Visualizzazione post con etichetta Brittainy C. Cherry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brittainy C. Cherry. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2018

"Hai bussato al mio cuore" di Brittainy C. Cherry Review Tour!

Buongiorno lettori!

Oggi vi parlo del nuovissimo libro di Brittainy C. Cherry: "Hai bussato al mio cuore", uscito l'otto Marzo per la Newton Compton. Quarto ed ultimo capitolo della "Elements Series", questo libro, inutile dirlo, mi ha rubato il cuore! 


Trama: Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci. 

Recensione: Lucy ha due sorelle, Mari e Lyric, ha un legame molto forte con loro, la loro madre è morta e ha lasciato ad ognuna di loro un indizio su come seguire e proseguire la vita. Lyric le ha lasciate per diventare avvocato, Mari invece ha messo radici e si è sposata, Lucy... lei doveva tenere insieme la famiglia, per quanto fosse ribelle lei sarebbe stata il cuore pulsante della famiglia.  Il legame tra lei e sua sorella Mari, due anni più grande, gira intorno ad una parola che rimbomba nella testa di Lucy "Maktub", "Così è scritto", ce l'avevano anche tatuata, era un modo per ricordare ad entrambe che doveva andare così, che non si poteva cambiare il corso della vita, nemmeno quando tua sorella aveva un tumore e suo marito l'ha abbandonata. Con il passare degli anni sia Parker l'ex marito di Mari che Lyric si fanno sentire sempre meno...

 
"Cerca di sentire meno, Non lasciare che gli altri controllino in questo modo le tue emozioni. Chiuditi. "
"Chiudere le mie emozioni? Non posso punto È questo ciò che sono. Sono la ragazza che sente tutto."
Graham non era romantico e Jane, sua moglie, non importava perché non lo era neanche lei, conoscevano le proprie abitudini e i propri gusti e la pensavano uguale sui bambini: non ne volevano. Eppure, si ritrovano con un bambino che sta crescendo da sette mesi nel grembo della moglie. 
L'incontro tra Graham e Lucy è veramente particolare. Penso di non aver mai letto di un incontro del genere. Loro infatti si conoscono al funerale del padre di Graham , Lucy era lì per consegnare i fiori del suo negozio che aveva aperto con Mari, e Graham invece a presidiare il funerale del padre che non amava e che detestava. La cosa più assurda? Jane, la moglie di Graham non è altro che Lyric la sorella di Lucy. E già a questo punto la Cherry ha superato se stessa secondo me...

Lucy ha un lato fricchettone che Graham non smette mai di scoprire e di prendere in giro. Lucy sorride, è generosa, gentile, amorevole e positiva nei confronti della vita, Graham invece... no, è tutto l'opposto. 
Graham era solo un uomo che in passato era stato ferito e stava ricominciando ad aprirsi, lentamente, grazie all'amore.
Amore. Quell'emozione che fa librare in volo e fa schiantare a terra. Che accende gli uomini e brucia i loro cuori. L'inizio e la fine di ogni viaggio.

Durante il prologo abbiamo una visione di diversi anni di Lucy, un sunto e appunto una visione a grandi linee. Il libro poi sarà strutturato con i pov alternati, così da permetterci di entrare nelle vite di Lucy e Graham e di capirli. Nello scorrere delle pagine troviamo anche degli squarci del passato di Graham che ci daranno modo di capire che molti dei suoi atteggiamenti presenti sono dovuti alle persone che sono state con lui direttamente o indirettamente colpevoli del suo comportamento. Queste stesse scene del passato ci apriranno gli occhi sui comportamenti attuali di Richard, il ragazzo di Lucy, e capiremo il perché Graham riesca a notarle per primo e non riesca a farsi piacere Richard per nessuna ragione al mondo.
L'amore ed il rispetto che i protagonisti provano è tangibile pagina dopo pagina. 
Questo libro ci insegna che c'è un equilibrio nella vita e se lo si perde, come se la terra sotto i nostri piedi venisse a mancare, si può ritrovare il coraggio e la forza concentrandosi sulle cose positive. 
Con il susseguirsi delle pagine Graham piano piano vuole essere più simile a Lucy osare e provare di più mentre Lucy prova a costringere a costringersi a essere un po' più simile a lui cercando di provare di meno , questo fatto non so se sia la cosa che mi sia piaciuto di più e forse anche la cosa che mi ha fatto imbestialire di più.
"Aria sopra di me, terra sotto di me, fuoco dentro di me, acqua intorno a me, spirito diventa me."


