Visualizzazione post con etichetta Release Party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Release Party. Mostra tutti i post

venerdì 12 ottobre 2018

Release Blitz: "A... come amore" di Serena Brucculeri per Darcy edizioni

Buongiorno lettori, 

oggi vi segnalo l'uscita di A... come amore di Serena Brucculeri per Darcy Edizioni nella giornata di oggi!

Ieri ho fatto la recensione in anteprima di questo romanzo a cui sono molto affezionata! 

Sotto trovate tutti i dati del libro più il PROLOGO! ;)


Titolo: A…  come amore (1° volume Stand alone della Never forget series)
Autore: Serena Brucculeri
Editore: Darcy edizioni
Genere: contemporary romance
Pagine: 497
Costo: 2,99€ - in pre-order e il primo giorno a 0,99€ - cartaceo 16€
Data di uscita: 12 ottobre
Trama:
Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera senza mai impegnarsi. 
Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. 
Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. 
Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.

Biografia: Serena Brucculeri, nata a Mantova nel 1974, lavora come insegnante alla scuola Primaria. È sposata, ha due figli maschi e un gatto persiano dal pelo arancione, maschio pure lui. È lettrice compulsiva di romanzi rosa e, come ogni donna, fa i salti mortali per cercare di conciliare famiglia e lavoro. Il suo primo romanzo è Alla ricerca di te. Oltre il sentiero del cuore, pubblicato nel mese di giugno dello scorso anno. Il secondo romanzo è Sotto un cielo pieno di stelle, pubblicato in febbraio del corrente anno. Ha partecipato anche all’antologia di beneficenza Ogni giorno è Natale.
Potete trovarla su Facebook:





PROLOGO:

Jensen


Un anno prima

Ci sono alcune giornate che più di altre vanno vissute appieno e questa è una di quelle. Esco dall’ufficio più motivato che mai e raggiungo l’auto per dirigermi subito a casa, dove sono sicuro che troverò lei ad aspettarmi. È arrivato il momento di condividere con la mia donna una decisione che ho meditato a lungo e mi faccio coraggio mentre avvio il motore e stringo il volante tra le mani, desideroso di raggiungerla al più presto.
Sono tre anni che io e Lauren stiamo insieme. È entrata a far parte della mia vita in modo graduale, impadronendosi lentamente degli spazi del mio appartamento e di conseguenza del mio cuore. Ci siamo trovati in sintonia fin dall’inizio della nostra frequentazione, non è stato difficile in realtà: è una bella donna, una di quelle che ti metti a fissare con desiderio se le vedi passare per strada, e la nostra intesa sessuale ha un’importanza rilevante all’interno del nostro rapporto.  Abbiamo molte cose in comune, oltre alla passione per il buon sesso, come per esempio la determinazione a tenerci stretti i nostri rispettivi spazi, le amicizie, il tempo libero. Non siamo una di quelle coppie appiccicose, lei non è mai stata soffocante con me. È per questo che penso di essermi innamorato di Lauren poco tempo dopo che abbiamo iniziato a frequentarci. Per questo ho deciso di chiederle di sposarmi, perché aspettare? Sono convinto che ormai dovremmo dare una svolta al nostro rapporto. 
Okay, qualcuno dirà che il matrimonio è come un cappio al collo, per cui la libertà a cui entrambi teniamo potrebbe correre dei rischi. Non ne sono convinto però. Perché non trascorrere il resto della propria vita con qualcuno che ti fa stare bene e perché non dichiararlo al mondo intero, in modo ufficiale, che lei è destinata a me? 
Sorrido al pensiero della sua possibile reazione alla mia inaspettata proposta e metto la freccia per parcheggiare la macchina di fronte a casa. Scendo dall’auto, faccio scattare la chiusura centralizzata e avanzo determinato e fiducioso verso la porta.  Ho programmato tutto alla perfezione: sono rientrato prima dal lavoro per farle una sorpresa, voglio che sia tutto perfetto.
Entro in casa e la chiamo, una, due volte, ma lei non risponde. Penso che sia sotto la doccia, così mi scappa un sorriso e inizio a sfilarmi la giacca. È eccitante l’idea di chiederle di diventare mia moglie mentre le afferro i seni tra le mani, sotto al getto d’acqua, intanto che le tiro i capezzoli come piace a lei. Proseguo silenzioso fino al bagno, quando dalla camera da letto sento provenire delle voci. Chi c’è con lei? Curioso di capire con chi sta parlando, apro la porta e la trovo lì, a cavalcioni su di un lurido stronzo che si dimena come una sanguisuga. 
Cazzo! Sono in preda a un’allucinazione? Quel verme è steso sul mio letto, dalla mia parte del materasso, la tiene stretta per i fianchi e affonda dentro di lei come un forsennato.
«Che cazzo sta succedendo?» mi ritrovo a urlare, mentre entrambi si voltano nella mia direzione.  


