Visualizzazione post con etichetta Rachel Hawkins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rachel Hawkins. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2018

Recensione: "Royals" di Rachel Hawkins [Review Party]

Buongiorno lettori, 

esce oggi "Royals" il nuovo, attesissimo, libro di Rachel Hawkins per Newton Compton Editori.


Trama: Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli color rosso fuoco da sirenetta, impossibili da domare, un lavoro part-time in un supermercato, e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti, il futuro cognato non è un ragazzo qualunque: è l’erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto i riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel Vecchio Continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian, sempre al centro delle attenzioni dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera Lady senza rinunciare a essere se stessa?

Dopo la Prodigium series, Rachel Hawkins torna con un'adolescente tutto pepe a tenerci compagnia!

Una sorella che ha sempre vissuto come se avesse sempre saputo che sarebbe finita sulle prime pagine dei giornali. Un'infanzia idilliaca. Un'adolescenza da far invidia. Una carriera brillante. E, cosa più importante... questa sorella ha un fidanzato che è un principe. 
Ellie Winters, è la candidata perfetta per il ruolo da principessa, una ragazza che ha nel sangue (e nel nome regale) un futuro idilliaco da regina. 
E questa fantomatica sorella? 
Daisy. Beh, lei è la cassiera del Sur-N-Sav, il supermercato locale, costretta a confrontarsi con le foto di sua sorella sulle copertine dei tabloid. Ma quando anche le persone a lei vicine mettono in dubbio la sua fiducia, cercando di vendere le sue foto alle riviste? Quando gli obiettivi delle fotocamere ti cercano e ti seguono ovunque? Quando qualsiasi cosa tu faccia viene interpretata a piacimento dalle riviste di gossip?
Daisy è costretta ad andare in Scozia, nella patria reale, per elaborare di nuovo la sua immagine. Per fare bella figura con la famiglia del principe e per riacquistare la "fiducia" del popolo plebeo.
Il problema di Daisy sono però i guai in cui si caccia, o meglio che la scovano dovunque si trovi. Qualsiasi sua mossa infatti, viene colta in flagrante, e spesso gridano allo scandalo senza il suo volere. 
Ad anticipare i guai della nostra Daisy ci sono loro: i Casinisti reali. Un gruppo di ragazzi altolocati/reali, che vedono Seb, suo futuro cognato, come la punta di diamante del gruppetto.

Purtroppo non sono riuscita ad entrare in empatia con Daisy, forse per l'età o forse no, l'ho trovata un po' capricciosa. Gelosa della sorella perché qualsiasi cosa voglia fare, viene accontentata, perché lavora per un futuro migliore da anni, e lei invece non sa perché esiste in questo universo.  
Non ho ben capito dove volesse andare a parere l'autrice, ha inserito nel contesto molti personaggi, luoghi e titoli nobiliari, da non comprendere fino alla fine dove volesse collocare la protagonista. Questo può essere un pregio o un difetto. Un pregio perchè fino alla fine sono rimasta con la curiosità, un difetto perchè si rischia di annoiare una lettrice come me, abituata a ritmi più incalzanti. 
Lo stile di scrittura è semplice e casto.
Gli articoli scritti come le testate giornalistiche/di blog  li ho trovati esilaranti e pieni di arricchimenti sui personaggi. Forse perché sono scritti in terza persona e con ironia, forse perché mettono in discussione qualsiasi cosa, ma mi hanno conquistata. 
Un libro per ragazze giovani, o per chi si affaccia al mondo del romance dalle letture per i più piccoli. Per chi ama gli young adult e le principesse reali. 
Per chi si sta facendo adesso al mondo della lettura. Per le giovani menti che amano sognare. E per chi sta cercando il principe azzurro. 
Non posso però dire che sia una lettura adatta a tutti, ad esempio per una lettrice come me, che legge 2/3 romanzi a settimana sicuramente è risultato non troppo convincente, ma non per questo è una lettura bocciata o brutta. Lo stile della Hawkins è comunque buono e molto valido, per il mio tipo di letture, però troppo semplice. A mio parere, la trama e la pubblicità che è stata fatta intorno all'uscita di questo libro è stata indirizzata ad un pubblico sbagliato. 
Ironico e delicato al tempo stesso, è una lettura piacevole che tiene compagnia. In queste giornate uggiose (almeno qui da me) è stato di grande conforto e divertente. 
Questa lettura è un viaggio. Nella Scozia, nelle sue usanze, tra le famiglie nobiliari e i loro usi e costumi. Un viaggio con una ragazza spontanea e genuina che ha la voglia di scoprirsi e di essere se stessa.
Il mio voto:


Susan.

martedì 22 marzo 2016

Recensione "Sortilegio" di Rachel Hawkins

Buon giorno a tutti voi lettori!!

