Visualizzazione post con etichetta ElectaYoung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ElectaYoung. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

Recensione "Drow" di Simon Rowd

Autore: Simon Rowd
Casa editrice: ElectaYoung
Genere: Fantasy
Prezzo: € 12,90
Data d'uscita: 22 Settembre 2015
Pagine: 406



Trama:
Per Eric Arden il buio non esiste. Non è mai esistito. I suoi occhi vedono nell'oscurità come in pieno giorno. Un potere oscuro e inquietante, di cui non conosce l'origine. Eppure è qualcos'altro a spaventarlo: un istinto aggressivo che non riesce a dominare, legato in qualche modo all'incubo che tormenta le sue notti. Una visione oscura da un passato ignoto, parte di un segreto che da sempre porta dentro di sé. Quando, al campus dell'università, i suoi occhi incrociano lo sguardo dolce e sensuale di Sophie, si scatena un'attrazione travolgente che nemmeno una guerra invisibile tra razze secolari riuscirà ad arrestare. Davanti a Eric si schiuderanno le porte di un mondo sconosciuto. Un mondo cui scopre, suo malgrado, di appartenere e che lo trascinerà di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: assecondare la sua vera natura o combatterla per la ragazza che ama.



Recensione:
Ho sempre odiato leggere un libro durante il periodo scolastico, 1) perché non lo terminerei mai in tempi brevi come avviene nel periodo estivo, in quei tre mesi caldi e pieni di libertà che tutti aspettiamo con ansia; 2) perché distratta dallo studio non ricordo nulla di quello che ho letto nelle pagine precedenti. 
Cosa dire? Aspettare con ansia l’Università e quella “parziale”, credo, libertà che si può avere con essa. Di conseguenza, potrei leggere benissimo un libro senza ostacoli…che pacchia sarebbe!
“Drow” di Simon Rowd è un libro diverso da tutti gli altri fantasy, quest’ultimo è un mix tra una quasi distopia, seppur ambientato in giorni nostri, e azione che narra la storia di quegli elfi oscuri di cui quasi nessuno ne conosce la storia.
La storia è ambientata in una cittadina nella quale vive Sophie Sanfort e il suo amico Jimmy. 
Sono amici sin dalla tenera età e tutti li considerano tanto intimi che se non li conoscessero così bene li avrebbero scambiati per due piccioncini, entrambi hanno l’età di 19-20 anni e frequentano l’Università. Alla fine della tanto amata estate tutti ritornano a scuola o al college e i nostri due amici si ritrovano e incontrano nuova gente, tra cui un ragazzo misterioso: Eric.
Su di lui girano molte voci come aver picchiato a sangue un ragazzo nella sua vecchia scuola e, quindi, trasferitosi nella città di Sophie. 
Poco dopo Sophie scopre che nel suo stesso corso con il professor Haufmann c’è quell’Eric e successivamente inizieranno a frequentarsi. Tra i due nasce subito qualcosa ma quando tutto sembra filare liscio accade sempre qualcosa di brutto che fa rimanere l’amaro in bocca.
Eric ha tante qualità come la velocità, una vista chiara al buio, un udito sensazionale e un rapporto fraterno con la natura. Queste appena descritte non sono mica delle capacità umane e comuni, il nostro Eric è un elfo, ma di quelli oscuri: lui è un drow
Eric lo scopre grazie all’aiuto di Jimmy che lo porterà dal professor Haufmann, anche lui un elfo come i due ragazzi.
La storia degli elfi è lunga e per niente semplice da raccontare, guerre tra elfi e drow, persecuzioni… anche oggi ci sono le persecuzioni dei drow da parte dei drowhunter, capeggiati dal professor Haufmann. Quando si scoprirà che Eric è un drow gli si darà la caccia e nel frattempo il ragazzo scapperà lasciando tutto e tutti (compresi i suoi genitori adottivi) alleandosi con due drow, Dana e Kaine (ship,ship,ship!!), considerati pericolosissimi per gli elfi “buoni”, scappati da Prahensis la prigione degli elfi oscuri. 
Vorrei dirvi tanto altro su questa storia avvincente  e piena di emozione, seppur con qualche pecca che non mi permetterà di dare cinque stelle su cinque. 
I dialoghi inizialmente si presentano scontati e prevedibili, ma dopo averci fatto l’abitudine la lettura proseguiva fluidamente, o quasi. Parlando sempre di dialoghi alcune parti mi sono apparse simili al primo libro della serie di Twilight (come le conversazioni tra Sophie e suo padre, le misteriose uscite con Eric e il lieve distacco da parte della ragazza nei confronti degli amici per dedicare il suo tempo alla nuova fiamma). Inoltre i dialoghi sono molte volte un insieme di frasi fatte che rendono la storia, che si sta svolgendo
in quell’instante, leggermente banale. Le descrizioni si presentano spesse volte accurate ma contrastano letteralmente i pensieri e i sentimenti troppe volte oscurati da queste ultime. Fortunatamente dopo piccole pecche il libro scorre che una meraviglia! Ci sono state molte parti che mi son piaciute ma devo dire che il finale mi ha lasciato davvero di stucco, ricompensando gli alti e i bassi del libro. 
Muoio dalla voglia di svelarvi tutto, ma… sono buona e voglio che lo leggiate senza problemi! Se non lo farete allora aspettatevi una sfilza di spoiler. E se ve lo state chiedendo: sì, è un ricatto.
I personaggi li ho amati tutti da quelli principali ai secondari, tutti con una personalità ben precisa ma non originale. E credo che in un libro la presenza di personaggi con un carattere definito sia essenziale per la comprensione del testo, quindi questo (per me) dà sempre un punto in più!
Infine, credo che abbiate anche capito il voto che darò a questo libro…Ebbene sì, quattro stelle!