Vi abbiamo incuriosito?

Susan.

giovedì 28 settembre 2017

Release party "Loving the Angel" di Nicole Teso.

Benvenuti cari lettori a questo ombroso e peccaminoso release party! 
Oggi vi parlerò di “Loving the Angel”, secondo volume della trilogia di Nicole Teso.
Ma vediamo un pochino di che cosa si tratta:
Genere: Dark Romance
Data di uscita: 28 Settembre 2017 

Serie:
-Loving the Demon
-Loving the Angel
-Loving the Darkness

Trama

La mia vita ha raggiunto il capolinea quando sono stata rapita. Jake Evans, l'uomo che mi ha tolto tutto, non solo mi ha costretta a sopportare un dolore devastante, ma si è anche preso una parte della mia mente, piegandomi al suo desiderio. Ero convinta di potermi salvare, ma mi sbagliavo: quello era solo l'inizio. La mia vita è finita il giorno in cui ho rapito la schiava che ora ossessiona la mia mente.

Brittany Moore, l'unica donna che sia stata in grado di farmi conoscere la luce, mi sta distruggendo, facendomi impazzire giorno dopo giorno. È giunto il momento della resa dei conti, prima che i miei demoni mi sottomettano per sempre.

Recensione:

Ovviamente non farò spoiler altrimenti non avreste alcun gusto a leggere il romanzo, quindi state pure tranquilli! Allora "Loving the demon" era finito con un colpo di scena che ci ha lasciato in sospeso per più di un anno( se ve la siete persi cosa ne penso del primo romanzo ecco il link: Recensione Loving the Demon ). Avevamo lasciato la nostra cara Brittany Moore, l’unica ragazza mai stata in grado far crollare la muraglia di bugie intorno al cuore di Jake, in una situazione molto molto brutta. Capirete dunque perché non vedessi l’ora che uscisse il secondo volume, che tra parentesi non ha per niente deluso le miei aspettative.
Lo stile di Nicole mi è piaciuto molto, ben curato e scorrevole. Ovviamente il fatto che la maggior parte del romanzo verta sui pensieri e sulle emozioni dei personaggi è sicuramente una cosa positiva per me. Troppe volte infatti leggo romanzi dove ci sono solo azioni, praticamente delle liste della spesa infinite, dove si finisce sempre per non comprendere e non conoscere nulla dei personaggi. Invece in “Loving the Angel” noi facciamo un viaggio nella psiche di due anime, completamente diverse per passato, modo di pensare, emozioni, tutto. Il lettore arriva a conoscere intimamente Brittany e Jake. Questo avviene soprattutto con Jake, perché l’autrice ci offre frequenti flashback della sua infanzia e del suo passato che ci portano, tassello dopo tassello, a capire come mai sia diventato un demone. L’anima travagliata di Jake è la più interessante a mio avviso, ma anche il cambiamento e gli scossoni emotivi a cui è sottoposta Brittany lo sono altrettanto. Con lei vediamo in moto i complessi meccanismi che si innescano nella mente di una vittima e la volubilità dell’animo umano. Entrambi i personaggi sono travagliati e non è così facile rispecchiarsi in essi ma, una volta scavato a fondo, nemmeno così impossibile. 

Inutile dire che il genere del romanzo non è per tutti, quindi se sapete già per certo che sindromi da rapimento, come quella di Stoccolma, violenze fisiche e psicologiche vi infastidiscono semplicemente non leggetelo. Se invece siete in cerca di una storia tormentata e bella nel suo genere, vi consiglio caldamente il romanzo (ovviamente avendo prima recuperato la lettura il primo!).

Io non vedo l’ora di scoprire come va a finire e di leggere quindi “Loving the Darkness”, perché ovviamente anche questo finale lascia non poco con il fiato sospeso. 

Il mio voto  è:

Jane

venerdì 15 settembre 2017

Release Party "La stagione arida di Minerva Jones" di Francesca Borrione

Oggi finalmente nelle librerie "La stagione arida di Minerva Jones" di Francesca Borrione.
Andiamo a conosce questo meraviglioso romanzo!


