Visualizzazione post con etichetta Gotico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gotico. Mostra tutti i post

giovedì 10 novembre 2022

Review Party: Una dote di Sangue di S. T. Gibson

 


Hello readers! Ebbene sì, dopo una lunga scomparsa causa "affari da adulti" - la vecchiaia ha colpito anche la vostra Virginia purtroppo - ritorno a parlarvi della mia ultima, interessante lettura...

Sarebbe stata perfetta per Halloween e ormai siamo al 10 di novembre, ma per coma la vedo io è sempre un buon momento per le recensioni dark. Che ne pensate?

Quindi, ALT!

Se siete lettori e lettrici impressionabili, la storia della quale state per leggere potrebbe non fare al caso vostro...

...ma se adorate le atmosfere gotiche, medievali e piene di sangue, accomodatevi!

Il titolo di oggi è


Titolo: Una dote di sangue

Autorice: Saint T. Gibson

Casa Editrice: Mondadori

Genere: Dark fantasy - Gotico

N° pagine: 336

Data d'uscita: 1 novembre 2022

Prezzo: € 18,00 cartaceo - € 8,99 ebook


Trama:

Gli uomini che hanno ucciso la sua famiglia e bruciato la sua casa l’hanno lasciata a terra agonizzante, vittima di una guerra che nessuno ricorda più. Ma un misterioso straniero riccamente vestito la trova, la salva a un soffio dalla morte e le dona una nuova vita e un nuovo nome: Constanta, colei che è determinata a vivere.

È così che la figlia del fabbro di un villaggio della Romania medievale diventa la sposa perfetta per un re immortale. Insieme attraversano i secoli e i paesi, da Vienna alla Spagna, da Pietrogrado a Parigi. Quando però lui coinvolge nella sua rete di passioni e inganni anche una machiavellica gentildonna e un attore squattrinato, Constanta inizia a capire che il suo amato è capace di atti orribili. E dopo essersi alleata con i suoi consorti di sangue – la bellissima Magdalena, il brillante Alexi – inizia a svelare gli oscuri segreti del marito.

Constanta si ritrova a scegliere tra libertà e amore. Ma i legami costruiti con il sangue possono essere spezzati solo dalla morte.


Quando ho accettato di partecipare a questo evento - e a proposito, lasciate che io ringrazi pubblicamente Martina Pes per aver organizzato tutto! - non avevo minimamente colto la grande allusione ad uno dei personaggi più famosi del genere gotico... nonché marito della protagonista!

Mea Culpa, sarà l'età...

Questa scoperta, e non farò spoiler, ha reso la lettura maggiormente interessante, specialmente per un'appassionata di

- Medioevo 
- genere gotico
- legende dell'Europa centrale (Romania in questo caso)

... di indizi, fin qui, ve ne ho dati già abbastanza. Se non avete capito chi è l'ingombrante figura maschile di questa storia, allora ahimé vi toccherà proprio leggere Una dote di sangue per scoprirlo!

Tornando alla nostra protagonista, invece, la poverina viene sì salvata da un destino infausto, ma sembra che la sorte non le sorrida molto. Non per la vita eterna donatale dal marito... ma più per il tipo di marito.

Scene gotiche a parte, analizzando la loro relazione con l'occhio critico del 2022, la prima cosa che fa l'uomo è un'operazione di renaming (Constanta non è il vero nome della protagonista), un po' come Robinson Crusoe con Mercoledì per intenderci. E il gesto coloniale ha uno scopo ben preciso: marcare la proprietà, della donna in questo caso.

Red Flag si direbbe oggi, giusto?

E, di fatti, questo primo segnale di pericolo non mente.

Nel corso dei secoli, la storia tra Constanta e il suo padrone/marito non è neanche lontanamente idilliaca... ma Constanta, come ogni succube in una relazione tossica, sembra quasi non accorgersene, soggiogata da un amore malsano che nuoce solo a lei.

Solo quando lui allarga la loro relazione ad altre due persone, figure losche a differenza della moglie, la donna sembra tornare alla realtà, decidendo finalmente che deve libellarsi e liberarsi di lui... anche se si tratta di un sovrano immortale.

Una dote di sangue ha tutte le caratteristiche che un buon libro gotico dovrebbe contenere, nonostante Saint T. Gibson per certi versi non racconti quasi nulla di nuovo. È crutento, è cupo, scorre sangue ovunque e riesce a soddisfare ogni desiderio del lettore dark.

Ad avermi particolarmente colpita però, è l'utilizzo di un personaggio famoso, sia della letteratura che della storia medievale, per scopi che si sposano molto bene con la presa di coscienza delle donne del 2000.

Per la prima volta, almeno nella letteratura contemporanea, vediamo un altro lato del vampiro più famoso di tutti i tempi - OPS! Altro indizio! Non solo alle prese con la sete di sangue e di potere. Un aspetto più domestico che però, attraverso gli occhi di Costance, quelli che raccontano l'intera storia, fa riflettere su una determinata figura maschile.

