Visualizzazione post con etichetta Giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giugno. Mostra tutti i post

giovedì 28 giugno 2018

Un ex violinista, una giovane editor, un attore, uno sceneggiatore gay e una sceneggiatrice in crisi con il marito : "Il peso della parole" di Olimpia Petruzzella.

Buongiorno lettori!
Oggi vi presento "Il peso delle parole" di Olimpia E.Petruzzella!
Invece del solito estratto questa volta vi incuriosiremo con una sorta di intervista doppia tra Mark,uno sceneggiatore, scrittore e attore sempre impegnatissimo, e suo marito Michael un attore.


Genere: Narrativa
Pagine: 320
Prezzo:  14,90€
Data di uscita: 9 Maggio 2018


Trama:

Un ex violinista che detesta la musica classica, una giovane editor divorziata che si sente sempre inadeguata e non sa cosa vuole dalla vita, un attore gay e viziato che cerca di rovinare il matrimonio del suo migliore amico, famoso sceneggiatore, anch'egli gay e in crisi col marito. A legare queste vicende è Diana, giovane sceneggiatrice che, nonostante la sua esuberanza e i modi franchi e gentili, non riesce a lasciarsi andare del tutto nelle relazioni con gli altri. Il bullismo psicologico che ha subito al liceo le ha, infatti, lasciato addosso un senso di disagio da cui non riesce a liberarsi.


INTERVISTA DOPPIA 


1. Quando vi siete conosciuti per la prima volta? In che circostanze? 

Michael: A un mio spettacolo. Mark si è intrufolato nel mio camerino per farmi i complimenti.
Mark: Era stato sublime. Un perfetto Mackie Messer.
Michael: L'opera da tre soldi. Il mio primo ruolo da protagonista. Ero terrorizzato.

2. Qual è stata la vostra prima impressione dell'altro? 
Mark: Che fosse bellissimo.
Michael: Che fosse brutto.
Mark: Che cosa??
Michael: Scusa, amore.
Mark: Scusa un corno!
Michael: Tesoro, mi sono innamorato ugualmente di te.
Mark: Mi trovi brutto?
Michael: Certo che no!
Mark: Ma l'hai appena detto.
Michael: No, ho detto che ho pensato che fossi brutto quando ti ho visto. Poi hai iniziato a parlare...
Mark: Ma mi trovi brutto.
Michael (alzando gli occhi al cielo): Uuuuh!

3. Qual è stata la figuraccia più colossale dell'altro?
Mark (orgoglioso): Michael non fa figuracce.
Michael: Dio, ho l'imbarazzo della scelta. Diciamo che in pubblico si limita, ma quando è solo con me...
Mark: Stai zitto!
Michael: Ti ricordi quella volta che sei inciampato nel tuo piede e sei finito lungo disteso davanti a Neil?
Mark (borbottando): Non ricordo.
Michael: E quella volta che te ne sei uscito con battute fuori luogo su un attore e quello ci è passato davanti e ti ha fatto l'occhiolino? Dio, chi era?
Mark: Smettila, non ricordo.
Michael: Henry Cavill!
Mark: Voglio il divorzio!
Michael (ride): Ti lascio in mutande.
Mark: Se vuoi, mi tolgo pure quelle.
Michael (scuotendo la testa): Sempre il solito.

4. Avete mai salvato la vita dell'altro?
Mark: Definisci salvare.
Michael: Mark mi salva ogni giorno.

5. Vi bacereste, se vi venisse chiesto?
Mark (s'irrigidisce): Non in pubblico.
Michael (sospira): Non in pubblico.

6. In uno scontro, fisico o verbale, chi di voi due vincerebbe?
Michael: Io.
Mark: Concordo.
Michael: E tu saresti uno scrittore?
Mark: Fottiti.

7. Avete dei soprannomi l'uno per l'altro?
Mark: Non mi piacciono i soprannomi. Lo chiamo Michael o amore.
Michael: Non gli piacciono i soprannomi.

8. Chi è tra voi due il più disordinato?
Michael (tossicchia).
Mark (alza gli occhi al cielo): Sono opere d'arte!
Michael: Sono obbrobri. E me li lasci in giro per casa.
Mark: Sono edizioni limitate!
Michael: E quindi?
Mark: E quindi, dovresti...
Michael: No.
Mark: Ma...
Michael: La ghigliottina no, Mark. Ora, smettila.
Mark (borbottando): Ti odio.
Michael (ridendo): Me ne farò una ragione.

