Visualizzazione post con etichetta Queen Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Queen Edizioni. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2022

Review Party: Non scappare di L.A Cotton

 Buon pomeriggio appassionati lettori, 

Oggi dopo tanto tempo torno a parlarvi di un'autrice che adoro e di cui ho letto davvero ogni uscita, e non poteva che essere L.A Cotton con il suo nuovo libro "Non Scappare" , primo volume della saga Black Hearts Still Beats, questa volta edito Kiss Publishing. 


Trama: 

Il nuovo "tesoro" del Country sta per mostrare ai cattivi ragazzi del Rock che basta un solo battito perché tutto cambi. Evangeline Walker sa quanto in fretta tutto possa cambiare.
Ma nulla può prepararla al momento in cui incontra Rafe Hunter. Intensi occhi grigi. Sorriso malizioso. Tatuaggi incisi sulla pelle che implorano solo di essere toccati. Il fatto che lui sia il bassista della rock band più in voga d'America è la ragione per cui lei dovrebbe scappare e non guardarsi mai indietro.
Tutti sanno che le più grandi storie d'amore iniziano tutte da qualche parte....questo è il loro inizio.


Vi premetto che è un libro totalmente nelle corde della nostra Cotton, ricco di temi importati che riesce a presentarci con una chiave meno pesante ed appassionante rendendo possibile anche ai ragazzi più giovani di comprendere. Il tema della malattia non è mai un tema facile, spesso si parla di come si fa a vivere con un male incurabile ma pochi raccontano cosa si prova una volta che si è guariti, quella sensazione di sopravvivenza, quel bisogno di dimostrare a sé stessi e agli altri che ne è valsa la pena. Ecco questa è la storia di Evangeline. Eva è una ragazza giovane di diciotto anni che ha superato una brutta malattia e adesso è arrivato il momento di riprendersi, ma per lei non è facile, non riesce a convivere con questo e quindi ogni cosa le sembra più pesante, vive da reclusa e solo l’aiuto della sua famiglia e della sua migliore amica Molly riusciranno a tirarla fuori da questo buco nero.

Eva si fa convincere ad iscriversi ad un concorso di musica country e durante questo evento conosce il batterista della Band Black Hearts, Rafe Hunter e qualcosa scatta immediatamente tra loro, una connessione una complicità inaudita e in qualche modo la cambia. Piano piano evolve e grazie allo stile della Cotton riusciamo a vedere questa evoluzione della protagonista in maniera straordinaria.

Il volume infatti, a differenza del solito metodo di scrittura dell’autrice, è in prima persona e ci permette di conoscere ogni pensiero della nostra Evangeline. Questa volta a restare più misterioso è Rafe, non potendo sapere cosa pensa e cosa prova, ma spesso ci è possibile comprenderlo tramite lo sguardo di Eva e gli amici di lui.

Ammetto che mi sono piaciuti moltissimo anche tutti i protagonisti secondari, Molly si dimostra una vera amica, quella che c’è sempre, in prima fila per battersi per te. Mi è piaciuta molto e spero che le verrà ricavato molto più spazio nei prossimi libri come agli altri musicisti della band.

Questa volta le ambientazioni sono molto più minimaliste nei luoghi, e viene dedicato molto più spazio ed attenzione ai dialoghi e alla musica. 

Il finale aperto non ci voleva, è qualcosa che non ti aspetti così, che ti fa mettere le mani nei capelli e strepitare per avere il seguito quanto prima, questo è il potere della Cotton, farti innamorare dei suoi libri e non permetterti mai di abbandonarli fino a che non sai ogni sfaccettatura del loro futuro.

La penna dell’autrice non si smentisce mai e risulta così una lettura fluida e coinvolgente. Se volete un libro dove la storia d’amore risulta romanticissima e ogni istante è un colpo di scena non potete fare altro che lasciare qualsiasi lettura stiate facendo e abbandonarvi totalmente a questo meraviglioso volume!!!



Il mio voto: 



Che ne pensate? Vi ispira questa storia? 

Fateci sapere la vostra!!







lunedì 13 giugno 2022

Review Tour: L'uomo giusto per me di Aurora Rose Reynolds - How to cacth an alpha #1

 

Buongiorno meraviglie!

Oggi torno nel mio mondo romance e lo faccio con un'autrice che amo: Aurora Rose Reynolds che torna con una nuova serie per la Queen Edizioni.

 


TRAMA:

Leah Emerson non è alla ricerca di un uomo qualunque, lei sta cercando quello giusto. Ma i partiti che le propone sua madre la lasciano indifferente, ed è sicura che neanche il suo arrogante, presuntuoso e fin troppo affascinante vicino di casa faccia per lei.

Se solo il gatto ribelle di Leah smettesse di intrufolarsi in casa sua, lei potrebbe andare avanti con la sua vita. Tyler Duncan si è trasferito in città per un nuovo lavoro, non per innamorarsi.

Ma Tyler è sempre determinato a ottenere ciò che vuole… e al momento vuole Leah Emerson. Vuole vedere i suoi sorrisi, vuole poterla accarezzare e, ancora di più, vuole averla nel suo letto. Sfortunatamente, c’è anche qualcun altro che vuole Leah… qualcuno di pericoloso.