Ad un'osservazione più ravvicinata, Una dote di sangue, è molto più del libro dark che aprite quando sentite odore di zucca e caramelle, per questo motivo ve ne consiglio la lettura, qualunque sia il periodo dell'anno... e sì anche in questo Natale che si avvicina pericolosamente!




giovedì 19 ottobre 2017

It's Review Party time! Con Victoria Fox e "LA CASA DEGLI SCANDALI"!

Hello readers! It's Review Party time!!!

Cosa festeggiamo? Ovviamente l'uscita di un nuovo titolo della Newton Compton Editori, 100% British: La casa degli scandali, di Victoria Fox.


Trama:

Los Angeles, 1978. Un evento tragico porta Vivien Lockhart, una famosissima attrice nota per le sue intemperanze, tra le braccia di Giovanni Moretti. Sembra che finalmente Vivien sia riuscita a guadagnarsi un po’ di serenità e abbia chiuso con i problemi, ma quando conosce la sorella di Giovanni, Isabella, tutto cambia. Il passato del suo nuovo marito getta un’ombra scura sulla loro vita. Toscana, giorni nostri. Lucy Whittaker ha bisogno di sparire, di cambiare aria. Per questo ha lasciato Londra in fretta e furia. Ma la sua nuova casa, il decadente Castello Barbarossa, è lontana dall’essere il paradiso romantico e isolato che si aspettava. A distanza di decenni, Vivien e Lucy si ritrovano intrappolate nell’idilliaca villa italiana. Per riuscire finalmente a scappare da lì, dovranno prima scoprire i segreti racchiusi all’interno delle mura del suo giardino.


Recensione:

Quando ho letto il titolo inglese, "The Silent Fountain", ho pensato "Wow! La traduzione non gli rende giustizia!". Lo avrei comprato in meno di due secondi, se il titolo italiano si fosse avvicinato minimamente a quello originale. Perché, diciamo la verità, è too creepy! E descrive perfettamente la storia!


Le prime pagine le ho lette lentamente, nei ritagli di tempo libero, chiedendomi nelle ore successive, chi fosse in realtà Vivien Lockhart e da quale segreto scappasse Lucy Whittaker. Più andavo avanti e meno riuscivo a staccarmi dal libro... one more chapter, si dice, no?
Le storie sono due, come le due protagoniste, e si alternano di capitolo in capitolo, lasciando il lettore col fiato sospeso, avido ed impaziente di conoscere nuovi e scottanti particolari, o di sussultare ad ogni strano avvenimento nel Castello Barbarossa.
Lucy Whittaker e Vivien Lockart non hanno nulla in comune. La prima, in fuga da una Londra contemporanea, la seconda dalla scintillante Hollywood degli anni '80. Ma perché? Me lo sono chiesta con ossessione, fin dai primi capitoli.
 Il passato delle due donne è pieno di sacrifici e dolore, tanto dolore, e l'unica cosa che vogliono entrambe, è fuggire dalla realtà... ma sarà la casa stessa a non permetterglielo.


La scrittura della Fox ammalia e affascina, rendendo la lettura eccitante. Ogni capitolo, che sia ambientato nel passato o nel presente, rivela un particolare o un segreto, che lascia senza fiato, ma la cosa che sorprende è l'importanza che la casa acquista, man mano. Un labirinto di corridoi e porte chiuse, che riporta il lettore a quel periodo dell'infanzia pieno di incubi e notti inquiete.
Anche dopo aver letto l'ultima pagina, continuerete ad essere lì, nel Castello Barbarossa, circondati da tendaggi ammuffiti, tappeti logori e strane presenze!

Una storia inaspettatamente brillante (nonostante la traduzione un po' deludente), dalle note gotiche, che vi farà venir voglia di rintanarvi sotto le coperte... e leggere il libro tutto d'un fiato!


XOXO Virginia





sabato 20 maggio 2017

"Lolita in love" di Pamela Geroni vi aspetta in anteprima sul nostro blog! Per voi un meraviglioso estratto tutto da scoprire!


Pagine: 234
Genere: Young Adult, Romance, Gotico
Prezzo ebook: 2,99 € 
Prezzo cartaceo: 8,90 €

Trama:

Avere diciassette anni non è facile, soprattutto se vivi a Fort Rose, dove non succede nulla, e ti chiami Rainbow Day come me. Lo so, non dire niente: l’idea del nome è stata di mia madre, una fotografa hippy con più sogni che buon senso. La vedo poco, da quando mi ha piantata qui con mio fratello e mio padre. Non che veda molto anche lui, dato che sembra aver messo radici nel suo ufficio. Per fortuna a salvarmi ci sono il cinese che consegna a domicilio, le storie che scrivo e Chloe, la mia migliore amica, alla quale racconto tutto. O… quasi.

Okay, ho un segreto, ma a te posso dirlo. Nell’armadio, accanto alla divisa scolastica, nascondo la mia collezione di abiti Lolita. Vestirmi così mi fa sentire bene, ma lo faccio solo quando sono da sola, nella mia camera o nel parco abbandonato vicino a casa.

