martedì 1 settembre 2015

Anteprima " Tiger's Course " di Colleen Houck

Autore: Colleen Houck
Casa editrice: Eden Editori
Genere: Fantasy
Prezzo: € 15,50
Data di pubblicazione: Settembre - Ottobre 2015
Pagine: 350

In arrivo in Italia "The Tiger Saga", saga BEST SELLER negli Stati Uniti. La conoscevate già?

Trama:
L’ultima cosa che Kelsey Hayes pensava di dover fare quest’estate era cercare di rompere una maledizione indiana vecchia di trecento anni. Con una misteriosa tigre bianca di nome Ren. In giro per il mondo. Ma questo è esattamente ciò che è successo. Faccia a faccia con forze oscure, incantesimi e mondi mistici dove nulla è ciò che sembra, Kelsey rischia tutto quello che ha per rimettere insieme i pezzi di una profezia che potrebbe rompere la maledizione per sempre. 

- VERRA' TRATTO UN FILM DA QUESTO LIBRO DALLA PARAMOUNT PICTURES -


la copertina originale



The Tiger Saga è composta da:
0.5 Tiger's Promise
1. Tiger's Curse
2. Tiger's Quest
3. Tiger's Voyage
4. Tiger's Destiny 
5. Tiger's Dream


Cosa ne pensate di questa nuova saga che sbarcherà in Italia?Io credo che sia fenomenale! La copertina italiana assomiglia ad una locandina per il circo ma è comunque molto carina,tranne per il font del titolo. E voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!


Katniss

giovedì 27 agosto 2015

Anteprima "Of Triton" di Anna Banks

Finalmente uscirà anche in Italia il seguito del libro sulle sirene Of Poseidon di Anna Banks. Purtroppo non abbiamo ancora una cover ma possiamo già segnare, a grandi linee, una data sul calendario.



Titolo: Of Triton
Autore: Anna Banks
Casa Editrice: Eden Editori
Genere: Urban Fantasy YA
Data di pubblicazione: Settembre 2015


TRAMA

Emma ha appena saputo che sua madre è una principessa perduta di Poseidon, e ora lotta con una crisi d'identità: come Mezzosangue, è un freak nel mondo umano e un abominio nel regno di Syrena. Per la legge di Syrena, tutti i meticci dovrebbero essere condannati a morte.
Come se quello non fosse già abbastanza orribile, la ricomparsa di sua madre a Syrena, mette i due regni -Poseidon e Triton- uno contro l'altro. Che lascia Emma con una decisione da prendere: avrebbe dovuto dare ascolto a Galen e tenersi al sicuro nella speranza che tutto vada per il meglio? O dovrebbe rischiare e rivelarsi per quello che è - the Gift- per un popolo che non ha mai conosciuto?
Ancora una volta, Anna Banks unisce i punti di vista di Galen e di Emma con umorismo, intrighi e le onde del romanticismo.


La serie The Syrena Legacy:

1) Of Poseidon
2) Of Triton
3) Of Neptune (inedito in Italia)
 

Quanti di voi come me lo stavano aspettando??



*Ginny*