Tyler farà di tutto per proteggere la donna di cui si sta innamorando… e Leah dovrà decidere se vale la pena ricambiare il suo amore

SCHEDA LIBRO:

TITOLO: L’uomo giusto per me

AUTORE: Aurora Rose Reynolds

EDITORE: Queen Edizioni

GENERE: Romanzo rosa

SERIE: HOW TO CATCH AN ALPHA vol.1

PAGINE: 280

FORMATO: Ebook

PREZZO: Ebook € 4,99

DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 giugno 2022

 

 


Per chi non la conosce, Aurora Rose Reynolds è la regina dei maschi alpha, delle donzelle combattenti che si infilano in qualche guaio e dei cliché (ma quelli fatti bene, eh!).
Avete storto il naso a questa descrizione? Pensate che allora non faccia al caso vostro?
Vi sbagliate. Permettetemi di dirlo.
Perché la Reynolds (e io ho letto ogni cosa di suo, quindi parlo con cognizione di causa), ti immerge in pochissime pagine in un'atmosfera che non riesce a farti esclamare "È assurdo!". No, proprio perché lei rende credibile qualsiasi cliché, io i suoi li trovo sempre ben scritti e seppur si avvale di un taglio sequenziale abbastanza simile per ogni romanzo, per me lei rimane una delle poche letture in cui riesco a evadere davvero.
Poi non dimentichiamo i suoi protagonisti maschili. Sono stereotipati al massimo? Sì, eppure lei li rende credibili. E le sue protagoniste non sono mai lagnose o senza senso anche se spesso e volentieri fanno qualcosa per cui vorresti lanciare il kindle dalla finestra, sono donne determinate, complete anche senza un uomo, spesso tirano fuori una forza e una sicurezza da rendere in brandelli chiunque gli stia intorno.
E le famiglie, Aurora è capace di creare dei legami familiari da da riuscire a fartici legare per decine e decine di libri. Ma veniamo a noi...
In questo suo ultimo romanzo, primo della serie How to catch an Alpha, conosciamo Tyler e ...
Lei è una parrucchiera single di trentatré anni che vive con un gatto, ed è proprio grazie a una fuga di quest'ultimo che si ritrova in casa del suo nuovo vicino di casa.
Le battute arroganti e il rapporto dinamico si creano fin da subito, come anche l'attrazione tra i due.
In poco tempo i due si ritrovano spesso insieme, anche se all'inizio lei cerca in qualsiasi modo di evitarlo, arrivando poi a rinunciare.

Anche se l'attrazione è percepibile fin da subito, i due si danno spazio per conoscerci e la tensione, inevitabilmente, cresce.
Ho apprezzato come l'autrice li abbia resi amici, facendoli conoscere, prima di farli finire insieme. Mi è anche piaciuto come nella storia è stata inserita la componente suspance.
Infatti, come gli altri libri della Reynolds, anche questo lo definirei un romance suspance, seppur quest'ultima è risultata abbastanza prevedibile nei plot twist della storia.

Il pov è alternato anche se quello femminile è predominante e ad essere sincera anche quello che mi è piaciuto di più, avrei fatto volentieri a meno di quello di Tyler perché le descrizioni di Leah bastavano.
Un pregio di quest'autrice è senza alcun dubbio quello di inserire nel contesto famiglie numerose e affettuose. Anche i personaggi secondari fanno da sfondo ed è quasi impossibile chiedersi su chi sarà la prossima storia che leggeremo! 

Il mio voto:

 


 


sabato 6 marzo 2021

Review Tour: "Obsidian" di Kimberly Loth

 Buongiorno appassionati lettori, 

Oggi vi voglio presentare una nuova serie edita Queen Edizioni che mi ha colpita immediatamente per la sua copertina molto particolare, vi sto parlando di "Obsidian" di Kimberly Loth. 


Come vi dicevo inizialmente a colpirmi è stata proprio la copertina, mi ha ricordato fin da subito la serie Talon di Julie Kagawa, che io ho veramente amato, e che spero vivamente venga ultimata qua in Italia. Quindi trascinata da questo pensiero mi sono immersa in una nuova lettura e spero che vi lascerete coinvolgere anche voi...

Se poco fa vi parlavo di Talon le due storie non potrebbero essere più diverse tra loro, questo è sicuramente un incentivo che ho apprezzato e che mi ha permesso di buttarmi a capofitto in questa lettura.

I protagonisti sono Aspen e Sid, Aspen vive a Yellowstone e da grande appassionata di fotografie ha come grande passione riuscire ad immortalare i draghi, durante una delle sue perlustrazioni nel parco la vediamo incontrare un temibile drago nero Obsidian, questo incontro cambierà tutto per lei. 



Scopriremo poi che questo drago altri non è che Sid, in Re dei draghi, diventato re da poco tempo, si ritrova inesperto ed obbligato dalle leggi del suo popolo a vivere tra gli umani per dieci anni. 
E' proprio per questo che i due ragazzi si incontrano, Aspen non si fida di lui, le ricorda un ragazzo che ha conosciuto nel suo passato e per questo lo tiene a distanza, Sid invece è incredibilmente attratto da lei e cerca di corteggiarla, nonostante una delle leggi fondamentali è il divieto assoluto di storie tra umani e draghi. La loro storia d'amore è molto bella perchè cresce lentamente e fornisce al lettore la possibilità di apprezzarla piano piano per la sua evoluzione. 
Oltre a questo rapporto numerosi avvenimenti iniziano a capitare e si inizia a pensare che possano essere i draghi i colpevoli, questo però porterebbe alla fine della realtà come la conoscono. 
L'intreccio tra mistero, amore e fantasia è fatto a regola d'arte ed è sicuramente una delle cose per le quali vi consiglierei la lettura, niente predomina e ogni cosa si intreccia magnificamente all'altra. 

L’ambientazione è molto moderna, caratterizzata dalla presenza dei draghi come esseri alati che convivono con gli umani. Mi è piaciuto moltissimo come l’autrice ci abbia lasciato entrare in questo mondo senza preconcetti e donandoci un modo di vedere i draghi sotto una nuova luce.

Lo stile della Loth è molto fluido e questo da a tutti noi la possibilità di entrare totalmente nella storia ed appassionarci ai personaggi come fossero nostri amici stretti, sicuramente ha aiutato molto il punto di vista alternato che non ha lasciato troppi dubbi sui loro pensieri o sentimenti.