Genere: Narrativa 
Prezzo cartaceo: 15,00 €

Trama:

Minerva ha diciassette anni, gli occhi grigi di suo padre e un’ombra di capelli che pochi ricordano come fossero. Veste abiti più grandi di lei, ormai fuori moda, e cammina nei suoi consunti stivali bordeaux, ai margini di un paese e di una vita con cui non è più in sintonia. Come la Minerva Jones di Lee Masters è assetata di amore e di vita, ma niente sembra essere adatto a lei, tranne le beffe che si fanno gli altri, William e Albert primi fra tutti. Quando, dopo l’estate, torna a casa da suo padre, però, qualcosa cambia e il destino diventa imprevedibile e scostante. Tenace come un fiore che affonda le radici nel terreno più ostile, e si nutre delle gocce di rugiada che può rubare a dispetto del mattino grigio e freddo, Minerva ha un’importante lezione di vita da dare a tutti, stipata nei suoi silenzi: se «le persone sanno soltanto quello a cui vogliono credere», l’amore è più forte di tutto. E lo merita anche lei.


L’autrice:

Francesca Borrione (1978), ricercatrice e scrittrice, è dottore di ricerca in Scienze Umane e dell’Educazione (Università degli Studi di Perugia), ed è attualmente impegnata nel conseguimento del suo secondo PhD in Inglese presso la University of Rhode Island, Stati Uniti, dove studia il cinema e la letteratura italoamericani. È autrice di diversi articoli accademici e quattro monografie, e dei romanzi L'uomo che attraversò il tempo per me (2013), L’amore è un rito (2013) e Il richiamo delle onde (2015)

Jane


mercoledì 28 giugno 2017

Release Party "la Callas" di Amalia Mora!

Benvenuti cari lettori al Release Party de
"la Callas" di Amalia Mora!


Anna Maria Cecilia Sophia Kalos, meglio conosciuta come Maria Callas è stata una grande cantante lirica, un modello e un'icona dell'opera. Una donna dalla voce e dal timbro unici che le consentirono di avere un grande successo artistico. 





La Divina, come veniva chiamata, viene oggi interpretata da Amalia Mora. Amalia, illustratrice e grafica pubblicitari ci racconta la Callas, con immagini intense e potenti. Figure umane, sfondi digitali si uniscono per dare vita a ritratti forti. Amalia ci racconta i momenti più belli della carriera di Maria, ma anche i momenti drammatici che hanno segnato la vita della cantante.
Un personaggio che è stato odiato ed amato, dal pubblico che ancora oggi si interroga sulla sua misteriosa scomparsa.



"A casa compete persino con i suoi canarini, Elmina e David: i suoi acuti stordiscono la prima fino a farla svenire, mentre al secondo cerca di estorcere il segreto del garrulo canto."




“Onassis ha rovinato la sua vita”, dichiara l'amicaBiki. “Per me la vita è iniziata a 40 anni o quasi”, afferma invece Maria. Come vittima di un incantesimo, stregata dal fascinoso nababbo,
rinnega la sua vocazione, il canto.





"Se un episodio può essere individuato come quello che ha segnato il destino di Maria, bisogna pensare a quella sera di maggio in cui, a dieci anni, suona e canta La paloma. Le finestre sono aperte e tantissima gente si accalca in strada per ascoltarla e quindi applaudirla."


Un piccolo assaggio di una meravigliosa opera, che non mancherò di acquistare!

Jane

lunedì 26 giugno 2017

Release Party "I Demoni di Urbino" di Pasquale Rimoli!

Benvenuti cari lettori ad un Release Party a dir poco meraviglioso!
Come alcuni di voi sapranno io ho vissuto per tre anni in quello splendido borgo che è Urbino, quindi mi riempie di gioia potervi presentare questo romanzo ambientato proprio per le sue vie. Non vedo l'ora di leggerlo, lasciando che i miei ricordi si mescolino alla storia di Pasquale.

Ma ora è arrivato il momento di presentarvi il romanzo!


Pagine: 296 
Genere: Romanzo giallo 
Prezzo cartaceo: 12,00€ 

Trama: 

Un avvincente noir che racconta, attraverso l’indagine del capitano Sesti, gli aspetti “oscuri” di una città di provincia e di Giulia, la figlia del maresciallo, una ragazza tutt’altro che “semplice”.

Personaggi, vicende personali e corali trasportano il lettore nelle stradine ripide di Urbino, facendone gustare tutto il fascino di cui sono imbevute, in un mix fatto di arte, cultura, mistero e magia. Intrighi e devianze giovanili, amori puri e riti orgiastici, vite spezzate da un errore, oppure dalla tragica fatalità.

Tutto prende il via da un efferato omicidio, nella buia notte di Halloween, che devierà il corso della vita degli abitanti del borgo. 