 



Amici lettori, dire che questo libro "mi è piaciuto" è poco!
Vorrei che lo leggeste anche voi, perché merita.
Se volete acquistarlo cliccate questi link:



Katniss.

venerdì 11 marzo 2016

Anteprima "Mior" di Simon Rowd

Autore: Simon Rowd
Casa editrice: ElectaYoung
Genere: Fantasy, Thriller, Paranormal Romance
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 4 Aprile 2016
Pagine: 400


Trama:
Eric Arden è morto. Lo è per i suoi genitori adottivi, nei ricordi degli abitanti di Skittburg e agli occhi dei drowhunter, che hanno smesso di dargli la caccia. Per sopravvivere si nasconde nella solitudine degradante dei quartieri di Estrielle, dove il suo lato oscuro lo consuma ogni giorno, trascinandolo in un abisso di rancore e violenza. Neppure a Sophie, che conosce la verità e verso cui nutre ancora un amore profondo, è concesso avvicinarlo. Ma quando lei decide di rompere il muro alzato tra loro e di riconquistarlo, una verità tenuta nascosta a entrambi emerge a spezzare per sempre il loro legame: è lei l’assassina inconsapevole di Logan, il vero padre di Eric, strappatogli via subito dopo averlo ritrovato. Incapace di guardare Sophie ancora negli occhi, Eric fugge tra le braccia di Dana, l’affascinante drow con un passato da cacciatrice, riapparsa dal nulla nella sua vita. Nemmeno lei, però, può cancellare il dolore che lo corrode. Solo due occhi violacei, incrociati e persi una notte sulla tomba di Logan, riaccenderanno in lui la speranza. Una parte del suo passato, che credeva perduta per sempre, esiste ancora, avvolta nel mistero: sua madre, Arline, è viva. Costretto a chiedere l’aiuto di Sophie per ritrovarla, nella ricerca Eric scoprirà che la lotta tra elfi e drow nasconde ancora segreti profondi: fantasmi del passato si aggirano in luoghi sepolti da tempo ed efferate creature sembrano tornate per completare un cerchio di sangue che qualcuno ha voluto insabbiare. Ancora una volta, Eric si troverà a combattere per i drow, conteso dall’amore delle due ragazze al suo fianco, ma quando crederà di essere a un passo dalla verità, dovrà accettare che la vita, a volte, è in grado di riservare oscure sorprese.



L'Autore:
Simon Rowd è un giovane scrittore appassionato di narrativa thriller e fantasy. L’idea di fondere questi due generi lo porta, nell’aprile 2014, ad autopubblicare il suo romanzo d’esordio, Drow, che in breve tempo scala le classifiche online e conquista migliaia di lettori grazie al passaparola. Per il successo ottenuto, nel 2015 viene pubblicato da Mondadori Electa nella collana ElectaYoung. Mior è il secondo romanzo della trilogia dei Drow.



Il primo libro della serie




Allora, amici lettori, avete già letto il primo libro? 
Fateci sapere nei commenti. A presto con altre novità! 




Katniss.

mercoledì 3 febbraio 2016

Anteprima "Il dominio dello scorpione" di Erin Bow

Autore: Erin Bow
Casa editrice: ElectaYoung
Genere: Sci-Fi
Prezzo: € 6,99 eBook
Data d'uscita: 9 Febbraio 2016
Pagine: 255


Trama:
In un futuro immaginario i figli dei leader del mondo sono tenuti in ostaggio per garantire la pace globale.
Un romanzo che terrà i lettori con il fiato sospeso, una narrazione precisa e appassionante, una trama e un intreccio senza precedenti. Le regole dello scorpione, salutato da molti come il miglior fantasy YA dell'anno, si preannuncia come il titolo più caldo della stagione Greta è la duchessa di Halifax e la principessa della Confederazione polare, una superpotenza nata in Canada. Lei però è anche una dei Figli della Pace, i bambini tenuti in ostaggio dal vero dominatore del mondo, Talis, una super intelligenza artificiale.
Gli ostaggi di Talis sono gli elementi chiave di un sistema perverso che limita le guerre nel mondo. Se una delle superpotenze entra in guerra, l'ostaggio corrispondente muore, se la nazione di Greta entra in guerra, Greta perderà la vita.
Questo sistema è perdurato per centinaia di anni, nessuno dei grandi leader vuole vedere il proprio figlio morto assassinato. Greta vive con i figli e le figlie dei leader del mondo, in un luogo chiamato Prefettura, e sarà liberà solo al compimento del diciottesimo anni di età. Greta, come i suoi compagni, saprebbe morire con dignità se occorresse, si è preparata tutta la vita ad adempiere ai suoi doveri di Figlia della pace.
Tutto cambia quando incontra un suo compagno di prigionia, Elian, rampollo della Nuova Alleanza Americana appena arrivato in catene. Elian sfida spesso l'intelligenza artificiale che controlla ogni cosa e spesso viene duramente punito, e Greta non può che essere furiosa perché l'apparente calma della Prefettura è continuamente minacciata. Lentamente però il coraggio di Elian le fa aprire gli occhi sulla brutalità delle regole a cui gli ostaggi sono sottoposti. Così tutto cambia per Greta, anche lei è dotata di una grande forza interiore. La nazione di Elian dichiara guerra a quella di Greta e improvvisamente invade la Prefettura, prendendo tutti in ostaggio. Adesso è Talis a essere furioso e la punizione sarà terribile: questo non può che voler dire che Greta ed Elian saranno uccisi, a meno che Greta non riesca a trovare un modo per salvare entrambi.






Che ne dite, readers? Vi ispira?
Ditecelo nei commenti!



Katniss.