Tutto il libro è carico di intrighi e di colpi di scena, il finale poi è un cliffhanger di quelli che ti spezzano il cuore e che ti lasciano senza fiato fino al momento in cui potrete rimettere le mani sul prossimo volume. Gli aspetti un po' più cruenti della storia dedicati agli omicidi e ai ritrovamenti scaldano l’atmosfera come solo un drago può fare e ci rapiscono totalmente.

Nel complesso non posso proprio fare a meno di consigliarvi questa lettura! Soprattutto se come me e Aspen avete una grande passione per i draghi!!!


Il mio voto: 


Allora che ne pensate? Vi ho stuzzicato un po le idee? Io sono veramente contenta di aver potuto leggere questo libro in anteprima e mi auguro di poter leggere altri libri di questa autrice!


La serie "The Dragon Kings" è composta da: 

- Obsidian (25 Febbraio) 

- Aspen (Entro il 2021) 

- Valentine (Prossimamente) 

- Skye (Prossimamente) 

- The Kings (Prossimamente)


Da quello che ho capito i primi due Obsidian e Aspen sono una duologia che porteranno questa storia alla conclusione, ma ci sarà possibile continuare a perlustrare questo mondo grazie ad altri libri dell'autrice su questa serie. Insomma non ci resta che stare a guardare e attendere con cosa ci sbalordirà la Queen Edizioni! 




mercoledì 27 gennaio 2021

Review Party "The Royal Trials - L' erede" di Tate James

 Buongiorno appassionati, 

Oggi torniamo grazie alla Queen Edizioni nel mondo creato da Tate James, ovvero "The Royal Trials - L'erede", ultimo libro di questa appassionantissima serie che ci ha seguito durante il 2020 e che io personalmente ho molto amato. 


Questa storia mi ha veramente colpita molto e con questo libro arriveremo finalmente a sgarbugliare ogni dubbio che si era creato nei volumi precedenti. C’è così tanto che si sussegue di pagina in pagina da risultare quasi affrettato, in realtà si legge talmente velocemente per il ritmo che viene impresso in ogni azione e quando verrete colti dalla curiosità di saperne di più dovrete continuarne la lettura, niente vi permetterà di allontanarvi da queste pagine. 
La James ha una mano fantastica che permette a questo volume di coinvolgere completamente il lettore trasportandolo nuovamente in questo periodo ricco di magia e mistero, per questo bisogna anche ringraziare il POV alternato che da la parola ai tre principi permettendoci di conoscerli meglio e immedesimarci molto di più nei loro panni. 

Nel libro precedente abbiamo scoperto la vera identità di Rybet, in realtà lo avevamo capito tutti che era la principessa perduta di Ophelia, Zarina ed erede al trono di Teich
Ma la cosa più incredibile è stata scoprire chi è realmente suo padre e cosa voglia dire per il suo futuro. Il terzo volume riprende dove ci eravamo lasciati, nel momento esatto in cui Zan precipita nel vuoto e Ty viene pugnalato da Lord Taipanus. 


Ammetto che non è stato facile aspettare questo volume ero così emozionata dalla possibilità di scoprire chi avrebbe scelto Rybet da non aver mai immaginato che qualcuno di loro potesse morire, per fortuna la James è una grande autrice e non tutto andrà come apparentemente sembra. (Vi devo confessare che mi ero spoilerata la fine in inglese XD) 

Ritroveremo tutti i nostri amati protagonisti che dovranno affrontare molto più di semplici prove per arrivare al lieto fine. Rivedere Rybet con Zan, Lee e forse Ty è stato molto emozionante, si vede quanto si amano, è difficile capire la scelta perché sembra che lei ami tutti in egual misura, io sicuramente sono stata sbalordita da come si è districata questa decisione.
Sagen è stata una scoperta e sono veramente curiosa di leggere la serie che la James sta scrivendo su di lei,  se all'inizio mi stava antipatica in questo abbiamo conosciuto una persona tutta diversa che merita di essere approfondita. 

La selezione prosegue e Rybet deve tentare di superare la terza prova, con tutto ciò che questa ne comporta essendo la più difficile e potente da superare, ma oltre a questo ci sarà anche da spodestare il padre dei tre principi dalla sua tirannia, non sarà un'impresa semplice ma grazie ai suoi poteri e al suo carattere coraggioso le evoluzioni che ci donerà ci daranno la possibilità di essere orgogliosi di lei. 

Devo ringraziare la Queen Edizioni e la James per avermi permesso di leggere un libro tanto coinvolgente e spero che anche voi vi possiate appassionare ad ogni sua pagina così come me ne sono innamorata io!!!

Vorrei potervi dire di più ma essendo il capitolo finale della serie non voglio rischiare di anticiparvi troppo! Se avete dubbi e curiosità non esitate a contattarmi in privato e sarà davvero un piacere per me poterne parlare di più con voi!

Il mio voto per questo volume e per tutta questa serie non poteva che essere: 


La serie "The Royal Trials" è composta da: 


1. Imposter ( L’impostore) Recensione 


2. Steeker (Il cercatore) Recensione 


3. Heir (L'erede)


Eccellente veramente! Spero che la Queen continui a bearci di meravigliose uscite come questa!!



giovedì 3 dicembre 2020

Review Party: "Il mio traguardo sei tu" di L.A. Cotton

 Buon pomeriggio appassionati, 

Voglio presentarvi l'ultimo libro conclusivo della serie Rixon Riders di L.A Cotton, edito Queen Edizioni. 

Finalmente potremo conoscere il futuro dei personaggi dei libri precedenti e comprendere come sta proseguendo la loro vita amorosa e professionale. 

Non vale quindi la pena leggere questa recensione o questo libro se non avete recuperato i precedenti!!