L'autore:

Pasquale Rimoli, nato a Policoro, è un filologo classico, attualmente impegnato nell’insegnamento di Lingua e civiltà italiana agli immigrati nella città di Matera. Da sempre amante della lettura e della scrittura (scrive, infatti, dall’età di sedici anni), con questo suo primo romanzo corona il sogno di pubblicare un giallo. È attivo nel sociale e nel volontariato, a contatto in particolar modo con il mondo degli adolescenti. È ideatore del blog Se le poesie potessero parlare, collaboratore del blog Storia Romana e Bizantina e redattore del giornale diocesano Logos.

Ed ecco qua per voi cari lettori, un breve estratto del romanzo!

"Facendosi coraggio si alzò, determinato a rimettere ordine nella sua abitazione. Dopo aver pulito la cucina e liberato il salotto da bicchieri, bottiglie di birra e cartoni per la pizza sparsi qua e là, si preoccupò del bagno. 

Così, impegnato in quelle pulizie, si chiese come avesse potuto trascurare la sua casa, soprattutto il bagno: mentre scrostava il lavandino con una spugna, immaginò quasi di vedere il rubinetto sollevarsi in verticale e ondulare a destra e sinistra al suono dell’Inno alla gioia. Non poté evitare di sorridere, di fronte a quella buffa scena partorita dalla sua immaginazione. 

Sistemata anche la sua camera (troppi erano gli indumenti lasciati in maniera disordinata sulle sedie, sul letto e sul pavimento), fu il momento di rimettere in sesto se stesso. Lavato e profumato, sbarbato, si contemplò soddisfatto il volto, che godeva ora di nuova luce: gli occhi azzurri risaltavano maggiormente, con la loro chiarezza. 

Era un uomo nuovo e si apriva una nuova pagina per la sua esistenza. 

«Bentornato, Matteo. Bentornato!» disse al suo doppio.

Con la sola biancheria intima addosso, si diresse verso la sua stanza. Quella volta, però, si fermò al comodino, per rivolgere più di uno sguardo alla donna della foto. 

«Ci sono, Sara! Sono tornato!»

Di fronte al sorriso della donna sorrise teneramente anche lui. Per evitare di sporcare con le lacrime il volto, che aveva appena pulito e curato, ripose la cornice al suo posto e continuò la sua marcia verso la nuova fase. 

Entrò in camera. 

Dopo un paio di minuti, si ritrovò a fissarsi allo specchio di un grande armadio a parete mentre, emozionato, si abbottonava la giacca: provava eccitazione nell’inserire ognuno di quei quattro bottoni in metallo argentato nelle rispettive asole e nello strofinare il pollice sulle decorazioni dei bottoni.

Era rimasta una sola cosa: il berretto. 

Andò a recuperarlo in salotto, ma lo adagiò sui suoi capelli castani, solo, di fronte al grande specchio della sua camera. A operazione terminata, inspirò profondamente: non indossava la divisa da settimane. Era orgoglioso di se stesso. Ammirò i nastrini colorati sulla parte sinistra del petto e le tre stelle argentate sulle controspalline; passò l’indice destro lungo gli alamari fregiati sul bavero della giubba; si focalizzò sul berretto esaminando i tre galloncini argentati e bordati di nero lungo il soggolo anch’esso argentato; infine, fissò lo sguardo sulla fiamma dorata a tredici punte. 

Era pronto. Il capitano Matteo Sesti stava per tornare!

Facendosi coraggio si alzò, determinato a rimettere ordine nella sua abitazione. Dopo aver pulito la cucina e liberato il salotto da bicchieri, bottiglie di birra e cartoni per la pizza sparsi qua e là, si preoccupò del bagno. 

Così, impegnato in quelle pulizie, si chiese come avesse potuto trascurare la sua casa, soprattutto il bagno: mentre scrostava il lavandino con una spugna, immaginò quasi di vedere il rubinetto sollevarsi in verticale e ondulare a destra e sinistra al suono dell’Inno alla gioia. Non poté evitare di sorridere, di fronte a quella buffa scena partorita dalla sua immaginazione. 

Sistemata anche la sua camera (troppi erano gli indumenti lasciati in maniera disordinata sulle sedie, sul letto e sul pavimento), fu il momento di rimettere in sesto se stesso. Lavato e profumato, sbarbato, si contemplò soddisfatto il volto, che godeva ora di nuova luce: gli occhi azzurri risaltavano maggiormente, con la loro chiarezza. 

Era un uomo nuovo e si apriva una nuova pagina per la sua esistenza. 

«Bentornato, Matteo. Bentornato!» disse al suo doppio. 