Ho divorato questo libro in poche ore! La Cherry è una droga! Ero insaziabile di sapere come sarebbe andata a finire, avevo assolutamente un disperato bisogno di saperlo
Le differenze di abitudini, di stile di vita, di modo di essere possono essere comunque un piccolo incontro per avvicinare due persone, per poterle far conoscere e far misurare con il loro alterego, il loro opposto, possono davvero tirare il meglio di loro stessi insieme all'altra persona. 
Tutto ciò che scrive la Cherry è pura magia. Da ogni suo romanzo dovrebbero fare uscire un film! 
Ogni suo libro penso sempre che sia il mio preferito, e poi... se ne esce con un altro capolavoro!
Questo libro arriva a toccare le cime più elevate e profonde dell'amore in tutte le sue forme. L'amore per la famiglia, per i propri figli, come quello per i genitori, quello per persone che consideriamo di famiglia, quello tra sorelle che si amino o che non cadano d'accordo, che trattengano rancore o che dimostrino tra risate e lacrime tutto il proprio affetto. Questo libro, è un capolavoro, e non avrò mai abbastanza parole per descriverlo. 

Il mio voto:



A presto!
Susan.


mercoledì 1 novembre 2017

"Un posto accanto a te" Brittainy C. Cherry, ecco a voi la Recensione in Anteprima!

Bentrovati! 

Oggi vi dico la mia sul libro "Un posto accanto a te" di Brittainy C. Cherry, che uscirà domani in tutti gli store grazie a Newton Compton! Siamo arrivati anche al terzo libro della serie Elements che, ci tengo a precisare, contiene tutti libri stand-alone e che quindi possono essere letti da soli, avendo ognuno una storia a sè. 


Per la tramaQUI

In questo libro l'elemento è l'acqua, e la Cherry riesce sempre a sorprendermi con le sue storie e i suoi personaggi. Appena l'ho finito ne ho sentitola mancanza, non succede solo a me, vero?

 Amavo questo di lui, come riuscisse a vedermi quando il resto del mondo si dimenticava di me.

Il libro inizia che Maggie è una bambina di sei anni, mi è piaciuto moltissimo come lo scorrere del tempo sia stato progressivo, facendo capire al lettore, senza mai annoiarsi tutte le tappe della vita dei protagonisti, la storia quindi si svolge in modo crescente nella vita dei protagonisti, non con sbalzi temporali che a volte non mi piacciono. Maggie, ha appunto sei anni quando si ritrova a traslocare con il padre in una nuova casa, con la nuova compagna del padre ed i suoi due figli, il papà le promette che questa volta sarà per sempre e la bambina lo spera davvero. In quella casa si sente amata, con la sorellina Cheryl più piccola di un anno, una mamma bellissima e gentile, suo fratello Calvin della sua età ed il suo migliore amico che è sempre a casa loro Brooks. Maggie ha poi dieci anni ed è innamorata di Brooks, ed anche lui la ama, solo che non lui non lo sa, e sta già organizzando il loro matrimonio, perchè quel ragazzo le aveva rubato il cuore fin dalla prima notte in quella casa, quando non riuscendo a dormire le aveva acceso una lampada a forma di razzo. 
Durante i preparativi di questo matrimonio un avvenimento importante e scioccante per la piccola Maggie porta a farla restare chiusa in casa e a non voler parlare più con nessuno, a farla chiudere in se stessa, portandola a seguire le lezioni in casa, fino al mutismo per anni e anni. Almeno, non utilizzando la voce, perchè, piano piano con Brooks riesce a comunicare con lui e con tutti gli altri membri della famiglia. 