Eccoci arrivati alla conclusione di questa meravigliosa serie dove abbiamo conosciuto tanti personaggi differenti tra loro ma con una grande amicizia ad unirli insieme alla loro passione per il football. 

Ci siamo innamorati prima della coppia Hailee e Chase (che rimarrà sempre la mia preferita), della quale non dimenticherete di certo l’odio provato nei confronti del fratellastro Jason, del quale però vi sarete irrimediabilmente innamorati nel secondo libro. 

Insomma tre storie tutte incatenate a loro con personaggi e tematiche sempre nuove da affrontare. 

In quest’ultimo volume vediamo come si stanno sviluppando ora le storie d’amore dei nostri sei protagonisti e le loro carriere universitarie. 

Potete considerarlo un po’ come un grande epilogo che ci permette di guardare nel futuro per capire cosa succede. Ho veramente apprezzato questa idea dell’autrice, ogni volta che una storia termina siamo tristi perché dobbiamo lasciar andare chi ci ha donato dei momenti di felicità e spensieratezza, in questo modo possiamo ritrovarli e dargli un’ultimo saluto. 

Tornando alla storia i nostri amati, Hailee e Chase, Jason e Felicity, Asher e Mya sono pronti per andare al college e vivere ciò che li attende. Vediamo tre coppie molto forti che dovranno ancora trovarsi davanti a degli ostacoli ma fortificati dal loro amore cercheranno di andare avanti sempre più uniti. 

La scelta del college li ha portati lontani, ma vedremo come la Cotton ha voluto dimostrare che a volte l’amicizia è più importante di ogni cosa e riesce ad abbattere anche le barriere dello spazio. 

Sarà proprio questa il collante delle tre storie che si susseguono una dopo l’altra nel libro. 

Ho amato ritrovare tutti i protagonisti e ognuno ha fatto un suo percorso interiore, forse quello cresciuto di più è Jason. Non posso proprio dire che non mi ha sbalordita ancora con i suoi comportamenti e sviluppi personali. 

Felicity e Jason si troveranno ad affontare grosse sfide, Felicity non si ambienta del tutto al collage, Jason è focalizzato sul football e un ragazzo, Darcy, si mette in mezzo tra loro a guastare la stabilità della coppia, riusciranno a farcela e a continuare con la loro vita insieme? 

Hailee e Asher sono forti, ma non meno problematici, Ash ha sempre il solito problema, si sente incompreso e vuole più attenzioni di quelle che lei riesce a dargli. Riusciranno a superare i loro turbamenti ed essere sempre più forti? 

Hailee e Cameron, che con la loro storia d’amore mi hanno conquistata immediatamente sembrano quelli in procinto di lasciarsi, incredibile vero? Eppure i problemi che incappano sono grossi e non sembrano avere risoluzione. Il loro amore sarà abbastanza forte? 

Non posso e non voglio rispondere a queste domande quello che posso assicurarvi è che il lavoro che è stato fatto su tutta questa serie è stato grande, la Cotton non è un’autrice qualunque ogni volta presenta tematiche nuove e sempre più complesse. Anche quando crederete che ogni cosa sia andata al suo posto qualcosa la farà variare e resterete con il fiato sospeso fino alla sua risoluzione. 

Insomma è una serie che consiglio tantissimo, una delle migliori in assoluto di questa autrice e sicuramente tra le top 10 di quest’anno!


Il mio voto: 



Non poteva che essere così per l'ultimissimo libro di una serie fantastica!


La serie "Rixon Raiders" è formata da :
1. Il mio problema sei tu - Recensione 
2. Il mio gioco sei tu - Recensione
3. La mia rovina sei tu - Recensione
4. Il mio traguardo sei tu 

Continuate a seguirci per nuove interessanti uscite L.A Cotton!



venerdì 6 novembre 2020

Review Party: "Re di Anime" di L.A Cotton

Buongiorno appassionati lettori, 



Oggi vi presenterò il secondo libro della Verona Legacy, “Re di cuori” di L.A Cotton appena un mese fa avevamo avuto l’occasione di leggere il primo della serie ed eccoci già ad ultimarla. Questa è sicuramente una cosa che apprezzo tantissimo della Queen Edizioni e che spero mantengano anche in futuro! 

Se non avete letto il primo della serie vi sconsiglio di leggere questa recensione, cercherò di non lasciare nessuno spoiler ma qualcosa potrebbe scapparmi!
Qui la mia prima recensione!



Avevamo lasciato “Il Principe di Cuori” con un cliffhanger non da poco, l’uomo che Ari odia di più pare essere destinato ad essere legato a lei per sempre. Le loro famiglie hanno deciso: lei e Scott Fascini si dovranno sposare e niente pare fargli cambiare idea. Sarà la prima volta per Arianne per ribellarsi a loro, inizialmente starà al gioco il più possibile con l’obbiettivo di rimescolare le carte al momento opportuno. Il padre della ragazza non si rende neanche conto di cosa sta sacrificando per mantenere il suo potere, ma Ari non ci sta più e troverà il modo per farsi ascoltare. 



Arianne si è rivelata una ragazza straordinaria, se nel primo volume mi era piaciuta ma non mi ero sentita totalmente in connessione con lei, in questo secondo libro è diverso, la sua sofferenza e forza la portano ad essere una persona totalmente diversa. 

Nicco, esiliato a Boston, continua a non nascondersi dietro alla facciata del bravo ragazzo, ma nei confronti di lei è dolce ed estremamente protettivo, nonostante siano stati obbligati a separarsi per lui non è finita e continuerà a lottare per la donna che ama. Vediamo un uomo in procinto di avvicinarsi sempre più al suo destino, un giorno diventerà capofamiglia e ogni cosa peserà su di lui. Nonostante le sue responsabilità non riesce a non mettersi nei guai per salvare Ari, anche se rischia di mettersi in guai più grandi di lui. 