9. Chi è il più stonato tra voi due?
Michael: Canto nei musical...
Mark: Io sono piuttosto intonato.
Michael: Vero. Sei scoordinato però. Non sai proprio ballare.
Mark (mettendo il broncio): Questo non c'entra con la domanda, però.
Michael (ride).

10. Su che argomento avete sempre la stessa opinione?
Mark: Sempre la stessa opinione credo mai. Michael?
Michael: Abbiamo delle cose in comune, dei gusti in comune su letteratura, cinema, televisione, drammaturgia. Io e Mark parliamo tantissimo. Ma c'è sempre un confronto tra noi.
Mark: Forse sull'attivismo LGBT? Sul coming out?
Michael: Ecco sì. Entrambi pensiamo che il coming out non dovrebbe esistere, perché dovrebbe essere normale amare chi vogliamo. Non è così, ma noi ci crediamo che forse un giorno, se ci impegniamo tutti insieme... Sarò retorico, ma una volta erano vietati i matrimoni tra bianchi e neri e adesso sono all'ordine del giorno. Io penso che ci vorrà del tempo, ma possiamo farcela.

11. Su che argomento invece litigate sempre?
Mark e Michael (insieme): Logan.

12. Qual è il difetto peggiore dell'altro?
Michael (sospirando): Tende a chiudersi a riccio.
Mark: Non vuole lasciarmi comprare la ghigliottina.

13. Che cosa vorreste dire al vostro autore, colui che ha scritto/sta scrivendo il romanzo?
Michael: Grazie per non avermi fatto morire.
Mark: Vaffanculo. Ci hai tagliato mezza storyline, maledetta!



Allora cari lettori che ne pensate ? 
A brevissimo sul nostro blog potrete trovare la recensione di questo romanzo! 
Colgo anche l'occasione per scusarmi della mia assenza sul blog, ma ho avuto tantissimi problemi in quest'ultimo mese...
 Conto di tornare più attiva che mai però!

Jane

martedì 25 agosto 2015

Anteprima "Failure To Queen" di Irene Colabianchi

Autore: Irene Colabianchi
Casa editrice: Self-Pubblishing
Genere: Fantasy
Serie: Boogeyman Saga #1
Prezzo: € 2,99 (eBook,sotto i link d'acquisto)
€ 14,00 (cartaceo) + €1,68 di spedizione (sotto spiego come fare)
Data di pubblicazione: 27 giugno 2015
Pagine: 304 (eBook) /
360 (Cartaceo)

Buona sera, amici lettori!Oggi vi mostro un'anteprima Fantasy davvero spaziale. Cosa ne pensate? Non siete curiosi di leggere la trama? Forza,seguitemi in questo viaggio alla scoperta di questo fantastico libro!


Presentazione a cura dell'autore:
Failure to Queen nasce dall'idea di unire il mondo degli umani e quello dei sogni- incubi e dalla mia passione per gli scacchi.L'idea matura un pomeriggio in cui avevo finito di fare una tavola per scuola ed ero davanti al computer senza la minima idea di cosa scrivere. Mentre scavavo nella mia testa per trovare la storia, guardavo Le cinque leggende, il cartone animato della DreamWorks Animation, ho iniziato a pensare all' Uomo Nero nei panni di un giocatore di scacchi, che osserva il mondo e decide le sorti delle anime con cui ha dei conti in sospeso. Da lì è nata l'idea di creare l'universo dell'Uomo Nero, che segue il disegno degli scacchi. Lui è il Re e quindi anche i suoi servitori dovevano essere dei pezzi degli scacchi, della Scacchiera Nera, tranne per la Regina che è la sua ipotetica compagna. Siccome leggo molti Fantasy Romance, ho pensato ad una storia in cui la protagonista, Crystal, una ragazza mia coetanea, venisse risucchiata in questo mondo nuovo. Quale modo migliore? Magari un ragazzo... Elliott è Forte, sexy e arrogante... Cattivo, proprio come lo è l'Uomo Nero. La ragazza sarà costretta a vivere diverse disavventure, che porteranno alla rottura della tranquillità che si era creata nella sua vita.
Presto si renderà conto che è attratta da Elliott, tuttavia incredibilmente spaventata dalla sua vera natura. Ma dovrà anche fare i conti con un destino crudele.