Con la sola biancheria intima addosso, si diresse verso la sua stanza. Quella volta, però, si fermò al comodino, per rivolgere più di uno sguardo alla donna della foto. 

«Ci sono, Sara! Sono tornato!» 

Di fronte al sorriso della donna sorrise teneramente anche lui. Per evitare di sporcare con le lacrime il volto, che aveva appena pulito e curato, ripose la cornice al suo posto e continuò la sua marcia verso la nuova fase. 

Entrò in camera. 

Dopo un paio di minuti, si ritrovò a fissarsi allo specchio di un grande armadio a parete mentre, emozionato, si abbottonava la giacca: provava eccitazione nell’inserire ognuno di quei quattro bottoni in metallo argentato nelle rispettive asole e nello strofinare il pollice sulle decorazioni dei bottoni. 

Era rimasta una sola cosa: il berretto. 

Andò a recuperarlo in salotto, ma lo adagiò sui suoi capelli castani, solo, di fronte al grande specchio della sua camera. A operazione terminata, inspirò profondamente: non indossava la divisa da settimane. Era orgoglioso di se stesso. Ammirò i nastrini colorati sulla parte sinistra del petto e le tre stelle argentate sulle controspalline; passò l’indice destro lungo gli alamari fregiati sul bavero della giubba; si focalizzò sul berretto esaminando i tre galloncini argentati e bordati di nero lungo il soggolo anch’esso argentato; infine, fissò lo sguardo sulla fiamma dorata a tredici punte. 

Era pronto. Il capitano Matteo Sesti stava per tornare! "



Allora cari lettori che ne pensate ?!
Mi raccomando non lasciatevi scappare questo meraviglioso romanzo!

Jane

mercoledì 19 aprile 2017

Recensione + Release Party di The Glittering Court di Richelle Mead




Buon pomeriggio mie amati lettori! Oggi, finalmente, esce in tutte le librerie il nuovo libro di Richelle Mead, autrice già nota per la sua Vampire Accademy Series. Quindi in onore di questa fantastica uscita vi parlo meglio del romanzo e vi dico le mie impressioni.
Grazie mille a Edizioni LSWR per averci mandato una copia in anteprima!



 
 
TRAMA

Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano.
Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.
 
 
 