La loro storia d’amore è come quella che avrete sempre sognato, ricca di colpi di scena e appassionata, niente e nessuno potrà dividerli, e sarà proprio questa la loro forza. 


Come per il precedente, ho molto apprezzato la presenza dei cugini di Nicco, Enzo e Matteo, e degli altri personaggi secondari come Nora, la Cotton riesce a farti affezionare a tutti nonostante siano solamente di sottofondo alla storia. Ho scoperto che l’autrice ha intenzione di scrivere altri libri per questa serie su di loro, sarà emozionante poterli conoscere meglio così da farci innamorare ancora di più.


Il metodo di scrittura della Cotton, non delude mai, posso continuare a leggere suoi libri di ogni genere e resta sempre al top. Vediamo una scrittura più evoluta che accompagna il lettore alla scoperta dei personaggi in maniera coinvolgente e sconvolgente. Non potrete infatti abbandonare la lettura fino al suo termine, in questo caso con il botto!

Ovviamente questo è un mafia romance, perciò è consigliatissimo a tutti coloro che amano questo genere e adorano il mistero di una storia d’amore travagliata. 


Riusciranno i nostri Romeo e Giulietta a stare insieme? Avranno anche loro una fine tragica come nell'opera di Shakespeare

Non resta che immergersi nella lettura per scoprirlo!


Io ho veramente adorato questa serie! Spero davvero che gli altri libri in previsione di uscita arrivino presto!!!

Il mio voto: 



La serie "Verona Legacy" è composta da: 
- Principe di Cuori (Recensione)
- Re di Anime 





mercoledì 30 settembre 2020

Review Party: "Brute" di S.C. Daiko

 Buon pomeriggio appassionati,

oggi partecipiamo al Review Party dedicato al nuovo libro di S.C Daiko edito Queen Edizioni. 

Sono veramente felice di aver potuto leggere questa storia perché i protagonisti sono il padre e la matrigna di Ben protagonista del libro precedente della serie. Se ve lo siete perso vi invito di cuore ad andare a recuperarlo perché è magnifico!


Trama: 

Il mio vicino Daniel Collins è un papà single, ed è l'uomo più maleducato che abbia mai conosciuto. 
Freddo. Arrogante. Solitario. 
È così instabile che tutti lo chiamano il Bruto. Dovrei stare lontano da lui... ma riesco a vedere cosa sta cercando di nascondere... il dolore e il suo passato oscuro che minaccia di distruggerlo. 

Quando siamo insieme accade qualcosa di unico, ma giocare col fuoco è pericolo e rischio di bruciarmi. Un cuore fragile può facilmente essere spezzato di nuovo.


Inizio col dire che la Daiko è un’autrice straordinaria, questa serie mi è piaciuta tantissimo e continuerei a leggere sue pubblicazioni continuamente. Ogni storia è differente, ma collegata allo stesso tempo. 

In "Brute" ciò che più ho apprezzato è il rapporto tra Ben e Becca, i rispettivi figli di Daniel e di Catrin che, ancora piccolissimi, iniziano a conoscersi e ad adorarsi. Non stento a credere che Ben si innamori follemente di lei e che la notizia della sua omosessualità lo faccia rimanere molto male. 

Vediamo nascere la prima cotta tra loro quando sono ancora dei bambini, messi a fare il bagnetto insieme senza la coscienza di essere maschio o femmina, ma solo per la passione dello stare insieme. 

Ho veramente adorato Ben in Brash e poterlo ritrovare da piccolino ci permette di conoscere ulteriori aspetti del suo carattere che precedentemente ci restavano celati, o che vedevamo ma non sapevamo spiegarci. Si sa che molto spesso è la nostra infanzia ad incidere profondamente sul nostro futuro ed ecco che qui vediamo come questa si è svolta. 

Ben è un bambino amato e adorato dal padre Daniel, il quale nasconde un segreto, ed è proprio lui il vero protagonista di questa nuova storia. Dal libro precedente conosciamo qualche sfumatura del suo carattere ma non siamo andati in profondità. Daniel è il fratello di Gleb, capo mafia in Russia e protagonista di Beast (primo libro della serie) scappato da Londra dopo la morte della moglie Victoria per mano di alcuni mafiosi che volevano colpire lui. Per proteggere il figlio Daniel decide di andarsene e si nasconde in una piccola cittadina, decide di stabilirsi nel cottage di Gabe e Luke, compagni di Eleri (per chi ha letto la Tata Vergine sa che loro tre sono i genitori di Zoe, protagonista di Boss). Come avrete notato, ogni libro ha una sua storia, ma ogni avvenimento viene collocato in un punto temporale preciso e ci permette ogni volta di scoprire nuovi dettagli. 



Daniel vive nascosto in casa, lavorando come artista. Con il suo vecchio mondo ha solamente rapporti grazie al suo agente e capo della sicurezza Eric, per il resto vive nascosto nel cottage prendendosi cura di Ben, questo nella comunità gli ha dato l’appellativo di Bruto. Conoscendolo bene capiamo che dietro a questo suo caratteraccio c’è solamente tanto senso di colpa e voglia di proteggere suo figlio da ogni male. 

Catrin, invece è rimasta vedova da tre anni, trascina la sua vita tra un bicchiere di vino e l’altro e sta dietro a Becca, amore della sua vita e unica ancora di salvezza. E’ proprio grazie a lei che inizialmente si controlla molto sul bere, anche se l’alcool le permette di non pensare alla sua grave perdita. Deciderà quindi di trasferirsi nel cottage accanto a Ben sempre di proprietà di Gabe, lei è infatti originaria dell’Irlanda e grande amica di Eleri. 

