Visualizzazione post con etichetta Contemporaneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contemporaneo. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2020

[Gruppo di lettura] Recensione: Il gioco dell'angelo di Carlos Ruiz Zafón

 


Hello readers! Questo 31 dicembre è il più strano che io abbia mai vissuto, vi scrivo infatti dal mio divano (e spero caldamente che voi mi stiate leggendo da posti simili) in pigiama e accompagnata da un ottimo flûte di Bellini home-made. A questa fine di anno non mi sarei mai azzardata a chiedere di più!

Va bene gli auguri virtuali e tutto il resto, ma forse il miglior modo di salutare quest'anno è, come sempre, farlo con una recensione di un pilastro della letteratura spagnola.

Titolo: Il gioco dell'angelo

Autore: Carlos Ruiz Zafòn

Serie: Il cimitero dei libri dimenticati

Casa editrice: Mondadori

Genere: Narrativa contemporanea

N° pagine: 480

Prezzo ebook: 11,99

Prezzo cartaceo: 25,00

Trama:
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti il giovane David Martín cova un sogno: diventare uno scrittore. E quando riesce a pubblicare un racconto, il successo arriva. Ma da quel momento la sua vita comincerà a porgli strani interrogativi, a esporlo a imprevedibili azzardi, travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti...


Dopo anni di lavoro come tuttofare ne "La voz de la Industria", David Martín riesce a coronare un sogno che custodisce da quando ha imparato a mettere su carta i propri pensieri: pubblicare una storia scritta interamente di suo pugno e poi, chissà, diventare come una di quelle persone che grazie alla libreria Sempere e figli gli hanno tenuto compagnia nelle notti trascorse ad aspettare che il padre, ubriaco, tornasse a casa, gli scrittori. 

Scrittori e libri sono da sempre per David ancora di salvezza e rifugio da una realtà di miseria che sembra perseguitarlo. Prima il tugurio di fronte al Liceo di Barcellona, poi la piccola e lurida pensioncina per scapoli dove decide di trasferirsi dopo l'omicidio del padre. La vita sembra aver in serbo per lui solo amare sorprese, ma il suo mentore, il conte Pedro Vidal sembra non essere dello stesso avviso. L'uomo infatti si prodiga per far sì che David scriva e pubblichi il primo di una serie di racconti, "La città dei maldetti", che ben presto fanno guadagnare prestigio all'inserto domenicale de La voz de la Industria, e non ben poche invidie al neo scrittore.

Sempre spinto da Don Pedro, David Martín decide di gettarsi a capofitto in una nuova vita nella quale soldi e fama non mancano, ma che ben presto si rivela deleteria. Per rispettare un nuovo contratto con una piccola casa editrice più simile ad un'agenzia di strozzini, David scrive senza sosta, giorno e notte, facendo di caffè e tabacco la sua nuova dieta. 

Le storie de "La città dei maledetti" piacciono al pubblico e Ignatius B. Samson - pseudonimo di David Martín - pian piano sembra consumare l'uomo che inizia ad accusare giramenti di testa, nausea e una percezione alterata della realtà. 

David non sta bene, ma non può mettere in pausa la vita da scrittore di Ignatius. Il libraio Sempere, Don Pedro e Cristina - figlia dello storico autista di Pedro Vidal, della quale David è da sempre innamorato - cercano di convincerlo a vedere un medico, ma ciò non succede finché un collasso lo mette di fronte alla realtà: tumore alla testa con aspettativa di vita breve.

Ora che sa di avere meno di un anno di vita a sua disposizione e nulla da perdere, lo scrittore è deciso a coronare il sogno della sua vita: scrivere un romanzo che la storia della letteratura ricorderà per secoli. E a saldare il vecchio debito con Pedro Vidal. Anche l'amico ha da anni un romanzo nel cassetto e, insieme a Cristina, David decide di lavorare in contemporanea su entrambi. Purtroppo però al momento della pubblicazione il nome di Vidal oscura quello di David Martín. Nessuno sembra apprezzare quello che in realtà è un ottimo romanzo. Tutti osannano il grande Don Pedro per qualcosa che non ha fatto e la mancata fama getta David nella depressione.

Dopo aver consegnato il suo libro al Cimitero dei libri dimenticati ed essersi fatto carico di proteggerne un altro dallo strano titolo - Lux Æterna di un certo D. M. -, lo scrittore decide di accettare finalmente la proposta di lavoro uno strano editore straniero, Andreas Corelli, che da qualche tempo lo circuisce.