Trama:
Crystal Young ha sedici anni e vive con il padre in una cittadina del Vermont, sulle rive di un lago. Vive una vita ordinaria, tra amici e scuola. Finirà per dover affrontare diverse insidie, quando in città arriva Elliott Davis e i suoi amici. Sono ragazzi scontrosi, misteriosi ed estremamente affascinanti.
Crystal dovrà andare alla ricerca di spiegazioni per scoprire cosa sta succedendo e perché d'improvviso avvengono fatti inspiegabili: il padre rischia di morire diverse volte e qualcuno sembra proprio avercela con lui e la figlia, gli stessi Davis sono strani e lei si ritrova ad avere a che fare con l'arrogante Elliott. Sono entrambi presi l'uno dall'altra senza neanche rendersene conto, ma, come dice il detto, niente è come sembra e quando Crystal avrà la risposta a tutte queste stranezze, dovrà fare delle scelte e imparare a conoscere il mondo della Scacchiera Nera, dove i componenti del gioco degli scacchi sono creature dall'aspetto umano e l'anima d' ombra, che fanno riferimento all'Uomo Nero.
La Scacchiera Nera svelerà i suoi segreti... Sarete pronti ad incontrare l’Uomo Nero?



I personaggi:
Crystal Young: è la protagonista femminile della storia. Studentessa del terzo anno di liceo, è una ragazza che abita insieme al patrigno, sulle rive di un lago, che le piace molto frequentare. Pratica la scherma e ama leggere numerose volte Oscar Wilde. Il suo punto forte è la pazienza, soprattutto quando si tratta di Elliott. Viene sottoposta a molte difficoltà, da cui non ne uscirà sempre indenne.
Elliott Davis: è il protagonista maschile della storia. Si iscrive alla scuola di Crystal per un lavoro che gli è stato assegnato dal suo superiore, l'Uomo Nero. Seduttore nato, si nutre delle paure umane e della loro cattiveria. Odia perdere a scacchi e il suo passatempo preferito è stuzzicare Crystal.
JP: è il compare di Elliott. Personaggio secondario, che seguirà il suo amico nella sua missione. Un ragazzo simpatico a cui piace molto scherzare e vedere programmi idioti in TV.
Grace: è colei che sorveglia Elliott e JP. Una ragazza acida e antipatica, con un temperamento forte e... Nessuno vorrebbe mai avere a che fare con lei!





Un estratto:
Mi guardo intorno e non c’è anima viva esclusi noi. “A quanto pare sei solo”.
Non mi sono mai sentita così timida. La sua presenza, con quei guantoni e la felpa smanicata, il suo atteggiamento deciso e concentrato, insomma, mi mette a disagio.
Annuisce e si toglie il cappuccio, scompigliandosi i capelli nel tentativo di riordinarli. “Già, siamo soli”.
Il modo con cui dice siamo e soli mi fa uno strano effetto, tanto che inizio a sentire un tremendo caldo. “Sì, be’ direi che…”
Il mio sguardo cade sul tatuaggio che ha sul bicipite destro: un acchiappasogni in bianco e nero che mi attira in un modo inusuale, quasi ipnotico. Sulla sua pelle perfetta,leggermente abbronzata, fa un effetto pressappoco vertiginoso.
Scuoto la testa cercando di ritornare in me. “Hai un tatuaggio?” chiedo ed improvvisamente voglio restare per scoprire se ha qualcosa da dirmi su quel disegno.
Sposta gli occhi da me al disegno marchiato e ridacchia. “Sagace”.
“Un acchiappasogni” dico avvicinandomi, ma non vorrei.
Annuisce e ritorna a studiarmi, mi ispeziona l’anima, perché d’improvviso qualcosa sembra nascere ardente in me, come se fosse arrivato con i suoi occhi fino al cuore.
“È bellissimo” mormoro in un sospiro.
Da lontano vedo una frase subito sotto che non riesco a leggere, così mi avvicino e senza neanche accorgermene, le mie mani sono sul suo muscolo accaldato e sudato. Non mi provoca disgusto, anzi, sembra così… Naturale.
Sbatto le palpebre: ‘Nessuno può fuggire nel sonno’, c’è scritto, in una calligrafia svolazzante e molto elegante. Alzo lo sguardo su di lui, che mi fissa incuriosito, mentre io mi sento morire nelle sue iridi verde-grigio. “Bel disegno” commento e il cuore fa un balzo indietro, costringendomi a riprendere fiato per un secondo.