I due non si possono sopportare inizialmente, ma l’amicizia che da subito si instaura tra i due bambini li porta ad unirsi e conoscersi. Daniel piano piano si lascerà andare inconsciamente e permetterà a Catrin di penetrare nella barriera che si è duramente costruito. 

Si innamoreranno quasi subito l’uno dell’altra e a letto l’istinto da dominatore di Daniel non tarderà a manifestarsi. A chi piacciono i BSDM con relative corde e sculacciate sicuramente apprezzerà i loro momenti passionali. 



La storia si complicherà quando Tobi, il cane di Catrin inizierà ad abbaiare al nulla un po’ troppo spesso, e la tensione e preoccupazione in Daniel lo porterà a voler avere un incontro con suo fratello Gleb, che lui incolpa per ciò che è successo in passato. Sarà proprio questo a travolgere ogni cosa e a movimentare questa storia. 


Ho veramente apprezzato la loro storia d’amore: sono personaggi forti che hanno perso l’amore della loro vita e tirano avanti con la sola forza dei figli. Becca e Ben sono i collanti di tutto, il tema è stato affrontato molto bene dalla Daiko


Azione, mistero e tanta passione sono al centro di tutto. 

Non posso proprio fare a meno di consigliarvi non solo questo libro ma tutti i libri della Daiko!

Vi prometto che presto potrete leggere anche la mia recensione di Beast! Sono troppo curiosa di conoscere meglio Gleb!



Il mio voto: 


Come sempre autrice da paura eccezionale!!



Vi ricordo che tutti i libri di S.C. Daiko sono autoconclusivi, ma legati tra loro!

Quindi perché non leggere anche gli altri? 


A voi la scelta:
- BEAST (Gleb e Eva) 
- BOSS (Taras e Zoe) Recensione
- LA TATA VERGINE (Eleri - Gab - Luke - Genitori di Zoe. E' un libro di cui devo ancora fare la recensione, uscito in self che ho veramente adorato!) 
- BRASH (Ben e Alyona) Recensione
- BRUTE (Catrin e Daniel)


E voi li avete letti tutti?

Speriamo che vengano pubblicate altre meraviglie di questa autrice!





venerdì 25 settembre 2020

Review Party: Principe di Cuori di L.A. Cotton

 Buongiorno appassionati, 

Oggi voglio presentarvi un nuovo libro edito Queen Edizioni di un'autrice ormai molto conosciuta sul nostro blog L.A. Cotton, in particolare vi parlerò della nuova serie "Verona Legacy", Principe di Cuori.


 Trama: 

Arianne Capizola è tale e quale a suo padre. Umile. Onesta. Diligente. Preferirebbe passare le sue giornate a fare volontariato, invece di stare spalla a spalla con i suoi compagni di classe superficiali e snob. Niccolò Marchetti è tale e quale a suo padre. Oscuro. Pericoloso. Subdolo. Preferirebbe passare le sue giornate sul ring a sporcarsi le mani di sangue, invece di frequentare le lezioni e mantenere le apparenze. Quando le loro strade si incontrano, alla Montague University, nessuno dei due è disposto ad abbassare le barriere che ha costruito nel corso del tempo. Ma lui non può resistere alla ragazza che sembra avere le stelle negli occhi, e lei non può dimenticare il ragazzo che quella notte l'ha salvata. C'è solo un problema. Per Arianne, Nicco non è un cavaliere dall'armatura splendente. Lui è il figlio del più grande nemico di suo padre. Lui stesso è il nemico. E le loro famiglie sono in guerra.

Siete pronti per tornare nel mondo di Giulietta e Romeo? Ebbene la storia di Arianne Capizola e Niccolò Marchetti è un retelling di questa opera di Shakespeare, già dalla sinossi vedrete quanto ricorda l'amore leggendario tra i due sfortunati amanti. 

E' un libro per stomaci forti, non è la normale storia d'amore tutta rose e fiori. Arianne Capizola, è la figlia dell'uomo d'affari più importante di Verona Country, dopo un attentato che mette in pericolo la sua vita viene rinchiusa in casa, in una bolla, per la sua incolumità. Dopo ben cinque anni riesce a convincere suo padre a mandarla all'università Montague insieme alla sua migliore amica Nora.

Ci si recherà in incognito e si iscriverà con un falso nome per cercare di non farsi riconoscere da nessuno. Finalmente potrà trovare un po’ di libertà, fare le cose che fanno le ragazze normali. E' molto ingenua, ma il suo carattere è forte e le permette di farsi avanti nella vita che non è mai semplice. 

Quello che non si aspetta di certo è che, appena arrivata dovrà uscire con il migliore amico di suo fratello, viene convinta dall'amica ad avere un normale comportamento adolescenziale e così accetta di uscire, ma sarà proprio in quel momento che inizierà l'incubo. Lui la desidera in modo così malato da arrivare a tentare di stuprarla al loro primo appuntamento. Presa dal panico, Arianne scappa e viene salvata da due ragazzi Nicco e Bailey. 

Il vero nome di Nicco è Niccolò Marchetti, figlio del capo mafia della città, sexy, cupo e tutt'altro che buono. Lui è infatti il tipico “bad boy” che fa a pugni e che si scalda subito, ma con Arianne è molto dolce. Anche al loro primo incontro non può fare a meno di aiutarla quando la trova così sconvolta, sente il bisogno di farle da protettore.



Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui si approccia a lei: apparentemente sembra un diavolo ma poi ha un cuore enorme e dolcissimo. 
Nessuno dei due conosce la vera identità dell’altro: questo è il motivo per cui i due giovani si faranno prendere dalle loro emozioni e si conosceranno per quello che realmente sono. 

E' una storia piena di colpi di scena, che strega il lettore: vorrete stare accanto ad Arianna e Nicco fino alla fine. 
Il POV alternato tra i due protagonisti in un libro come questo è il meglio che poteva capitarci, ci permette infatti di rispondere a tante domande. 