La mattina successiva alla prima cena in casa di Corelli le cose per David sembrano decisamente migliorare. Si sente rinato, messo a nuovo e forse c'entra qualcosa uno strano sogno fatto nella notte passata a dormire sulla poltrona del soggiorno di Corelli. Ricorda una sala operatoria sotterranea, un bambino che lo tiene per mano, un chirurgo che gli estirpa quella cosa maligna che sapeva esserglisi annidata al centro del corpo.

Non solo David si sente un uomo nuovo, ma è di sicuro anche un uomo più ricco della sera prima, ora il suo conto in banca straripa di franchi che gli daranno l'opportunità di vivere in modo agiato nella "casa della torre" concentrandosi sulla produzione di un romanzo che un scopo diverso al solito: fondare una nuova religione.

Più le ricerche per il nuovo lavoro vanno avanti, più accadono cose strane e man mano sempre più legate tra loro che metteranno la vita di chiunque circondi David Martín in pericolo. 

"Il gioco dell'angelo" è un libro complesso che sfiora il surreale e, forse anche per questo, che cattura il lettore in un vortice di eventi, lasciandolo con il fiato sospeso fino all'epilogo. Quella che promette essere la storia di uno scrittore solitario rivela essere un thriller in cui la vita del protagonista si intreccia brevemente con quella di Daniel Sempere, protagonista de "L'ombra del vento", primo capitolo di una saga che ha davvero segnato la letteratura spagnola contemporanea.

Purtroppo è quasi impossibile descrivere la scrittura di Carlos Ruiz Zafòn senza scadere nell'ordinario. Zafòn fa tremare di paura, fa disperare, fa provare al lettore esattamente le stesse emozioni dei suoi personaggi, lo stesso senso di spaesamento e la stessa gioia fugace. La Barcellona di Carlos Ruiz Zafòn non è quella della dei turisti sulla Rambla, ma un mondo labirintico che promette di inghiottire i più ingenui e di trasformare gli sfortunati in miserabili. Un mondo che riesce a spaventare anche ill lettore più impavido.

Una volta conosciuto Zafòn è impossibile farne a meno, volete provare? Io ve lo straconsiglio!

Avete proprio bisogno di sapere quanti libriccini ho assegnato a "Il gioco dell'angelo"?

Scontato no? Ma come si fa ad assegnare meno del massimo ad uno scrittore che ci ha lasciati da poco, ma che ci mancherà per sempre?!

Siamo arrivati alla fine readers! Non mi resta che augurarvi 

un próspero año nuevo y que la alegría os encuentre y nunca os suelte! 



venerdì 17 gennaio 2020

[Review Party] Recensione: La Piccola Farmacia Letteraria di Elena Molini


Secondo evento di questo pomeriggio, ma tranquilli readers, la recensione che leggerete sarò molto più soft. Prendete la vostra tazza preferita, una tisana alla frutta e acciambellatevi sul divano!
Grazie alla casa editrice Mondadori e Elena Molini, andremo in un posto davvero speciale:

LA PICCOLA FARMACIA LETTERARIA

Se siete dei bravi lettori, avete un unico compito: PORTARMICI!
Salerno - Firenze è un bel viaggetto, ma la destinazione vale la pena... non contando il fatto che si tratta di una città che ho nel cuore!

Ok, mentre preparate le valigie, vi fornisco qualche informazione utile su questo titolo fresco di stampa!

Titolo: La Piccola Farmacia Letteraria

Autore: Elena Molini

Casa editrice: Mondadori

Genere: Narrativa contemporanea

Data d'uscita: 14 gennaio 2020

N° pagine: 276

Prezzo: cartaceo €19,00

Trama:
A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri.

E così decide di fare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore -, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trentenni, tutte più o meno alle prese con una vita sentimentale complicata. Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie.

Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente finché Blu ha un’intuizione: trasformare i libri in “farmaci”, con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l’anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo.

Peccato che ora Blu abbia altro per la testa: come fare a ritrovare il meraviglioso ragazzo che sembra uscito dalle pagine del Grande Gatsby e con cui ha trascorso una serata indimenticabile, ma al quale non ha chiesto il numero di telefono?

In una divertentissima commedia dal finale sorprendente, Blu scoprirà che i sogni, a volte, sono molto più vicini di quanto si possa immaginare. Basta saperli riconoscere.