Proprio lì, qualche giorno fa, ho incontrato un tipo strano, Tristan, una specie di stalker col piercing al sopracciglio che non la smetteva di farmi domande. Ha preso bene le mie riposte da stronza, comunque. L’ho rivisto, e mi è piaciuto, ma se lo cerco di giorno sembra che non esista. E se me lo fossi inventato? Se fosse solo un sogno, una creazione della mia mente? Grandioso, Rainbow, sei messa così male da aver bisogno di un innamorato immaginario. Patetico. Un momento… ma chi ha parlato d’amore?

Estratto

Non faccio nulla di che. Non mi spoglio nuda, mettendomi a ballare al chiaro di luna. Mi siedo sull’altalena e respiro. A volte riprendo a scrivere dal punto in cui mi ero interrotta nella mia stanza, facendomi luce con una pila. Oppure leggo il libro che ho portato con me. O penso a tutto, e a nulla, finché l’ultima traccia di inquietudine si è placata e posso ritornare a casa.

No, non ho paura a starmene in piena notte in un parco abbandonato. A Fort Rose non accade mai niente. Per ogni evenienza, comunque, ho con me uno spray al peperoncino. Me l’ha regalato il nanetto, non so per quale ragione. Forse ritiene che anche una città come la nostra sia vulnerabile senza un supereroe a vegliare su di lei. In realtà, pur sapendo che sarei pericolosa solo per me stessa, con quella bomboletta in mano, averla mi fa stare più tranquilla. Mi è capitato di avvertire la fastidiosa sensazione di essere osservata. Del resto gli alberi sono pieni di uccelli notturni, e una volta ho scorto una civetta appollaiata su un ramo della quercia che sovrasta le altalene. Tutto questo per dire che no, nonostante il mio aspetto romantico, non sono una fanciulla suscettibile, che si spaventa per una sciocchezza.

Tuttavia, nell’istante in cui distinguo, nell’ombra, un paio di occhi decisamente umani posati su di me, urlo così forte che credo mi si squarcino i polmoni.

L’autrice:

Pamela Geroni crede di essere nata qualche secolo troppo tardi, anche se smartphone e laptop sono prolungamenti delle sue braccia. Ha un’anima british, un fidanzato che assomiglia a Harry (il principe, non Styles), un doppio cognome con problemi d’identità e una dipendenza da tè all’ultimo stadio. Nel 2015 ha creato Last Century Girl, un blog e un canale YouTube dove parla di libri, e di quello che ci gravita attorno. L’Inghilterra non è la sua unica patria elettiva: come Rainbow, adora il Giappone e ha un debole per l’estetica kawaii. Lolita in Love è il suo primo (ma non ultimo!) romanzo pubblicato.


Che ne dite cari lettori?

Jane

martedì 24 novembre 2015

Anteprima "Gli Abitatori Delle Tenebre" di Stefan Spjut

Autore: Stefan Spjut
Casa editrice: Salani Editore
Genere: Horror / Gotico
Prezzo: € 18,90
Data d'uscita: 26 Novembre 2015
Pagine: 592



Trama:
Ai limiti della realtà. Quando lo si legge, nulla è più lo stesso.
Gunnar Myren, fotografo della natura, , cattura un’immagine a metà degli anni Ottanta mentre vola sopra il Parco Nazionale di Sarek.Questa non lo lascia più in pace. Che cosa era che si muoveva tra le betulle nella valle? Sentiva di aver rivelato un segreto nascosto per secoli –In quel luogo isolato svedese c’erano esseri a noi sconosciuti.
Come suo nonno Susso Myren è ossessionata dall'idea di trovare una spiegazione per l'immagine misteriosa.
Quando un bambino viene rapito in circostanze misteriose, nasce la paura che non sia opera di mani umane, e contro la sua volontà viene coinvolta in una ricerca feroce e terrificante.
Ben presto si rende conto che lei stessa è una cavia. Che l ha toccato qualcosa di pericoloso, che la può portare sempre più vicina alla morte.




la copertina originale




Siete amanti del Thriller? Allora non potete perdervi quest'uscita!



Katniss.

giovedì 17 settembre 2015

Anteprima "Here They Lie" di D'Ann Burrow

Autore: D'Ann Burrow
Casa editrice: Three Owl Press
Serie: The Bloodstone Legacy #1
Genere: New Adult, Gotico
Prezzo: //
Data d'uscita: 5 ottobre 2015 USA
Pagine: //


Trama:
Una città. Tre famiglie. Un segreto che si rifiuta di rimanere sepolto. Ora l'eredità mortale passa a una nuova generazione.
Dopo la morte prematura di sua zia, Reese Everett deve tornare a Devil's Vale, Georgia. Colton Waters torna a casa per un motivo completamente diverso. Le loro vite ben presto si incroceranno, mentre un pericoloso segreto vecchio di generazioni verrà alla luce.

Nota: Vincitore nel 2014 del YARWA Rosemary Award per l'Eccellenza nella categoria New Adult.

La Serie The Bloodstone Legacy:
1. Here They Lie
+altri a seguire


Vi ispira questo romanzo gotico? Scriveteci!

Katniss.