Oggi vi voglio presentare la mia recensione dell'ultimo libro della serie Prodigium edito dalla casa editrice Newton Compton Editori.



Autore: Rachel Hawkins 
Editore: Newton Compton 
Genere: Fantasy
Prezzo: 12,00 E

Recensione: 

Non vedevo l'ora che uscisse questo ultimo libro della serie perchè non vedevo l'ora di scoprire come terminava il libro, anche se lasciar andare dei personaggi che ci hanno donato anche a noi lettori qualcosa è sempre difficile.
Questo nuovo libro riprende nell'esatto momento in cui era finito Maleficio, con Sophie che esce dall'Itineris e si ritrova in un bosco, sarà proprio questo posto a riportarla da sua madre e dalle Brannick, che ha sempre pensato essere non solo nemiche giurate dei Prodigium ma anche tante e molto accanite, avrà infatti una bella sorpresa ad aspettarla.
Dopo essere scappata da Thorne Abby, Sophie è molto triste perchè non conosce le condizioni di salute dei suoi piu cari amici oltre che del padre, che ricordiamo essere diventato un umano dopo la Rimozione dei suoi poteri. Pian piano Sophie scoprirà che fine avranno fatto e si sentirà piu sicura con addirittura un piano per combattere e distruggere le Casnoff, ma ovviamente qualcosa deve andare storto non è vero? 
Come per magia si ritroverà a Hex Hall, dove inizierà la vera battaglia per la sopravvivenza.  Qualcosa non va, sembra che al luogo sia stata sottratta ogni briciola di magia, ogni cosa sembra malata e in deperimento. Tutto questo è stato causato dalle Casnoff? Con quale scopo? 
Bhè lo scoprirete durante la lettura del libro... Vi basti sapere che niente sarà dato al caso e ogni domanda alla fine troverà una risposta.

Non voglio dirvi altro sulla trama per non rovinarvi il libro però ci tengo a parlare del mio pensiero personale su alcuni personaggi. 
In questo libro sono stati davvero fondamentali. Perchè come accade in molti libri, il protagonista non sarebbe nessuno se non avesse una cerchia di amici a proteggerlo e supportarlo. E questo è proprio il caso della nostra Sophie, che troveremo molto triste, sola, vuota a causa della mancanza dei poteri sotttrategli dalle Casnoff, ma sempre con una voglia di aiutare il prossimo e le persone che ama fino alla fine del libro quando sarà proprio lei a prendere le cose in mano e portare alla riuscita dell'impresa.


Ho particolarmente apprezzato la presenza di Elodie, indissolubilmente legata a Sophie con il potere addirittura di possederla, che non smetterà di tormentare la nostra amica, ma allo stesso tempo sarà molto importante per portare alla salvezza dei Prodigium. 
Mi è piaciuta perchè non si è dimostrata falsa e solo interessata al potere, ma anche una donna saggia e schietta che non ha avuto paura di esprimere i suoi pensieri anche se a volte in modo troppo brusco. Spesso si ha paura di dire ciò che si pensa veramente mentre lei non si ferma davanti a nessuno, e questo però aiuterà gli altri a riflettere come farà con Sophie e con Cal. 
Personaggio che invece mi ha dato poco o niente in questo libro è Jenna, ma in realtà quasi tutti i personaggi secondari tranne Elodie, vengono accennati molto poco oppure solo come contorno, si è dato infatti molto spazio a Sophie e alla sua famiglia, cosa che mi è piaciuta moltissimo. Anche se saperne di piu su Cal e su Archer non mi sarebbe dispiaciuto. Cal mi è piaciuto molto perchè ha capito la natura del suo rapporto con Sophie e le ha dimostrato il suo amore fino alla fine del libro, è vero che sono amici ma come abbiamo sempre sospettato il nostro Cal ne era profondamente innamorato e questo renderà le cose ancora piu difficili nel momento della separazione. Archer allo stesso tempo dovrà fare i conti con il suo passato, scoprirà le sue origini e prenderà delle importanti decisioni per aiutare la causa, sarà infatti il suo aiuto a portare la mossa decisiva alla fine del libro.
Scopriremo un pò di più anche sul passato delle Casnoff che ci aiuterà a capire le motivazioni per le quali il padre ha deciso di creare i demoni e quindi la loro fissazione su questa trasformazione. Rivedremo anche se poco anche Nick e Daisy usati come burattini dalle Casnoff. L'entrata in scena delle Brannick mi è piaciuta moltissimo perchè hanno saputo dare un tono in più al libro. Sopratutto Izzy di cui potremo scoprire di più leggendo Magico (in uscita a Maggio).