Il booktrailer:


L'Autore:
Irene Colabianchi è nata a Roma nel 1999. Frequenta il Liceo Artistico “Via di Ripetta”. Le piace scrivere e passeggiare per i parchi della sua città. È chiamata da tutti ‘la scrittrice’.
Failure to Queen è il primo romanzo della Boogeyman Saga di cui fanno parte anche altri romanzi (The Match e Checkmate, altri racconti a seguire).





Come acquistare il libro: Per la copia cartacea scrivere un'email a irecola999@gmail.com
 o contattare sul profilo Facebook.
Per eBook: Amazon, Mondadori (Kobo),Google Play ed Apple Store.



- Ecco tutto amici lettori, dire che è proprio il caso di dire: scacco matto! A me piace moltissimo quest'uscita, è già nella mia Wishlist. Lasciate un commento per farci sapere cosa ne pensate! -


Katniss.




lunedì 10 agosto 2015

Venite a scoprire il nuovo libro di Antonella Iuliano "Come petali sulla neve"

Buon pomeriggio a tutti!Voglio presentarvi questo libro uscito a giugno, di un'autrice emergente!!!



Autore: Antonella Iuliano
Editore: Genesis Publishing
Genere: Contemporaneo, Drammatico
Pagine: 200
Data di pubblicazione: 10 giugno 2015
Prezzo ebook: 3,99 €
Disponibile su: Amazon e su tutti i maggiori store online.
 
Trama: 

“Come petali sulla neve
recisi dallo stesso fiore,
sospinti da un impetuoso vento
in remoti luoghi,
ad appassir lontani.”

Il giorno in cui scrive questi versi, Philip Shannon sente di aver perso le poche certezze racimolate nella sua vita apolide. È seduto dietro una finestra con il cuore affranto e lo sguardo fisso sull’ultima neve di marzo.
La sua storia è iniziata soltanto pochi mesi prima, dietro un altro vetro, freddo e umido, a migliaia di chilometri di distanza. Una pioggia insistente, quel giorno, sferzava le strade dove raramente si era avventurato nei suoi lunghi anni trascorsi all’Istituto per orfanelli S. Vincent, in Irlanda del Nord.
La sua esistenza è una landa desolata dove la neve si è posata così a lungo e il freddo è tale da cristallizzare il passato, come nella fotografia che ha accidentalmente ritrovato nell’archivio dell’Istituto: l’immagine di due bambini troppo simili, e la certezza che uno dei due sia proprio lui, è tutto ciò che ha. Oltre il vetro e la pioggia, esiste qualcuno che è parte della famiglia che non ha mai avuto; qualcuno con il suo stesso aspetto; qualcuno a cui lui appartiene e che gli appartiene.
Un viaggio a ritroso, tra molte ombre e pochissime luci, sembra destinato a concludersi in un vicolo cieco, ma la sensazione che qualcuno abbia voluto chiudere a doppia mandata ogni uscio che si affacci sulla verità è più forte.
Adesso Philip è in Inghilterra, dove l’hanno condotto i pochi indizi in suo possesso; ha nuovi amici ma anche più grandi amarezze, perché nulla è andato come si augurava.
Una resa può essere la migliore delle soluzioni se si tenta di scalare un muro inespugnabile di menzogne e si è costretti a farlo a mani nude, questo Philip lo sa bene il giorno in cui paragona la propria vita e quella del suo gemello ai petali di un fiore disfatto dall’impeto di una tormenta avvenuta oltre vent’anni prima e destinati forse a perdersi per sempre.
Un amore malato e un nuovo inverno, porteranno le risposte.




Vi invito a leggere questo estratto: 




Se ancora non ne siete convinti andate a leggere qualche notizia in più su di lei e sul suo libro nella sua casa editrice. La Genesis Publishing.


 





Per convincervi ancora di più vi lascio il video trailer del libro!!



Allora vi ho convinti?? Pensate di prenderlo???


Luna