Quanto fanno bene i libri come La Piccola Farmacia Letteraria? Ma soprattutto, quanto fanno bene i posti come La Piccola Farmacia Letteraria?
Sì, questo posto fantastico esiste davvero perché se i libri hanno poteri curativi, deve pur esserci un luogo dove acquistare queste speciali medicine.

Ho passato un pomeriggio in compagnia della storia di Elena Molini e della normalissima Blu Rocchini, una protagonista che più simile a tutte noi lettrici accanite, non si poteva. In fondo, chi non ha mai fatto come lei? Consigliare il titolo adatto ad una persona in difficoltà, regalare il libro giusto ad un amico in un brutto periodo; il primo punto di forza de La Piccola Farmacia Letteraria è proprio la sua protagonista, specchio fedele del buon 90% dei suoi lettori. 
Per salvare il suo piccolo sogno dal tracollo finanziario, Blu capisce che quelli nei suoi scaffali non sono solo semplici libri, ma vere e proprie ancora, sia per i suoi cliente che per lei.

Ora, ad una protagonista impossibile da non adorare, aggiungete un colorato e bizzarro circo di amicizie e un ragazzo misterioso che sembra uscito proprio da un libro e avrete una lettura piacevolmente esilarante.
Il tutto descritto con leggerezza e un pizzico di ironia, da una penna che sa il fatto suo. Avete capito bene, Blu Rocchini nella realtà esiste, ma veste un altro nome: Elena Molini, la vera libraria della vera Piccola Farmacia Letteraria!
Persona più adatta a scrivere un romanzo fresco, privo di pretese e tanto vicino alla realtà quanto ricco di sogni e speranze, non poteva esistere.

Stringevo La Piccola Farmacia Letteraria tra le mani - virtualmente, mi sono convertita al Kindle da un po' - e mi sono accorta di quanto questo stesso libro fosse la medicina per un inizio anno davvero nero! 
Quindi se non avete tempo per fare una capatina nella bella Firenze, potete ripediare facendo un paio di cosette:
→ seguire la pagina Instagram della Piccola Farmacia Letteraria
→ lasciarle il vostro like sulla pagina Facebook
→ comprare la medicina di Elena Molini


Con questa recensione vi do la mia personale buonanotte!








domenica 11 giugno 2017

Discovery Books Channel: Andiamo alla scoperta della vita di Sveva Casati Modigliani con il suo nuovo libro: Un battito d'ali

Buon pomeriggio e Buona domenica miei appassionati lettori!!
 
Eccocì con un altro appuntamento dedicato alle curiosità!!! 


Come sapete ultimamente alla domenica vi mettiamo sempre qualche curiosità librosa, oggi ho pensato di presentarvi la recensione del nuovo libro di Sveva Casati Modigliani edito da Mondadori: Un battito d'ali

Vi chiederete come mai ho deciso di presentarvelo in questa giornata e non come tipica recensione, ebbene ho trovato che questo è più che altro un autobiografico sulla vita dell'autrice, per questo motivo credo che tutti gli appassionati della Modigliani ne resteranno colpiti!!!






Nel volume l'autrice si racconta, parla dei suoi ricordi passati, per usare una sua frase "... apre lo scrigno della memoria ...".

La storia, se così si può definire, è la sua storia personale che immagina di raccontare a suo padre, morto da molti anni, il cui ricordo è ancora vivo nella sua memoria.
Il padre è il genitore che adorava, con cui aveva avuto un legame, una complicità ed un'intesa profonde.
A lui vuole raccontare quei segreti che mai aveva osato rivelare quando era in vita.
La memoria la riporta indietro nel tempo, alla fine degli anni cinquanta, nella sua città natale - Milano -, quando giovane donna è costretta a lasciare gli studi universitari per contribuire alla famiglia.
Lavora come segretaria, senza nulla conoscere di quel lavoro, prima in un ufficio commerciale, poi in una prestigiosa galleria d'arte dove incontra e conosce gli artisti e gli intellettuali di quell'epoca.
Sono lavori che non la soddisfano, perché lei ama scrivere.
Per pura casualità inizia a lavorare nelle redazioni dei giornali e mano a mano che trascorrono gli anni diventa un'affermata giornalista sino al giorno in cui finalmente prenderà la decisione di cominciare il lavoro che ha sempre desiderato fare, raccontare storie, fare la scrittrice.