La storia evolve in modo molto veloce e a differenza degli altri due libri ad ogni capitolo c'è un colpo di scena che vi terrà incollati alle pagine, io stessa non vedevo l'ora di mettermi a leggerlo e quando non ci riuscivo sentivo un vuoto proprio come la nostra Sophie rimasta senza i suoi poteri. La bravura dell'autrice secondo me è proprio questa, l'essere riuscita a scrivere una storia semplice, di veloce lettura ma coinvolgente che rende ogni nuova pagina una nuova avventura. Vi sembrerà di conoscere voi stessi i personaggi e passeggiare per i boschi di Hex Hall insieme a loro! 


Vi consiglio assolutamente di leggere questo libro, o questa serie in generale se ancora non l'avete iniziata perchè merita proprio di essere letta!


Il mio voto: 




La serie "Hex Hall":

1) Incantesimo (Recensione)
2) Maleficio
3) Sortilegio
4) Magico - Spin Off (Anteprima)



Voi cosa ne pensate? Lo avete letto? Vi è piaciuto? 


Luna 

 

domenica 6 marzo 2016

Anteprima "Magico" di Rachel Hawkins




Titolo: Magico
Autore: Rachel Hawkins
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Urban Fantasy
Prezzo: 12,00
Pagine: ?
Data di pubblicazione: Prossimamente


TRAMA

La quindicenne Izzy Brannick è stata addestrata a combattere i mostri. Per secoli, la sua famiglia ha cacciato creature magiche. Ma quando la sorella maggiore di Izzy sparisce senza lasciare traccia, mentre stava eseguendo un lavoro, la mamma di Izzy decide che hanno bisogno di prendersi una pausa.
Izzy e la sua mamma si trasferiscono in una nuova città, ma presto scoprono che non è normale come sembra. Una serie di fantasmi affliggono il liceo locale e Izzy è determinata a dimostrare il suo valore e indagare. Ma assumere le sembianze di un' adolescente media è più facile a dirsi che a farsi. Per una ragazza testarda che è sempre stata da sola, è strano farsi degli amici e magari anche avere una cotta.
Può fidarsi Izzy dei suoi nuovi amici per farsi aiutare a scoprire il segreto dietro i fantasmi prima che qualcuno si faccia male?







La serie "Hex Hall":

1) Incantesimo
2) Maleficio
3) Sortilegio
4) Magico (Spin-off)
Io ho amato i primi tre libri e non vedo l'ora di leggere anche questo spin-off... Voi?
*Ginny*

mercoledì 3 febbraio 2016

Anteprima "Sortilegio" di Rachel Hawkins

Autore: Rachel Hawkins
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Paranormal, YA
Prezzo: €9,90
€ 4,99 eBook
Data d'uscita: 17 Marzo 2016
Pagine: 327



Trama:
Proprio quando Sophie Mercer ha deciso di accettare i suoi straordinari poteri magici, tipici di un demone, il Consiglio glieli toglie. Ora Sophie è indifesa, sola, e in balia dei suoi nemici giurati, i Brannicks, una famiglia di donne guerriere che dà la caccia ai Prodigium. O almeno questo è ciò che Sophie pensa, fino al momento in cui lei stessa non farà una scoperta sorprendente. Le Brannicks sanno che una guerra epocale sta arrivando, e credono Sophie sia l’unico essere abbastanza potente da salvare il mondo. Ma senza la magia, Sophie non è così sicura di sé. Riuscirà a riottenere i suoi poteri prima che sia troppo tardi?




La serie "Hex Hall":
1. Incantesimo - Hex Hall
2. Maleficio - Demonglass
3. Sortilegio - Spell Bound






Cosa ne dite, lettori? Siete entusiasti di questa serie che sta per concludersi?



Katniss.


venerdì 24 luglio 2015

Anteprima "Maleficio" di Rachel Hawkins

Autore: Rachel Hawkins
Casa editrice: Newton Compton
Serie: The Prodigium Trilogy #2
Genere: Urban Fantasy YA
Data di pubblicazione: Prossimamente/Settembre 2015

Quanti di voi lo aspettavano, readers??? Bene, eccolo qui! Prossimamente in Italia! 

Trama:
Sophie Mercer pensava di essere una strega. Questo era il vero motivo per cui era stata mandata a Hex Hall, il riformatorio per delinquenti prodigium (a.k.a. streghe, mutaforma ed esseri fatati). Ma poi scopre il segreto della sua famiglia e che la sua cotta, Archer Cross, è un agente dell'Occhio, un gruppo dedito a spazzare via dalla faccia della terra i Prodigium. Si è scoperto che Sophie è un demone, uno dei due in tutto il mondo-l'altro è suo padre. Ciò che è peggio, lei ha poteri che minacciano tutti quelli che ama. Che è esattamente il motivo per cui Sophie decide che deve andare a Londra per il Removal, una pericolosa procedura che o distruggerà tutti i suoi poteri per sempre-o la ucciderà. Ma una volta che Sophie arriva, fa una scioccante scoperta. I suoi nuovi coinquilini? Sono anche loro demoni. Ciò significa che qualcuno sta facendo nascere demoni in segreto, con piani inquietanti per usare i loro poteri e probabilmente non per il bene. Nel frattempo, l'Occhio sta ricercando Sophie e sta usando Archer per farlo. Ma non è come se lei lei avesse ancora sentimenti per lui. O no?