Ci saranno molte scene che riporteranno alla storia originale di Shakespeare e proprio per questo non potrà che piacervi. 

La fine sarà qualcosa di sconvolgente, non potrete credere a ciò che succederà, non ve lo sareste neanche immaginato e sarà proprio questo cliffhanger che vi terrà appesi ad un filo fino ad ottobre quando potrete scoprire cosa succederà ai nostri sfortunati amanti grazie all'arrivo del secondo libro!

Lo stile di scrittura è molto fluido e coinvolgente, la Cotton ha fatto centro di nuovo!

E' sicuramente un libro molto forte con argomenti importanti trattati. Come sempre la Cotton non si lascia andare a banalità e ci presenta un'altra storia d'amore profonda e intensa. 

Assolutamente consigliato!!

Il mio voto: 


Non dimenticatevi che a fine ottobre ci sarà già l'appuntamento con il secondo libro di questa magnifica serie! Io non sto proprio più nella pelle e voi? 






giovedì 28 maggio 2020

Review Party: La mia rovina sei tu di L.A. Cotton, finalmente conosciamo meglio Asher!

Buongiorno appassionati lettori!

Oggi voglio presentarvi un nuovo libro Queen Edizioni e in particolare de "La mia rovina sei tu" di L.A Cotton, terzo libro della serie "Rixon Riders", tutti volumi autoconclusivi, ognuno da amare! Ringrazio ancora una volta la CE per averci permesso di presentarvelo a pochi giorni dall'uscita, che vi ricordo essere stata il 22 Maggio

E' una serie che mi ha conquistato il cuore e questi ragazzi sono uno più bello ed intenso dell'altro!!



Trama: 


Mya Hernandez ha delle cicatrici. Quel tipo di cicatrici che vanno in profondità e lasciano il segno. Rixon doveva essere solo un luogo temporaneo in cui nascondersi, ma sta diventando qualcosa di più. Sicuramente questo non ha niente a che fare con il giocatore di football biondo dagli occhi blu che riesce a farla ridere e a credere ancora nelle favole. Anche se lei sa che la sua vita è destinata a essere solo una tragedia. Asher Bennet ha dei segreti. Non segreti scandalosi, ma segreti che ti logorano e ti divorano l’anima. Visto da fuori, lui è Mr Popolarità, sempre pronto a fare festa e a causare un po’ di guai. Ma vorrebbe che qualcuno riuscisse a vedere chi è. Chi è davvero. È un peccato che l’unica ragazza che ha saputo guardare oltre la sua maschera lo consideri solo un amico. Probabilmente è la cosa migliore, però. Lei è diversa. Una combattente. Lei è tutto ciò che lui vuole e non può avere. Ma presto il passato di Mya e il presente di Asher si scontrano in un modo che nessuno dei due credeva possibile. E all'improvviso la cosa di cui hai più bisogno è l’unica cosa che dovresti odiare.


Ci troviamo alla fine della scuola, i nostri amati protagonisti sono pronti per intraprendere il loro futuro e le loro passioni, ma ci manca ancora da conoscere e scoprire Asher Bennet, migliore amico di Jason e di Cam, lo abbiamo visto numerose volte nei libri precedenti, spesso correndo dietro a Felicity ma non siamo riusciti a conoscerlo in profondità, finalmente è arrivata la nostra occasione. 
Come meglio farlo se non accanto ad una ragazza nuova, Mya che si è inserita da poco nel loro gruppo e che non ha esitato a dimostrare il suo vero carattere? 

Asher è il meraviglioso giocatore di football che tutti amano e vogliono, sembra sempre essere il più allegro e spigliato del gruppo, ricco con una bella famiglia, ma pochi sanno che non va d'accordo con suo padre, questo gli ha programmato la vita e Ash ormai vive credendo che non può seguire altro se non la strada scelta per lui. Insomma la sua non è altro che una maschera ben strutturata dietro alla quale si nasconde, ma che è destinata a crollare. 

Mya Hernandez si è trasferita da poco, è diversa dagli altri Riders, è una ragazza latina, scura di pelle che si differenzia subito dagli altri anche per il suo intenso passato, vive con la zia e ha alle spalle un ex ragazzo al quale aveva donato tutta se stessa. Non sarà facile per lei riuscire a lasciarsi andare con degli amici nuovi ed addirittura con una nuova fiamma, ma la crescita interiore che dovrà necessariamente fare le sarà d'aiuto per proseguire e arrivare dove vuole. 

Avevamo capito già nei libri precedenti che tra loro ci sarebbe stata una storia ed ero molto curiosa di vedere come sarebbe evoluta, non sono rimasta per niente delusa. E' diversa dalle precedenti e ci permette di approfondire quello che succede nella vita vera, è tutto molto reale, devono trovarsi davanti ad imprevisti e problemi che inizialmente sembrano insuperabili, ma che il loro amore abbatterà. 

Mi è piaciuto moltissimo poter ritrovare Hailee ,Felicity, Jason e Cam, poter scoprire qualcosa di più del loro futuro grazie agli occhi di altri, adoro quando possiamo saperne sempre di più su un personaggio anche quando il libro è terminato. 

Il POV alternato ancora una volta ci permette di comprendere al meglio sentimenti ed emozioni, azzeccato sopratutto con due personalità così particolari, con segreti tanto radicati nei loro cuori. 

Lo stile dell'autrice nonostante i temi raccontati rimane molto fluido, dopo la prima parte introduttiva mi è quasi parso di correre tanto non riuscissi più a staccarmi da queste pagine. 

Non posso proprio evitare di consigliarvelo con tutta me stessa, immergetevi in questa stupenda storia d'amore e lasciatevi travolgere dai Raiders!