RECENSIONE
 
 
Bello, da batticuore, fiabesco, principesco... Questo è The Glittering Court, il nuovo romanzo di Richelle Mead autrice che io avevo apprezzato tantissimo già con la sua precedente serie, L'Accademia dei vampiri. In questo romanzo ci discostiamo parecchio da ciò a cui eravamo stati abituati dalla Mead; infatti, non si tratta più di un fantasy, ma di una storia, dall'aria fiabesca, ambientata semplicemente in un altro mondo, simile al nostro, ma decisamente un altro mondo. Anche se la componente "Accademia", seppur in maniera limitata, non manca neanche in questo romanzo, in quanto La corte Scintillante è una vera e propria scuola che si offre di trasformare delle giovani donne di umili origini in perfette nobildonne. La protagonista è Adelaide, contessa di Rothford, che, per sfuggire ad un matrimonio impostole dalla nonna, si finge la sua cameriera ed entra nella Corte Scintillante. Mi è piaciuto molto come personaggio perché è coraggiosa e determinata da un lato, ma fragile dall'altro; mi è sembrata del tutto umana. Adelaide potrebbe non piacere a causa del suo comportamento da Gran Signora, ma bisogna capire che essendo una contessa è sempre stata cresciuta come una Lady ed è, quindi, difficile per una persona cresciuta in un ambiente agiato comportarsi, da un momento all'altro, come se fosse una sempliciotta qualunque. Anzi, io l'ho trovata molto forte proprio per questo, perché pur non essendo abituata alla nuova vita che si trova ad affrontare, riesce ad andare avanti per ottenere la sua libertà e per l'uomo che ama.
Protagonista maschile è Cedric Thorn, figlio del direttore della Corte Scintillante, ed unico a sapere del segreto di Adelaide. Anche lui mi è piaciuto molto, nonostante non sia un personaggio che mi resterà dentro per sempre. Mi è piaciuto perché farebbe di tutto per ciò in cui crede e per le persone che ama. Cedric corre continuamente rischi pur di non tradire Adelaide e pur di non venir meno ai suoi valori e principi morali e questo è sicuramente da ammirare. Delle altre due co-protagoniste femminili non dico molto perché le conosceremo meglio nei romanzi successivi. Dico solo che ho adorato Mira, ribelle e passionale e non vedo l'ora di leggere il libro che la vede protagonista. E ho odiato Tamsin, egoista e troppo ambiziosa per i miei gusti; mi è parso che pensasse solo a se stessa senza preoccuparsi delle amiche che, invece, tengono molto a lei. Anche il nuovo universo creato dalla Mead mi è piaciuto tanto. E' molto simile al nostro, anzi, quasi si potrebbe dire che è il nostro con nomi differenti, ma nonostante questo è stato affascinante esplorarne i luoghi, le religioni, le feste, la moda (vi consiglio l'articolo di Luna a proposito di questo QUI )... il tutto immerso in uno scenario simile all'epoca elisabettiana! Certo, all'inizio si fa un po' fatica a capire tutto, ma una volta entrati nella storia ed essersi abituati a questi nomi strani, la lettura procede spedita.
Lo stile di Richelle Mead è semplice, ma ricco di vocaboli sontuosi e di descrizioni minuziose, adatte ad un ambiente di corte. Io e Luna abbiamo definito The Glittering Court come un Harmony scritto in maniera divina; e forse un po' lo è. Penso sia molto più bello e complesso di un semplice Harmony, ma per alcuni aspetti potrebbe far pensare ai romanzi di questa collana, anche se ovviamente è scritto molto, molto meglio. Mi è piaciuta la storia d'amore perché non è stata immediata, ma si è sviluppata con calma; una volta iniziata, poi, non si è più fermata, però non è un qualcosa che inizia già con i primi capitoli... Avviene gradualmente nel corso del romanzo. Altra cosa che ho adorato è l'atmosfera principesca e a tratti fiabesca di questa storia. Io sono una romanticona e tutto ciò che riguarda le principesse mi affascina da morire. Ok, qui non si parla di principesse, ma l'ambiente è più o meno lo stesso; alla Corte Scintillante le ragazze vengono educate proprio come delle vere Lady. Anche gli abiti decorati, i balli sfarzosi, il lusso di alcuni ambienti mi hanno fatto pensare ad una fiaba Disney e io amo la Disney
Un altro punto a favore del romanzo è che la storia inizia e finisce qui. Sì, ci sono ben due seguiti, ma avranno protagonisti diversi, quindi la storia dei nostri amati Cedric e Adelaide si può dire conclusa; niente cliffhanger, niente finali aperti, niente di tutto ciò.
Che dire? Richelle Mead ha proprio fatto un ottimo lavoro. Io non vedo l'ora che esca The Midnight Jewel perché sono curiosissima di saperne di più su Mira, protagonista del prossimo capitolo della trilogia.
Leggetelo perché ne vale assolutamente la pena!
 
 
Voto:
 
 
 
 
 
 
 
 
Vi ho almeno un po' convinto a leggerlo?? ;)
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*

Release Party: The Glttering Court di Richelle Mead è finalmente arrivato!!!



Buongiorno miei amatissimi lettori!!!

Oggi arriva anche da noi in Italia il nuovo libro di Richelle Mead, The Glittering Court edito da Edizioni LSWR!! Questa volta non abbiamo a che fare con un fantasy ma con un romanzo molto particolare che ho letto tutto d'un fiato e che davvero merita non solo di essere letto, ma anche adorato!!!

 Qua potete trovare l'anteprima con la trama e tutte le informazioni!!!


Io e Ginny avendo deciso di leggerlo entrambe abbiamo deciso di inserire due post diversi, uno più relativo a qualche curiosità e una recensione! 

Io mi occuperò di mostrarvi una cosa che mi ha davvero appasionato all'interno del libro e che vorrei condividere con voi!!!



GLI ABITI DELLA CORTE SCINTILLANTE 
 
La protagonista di questo meraviglioso libro è Adelaide che entrerà a far parte di un'associazione chiamata Corte Scintillante per la quale vengono scelte alcune ragazze disagiate provenienti da Osfro e portate ad Adoria per vivere una vera e propria "stagione mondana" dopo essere state istruite per diventare delle vere e proprie nobildonne. Ad ogni tornata arrivano nuove ragazze e ogni anno la Corte decide un tema al quale si dovrà adattare tutto il guardaroba assegnando quindi un ruolo a tutte le ragazze partecipanti in base al loro risultato negli esami finali.
Dopo il tema degli uccelli, di quello floreale è ora arrivato il momento di quello dedicato ai gioielli, in ordine di importanza per questo colei che si posizionerà per prima sarà il Diamante e via di seguito. 

Ora non voglio dirvi niente su come si posizioneranno le varie ragazze ma voglio presentarvi la mia idea di abiti dedicati a questo tema con le relative gemme. 