Recensione "Incantesimo": Qui



La copertina originale:




-Cosa ne pensate,booklovers? Voi lo aspettavate??? Io sì!!! Anche se da 1 a 5, darei un 3.
E voi cosa ne pensate di questa Trilogia? Avete letto Incantesimo? Fateci sapere-




Katniss.



Recensione "Incantesimo" di Rachel Hawkins

Buongiorno bella gente!
Oggi vi parlo di un romanzo che ho letto qualche mese fa. Anzi, riletto... Infatti avevo già letto questo libro in inglese circa 3 anni fa, quando comprai l'intera trilogia durante una vacanza a Canterbury. E dato che è uscito da poco in Italia e che ormai sono passati un paio di anni da quando lo lessi la prima volta, ho deciso di rileggerlo!
Titolo: Incantesimo
Autore: Rachel Hawkins
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Urban Fantasy YA
Prezzo: 9,90
Pagine: 352
TRAMA
Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Tre anni fa, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo, durante il ballo scolastico, ha causato dei danni e portato grande scompiglio, il padre ha deciso di spedirla in una scuola per ragazzi “speciali”, il Prodigium. I suoi compagni sono streghe, fate, licantropi e vampiri. Eppure Sophie non riesce ad ambientarsi: le altre streghe come lei sono solo superficiali e viziate, ha una cotta non corrisposta per un giovane mago, un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata, nonché l’unico vampiro, di tutta la scuola. E, come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che una setta segreta vuole uccidere tutti gli allievi del Prodigium. E lei è la prima della lista.

RECENSIONE
 La protagonista è Sophie, una strega adolescente che, dopo l'ennesima "marachella" combinata con i suoi poteri, viene mandata alla Hecate Hall, una sorta di scuola/riformatorio per ragazzi Prodigium (ovvero streghe, fate e mutaforma) come lei. Qui diventa migliore amica di un vampiro, si prende una cotta per un ragazzo già impegnato e un gruppo di ragazze snob e antipatiche fanno di tutto per convincerla ad entrare nella loro congrega esclusiva. Ma i pericoli sono sempre in agguato.. Infatti a scuola vengono trovati gravemente feriti alcuni studenti, tutti con due fori sul collo e la colpa di queste aggressioni viene fatta ricadere sulla migliore amica di Sophie. Come se non bastasse un'organizzazione chiamata l'Occhio di Dio vuole eliminare i Prodigium dalla faccia della terra.
Trama abbastanza semplice ma in grado di catturare subito. La storia è molto molto carina, mi è piaciuta tanto! Il tema della scuola richiama un attimo Harry Potter ma a mio parere non assomiglia affatto alla storia del maghetto occhialuto. La magia permea tutto il libro.. Ci si sente come se si fosse veramente alla Hex Hall (diminutivo con cui gli studenti chiamano la Hecate).
Inizialmente il libro scorre veloce senza troppi intoppi.. Tra una lezione e l'altra conosciamo meglio Sophie, gli insegnanti e gli altri ragazzi ma superata la metà inizia il mistero vero e proprio! Tutto si infittisce e si fa anche più inquietante. Alla fine (proprio le ultime 35 pagine) si susseguono un colpo di scena dietro l'altro, colpi di scena che lasciano il finale abbastanza aperto e che fanno desiderare ardentemente il secondo (che a mio avviso è più bello del primo). Lo stile è molto semplice e lineare, ironico al punto giusto (quasi come quello di PJ, volendo fare un confronto). Non è assolutamente pesante, anzi lo consiglio a tutti coloro che cercano una lettura leggera e non impegnativa. E poi diciamocelo.. Chi non aveva nostalgia delle care vecchie streghe e delle scuole di magia? Io tanta (dato che in Italia libri sulle streghe ce ne sono davvero pochi).
E' un libro davvero bello e molte volte è capace di provocare una bella risata. Le atmosfere sono a tratti inquietanti ma mai paurose! I personaggi sono tutti fantastici e ben caratterizzati e questa è una cosa decisamente positiva. Sophie fa morire dalle risate ed è impossibile non provare simpatia per la sua migliore amica vampira. 
Ripeto, libro molto consigliato se vi piacciono le streghe e le scuole di magia!



*Ginny*