Quando le nostre labbra si incntravano, quei baci erano il male e la cura. Eravamo contemporaneamente la pioggia e il bel tempo.




La trama vi ruba il cuore, il romanzo ve lo riempie, lo fa sanguinare e lo ricuce con amore. 

Nel libro troviamo poche conversazioni, eppure risulta scorrevole e molto dettagliato, sembra di essere con i protagonisti in quella casa, a guardarne Maggie che vive la sua vita non partecipandone, o comunque non prendendone pienamente possesso. Brooks è fantastico, cene servirebbe uno per ognuno di noi! Ottimo amico, fratello, amante e consigliere! Lui riesce a capire i suoi pensieri anche se Maggie non spiccica parola, lui le risponde come se la sentisse, riesce sempre a farla sentire inserita, non invisibile come ormai dopo anni capitava con il resto del mondo. 
La famiglia di Maggie, in alcuni momenti darà conforto e sarà paziente, in altri sarà triste, molto triste sotto molti aspetti. Il rapporto che lei ha con suo fratello Calvin è quello che preferisco, sincero, tranquillo, amorevole, ed in alcune scene fondamentale. Quello con il papà è fatto di tale magnificenza che chiudendo gli occhi sentirete anche voi quelle parole dolci che sussurra alla figlia ogni sera, ogni volta che lei ne ha bisogno. Con la madre e la sorella dovrete aspettare un po' prima che capiate anche i loro punti di vista, ma alla fine risulterà tutto un magnifico viaggio.
"è per il tuo cuore che il mondo continua a girare"
Le abitudini di Maggie ti fanno capire che la routine non è noiosa, la routine ti lascia scappare dai pensieri del mondo, ti accoglie e ti conferma come può essere confortante bere un thè alla finestra con una persona che pensavi di odiare. 
Posso giurare che quando sono stati menzionati i Romeo's Quest il mio cuore si è riempito di gioia, insomma non l'amate anche voi la Cherry



Talvolta la pioggia è più piacevole del sole. Talvolta il dolore è più appagante della guarigione. E talvolta i pezzi di un puzzle sono più belli quando sono sparsi in giro. 



La storia è emozionante, vi farà piangere dal dolore, dalla straziante compassione per Maggie, dall'amore, dalla felicità che racchiude tutta questa famiglia. Se ancora non si era compreso, ho amato il libro, con ogni fibra di me stessa. 

Sicuramente il miglior lavoro della Cherry della serie Element, a mio parere viaggia pari passo con L'amore arriva sempre al momento sbagliato (che adoro), ma per la solidità del rapporto tra Maggie e Brooks lo preferisco. Posso affermare che la Cherry anche questa volta, soprattutto questa, ha fatto centro, riducendomi in un brodo di giuggiole con la storia terribilmente affascinante di questi due protagonisti che danno voce ai loro pensieri sotto l'acqua e che comunicano attraverso le strette di mano. 
Le persone che credono in te quando neanche tu ci credi più, sono quelle che bisogna tenersi strette.
Il mio voto:

Susan.

venerdì 27 ottobre 2017

Amore, promesse, vita, morte, tutto questo in "Un posto accanto a te" di Brittainy C.Cherry

Torna l'autrice de "L'amore arriva sempre nel momento sbagliato"!
Brittainy C. Cherry e il suo nuovo romanzo, "Un posto accanto a te" vi aspettano!


Pagine: 352
Prezzo ebook: 10,00 €
Prezzo cartaceo: 5,99 €
Data di uscita: 02 Novembre 2017

Trama:

Momenti. Le nostre vite sono un insieme di momenti. Alcuni terribilmente dolorosi e pieni di rimpianto. Alcuni splendidi e carichi di promesse per il futuro. Ho vissuto molti momenti nel corso della mia vita: momenti che mi hanno cambiata, momenti che mi hanno messa alla prova. Momenti che mi hanno spaventata e momenti che mi hanno trascinata giù verso il fondo. Comunque, tutti i momenti più importanti – quelli che mi hanno spezzato il cuore o fatto trattenere il respiro – includono tutti lui. Avevo dieci anni quando ho perso la voce. Un pezzo di me mi è stato portato via, e l’unica persona al mondo in grado di “sentire” il mio silenzio era Brooks Griffin. Lui è stato la luce durante i miei giorni più oscuri, la promessa di un domani, fino a che non ha avuto luogo la sua tragedia personale. Una tragedia che l’ha trascinato in un abisso. Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza che si sono amati a vicenda senza amare sé stessi. Una storia di vita e di morte. Di amore e di promesse infrante. Di momenti.