DIAMANTE


E' la più preziosa delle pietre, indistruttibile e pura e rappresenta
la purezza, la resistenza, l’unione, la perfezione e l’amore eterno.














RUBINO 


Il Rubino è la seconda pietra più peziosa e rappresenta il fuoco. Riflette il coraggio, la lotta, l’amore e la carità divina, la forza vitale, la giovinezza, la passione, la voluttà.






 SMERALDO 

E' fragile ed eccezionalmente prezioso e rappresenta l’amore vero, la felicità, ma anche la vitalità cosmica, la forza e l'armonia interiore. Il suo colore verde calma, rinforza i nervi, placa le irritazioni.











ZAFFIRO 

Lo Zaffiro è la pietra celeste per il suo bel colore e rappresenta l'immortalità, la purezza e la saggezza.










AMETISTA 

Rappresenta la purezza dell'anima, il potere e la felicità, la sincerità, l'umiltà e la saggezza.  Dà equilibrio intellettuale e psicologico. Il colore viola combatte la depressione e stimola lo sviluppo spirituale.










TOPAZIO 

 Il Topazio viene considerato una pietra sacra. E rappresenta la fedeltà. E' il simbolo della forza e della potenza, e spinge allo sviluppo spirituale. Il colore ravviva l'intelligenza e facilita la concentrazione, aiuta a superare gli ostacoli e le difficoltà, a risolvere problemi complicati, e a dominare le passioni.










 GRANATO 

 Il più diffuso è di color rosso e rappresenta la costanza ela lealtà. Dà sicurezza e sviluppa l'intuito. E' un segno d'amore che stimola la creatività e la passione.





Vi ho così presentato le principali gemme che vengono nominate all'interno del libro!! Spero in questo modo di avervi piacevolmente colpite!!!


Non dimenticate di continuare a seguirci oggi per leggere la Recensione di Ginny di questo fantastico, meraviglioso imperdibile libro!!!!


Qui se volete acquistarlo!!!







Luna

lunedì 30 gennaio 2017

Release Party "Loving the demon" Non perdete il primo lavoro di Nicole Teso!

Miei amati lettori,
vi presento il libro di una giovane autrice emergente, Nicole Teso, Loving the demon una storia ricca di emozioni che non dimenticherete mai!

Il libro ufficialmente uscito oggi è stato rilasciato due giorni fa su Amazon, in anticipo, è già al primo posto nella Top 100, direi che stà spopolando!!!

Non potete perdervi questa emozionante storia!


"Scintille. Fuoco. Ecco cosa siamo."




Las Vegas era l’occasione per iniziare una nuova vita e seppellirmi il passato alle spalle.
Non avrei mai potuto immaginare che sarei stata rapita e rinchiusa in una cella buia, pronta a diventare una schiava del piacere.
Jake Evans mi distruggerà, piegandomi ai suoi desideri e consumando la mia anima.
Lui è la mia condanna a morte.

Lei avrebbe dovuto essere una prigioniera come tutte le altre, pronta a soddisfare i desideri dei miei clienti.
Non avrei mai potuto immaginare che mi avrebbe dato così tanto filo da torcere.
Brittany Moore sta sfondando le barriere nella mia testa, facendomi crollare e riportando a galla un passato che credevo sepolto.
I demoni mi stanno reclamando…
Lei è il mio tormento.


Ma andiamo ora a scoprire qualche momento particolare di questo sensazionale libro!!





Non perdetevi l'occasione di scoprire come tutto è iniziato!



Quanto eccitante e passionale è questo libro. 


Che vi terrà attaccatte alle sue pagine fino alla fine! Continuate ad incuriosirvi e a volerne sapere sempre di più solo in questo modo potrete lasciarvi andare anche voi!








"Siamo il re e la regina di cuori
Siamo il bianco e il nero.
Siamo il tutto e siamo il niente
Siamo la forza e la debolezza. Luce e oscurità"







Non fatevi sfuggire l'opportunità di conoscere Brittany e Jake!! Immergetevi in questa avventura!



Per poterlo scaricare cliccate direttamente sul bottone che trovate qua sotto e immergetevi immediatamente nella lettura di questo meraviglioso libro! Se preferite il cartaceo non preoccupatevi basterà che contattiate l'autrice e ve lo farà ottenere al più presto!!!




Per saperne di più cari lettori non perdetevi la nostra recensione che uscirà a breve sul nostro blog!!!

Luna

martedì 5 luglio 2016

Release Party!!!!! Scopri con noi "BUGIE NASCOSTE" di Alessandra Torre!