Il mio voto: 



La serie "Rixon Raiders" è formata da :
Il mio problema sei tu - Recensione 
Il mio gioco sei tu - Recensione
La mia rovina sei tu - 22 Maggio 
Endgame is you - Ad ottobre in lingua originale 




Che ne dite? Vi ho incuriosito? 
Io spero di leggere ancora tante nuove avventure uscite dalla penna di questa magica autrice!!
In particolare il quarto ed ultimo libro della serie che racconterà la storia dei tre amici ora che finalmente hanno iniziato il college!!!






sabato 16 maggio 2020

Review Party: "Royal Trials - Il Cercatore" di Tate James, eccoci con il secondo appuntamento di questa straordinaria avventura!

Buongiorno appassionati lettori! 

Oggi vi terremo compagnia con una meravigliosa uscita targata Queen Edizioni, vi sto parlando del secondo libro della serie "The Royal Trials" ovvero "Il cercatore" di Tate James! Noi vi abbiamo già presentato il primo e non potevamo non essere qui nuovamente a presentarvelo!


Genere: Fantasy
Pagine: 300
Formato Cartaceo – Copertina flessibile
Prezzo: 3,99 Ebook – 12.90 copertina flessibile
Data di pubblicazione: 14 Maggio 2020

Trama: 

Una prova da superare. Una corona da trovare. Un cuore da salvare.
Nessuno ha mai detto che le Prove Reali sarebbero state facili, nemmeno per una ladra come Rybet Waise. Ma niente avrebbe potuto prepararla alle tempeste magiche, agli animali mutanti e ai perfidi dèi che si metteranno sulla sua strada.
Ma Rybet non ha tempo per le lacrime, perché solo poche ore dopo aver fatto un bagno nel sangue del principe Alexander, sarà costretta a partire per una missione. La seconda prova richiede che venga trovato un artefatto magico, la corona perduta della regina Ophelia.
Libera dai pressanti confini del palazzo reale, Rybet dovrà confrontarsi non solo con le altre concorrenti, ma anche con la terra stessa. La magia è diventata più selvaggia che mai, e gli dèi sono tornati per concludere la partita.
Il rapporto con i principi, decisi a non condividere più il cuore di Rybet, non potrà che rendere tutto più complicato per la povera ragazza dello Stagno…
Rybet farà di tutto per uscirne viva e per non farsi spezzare il cuore.


La copertina del libro è molto simile alla precedente, ma proprio come quella mi ha colpito moltissimo per i suoi colori, in questo più che nell'altro il simbolo della corona acquista significato. 
Le nostre ragazze dovranno infatti cercare la collana perduta della Regina Ophelia, solo chi la troverà per prima diventerà la Cercatrice del regno, alla quale terre e gloria sono stati promessi dal Re, ma cosa se ne può fare la vincitrice se poi non sarà lei l'ultima a restare in vita durante questa atroce competizione? 
La storia riprende nell'esatto momento in cui era finito il precedente con Rybet sotto al principe Alexander che le ha mostrato di essere in realtà Zan, il suo istruttore spezzando un'incantesimo che il Re aveva apposto sui principi per permettergli di visionare le partecipanti al torneo riuscendo però a mantenere le dovute distanze. 
Cosa che i principi non riescono a fare dalla loro adorata Calla, tutti e tre sono perdutamente innamorati di lei e cercano in ogni momento di mettersi in mostra per permetterle di scegliere uno di loro tre. Tutti le dicono in modo esplicito o meno che non sono disposti a dividersela e che lei deve prendere una decisione. A mio avviso non sceglierà nessuna e tutti loro per non perderla se la divideranno con gioia, ma questo è solo il mio onesto pensiero non so cosa realmente ci aspetta nel terzo libro! 
Questo è sicuramente ricco di avventura, entreremo molto di più nel lato fantasy della storia, incentrato su magie e sull'esistenza degli Dei, arrabbiati con Calla per la sua stessa esistenza. La prima a farsi viva sarà proprio Aanaa, la sua adorata dea della fortuna, che cercherà di ucciderla. Non sarà ne la prima nè l'ultima che tenterà in questa impresa, ma piano piano molti segreti verranno svelati e si capirà molto di più di quella magia che nonostante tutto si capisce che si nasconde dentro Calla. 



C'è una bella evoluzione dei personaggi, anche se lei sembra sempre un'assetata di sesso arrapata, non vuole farlo per non scegliere nessuno ma ogni occasione è buona per palparli e darci un po' dentro con loro, sentendosi poi in colpa quando la scoprono o quando vede la sofferenza negli occhi degli altri. 
Forse perchè è il fratello cattivo, ma Zan è e resterà sempre il mio preferito, nonostante le doti di Lee mi farebbero molto comodo!!

E' un libro che si legge tutto d'un fiato, non lo abbandonereste mai, perché vorrete sapere sempre come va avanti. Anche solo per questo motivo non posso proprio non consigliarvelo, e poi il mistero la passione, la famiglia ritrovata cosa può esserci di meglio? Forse solo la fine vi lascerà con il fiato sul collo, ma l'autrice stessa con le sue parole nei ringraziamenti ci farà capire di non disperare che ad ogni azione c'è una motivazione e non vedo l'ora di leggere il terzo per poterlo fare!

Quindi anche voi credetemi iniziate questa serie perché non c'è niente di meglio!!!



Il mio voto: 



Non perdetevi anche le altre tappe di questo fantastico Review Party!!


La serie "The Royal Trials" è composta da: 

1. Imposter ( L’impostore) Recensione 

2. Steeker (Il cercatore) 

3. Heir (Prossimamente in inglese) 


Sono sicura che come me non vedrete l'ora che esca il terzo!! Speriamo che l'attesa non sia troppo lunga!!!