Che ne pensate cari lettori?
Jane








sabato 26 agosto 2017

Infinite Volte di Brittainy C. Cherry

Il secondo volume della Element series arriva in Italia, 
la stessa Cherry aveva pubblicato sempre con Newton Compton L'amore arriva sempre al momento sbagliato, poi a Dicembre è uscito  Ti amo per caso, il primo libro di questa serie Element dal grande successo.


Element Series:

1. Ti amo per caso , 19 dicembre
2. Infinite volte, 31 agosto
3. Un posto accanto, 2 novembre
4. The Gravity of Us

Genere: contemporary romance
Prezzo eBook: € 5,99 cartaceo € 9,90
Uscita: 31/08/2017

Trama: C’era una volta un ragazzo e io lo amavo,
Logan Francis Silverstone era il mio completo opposto. Io ballavo mentre lui era fermo. Lui era silenzioso, io sono sempre stata una chiacchierona. Lui si doveva sforzare per un sorriso mentre io mi rifiutavo di tenere il broncio.
Noi insieme eravamo spezzati ma in qualche modo interi. Insieme eravamo sbagliati ma sempre giusti. Eravamo come le stelle che illuminavano il cielo notturno, esprimendo un desiderio, pregando per un domani migliore.
Fino al giorno in cui l’ho perduto. Lui ci ha gettati dopo aver preso una decisione orribile, una scelta che ci ha cambiato per sempre.
C’era una volta un ragazzo e io l’amavo.
E per pochi respiri, pochi sospiri, pochi attimi, ho creduto che anche lui mi amasse.


A me piace tantissimo lo stile di scrittura della Cherry e non vedo l'ora di poter leggere questo suo ultimo capolavoro!


Susan.

mercoledì 14 dicembre 2016

"Ti amo per caso" il nuovo libro di Brittainy C. Cherry

Cari lettori, eccoci con il nuovo libro di Brittainy C Cherry, "Ti amo per caso"!!!



Editore Newton compton Editori
Data di pubblicazione 19 Dicembre 2016
Pagine 320
Prezzo 4,99 €
Prezzo ebook 9,90 €

Trama

Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te».
Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole.
«Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo».
È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…

Autrice

È rimasta incantata dalle parole fin dal momento in cui ha fatto il primo respiro. Si è laureata alla Carroll University in Teatro e in Scrittura creativa. Vive a Milwaukee, nel Wisconsin, con la famiglia. È un’autrice di culto del genere Young e New Adult. La Newton Compton ha pubblicato con successo L’amore arriva sempre al momento sbagliato.


Sembra un fantastico libro, voi cosa ne pensate???


_Katrine_

mercoledì 23 marzo 2016

Anteprima "L'amore arriva sempre al momento sbagliato" di Brittainy C. Cherry

 
 
 
Titolo: L'amore arriva sempre al momento sbagliato
Autore: Brittainy C. Cherry
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: New Adult
Prezzo: 9,90
Pagine: 256
Data di pubblicazione: 21 Aprile 2016
 
 
TRAMA
 
Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l'idea di trascorrere l'ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa inciampa, però, in un paio di bellissimi occhi verdi e il magnetismo di quello sguardo non è facile da cancellare. Daniel Daniels è un uomo distrutto. Ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. È un uomo generoso, un insegnante appassionato, amante della letteratura e della musica. Pensa a tutto meno che a trovare l'amore, ma l'incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si "scontrano" a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il solo nominare Shakespeare mi ha fatto venire una curiosità enorme! Voi siete curiosi di sapere com'è??
 
 
 
 
 
 
*Ginny*