 
Il libro, di facile lettura, è scritto in una forma semplice, ma nello stesso tempo è un lavoro preciso e ricco di particolari.
L'autrice descrive con la stessa minuziosa precisione sia il boom economico dell'Italia degli anni cinquanta, sia i ricordi personali, le emozioni, i sentimenti e tenerezze, le gioie e le tristezze con le persone che sono state nella sua vita.
Il romanzo ci avvince e ci stuzzica.
Per lei abituata a giocare con le parole è facile raccontare.
La sua graffiante scrittura ci fa vivere situazioni così diverse tra loro in modo graduale e naturale, tanto che il libro diventa magistrale ed al tempo stesso intrigante.
Inconsapevolmente colui o colei che legge è curioso di arrivare alla fine delle pagine per scoprire i suoi segreti. 
A voi che come me apprezzate moltissimo la scrittura e la storia di Sveva Casati Modigliani non potete assolutamente perdervi questo brevissimo, ma molto profondo libro sulla sua vita.




Il mio voto:



Non potete perdere l'occasione di leggere questo meraviglioso libro!!






Luna 
(In collaborazione con Maristella Ravelli)

sabato 11 febbraio 2017

Il principe triste: il nuovo romanzo di Thea Bricci e Triskell Rainbow

Una settimana fa vi avevamo annunciato una nuova collaborazione qui a "I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro", presentandovi la Triskell Edizioni.

Oggi torniamo a parlare di questa casa editrice, con un'anteprima per il genere romanzo M/M che verrà pubblicata a breve dalla Triskell Rainbow: Il principe triste, di Thea Bricci.




Titolo: Il principe triste
Autrice: Thea Bricci
Genere: contemporaneo
Casa editrice: Triskell Rainbow
Data di uscita: 14 Febbraio 2017
N°pagine: 187 pagine
Prezzo: € 4,99
Formato: pdf, epub, mobi


Trama:

Il destino regala a Denis splendidi tratti efebici e androgini, ma una situazione famigliare sfortunata, segnata dalla morte prematura dei genitori. Il ragazzo trova nella droga e nell'amore per la musica l'unico modo di soffocare il dolore, finendo per oltraggiare il suo dono, facendosi merce, vendendo il proprio corpo al miglior offerente, finché un facoltoso amante, cultore di arte classica, trovando in lui l'incarnazione di un ideale di bellezza, gli regala affetto e la possibilità di una vita più agiata. Quando, tuttavia, giunge il vero amore, Andrea, il giovane leader di una rock band, Denis deve fare i conti con nuove struggenti sensazioni, che rischiano di ricondurlo nell'abisso da cui era faticosamente uscito.

Una storia accattivante, vero lettori?

XOXO Virginia

martedì 7 febbraio 2017

"Ogni notte"_Icon men #2: il nostro benvenuto alla Triskell Edizioni!

Qui a "I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro" le novità non mancano mai. Questa sera abbiamo per voi non solo una nuova anteprima, ma... una NUOVA CASA EDITRICE: la TRISKELL EDIZIONI!
I romanzi della Triskell sono coinvolgenti e credetemi, ce n'è davvero per tutti i gusti! Sì perché la Triskell Edizioni propone ben tre generi di narrativa:
in Triskell romance troverete la classica narrativa romance, mentre con Triskell Rainbow leggerete romanzi dedicati alla narrativa M/M e LGBT, e per chi non si accontenta proprio mai, Triskell Reserve per una narrativa di ogni genere.



Titolo: Ogni notte
Serie: Icon Men # 2
Autrice: Cat Grant
Casa Editrice: Triskelle Edizioni _ Triskell Rainbow
Genere: contemporaneo M/M
Data di uscita: 9 Febbraio 2017
Lunghezza: 131 pagine
Prezzo: € 4,49
Formato: pdf, epub, mobi



Trama:

Potete chiamarmi Mike, o Diva Michelle nei fine settimana, quando mi esibisco all’Icon, il bar che gestiamo io e il mio amico Cameron. Il fatto che io me ne vada in giro in abito da sera e tacchi alti non fa di me una femminuccia, però. Ho il corpo, i sentimenti e i desideri di un uomo. E per di più un uomo che sa quel che vuole: ovvero Ryan.