L'avevamo scoperta con il sexy ed intrigante "Peccato d'innoncenza", primo libro della Serie Innocence. Oggi la scrittrice statunitenze Alessandra Torre ritorna in Italia con un nuovo romanzo:

BUGIE NASCOSTE

E quante cosine ho in serbo per voi, per questo Realease Party? Tantissimeeeeeeeeeeee!

Iniziamo con la presentazione del libro ed alcuni informazioni "tecniche"...


 Titolo: Bugie nascoste
Autore: Alessandra Torre
Genere: erotico
Casa editrice: Omnibus
Data d'uscita: 5 Luglio 2016
N° pagine: 288
Prezzo: € 19,00
Aquistabile su Amazon 




Yes care amanti dell'erotico, ecco a cosa andremo in contro...


PROLOGO

Guardai l’appartamento di Molly nella villetta a schiera arancione in stile mediterraneo, con i fiori di ibisco fucsia nei vasi alle finestre. La jeep era parcheggiata lì davanti, una scatola infangata che sprigionava virilità americana in un mare di automobili straniere. Erano passati ventidue minuti da quando era entrato, le mani affondate nelle tasche dei jeans, la testa bassa, camminando disinvolto come se avesse percorso quel vialetto centinaia di volte.
Tamburellai le unghie laccate di rosa sulla leva del cambio.
Chiusi un attimo gli occhi e mi lasciai investire dal soffio dell’aria condizionata. Di lì a un’ora avevo prenotato un massaggio, perciò quella situazione doveva risolversi al più presto, altrimenti avrei mancato l’appuntamento con le mani di Roberta.
Ci fu un movimento nell’appartamento al piano di sopra, sul lato destro. Quello di Molly. Una porta si spalancò, la testa di Lee si mosse rapidamente lungo il ballatoio, seguita da un’altra, bionda, la cui proprietaria lo tirava per la camicia e faceva gesti indiavolati. Immaginai le frasi che stavano uscendo dalla sua bocca: “Lee, non te ne andare. Lee, non è come pensi!”.
Mi chiesi se pronunciasse anche la parola “amore”, se la loro relazione si fosse evoluta fino a quel punto.
Lui sparì nella tromba delle scale. Mi sporsi in avanti e rimpiansi di non avere qualcosa da sorseggiare mentre il mio duro lavoro dava i suoi frutti.
Doveva funzionare; doveva succedere. Lei non poteva averlo; era mio.
La testa avanzò tra le auto e, mentre si avvicinava alla jeep, scorsi la sua faccia. Aveva la mascella contratta, un’espressione dura, uno sguardo che non gli avevo mai visto prima ma che conoscevo bene. Risoluto. Determinato. Eccitata, strinsi i pugni guardando apparire il volto paonazzo di lei; con gli occhi sbarrati, muoveva rapidamente le labbra, il grosso seno che si sollevava mentre urlava qualcosa e lo afferrava per le spalle. Avrei voluto socchiudere il finestrino quel tanto che bastava per ascoltare il loro dialogo, per assaporare un po’ più a lungo quel momento.
“Va bene così. Girati e porta il tuo bel faccino lontano da quest’uomo. Lui non ti toccherà più. Non farà più l’amore con te. È mio. Prenderò io il tuo posto.”
Lo guardai salire in auto. Sbatté la portiera con tanta violenza che lei sobbalzò. Poi, insieme allo stridore delle gomme, il rumore più celestiale del mondo, ancora meglio che nelle mie fantasie, un atto finale che la lasciò impalata nel parcheggio vuoto, con le guance rigate di mascara, risuonò un urlo così forte da filtrare attraverso i miei vetri oscurati.
“Ho vinto io.” Sorrisi, dandomi un cinque virtuale, e accesi il motore della Mercedes. Tornai sulla strada e mi diressi a sud.
Forse dopo il massaggio avrei fatto un salto nell’ufficio del mio ragazzo. Gli avrei portato un panino. Avrei festeggiato la vittoria con l’altro uomo della mia vita.



Avanti. Giudicatemi. Non avete idea di cosa comporti il mio amore.

Amo due uomini. Scopo con due uomini.

Se pensate di avere già sentito questa storia, vi sbagliate.


E allora? Quindi cosa succederà? Chi è Lee? Ma soprattutto, chi è questa stronza *pardon per il francesismo* che gode per aver strappato un uomo ad un'altra?! 
Non ve lo state chiedendo anche voi?! A me questo prologo mi ha incuriosito tantissimo, no?

Il nostro Release Party finisce qui, ovviamente voglio sapere se vi è piciuto e cosa ne pensate di questo nuovo libro!
Nel frattempo... XOXO Virginia!