Un solo sguardo al nostro nuovo impiegato, con quel suo bel fisico e il faccino da ragazzo della porta accanto, e mi sono subito innamorato perdutamente di lui. Mi ha spezzato il cuore ogni volta che mi ha rifiutato… finché una notte non è finito tra le mie braccia, alla ricerca disperata di quel conforto che soltanto io posso dargli.

Ogni notte la nostra passione brucia tra le coperte, ma Ryan nasconde qualcosa. È stato ferito nel passato, e porta cicatrici sia fuori che dentro di sé. Non mi permette di raggiungere quella sua parte segreta. Vorrei dargli tutto, ma se non riesce a fidarsi di me e a parlarmi dei dolori del suo passato, che speranza può mai esserci per il futuro?


Una nuova casa editrice ma tantissime storie che ci appassioneranno... che ne dite readers, vi piace l'idea?

XOXO Virginia
 

domenica 22 maggio 2016

Anteprima "Un libro ti salverà" di Erika Swyler

Autore: Erika Swyler
Casa editrice: Garzanti
Genere: Contemporaneo
Prezzo: € 16,90
Data d'uscita: 19 Maggio 2016


Trama:




Simon Watson fa il bibliotecario in un minuscolo paesino di Long Island. Ogni giorno, la sua unica compagnia sono il canto rabbioso dell’oceano e i suoi amati libri antichi. Ma Simon non immagina certo che proprio un libro possa riuscire a salvare la vita. Vive da solo in una grande casa che è della sua famiglia da generazioni. Sua madre è morta da molti anni e sua sorella Enola è sempre in viaggio per il mondo. Un giorno, mentre sale gli scalini del portico, vede sulla porta uno strano pacco. Dentro c’è un libro, un libro molto vecchio, con le pagine rovinate dall’acqua. Glielo manda un genealogista sconosciuto che, facendo ricerche, si è imbattuto in questo manoscritto risalente al diciannovesimo secolo. L’uomo è convinto che all’interno siano nascoste delle verità che riguardano la famiglia di Simon. Il bibliotecario comincia a leggerlo e pagina dopo pagina si trova immerso nella storia di Adam ed Evangeline, due ragazzi che si sono amati di un amore impossibile due secoli prima. Adam era un ragazzo enigmatico e di poche parole. Evangeline, pelle diafana e lunghi capelli neri, aveva la capacità di stare sott’acqua come nessuno. Proprio come la madre di Simon. Parola dopo parola Simon scopre anche una verità terribile: il 24 luglio è un giorno maledetto per tutte le donne della sua famiglia. E il prezzo da pagare è la vita. Sua sorella Enola sta per tornare a casa proprio mentre il fatidico giorno si avvicina. Solo tra le pagine di quell’antico manoscritto, Simon potrà trovare, forse, il modo per salvarla…




Vi intriga, lettori? Scriveteci!


Katniss.

venerdì 29 gennaio 2016

Anteprima "Senza Parole" di Kim Fielding

Autore: Kim Fielding
Casa editrice: Dreamspinner Press
Genere: M/M, Contemporaneo, Novella
Data d'uscita: 9 Febbraio 2016
Pagine: 51


Trama:
Travis Miller ha un lavoro da operaio, un gatto di nome Elwood e una vita sentimentale patetica. L’unico raggio di luce nella sua esistenza è il bellissimo chitarrista davanti al quale passa, talvolta, quando torna a casa dopo il lavoro. Ma quando trova finalmente il coraggio di rivolgergli parola, Travis viene a sapere che quell’ex romanziere, Drew Clifton, soffre di afasia: riesce a capire tutto quello che Travis dice, ma non è capace di parlare o scrivere.
I due uomini soli danno vita a un’amicizia che presto sboccerà in una storia d’amore. Ma la comunicazione è soltanto una delle loro sfide: ci sono anche l’inesperienza di Travis con le relazioni e la sua situazione economica precaria. Se sono le parole a costruire un ponte tra due persone, cosa riuscirà a tenere insieme loro due?




Che ne dite, lettori?



Katniss.

martedì 1 dicembre 2015

Anteprima "Quel fantastico peggior anno della mia vita" di Jesse Andrews

Autore: Jesse Andrews
Casa editrice: Einaudi
Genere: Contemporaneo , YA
Prezzo: € 17,50 
€ 8,99 eBook
Data d'uscita: 1 Dicembre 2015
Pagine: 300



Trama:
Il primo giorno di scuola, per Greg, è stato anche meglio del previsto. Stavolta, se non altro, nessuno gli ha spremuto le bustine di senape sulla testa. Il suo buonumore, però, dura poco. Il tempo che la madre torni a casa e gli spieghi che la sua compagna Rachel è ammalata e che lui dovrà starle vicino. Per uno come Greg, il nerd piú asociale della scuola, non poteva esserci notizia peggiore. La sola consolazione è che con lui ci sarà pure il suo amico Earl. Insieme decideranno di girare un film per lei. Un film che avrà un'unica, devotissima fan.


Note:
Il 3 Dicembre è prevista l'uscita nelle sale dell'adattamento cinematografico, già uscito da qualche mese negli USA e che ha avuto anche l'importante riconoscimento del Premio della Giuria al Sundace Film Festival. Nel cast principale figurano tre giovani attori, Olivia Cooke (nota per il ruolo di Emma Decody in Bates Motel) nei panni di Rachel, Thomas Mann (già visto nel ruolo di Link nel film Beautiful Creatures) in quelli di Greg e RJ Cyler in quelli di Earl.
La regia e la sceneggiatura sono state affidate ad Alfonso Gomez-Rejon, al suo primo lungometraggio, ma già noto per aver diretto alcuni episodi di serie molto apprezzate come Glee, American Horror Story e The Carrie Diaries. Le musiche sono di Brian Eno.




Che ne dite, lettori? Vi piace questo romanzo? 
Ditecelo nei commenti, se vi va!


Katniss.

lunedì 10 agosto 2015

Venite a scoprire il nuovo libro di Antonella Iuliano "Come petali sulla neve"

Buon pomeriggio a tutti!Voglio presentarvi questo libro uscito a giugno, di un'autrice emergente!!!



Autore: Antonella Iuliano
Editore: Genesis Publishing
Genere: Contemporaneo, Drammatico
Pagine: 200
Data di pubblicazione: 10 giugno 2015
Prezzo ebook: 3,99 €
Disponibile su: Amazon e su tutti i maggiori store online.
 
Trama: 

“Come petali sulla neve
recisi dallo stesso fiore,
sospinti da un impetuoso vento
in remoti luoghi,
ad appassir lontani.”

Il giorno in cui scrive questi versi, Philip Shannon sente di aver perso le poche certezze racimolate nella sua vita apolide. È seduto dietro una finestra con il cuore affranto e lo sguardo fisso sull’ultima neve di marzo.
La sua storia è iniziata soltanto pochi mesi prima, dietro un altro vetro, freddo e umido, a migliaia di chilometri di distanza. Una pioggia insistente, quel giorno, sferzava le strade dove raramente si era avventurato nei suoi lunghi anni trascorsi all’Istituto per orfanelli S. Vincent, in Irlanda del Nord.
La sua esistenza è una landa desolata dove la neve si è posata così a lungo e il freddo è tale da cristallizzare il passato, come nella fotografia che ha accidentalmente ritrovato nell’archivio dell’Istituto: l’immagine di due bambini troppo simili, e la certezza che uno dei due sia proprio lui, è tutto ciò che ha. Oltre il vetro e la pioggia, esiste qualcuno che è parte della famiglia che non ha mai avuto; qualcuno con il suo stesso aspetto; qualcuno a cui lui appartiene e che gli appartiene.
Un viaggio a ritroso, tra molte ombre e pochissime luci, sembra destinato a concludersi in un vicolo cieco, ma la sensazione che qualcuno abbia voluto chiudere a doppia mandata ogni uscio che si affacci sulla verità è più forte.
Adesso Philip è in Inghilterra, dove l’hanno condotto i pochi indizi in suo possesso; ha nuovi amici ma anche più grandi amarezze, perché nulla è andato come si augurava.
Una resa può essere la migliore delle soluzioni se si tenta di scalare un muro inespugnabile di menzogne e si è costretti a farlo a mani nude, questo Philip lo sa bene il giorno in cui paragona la propria vita e quella del suo gemello ai petali di un fiore disfatto dall’impeto di una tormenta avvenuta oltre vent’anni prima e destinati forse a perdersi per sempre.
Un amore malato e un nuovo inverno, porteranno le risposte.




Vi invito a leggere questo estratto: 




Se ancora non ne siete convinti andate a leggere qualche notizia in più su di lei e sul suo libro nella sua casa editrice. La Genesis Publishing.


 





Per convincervi ancora di più vi lascio il video trailer del libro!!



Allora vi ho convinti?? Pensate di prenderlo???


Luna